DOVE
Dove vorresti andare
QUANDO
Quando vorresti partire
DURATA
Quanto vorresti star via
BUDGET
Qual'è il tuo budget
TEMA
Cosa cerchi nel tuo viaggio
STILE DI VIAGGIO
Scegli il tuo stile
Condividi:

Nord Argentino e Puna Experience 2023

Durata 14 giorni, 11 notti
QUOTE A PARTIRE DA: 6085
  • Latitud patagonia

Descrizione del tour

Un grande Viaggio, alla scoperta delle località iconiche del nord Argentino e di quelle aree meno conosciute e più inaccessibili in cui si nascondono i magnifici paesaggi della Puna; centinaia di kilometri i 4x4 tra piste di terra, di sale e di sabbia, immersi in alcuni dei più sorprendenti scenari naturali del nostro pianeta.

Un grande Viaggio... per grandi Viaggiatori.

Luoghi visitati

Buenos Aires, Salta, Cachi, Campo de Piedra Pomiz, Tolar Grande, Purmamarca

Paesi visitati



Itinerario Giornaliero

1

Italia/Buenos Aires

Partenza dall'Italia con volo notturno. Pasti e pernottamento in volo.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

2

Buenos Aires

Categoria Sistemazione Trattamento
Select Hotel Madero Come da programma

Arrivo a Buenos Aires, accoglienza e trasferimento in Hotel*. Giornata a disposizione per visite facoltative alla scoperta della città. Pasti liberi e pernottamento. * Early check-in non incluso - suggeriamo di prevedere questo servizio per avere la camera immediatamente a disposizione all'arrivo a Buenos Aires.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Buenos Aires è una delle più belle ed affascinanti capitali dell'America Latina e una delle più grandi del mondo. Si trova sulle rive del Rio del Plata,di fronte all'Oceano Atlantico e i suoi abitanti sono chiamati i Porteños proprio a ricordare il porto della città. È ricca di teatri storici come il Teatro Colòn e di edifici monumentali, di antiche librerie e di caffè. Da sempre la musica segna la vita di Buenos Aires ed il Tango è certamente la sua espressione più nota. Lo si ascolta ovunque in città, lungo le strade, nei bar, nei locali di tango o tanguerìas, in particolare nei suoi quartieri d'origine: San Telmo e Abasto. Buenos Aires offre un ricchissimo panorama culturale con i suoi 129 musei: dal Museo dell'Arte Ispanoamericana alla Casa di Carlos Gardel, dal Museo dell'Arte Moderna al Museo del Cinema. E' una città ricca di natura: boschi, laghi, il fiume, viali alberati.


3

Buenos Aires - Salta

Categoria Sistemazione Trattamento
Select Finca Valentina Come da programma

Prima colazione e trasferimento in aeroporto. Volo per Salta. Accoglienza e sistemazione in Hotel. Tempo a disposizione per visitare liberamente la cittadina.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Salta è sicuramente la più interessante delle città del nordovest argentino, e offre al visitatore un clima eccellente, splendidi edifici, un’atmosfera cordiale permeata da un forte senso della tradizione, musica folkloristica, ottima cucina e una ricca produzione artigianale. La chiamano “Salta la linda” e a ragione perché il centro storico di Salta è pieno di bellissimi palazzi in stile coloniale spagnolo, diversi musei che ne raccontano la storia, parchi cittadini e chiese ed è punto di partenza per il Tren de las Nubes (perché in alcuni tratti viaggia a 4.000 metri sul livello del mare!).

La città fu fondata ne 1582, per difendere dai frequenti attacchi degli indigeni la vasta e fertile vallata e il Camino del Inca, che scendeva dall’Alto Perù fino al Rio de la Plata passando per Tucuman, Santiago del Estero e Cordoba. Resistette nei secoli a guerre e terremoti e la sua grandezza cominciò nel 1776, affermandosi come centro principale della regione.


