Avventura celtica, dalla Scozia all'Irlanda

Descrizione del tour
Scozia e Irlanda, due mondi celtici a confronto. Questo viaggio vi farà scoprire la Scozia, terra magica dal fascino indiscutibilmente irresistibile, e l’Irlanda, un'isola dalla calda accoglienza, che non ha mai perso di vista il fatto che le persone sono molto più divertenti dei musei!
Luoghi visitati
Glasgow, Isola di Arran, Loch Lomond, Inveraray, L'Isola di Skye, Aviemore, Loch Ness, Aberdeen, Edimburgo, Dublino, Kerry, Cashel, Penisola di Dingle, Le scogliere di Moher, Limerick, Connemara, Galway
Note informative
**NOTA BENE**
Gli alberghi a Dublino, a Galway e nella contea del Kerry, potrebbero essere periferici o in contee limitrofe. In alcune date il pernottamento di due notti consecutive nelle contee di Kerry e Galway, non è garantito. I due pernottamenti potrebbero essere in due alberghi diversi e/o in contee limitrofe.
Entrata al Castello di Edimburgo: la guida darà le informazioni ai clienti dall'esterno del Castello. Qualora i clienti volessero acquistare le audio guide, potranno farlo esclusivamente in loco.
Paesi visitati
- Irlanda Caratteristiche del paese Documenti e info
- Regno Unito Caratteristiche del paese Documenti e info
Itinerario Giornaliero
Benvenuti in Scozia!
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Standard | Premier Inn 3*, o similare | Pernottamento |
Arrivo a Glasgow, trasferimento in albergo. Cena libera e pernottamento.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Glasgow è una città vittoriana e industriale nella Scozia, e si trova sul fiume Clyde nelle Lowlands centro occidentali, ed è considerata la capitale economica della Scozia.
Negli ultimi anni Glasgow è diventata una città elegante e si è sviluppata dal punto di vista culturale, attirando un numero sempre maggiore di turisti; nel 1990 è stata proclamata Città Europea della Cultura e nel 1999 ha ricevuto il premio britannico come "City of Architecture and Design".
Da non perdere Il Kelvingrove Art Gallery and Museum, l’eredità architettonica della città, includendo la Cattedrale e i City Chambers, l’opera del famoso architetto Charles Mackintosh e una passeggiata nelle strade dei “murales”.
Oggi, Glasgow offre tantissime alternative culturali, tour di musica, gallerie d’arte, pub tradizionali e vita notturna.
Glasgow / Isola di Arran / Glasgow
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Standard | Premier Inn 3*, o similare | Prima colazione e pernottamento |
Dopo la prima colazione in hotel partenza per l’escursione all’isola di Arran, soprannominata "Scozia in miniatura". sorprende i visitatori con un’incredibile varietà di paesaggi. Arran è famosa per il suo castello di Brodick e per il suo legame con Robert the Bruce. In caso di problemi tecnici o maltempo, è possibile che il traghetto venga cancellato. In questo caso offriremo la seguente alternativa: tour panoramico di Glasgow e visita del New Lanark Heritage Centre. Rientro a Glasgow. Cena libera e pernottamento.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Arran è un'isola nella costa occidentale scozzese, e settima più grande della Scozia.
L'Isola di Arran offre spettacolari vette montuose, spiagge riparate, foreste verdeggianti, grandi festival culturali e una ricchezza di gustosi prodotti locali.
Ad Arran si possono assaporare formaggi cremosi, birre locali, avena tradizionali, cioccolatini e gelati.
Si consiglia un tour alla Distilleria di Arran per scoprire i segreti del processo di distillazione, prima di assaggiare un bicchierino di whisky di malto o il liquore cremoso Arran Gold.
Glasgow / Loch Lomond / Inveraray / Dalmally
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Standard | Muth Dalmally 3*, o similare | Mezza pensione |
Prima colazione in albergo. Breve panoramica di Glasgow e proseguimento verso il Loch Lomond, il più grande lago della Gran Bretagna continentale. Partenza per Inveraray, cittadina in stile georgiano e visita del castello. Proseguimento per Dalmally. Cena e pernottamento in albergo.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Il Loch Lomond, dopo il Loch Ness è il secondo lago più famoso della Scozia, ma a livello di dimensioni è il più grande del Regno Unito.
Nelle vicinanze di Loch Lomond si possono scoprire tante attrazioni, come Stirling, con la sua città storica che include l'imperdibile Castello di Stirling, la Battaglia interattiva di Bannockburn Experience e il National Wallace Monument.
Stirling è anche pieno affascinanti villaggi rurali come Aberfoyle e Callander. Ci sono paradisi all'aperto nel Clackmannanshire, con i bellissimi giardini giapponesi e le sculture d'arte, e il Tower Trail per esplorare la storia medievale.
