DOVE
Dove vorresti andare
QUANDO
Quando vorresti partire
DURATA
Quanto vorresti star via
BUDGET
Qual'è il tuo budget
TEMA
Cosa cerchi nel tuo viaggio
STILE DI VIAGGIO
Scegli il tuo stile
Condividi:

SD VIC (31) SELF A DRIVE - MELBOURNE > SYDNEY 7GG

Durata 7 giorni, 6 notti
Self drive
QUOTE A PARTIRE DA: Su richiesta
  • Discover Australia

Descrizione del tour

Luoghi visitati

Phillip Island, Wilson Promontory, Lake Entrance, Batemans Bay, Jervis Bay

Paesi visitati



Itinerario Giornaliero

1

MELBOURNE - PHILLIP ISLAND (165 km)

Ritiro del veicolo prescelto in aeroporto/città e partenza per Philip Island. Per uscire dall'area metropolitana di Melbourne imboccare la M1 per Pakenham, prendere l'uscita C422 sino a Koo Wee Rup, poi segui la M420 e la B420 fino a destinazione. Phillip Island è insieme alla Mornington Peninsula, la località di villeggiatura "fuori porta preferita dai "Melburnians", grazie alla sua natura incontaminata tra foreste boschive secolari, pascoli e zone collinari dedite alla vini cultura. Un manto verde interrotto solo da qualche fattoria e piccoli villaggi. Nel pomeriggio potete visitare (ingresso facoltativo non incluso) il Seal Rocks Sea Life Centre, dove vive una colonia di leoni marini; e i koala della riserva, che dormono abbarbicati sugli alberi. La sua attrazione più conosciuta è la "Penguin Parade", un rituale che si svolge ogni giorno all'imbrunire. Qui risiede la più grande colonia al mondi di pinguini minori blu alti solo 30 cm, passano tutta la giornata in mare e al calar del sole fanno ritorno sulla terra ferma per tornare alle loro tane che si trovano tra le dune e la vegetazione bassa a ridosso della spiaggia. Il loro ritorno è la famosa parata: centinaia di pinguini che risalgono la spiaggia, tra gli sguardi incantati dei visitatori. Per accedere al parco, bisogna acquistare i biglietti presso la biglietteria del Nobbies Centre", ubicato sulla punta sud occidentale dell'isola. Ingresso facoltativo non incluso se non diversamente indicato. Pernottamento.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Phillip Island si trova a circa 140 chilometri a sud sud-est di Melbourne, e le sue dimensioni sono di 26 chilometri di lunghezza e 9 di larghezza, per una superficie di 100 chilometri quadrati. 

L’isola deve il suo nome al primo governatore del New South Wales, Arthur Phillip. Phillip Island forma un naturale frangiacque che protegge lo specchio di acqua del Western Port. Un ponte lungo 640 metri ,originariamente tutto in legno, collega San Remo sulla terraferma con la cittadina insulare di Newhaven. La popolazione durante la maggior parte dell'anno è costituita da 7.000 abitanti che arrivano fino a 40.000 nel periodo estivo, tra dicembre e marzo, anche grazie al clima, ancora più temperato che a Melbourne. 

Il 60% dell'isola ha un aspetto “country”: sono molte le fattorie che allevano pecore e bovini. Oltre alla celebre parata serale dei pinguini che sfilano in gruppo a Westernport Bay, c’è la possibilità di avvicinare i canguri, che qui camminano indisturbati tra la gente.