4

Salta - Cuesta del Obispo - Cachi - Molinos

Categoria Sistemazione Trattamento
Select Hacienda de Molinos Come da programma

La strada tra Salta e Molinos è uno dei percorsi più spettacolari del nord-ovest argentino. Viaggeremo attraverso quattro diversi ecosistemi, dalla giungla verde della foresta di yungas all'arido deserto della Valle del Calchaquí. 33 km di montagna ci avvicineranno al Passo Piedra del Molino a 3.457 metri: condor che volano nel cielo azzurro, guanachi e asini selvatici tra migliaia di cardoni, la specie locale di cactus giganti. Avremo tempo per una passeggiata nel deserto rosso di Los Colorados, raramente visitato e un momento per rilassarci sotto un accogliente albero nel bianco villaggio coloniale di Cachi, dove il sole splende quasi tutto l'anno. Trascorreremo la notte nello storico hotel Hacienda de Molinos. Distanza: 122 km di strada asfaltata. Strada sterrata di 81 km. Altitudine: Punto più alto 3.457 m. / 11,342 piedi. Molinos 2.020 m / 6.627 piedi Tempo di guida stimato: 4 ore

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Probabilmente uno dei villaggi più autentici del nord dell’Argentina, Cachi si trova nella provincia di Salta, nel dipartimento omonimo, di cui è capoluogo. Si tratta di un'incantevole cittadina, circondata dalle cime innevate delle Ande e dai vigneti di alta quota che producono un ottimo vino.

Nella cittadina si trova il Museo Archeologico Pío Pablo Díaz, che ospita una collezione di circa 5000 manufatti e reperti che risalgono fino a 10.000 anni fa, ed appartenenti alle culture pre-ispaniche della zona. Da non perdere una visita alla chiesa di San Giuseppe (San José) del XVI secolo, dichiarata dal governo argentino nel 1945 monumento storico nazionale. I dintorni di Cachi sono ricchi di siti archeologici, tra cui El Mariscal, Borgata, Las Pailas e Puerta La Paya.


5

Molinos - Angastaco - Quebrada de las Flechas - Cafayate - Gola di Las Conchas - Cafayate

Categoria Sistemazione Trattamento
Select Vinas de Cafayate Wine Resort Come da programma

La Ruta 40 è uno dei percorsi più famosi e più lunghi del mondo. Tra le città di Molinos e Cafayate troveremo molti piccoli villaggi popolati da viticoltori e agricoltori locali, attraverseremo il Quebrada de las Flechas, un deserto formato da polvere di calcare e quarzo, eroso dal vento e dall'acqua creando la forma di migliaia di Arrow Peaks. Cafayate è il luogo perfetto per il pranzo o per visitare una cantina tradizionale. Poco prima del tramonto con le migliori luci del giorno, esploreremo la gola di Conchas: un profondo burrone costruito negli ultimi 50 milioni di anni con enormi depositi di minerali (argilla e arenaria in particolare) modellati dall'acqua e dal vento che proviene da un'epoca in cui la regione era dominata da un clima umido e caldo con animali come tartarughe e coccodrilli. Distanza: 100 km di strada asfaltata. Strada sterrata di 90 km. Altitudine: Punto più alto 2.300 m./ 7.546 piedi. Cafayate 1.683 m. / 5,522 piedi. Tempo di guida stimato: 5 ore

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Tra Angastaco e Cafayate, sulla Ruta 40, si trovano delle particolari formazioni rocciose a forma di punta in una zona chiamata Quebrada de las Flechas, che si snodano lungo il Fiume Calchaquí. Formano gole strette con pareti di 20 metri di altezza e sembrano proprio delle punte di freccia. Da questo, infatti, deriva, il loro nome.

I colori delle formazioni cambiano durante il giorno in base alla posizione del sole: chiare al mattino e  ocra nel pomeriggio.

La Quebrada de las Flechas dista 260 chilometri da Salta.  

