AUSTRALIA COMPLETA

Descrizione del tour
.. solo in Australia .. la popolazione dell’Australia è così poco densa che mentre in altri paesi di solito si calcola quante persone vivono in un chilometro quadrato, in Australia si calcola di quanti chilometri quadrati dispone una persona… e ancora, l’Australia ha più di 150 milioni di pecore, un numero circa 7,5 volte superiore alla sua popolazione.
Luoghi visitati
Sydney, Sydney life style, Cairns street, Cairns - Barriera Corallina, Cape Tribulation, Darwin - Mindil Beach Sunset Markets, Kakadu National Park , Nourlangie Rocks, Kakadu National Park, Ubirr Rock, Alice Springs, Monti Olgas - Kata Tjuta, Uluru Field of Light, Adelaide by night, koala guida, Adelaide, Melbourne città della Street Art, Great Ocean Road tramonto, Eureka Tower, Melbourne Aeroporto
Paesi visitati
- Australia Caratteristiche del paese Documenti e info
Itinerario Giornaliero
SYDNEY
Arrivo a Sydney la sera. Una volta espletate le procedure d'ingresso, appena fuori dalla porta nell'area transiti incontro con l'autista di lingua inglese che vi accompagnerà all'auto e trasferimento privato per l'hotel prescelto. Check-in hotel e sistemazione in camera. Pernottamento. INFO X IL TRASFERIMENTO AEROPORTO / HOTEL: Superato il controllo passaporti, nell'area transiti, ad attendervi con un cartello riportante uno dei vostri cognomi, un incaricato della compagnia ROYALE LIMOUSINE per il trasferimento privato in hotel. In caso di necessità contattare il numero 1300 650 260
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Sydney è una città dell'Australia sud-orientale, capitale dello stato del Nuovo Galles del Sud, ed è la città australiana più antica (fu fondata nel 1788). Insieme a Melbourne, sua eterna rivale per il titolo di città più importante d'Australia, rappresenta il cuore finanziario, commerciale e culturale della nazione. Sydney è una meta importante per il turismo locale e internazionale ed è stata più volte premiata come una delle città più belle e vivibili del mondo; è ammirata per il suo porto, la bellissima costa, il clima caldo e piacevole e la cultura cosmopolita. Vi si trovano il più ampio porto naturale del mondo, Port Jackson, e oltre centoventi spiagge, fra cui la celebre Bondi Beach, in cui si pratica il surf tutto l’anno. Tra i simboli della città, la Sydney Opera House, una delle più significative architetture realizzate nel XX secolo, icona cittadina e dell’Australia e l’Harbour Bridge, il ponte sospeso ad arco in acciaio più largo e pesante del mondo.
SYDNEY .. visita della città e crociera nella baia
Mattinata dedicata alla visita di Sydney. Con la guida scoprirete l’antico quartiere di The Rocks e poco distante l’Opera House una delle icone d’Australia che si affaccia sulla spettacolare baia, con in primo piano l’Harbour Bridge. Si prosegue uscendo da Sydney e seguendo la strada lungo la costa oceanica per arrivare alla spiaggia delle spiagge: Bondi Beach. Rientro in città ed imbarco da Darling Harbour sulla motonave Majestic per una mini-crociera nella baia con buffet seafood. Rientro libero in hotel e pomeriggio a disposizione.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
L’iconico ponte di Sydney (Sydney Harbour Bridge), soprannominato la gruccia (coathanger) fu edificato nel 1932 ed è il ponte sospeso ad arco in acciaio più largo e pesante del mondo: 503 metri di lunghezza e una larghezza di 107 metri, comprendendo 4 binari ferroviari e una carreggiata stradale larga 17 metri. Il ponte collega il quartiere degli affari di Sydney con l'area settentrionale della città, North Shore, attraversando nella sua lunghezza la baia di Sydney, costituita dalla foce del fiume Parramatta. Può essere scalato, e infatti molti turisti sono attratti da questa avventura che può durare più di tre ore. Reso celebre dal ruolo di star che ha svolto nelle Olimpiadi del 2000 a Sydney e dai fuochi artificiali di Capodanno, il ponte è un must in ogni visita a Sydney.
SYDNEY .. a spasso per Sydney
.. la linea 55; che percorrere su e giù George St, è gratuita, le vie dello shopping sono Pitt Street e George St con il Queen Victoria Bulding, mentre se cercate qualcosa di alternativo dovete andare a Surry Hills lungo Crown St. Da non dimenticare che diversi musei sono gratuiti
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Sydney è una città molto multiculturale, con oltre 250 lingue parlate e oltre un terzo dei suoi residenti nati all'estero. È anche molto varia in termini di paesaggio, con montagne, colline, spiagge, parchi nazionali, foreste, laghi, fiumi e naturalmente, il centro urbano e la periferia. Ma soprattutto è una città dove a ogni angolo si possono trovare ristoranti, bar e locali, è piena di gallerie, musei teatri e altre aree storiche da visitare e festival a cui partecipare da quello famoso in tutto il mondo Gay and Lesbian Mardi Gras alla fine dell'estate all'invernale Sydney Writers' Festival. E non mancano i mercati di strade, anche stile vintage come quello di Paddington Markets.
