PANORAMI ARGENTINI - Partenza Speciale 6 Agosto - Esclusiva Pristine Camp

Descrizione del tour
PARTENZE DI GRUPPO MINIMO 2 PAX - MASSIMO 10 pax
Un viaggio straordinario e completissimo alla scoperta dell'Argentina del Nord, in cui si potranno apprezzare paesaggi unici: vallate di straordinaria bellezza rinomate per la loro produzione vinicola, canyon scolpiti dal vento, montagne colorate, piccoli villaggi andini in cui il tempo sembra essersi fermato... fino a raggiungere la tappa più sorprendente di tutto il viaggio, la spettacolare Salinas Grandes - uno dei luoghi più incredibili di tutto l'altopiano andino - dov'è previsto il pernottamento presso il Pristine Luxury Camp (esclusiva Latitud Patagonia per il mercato italiano)... un'esperienza che rende questo viaggio ancora più unico ed indimenticabile.
----------------------------------------------------------------------------
VOLI INTERCONTINENTALI PREVISTI:
IB8957 06AUG Volo da destinazione di origine a Madrid
IB6841 06AUG MADRID / BUENOS AIRES 2359 0740+1
IB6844 19AUG BUENOS AIRES / MADRID 2135 1430+1
IB3244 20AUG Volo da Madrid alla destinazione di origine
Voli Madrid/Buenos Aires/Madrid da nostro allotment, voli di avvicinamento soggetti a disponibilità in fase di prenotazione.
VOLI DOMESTICI IPOTIZZATI:
AR1460 09 AUG BUENOS AIRES / SALTA 1305 1515
AR1453 17 AUG SALTA / BUENOS AIRES 1905 2105
Nessun volo interno è stato bloccato (salvo diversamente indicato), quote e disponibilità soggette a riconferma.
HOTELS PREVISTI:
Gli Hotels indicati sono su richiesta e potranno essere modificati con altri similari in fase di prenotazione. La notte al Pristine Camp è bloccata da nostro allotment.
PLUS LATITUD PATAGONIA:
- Hotel cat SELECT by Latitud Patagonia
- Pernottamento presso il Pristine Luxury Camp
- Upgrade in camera City View presso l'Hotel Buenos Aires Marriott
- Due mezze giornate di visita di Buenos Aires (zona Sud e zona Nord)
- Servizi a Buenos Aires sempre privati/esclusivi Latitud Patagonia
- Telefono di emergenza 24/7 in lingua italiana
- Adeguamento valutario bloccato al momento della conferma
Luoghi visitati
Buenos Aires, Salta, Cachi, Cafayate, Humahuaca, Purmamarca, Salinas Grande
Note informative
NOTA MINIMO 2 PAX
I SERVIZI SONO GARANTITI CON UN MINIMO DI 2 PAX ISCRITTI. IN CASO DI PASSEGGERI SINGOLI E' NECESSARIO TENERE CONTO CHE I SERVIZI POTRANNO ESSERE CONFERMATI SOLO IN PRESENZA DI ALTRI ISCRITTI SULLO STESSO TOUR/SERVIZIO.
NOTA SUI PASTI
A causa del costante aumento dei costi di alcuni servizi, e dei pasti in particolare, abbiamo deciso di ridurre il piano pasti solitamente previsto dai nostri programmi. Ciò si traduce di fatto in un vantaggio per i nostri passeggeri, i quali potranno acquistare i pasti non inclusi direttamente in loco (pagandoli meno), decidendo per altro in libertà se mangiare in Hotel o se uscire lasciandosi magari consigliare dalle nostre guide un ristorante caratteristico. Ancor più importante ciò lascia ai nostri passeggeri la libertà di decidere di volta in volta cosa mangiare, il che non è poca cosa… visto che i Menù Turistici proposti dagli Hotels prevedono quasi tutti gli stessi piatti, ed il Menù rischia pertanto di rivelarsi ripetitivo, nonostante la cucina sia molto buona ed i Menù da noi selezionati siano di ottimo livello. Tutti i pasti necessari ad un corretto svolgimento delle escursioni - come anche quelli che l’operatività stessa del tour rendeva ragionevole includere - sono invece stati inseriti come parte del programma di viaggio.
