MOSAICO ARGENTINO 2023-2024

Descrizione del tour
PARTENZE DI GRUPPO MINIMO 2 PAX - MASSIMO 24 PAX
Un grande viaggio alla scoperta delle principali attrazioni turistiche del Paese. Dalla capitale Buenos Aires si viaggia a sud per visitare le località simbolo della Patagonia argentina: la riserva naturale della Penisola di Valdes, la città di Ushuaia, il Lago Argentino ed il Perito Moreno, per poi risalire verso nord e visitare il lato brasiliano e argentino delle cascate di Iguazù - una delle "Sette Meraviglie Naturali" del pianeta – fino a raggiungere la bella città di Salta, base di partenza per la scoperta della regione del Noroeste, con i suoi panorami mozzafiato ed i piccoli villaggi tradizionali.
----------------------------------------------------------------------------
OPERATIVI AEREI INDICATIVI - SOGGETTI A VARIAZIONE:
1° Giorno: Eventuale volo di avvicinamento per Roma
AR1141 Roma - Buenos Aires 1815 0440 (arrivo il gg successivo)
4° Giorno: AR1880 Buenos Aires - Trelew 1315 1520
6° Giorno: AR1880 Trelew - Ushuaia 1600 1810
8° Giorno: AR1865 Ushuaia - El Calafate 1500 1620
11° Giorno: AR1861 El Calafate - Buenos Aires 1055 1350
11° Giorno: AR1734 Buenos Aires - Iguazù 1530 1720
14° Giorno: AR1730 Iguazù - Salta 0840 1045
17° Giorno: AR1451 Salta - Buenos Aires 1645 1845
18° Giorno: AR1140 Buenos Aires - Roma 2240 1600 (arrivo in Italia il gg successivo)
Eventuale Volo da Roma alla destinazione di origine
N.B. Gli orari dei voli di avvicinamento per/da Roma (se richiesti/previsti) saranno confermati in fase di prenotazione, per la conferma degli stessi potrebbero essere necessarie da 72h fino a qualche gg.
----------------------------------------------------------------------------
PLUS LATITUD PATAGONIA:
- CONFERMA IMMEDIATA – FINO AD ESAURIMENTO NOSTRO ALLOTMENT
- Partenze Garantite con Minimo 2 passeggeri
- Colazione di BENVENUTO con Early check-in a Buenos Aires il primo giorno
- Hotel cat SELECT by Latitud Patagonia
- Upgrade in camera City View presso l'Hotel Buenos Aires Marriott
- Camera vista mare presso l'Hotel Dazzler di Puerto Madryn
- Due mezze giornate di visita di Buenos Aires (zona Sud e zona Nord)
- Servizi a Buenos Aires sempre privati/esclusivi Latitud Patagonia
- Cena con Spettacolo di Tango a Buenos Aires inclusa nella quota
- Navigazione Todos Glaciares (settore Captain's Club)
- Assistenza aeroportuale il gg della partenza dall’Italia
- Assistente locale esclusivo LATITUD PATAGONIA in lingua italiana
- Telefono di emergenza 24/7 in lingua italiana
- Adeguamento valutario bloccato al momento della conferma
Luoghi visitati
Buenos Aires, Peninsula Valdés, Ushuaia, El Calafate, Puerto Iguazú, Salta
Note informative
DETTAGLI OPERATIVI DEL TOUR
IL TOUR è garantito con Min. 2 pax iscritti, ed opera con servizi collettivi e guide locali parlanti anche italiano (multilingue) ad eccezione di Buenos Aires dove i servizi sono sempre privati/esclusivi per i passeggeri iscritti sul tour. Al raggiungimento dei 10 pax iscritti sulla stessa data i servizi saranno esclusivi per il gruppo in tutte le destinazioni (esclusa la zona di Salta - vedi nota a parte) con guide locali parlanti italiano, ad eccezione dell'escursione a Puerto Madryn (Punta Loma) che è sempre prevista su base collettiva (con guida in italiano multilingue) indipendentemente dal numero dei passeggeri iscritti. Le Navigazioni sono sempre previste con guida spagnolo/inglese.