E chi cerca le vie dello shopping troverà in Pitt Street e George St. con il Queen Victoria Bulding il suo paradiso. Per lo shopping alternativo ideale Surry Hills lungo Crown St.
SYDNEY / CAIRNS
Qualche ora a disposizione e trasferimento in navetta per l’aeroporto e volo per Cairns. Arrivo e trasferimento in hotel. Per la sera non rinunciate di tuffarvi nella vivace Explanade. INFORMAZIONI X I TRASFERIMENTI SYDNEY: DALL’HOTEL ALL’AEROPORTO: Il ritrovo per la partenza è nella Hall dell'hotel. Consigliamo di arrivare all'appuntamento con 15 minuti prima dell’orario indicato sul voucher. In caso di necessità o per eventuali ritardi nel disbrigo delle procedure aeroportuali potete contattare il numero 1300 650 260 La compagnia che effettua il trasferimento è la: ROYALE COACHES. CAIRNS: DALL'AEROPORTO ALL'HOTEL Una volta ritirato il bagaglio, al nastro trasportatore troverete un incaricato della EXEMPLAR COACHES. Consegnate il voucher per il trasferimento in hotel
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Cairns è situata nella zona un tempo abitata dalla popolazione degli Irukandji. Quest’area fu scoperta nel 1770 dal Capitano James Cook e meta di numerose esplorazioni per i successivi 100 anni. Soltanto nel 1876 fu costruito un porto per il trasporto dell'oro proveniente dalle miniere dell'entroterra, fondando di fatto Cairns. Oggi è una movimentata cittadina tropicale e ottimo punto di partenza per escursioni alla Grande Barriera Corallina. Il centro cittadino, l’Esplanade è dove si concentrano negozi, hotel e ristoranti ed è anche il punto d’incontro della moltitudine di backpackers (i turisti con lo zaino), il che le conferisce un’atmosfera vivace, un tantino bohémienne. Per ritrovare l’atmosfera del passato bisogna vedere Wharf Street, mentre il centro più autentico è City Place, una pittoresca zona pedonale dove affacciano i pochi, autentici pub e anche i negozi migliori. Ad est della città si trova il mare con le sue isole e il Reef, la barriera.
CAIRNS: escursione Grande Barriera Corallina - pranzo incluso
Di mattina, breve trasferimento a piedi (libero) per la marina di Cairns e partenza a bordo della motonave Magic Cruises che vi porterà direttamente sul Reef distante circa 60 miglia dalla costa. Patrimonio dell’ UNESCO, la Grande Barriera Corallina Australiana si estende per oltre 2.700 km lungo la costa est del continente. Dopo circa un’ ora di navigazione si raggiunge una piattaforma attrezzata (Marine World Pontoon) nel cuore del Reef. Avrete circa 5 ore per nuotare in un caleidoscopio di colori tra centinaia specie di pesci dai colori sgargianti in un “prato” di coralli. Possibilità di rimanere semplicemente rilassati a prendere il sole, sul deck del pontile. Area attrezzata con bar e bagni. Pranzo incluso.Rientro a Cairns nel pomeriggio e serata a disposizione.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
La Grande Barriera Corallina è la più grande struttura organica del pianeta: si estende per più di 2000 chilometri lungo la costa nord-orientale dell'Australia ed è costituita da un dedalo di scogliere coralline, isolotti, canali attraverso i quali circolano forti correnti marine, banchi di sabbia e fondali bassi, che durante la bassa marea lasciano affiorare i coralli. Si è formata nel corso dei millenni con l'aggregazione di milioni di gusci di protozoi (madrepore, coralli, a volte alghe calcaree). La grande barriera pulsa di un'infinità di forme di vita: sono state censite 1500 specie di pesci e 3400 specie di coralli. Inoltre, le numerose alghe, indispensabili per la formazione della scogliera, e le migliaia di uccelli marini, importanti anch'essi nell’ecosistema, contribuiscono a rendere i luoghi meravigliosi e incantati.
CAIRNS: escursione Cape Tribulation - pranzo incluso
Partenza con veicolo 4WD percorrendo la strada costiera Cook Highway. Si attraversa il Daintree River e si entra in un’area privata per un walking tour tra la foresta pluviale fino al belvedere di Kulki . Pranzo a picnic. IL tour prevede la visita di Mossman Gorge e la fermata al belvedere di Alexandra, dal quale immortalare magnifici scenari. Al Mossman Center assisterete ad una presentazione da parte dei membri della comunità aborigena dei Kuku Yalanji.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Cape Tribulation, 35 chilometri a nord di Daintree, nel Queensland, si raggiunge con il traghetto attraversando il fiume Daintree e poi proseguendo via terra. Battezzato così da James Cook perché con le navi non riusciva a passare la barriera corallina, per gran parte dei due secoli successivi, questa desolata lingua di costa fu visitata di rado. Negli anni ’70, vi giunsero alcuni hippy e da allora la zona cominciò ad essere alla moda e più conosciuta.
Da visitare, il Cape Tribulation National Park è un paradiso spettacolare di rilievi che, avvolti nella nebbia, si gettano nel Mar dei Coralli. Il parco, uno degli angoli più umidi del globo, affianca la foresta tropicale vergine e le scogliere coralline. I boschi di Cape Tribulation celano varietà primitive uniche di piante e fiori, nuove specie di felci e tanti animali tra cui coccodrilli che si nascondono fra le mangrovie e negli estuari, 120 specie di uccelli, dai variopinti honey-eater ai casuari, una specie di emù.