 


6

Cafayate - Quilmes - Hualfin - El Peñón

Categoria Sistemazione Trattamento
Select Hostería de Altura El Peñón Come da programma

Seguendo la Route 40 in direzione sud, esploreremo una delle regioni più deserte dell'Argentina. Al mattino visiteremo il sito archeologico di Quilmes, probabilmente le più interessanti rovine preincaiche dell'Argentina nordoccidentale, con una storia drammatica che ha posto fine alla sua antica popolazione. Dopo Hualfin, la strada inizierà a salire per raggiungere l'altopiano del deserto chiamato Puna. Tra gruppi di vigogne, gigantesche dune di sabbia bianca, vulcani e lagune, raggiungeremo l'Oasi di El Peñón, il nostro punto di partenza per le escursioni di domani. El Peñón è un piccolo villaggio a 3.400 metri, dove vivono e lavorano 200 persone, per lo più pastori. È uno degli ultimi autentici villaggi punani, con acqua ed erba verde (Vega) che permette il pascolo di lama, capre e pecore. Notte all'Hosteria de Altura de El Peñón. Distanza: 250 km di strada asfaltata. 50 km di strada sterrata. Altitudine: Punto più alto 4.050 m./13.287 piedi. El Peñón 3.400 m. / 11,155 piedi. Tempo di guida stimato: 5 ore

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

L'area naturale protetta Campo de Piedra Pómez si trova nel dipartimento di Antofagasta de la Sierra, nella provincia di Catamarca, in Argentina. Il suo nome deriva dal paesaggio caratterizzato dall'ampio accumulo di pietra pomice, che dopo millenni di processi di erosione ha acquisito la morfologia che presenta oggi.

Dal punto di vista fitogeografico, appartiene alle alte province andine, caratterizzate dall'aridità del suolo, da grandi escursioni termiche giornaliere e dalle scarse precipitazioni. La bassa pressione atmosferica e la minore diluizione di ossigeno nell'aria creano la tipica atmosfera della steppa patagonica puñena. Tra i “must see” della zona, i cosiddetti "Gigantes de Piedra Pómez", "Balcones de Laguna Purulla" e "La Lagunita Escondida".


7

El Peñón - Vulcano e Laguna Carachi Pampa - Campo de Piedra Pómez - Dune Bianche - El Peñón

Categoria Sistemazione Trattamento
Select Hostería de Altura El Peñón Come da programma

La nostra avventura inizia oggi ai margini di Campo de Piedra Pómez, mentre raggiungiamo il bacino di Carachi Pampa, ai suoi margini c'è un vulcano con lo stesso nome, circondato da campi di lava nera e una laguna, dove si possono trovare il fenicottero delle Ande e il fenicottero di James (o puna). Durante la stagione secca si forma attorno alla laguna un piccolo lago salato. Successivamente, il nostro viaggio proseguirà nella Riserva Naturale Campo di pietra pomice, uno strano e sbalorditivo paesaggio scavato nella roccia che dà origine al suo nome: La Pomice. Di origine puramente ignea, è stato prodotto da una massiccia esplosione dello strato vulcanico, questa esplosione è stata così potente che se si potesse vederla, sarebbe simile al fungo atomico prodotto da una bomba nucleare. Questa nube ha sparso in vaste aree e in diverse direzioni le ceneri e i detriti, che per effetto della temperatura si sono cristallizzati dando forma a queste meravigliose rocce dalle caratteristiche particolari e ricche di buchi prodotti dalla fuoriuscita dei gas durante la fase di raffreddamento. Questo fenomeno di degassamento ha reso la roccia molto facile da scolpire dai venti della Puna, venti aridi e aspri che si muovono liberamente attraverso la regione, diventando i migliori e più importanti scultori rupestri andini. Questo strano paesaggio di labirinti bianchi e dune di sabbia rampicanti si trova poche miglia a ovest, su una pista dove il sentiero prosegue attraverso un po' di sabbia che potremmo descrivere come il sogno dell'esploratore, un'avventura terrestre. Rientro in Hotel, giusto in tempo per godere della splendida vista del tramonto dal villaggio. Distanza: 130 km di piste in terra, ghiaia e sale. Altitudine: Punto più alto 4.200 m./ 13.780 piedi. El Peñón 3.400 m. / 11,155 piedi. Tempo di guida stimato: 7 ore

