DOVE
Dove vorresti andare
QUANDO
Quando vorresti partire
DURATA
Quanto vorresti star via
BUDGET
Qual'è il tuo budget
TEMA
Cosa cerchi nel tuo viaggio
STILE DI VIAGGIO
Scegli il tuo stile
Condividi:

Adelaide e Kangaroo Island Tour in italiano

Durata 4 giorni, 3 notti
Natura
QUOTE A PARTIRE DA: 650
  • Discover Australia

Descrizione del tour

A SPASSO PER ADELAIDE ...
Per conto proprio potrete vedere l’animato Central Market: La sua storia è lunga 140 anni ed è diventato il luogo più vivace e sociale della città nonché il paradiso gastronomico per tutti i buongustai. Situato nel cuore di Adelaide viene visitato ogni mese da oltre 1 milione di visitatori che si fanno avvolgere da una nuvola di colori, odori e suoni che provengono dalla bancarelle, melodie in sottofondo interrotte dal vociare dei venditori che trattano i propri prodotti. Dite la verità che non vi aspettavate un suk nel cuore di un’elegante città australiana ?
Aperto il martedì dalle 7 alle 17.30, mercoledì e giovedì dalle 9 alle 17.30, venerdì dalle 7 alle 21, il sabato dalle 7 alle 15. Chiuso di domenica e lunedì. Se invece volete fare shopping dovete andare a Rundle Mall e Rundle St. Per trovare un ristorantino girate per Guoger St o per il quartiere di Chinatown.
Ad Adelaide troverete linee di bus gratuite che operano nel centro città: linee 98A, 98C, 99A e 99C.

Luoghi visitati

Adelaide, Kangaroo Island

Paesi visitati



Itinerario Giornaliero

1

ADELAIDE

Dall'aeroporto trasferimento privato per l'hotel della categoria prescelta, in centro città. Tempo a disposizione per scoprire in autonomia la capitale del South Australia, ricca spazi verdi e attraversata dall'Adelaide River; il suo ricco programma di eventi culturali ed eno-gastronomici la rendono una piacevole "sosta" per scoprire "l'Aussie lifestyle"

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

La vita notturna di Adelaide è molto vivace. A parte i numerosi ristoranti che si trovano un po’ ovunque nella città - i migliori però sono a Rundle Street - e naturalmente caffè e bar e locali dove trascorrere la serata, ci sono teatri e cinema anche all’aperto, come il Moonlight Cinema, su un enorme prato verde dove è possibile anche affittare le sedie. Si può anche fare un tour organizzato del West Terrace Cemetery, con effetti speciali, luci e attori che riportano in vita le storie del passato. Giocare a minigolf, o vedere il tramonto sulla spiaggia, magari in compagnia di un buon drink.


2

ADELAIDE / KANGAROO ISLAND

In mattinata trasferimento all'aeroporto e breve volo per l'isola di Kangaroo Island. Al vostro arrivo incontro con la guida di lingua italiana ed inizio del tour dell'isola a bordo di veicoli 4x4 (massimo 6 persone). ** La franchigia bagaglio sul volo Rex Airways per Kangaroo è di 14kg (è preferibile un bagaglio morbido). E' pertanto necessario prevedere un secondo bagaglio con lo stretto necessario per il tour di Kangaroo Island. Il bagaglio principale verrà lasciato all'hotel di Adelaide e ripreso alla fine del tour** Grande circa 2 volte e mezza l’Isola d’Elba (130 km di lunghezza per 60 di larghezza) Kangaroo Island conserva un ecosistema unico nel suo genere, un mix entusiasmante di foreste boschive di eucalipto, rare specie di fiori e piante selvatiche, aree desertiche, coste frastagliate, spiagge bianchissime e solitarie. Il suo isolamento ha contribuito a renderla una sorta di “arca”, consentendo alla flora e fauna autoctona di prosperare e arrivare incontaminata fino ai giorni nostri. Oltre alla natura, Kangaroo Island è preziosa per la grande varietà di specie animali che popolano l’isola. Si ascoltano i richiami dei pappagalli e degli uccelli che echeggiano tra i rami di piante d’eucalipto secolari: sull’ isola vivono 250 specie di uccelli molti dei quali classificati come sottospecie e sono osservabili solo a Kangaroo Island.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

I koala sono gli abitanti più numerosi qui a Kangaroo Island. A tal punto che il governo del Southern Australia da qualche anno ha introdotto la sterilizzazione per un gran numero di questi animali, che hanno messo a rischio l’equilibrio dell’habitat naturale per i canguri e altri animali. Infatti, i koala si nutrono esclusivamente di foglie fresche e succose di eucalipto, impendendo non soltanto agli alberi di crescere, ma spesso di seccare e mettendo a repentaglio diverse specie animali, non soltanto i canguri, ma anche pappagalli, opossum, api. Inoltre, la scomparsa degli eucalipti genera anche l’erosioni della costa. 