CAIRNS / DARWIN
Trasferimento con shuttle bus all’aeroporto e volo per Darwin. Al vostro arrivo trasferimento con shuttle bus all'hotel e sistemazione in camera. ... È affacciata sul Mar di Timor con il suo imponente Waterfront Precinct, frutto dell'ambiziosa ristrutturazione del vecchio porto che include un terminal per navi da crociera, alberghi, ristoranti, eleganti boutique, lo Sky Bridge e la Wave & Recreation Lagoon, una piscina con onde artificiali con tanto di spiaggia sabbiosa. Nel centro città, il Central Business District (CBD), lungo Mitchell Street, l'arteria principale, si concentra il maggior numero di pub, ristoranti, locali e hotel. Non solo. È qui che si può avere anche un incontro ravvicinato con i coccodrilli del Crocosaurus Cove, dimora di alcuni dei più grandi esemplari in cattività. Non incute invece più timore Sweetheart, un enorme coccodrillo impagliato che si può osservare al Museum & Art Gallery of the Northern Territory, custode anche di una pregevole collezione d'arte aborigena. Per ammirare il tramonto ci si riversa al Mindil Beach Sunset Markets ( aperto da aprile a ottobre dalle 16.00 alle 21.00), colmo di bancarelle che espongono gioielli fatti a mano, capi d'abbigliamento tie-dye e famoso per la cucina esotica, come il Parap Village Market, con il suo variegato assortimento di specialità del Sud-est asiatico. INFORMAZIONI PER I TRASFERIMENTI: CAIRNS: DALL’HOTEL ALL'AEROPORTO Il ritrovo per la partenza è nella Hall dell'hotel. Consigliamo di arrivare all'appuntamento con 15 minuti prima dell’orario indicato sul voucher. La compagnia che effettua il trasferimento è la: EXEMPLAR DARWIN: DALL’AEROPORTO ALL’HOTEL Una volta ritirato il bagaglio, dirigetevi all'uscita dell'aeroporto verso l'area degli shuttle bus, il vostro avrà la scritta “DARWIN CITY AIRPORT SHUTTLE SERVICE”. Consegnate il voucher e di conseguenza trasferimento all'hotel prescelto. Partenze ogni 15 minuti.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Tra aprile e ottobre, ogni giovedì dalle 17 alle 22 e la domenica sera dalle 16 alle 21, è aperto il Mindil Beach Sunset Markets di Darwin. Questo mercato serale propone una moltitudine di bancarelle che offrono cucina internazionale, artigianato e intrattenimento. La loro unica combinazione di ottimo cibo e atmosfera rendono la visita un must. Il mercato vanta fino a 60 bancarelle di cibo il giovedì, con cucina proveniente da Turchia, Grecia, Sri Lanka, Sud America, Nord Africa, India e da tutto il Sud Est Asiatico. Possibile anche una cena picnic sulla spiaggia osssrvando uno spettacolare tramonto tropicale. Divertenti e tipiche le bancarelle che includono massaggiatori, lettori di tarocchi, conciatori, artisti indigeni, sarti e gioiellerie. E mentre si da un’occhiata, si può assistere a spettacoli di teatro dal vivo, di maghi e una varietà di musicisti di strada locali e internazionali.
DARWIN / KAKADU NATIONAL PARK - pranzo incluso
Partenza per il parco che dista circa 260 km. La prima sosta sarà al sito aborigeno di Nourlangie Rock una galleria d’arte all’aperto che ospita delle importanti pitture rupestri, che risalgono a più di 20.000 anni fa. .... Nourlangie Rock, un sito archeologico, luogo sacro per gli aborigeni, dove possiamo ammirare splendidi graffiti e pitture rupestri. Sulle pareti della roccia sono dipinti opossum, wallaby (una varietà più piccola di canguro), tartarughe, pesci. Soprattutto vi colpirà Namarrgon,l’uomo fulmine e Nabulwinjbulwinj, un pericoloso spirito che mangia le donne (questo, ovviamente, nella mitologia aborigena). Alcuni di questi graffiti risalgono ad oltre 25.000 anni fa. Richiamano immagini di riti misteriosi perpetuati nel tempo per tramandare antichissime credenze aborigene. Si prosegue per Cooinda e sosta per il pranzo. La giornata prosegue con una navigazione sulle Yellow Waters. Sono un enorme "stagno" (che gli australiani chiamano billabong... da qui il nome del brand australiano famoso in tutto il mondo) ricco di vegetazione e ninfee, bufali che brucano e coccodrilli silenti che sfilano ondulando a pelo d'acqua. Prima d'arrivare in hotel, si visita il Bowali Aboriginal Centre, dove è possibile vedere un interessante filmato sulla flora e la fauna del Kakadua Park, il cui nome deriva da Gagadju, una delle tribu aborigene che abitavano l’area. Sistemazione in hotel e serata a disposizione.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Nourlangie Rock è, fra i siti più spettacolari di Kakadu, quello più facile da raggiungere e si trova a soli 32 chilometri a sud della direzione del parco. Si tratta di un’impressionante formazione in arenaria di colore rosso intenso, ammantata di boschi, che precipita in ripide pareti ai cui piedi si aprono nella roccia numerosi anfratti. Nourlangie Rock, insieme a Ubirr, è uno dei siti con più testimonianze di arte rupestre culturale aborigena e antichi rifugi di abitazioni.
