La Via Baltica & Helsinki

Descrizione del tour
E’ il tour più richiesto dai nostri viaggiatori, racchiude in sé tutte le visite “imperdibili” delle tre Repubbliche con estensione al Parco Nazionale di Lahemaa ed Helsinki.
Luoghi visitati
Vilnius, Trakai, Riga, Parnu, Tallinn, Helsinki
Note informative
Nota importante
Questo tour prevede la condivisione con altri turisti anche di varie organizzazioni. In altissima stagione i tour possono raggiungere la piena occupazione del bus. Vi preghiamo tenerne conto in fase di prenotazione, se non si ama viaggiare in grandi gruppi.
Paesi visitati
- Estonia Caratteristiche del paese Documenti e info
- Finlandia Caratteristiche del paese Documenti e info
- Lettonia Caratteristiche del paese Documenti e info
- Lituania Caratteristiche del paese Documenti e info
Itinerario Giornaliero
Italia/Vilnius
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Classic | Radisson Blu Lietuva in camera Standard | Pernottamento e prima colazione |
Partenza dalla città prescelta con voli di linea per Vilnius. Disbrigo delle formalità d'ingresso. La hall degli arrivi dell’aeroporto di Vilnius è un monumento nazionale, risalente agli anni Trenta del Novecento e richiama da vicino l’architettura di una stazione della metro di Mosca. Questo è il luogo dove incontrerete l’autista che Vi accompagnerà in hotel. Pernottamento.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Vilnius è la capitale e la più grande città della Lituania.
Vilnius sa affascinare i visitatori con le sue viuzze acciottolate, i suoi palazzi barocchi, le chiese cattoliche ed ortodosse che punteggiano lo skyline, i caffè romantici e la fortezza medioevale di Gediminas che sovrasta la città vecchia.
Tutto il suo centro è stato dichiarato dall'UNESCO Patrimonio Mondiale dell'Umanità per la quantità e qualità degli edifici storici che vi sono conservati.
Nella parte nuova della città si possono trovare moderni grattacieli e la famosa torre televisiva, da cui si gode di un panorama unico sulla Capitale.
Vilnius / Trakai / Vilnius (60 km)
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Classic | Radisson Blu Lietuva in camera Standard | Prima colazione |
Prima colazione. Vilnius è famosa per la bellezza del suo centro storico (patrimonio UNESCO), con i suoi 1200 edifici medioevali e barocchi e le sue 48 chiese. In mattinata, passeggiata nel centro storico, durante la quale si potranno ammirare (esterni) la Cattedrale, la Torre di Gediminas, le chiese di S. Anna e dei SS. Pietro e Paolo (ingresso incluso), la Porta dell’Aurora, e l’antica Università. Nel pomeriggio, escursione alla scoperta di Trakai, antica capitale della Lituania, e visita dell’omonimo castello (ingresso incluso) sul pittoresco Lago Galves. Rientro in albergo in serata.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Si trova sul punto più alto della città, raggiungibile mediante un sentiero o anche con una moderna funicolare.
L'attuale torre, risalente al 1400 e rimaneggiata nei secoli, fa parte di un complesso difensivo della città le cui origini risalgono al Neolitico. Dalla collina è possibile godere di una vista a 360° su Vilnius e sul fiume Neris.
Vilnius / Collina delle Croci / Rundale / Riga (370 km)
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Classic | Radisson Blu Latvija in camera standard | Prima colazione |
Prima colazione. Al mattino, partenza per Riga. Sosta alla Collina delle Croci, luogo simbolo del cattolicesimo lituano, famosa per le migliaia di crocifissi che vi si sono accumulati negli anni. Appena passato il confine con la Lettonia si incontrerà Rundale, dove è prevista la sosta per la visita del celebre palazzo settecentesco (ingresso incluso), residenza estiva del duca di Curlandia, capolavoro del barocco di Bartolomeo Rastrelli, l’architetto degli zar, celebre per aver progettato il Palazzo d’Inverno e la residenza di Caterina a San Pietroburgo. Nel tardo pomeriggio arrivo a Riga, sistemazione in albergo e pernottamento.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
La Collina delle Croci è uno dei luoghi-simbolo del cattolicesimo lituano e richiama ancora oggi migliaia di pellegrini e turisti da tutto il mondo.
Si tratta di un'altura sulla quale sorgono migliaia di croci (se ne contano più di 100.000) di ogni foggia e dimensione, piantate dai pellegrini durante gli ultimi secoli.
La nota interessante è che, durante il periodo comunista, ogni simbolo religioso era vietato e le croci venivano regolarmente rimosse con le ruspe, per poi ricomparire - più numerose di prima - dopo qualche tempo.