Per vedere i koala su Kangaroos Island, il percorso migliore è il Koala Walk nell’Hanson Bay Wildlife Sanctuary, un luogo protetto per questo simpatico animale.


3

KANGAROO ISLAND / ADELAIDE

Prima colazione e trasferimento al piccolo porto di Pennashaw, imbarco sul traghetto della compagnia Sealink, che in 40 minuti circa raggiungerà Cape Jervis. Al vostro arrivo proseguirete per Adelaide, a bordo in un pullman granturismo. Arrivo in hotel in tarda mattinata e sistemazione. Pomeriggio a disposizione per scoprire la capitale del South Australia. La linea tram viaria di Glenelg si snoda partendo dall'Adelaide Entertainment Centre su Port Road, passa per Hindmarsh, attraversa il centro città per poi finire lungo la costa fino al sobborgo di Glenelg, graziosa località che si affaccia sull'oceano, con bellissime spiagge perfette per delle passeggiate. E' gratis anche il tram che porta dall'Entertainment Centre fino a South Terrace. Oltre questa tratta avrete bisogno di un biglietto normale, mentre il centralissimo percorso dell'autobus 99C che copre in centro città,è gratuito. Se vi spostate nel quartiere di North Terrace, troverete diversi musei e gallerie d’arte tra i quali segnaliamo: South Australia Museum (gratuito) contiene centinaia le opere d’arte che comprendono una vasta collezione di lavori proveniente dal Sud Est asiatico, l’unica galleria islamica d’Australia, e un’importante collezione di arte aborigena; per rimanere in tema di cultura autoctona non può mancare il Tandanya National Aboriginal Cultural Institute, un fantastico spazio di arte aborigena, dedicato alle arti visive e dello spettacolo e include danza e teatro. Potreste completare le visite dei musei con l’Art Gallery of South Australia (gratuito), una straordinaria collezione di 38.000 opere australiane, asiatiche, con dipinti, sculture, stampe, disegni, fotografie, tessuti, mobili, ceramiche, metalli e gioielli europei e nordamericani. E poi c’è l'enogastronomia, di cui Adelaide è una delle capitali d’Australia insieme a Melbourne … alcune cose sono fatte per stare insieme... Romeo e Giulietta, Antonio e Claopatra, Fred Astaire e Ginger Rogers, per Adelaide è cibo e vino.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Situata nel cuore del Central Business District di Adelaide, quest'ampia piazza è la sede dei principali palazzi istituzionali, tra cui la Suprema Corte del Sud Australia, la Corte Federale dell'Australia, l'Ufficio Postale Generale di Adelaide e la sede del Primo Ministro, e di molti edifici di interesse storico e di culto, come la Cattedrale cattolica di St. Francis Xavier. Il luogo dove si trova attualmente la piazza, che dal 1837 è stata dedicata alla Regina Vittoria (una statua al centro della piazza le rende omaggio) era chiamato Tarndanyangga dalla popolazione indigena dei Kaurna. Per raggiungerla, si può utilizzare uno degli ultimi cinque tram d'epoca H-Class ancora funzionanti durante i fine settimana e i giorni festivi. Sul lato occidentale si trova il Central Market, il Mercato Centrale di Adelaide, con graziosi locali e tantissime bancarelle di cibo ma anche di abbigliamento e apparecchiature elettroniche.


4

ADELAIDE

A seconda dell'orario del volo in partenza, trasferimento privato all'aeroporto.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Al National Wine Centre di Adelaide è possibile scoprire le migliori aree di produzione australiane, la storia del vino del paese e le testimonianze dei principali vinicoltori. Si può degustare il vino e all'interno c'è anche un ristorante. Altrimenti, si può visitare la Barossa Valley, a una settantina di chilometri dalla città, dove si trovano i più grandi nomi dell'enologia australiana, come Penfolds, Wolf Bass e Jacob's Creek insieme a nomi emergenti di vinicoltori di domani.