Guatemala, Honduras, El Salvador, Nicaragua

Descrizione del tour
GUATEMALA, HONDURAS, EL SALVADOR E NICARAGUA: LA STORIA, L’ARCHEOLOGIA E LA NATURA ATTRAVERSO UN ITINERARIO “ON THE ROAD” LUNGO I QUATTRO PAESI PIU’ AUTENTICI DEL CENTROAMERICA.
Luoghi visitati
Città del Guatemala, Chichicastenango, Atitlan, Antigua, Livingston, Copán, Santa Ana, Suchitoto, León, Managua, Italia
Note informative
FRANCHIGIA BAGALIO VOLI INTERNI
La franchigia bagaglio dei voli interni è pari a 12 kg.
Paesi visitati
- El Salvador Caratteristiche del paese Documenti e info
- Guatemala Caratteristiche del paese Documenti e info
- Honduras Caratteristiche del paese Documenti e info
- Nicaragua Caratteristiche del paese Documenti e info
Itinerario Giornaliero
ITALIA/GUATEMALA CITY
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Standard | Hotel Clarion Suites, 4* o similare | Come da programma |
Superior | Hotel Hilton, 5* o similare | Come da programma |
Partenza dall’Italia con volo di linea per Guatemala City. Pasti a bordo. Arrivo nel pomeriggio. Trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Cena libera e pernottamento.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
La Catedral Metropolitana, si trova a Città del Guatemala, di fronte al lato est della Plaza de la Constitución e vicina al Parque Central, nel centro storico. È stata costruita tra il 1782 e il 1815, mentre le torri furono completate nel 1867. Ha elementi tipici del neoclassico e ha resistito - sebbene riportando notevoli danni - a numerosi terremoti grazie allo spessore delle sue pareti e alle resistenti colonne.
Di fronte alla cattedrale ci sono dodici piedistalli, dove si trovavano le statue di ciascuno dei dodici apostoli, distrutte dal terremoto del 1917. Un altro terremoto nel 1976 la distrusse parzialmente. All’interno si trova un altare fatto con marmo di Carrara, posto il 23 luglio 1860.
GUATEMALA CITY/ CHICHICASTENANGO/ATITLAN
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Standard | Hotel Porta del Lago, 4* o similare | Come da programma |
Superior | Hotel Atitlan, 5* o similare | Come da programma |
Prima colazione. Partenza per Chichicastenango, una delle località più famose e affascinanti del paese: visita del celebre mercato che, nonostante le inevitabili contaminazioni turistiche, rimane sempre uno spettacolo quanto mai suggestivo, così come le cerimonie cattolico-pagane all'interno della chiesa di Santo Tomas. In seguito partenza per il Lago Atitlan posto a circa 1500 metri di altitudine e circondato da tre vulcani; lungo le sue sponde sorgono numerosi villaggi appartenenti a vari gruppi etnici. Visita panoramica del paesino di Panajachel. Sistemazione in hotel e pernottamento.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Circondata da valli e montagne che si stagliano contro il cielo, Chichicastenango o Santo Tomás Chichicastenango, fa parte del dipartimento di Quiché. Le sue strette viuzze acciottolate e i tetti delle tegole rosse sono spesso avvolti nella nebbia, che conferisce al luogo un tocco magico.
Chichicastenango ha due comunità religiose e politiche; da un lato la chiesa cattolica e la Repubblica del Guatemala che nomina i preti e i funzionari comunali, dall'altro, la popolazione indigena che elegge le proprie autorità religiose e politiche, con un consiglio e un sindaco autonomi e un tribunale chiamato a risolvere le controversie locali. La principale attrattiva di Chichicastenango, che attira visitatori da tutto il mondo è il mercato che si svolge tutti i giovedì e le domeniche e dove gli indios vendono oggetti di artigianato, vasellame, tessuti, cibo, fiori, piante medicinali, animali domestici e tanto altro. Molto suggestivo il cimitero colorato che si scorge dalla piazza del mercato.