Riga
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Classic | Radisson Blu Latvija in camera standard | Prima colazione |
Prima colazione. In mattinata visita della città, fondata nel 1201 dal vescovo tedesco Alberto, la più grande delle capitali baltiche, vero caleidoscopio di stili architettonici diversi. Passeggiata nel centro storico per vedere (esterni) il Castello, la Cattedrale, la Chiesa di S. Pietro, la Porta degli Svedesi, i Tre Fratelli, il Palazzo delle Grandi e Piccole Corporazioni (Gilde), il monumento alla Libertà. Pomeriggio libero per eventuali visite alla vicina località balneare di Jurmala o passeggiate in centro a Riga.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
La Chiesa di San Pietro, è la chiesa più alta di Riga, con una torre che offre una vista mozzafiato sui tetti rossi del centro storico, la parte moderna della città, la baia di Riga e il fiume Daugava con il suo grande porto.
La chiesa di San Pietro fu costruita nel 1209, ma da allora sono rimasti solo alcuni muri e alcuni pilastri. Inizialmente era una piccola sala, forse con un campanile separato. L'attuale basilica fu creata durante i restauri nel 15 ° secolo.
La sala della chiesa lascia una grande impressione, la parte centrale raggiunge un'altezza di 30 metri. La parte dell'altare con cinque cappelle mostra la verticalità dello stile gotico e i profili raffinati.
Nel 1997 la chiesa di Riga St Peter è stata inclusa nella lista del patrimonio mondiale dell'UNESCO.
Riga / Parco nazionale Gauja / Sigulda / Riga (120 km)
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Classic | Radisson Blu Latvija in camera standard | Prima colazione |
Prima colazione. La mattinata sarà dedicata alla scoperta della Lettonia medievale, con la visita al Parco Nazionale di Gauja e alla cittadina di Sigulda. Durante l’escursione si conoscerà la leggenda di Maja, la “Rosa di Turaida” e si vedranno la pietra tombale della fanciulla, la grotta di Gutman (la più grande grotta erosiva del Baltico, nota anche per la quantità di graffiti che vi si sono accumulati nel corso dei secoli), le rovine del castello Episcopale e del castello dei Cavalieri della Spada. Pomeriggio a disposizione per passeggiare nei vicoli del centro o per scoprire il mercato di Riga, dove si incrociano cibi, tradizioni e lingue provenienti dal Baltico, dai Paesi Scandinavi e dalla vicina Russia.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Sigulda è una città situata nel Parco Nazionale di Gauja, circa 53 chilometri a nordest di Riga.
Sigulda era una posizione strategicamente importante durante l'età medievale, che vanta tre castelli nelle immediate vicinanze.
Le rovine del castello di Turaida sono ora il museo più visitato in Lettonia. La sua posizione vicino alle rocce di arenaria del fiume Gauja gli ha dato il soprannome della Svizzera lettone.
Si possono anche ammirare le rovine poetiche del Castello di Sigulda attraverso la valle e l'imponente Castello Nuovo del XIX secolo accanto.
Ora è la capitale della Lettonia per le attività all'aperto e sede di una pista olimpica di bob standard.
Riga / Parnu / Tallinn (320 km)
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Classic | Radisson Blu Olympia in camera Standard | Prima colazione |
Prima colazione. Partenza in direzione di Tallinn, percorrendo la suggestiva strada che costeggia il Mar Baltico. Durante il percorso, breve tappa a Pärnu, località balneare molto in voga sin dalla fine Ottocento, affacciata sul Golfo di Riga. Durante la sosta sarà possibile effettuare una passeggiata per ammirare le antiche ville in legno e i moderni locali di design che si allineano sul lungomare. Proseguimento per Tallinn, attraverso le foreste dell’Estonia settentrionale. All’arrivo, sistemazione in albergo e pernottamento.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Pärnu è una città dell'Estonia meridionale, situata sulla costa occidentale del Paese, e si affaccia sul Golfo di Riga in corrispondenza dell'estuario del fiume Pärnu, che attraversa la città.
È considerata la maggiore località estiva e di villeggiatura dell'Estonia. Vi si trovano numerosi hotel, ristoranti e ampie spiagge soleggiate.
Tallin / Kadriog / Tallin
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Classic | Radisson Blu Olympia in camera Standard | Prima colazione |
Prima colazione. In mattinata, visita a piedi del centro medievale di Tallinn, uno dei più antichi del Nord Europa, con i suoi caffè, le sue botteghe e le gallerie d’arte. La passeggiata toccherà la collina di Toompea, dove si trova il Castello, la Cattedrale Nevsky ed alcuni punti panoramici, per poi scendere nella città vecchia, con il Palazzo del Municipio (il più antico del Nord Europa) ed il Palazzo della Gilda Maggiore. Nel pomeriggio, escursione al parco di Kadriorg, celebre per l’omonimo palazzo settecentesco fatto costruire da Pietro il Grande per Caterina, e visita all’avveniristico Museo Kumu, dove sono raccolte opere di artisti contemporanei provenienti da tutto il bacino Baltico.o.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Il palazzo Kadriorg fu fondato dallo zar russo Pietro I nel 1718. Il palazzo fu chiamato Kadriorg in onore di sua moglie Caterina I.
Il palazzo è stato progettato dall'architetto italiano Nicola Michetti, e con la sua magnifica sala principale è uno degli esempi più belli dell'architettura barocca in Estonia e nel Nord Europa.
