FANCY AUSTRALIA DINGO

Descrizione del tour
Luoghi visitati
Melboune Aeroporto, Great Ocean Road, Ayers Rock, Sydney
Paesi visitati
- Australia Caratteristiche del paese Documenti e info
Itinerario Giornaliero
ITALIA / MELBOURNE
Partenza dai principali aeroporti italiani con voli Emirates per l'Australia con scalo tecnico e cambio aeromobile a Dubai. Pasti a bordo.
MAPPA PUNTI DI INTERESSEMELBOURNE
Arrivo ad Melbourne la sera del 2° giorno e trasferimento privato alla sistemazione prescelta.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
L'Aeroporto internazionale di Melbourne conosciuto anche come Tullamarine Airport, è un aeroporto situato a 23 chilometri da Melbourne.
La struttura è costituita da tre terminal, uno dei quali per i voli internazionali. È il secondo aeroporto più trafficato dell'Australia, dopo l'Aeroporto di Sydney.
MELBOURNE/GREAT OCEAN ROAD /MELBOURNE
Partendo da Melbourne viaggerete a ovest e inizierete la Great Ocean Road passando attraverso le città costiere di Lorne e Apollo Bay e vi fermerete lungo il percorso per ammirare le viste mozzafiato. Transiterete nella foresta pluviale di Otway, dove potrete ammirare i più alti alberi di eucalipto d’Australia. Dopo pranzo scoprirete la Shipwreck Coast, passeggerete lungo le storiche spiagge e vedrete il Loch Ard Gorge, i famosi 12 Apostoli e scenderete alla Gibsons Steps dove sarete sovrastati dall’alta scogliera. Rientro in serata a Melbourne. Wi-fi gratuito sul bus. Audio commento registrato in italiano tramite applicazione scaricabile sul proprio telefonino o mediante l'utilizzo di un numero contingentato di iPod Nano
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Sono ben 250 i chilometri della Great Ocean Road, nello stato di Victoria, da Torquay a Warrnmbool, sicuramente una delle strade più belle al mondo, con un susseguirsi di curve a picco sull’Oceano, foreste, spiagge iconiche per i surfisti di tutto (tanto per citarne una la famosa Bells Beach, protagonista della scena finale del film Point Break) fari di grande atmosfera. E poi i monoliti al largo della costa più famosi al mondo, i Dodici Apostoli. Realizzata in 14 anni alla fine della Prima Guerra Mondiale, per dar lavoro ai reduci e creare turismo, ovviamente è particolarmente suggestiva e regala panorami da sogno, soprattutto all’alba e al tramonto, quando tutto si colora delle sfumature più impensabili del giallo e del rosso.
MELBOURNE
Giornata libera per completare l esplorazione di Melbourne e dei suoi dintorni.
MAPPA PUNTI DI INTERESSEMELBOURNE/AYERS ROCK
trasferimento collettivo e volo per Ayers Rock.Partenza dopo il tramonto in direzione di un "prato di luci a led. Trattasi della singolare e bellissima installazione provvisoria chiamata “Field of Light” dell’artista Bruce Munro. Si cammina a sfioro tra 50 mila luci di varie colorazioni a led, sullo sfondo il grande monolito. Le luci del sole al crepuscolo che si infrangono sul grande monolito "accendono" la luce ed insieme a 50 mila luci che spuntano dal deserto, creano un momento magico.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Field of Light, alimentata completamente a energia solare, è un'installazione luminosa ai pieid di Uluru (nome aborigeno di Ayers Rock) dell'artista di fama internazionale Bruce Munro. È composta da oltre 50.000 luci che si illuminano al tramonto e brillano tutta la notte, dando vita a uno spettacolo unico in uno dei luoghi più iconoci dell'Australia e del mondo. Un’esperienza davvero unica che combina l’arte più moderna con la natura incontaminata e la spiritualità del luogo. Bruce Munro ha concepito l’idea di Field of Light durante la sua visita a Uluru nel 1992, poi presentata per la prima volta nel 2004 al Victoria & Albert Museum di Londra. L'installazione ha aperto nel 2017 e copre un'area grande come quattro campi da calcio. Nella lingua locale Pitjantjatjara è chiamata Tili Wiru Tjuta Nyakutjaku, ovvero "ammirare tante, bellissime luci".
AYERS ROCK
Partenza prima del sorgere del sole a bordo di un pulmino 4wd: ci si ferma in un punto di osservazione privilegiato per assistere alla spettacolare alba ai Monti Olgas. Al termine ritorno in hotel e resto della giornata a disposizione.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
I Monti Olgas o Kata Tjuta sono 28 cupole tondeggianti di granito, basalto e sisto, che assomigliano a enormi pagliai. Il monte più alto, di 545 metri, dà il nome a tutto il gruppo e si chiama infatti Mount Olga. Le formazioni si trovano nel Parco nazionale Uluru-Kata Tjuta, a 465 chilometri a sud ovest di Alice Springs, nel Territorio del Nord. Uluru/Ayers Rock si trova a 21 chilometri di distanza.
