Party Colombia!

Descrizione del tour
ITINERARIO CHE PERMETTE DI CONOSCERE LE METE PIÙ FAMOSE DELLA COLOMBIA, SENZA TRALASCIARE IL CONTENIMENTO DEI COSTI, CON SERVIZI COLLETTIVI E HOTEL PIÙ ECONOMICI. PER I VIAGGIATORI CHE AMANO ESSERE PIÙ LIBERI E GODERSI CON PIÙ CALMA I LUOGHI.
Luoghi visitati
Bogotà, Villa de Leyva, Cartagena, Santa Marta
Paesi visitati
Itinerario Giornaliero
ITALIA/BOGOTA'
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Standard | Hotel Selina La Candelaria, 3* (camera standard) | Come da programma |
Partenza dall’Italia con volo di linea per Bogotà. Arrivo nel pomeriggio. Incontro con l'autista e trasferimento in hotel. Cena libera e pernottamento.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
La capitale Colombiana, sta diventando rapidamente uno dei centri urbani più interessanti di tutta l'America Latina. Bogotà è stata fondata il 6 agosto del 1538 dallo spagnolo Gonzalo Jiménez de Quesada. Sorge a 2640 metri sul livello del mare ed è la terza capitale sudamericana dall’altitudine più alta dopo La Paz e Quito. Bogotà è anche il centro politico, finanziario della Colombia, malgrado l'esteso sviluppo è costellata di parchi e aree per lo svago. L'aria fresca e le piogge quasi quotidiane eliminano l'inquinamento residuo e le alte cime che si stagliano a est della capitale aiutano a distogliere l'attenzione dalla frenesia urbana. Attualmente la città conta circa sette milioni di abitanti, ed è divisa in 20 quartieri. La maggior parte di coloro che visitano la città trascorre il tempo nel quartiere storico della Candelaia, la parte più antica della città, una piacevole zona di caffè, chiese e musei.
BOGOTÀ
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Standard | Hotel Selina La Candelaria, 3* (camera standard) | Come da programma |
Prima colazione in hotel. Visita a piedi con la guida nel centro storico della cittá, conosciuto con il nome della Candelaria, riunisce un insieme di antichi quartieri che raccolgono un importante patrimonio architettonico come la rinomata Plaza Bolivar, al centro della quale si trova la statua di Simon Bolivar “El Libertador”, la Capilla del Sagrario, il Capitolio e altro ancora. La visita prosegue per il Palazzo di Giustizia e la sede dell’Alcaldia Mayor o Edificio Lievano. In seguito, visita del Museo Botero e il “Museo del Oro” con una raccolta di circa 32.000 pezzi in oro, considerata la collezione più importante del mondo nel suo genere. Rientro in hotel. Pomeriggio a disposizione. Cena libera e pernottamento.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
La Cappella del Sagrario de la Catedral de Bogotá è una casa di culto cattolico, costruita per ospitare il Santissimo Sacramento. Si trova nella città di Bogotá sulla Settima Strada di fronte a Plaza de Bolívar e appartiene alla giurisdizione ecclesiastica dell'arcidiocesi di Bogotá. Il tempio fu costruito fra il 1660 al 1700, e anche se fa parte della Cattedrale di Bogotá, è un edificio completamente separato. La facciata è in stile barocco neogranadino e al suo interno ospita una importante collezione di opere di Gregorio Vásquez de Arce y Ceballos, il pittore più importante dell’epoca spagnola in Colombia. Nel 1975 è stata proclamata Monumento Nazionale per il suo significato storico, architettonico e culturale.
BOGOTÀ
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Standard | Hotel Selina La Candelaria, 3* (camera standard) | Come da programma |
Trattamento di pernottamento e prima colazione in hotel. Giornata libera.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Il Museo Botero è situato a La Candelaria, centro storico e culturale di Bogotá. Ospita una grande collezione di opere donate alla Colombia dall'artista Fernando Botero con l'intento di diffondere le arti e la cultura nella sua patria. Il curatore del Museo Botero è stato lo stesso Fernando Botero con il sostegno di Maria Elvira Escallón e José Ignacio Roca. La raccolta di quasi 123 pezzi comprende numerosi dipinti, disegni, pastelli e le sculture di Botero soprattutto degli ultimi venti anni.