SERVIZI NELLA ZONA DI SALTA
Questo tour è costituito di fatto dal Tour ARGENTINA CLASSICA con in più la zona di Salta a fine viaggio, e tenuto conto del numero di passeggeri che sceglie questo tour (generalmente molto esiguo) è molto improbabile si raggiungano 10 passeggeri per la parte finale del Tour. Per questa ragione i servizi nella zona di Salta saranno quasi certamente operati con servizi collettivi e guide multilingue parlanti in italiano anche se nella parte precedente del viaggio dovessero esserci più di 10 partecipanti e quindi servizi privati/esclusivi per il gruppo. E' possibile prevedere servizi privati in italiano con il pagamento del relativo supplemento.
Paesi visitati
- Argentina Caratteristiche del paese Documenti e info
Itinerario Giornaliero
Italia/Buenos Aires
Partenza da Roma Fiumicino e proseguimento per Buenos Aires con volo Aerolineas Argentinas.
MAPPA PUNTI DI INTERESSEBuenos Aires
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Select | Buenos Aires Marriott 4* sup | Come da programma |
Prenota Prima | Buenos Aires Marriott 4* sup | Come da programma |
Arrivo all’aeroporto Internazionale Ezeiza (Buenos Aires), accoglienza e trasferimento presso l’hotel prescelto. Colazione di benvenuto e immediata sistemazione nelle camere riservate (early check-in incluso). Partenza per la prima visita della cittá (mezza giornata), dedicata alla zona sud. Si inizia dal ‘centro storico’, dove sorge la Plaza de Mayo, su cui affacciano la Casa Rosada (il Palazzo Presidenziale), la Cattedrale ed il Cabildo (Municipio). Proseguimento per il quartiere de La Boca, il più italiano tra i quartieri della città, dove si passeggerà lungo il celebre Caminito, noto per i suoi caratteristici edifici multicolore e dove gli artisti di strada espongono le proprie tele. Al termine trasferimento al barrio di San Telmo, noto per i suoi negozi di modernariato, per il rinomato mercato domenicale e per l'atmosfera bohemien che lo caratterizza. Termine della visita e rientro in hotel. Pasti liberi e pernottamento.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Centro della vita politica, la piazza maggiore della città, fondata da Juan de Garay, nucleo di grandi concentrazioni popolari e scenario di importanti avvenimenti storici. Al centro, a commemorare la Rivoluzione del 25 di maggio del 1810, nel 1811 Francisco Cañete fece erigere un modesto obelisco in adobe: la piramide de Mayo, che nel 1856 Prilidiano Pueyrredòn ricoprì con l’attuale piramide coronata dalla statua della libertà; i fazzoletti disegnati sul lastrico che la circonda sono quelli delle Madres de Plaza de Mayo.
Buenos Aires
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Select | Buenos Aires Marriott 4* sup | Come da programma |
Prenota Prima | Buenos Aires Marriott 4* sup | Come da programma |
Prima colazione e partenza per la visita della zona nord della capitale (mezza giornata), dove si trova l’aristocratico quartiere de La Recoleta, caratterizzato da splendide residenze, boutique, hotel di lusso e dove sorge l’omonimo cimitero, che ospita le spoglie delle principali personalità del paese, tra cui quelle dell’icona argentina Evita Peròn. La visita proseguirà per il pulsante barrio di Palermo, un quartiere così vasto e vario da essere a sua volta suddiviso in più zone, ciascuna caratterizzata da una sua architettura e un suo peculiare stile e “ambiente”. Pranzo libero. Rientro in hotel e pomeriggio a disposizione per effettuare ulteriori visite (facoltative/non incluse), o per fare un po’ di shopping nei centri commerciali e negozi del centro. In serata trasferimento presso una delle celebri Casas de Tango della città, cena con spettacolo. Rientro in hotel e pernottamento.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Barrio Palermo è un quartiere residenziale di Buenos Aires, che si distingue per i suoi eleganti viali alberati e i bei negozi. Si tratta di una zona molto verde, grazie al Parco Tres de Febrero, conosciuto anche come i Boschi di Palermo. È il quartiere più esteso della città (16 chilometri quadrati) ed è diviso in due settori differenti: Palermo Chico, la zona residenziale dove vive l’alta società di Buenos Aires e Palermo Viejo, la zona più antica con molte case basse di stile spagnoleggiante, dove si trovano caffè, ristoranti, boutique di design e di moda. La zona più animata si trova a Palermo Viejo e si chiama Palermo Soho mentre il centro nevralgico con tantissimi negozi e ristoranti si trova in Plaza Serrano. C’è anche Villa Freud, un’area intorno alla Plaza Güemes, nota come Piazza Guadalupe, perché dal 1960 a oggi qui vivono e praticano tantissimi medici che hanno a che fare con psicanalisi e psicologia. Soltanto a Buenos Aires c’è 1 psicologo ogni 120 abitanti!