N.B. In base all'operativita' del tour e dei voli previsti dal programma, in caso di trasferimenti programmati prima delle ore 07:30 in alcuni Hotels non sarà possibile disporre della prima colazione.
IMPORTANTE: In caso di intolleranze alimentari, allergie o Menù vegetariani, vi preghiamo di informarci all'atto della conferma in modo da poter girare l'informazione ai nostri uffici locali. Nonostante le nostre segnalazioni può accadere che talvolta il ristorante non abbia preso nota della richiesta, la stessa è pertanto da considerarsi come una richiesta non vincolante.
NOTA SULLE STRUTTURE ALBERGHIERE
Grazie ai nostri esclusivi accordi commerciali siamo in grado di proporvi una selezione di strutture di livello superiore ad un costo particolarmente competitivo, permettendovi in questo modo di vivere un’esperienza di viaggio pienamente soddisfacente anche per ciò che riguarda le sistemazioni alberghiere, aspetto tutt’altro che secondario in un Paese come l’Argentina, dove non sempre gli standard di classificazione corrispondono a quelli europei.
Gli Hotel che utilizziamo vengono da noi visitati personalmente almeno 2 volte all'anno, e la scelta viene realizzata dopo aver visitato la gran parte delle strutture presenti in ciascuna località, con l'obiettivo di offrirvi sempre la migliore struttura del momento in termini di rapporto qualità/prezzo.
DETTAGLI OPERATIVI DEL TOUR
IL TOUR è garantito con Min. 2 pax iscritti, ed opera con servizi collettivi e guide locali parlanti anche italiano (multilingue) ad eccezione di Buenos Aires, dove i servizi sono sempre privati/esclusivi per i passeggeri iscritti nei tours di Latitud Patagonia (sullo stesso tour o su altri tours che condividano la data di partenza dall'Italia).
Al raggiungimento dei 6 pax iscritti sullo stesso tour i servizi saranno esclusivi per il gruppo in tutte le destinazioni con guide locali parlanti italiano, ad eccezione dei trasferimenti da Purmamarca al Pristine Camp e dal Pristine Camp a Salta che sono realizzati con mezzi 4x4 e solo autista parlante spagnolo. Nel corso di questi trasferimenti i passeggeri saranno suddivisi sulle Jeep in base al numero effettivo dei partecipanti e dei mezzi previsti. Le Jeep sono previste con un'occupazione massimo fino a 4 pax per ciascuna Jeep (oltre all'autista).
VISITA DI IRUYA
La scarsa disponibilità di sistemazioni alberghiere in questa località e la necessità di far coincidere lo svolgimento delle escursioni previste con l'operatività dei servizi collettivi confermati dai fornitori del Nord Argentino, potrebbe richiedere una variazione al programma prevedendo che la visita di Iruya sia svolta in giornata da Purmamarca (senza quindi il pernottamento ad Iruya, che sarà sostituito da una notte aggiuntiva a Purmamarca). La visita di Iruya da Purmamarca viene realizzata con guida parlante spagnolo/inglese.
Paesi visitati
- Argentina Caratteristiche del paese Documenti e info
Itinerario Giornaliero
ITALIA/BUENOS AIRES
Partenza dall'Italia per Madrid e proseguimento per Buenos Aires con volo notturno.