BOGOTÁ/VILLA DE LEYVA
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Standard | Hotel Selina Villa de Leyva, 3* (camera standard) | Come da programma |
Prima colazione in hotel. In tempo utile trasferimento privato solo autista a Villa de Leyva. Arrivo e sistemazione in hotel. Pasti liberi. Pomeriggio a disposizione. Pernottamento
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Villa de Leyva è un comune della Colombia che fa parte del dipartimento di Boyacá. La città è situata a 40 chilometri ad ovest di Tunja, ed è stata fondata il 12 giugno 1572 da Hernán Suarez de Villalobos e prende il nome dal primo presidente del Nuovo Regno di Granada, Andrés Díaz Venero de Leyva; dichiarata monumento nazionale nel 1954 la cittadina è stata preservata intatta ed è praticamente priva di edifici moderni. È un centro coloniale modello, con le strade acciottolate e i muri imbiancati a calce. Tra le principali aree di interesse vi è la Plaza Mayor dove oltre alla Chiesa, vi sono molti negozi che vendono alcuni pezzi d'arte artigianali. Grazie alla sua vicinanza a Bogotà, Villa de Leyva è diventata una popolare meta turistica per il fine settimana e questo ha portato a un piccolo boom degli alberghi, dei negozi di artigianato e dei ristoranti.
VILLA DE LEYVA
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Standard | Hotel Selina Villa de Leyva, 3* (camera standard) | Come da programma |
Trattamento di pernottamento e prima colazione in posada. Giornata libera Villa de Leyva fu fondata nel 1572 da Andrés Díaz Venero de Leyva, il primo presidente del Regno di Granada. In epoca coloniale questo aveva un ruolo molto importante, quindi sia il viceré che il suo entourage hanno trascorso molto tempo lì. Oggi, questa città è un gioiello coloniale dove si trova La Plaza Mayor di 14.000 metri quadrati circondata da case in stile spagnolo, vicoli, strade di ciottolato e la chiesa del XVII secolo.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Villa de Leyva è un comune della Colombia che fa parte del dipartimento di Boyacá. La città è situata a 40 chilometri ad ovest di Tunja, ed è stata fondata il 12 giugno 1572 da Hernán Suarez de Villalobos e prende il nome dal primo presidente del Nuovo Regno di Granada, Andrés Díaz Venero de Leyva; dichiarata monumento nazionale nel 1954 la cittadina è stata preservata intatta ed è praticamente priva di edifici moderni. È un centro coloniale modello, con le strade acciottolate e i muri imbiancati a calce. Tra le principali aree di interesse vi è la Plaza Mayor dove oltre alla Chiesa, vi sono molti negozi che vendono alcuni pezzi d'arte artigianali. Grazie alla sua vicinanza a Bogotà, Villa de Leyva è diventata una popolare meta turistica per il fine settimana e questo ha portato a un piccolo boom degli alberghi, dei negozi di artigianato e dei ristoranti.
VILLA DE LEYVA/BOGOTÁ/CARTAGENA
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Standard | Hotel Selina Cartagena, 3* (camera standard) | Come da programma |
Prima colazione in posada. In tempo utile trasferimento privato solo autista per Bogotà, circa 4 ore. Arrivo in aeroporto e volo per Cartagena. Arrivo e trasferimento privato solo autista in hotel. Sistemazione nella camera riservata. Pasti liberi. Pernottamento
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Città da fiaba con un passato romanzesco e avvolta nella leggenda la splendida Cartagena de Indias è un luogo di grande fascino. Patrimonio Mondiale dell'Umanità UNESCO, Cartagena è la principale destinazione turistica della Colombia e una delle più frequentate della regione caraibica, grazie alla sua favorevole posizione geografica in una baia contornata di isole e lagune, e alla sua ricca storia. Infatti, è stata il principale porto del continente durante il periodo coloniale spagnolo. Il centro storico è il cuore di Cartagena, quello che conserva le tracce più evidenti del suo passato, con un'architettura varia che risente di stili coloniali, italiani e repubblicani.
Tra gli edifici più famosi, la cattedrale, il Palazzo dell'Inquisizione, il Palazzo del Governatore, la chiesa di San Domenico, oltre ovviamente a tutte le opere di difesa della città dagli attacchi dal mare. Da non perdere la parte interna racchiusa da mura e formata dai quartieri de El Centro e San Diego.
CARTAGENA
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Standard | Hotel Selina Cartagena, 3* (camera standard) | Come da programma |
Prima colazione in hotel. Mattina a disposizione. Pranzo libero. Nel primo pomeriggio partenza per una visita panoramica, collettiva, della città di Cartagena effettuata con guida parlante spagnolo/inglese. Si inizia con il Forte di San Felipe, costruito sulla collina di San Lazzaro per difendere la città dagli attacchi pirati. Si proseguirà per la città vecchia per visitare il Convento e la Chiesa di San Pedro Claver che fu costruito nella metà del XVII secolo. Si terminerà al centro artigianale di Las Bovedas. Rientro in hotel, cena libera e pernottamento.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Il Convento de la Popa è un monastero di 400 anni, costruito sulle fondamenta di un tempio indiano raso al suolo. Il monastero, che sorge su una collina alta 150 metri, è il punto più alto della città. Il soprannome significa Convento della Poppa, perché la collina su cui sorge ricorda nella forma la poppa di una nave; fondata da padri agostiani nel 1607, il complesso era in origine soltanto una piccola cappella di legno, che fu sostituita da una costruzione più imponente quando la collina venne fortificata, due secoli dopo, subito prima dell'assedio di Pablo Morillo. Una splendida statua della Vergin de la Candelaria (si pensa tenga lontane le malattie e i pirati dalla città), la santa patrona di Cartagena, adorna la cappella e il delizioso patio pieno di fiori. Dall'altura si gode la vista dell'intera città.