Buenos Aires/Trelew/P.to Madryn
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Select | Dazzler Puerto Madryn 4* | Come da programma |
Prenota Prima | Dazzler Puerto Madryn 4* | Come da programma |
Prima colazione e trasferimento in aeroporto, assistenza e imbarco sul volo per Trelew. All'arrivo, accoglienza e trasferimento a Puerto Madryn. Sistemazione nelle camere riservate. Nel pomeriggio si effettuerà un'escursione di circa 2 ore alla scoperta della cittadina e della Area Protetta di Punta Loma, dove si potranno apprezzare colonie di leoni marini e di cormorani delle rocce. Rientro a Puerto Madryn. Pasti liberi e pernottamento.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Puerto Madryn è uno dei centri argentini più importanti per la pratica della subacquea; non è un caso perché si trova a ridosso della Peninsula Valdés, riserva faunistica Patrimonio Mondiale Umanità UNESCO, ricca di foche, pinguini e tante altre specie di mammiferi marini e naturalmente volatili. Da giugno a dicembre, qui si avvista la balena australe che si accoppia in queste acque. Fu fondata il 28 luglio 1865 da 150 immigranti gallesi che sbarcarono qui a bordo della nave The Mimosa, che la chiamarono così in onore di Sir Love Jones-Parry, che aveva una tenuta in Galles chiamata Madryn.
Il punto nevralgico della città si trova attorno al Boulevard Maritímo Almirante Guillermo Brown è il lungomare o Costanera su cui da un lato si affacciano hotel, ristoranti e caffè e dall’altro si allineano le strutture turistiche per le attività marine: surf, immersioni subacquee, avvistamento delle balene etc.
Peninsula Valdes
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Select | Dazzler Puerto Madryn 4* | Come da programma |
Prenota Prima | Dazzler Puerto Madryn 4* | Come da programma |
Prima colazione. Giornata dedicata alla visita della Penisola di Valdes, una riserva naturalistica popolata da diverse specie di uccelli, leoni ed elefanti marini, dichiarata dall’Unesco Patrimonio Naturale dell’Umanità. Si lascia Puerto Madryn in direzione nord, e dopo circa 100 km di strada asfaltata si raggiunge Puerto Piramides, dov’è possibile realizzare una navigazione – opzionale/non inclusa – per l’avvistamento della fauna (balene: da metà maggio ad inizio dicembre / leoni marini ed avifauna locale: da dicembre a maggio). Visita della loberia, per osservare le locali colonie di leoni marini ed apprezzare i suggestivi paesaggi costieri. Pranzo presso un locale ristorante di Puerto Piramides. L'escursione prosegue inoltrandosi nella penisola lungo la strada sterrata che conduce a Caleta Valdès, dove si realizzerà una passeggiata che permetterà di apprezzare non solo il suo suggestivo paesaggio da cartolina, ma anche di avvistare le locali colonie di elefanti marini. Al termine della visita si rientra a Puerto Madryn. Sistemazione in Hotel, cena libera e pernottamento. N.B. La giornata prevede un totale di ca. 400 km, di cui 200 su strada sterrata. L’escursione ha una durata complessiva di ca. 9/10 ore (tempo indicativo soggetto a variazione).
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
La Peninsula Valdés, Patrimonio dell'Umanità UNESCO, è un vero paradiso naturalistico di oltre 400.000 ettari, dove vivono allo stato libero molte specie di animali. Sulla zona ostiera, a seconda della stagione, si possono vedere colonie di pinguini di Magellano, otarie, elefanti e leoni marini e nelle acque marine orche e delfini. Di solito, da giugno a dicembre è presente anche la balena franca australe, avvicinabile con escursioni in barca. Lungo le strade della Penisola, è inoltre facile incontrare guanacos, una specie di "lama patagonico”, struzzi (ñandùesi), armadilli, lepri oltre a tante specie di uccelli stanziali e migratori. Il periodo con la maggiore presenza di animali va da settembre ad aprile. Il centro commerciale più importante è Trelew dove si trova il MEF, Museo Paleontologico Egidio Ferruglio, unico nel suo genere.