2

PHILLIP ISLAND - WILSON PROMONTORY NATIONAL (106 km)

Circa 2 ore di strada. Partenza per il WIlson Promontory N.P. lungo la statale B460 per Inverloch a seguire imbocca la C442 a seguire la C444 passando per a Yanakie sino Tidal River l'unica località presente nel parco dove si trova l'ufficio turistico il miglior punto per scoprire il parco. Affettuosamente chiamato "Promo", questa riserva naturale di 50.000 ettari il punto d'incontro di montagne, foreste pluviali e spiagge un eden per tutti gli amanti delle attività outdoor. I sentieri della durata di un'ora fino a tre giorni, attraversano la foresta pluviale e conducono a baie solitarie e bizzarre formazioni rocciose. Nella foresta crescono oltre 700 specie di piante e sono presenti numerose varietà di uccelli. tempo permettendosi possono affittare kajak o fare delle arrampicate, pescare o fare windsurf, o anche semplicemente rilassarsi su una meravigliosa spiaggia sabbiosa.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Il Wilsons Promontory National Park, comunemente noto come Wilsons Prom o The Prom, è un parco nazionale nella regione di Gippsland a Victoria, in Australia, situato a circa 157 chilometri a sud-est di Melbourne. Con i suoi 50.500 ettari è il parco nazionale più meridionale dell'Australia continentale, famoso  per le foreste pluviali, le lunghe spiagge e la fauna selvatica. Occupa la parte meridionale del Promontorio di Wilsons, una penisola dove si trova South Point, il punto più meridionale della terraferma australiana, con tanto di faro che opera ininterrottamente dal 1859. Si può salire fino al monte Oberon, da dove si gode di una vista spettacolare.

The Prom ospita una vasta gamma di specie animale, tra cui canguri, wombat, echidna, emù, piccoli marsupiali e numerose specie di uccelli. Le sue acque sono frequentate da megattere, orche, delfini, foche, leoni marini e pinguini.


3

WILSON PROMONTORY NATIONAL PARK - LAKES ENTRANCE (286 km)

Circa 4 ore di strada. Partenza la mattina, guidate lungo la Gippsland Highway fino a Sale dove vi ricongiungerete alla Princes Highway. Procedendo ancora verso est, Gippsland si trasforma in una regione acquatica: da un lato il mare, dall'altro i Gippsland Lakes, il più esteso paesaggio lacustre ininterrotto di tutta l'Australia. Si tratta di un'enorme riserva ecologica con molte isole. Sulla Ninety Mile Beach, il lago e il mare arrivano quasi a toccarsi, orlate da spiagge bianchissime e solitarie

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Lakes Entrance è stato a lungo un popolare luogo di vacanza di Gippsland (Victoria) Si trova ai margini della spiaggia di Ninety Mile, dove i laghi di Gippsland incontrano l'oceano meridionale. La città è ben attrezzata con alloggi, servizi e strutture per coloro che godono la loro vacanza costiera. Tra le spiagge, da segnalare proprio la famosa spiaggia Ninety Mile, ideale per chi ama il surf, ma è possibile praticare tanti sport acquatici come il kayak o il canottaggio, anche nei laghi che si trovano nelle immediate vicinanze.


4

100% GIPPSLAND

Giornata libera per ammirare i bellissimi paesaggi che caratterizzano i parchi di Gippsland e The Lakes National Park. Lake Entrance è la porta d’ingresso alla grande zona dei laghi King, Victoria e Wellington, unici collegamenti con l’oceano e alla magnifica spiaggia di Ninety Mile Beach. Dovunque spiagge di sabbia bianca, isolate e deserte, mare, solitudine e pace. Prima di lasciare definitivamente Lake Entrance, fate una deviazione per Buchan, antica città di cercatori d’oro e sede di una magnifica grotta di stalattiti.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

5

LAKE ENTRANCE / BATEMENS BAY (450 km)

Partenza di prima mattina. Proseguimento lungo la Princes Highway che ci porta nell’entroterra fino a raggiungere Eden. Subito dopo Eden vi è la deviazione per il Ben Boyd National Park cosi chiamato a ricordo di una vera personalità del luogo, grande baleniere ma anche mecenate. Vi consiglio di raggiungere la Ben Boyd Tower, una torre di avvistamento baleniera da cui si gode un magnifico panorama e dove si può apprendere tutto sulla storia di Mr. Boyd. Proseguite costeggiando il Mar di Tasmania.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Batemans Bay è una città nella regione della costa meridionale dello stato del Nuovo Galles del Sud. La sua vicinanza a Canberra, ha fatto di Batemans Bay una popolare meta di vacanze per i residenti della capitale australiana. Punto di partenza per belle escursioni naturalistiche della costa, in particolare quella al Murramarang National Park che comprende alcune delle più belle spiagge del paese (ce ne sono 27) e affascinanti paesaggi, grazie alla particolare morfologia della zona, con rocce a picco sul mare, foreste pluviali e belle baie. 