8
AL
9
CARTAGENA
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Standard | Hotel Selina Cartagena, 3* (camera standard) | Come da programma |
Trattamento di pernottamento e prima colazione in hotel. Giornate libere.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
L’arcipelago del Rosario, conosciuto come Islas del Rosario, si trova nel mar dei Caraibi ed è composto da 27 isole e dal 1977 ospita il Corales del Rosario, un parco nazionale per preservare lo straordinario patrimonio di animali e di piante. Le più grandi e maggiormente attrezzate sono Isla Grande e Isla del Rosario.
Si raggiungono in un’ora di barca circa da Cartagena de Indias
CARTAGENA/SANTA MARTA
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Standard | Hotel Catedral Plaza, 3* | Come da programma |
Prima colazione in hotel. In tempo utile trasferimento privato solo autista a Santa Marta. Arrivo e sistemazione in hotel. Pasti liberi e pernottamento.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Meta affascinante grazie al suo stile coloniale un po’ decadente. Ciò che rende ancora più unico il suo fascino è la vicinanza al mare. Santa Marta è un buon punto di partenza per effettuare numerose escursioni come quelle al Parco Nazionale di Tayrona o alla Ciudad Perdida. Per i colombiani è uno dei punti di mare più frequentati in quanto il rhum, il sole e le spiagge fanno da padroni. Il clima durante il giorno è caldo, ma alla sera l'aria si rinfresca rendendo piacevole consumare dell'ottimo rhum in uno dei bar sul lungomare.
SANTA MARTA/TAYRONA/SANTA MARTA
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Standard | Hotel Catedral Plaza, 3* | Come da programma |
Prima colazione in hotel. In tempo utile partenza per l’escursione privata con guida parlante spagnolo al Parco Nazionale di Tayrona. Situato nella parte inferiore della Sierra Nevada di Santa Marta e copre un’area di 17.000 chilometri quadrati comprese le spiagge di sabbia bianca, bagnate da acque turchesi, barriere coralline ed una ricca vegetazione Da qui sarà possibile godersi una passeggiata attraverso la foresta; si potranno avvistare molti uccelli e con un po’ di fortuna scoiattoli e scimmie che giocano tra gli alberi. Dopo circa 45 minuti di cammino arriverete ad Arrecifes, una delle zone più pittoresche e belle del parco, che sorprende per la sua bellezza. Si continua camminando sulla costa verso “La Piscina”, un tratto di spiaggia tranquilla ideale per una nuotata. Pranzo. Tempo a disposizione per fare un bagno o per relax. Rientro a Santa Marta. Cena libera e pernottamento.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Si trova a pochi chilometri da Santa Marta, sulla costa caraibica nel nord della Colombia, il Parco Tayrona (o Parque Nacional Tayrona in spagnolo), a circa 40 km da Rodadero. Qui la natura regna sovrana, tra giungla, spiagge meravigliose, tanti animali esotici e una grande varietà di flora; le popolazioni indigene abitano ancora all’interno di quest’area naturalistica, prendendosi cura del parco.
In questo luogo convivono due ecosistemi di montagna e di mare e non è raro vedere tante specie animali, iguane, lucertole, scimmie e anche giaguari.
SANTA MARTA/ITALIA
Prima colazione in hotel. In tempo utile trasferimento privato solo autista in aeroporto. Arrivo e partenza con volo intercontinentale per l’Italia. Pasti e pernottamento a bordo.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
L’aeroporto di Bogotá El Dorado è l’aeroporto internazionale colombiano che dista 15 chilometri dal centro di Bogotá, costruito nel 1955 e operativo dal 1959. L’aeroporto ha terminal internazionali e un terminal nazionale, riservato ai voli di Avianca, la compagnia di bandiera colombiana.
ITALIA
Arrivo in Italia e termine dei nostri servizi.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Volo di linea in partenza dall'Italia.
Aggiungi un po' di relax con un soggiorno mare
Scopri le suggestive proposte mare selezionate con cura da Quality Group per concludere al meglio il tuo viaggio. Scegli il tuo soggiorno mare