ATITLAN/ANTIGUA
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Standard | Hotel Camino Real Antigua, 4* o similare | Come da programma |
Superior | Hotel Santo Domingo, 5* o similare | Come da programma |
Prima colazione. In mattinata partenza in barca lungo il Lago Atitlan per raggiungere il villaggio di San Juan Laguna. Arrivo e visita del pittoresco villaggio famoso per i meravigliosi tessuti, per gli artisti e per i murales che raffigurano vita e leggende Tz'utujil. In seguito visita di una fabbrica artigianale di cioccolato, di una fabbrica tessile ed infine si scopriranno i segreti delle piante medicinali utilizzati dagli sciamani locali. Nel pomeriggio trasferimento ad Antigua e sistemazione in hotel. Pernottamento.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Antigua Guatemala è una cittadina situata nella zona di montagna al centro del Guatemala, famosa per i suoi ottimamente conservati esempi di architettura barocca Ispano-americana e per il fatto che vi si trovano varie antiche chiese in rovina molto suggestive. È stata dichiarata Patrimonio dell'umanità dall'UNESCO nel 1979. "Antigua Guatemala" significa "Vecchia Guatemala".
Fu fondata il 10 marzo del 1543, dopo che la vicina cittadina di Ciudad Viejia fu distrutta da un'alluvione. Il parco centrale rappresenta il cuore della città ed è adornato da una bellissima antica fontana restaurata.
Antigua è oggi famosa per le elaborate e folcloristiche celebrazioni religiose che si svolgono dalla Settimana santa fino a Pasqua.
L’ubicazione della vecchia capitale guatemalteca è incantevole, circondata dai tre vulcani Agua, Fuego e Acatenago. Le sue strade acciottolate con le boungaville che crescono tra le rovine e gli edifici color pastello con tetti di terracotta ne caratterizzano il centro.
ANTIGUA
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Standard | Hotel Camino Real Antigua, 4* o similare | Come da programma |
Superior | Hotel Santo Domingo 5* | Come da programma |
Prima colazione, incontro con la guida e visita della città, antica capitale del paese, famosa per i suoi gioielli architettonici di epoca coloniale: la Plaza des Armas, il Palazzo dei Capitani Generali, il Convento dei Cappuccini, la Chiesa de la Merced. Dichiarata patrimonio dell’umanità dall’UNESCO nel 1979, la città conserva mirabili esempi di architettura barocca ispano-americana. Nel pomeriggio visita del caratteristico villaggio di San Antonio Aguascalientes località famosa per la coltivazione del caffè. Visita di una antica piantagione di caffè. Rientro in hotel, cena libera e pernottamento.,
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Antigua Guatemala è una cittadina situata nella zona di montagna al centro del Guatemala, famosa per i suoi ottimamente conservati esempi di architettura barocca Ispano-americana e per il fatto che vi si trovano varie antiche chiese in rovina molto suggestive. È stata dichiarata Patrimonio dell'umanità dall'UNESCO nel 1979. "Antigua Guatemala" significa "Vecchia Guatemala".
Fu fondata il 10 marzo del 1543, dopo che la vicina cittadina di Ciudad Viejia fu distrutta da un'alluvione. Il parco centrale rappresenta il cuore della città ed è adornato da una bellissima antica fontana restaurata.
Antigua è oggi famosa per le elaborate e folcloristiche celebrazioni religiose che si svolgono dalla Settimana santa fino a Pasqua.
L’ubicazione della vecchia capitale guatemalteca è incantevole, circondata dai tre vulcani Agua, Fuego e Acatenago. Le sue strade acciottolate con le boungaville che crescono tra le rovine e gli edifici color pastello con tetti di terracotta ne caratterizzano il centro.
ANTIGUA/GUATEMALA CITY/FLORES
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Standard | Hotel Casona del Lago, 4* o similare | Come da programma |
Superior | Hotel Camino Relal Tikal 5* o similare | Come da programma |
Trasferimento in prima mattinata all’aeroporto e partenzaper Flores. Arrivo e proseguimento per la visita del parco archeologico di Tikal, il più grande sito Maya del paese, una delle creazioni architettoniche ed urbanistiche più alte che il genio di questo popolo seppe creare. La città con il suo complesso di templi, piramidi e palazzi venne fondata tra il rigoglio della giungla intorno all’800 a.c. per poi diventare nel secoli successivi la più importante città Maya; fu poi misteriosamente dimenticata dal X secolo in avanti. Pranzo in corso di escursione. Nel pomeriggio rientro a Flores, cena libera e pernottamento.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Il sito archeologico di Tikal si trova nel parco omonimo che si estende su una superficie di circa 550 chilometri quadrati nel Petén, nel nord del Guatemala, ed è la più estesa delle antiche città in rovina della civiltà Maya. Dal 1979 è Patrimonio Umanità UNESCO, sia per l’importanza archeologica sia per il parco con la foresta pluviale e per una biodiversità unica: 200 tipi di alberi, tra i ceiba, oggetto di devozione dei Maya e tantissimi animali, come scimmie urlatrici e giaguari. Tikal risale al V-IV secolo a.C. ma il suo massimo splendore lo raggiunse tra il II e IX secolo d.C., diventando uno dei più importanti centri maya del periodo classico. Nel parco ci sono oltre 4.000 edifici, alcuni dei quali molto ben conservati. Particolarmente suggestivi e famosi i ripidi templi, alcuni dei quali molto alti. Tra i tanti citiamo il Tempio del Gran Giaguaro, il Tempio del Serpente Bicefalo che supera i sessanta metri di altezza, il Tempio del Gran Sacerdote.