MAPPA PUNTI DI INTERESSEBUENOS AIRES
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Select | Buenos Aires Marriott 4* sup | Come da programma |
Arrivo all’aeroporto Internazionale Ezeiza (Buenos Aires), accoglienza e trasferimento presso l’hotel prescelto, ed immediata sistemazione nelle camere riservate*. Partenza per la visita della cittá ( mezza giornata ), dedicata alla zona Sud. Si inizia dal ‘centro storico’, dove sorge la Plaza de Mayo, su cui affacciano la Casa Rosada (il Palazzo Presidenziale), la Cattedrale ed il Cabildo (Municipio). Proseguimento per il quartiere de La Boca, il più italiano tra i quartieri della città, dove si realizza una passeggiata lungo il celebre Caminito, noto per i suoi caratteristici edifici multicolore e dove gli artisti di strada che espongono le proprie tele. Al termine trasferimento al barrio di San Telmo, noto per i suoi negozi di modernariato, per il rinomato mercato domenicale e per l'atmosfera bohemien che lo caratterizza. Termine della visita e rientro in Hotel. Pasti liberi e pernottamento. *Early check-in incluso, per potersi rinfrescare e riposare dal lungo viaggio prima di iniziare la visita della città.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Centro della vita politica, la piazza maggiore della città, fondata da Juan de Garay, nucleo di grandi concentrazioni popolari e scenario di importanti avvenimenti storici. Al centro, a commemorare la Rivoluzione del 25 di maggio del 1810, nel 1811 Francisco Cañete fece erigere un modesto obelisco in adobe: la piramide de Mayo, che nel 1856 Prilidiano Pueyrredòn ricoprì con l’attuale piramide coronata dalla statua della libertà; i fazzoletti disegnati sul lastrico che la circonda sono quelli delle Madres de Plaza de Mayo.
BUENOS AIRES
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Select | Buenos Aires Marriott 4* sup | Come da programma |
Prima colazione e partenza per la visita della zona nord della capitale (mezza giornata), dove si trova l’aristocratico quartiere de La Recoleta, caratterizzato da splendide residenze, boutique ed Hotel di lusso, e dove sorge l’omonimo cimitero, che ospita le spoglie delle principali personalità del Paese, tra cui quelle dell’icona argentina Evita Peròn. La visita prosegue per il pulsante barrio di Palermo, un quartiere così vasto e vario da essere a sua volta suddiviso in più zone, ciascuna caratterizzata da una sua architettura ed un suo caratteristico stile ed “ambiente”. Pranzo libero. Rientro in Hotel e pomeriggio a disposizione per effettuare ulteriori visite (facoltative/non incluse), o per fare un po’ di shopping nei centri commerciali e negozi del centro. In serata trasferimento presso una delle celebri Casas de Tango della città, cena con spettacolo, rientro in Hotel e pernottamento.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
La Recoleta è un quartiere residenziale che si trova nel centro di Buenos Aires. Si tratta di un'area di enorme interesse storico e architettonico, in particolare per il Cimitero della Recoleta e per il gran numero di attività ricreative e culturali organizzate all'interno dell'area. Il nome del quartiere è stato preso dal Convento dei Padri "Recoletos escalzos", membri dell'ordine francescano che si stabilí nella zona agli inizi del XVIII secolo, fondando un convento ed una chiesa dedicata alla Madonna del Pilar. Il cimitero si trova vicino alla chiesa ed è il più famoso cimitero storico del Paese, e ospita vari mausolei decorati da marmi e statue, costruiti in diversi stili architettonici. Tante personalità, oltre all'alta borghesia, come scrittori, personaggi storici e premi Nobel sono sepolti in questo cimitero.
BUENOS AIRES/SALTA
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Select | Hotel Brizo 4* | Come da programma |
Prima colazione. Trasferimento in aeroporto e volo per Salta, arrivo e trasferimento in hotel. Pomeriggio a disposizione per andare alla scoperta della città (non incluso), il cui centro storico è considerato un gioiello dell'architettura coloniale. Pasti liberi e pernottamento.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Salta è sicuramente la più interessante delle città del nordovest argentino, e offre al visitatore un clima eccellente, splendidi edifici, un’atmosfera cordiale permeata da un forte senso della tradizione, musica folkloristica, ottima cucina e una ricca produzione artigianale. La chiamano “Salta la linda” e a ragione perché il centro storico di Salta è pieno di bellissimi palazzi in stile coloniale spagnolo, diversi musei che ne raccontano la storia, parchi cittadini e chiese ed è punto di partenza per il Tren de las Nubes (perché in alcuni tratti viaggia a 4.000 metri sul livello del mare!).
La città fu fondata ne 1582, per difendere dai frequenti attacchi degli indigeni la vasta e fertile vallata e il Camino del Inca, che scendeva dall’Alto Perù fino al Rio de la Plata passando per Tucuman, Santiago del Estero e Cordoba. Resistette nei secoli a guerre e terremoti e la sua grandezza cominciò nel 1776, affermandosi come centro principale della regione.