KAKADU / DARWIN .. Patrimonio dell' Umanità - pranzo incluso
Partenza per il sito Ubirr Rock, ricco di antiche pitture rupestri. Passeggiata lungo il sentiero fino al punto più alto dal quale ammirare un panorama mozzafiato sulla piana dell’Arnhemland. .... è un altro importante sito archeologico di arte rupestre situato a breve distanza dal corso dell’East Alligator River, che fa da confine fra il parco di Kakadu e lo sterminato territorio aborigeno di Arnhem Land. Lungo il breve trekking che porta alla cima della scarpata rocciosa, si possono osservare diverse pitture rupestri che risalgono a più di 20 mila anni fa. Arrivati in cima, si gode un panorama che lascia senza fiato: lo sguardo spazia su una vasta pianura fluviale di un verde intenso che incanta gli occhi e la mente. Dopo il pranzo navigazione sull’East Alligator River e discesa a terra, per osservare da vicino piante uccelli, mentre la guida vi narrerà i racconti mitologici della cultura aborigena. Prima di arrivare a Darwin in serata, è prevista una sosta al Bowali Visitors Centre, la location perfetta per portarsi con se un souvernir del parco.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Ubirr Rock si trova nel Kakadu ed è famoso per ospitare un gran numero di graffiti aborigeni, con raffigurazioni di molti animali, fra cui tartarughe, wallaby e altri ormai estinti come il tilacino o la tigre di Tasmania. Vi sono anche immagini del serpente-arcobaleno e dei cattivi spiriti Mimi, che abitano le rocce. Gli stili artistici variano a seconda del periodo a cui si ascrive l’opera.
A Ubirr Rock, attraversato un guado su un fiume infestato di coccodrilli, si può raggiungere, lungo una strada sterrata non sempre in buone condizioni, il villaggio aborigeno di Oenpelli, nel territorio di Arnhemland che è fuori dalla zona parco e al quale si può accedere solo dopo aver acquistato uno specifico pass a Jabiru, nell’ufficio del Northern Land Council. Oenpelli ospita l’Injalak Arts&Crafts, una comunità artistica che vende splendidi dipinti e manufatti di arte aborigena.
DARWIN / ALICE SPRINGS
Trasferimento con shuttle bus per l'aeroporto e volo destinazione Alice Springs. Al vostro arrivo trasferimento collettivo con autista di lingua inglese per l'hotel, sistemazione e tempo a disposizione. Il fulcro della città ruota intorno alla strada pedonale di Todd St. ....nata 140 anni fa come solitaria stazione del telegrafo sull'Overland Telegraph Line che tagliava l'intero continente, oggi da isolato insediamento di frontiera si è trasformata in moderno centro turistico. La visita parte proprio dalla vecchia Telegraph Station, aperta al pubblico (dalle 8 alle 16.30, ingresso a 9 dollari australiani), con accesso dalla North Stuart Highway. Ma la storia di The Alice, come viene chiamata dai locali, è anche legata alla prima School of the Air, la mitica scuola a distanza, che nel lontano 1951 funzionava via radio e ora via internet. Sulla spaziosa via pedonale Todd Mall si susseguono numerose gallerie, con opere di rinomati artisti aborigeni, quali Barbara Weir, Minnie Pwerle e Albert Namatjira, ma è anche la via dove cercare il ristorante per la sera. INFORMAZIONE PER I TRASFERIMENTI: DARWIN: DALL’HOTEL ALL’AEROPORTO Il ritrovo per la partenza direttamente dall’hotel. Consigliamo di arrivare all'appuntamento 15 minuti prima dell'orario indicato sul voucher. ALICE SPRING: DALL’AEROPORTO ALL’HOTEL: Dato le piccole dimensioni dell'aeroporto di Alice Springs, sarà semplicissimo recarvi al desk della EMU RUN TOURS , che si trova vicino all'uscita. Al rappresentate della compagnia dovrete consegnare il voucher e di conseguenza trasferimento all'hotel prescelto. Circa 30 minuti per la città.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Alice Springs venne edificata per ospitare i lavoratori e le famiglie dell’Australia Overland Telegraph Line. Nel 1872, infatti, fu completata la costruzione di questa fondamentale linea telegrafica che mise in comunicazione l’Australia con il resto del mondo.
Oggi la stazione non è più attiva, ma è diventata un’importante attrazione turistica e si trova all’interno di un grande parco cittadino. Da non perdere, l’Araluen Cultural Precinct per saperne di più sulla cultura aborigena di tutta la zona e la galleria d’arte Papunya Tula (che prende il nome dal principale movimento artistico aborigeno) che ogni anno accoglie migliaia di appassionati del settore.