FLORES/LIVINGSTONE/RIO DULCE
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Standard | Hotel Banana Palms 4* | Come da programma |
Superior | Hotel Banana Palms 4* | Come da programma |
Prima colazione. Partenza per il lago Izabal sulle cui sponde si erge il Castello di San Felipe. Proseguimento sul Rio Dulce tra gli stupefacenti scenari della vegetazione tropicale. Arrivo a Livingstone, famosa per essere la città più africana del Guatemala, abitata dai “Garifunas”, i discendenti degli schiavi delle piantagioni di canna da zucchero e di banane. Trasferimento in hotel e pernottamento.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Il Rio Dulce è un fiume che scorre in Guatemala, e si trova all'interno del dipartimento di Izabal. Nasce dal lago Izabal, il più grande del Paese, esattamente dove sorge il piccolo forte creato dagli spagnoli per fermare le scorribande dei pirati, il Castillo de San Felipe de Lara, per difendere le navi mercantili. Sfocia nell’Oceano Atlantico, nella baia di Amatique, situata all’estremità del Golfo dell’Honduras, un’ampia insenatura, lunga circa 200 chilometri, che si estende da Dangriga in Belize, sino a La Ceiba in Honduras. Alla foce del Rio Dulce, si trova Livingston, ultimo avamposto guatemalteco, che si raggiunge soltanto in navigazione, abitato prevalentemente dai Garifuna, discendenti dagli schiavi africani. Prima della costruzione del vicino Puerto Barrios, Livingston è stato il più importante porto del Guatemala sul Mar dei Caraibi.
RIO DULCE/COPAN
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Standard | Hotel Marina Copan 4* o similare | Come da programma |
Superior | Hotel Marina Copan 4* o similare | Come da programma |
Prima colazione. Partenza per Quirigua, sito archeologico famoso per la sua grande pietra scolpita. Proseguimento per Copan, sito Maya dichiarato Patrimonio Mondiale dell’Unesco, celebre per lo stile delle sue opere precolombiane e caratterizzato da straordinarie steli ed imponenti altari cerimoniali. Sistemazione in hotel e pernottamento.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Quiriguá è un antico sito archeologico Maya nel dipartimento di Izabal, nel sud-est del Guatemala. Si tratta di un sito di medie dimensioni che copre circa 3 chilometri quadrati lungo il fiume Motagua inferiore. Durante il Periodo Classico Maya (200-900 d.C.), Quiriguá era situata al crocevia di diverse importanti rotte commerciali. Quiriguá ha in comune con la vicina città d'epoca classica di Copán, in Honduras, gli stili architettonici e scultorei. Un tempo era infatti uno stato vassallo di Copán, ma nel 738 la sconfisse e conquistò l’indipendenza. L'architettura cerimoniale di Quiriguá è piuttosto modesta, ma l'importanza del sito risiede nella sua ricchezza di sculture, inclusa la scultura monumentale in pietra più alta mai costruita nel Nuovo Mondo. Nel 1981 Quirigua è stata inserita nell'elenco dei Patrimoni dell'Umanità dell’UNESCO.