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

L'area naturale protetta Campo de Piedra Pómez si trova nel dipartimento di Antofagasta de la Sierra, nella provincia di Catamarca, in Argentina. Il suo nome deriva dal paesaggio caratterizzato dall'ampio accumulo di pietra pomice, che dopo millenni di processi di erosione ha acquisito la morfologia che presenta oggi.

Dal punto di vista fitogeografico, appartiene alle alte province andine, caratterizzate dall'aridità del suolo, da grandi escursioni termiche giornaliere e dalle scarse precipitazioni. La bassa pressione atmosferica e la minore diluizione di ossigeno nell'aria creano la tipica atmosfera della steppa patagonica puñena. Tra i “must see” della zona, i cosiddetti "Gigantes de Piedra Pómez", "Balcones de Laguna Purulla" e "La Lagunita Escondida".


8

El Peñón - Oasi Antofalla & Antofallita - Cono di Arita - Tolar Grande

Categoria Sistemazione Trattamento
Select Casa Andina o Casas de Familia Come da programma

Antofagasta de la Sierra era l'Oasi più grande sul sentiero che collegava questo versante delle Ande con l'Oasi di San Pedro de Atacama (Cile). È un grande villaggio con più di 2.000 persone che mantengono le loro antiche tradizioni e cultura. Il nome Antofagasta significa "luogo dove splende il sole" ed è circondato da innumerevoli cime vulcaniche. La valle di Calalaste, a pochi chilometri da Vega Colorada, è il posto migliore per trovare camelidi selvatici. Sopra i 4.200 metri con ampia vista sul vulcano Antofalla (6.400 metri) si estende un prato verde (Vega Colorada) che ospita lama, suris (struzzo andino), asini selvatici e vigogne. Antofalla, insieme ad Antofagasta e Santa Rosa, erano importanti stazioni per le carovane di lama che collegavano questa parte delle Ande con l'Oasi di Atacama. L'Oasi si trova proprio al confine della salina più lunga del mondo, tra montagne rosse e strisce di lava. Antofalla è ancora abitata da una minuscola comunità di 60 persone che sono tutti pastori. L'attraversamento del lago prosciugato salato di Arizaro ricorda l'antico viaggio del mulattieri (pastori che guidano carovane di animali in Cile). Significato di Arizaro Cimitero degli avvoltoi deriva da un periodo in cui molti animali (mucche e cavalli) morirono durante l'attraversamento della salina. Tolar Grande si trova al confine di una gigantesca depressione, il Salar de Arizaro, una delle saline più grandi del mondo. Da questo minuscolo villaggio ferroviario costruito nel 1940, si gode una vista unica sul crinale occidentale della Cordigliera, uno skyline infinito di Vulcani alti più di 6.000 metri. Distanza:340 km di pista sterrata e strada del sale. Altitudine: Punto più alto 4.500 m./ 14.764 piedi. Tolar Grande 3.500 m. / 11.483 piedi Tempo di guida stimato: 7 ore

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Una piramide perfetta, circondata da un deserto di sale.

È lo spettacolare Cono de Arita, che si trova nel deserto di sale (il sesto più grande del mondo) del Salar de Arizaro, nel nord-ovest dell’Argentina, proprio al confine con il Cile. Una vera e propria piramide che svetta tra il bianco candido, ma che è in realtà un vulcano di 400 metri sulla cui formazione si è lavorato di fantasia, ipotizzando anche eventualità leggendarie, come il suo utilizzo per cerimonie prima dell’arrivo degli Inca. Tuttavia la sua origine è naturale al 100%. Da non perdere!