Kata Tjuṯa nella lingua Pitjantjara significa “molte teste. Il sito è ritenuto sacro dalle popolazioni aborigene, esattamente come lo è Uluru. Secondo le leggende del Dreamtime (per gli aborigeni, l’epoca antecedente la creazione) si dice che il serpente Wanambi viva sulla cima del Mount Olga e scenda solo durante la stagione secca.
Si ritiene che questo sito fosse un immenso letto di roccia sedimentaria modellato nella attuale struttura, nel corso di milioni di anni, da continue erosioni causate da tempeste di sabbia e agenti atmosferici.
AYERS ROCK/SYDNEY
Trasferimento all’aeroporto e volo per Sydney. Arrivo e trasferimento colletivo in hotel. Serata a disposizione.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Sydney è una città dell'Australia sud-orientale, capitale dello stato del Nuovo Galles del Sud, ed è la città australiana più antica (fu fondata nel 1788). Insieme a Melbourne, sua eterna rivale per il titolo di città più importante d'Australia, rappresenta il cuore finanziario, commerciale e culturale della nazione. Sydney è una meta importante per il turismo locale e internazionale ed è stata più volte premiata come una delle città più belle e vivibili del mondo; è ammirata per il suo porto, la bellissima costa, il clima caldo e piacevole e la cultura cosmopolita. Vi si trovano il più ampio porto naturale del mondo, Port Jackson, e oltre centoventi spiagge, fra cui la celebre Bondi Beach, in cui si pratica il surf tutto l’anno. Tra i simboli della città, la Sydney Opera House, una delle più significative architetture realizzate nel XX secolo, icona cittadina e dell’Australia e l’Harbour Bridge, il ponte sospeso ad arco in acciaio più largo e pesante del mondo.
SYDNEY
All' ora di pranzo recatevi al punto di pick up per la vostra Crociera nella baia . Pranzo a base di buffet di pesce. Terminata la crociera , sbarco e rientro autonomo in hotel
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Non è un caso se la baia di Sydney è considerata una delle insenature più belle del mondo: una cornice di mare che si estende per quasi 20 chilometri verso l'entroterra fino all'estuario del Parramatta River. Conosciuto anche come Port Jackson, il Sydney Harbour reppresenta il fulcro della della città. Spiagge assolate isole frastagliate, baie e parrchi, fanno da contraltare allo skyline oltre alle sterminate aree residenziali che abbracciano la baia, che a tutti gli effetti taglia in due la città, difatti il mezzo di trasporto più utilizzato di chi vive a Sydney e deve raggiungere il distretto finanziaro, sono per l'appunto i vaporetti che fanno da spola e collegano tutti i punti della baia tra di loro. Due icone che svettano su tutto e rendono la baia di Sydney, delle quali una è con I maiuscola, l'Harbour Bridge e l'Opera House.
SYDNEY
Giornata libera per completare l esplorazione di Sydney e dei suoi dintorni.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Il Sydney Opera House, il Teatro dell’Opera di Sydney è certamente l’edificio australiano più famoso e riconoscibile del mondo. Progettato dall’architetto danese Jørn Utzon il teatro è stato costruito a partire dal 1958 e inaugurato nel 1973 dalla regina d’Inghilterra Elisabetta II (è costato 102 milioni di dollari). Si trova in una piccola penisola al centro di Sydney; di particolare impatto la struttura esterna fatta a “gusci” bianchi – a molti ricordano delle vele – creata tagliando spicchi irregolari da una sfera. Il Sydney Opera House ospita oltre 1000 sale per concerti ed eventi (ogni anno se ne svolgono 3.000). La principale è la Concert Hall, con 2.679 posti a sedere e con uno degli organi a canne più grandi del mondo.. La sala del Teatro dell’Opera può sedere fino a 1500 persone in sedili di betulla. Dal 2007 è Patrimonio dell’umanità UNESCO.
SYDNEY/ALTRE DESTINAZIONI
trasferimento collettivo in aeroporto e partenza per l?italia o altra destinazione.
MAPPA PUNTI DI INTERESSEAUSTRALIA / ITALIA
Scalo tecnico a Dubai con cambio aeromobile. Pasti a bordo e arrivo a destinazione in giornata.
MAPPA PUNTI DI INTERESSEAggiungi un po' di relax con un soggiorno mare
Scopri le suggestive proposte mare selezionate con cura da Quality Group per concludere al meglio il tuo viaggio. Scegli il tuo soggiorno mare