COPAN/SANTA ANA/JOYA DE CEREN/ SAN SALVADOR
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Standard | Hotel Barcelo, 4* o similare | Come da programma |
Superior | Hotel Real Intercontinental 5* o similare | Come da programma |
Prima colazione, In mattinata visita del sito archeologico, considerato come uno tra i più importanti del mondo Maya. In seguito trasferimento a San Salvador, con sosta per una breve visita panoramica di Santa Ana e del sito archeologico di Joya del Ceren, Patrimonio Mondiale dell'Umanità dell'Unesco. Arrivo a San Salvador e sistemazione in hotel. Pernottamento.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Joya de Cerén, a 36 chilometri da San Salvador, è un sito archeologico di epoca maya che conserva i resti di un antico villaggio agricolo, rimasto pressoché intatto perché sepolto dalle ceneri di un vulcano e per questo è chiamata la “Pompei delle Americhe”. È importante per aver svelato usi e costumi di tutti i giorni della popolazione precolombiana agli archeologici. Joya de Cerén è stata abitata fin dal X secolo a.C. fino al VII secolo, quando il vulcano Laguna Caldera la seppellì definitivamente. Le strutture portate alla luce sono fatte di terra con tetti in paglia, e comprendono abitazioni, edifici pubblici, magazzini, una cucina e un Temazcal per bagni di vapore. Non sono stati trovati resti umani (evidentemente si sono messi in salvo) ma resti di materiali organici come fagioli e altri cibi. Nei dintorni, sono stati scoperti diversi campi coltivati a mais, alberi da frutto come guava e cacao. Joya de Cerén è stata dichiarata Patrimonio Umanità UNESCO nel 1993.
SAN SALVADOR/SUCHITOTO/ LA UNION
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Standard | Hotel Confort Inn La Union, 4* o similare | Come da programma |
Superior | Hotel Confort Inn La Union, 4* o similare | Come da programma |
Prima colazione. In mattinata visita panoramica di San Salvador e proseguimento per la splendida cittadina di Suchitoto che nel 1528 fu capitale dello stato. La cittadina, dall’atmosfera rilassata e dal sapore fuori dal tempo, ha conservato memoria di questo importante passato attraverso i numeroso edifici di epoca coloniale. Suchitoto, oggi, è considerata la capitale culturale del paese. In seguito partenza per La Union, cena libera e pernottamento.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
La Unión è una città che si trova nel dipartimento omonimo, ai piedi del vulcano Conchagua. Si affaccia sulla baia di Unión, nel Golfo di Fonseca, una delle destinazioni emergenti del paese, ed è molto famosa tra gli amanti del surf, per il campionato internazionale che si svolge ogni anno. Recentemente abbellita con interventi che ne hanno valorizzato il lungomare, La Unión è punto di partenza per visitare le isole di origine vulcanica del golfo, che si trovano nell’Oceano Pacifico tra El Salvador, Honduras e Nicaragua, con nomi esotici come Conchaguita, Zacatillo, El Tigre, Rocas Desnudas, Los Farallones, facilmente raggiungibili con una lancia dal molo di La Unión o da Los Coquitos. Tra le isole più interessanti, quella di Meanguera, dove secondo la leggenda, il corsaro Francis Drake seppellì parte del suo tesoro; l’isola di Conchaguita, con la chiesa di Santa Ana di Teca, crostuita dai francescani nel XVI secolo o quella di Zacatillo, dove gli abitanti sono dediti alla pesca.
LA UNION/LEON (NICARAGUA)
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Standard | Hotel El Convento, 5* o similare | Come da programma |
Superior | Hotel El Convento, 5* o similare | Come da programma |
Prima colazione. Trasferimento al molo e imbarco su una lancia (servizio collettivo) e partenza lungo il Golfo di Fonseca fino a raggiungere il NIcaragua. Arrivo a Potosì, sbarco sulla spiaggia e disbrigo delle formalità doganali (tasse doganali da pagare in loco in contanti) e partenza per Leon. Arrivo, sistemazione in hotel e pernottamento.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Una città in cui si respira un'atmosfera fantastica, con la sua aria decadente che la rende ancora più affascinante e con i murales che ricordano la rivoluzione; è qui che i movimenti politici e culturali sono più attivi, probabilmente anche perché è qui che è nata la prima università del Nicaragua. La cattedrale si trova nel Parque Central, la piazza principale dove è sepolto il poeta più famoso del Nicaragua, Ruben Darío. A León ci sono bellissimi musei e gallerie d’arte, come la galleria Museo de Arte Fundación Ortiz-Guardián, il più bel museo di arte contemporanea del Centro America, con pezzi di Picasso, Chagall, Botero e Diego Rivera. E anche il Museo de la Revolución situato nell’ex palazzo delle telecomunicazioni, conquistato dai ribelli durante la rivoluzione. La collezione comprende vari documenti e foto dell’epoca della rivoluzione, che sono solitamente illustrati dalle guide, tutti veterani che hanno voglia di raccontare la loro storia e mostrare le loro ferite di guerra.