SALTA/CACHI
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Select | Hotel La Merced del Alto 4* | Come da programma |
Prima colazione. Partenza da Salta attraversando la Valle de Lerma e dopo aver superato il piccolo paesino di Carril si prosegue lungo la Quebrada de los Lauereles e la Quebrada de Escopipe, fino a raggiungere Maray. Da qui si inizia la salita lungo la spettacolare Cuesta del Obispo, che ci porta nel punto più alto del tragitto presso lo spettacolare belvedere di Piedra del Molino (3457 mslm), da dove si gode di una magnifica vista del Valle Encantado, una ferltile zona caratterizzata da coltivazioni di mais e di frutta. Proseguimento del viaggio attraverso il Parque Nacional Los Cardones, percorrendo il rettilineo noto come Recta del Tin Tin, che ripercorre quello che fu un antico sentiero Inca. Si raggiunge infine la cittadina di Cachi(2531 mslm), adagiata ai piedi dell'omonimo complesso montuoso, su cui spicca imponente la vetta del Nevado de Cachi (6.380 mslm). Sistemazione in Hotel e pernottamento.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Il Parco Nazionale Los Cardones si trova nella provincia di Salta, Argentina, creato nel 1996 e occupa circa 650 chilometri quadrati. i in un clima di colline asciutte, con altitudini comprese tra 2700 e 5000 metri (il monte più alto con 5226 metri è il Cerro Negro).
La vegetazione predominante è composta per lo più di cactus, conferendo al luogo un tocco di far west sudamericano e il clima è ovviamente secco. Il nome infatti deriva proprio dai cardones, i cactus giganti che possono arrivare fino a 3 metri di altezza. Numerosi sono i volatili, oltre 100 specie e tra queste spicca il condor.
Nel parco ci sono importanti resti paleontologici tra cui anche tracce e resti di dinosauri 70 milioni anni di età, oltre che graffiti. Il parco dista circa 100 chilometri da Salta.
CACHI/CAFAYATE
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Select | Iraola Hotel Boutique | Come da programma |
Partenza da Cachi in direzione di Cafayate, realizzando un tragitto tra i più straordinari del Nord Argentino. Percorrendo la Ruta 40 si attraversano i paesini di Seclantás, Molinos ed Angastaco. Il viaggio prosegue lungo i paesaggi mozzafiato della Quebrada de las Flechas, all'interno del PN Angastaco... in un contesto davvero indescrivibile. Arrivo a Cafayate, sistemazione in Hotel e pernottamento. N.B. Il tragitto prevede ca 130 km di strada sterrata.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Tra Angastaco e Cafayate, sulla Ruta 40, si trovano delle particolari formazioni rocciose a forma di punta in una zona chiamata Quebrada de las Flechas, che si snodano lungo il Fiume Calchaquí. Formano gole strette con pareti di 20 metri di altezza e sembrano proprio delle punte di freccia. Da questo, infatti, deriva, il loro nome.
I colori delle formazioni cambiano durante il giorno in base alla posizione del sole: chiare al mattino e ocra nel pomeriggio.
La Quebrada de las Flechas dista 260 chilometri da Salta.
CAFAYATE/SALTA
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Select | Hotel Brizo 4* | Come da programma |
Proseguimento con la scoperta delle Valles Calchaquies, visita di una caratteristica ‘bodega’ (azienda vinicola) con possibilità di degustazione dei tipici vini locali. Rientro a Salta percorrendo la Ruta 68, che si snoda tra gli spettacolari paesaggi della Quebrada de las Conchas ed attraverso il Valle di Lerma. Arrivo a Salta nel pomeriggio.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Salta è sicuramente la più interessante delle città del nordovest argentino, e offre al visitatore un clima eccellente, splendidi edifici, un’atmosfera cordiale permeata da un forte senso della tradizione, musica folkloristica, ottima cucina e una ricca produzione artigianale. La chiamano “Salta la linda” e a ragione perché il centro storico di Salta è pieno di bellissimi palazzi in stile coloniale spagnolo, diversi musei che ne raccontano la storia, parchi cittadini e chiese ed è punto di partenza per il Tren de las Nubes (perché in alcuni tratti viaggia a 4.000 metri sul livello del mare!).