A Peninsula Valdés si trova anche Puerto Madryn, porto ma anche gradevole città turistica.
Puerto Madryn/Punta Tombo/Trelew/Ushuaia
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Select | Los Acebos 4* | Come da programma |
Prenota Prima | Los Acebos 4* | Come da programma |
Dopo la prima colazione partenza per un’indimenticabile escursione alla celebre “pinguinera” di Punta Tombo, che ospita la più importante e numerosa colonia di Pinguini Magellano dell'intera Patagonia. Visita del Centro di Interpretazione di Punta Tombo e della riserva. Pranzo libero. Trasferimento a Trelew e volo per Ushuaia, la città più australe del pianeta. All’arrivo accoglienza e trasferimento in hotel. Cena in hotel e pernottamento.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
“Baia che penetra a ovest”: è questo tradotto dalla lingua dei Yaghan – una delle più importanti tribù fueghine - il nome di Ushuaia, capitale della provincia della Terra del Fuego, Antirtida Argentina y Islas del Atlantico Sur. La città più a sud del mondo si trova lungo la costa settentrionale dell'omonima baia sul canale di Beagle, chiusa a sud dalle isole cilene di Navarino e Hoste. Spicca per la sua posizione incredibile, incastonata tra mare, ghiacciai, montagne e foreste e per la sua ricca fauna con castori, foche, orche e tante specie di volatili. L’area che la circonda è ricca di attrazioni naturalistiche e meta di appassionati di escursionismo e natura, di equitazione, trekking. Da non perdere il Museo della Fine del Mondo, con una collezione di strumenti e manufatti utilizzati dai popoli della Terra del Fuoco. Tra le escursioni, quella a bordo del Tren del Fin del Mundo e il parco nazionale Lapataia, celebre per i castori, esperti costruttori di dighe.
Ushuaia
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Select | Los Acebos 4* | Come da programma |
Prenota Prima | Los Acebos 4* | Come da programma |
Prima colazione e partenza per la visita del Parco Nazionale Terra del Fuoco, in cui si potranno apprezzare il fantastico paesaggio e il caratteristico bosco australe della regione andino-patagonica. L’escursione si snoda attraverso la Bahia Ensenada, la Isla Redonda ed il Lago Roca. Rientro a Ushuaia, pranzo libero e nel primo pomeriggio imbarco per effettuare la navigazione lungo il Canale di Beagle, circumnavigando degli isolotti popolati da diverse specie di uccelli marini, tra cui gabbiani e cormorani, e da nutrite colonie di leoni marini, fino a raggiungere il Faro Les Eclaireurs, anche conosciuto come il Faro della Fine del Mondo. Rientro in hotel, cena libera e pernottamento.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Numerose escursioni in battello navigano d’estate nel Canale di Beagle dirette alle isole, dove si possono osservare otarie, cormorani e gabbiani, o alle estancia lungo la costa.
Le gite più classiche sono il cosidetto circuito corto,c he tocca le isole de Los Pajaros e de Los Lobos,ed il faro Les Eclaireurs, che segna l’ingresso del porto di Ushuaia e ricorda il luogo dove naufragò la Monte Cervantes, ed il circuito lungo, che si spinge a est sino all’Isla Gable e alle estancia Haberton e Almanza.
Altre escursioni possibili sono quelle a Lapataia fino al Parque Nacional Tierra del Fuego ed a Puerto Williams, della durata di un intero giorno.