L'incantevole palazzo barocco romano è circondato da un giardino di fontane, siepi e aiuole, modellato su Versailles.
Interessante da vedere: il palazzo ospita il Museo d'arte di Kadriorg, che espone la collezione di arte straniera del Museo d'Arte estone - Europa occidentale e arte russa dal XVI al XX secolo.
Tallinn / Helsinki (80 km)
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Classic | Radisson Blu Seaside in camera standard | Prima colazione |
Prima colazione. In mattinata possibilità di partecipare (facoltativa, non inclusa) alla visita del vicino Parco Nazionale di Lahemaa, dove si potranno visitera alcune dimore storiche come Palmse Manor, una delle più grandiose residenze barocche in Estonia, Sagadi, e Vihula Manor, con il suo pittoresco parco ed il museo della vodka. Nel pomeriggio, partenza in nave per Helsinki (circa 2 ore di navigazione). All’arrivo, trasferimento in hotel, sistemazione e pernottamento.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Ad un'ora di auto da Tallinn, il Parco Nazionale di Lahemaa fornisce ai visitatori un perfetto assaggio dei panorami naturali dell'Estonia.
Situato lungo la costa Nord del Paese, è la location ideale per una camminata alla scoperta della natura estone. Vi si possono trovare spiagge sabbiose ed alte scogliere, stagni pittoreschi e foreste di pini, fiumi che hanno eroso le scogliere nel loro percorso lungo il mare e massi erratici rimasti a testimonianza dell'ultima Era glaciale.
Lahemaa è anche una delle più importanti aree di conservazione delle foreste in cui vivono molti grandi mammiferi: l'area di Kõrvemaa è dimora di alci, cinghiali, orsi, linci, lepri e molti altri animali selvatici.
Helsinki
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Classic | Radisson Blu Seaside in camera standard | Prima colazione |
Prima colazione. In mattinata visita panoramica della Capitale finlandese, vero crocevia fra Est, Ovest e Scandinavia. Si partirà dalla zona del porto, con l’Esplanadi, la Piazza del Senato e la Cattedrale luterana, per proseguire lungo la centralissima via Mannerheim, il Parlamento, il Finlandia Hall, il monumento a Sibelius e la celebre Chiesa nella Roccia (ingresso). Pomeriggio a disposizione per visite individuali, passeggiate alla scoperta delle boutique dei giovani designer finlandesi o per una visita facoltativa all’isola di Suomenlinna, di fronte al centro di Helsinki, con la sua fortezza settecentesca (patrimonio Unesco).
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Il monumento a Sibelius è dedicato al compositore finlandese Jean Sibelius (1865-1957) e si trova nel Sibelius Park, nel distretto di Töölö in Helsinki, la capitale della Finlandia.
Il monumento è stato progettato da Eila Hiltunen e inaugurato il 7 settembre 1967.
Originariamente scatenò in acceso dibattito in merito ai pregi e difetti dell'arte astratta, per questo motivo venne inclusa un'effige di Sibelius nell'opera.
L'opera consiste in una serie di più di 600 tubi cavi che raffigurano altrettante canne d’organo, saldati insieme per formare un'onda. Il proposito dell'artista era quello di catturare l'essenza della musica di Sibelius. Il monumento pesa 24 tonnellate, è alto 8,5 metri e largo 6,5. Una versione più piccola del monumento è situata nella sede UNESCO in Parigi, mentre un’opera con un concetto simile, sempre disegnato da Hiltunen, è situato nel piazzale di fronte al quartier generale delle Nazioni Unite in New York City.
Helsinki - Italia
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Classic | Prima colazione |
Prima colazione. Mattinata a disposizione e trasferimento in aeroporto. Partenza con volo di linea per l’Italia.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Helsinki, capitale della Finlandia, è una città moderna che si trova nella regione dell'Uusimaa, affacciata sul Mar Baltico. È la capitale più a nord dei paesi dell’Unione Europea, con un’area metropolitana che comprende diverse piccole città e isole. E' la città più grande della Finlandia, con un’area metropolitana che ospita circa 1,4 milioni di persone.
Famosa per il design, Helsinki vanta un bel centro storico con bei palazzi in stile primo Novecento, tra i quali la cattedrale luterana, Helsingin tuomiokirkko, in stile neoclassico. La zona più turistica si chiama Kauppatori, la piazza del mercato che si affaccia sul golfo, con bancarelle con specialità locali. Le vie dello shopping più famose sono Aleksanterinkatu ed Esplanadi, mentre la zona ovest ospita negozi trendy e ristoranti tipici. Il sistema di trasporto pubblico è uno dei migliori al mondo.
A Helsinki hanno sede il Parlamento, il governo, le università e le sedi dei vescovi evangelico-luterano, cattolico e russo-ortodosso.
Media
Aggiungi un po' di relax con un soggiorno mare
Scopri le suggestive proposte mare selezionate con cura da Quality Group per concludere al meglio il tuo viaggio. Scegli il tuo soggiorno mare