9

Tolar Grande - Ojos de Mar - Deserto del Labirinto - San Antonio de los Cobres

Categoria Sistemazione Trattamento
Select Hotel de las Nubes Come da programma

La mattinata sarà dedicata all'esplorazione dei dintorni di Tolar Grande. Gli Ojos del Mar sono Blue Holes nel mezzo di un lago salato bianco, dove nel febbraio 2009 i ricercatori hanno scoperto un'enorme colonia di stromatoliti viventi. I dintorni di Tolar Grande offrono possibilità di grandi piccole escursioni, la migliore è l'escursione a una duna di sabbia nascosta nel mezzo del deserto. Dall'altezza della duna il viaggiatore sarà ricompensato da una vista a 360° sull'area, dal Sacro Monte Macon al Vulcano Llullaillaco, dove il National Geographic scoprì nel 1999 a 6.735 metri un tesoro Inca comprendente il corpo di 3 bambini Inca perfettamente conservato dal ghiaccio e dalla siccità. È anche un luogo perfetto per la meditazione. Il deserto del labirinto è un deserto di dune fossili di 10 milioni di anni formato da picconi di argilla e cristalli di gesso. Al giorno d'oggi è possibile attraversare questa meraviglia naturale, un must per gli amanti dei safari fotografici. Abra Chorrillos sarà il nostro punto più alto e lì, impareremo a conoscere la sua importanza culturale per la tradizione andina. San Antonio de los Cobres è l'attuale capitale della Puna, un villaggio polveroso con una comunità colorata, il nostro ultimo punto di civiltà e il punto di arrivo della maggior parte dei turisti. Distanza: 140 km di pista sterrata. Altitudine: Punto più alto 4.000 m./ 13.123 piedi. San Antonio de los Cobres 3.700 m. / 12.140 piedi. Tempo di guida stimato: 5 ore Nota: Poiché operiamo molti dei nostri tour in aree remote ad alta quota, gli itinerari possono essere soggetti a modifiche a causa delle condizioni meteorologiche e stradali o di qualsiasi altra condizione di natura operativa durante tutto l'anno (come: nevicate, forti piogge, forti venti, ecc. ), soprattutto in luoghi al di sopra dei 4000 metri. Pertanto ci riserviamo il diritto di modificare e/o cancellare qualsiasi sezione e/o parte dell'itinerario che possa derivare da condizioni al di fuori del nostro controllo.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

10

San Antonio de los Cobres - Sey - Susques - Salinas Grandes - Purmamarca

Categoria Sistemazione Trattamento
Select Manantial del Silencio Come da programma

San Antonio de los Cobres è l'attuale capitale della Puna, un villaggio polveroso con una comunità colorata, il nostro ultimo punto di civiltà e il punto di arrivo della maggior parte dei turisti. El Mojon, un piccolo insediamento sperduto in questo alto deserto, è uno straordinario esempio della forza delle persone che abitano la Puna e di come possono vivere nel XXI secolo senza dimenticare le loro tradizioni ancestrali. Salinas Grandes è un luogo con più di 100 km di sale circondato da vulcani, dove l'orizzonte sembra infinito. Infine, attraversando il punto più alto dell'itinerario, godremo della migliore vista sulla Cordigliera Orientale delle Ande scendendo dalla Cuesta de Lipan. Al tramonto arriveremo al villaggio andino di Purmamarca, costruito nei dintorni del Cerro de los 7 Colores. Distanza: 65 km di strada asfaltata. 310 km di pista sterrata e strada sterrata. Altitudine: Punto più alto 4.500 m./ 14.764 piedi. Purmamarca 2.192 m. / 7.192 piedi Tempo di guida stimato: 7 ore

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Salinas Grandes si trova nel centro nord orientale dell’Argentina ed è una ampia area salina che si stende per 6.000 chilometri quadrati. Probabilmente in origine era una laguna formatasi da un antico fondale marino, poi prosciugatosi per mancanza di affluenti. Qui viene estratto sale per uso alimentare, ma anche minerali come cloruro di sodio, solfato di sodio, potassio e borace. 