Ushuaia/El Calafate
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Select | Posada Los Alamos 4* | Come da programma |
Prenota Prima | Posada Los Alamos 4* | Come da programma |
Prima colazione. In tempo utile trasferimento in aeroporto e volo per El Calafate, la "capitale" dei ghiacciai argentini. All’arrivo accoglienza e trasferimento presso l’Hotel prescelto. Pasti liberi e pernottamento.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
El Calafate è una città dell'Argentina nella Patagonia meridionale. È situata sulla riva meridionale del Lago Argentino, nella parte sud-occidentale della provincia di Santa Cruz, circa 320 km a nord-ovest di Río Gallegos, il capoluogo. Il suo nome deriva da un piccolo arbusto dai fiori gialli molto comune in Patagonia, con bacche di colore blu scuro: il calafate (Berberis buxifolia); è un termine mutuato dalla lingua tehuelche. El Calafate è un'importante meta turistica, essendo punto di partenza per la visita di diversi punti d'interesse del Parco Nazionale Los Glaciares, fra i quali il ghiacciaio Perito Moreno (uno dei più visitati al mondo) il Cerro Chaltén e il Cerro Torre.
El Calafate: Lago Argentino
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Select | Posada Los Alamos 4* | Come da programma |
Prenota Prima | Posada Los Alamos 4* | Come da programma |
Dopo la prima colazione trasferimento a Puerto Bandera e imbarco sul catamarano - nel settore riservato Captain's Club - per iniziare la spettacolare navigazione Todos Glaciares. Dopo aver superato la Boca del Diablo si navigherà in direzione del Canale Upsala, dove si potranno vedere gli enormi iceberg che si staccano dall'imponente fronte dell'omonimo ghiacciaio, che potrà essere apprezzato in lontananza. La navigazione proseguirà in direzione del Canale Spegazzini, offrendoci subito la vista del Ghiacciaio Seco e dei ghiacciai Heim Sur e Peineta, fino a raggiungere il fronte del ghiacciaio Spegazzini, che svetta dall'acqua per oltre 135 m di altezza, senza dubbio uno dei più impressionanti ghiacciai della Patagonia che si potrà apprezzare da distanza molto ravvicinata. Sbarco presso la base del Rifugio Spegazzini e breve passeggiata (300 m ca) attraverso il bosco per raggiungere il rifugio. Pranzo incluso presso una zona riservata, dotata di una terrazza che offre una vista impareggiabile sul ghiacciaio. Nel primo pomeriggio rientro a Puerto Banderas e successivo trasferimento a El Calafate. Cena libera e pernottamento.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Il lago Argentino, che si trova nella provincia di Santa Cruz, nei pressi della città di El Calafate, è una delle principali attrazioni turistiche della Patagonia. È il lago più grande del Paese, ed il terzo più grande di tutto il Sud America, con una superficie di 1.466 chilometri quadrati, mentre la distanza tra le sue coste ha un'ampiezza massima di 20 chilometri e una profondità media di 150 metri (la massima arriva fino ai 500 metri). Questo spettacolare lago fa parte del Parco Nazionale Los Glaciares, e sorge in un luogo unico al mondo, ricco di ghiacciai, visitabili soprattutto in battello, navigando tra gli iceberg.
El Calafate: Perito Moreno
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Select | Posada Los Alamos 4* | Come da programma |
Prenota Prima | Posada Los Alamos 4* | Come da programma |
Prima colazione. Giornata dedicata alla scoperta del Parco Nazionale Los Glaciares, un santuario ecologico dove ghiacciai, laghi e foreste si estendono su una superficie di circa 600 ettari. Per raggiungere il Parco Nazionale Los Glaciares, che dista 75 Km da El Calafate, si attraverserà una suggestiva zona di selvaggia steppa patagonica. Passeggiata lungo le passerelle che conducono al belvedere dal quale si potrà ammirare il fronte nord del Perito Moreno. Questo immenso e impressionante monumento naturale, misura 70 m di altezza per 3 Km di larghezza. Pranzo libero in corso d'escursione per sfruttare al meglio il tempo a disposizione e per godere di questo straordinario paesaggio. Nel pomeriggio rientro a El Calafate. Cena libera e pernottamento.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Il Ghiacciaio Perito Moreno, uno dei simboli dell’Argentina, si trova nel Parco Nazionale Los Glaciares, nella parte sud-occidentale della provincia di Santa Cruz. È una delle più importanti attrazioni turistiche della Patagonia argentina. La formazione di ghiaccio, che si estende per 250 km² e per 30 chilometri in lunghezza, è uno dei 48 ghiacciai alimentati dal Campo de Hielo Sur, e fa parte del sistema andino, condiviso con il Cile.