Da Alice Springs via terra per Ayers Rock e tramonto ad Uluru
Direttamente dal vostro hotel intorno alle ore 07.00 trasferimento con pullman granturismo per Ayers Rock con guida autista di lingua inglese. si percorrono 460 chilometri nel cuore d'Australia amichevolmente chiamato " Red Centre". Attraverso il finestrino; come istantanee, scorrono altipiani d’arenaria, bush dalle diverse gradazioni del verde e piste di sabbia, divise solo da una striscia argentea d’asfalto che congiunge Alice Springs ad Ayers Rock. Mistico è il cielo, con i suoi colori e gradazioni a cui non si è abituati, terso quasi trasparenti da quanto incontaminato. Lungo il percorso sono previste due soste: una alla nel caratteristico paesino di Erldunda, E prima di arrivare ad Ayers Rock, che vi permetterà di ammirare il maestoso e poco conosciuto Mt Conner (Atila in lingua aborigena). Arrivo ad Ayers Rock e sistemazione in uno dei 4 hotel del complesso alberghiero di Voyages Yulara. Nel pomeriggio accompagnati da un guida di lingua italiana partirete in direzione di Ayers Rock (Uluru per gli aborigeni) è considerato un luogo sacro, dimora degli “antenati” all’epoca del “dream time”, ossia tempo dei sogni inteso non secondo il significato tradizionale della nostra cultura occidentale, ma come concetto globale di esistenza che racchiude in sé stesso il passato, il presente ed il futuro. La legge degli aborigeni (tjukurpa), che regola il comportamento degli individui nei rapporti reciproci e nei riguardi della natura, non vuole che Uluru venga scalato dai turisti, in quanto rappresenta il tradizionale sentiero seguito dagli uomini Mala e perciò riveste grande valore spirituale. Arrivati alla base del monolito si intraprende a piedi la Mala Walk, un sentiero che costeggia la base della montagna e vi porta a scoprire la mitologia degli aborigeni, le loro leggende, i siti sacri, sedi di cerimonie e riti spirituali. Sulla roccia sono incisi dei graffiti raffiguranti soprattutto rettili, canguri, pesci, mani; alcuni di questi graffiti si dice possano risalire addirittura ad oltre 20.000 anni fa. A seguire visita del Centro Culturale Uluru & nkata Tjuta gestito della comunità aborigena locale degli Angu, per un approccio alla loro cultura tra arte e costume. Al termine si sale sul pullman e ci si dirige in un'area dedicata a pochi chilometri da Ayers Rock, da cui si potrà vedere in tutta la sua unicità il tramonto su Uluru. Questo spettacolo della natura, i raggi del sole che irradiano la grande roccia, la quale per riflesso si accende e diventa color rosso fuoco. E’ veramente imponente e carico di suggestioni, in un deserto che sembra senza limiti, appare come un magico miraggio senza peso; si prova una indescrivibile emozione in una dimensione quasi mistica. Durante il tramonto vi verrà servito un calice di vino. Al termine rientro in hotel e serata a disposizione. Se volete passare una serata "friendly" e tipicamente australiana (aussie) dovete andare al ristorante/pub BBQ dell'Outback Pioneer (non inclusa). Oltre all'ottima birra, se siete amanti della carne potrete scegliere il vostra bistecca e grigliarla voi sui grill e farcirla con insalata,verdure e patate. Mangerete su grandi tavoloni di legno con in sottofondo musica dal vivo.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
I Monti Olgas o Kata Tjuta sono 28 cupole tondeggianti di granito, basalto e sisto, che assomigliano a enormi pagliai. Il monte più alto, di 545 metri, dà il nome a tutto il gruppo e si chiama infatti Mount Olga. Le formazioni si trovano nel Parco nazionale Uluru-Kata Tjuta, a 465 chilometri a sud ovest di Alice Springs, nel Territorio del Nord. Uluru/Ayers Rock si trova a 21 chilometri di distanza.
Kata Tjuṯa nella lingua Pitjantjara significa “molte teste. Il sito è ritenuto sacro dalle popolazioni aborigene, esattamente come lo è Uluru. Secondo le leggende del Dreamtime (per gli aborigeni, l’epoca antecedente la creazione) si dice che il serpente Wanambi viva sulla cima del Mount Olga e scenda solo durante la stagione secca.
Si ritiene che questo sito fosse un immenso letto di roccia sedimentaria modellato nella attuale struttura, nel corso di milioni di anni, da continue erosioni causate da tempeste di sabbia e agenti atmosferici.
AYERS ROCK: Alba ai Monti Olgas e tramonto al "Field of Light Star"
Partenza prima dell'alba accompagnati da una guida in italiano, alla volta dei maestosi Monti Olgas (Kata Tjuta, che per gli aborigeni significa “molte teste”): 36 cupole tondeggianti di arenaria rossa che sembrano degli immensi pagliai. Si ritiene che questo sito fosse un immenso letto di roccia sedimentaria modellato nella attuale struttura, nel corso di milioni di anni, da continue erosioni causate da tempeste di sabbia e agenti atmosferici. Arrivati sul posto, si effettua un semplice trekking lungo la Walpa Gorge che si incunea fra le “cupole” degli Olga’s Mountains. Al termine rientro in hotel e partenza 30 minuti prima del tramonto in direzione di un "prato di luci al led. Trattasi della singolare e bellissima istallazione provvisoria (un anno) chiamata “Field of Light” dell’artista Bruce Munro. Si cammina a sfioro tra 50 mila luci di varie colorazioni al led con sullo sfondo il grande monolito. Le luci del sole al crepuscolo che si infrangono sul grande monolite "accendono" la luce ed insieme a 50 mila luci che spuntano dal deserto, creano un momento magico. A seguire aperitivo con un simpatico souvernir. Rientro in hotel e serata a disposizione
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Field of Light, alimentata completamente a energia solare, è un'installazione luminosa ai pieid di Uluru (nome aborigeno di Ayers Rock) dell'artista di fama internazionale Bruce Munro. È composta da oltre 50.000 luci che si illuminano al tramonto e brillano tutta la notte, dando vita a uno spettacolo unico in uno dei luoghi più iconoci dell'Australia e del mondo. Un’esperienza davvero unica che combina l’arte più moderna con la natura incontaminata e la spiritualità del luogo. Bruce Munro ha concepito l’idea di Field of Light durante la sua visita a Uluru nel 1992, poi presentata per la prima volta nel 2004 al Victoria & Albert Museum di Londra. L'installazione ha aperto nel 2017 e copre un'area grande come quattro campi da calcio. Nella lingua locale Pitjantjatjara è chiamata Tili Wiru Tjuta Nyakutjaku, ovvero "ammirare tante, bellissime luci".