11

Purmamarca - Humahuaca - Hornocal - Tilcara - Salta

Categoria Sistemazione Trattamento
Select Finca Valentina Come da programma

La Gola di Humahuaca è un'ampia valle che termina al confine con la Bolivia e si trova nella provincia di Jujuy nell'estremo nord dell'Argentina. È una Valle piuttosto giovane, dato che la sua formazione risale a un milione di anni. The Gorge è famoso per le sue montagne colorate, le sue formazioni geologiche e i suoi borghi storici. Durante il nostro viaggio noi visitare i posti migliori della regione per avere una vera sensazione di questa parte dell'Argentina: il mercato di Humahuaca, una passeggiata nella Gola del Colorado, il giardino sacro di Cardoni (specie di cactus) a 3200 metri,e le imponenti 14 montagne colorate di Hornocal e il Pucara di Tilcara – una fortezza preincaica. Visiteremo anche i villaggi di Tilcara, Humahuaca e Purmamarca con i loro tipici mercatini artigianali. Nel pomeriggio rientro a Salta. Distanza: 320 km di strada asfaltata. Strada sterrata di 70 km. Altitudine: Punto più alto 4.300 m./ 14.108 piedi. Salta 1.200 m. / 3.937 piedi. Tempo di guida stimato: 6 ore.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Fondata nel 1594 dagli indigeni, Humahuaca che oggi conta circa 11.000 abitanti, è una città che conserva una parte ancora caratteristica, con vie strette e lastricate, illuminate da lampioni tra i rossicci muri di adobe, che la rendono molto suggestiva anche di notte. Sulla piazza principale, si trova la Iglesia Catedral de Nuestra Señora de la Candelaria y San Antonio, con pareti in adobe di un metro di spessore che conserva all’interno due belle pale d’altare e l’interessante serie di dipinti dei Dodici Profeti ,realizzati nel 1764 da Marcos Sapaca, artista di Cusco.

Nel 1969 l’indigeno Sixto Vàzquez Zuleta creò il Museo del Carnaval Norteño, che con il passare degli anni è diventato l’attuale Museo Folklòrico y Regional, che presenta usi e costumi degli abitanti della Quebrada. Nelle sue sale sono esposti abiti e strumenti musicali utilizzati nelle feste tradizionali.


12

Salta - Buenos Aires

Categoria Sistemazione Trattamento
Select Hotel Dazzler Recoleta Come da programma

In tempo utile trasferimento in aeroporto e volo per Buenos Aires. Accoglienza e trasferimento nell'Hotel previsto. Pasti liberi e pernottamento.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Buenos Aires è una delle più belle ed affascinanti capitali dell'America Latina e una delle più grandi del mondo. Si trova sulle rive del Rio del Plata,di fronte all'Oceano Atlantico e i suoi abitanti sono chiamati i Porteños proprio a ricordare il porto della città. È ricca di teatri storici come il Teatro Colòn e di edifici monumentali, di antiche librerie e di caffè. Da sempre la musica segna la vita di Buenos Aires ed il Tango è certamente la sua espressione più nota. Lo si ascolta ovunque in città, lungo le strade, nei bar, nei locali di tango o tanguerìas, in particolare nei suoi quartieri d'origine: San Telmo e Abasto. Buenos Aires offre un ricchissimo panorama culturale con i suoi 129 musei: dal Museo dell'Arte Ispanoamericana alla Casa di Carlos Gardel, dal Museo dell'Arte Moderna al Museo del Cinema. E' una città ricca di natura: boschi, laghi, il fiume, viali alberati.


13

Buenos Aires - Italia

In tempo utile trasferimento in aeroporto e volo di rientro in Italia.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

14

Italia

Arrivo in Italia.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Aggiungi un po' di relax con un soggiorno mare