Questo ghiacciaio continentale è la terza riserva al mondo d'acqua dolce. Il ghiacciaio, situato a 78 km dalla località turistica El Calafate, prende il proprio nome dall'esploratore Francisco Moreno, un pioniere che studiò la regione nel XIX secolo e giocò un ruolo di primo piano nella difesa del territorio argentino nel conflitto sorto intorno alla disputa sul confine internazionale con il Cile.
El Calafate/Iguazù
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Select | Amerian Portal Iguazù 5* | Come da programma |
Prenota Prima | Amerian Portal Iguazù 5* | Come da programma |
Prima colazione. In tempo utile trasferimento in aeroporto e volo per Iguazù (via Buenos Aires). Accoglienza e trasferimento in Hotel. Pasti liberi e pernottamento.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Città di frontiera dell'Argentina, Puerto Iguazú si trova vivino ai confini con il Brasile e il Paraguay, nei pressi della confluenza del fiume Iguazú nel Paraná. Appartiene alla provincia di Misiones, nel dipartimento di Iguazú, all'estremità nord-orientale del paese.
Punto migliore per partire alla scoperta del lato argentino delle Cascate dell'Iguazú, situate nel Parco Nazionale dell'Iguazú, da cui dista 18 chilometri, la città possiede una sviluppata infrastruttura turistica. Da visitare Hito Tres Fronteras con i tre obelischi dipinti dei colori di Argentina, Paraguay e Brasile, il Museo delle Immagini della Giungla e quello del Parco Nazionale per conoscere meglio il territorio. Una curiosità: la Casa delle bottiglie è un luogo molto originale costruito soltanto con bottiglie di plastica riciclate, astucci di cd e altro materiale.
L'aeroporto di Puerto Iguazú dista 25 km dal centro della città ed è collegato con voli regolari alla capitale Buenos Aires.
Iguazù
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Select | Amerian Portal Iguazù 5* | Come da programma |
Prenota Prima | Amerian Portal Iguazù 5* | Come da programma |
Prima colazione. Trasferimento presso l’ingresso argentino del Parco Nazionale Iguazù, per una visita di mezza giornata che consente, attraverso il circuito superiore e inferiore, di godere del paesaggio maestoso che circonda le famose cascate. Dopo un breve tragitto a bordo di un trenino ecologico, si partirà per una camminata che culmina presso il rinomato “balcon de la Garganta”, dal quale si potrà apprezzare l’impressionante salto che compie l’acqua, la cui spaventosa forza produce un rombo assordante. Pranzo libero. Al termine della visita rientro in hotel. Cena libera e pernottamento.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
La Garganta del Diablo, "Gola del diavolo" si trova sul lato argentino delle cascate di Iguazú ed è una gola a forma di U profonda 150 metri e lunga 700 metri, molto imponente, che segna il confine tra Argentina e Brasile. Anche se la maggior parte delle cascate sono nel territorio argentino, la Garganta del Diablo si vede in tutta la sua panoramicità dal lato brasiliano. Le cascate (275 in tutto, con altezze fino a 70 metri) sono condivise dal Parco nazionale dell'Iguazú (Argentina) e dal Parco nazionale dell'Iguaçu (Brasile). Questi parchi sono stati designati dall'UNESCO patrimonio dell'umanità nel 1984 e 1986 rispettivamente.
Il nome Iguazú viene dalle parole guaraní (acque) e guasu (grandi).
Iguazù
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Select | Amerian Portal Iguazù 5* | Come da programma |
Prenota Prima | Amerian Portal Iguazù 5* | Come da programma |
Dopo la prima colazione partenza in direzione del confine con il Brasile e proseguimento in direzione dell’ingresso brasiliano del Parco Nazionale Iguazù. La visita, che si snoda attraverso sentieri e passerelle in legno che solcano il Rio Iguazù, consentirà di ammirare alcuni salti “minori” e offrirà un’indimenticabile vista della “Garganta del Diablo”. Rientro in hotel in Argentina, pasti liberi e pernottamento.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Città di frontiera dell'Argentina, Puerto Iguazú si trova vivino ai confini con il Brasile e il Paraguay, nei pressi della confluenza del fiume Iguazú nel Paraná. Appartiene alla provincia di Misiones, nel dipartimento di Iguazú, all'estremità nord-orientale del paese.