La città fu fondata ne 1582, per difendere dai frequenti attacchi degli indigeni la vasta e fertile vallata e il Camino del Inca, che scendeva dall’Alto Perù fino al Rio de la Plata passando per Tucuman, Santiago del Estero e Cordoba. Resistette nei secoli a guerre e terremoti e la sua grandezza cominciò nel 1776, affermandosi come centro principale della regione.
SALTA/IRUYA
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Select | Hotel Iruya | Come da programma |
Giornata dedicata alla visita della Quebrada de Humahuaca. Partenza verso Tilcara, sosta per la visita della sua caratteristica Pukarà (un’antica fortificazione indigena). Tra i canyon, tipici villaggi andini e paesaggi caratterizzati da montagne multicolore raggiungiamo la cittadina di Humahuaca (2.940 m). Si lascia la Ruta 9 in direzione di Iruya, un caratteristico paesino andino nascosto tra spettacoli vallate. Si percorrono ca 50 km di sterrato, salendo fino ai 4100 mslsm del passo Abra del Condor e arrivando poi ad Iruya (2780 mslm). Sistemazione in Hotel, pasti liberi e pernottamento.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Fondata nel 1594 dagli indigeni, Humahuaca che oggi conta circa 11.000 abitanti, è una città che conserva una parte ancora caratteristica, con vie strette e lastricate, illuminate da lampioni tra i rossicci muri di adobe, che la rendono molto suggestiva anche di notte. Sulla piazza principale, si trova la Iglesia Catedral de Nuestra Señora de la Candelaria y San Antonio, con pareti in adobe di un metro di spessore che conserva all’interno due belle pale d’altare e l’interessante serie di dipinti dei Dodici Profeti ,realizzati nel 1764 da Marcos Sapaca, artista di Cusco.
Nel 1969 l’indigeno Sixto Vàzquez Zuleta creò il Museo del Carnaval Norteño, che con il passare degli anni è diventato l’attuale Museo Folklòrico y Regional, che presenta usi e costumi degli abitanti della Quebrada. Nelle sue sale sono esposti abiti e strumenti musicali utilizzati nelle feste tradizionali.
IRUYA/HUMAHUACA/PURMAMARCA
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Select | Manantial del Silencio 4* | Come da programma |
Prima colazione. Tempo a disposizione. Iruya è circondata dai fiumi Milmahuasi e Colanzulí e la Sua struttura coloniale si distingue per le strade strette e acciottolate e i suoi paesaggi con viste panoramiche mozzafiato. Partenza in direzione di Purmamarca (2.200mslm), arrivo presso questa pittoresca cittadina (2.200mslm) adagiata ai piedi del suggestivo Cerro de los Siete Colores. Sistemazione in Hotel, pasti liberi e pernottamento.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Fondata nel 1594 dagli indigeni, Humahuaca che oggi conta circa 11.000 abitanti, è una città che conserva una parte ancora caratteristica, con vie strette e lastricate, illuminate da lampioni tra i rossicci muri di adobe, che la rendono molto suggestiva anche di notte. Sulla piazza principale, si trova la Iglesia Catedral de Nuestra Señora de la Candelaria y San Antonio, con pareti in adobe di un metro di spessore che conserva all’interno due belle pale d’altare e l’interessante serie di dipinti dei Dodici Profeti ,realizzati nel 1764 da Marcos Sapaca, artista di Cusco.
Nel 1969 l’indigeno Sixto Vàzquez Zuleta creò il Museo del Carnaval Norteño, che con il passare degli anni è diventato l’attuale Museo Folklòrico y Regional, che presenta usi e costumi degli abitanti della Quebrada. Nelle sue sale sono esposti abiti e strumenti musicali utilizzati nelle feste tradizionali.