6

BATEMANS - JERVIS BAY (115 km)

Parti questa mattina e segui la Princes Highway A1. Prendi la Hawken Road e segui la Pine Forest Road e la Huskisson Road fino a Woollamia. Le spiagge di sabbia bianca di Jervis Bay ne fanno una popolare destinazione estiva (da dicembre a marzo), e Hyams Beach è una delle spiagge principali. Ideale per famiglie, le acque sono piuttosto calme. In alta stagione può essere (da nov a mar.)è uno dei rari casi d'Australia dove potrai trovare luoghi e spiagge "affollate" nulla a che vedere con le nostre spiagge d'estate sia intenso !!, quindi per un po' di spazio in più assicurati di visitare l'altrettanto splendida Huskisson Beach e di incontrare i canguri di Pebbly Beach. Ovunque tu decida di stendere l'asciugamano, troverai luoghi ideali per lo snorkeling, il paddleboarding e il kayak. Gli appassionati di birdwatching dovrebbero percorrere l'Hyams Beach Trail e osservare le roselle orientali e cremisi. Se sei un escursionista più esperto o sei pronto per una piccola sfida, prova a fare un'escursione intorno a Steamers Beach! Se visiti il faro di Cape St George tra giugno e luglio, potresti essere in grado di vedere megattere e balene australi mentre migrano verso nord. Per la cena, suggeriamo l'Husky Pub, una vera e propria istituzione locale, all'interno dell Huskisson Hotel (anche noto come Husky Pub) è il posto migliore in cui mangiare. Puoi ammirare sconfinate viste sulla baia, assaporando la cucina moderna del pub, come un cesto di gamberi tigre, il cefalo alla birra o l'insalata di anatra arrosto. Divertirti con spettacoli dal vivo ogni venerdì e sabato sera

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Pare che la sabbia delle sue spiagge sia la più bianca al mondo, un affascinante contrasto con il turchese del mare che rende Jervis Bay, sulla costa meridionale del New South West, una delle mete più ambite del paese. Molte le attività praticabili, come lo snorkeling, ma anche l’immersione e l’avvistamento di balene e delfini. Tra le spiagge più celebrate, Hyams Beach, che si trova anche nel Guinness Book of World Records  per via della sabbia più bianca del  mondo, molto tranquilla e ideale per le famiglie. Nell’interno è possibile visitare l’orto botanico di Booderee, di proprietà degli aborigeni.


7

JERVIS BAY - SYDNEY - GRAND PACIFIC ROAD (197 km)

Oggi si percorre uno dei tratti di strada costiera più belli d'Australia la: Grand Pacific Road. Da Jervis Bay il primo tratto di strada il Sea Cliff Bridge accarezza l'oceano sospesi a metri d'altezza. Si sfiorano le cittadine Shellharbour, Kiama e Shoalhaven e Wollongong, superate le quali la strada si incunea in una macchia vegetativa millenaria quella del The Royal National Park. Fondato da Sir John Robertson, Primo Ministro del Nuovo Galles del Sud, venne ufficialmente istituito il 26 aprile 1879, diventando così il secondo più antico parco nazionale del mondo, dopo Yellowstone negli Stati Uniti Arrivo in città e rilascio del veicolo a noleggio nel pomeriggio o la mattina del giorno successivo al vostro arrivo.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Aggiungi un po' di relax con un soggiorno mare