AYERS ROCK / ADELAIDE via Alice Springs
Trasferimento per l’aeroporto per l’imbarco sul volo per Adelaide. Arrivo e trasferimento privato all’hotel. Nel pomeriggio potrete approfittare per andare a vedere l’animato Central Market. E’ una curiosa specie di Nazione Unite della gastronomia con una storia lunga 140 anni ed è diventato il luogo più vivace e sociale della città nonché il paradiso gastronomico per tutti i buongustai. INFORMAZIONI SUI TRASFERIMENTI: AYERS ROCK: DALL'HOTEL ALL'AEROPORTO. Il trasferimento in aeroporto viene effettuato dalla navetta del vostro hotel. L'orario di partenza vi verrà comunicato la sera in hotel. ADELAIDE: DALL'AEROPORTO ALL'HOTEL In fondo alle scale mobili, prima del nastro trasportatore bagagli, troverete l'autista della BESON'S LIMOUSINES con un cartello riportante i vostri nomi. Trasferimento privato all'hotel prescelto. In caso di necessità o per eventuali ritardi nel disbrigo delle procedure aeroportuali potete contattare il numero (08) 8362 0655 operativo dal lunedì al venerdì dalle 09.00 alle 17.00, in altri orario chiamare il seguente cellulare: 0413 732 235
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
La vita notturna di Adelaide è molto vivace. A parte i numerosi ristoranti che si trovano un po’ ovunque nella città - i migliori però sono a Rundle Street - e naturalmente caffè e bar e locali dove trascorrere la serata, ci sono teatri e cinema anche all’aperto, come il Moonlight Cinema, su un enorme prato verde dove è possibile anche affittare le sedie. Si può anche fare un tour organizzato del West Terrace Cemetery, con effetti speciali, luci e attori che riportano in vita le storie del passato. Giocare a minigolf, o vedere il tramonto sulla spiaggia, magari in compagnia di un buon drink.
ADELAIDE / KANGAROO ISLAND - volo
Trasferimento collettivo per l’aeroporto per l’ imbarco sul volo di 40 minuti per Kangaroo Island. Arrivo alla mattina ed incontro con la guida di lingua inglese per un breve briefing prima della partenza del tour d’intera giornata con jeep o minivan max 12 persone. Kangaroo Island racchiude in se un’eco sistema unico nel suo genere, un mix entusiasmante di foreste boschive di eucalipto, rare specie di fiori e piante selvatiche, aree desertiche, coste frastagliate, spiagge bianchissime e solitarie il tutto, abitato da 250 specie di uccelli, echidna, wallabies, goanna, opossums, oche selvatiche, colonie di foche marine e chiaramente koala e canguri, per un safari fotografico !!.
MAPPA PUNTI DI INTERESSEKANGAROO ISLAND / ADELAIDE ..una città tutta da scoprire
Prima colazione e trasferimento al porto e si prosegue con pullman fino all’hotel in città. Resto della giornata a disposizione. ... in città è possibile visitare gratuitamente il South Australian Museum, che contiene al suo interno una sezione la più grande raccolta di arte e manufatti d’ Arte Aborigena, d’Australia. Aperto dalle 10 alle 5 del pomeriggio tutti i giorni, ubicato a North Terrace. Per maggiori informazioni: www.samuseum.sa.gov.au – Sono inoltre gratuiti alcuni pullman e tram di servizio pubblico: route 98° - 98C - 99° 99C. Se soggiornate ad Adelaide nel periodo estivo (da novembre a marzo) e avete una mezza giornata a disposizione, un’idea simpatica potrebbe essere quella di andare a rilassarvi sull’oceano nella località di Glenelg. Gratuito il tram (circa 20 minuti) si sale nella fermata, tra Brighton Road e Moseley Square:“ Free Jetty Road Glenelg”.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Adelaide è capitale dello stato del Southern Australia. Il nome della città fu scelto in onore della regina Adelaide, consorte di re Guglielmo IV. Si trova sulla costa meridionale dell'Australia, e si affaccia sull'Oceano Indiano, a Nord della penisola Fleurieu, tra il Golfo di San Vincenzo e la bassa catena montuosa dei monti Lofty. Nonostante il suo milione di abitanti rimane una città molto tranquilla ed elegante, con una struttura urbanistica a misura d’uomo, con parchi, viali alberati, giardini pubblici e privati, le spiagge bianche del Golfo.