Punto migliore per partire alla scoperta del lato argentino delle Cascate dell'Iguazú, situate nel Parco Nazionale dell'Iguazú, da cui dista 18 chilometri, la città possiede una sviluppata infrastruttura turistica. Da visitare Hito Tres Fronteras con i tre obelischi dipinti dei colori di Argentina, Paraguay e Brasile, il Museo delle Immagini della Giungla e quello del Parco Nazionale per conoscere meglio il territorio. Una curiosità: la Casa delle bottiglie è un luogo molto originale costruito soltanto con bottiglie di plastica riciclate, astucci di cd e altro materiale.
L'aeroporto di Puerto Iguazú dista 25 km dal centro della città ed è collegato con voli regolari alla capitale Buenos Aires.
Iguazù/Salta
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Select | Hotel Brizo 4* | Come da programma |
Prenota Prima | Hotel Brizo 4* | Come da programma |
Trasferimento in aeroporto e volo diretto per Salta*, arrivo e trasferimento in hotel. Pomeriggio a disposizione per andare alla scoperta della città (non incluso), il cui centro storico è considerato un gioiello dell'architettura coloniale. Pasti liberi e pernottamento. * Su alcune date di partenza volo per Salta potrebbe essere previsto con scalo a Buenos Aires.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Salta è sicuramente la più interessante delle città del nordovest argentino, e offre al visitatore un clima eccellente, splendidi edifici, un’atmosfera cordiale permeata da un forte senso della tradizione, musica folkloristica, ottima cucina e una ricca produzione artigianale. La chiamano “Salta la linda” e a ragione perché il centro storico di Salta è pieno di bellissimi palazzi in stile coloniale spagnolo, diversi musei che ne raccontano la storia, parchi cittadini e chiese ed è punto di partenza per il Tren de las Nubes (perché in alcuni tratti viaggia a 4.000 metri sul livello del mare!).
La città fu fondata ne 1582, per difendere dai frequenti attacchi degli indigeni la vasta e fertile vallata e il Camino del Inca, che scendeva dall’Alto Perù fino al Rio de la Plata passando per Tucuman, Santiago del Estero e Cordoba. Resistette nei secoli a guerre e terremoti e la sua grandezza cominciò nel 1776, affermandosi come centro principale della regione.
Salta: Humahuaca
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Select | Hotel Brizo 4* | Come da programma |
Prenota Prima | Hotel Brizo 4* | Come da programma |
Prima colazione. Giornata dedicata all'escursione alla Quebrada de Humahuaca. Partenza verso nord con ingresso nella provincia di Jujuy fino a Purmamarca (2.200m); qui si osserverà il Cerro de los Siete Colores, montagna con particolari striature di colore (pranzo libero). Proseguimento fino a Tilcara dove si visiterà il Pukarà, un'antica fortificazione indigena. Tra i canyon, i villaggi e le montagne raggiungeremo il punto più alto nella cittadina di Humahuaca (2.940 m). Rientro a Salta, cena libera e pernottamento. *Opzionale Tren a Las Nubes: Possibilità di sostituire questa escursione con un'intera giornata di escursione a bordo del Tren a Las Nubes. Si tratta di una delle ferrovie più alte del pianeta, che attraversa le veritginose montagne della cordigliera andina insinuandosi in paesaggi di rara bellezza. Il viaggio inizia dalla caratteristica stazione della città di Salta, a 1187 mslm, ed attraverso un percorso 217 km che attraversa la Valle de Lerma e si inserisce nella Quebrada del Toro, attraversando 29 ponti, 21 tunnel e 13 viadotti, fino a raggiungere dopo una costante e lenta salita, il celebre viadotto della Polvorilla, a 4200 mslm. N.B. Il calendario delle partenze del Treno è variabile, l'effettiva operatività sarà da verificare in fase di prenotazione. Dettagli e quote su richiesta. Per maggiori info potete consultare il sito: http://www.trenalasnubes.com.ar
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Fondata nel 1594 dagli indigeni, Humahuaca che oggi conta circa 11.000 abitanti, è una città che conserva una parte ancora caratteristica, con vie strette e lastricate, illuminate da lampioni tra i rossicci muri di adobe, che la rendono molto suggestiva anche di notte. Sulla piazza principale, si trova la Iglesia Catedral de Nuestra Señora de la Candelaria y San Antonio, con pareti in adobe di un metro di spessore che conserva all’interno due belle pale d’altare e l’interessante serie di dipinti dei Dodici Profeti ,realizzati nel 1764 da Marcos Sapaca, artista di Cusco.