PURMAMARCA/SALINAS GRANDES
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Select | Pristine Luxury Camp - Suite Exclusive | Come da programma |
Prima colazione e tempo a disposizione. Consigliamo di realizzare il suggestivo percorso denominato "Camino de los Colorados", che vi permetterà di apprezzare le sfumature del Cerro de los Siete Colores con le prime luci del mattino. Il percorso ha una lunghezza di circa 3km e richiede un'oretta per essere completato. Pranzo libero. In tarda mattinata (ore 13:30 ca - l'orario sarà riconfermato in loco) partenza in direzione di Tres Morros, percorrendo la RN52 attraverso i tornanti della Cuesta de Lipan... una delle strade più spettacolari del Paese. Si sale fino al valico che - con i suoi 4170 mslm - rappresenterà il punto più alto del tragitto. Dopo la sosta al monolite che indica l'altitudine per la foto di rito e dopo aver apprezzato il paesaggio caratterizzato dalla suggestiva sagoma a zig zag della strada appena percorsa, si inizia a scendere e da subito si potrà apprezzare l'immensità della Salinas Grandes. Incontro presso la località di Tres Morros (un sorta di paese fantasma con un paio di costruzioni ed una chiesa) con il personale del Pristine Luxury Camp, e partenza in Pick-Up 4x4 per iniziare l'avventura nella Salinas Grandes! Arrivo presso il Camp, drink di benvenuto ed assegnazione del Domo prescelto in fase di prenotazione. Tempo a disposizione per relax e per godere del paesaggio. In accordo con il personale del Camp si realizzerà una visita ai "piletones", la vasche per la raccolta del sale che vengono lavorate dalla comunità locale che è coinvolta nel progetto del Camp. Non perdetevi "la hora magica"... lo spettacolo del tramonto sulla Salinas Grandes. Potrete scegliere se apprezzarla da dentro la vostra confortevole sistemazione, se fare una passeggiata allontanandovi quanto basta dal Camp per poter guardarlo in prospettiva, così da realizzare quanto sia incredibile il luogo in cui avrete la fortuna di pernottare; oppure potete semplicemente sedervi nella vostra veranda privata, o nelle aree comuni interne o esterne, così da condividere questo momento così straordinario insieme ad altri ospiti, magari sorseggiando un bicchiere di vino e stuzzicando qualcosa... mentre il sole, poco a poco, si nasconderà dietro la terra (oops dietro al sale)... e vi regalerà uno spettacolo indescrivibile. La cena viene servita presso il Domo principale. Potrete godere di una cena Gourmet con prodotti locali, ed ottimi vini (inclusi) di una delle più rinomate Bodegas dell'Argentina. Dopo la cena, se il cielo sarà sufficientemente limpido, le guide vi inviteranno a vivere un'altra straordinaria esperienza, e cioè l'esperienza astronomica; aiutati da dei puntatori laser professionali vi aiuteranno a conoscere e riconoscere le costellazioni dell'emisfero sud, che con un pò di fortuna saranno visibili ad occhio nudo. E' ora di andare a dormire... nel vostro Domo sospeso su un mare di sale.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Salinas Grandes si trova nel centro nord orientale dell’Argentina ed è una ampia area salina che si stende per 6.000 chilometri quadrati. Probabilmente in origine era una laguna formatasi da un antico fondale marino, poi prosciugatosi per mancanza di affluenti. Qui viene estratto sale per uso alimentare.
SALINAS GRANDES/SALTA
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Select | Hotel Brizo 4* | Come da programma |
Buongiorno! Avete dormito dentro la Salinas Grandes... aprite le tende del vostro Domo e... WOW... che spettacolo incredibile... non sembra neanche reale svegliarsi in un posto così. Potete scegliere di puntarvi la sveglia ed alzarvi all'alba, così da fare magari due passi (ma copritevi bene!)... e qualche foto con questa bellissima luce; un consiglio: chiedete al personale del Camp di lasciarvi un Termos con dell'acqua calda prima di andare a dormire, un The o un Caffè da sorseggiare mentre guardate l'alba vale la pena averlo, anche per scaldarsi un pochino se scegliete di uscire dal vostro Domo. Godetevi il silenzio, il paesaggio... sono le ultimissime ore in questo luogo così straordinario. La Prima colazione sarà servita presso il Domo principale nella fascia oraria che vi indicherà il personale del Camp. Intorno alle 10:30/10:45 trasferimento a Tres Morros. Incontro con l'autista e partenza per la destinazione prescelta* (trasferimento NON INCLUSO). N.B. Il pacchetto non comprende nessun trasferimento da Tres Morros ed incontro con l'autista per il trasferimento a Salta. Arrivo e sistemazione in Hotel. Pasti liberi e pernottamento.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Salta è sicuramente la più interessante delle città del nordovest argentino, e offre al visitatore un clima eccellente, splendidi edifici, un’atmosfera cordiale permeata da un forte senso della tradizione, musica folkloristica, ottima cucina e una ricca produzione artigianale. La chiamano “Salta la linda” e a ragione perché il centro storico di Salta è pieno di bellissimi palazzi in stile coloniale spagnolo, diversi musei che ne raccontano la storia, parchi cittadini e chiese ed è punto di partenza per il Tren de las Nubes (perché in alcuni tratti viaggia a 4.000 metri sul livello del mare!).