Qui è possibile ammirare monumenti di vari periodi: edifici del periodo coloniale, vecchie taverne e costruzioni moderne. La città ha da sempre attratto immigranti da molte nazioni che hanno contribuito alla ricca cultura culinaria e della ristorazione.
Gran parte dell'area intorno ad Adelaide è dedicata alla produzione del vino. È punto di partenza per Coober Pedy, capitale mondiale dell’Opale e per Kangaroo Island.
ADELAIDE /MELBOURNE .. la miglior città al mondo per qualità della vita ..
Trasferimento in aeroporto e volo per Melbourne e comodo trasferimento con shuttle bus e sistemazione in hotel. Se non siete troppo stanchi uscite e seguite il flusso vitale di questa magnifica città, un’eccellenza eno-gastronomica nel panorama mondiale in fatto di cucina, ristoranti e sperimentazioni culinarie. INFORMAZIONE SUI TRASFERIMENTI: ADELAIDE: DALL'HOTEL ALL'AEROPORTO Direttamente dalla Hall del vostro hotel, incontro con un incaricato della compagnia BENSON'S LIMOUSINES e trasferimento privato all'aeroporto. Vi consigliamo di arrivare con 10 minuti di anticipo rispetto all'orario indicato nel voucher. In caso di necessità potete contattare il numero (08) 8362 0655 operativo dal lunedì al venerdì dalle 09.00 alle 17.00, in altri orari chiamare il seguente cellulare: 0413 732 235 MELBOURNE: DALL'AEROPORTO ALL'HOTEL Dopo aver ritirato i bagagli, al nastro trasportatore troverete un incaricato della AIRPORT CON-X-ION AUSTRALIA. Può capitare che l'incaricato stia accompagnando altri clienti al bus, attendete il suo ritorno. Consegnate il voucher per il trasferimento in hotel. In caso di necessità o per eventuali ritardi nel disbrigo delle procedure aeroportuali potete contattare il numero 1300 258 324 oppure +61 3 9039 5500
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Melbourne ha ottenuto riconoscimenti internazionali per la sua street art e per le sottoculture associate. Durante gli anni '70 e '80, gran parte dei giovani disamorati della città furono influenzati dai graffiti di New York City, che in seguito divennero popolari nei sobborghi interni di Melbourne e lungo le linee ferroviarie e tranviarie suburbane.
Melbourne è stata una delle principali città in cui è apparsa per prima l'arte degli stencil, guadagnandosi il titolo di "capitale mondiale degli stencil”, riconoscimento che ha aumentato la consapevolezza pubblica del concetto di arte di strada. Il primo festival di stencil al mondo si è tenuto a Melbourne nel 2004. All'inizio del XXI secolo, le forme di arte di strada che iniziarono ad apparire a Melbourne includevano la xilografia, gli adesivi, i poster, installazioni stradali. Le gallerie del centro città e dei sobborghi interni ora esibiscono arte di strada. Hosier Lane è il vicolo più famoso di Melbourne per l'arte di strada.
MELBOURNE: intera giornata sulla Great Ocean Road
Lungo il percorso avrete l’occasione di ammirare Torquay, Lorne e Apollo Bay , caratteristiche cittadine di mare e veri paradisi per gli amanti del surf. Dalla strada si scorgono imponenti dirupi di pietra calcarea, le infinite distese di spiagge bianche e le stupende foreste popolate da canguri e koala, tra cui il bellissimo Otway N.P. Passeggiando su apposite passerelle potrete godervi lo scenario offerto dai Dodici Apostoli, faraglioni calcarei che si stagliano nell’oceano. Sosta al Loch Ard Gorge, al Port Campbell N.P.. Escursione che si effettua a bordo di un pulmino massimo 21 posti guida/autista di lingua inglese e commento audio registrato in italiano. Pranzo non incluso.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Sono ben 250 i chilometri della Great Ocean Road, nello stato di Victoria, da Torquay a Warrnmbool, sicuramente una delle strade più belle al mondo, con un susseguirsi di curve a picco sull’Oceano, foreste, spiagge iconiche per i surfisti di tutto (tanto per citarne una la famosa Bells Beach, protagonista della scena finale del film Point Break) fari di grande atmosfera. E poi i monoliti al largo della costa più famosi al mondo, i Dodici Apostoli. Realizzata in 14 anni alla fine della Prima Guerra Mondiale, per dar lavoro ai reduci e creare turismo, ovviamente è particolarmente suggestiva e regala panorami da sogno, soprattutto all’alba e al tramonto, quando tutto si colora delle sfumature più impensabili del giallo e del rosso.