Nel 1969 l’indigeno Sixto Vàzquez Zuleta creò il Museo del Carnaval Norteño, che con il passare degli anni è diventato l’attuale Museo Folklòrico y Regional, che presenta usi e costumi degli abitanti della Quebrada. Nelle sue sale sono esposti abiti e strumenti musicali utilizzati nelle feste tradizionali.
Salta: Cafayate
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Select | Hotel Brizo 4* | Come da programma |
Prenota Prima | Hotel Brizo 4* | Come da programma |
Prima colazione. Giornata dedicata all'escursione a Cafayate. Partenza da Salta verso sud lungo la carretera 68 attraverso le cittadine di Cerrillos, El Carril, Talampaya, Alemanna. Lungo la Quebrada de las Conchas, dichiara Monumento naturale dall'Unesco per le particolari formazioni geologiche dei picchi circostanti, arriviamo a Cafayate, cittadina dalla tradizione coloniale inserita nelle Valles Calchaquies (pranzo libero). Si tratta di una zona ad alta produzione vinicola e la visita include la degustazione in una cantina locale. Rientro a Salta nel tardo pomeriggio, cena libera e pernottamento.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
La riserva naturale Quebrada de las Conchas o anche conosciuta come Quebrada de Cafayate si trova all'interno delle Valli Calchaquíes, nella provincia di Salta, a nord della Repubblica Argentina, molto vicino alla città di Cafayate. Questo canale simile a un canyon è di una bellezza impressionante per via delle formazioni rocciose che occupano una cinquantina di chilometri, dai colori vivaci: dall'arancione al rosso passando per tutte le tonalità dell'ocra e oro.
Tra i luoghi più suggestivi, la Garganta del Diablo e l’anfiteatro, famoso per l’acustica perfetta. In zona sono stati ritrovati molti fossili, tra i quali molti pesci che fanno pensare a resti che risalgono a 15 milioni di anni fa. Questa area rappresenta uno dei principali luoghi di conservazione dei volatili in Argentina.
Salta/Buenos Aires
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Select | Buenos Aires Marriott 4* sup | Come da programma |
Prenota Prima | Buenos Aires Marriott 4* sup | Come da programma |
Prima colazione ed in tempo utile trasferimento in aeroporto. Volo per Buenos Aires, accoglienza e trasferimento in hotel. Pasti liberi e pernottamento.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Buenos Aires è una delle più belle ed affascinanti capitali dell'America Latina e una delle più grandi del mondo. Si trova sulle rive del Rio del Plata,di fronte all'Oceano Atlantico e i suoi abitanti sono chiamati i Porteños proprio a ricordare il porto della città. È ricca di teatri storici come il Teatro Colòn e di edifici monumentali, di antiche librerie e di caffè. Da sempre la musica segna la vita di Buenos Aires ed il Tango è certamente la sua espressione più nota. Lo si ascolta ovunque in città, lungo le strade, nei bar, nei locali di tango o tanguerìas, in particolare nei suoi quartieri d'origine: San Telmo e Abasto. Buenos Aires offre un ricchissimo panorama culturale con i suoi 129 musei: dal Museo dell'Arte Ispanoamericana alla Casa di Carlos Gardel, dal Museo dell'Arte Moderna al Museo del Cinema. E' una città ricca di natura: boschi, laghi, il fiume, viali alberati.
Buenos Aires/Italia
Prima colazione. Giornata a disposizione per eventuali visite facoltative/non incluse, per fare un po' di shopping. In tempo utile trasferimento in aeroporto, assistenza e imbarco sul volo notturno di rientro in Italia. Pasti e pernottamento a bordo.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Volo di rientro per l'Italia.
Aggiungi un po' di relax con un soggiorno mare
Scopri le suggestive proposte mare selezionate con cura da Quality Group per concludere al meglio il tuo viaggio. Scegli il tuo soggiorno mare