LEON
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Standard | Hotel El Convento, 5* o similare | Come da programma |
Superior | Hotel El Convento, 5* o similare | Come da programma |
Prima colazione. Mattinata dedicata alla visita della città di Leon che, con la sua antica università fondata nel 1813, era un tempo il centro intellettuale del Nicaragua: la Basilica dell’Assunzione, simbolo della città, la casa-museo di Ruben Dario, poeta, giornalista e diplomatico nicaraguense, la Collezione Ortiz-Guardian forse il più bel museo di arte contemporanea del paese ospitato all’interno di un edificio creolo da poco ristrutturato. Pomeriggio libero e pernottamento.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Una città in cui si respira un'atmosfera fantastica, con la sua aria decadente che la rende ancora più affascinante e con i murales che ricordano la rivoluzione; è qui che i movimenti politici e culturali sono più attivi, probabilmente anche perché è qui che è nata la prima università del Nicaragua. La cattedrale si trova nel Parque Central, la piazza principale dove è sepolto il poeta più famoso del Nicaragua, Ruben Darío. A León ci sono bellissimi musei e gallerie d’arte, come la galleria Museo de Arte Fundación Ortiz-Guardián, il più bel museo di arte contemporanea del Centro America, con pezzi di Picasso, Chagall, Botero e Diego Rivera. E anche il Museo de la Revolución situato nell’ex palazzo delle telecomunicazioni, conquistato dai ribelli durante la rivoluzione. La collezione comprende vari documenti e foto dell’epoca della rivoluzione, che sono solitamente illustrati dalle guide, tutti veterani che hanno voglia di raccontare la loro storia e mostrare le loro ferite di guerra.
LEON/MASAYA/GRANADA
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Standard | Hotel Dario, 4* o similare | Come da programma |
Superior | Hotel Dario, 4* o similare | Come da programma |
Prima colazione. Partenza per Granada con sosta per la visita del famoso vulcano Masaya. Arrivo a Granada, città coloniale, dall’atmosfera rilassata ed elegante, fatta di antichi edifici, strette vie e magnifiche viste sul Lago del Nicaragua. Visita del suo centro storico: il Parque Central, la Cattedrale, La Fundacion de los Tres Mundos che ospita una galleria d’arte ed un centro culturale, La Iglesia e il Museo de San Francisco, la chiesta più antica del centroamerica che ospita il museo più interessante della regione. Cena libera e pernottamento in hotel.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Simbolo di questa stupenda città coloniale, la Cattedrale di Granada si staglia sulla Plaza Central, con i suoi luminosissimi colori giallo ocra e bianco della facciata. Distrutta e ricostruita più volte, l’attuale struttura in stile neoclassico risale al 1915. Accanto alla chiesa c’è un’enorme croce in pietra che contrasta con le colonne di bianco accecante all’ingresso. L’interno è diviso in tre maestose navate e in quattro cappelle e con una imponente volta con ben 12 finestre, alcune delle quali decorate con scene religiose. Nella cattedrale si trovano diverse statue di figure religiose, tutte con espressione molto diversa tra loro mentre l’altare principale, alle cui spalle si trova una parete blu, ha alla sua sinistra una statua della Vergine Maria in una piccola grotta.
Sedersi nella piazza all’ombra di un albero è un’esperienza: artisti di strada, bancarelle e mercatini locali non mancano mai qui.
GRANADA/MANAGUA/ITALIA
Prima colazione in hotel, incontro con la guida e partenza per l’aeroporto di Managua per il volo rientro in l’Italia. Pasti e pernottamento a bordo.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Capitale del Nicaragua, è una città di contrasti, in bilico tra passato e futuro, come testimonia la sua urbanistica, divisa tra case basse e altissimi palazzi. Città dai mille volti, caotica, offre uno spaccato interessante del Centro America, con i suoi mercati, una notevole street art ed enormi monumenti, come la sagoma di Sandino che si erge su una collinetta ed è ben visibile da molti punti della città. Si trova sulle rive meridionali del lago omonimo e sorge sul sito di un'antica città precolombiana; fu elevata al rango di città solo nel 1846 e venne scelta come capitale nel 1855 solo come compromesso per mettere fine alla rivalità fra León e Granada. Nel dicembre 1972 è stata semidistrutta da un violento terremoto.
Punto di partenza per le vicine lagune, alla riserva naturale di Chocoyero-El Brujo, a una manciata di piacevoli spiagge come Pochomil e alle sorgenti termali di El Trapiche.
Aggiungi un po' di relax con un soggiorno mare
Scopri le suggestive proposte mare selezionate con cura da Quality Group per concludere al meglio il tuo viaggio. Scegli il tuo soggiorno mare