MELBOURNE: a piedi con la vostra guida tra i vicoli di Melbourne & Sky Tower
Giro orientativo di Melbourne con le sue principali attrazioni turistiche e culturali, come la cattedrale di St Paul’s e di St Patricks, i teatri di Princess e Regent, il coloratissimo e caratteristico Queens Market (chiuso di lunedì e mercoledì) e tempo permettendo si passeggerà all'interno del Botanic Gardens. Melbourne è anche la capitale dello sport d'Australia e vedrete sfilare l'Albert Park dove si svolge una delle tappe della Formula 1, Road Laver location degli Australian Open, e il Cricket Ground. Si prosegue per gli eleganti e alternativi quartieri a sud di Melbourne fino ad arrivare al quartiere di St Kilda che si affaccia sull'oceano con Port Philip Bay e Port Melbourne. Fine dell'escursione di fronte all'Eureka Tower: consigliamo l'ascesa non inclusa, sul posto tkt ingresso circa aud 20 pp. Dall’alto dell’Eureka Skydeck avrete tutta Melbourne ai vostri piedi, da qui lo sguardo si perde in ogni direzione. In soli 40 secondi, gli ascensori super veloci vi permetteranno di raggiungere l'88° piano dell’Eureka Tower, sulla riva meridionale del fiume Yarra. Con i suoi 280 metri di altezza, il grattacielo è il punto panoramico più alto dell’emisfero australe. Pomeriggio a disposizione e rientro libero in hotel. .... pomeriggio libero che potrete utilizzare per ultimare la visita di Melbourne, magari facendo un po’ di shopping .. Melbourne in pillole .. Nel cbd i mezzi pubblici sono gratuiti incluso lo storico Tram 33. Melbourne è anche la città della Street Art, da fotografare i bellissimi murales a Hosier and Rutledge Lane, di fronte a Federation Sq e Union Lane. Da vedere il Melbourne Museum e Federation Sq. Per la categoria “luoghi istituzionali”: l’Eureka Towers dall’altro dei suoi 300 metri, il Queen Victoria Market nel South Yarra, con i quartieri alternativi di: Fitzory e Brunswick, South Yarra con Chapel St e Dockland.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Questo splendido grattacielo raggiunge l'altezza di 300 metri, ed è il più alto di tutto l'emisfero australe. Si classifica inoltre al primo posto della classifica delle costruzioni abitabili più alte in tutto il mondo. Collocato nel cuore del quartiere di Southbank, a pochi passi dal fiume Yarra, offre una visione a 360° dell'intera città, della baia, di tutti i monumenti e degli altri grattacieli principali. In lontananza è possibile addirittura scorgere le montagne. Una terrazza panoramica collocata all'89º piano permette ai visitatori di godere di un panorama unico, specialmente durante il tramonto del sole e alla sera, quando la luce del sole viene rimpiazzata da una miriade di luci colorate in tutta la città e da tutte le direzioni. L'elegante design dell'Eureka Tower, con la sua sommità coperta di oro, ha assicurato a Melbourne la reputazione di nuova icona architettonica.
MELBOURNE
Rilascio della camera intorno le ore 11.00 e giornata a disposizione per completare la visita di Melbourne. In tardo pomeriggio trasferimento con shuttle bus per l'aeroporto. Partenza per l'Italia o per la destinazione successiva. INFORMAZIONE SUI TRASFERIMENTI: MELBOURNE: DALL'HOTEL ALL'AEROPORTO Il ritrovo per la partenza è nella Hall dell'hotel. Consigliamo di arrivare all'appuntamento con 15 minuti prima dell’orario indicato sul voucher. La compagnia che effettua il trasferimento è la: AIRPORT CON-X-ION AUSTRALIA
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
L'Aeroporto internazionale di Melbourne, conosciuto anche come Tullamarine Airport, si trova a 23 chilometri dalla città Melbourne. La struttura è costituita da tre terminal, uno dei quali per i voli internazionali. È il secondo aeroporto più trafficato dell'Australia, dopo l'Aeroporto di Sydney
DATE E PREZZI
Attenzione, leggere le note informative
- 1 SYDNEY
- 2 SYDNEY .. visita della città e crociera nella baia
- 3 SYDNEY .. a spasso per Sydney
- 4 SYDNEY / CAIRNS
- 5 CAIRNS: escursione Grande Barriera Corallina - pranzo incluso
- 6 CAIRNS: escursione Cape Tribulation - pranzo incluso
- 7 CAIRNS / DARWIN
- 8 DARWIN / KAKADU NATIONAL PARK - pranzo incluso
- 9 KAKADU / DARWIN .. Patrimonio dell' Umanità - pranzo incluso
- 10 DARWIN / ALICE SPRINGS
- 11 Da Alice Springs via terra per Ayers Rock e tramonto ad Uluru
- 12 AYERS ROCK: Alba ai Monti Olgas e tramonto al "Field of Light Star"
- 13 AYERS ROCK / ADELAIDE via Alice Springs
- 14 ADELAIDE / KANGAROO ISLAND - volo
- 15 KANGAROO ISLAND / ADELAIDE ..una città tutta da scoprire
- 16 ADELAIDE /MELBOURNE .. la miglior città al mondo per qualità della vita ..
- 17 MELBOURNE: intera giornata sulla Great Ocean Road
- 18 MELBOURNE: a piedi con la vostra guida tra i vicoli di Melbourne & Sky Tower
- 19 MELBOURNE
Date di partenzaSilver | Quote da (valori espressi in euro per persona) | ||||
---|---|---|---|---|---|
Previous | Doppia | Singola | Tripla |
Next | I prezzi sono indicativi, si prega di contattare l'agenzia di viaggio per verificarne l'aggiornamento e la disponibilità |
![]() |
Date di partenzaGold | Quote da (valori espressi in euro per persona) | ||||
---|---|---|---|---|---|
Previous | Doppia | Singola | Tripla |