La città fu fondata ne 1582, per difendere dai frequenti attacchi degli indigeni la vasta e fertile vallata e il Camino del Inca, che scendeva dall’Alto Perù fino al Rio de la Plata passando per Tucuman, Santiago del Estero e Cordoba. Resistette nei secoli a guerre e terremoti e la sua grandezza cominciò nel 1776, affermandosi come centro principale della regione.
SALTA/BUENOS AIRES
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Select | Buenos Aires Marriott 4* sup | Come da programma |
Prima colazione. Trasferimento in aeroporto e volo per Buenos Aires. Accoglienza e trasferimento in Hotel. Pasti liberi e pernottamento.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Buenos Aires è una delle più belle ed affascinanti capitali dell'America Latina e una delle più grandi del mondo. Si trova sulle rive del Rio del Plata,di fronte all'Oceano Atlantico e i suoi abitanti sono chiamati i Porteños proprio a ricordare il porto della città. È ricca di teatri storici come il Teatro Colòn e di edifici monumentali, di antiche librerie e di caffè. Da sempre la musica segna la vita di Buenos Aires ed il Tango è certamente la sua espressione più nota. Lo si ascolta ovunque in città, lungo le strade, nei bar, nei locali di tango o tanguerìas, in particolare nei suoi quartieri d'origine: San Telmo e Abasto. Buenos Aires offre un ricchissimo panorama culturale con i suoi 129 musei: dal Museo dell'Arte Ispanoamericana alla Casa di Carlos Gardel, dal Museo dell'Arte Moderna al Museo del Cinema. E' una città ricca di natura: boschi, laghi, il fiume, viali alberati.
BUENOS AIRES
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Select | Buenos Aires Marriott 4* sup | Come da programma |
Prima colazione e giornata a disposizione per eventuali visite facoltative. Pasti liberi e pernottamento. Opzionale: In serata trasferimento presso una delle celebri Casas de Tango della città, cena con spettacolo, rientro in Hotel e pernottamento.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Barrio Palermo è un quartiere residenziale di Buenos Aires, che si distingue per i suoi eleganti viali alberati e i bei negozi. Si tratta di una zona molto verde, grazie al Parco Tres de Febrero, conosciuto anche come i Boschi di Palermo. È il quartiere più esteso della città (16 chilometri quadrati) ed è diviso in due settori differenti: Palermo Chico, la zona residenziale dove vive l’alta società di Buenos Aires e Palermo Viejo, la zona più antica con molte case basse di stile spagnoleggiante, dove si trovano caffè, ristoranti, boutique di design e di moda. La zona più animata si trova a Palermo Viejo e si chiama Palermo Soho mentre il centro nevralgico con tantissimi negozi e ristoranti si trova in Plaza Serrano. C’è anche Villa Freud, un’area intorno alla Plaza Güemes, nota come Piazza Guadalupe, perché dal 1960 a oggi qui vivono e praticano tantissimi medici che hanno a che fare con psicanalisi e psicologia. Soltanto a Buenos Aires c’è 1 psicologo ogni 120 abitanti!
BUENOS AIRES/ITALIA
Prima colazione. In tempo utile trasferimento in aeroporto, assistenza ed imbarco sul volo notturno di rientro in Italia. Pasti e pernottamento a bordo.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Volo di rientro per l'Italia.
Aggiungi un po' di relax con un soggiorno mare
Scopri le suggestive proposte mare selezionate con cura da Quality Group per concludere al meglio il tuo viaggio. Scegli il tuo soggiorno mare