Dalmally / Isola di Skye / Inverness o Aviemore
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Standard | Duke of Gordon 3*, o similare | Mezza pensione |
Prima colazione in albergo. Partenza per l’escursione all’isola di Skye, la più grande delle isole scozzesi, dai panorami mozzafiato. Sosta fotografica al castello di Eilean Donan, subito prima di attraversare il ponte per arrivare sull’isola. Cena e pernottamento in albergo nell’area di Inverness o Aviemore.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
L'Isola di Skye è contornata da una splendida costa dominata dai monti Cuillin, è un'isola di rara bellezza situata nell'estremo ovest della Scozia.
A livello climatico risulta essere una delle zone più umide della Scozia, con forti venti e numerose precipitazioni, tuttavia grazie alla sua natura selvaggia riesce ad attirare sempre moltissimi turisti ogni anno. Si consiglia abbigliamento idoneo.
Se si gira sull’isola di Skye, si possono vedere molte delle più maestose caratteristiche geologiche di Skye, come il Vecchio di Storr, il Quiraing e il Cuillin.
Inverness o Aviemore / Loch Ness / Elgin / Drum Castle / Aberdeen
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Standard | Copthorne 4*, o similare | Mezza pensione |
Prima colazione in albergo. Partenza per il Loch Ness, lago profondo, scuro e stretto diventato famoso per il suo misterioso abitante! Visita alle rovine del castello di Urquhart che domina un paesaggio meraviglioso. Partenza in direzione di Aberdeen. Lungo il tragitto, visita al Drum Castle & Gardens una delle più antiche case-torri in Scozia. Proseguimento per Aberdeen e visita panoramica della città, che include il pittoresco villaggio di pescatori. Cena e pernottamento in albergo ad Aberdeen o dintorni.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Loch Ness è uno dei laghi più grandi e famosi della Scozia, situato nelle Highlands scozzesi, a Sud-Ovest della città di Inverness, e conosciuto in tutto il mondo grazie al suo mostro “Nessie”.
Sulla sponda occidentale si trova il castello di Urquhart Castle, un ex castello reale che ha visto alcuni dei periodi più drammatici della storia scozzese.
I tour in autobus e le gite in barca sono uno dei modi migliori per conoscere e vivere Loch Ness.
Le crociere partono regolarmente da Inverness, Drumnadrochit e Fort Augustus, e si può anche scegliere una gita serale per avere la possibilità di vedere il sole al tramonto.
Loch Ness è l'ideale per passeggiate ed escursioni, vela, e pesca con salmone, luccio, trota, ecc.
Aberdeen / Dunottar / Glamis / Edimburgo
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Standard | Haymarket Hub 3*, o similare | Pernottamento e prima colazione |
Prima colazione in albergo. Partenza per le rovine del Castello di Dunnottar, uno dei posti più spettacolari di tutta la Scozia, sosta fotografica. Continuazione per il Perthshire e sosta a Glamis, dove si visita l’omonimo castello. Prima di arrivare ad Edimburgo sosta fotografica sul Forth Bridge. All’arrivo in città, sistemazione in albergo. Cena libera e pernottamento.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Edimburgo è la capitale della Scozia sin dal XI secolo, e dopo Londra la città scozzese è la più visitata della Gran Bretagna.
Centinaia di edifici storici formano Edimburgo, tutti in stile georgiano e vittoriano, inoltre il tutto è dominato da un castello situato nel cuore della città.
La capitale scozzese è suddivisa in due zone, la Old Town (vecchia città) dichiarata Patrimonio dell'umanità dall'UNESCO, la quale ha un aspetto nettamente diverso dalla New Town.
Si consiglia visitare: il Castello di Edimburgo, Il Museo Nazionale della Scozia, il Monumento a Scott e la Galleria Nazionale Scozzese di Arte Moderna.
Inoltre Edimburgo è celebre per i suoi festival, in particolare l'Edinburgh Festival, una nota manifestazione di arti dello spettacolo che si svolge in estate.
Edimburgo
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Standard | Haymarket Hub 3*, o similare | Prima colazione e pernottamento |
La mattinata è dedicata alla visita panoramica della città. Pomeriggio e pasti liberi. Pernottamento.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Edimburgo è la capitale della Scozia sin dal XI secolo, e dopo Londra la città scozzese è la più visitata della Gran Bretagna.
Centinaia di edifici storici formano Edimburgo, tutti in stile georgiano e vittoriano, inoltre il tutto è dominato da un castello situato nel cuore della città.
La capitale scozzese è suddivisa in due zone, la Old Town (vecchia città) dichiarata Patrimonio dell'umanità dall'UNESCO, la quale ha un aspetto nettamente diverso dalla New Town.
Si consiglia visitare: il Castello di Edimburgo, Il Museo Nazionale della Scozia, il Monumento a Scott e la Galleria Nazionale Scozzese di Arte Moderna.
Inoltre Edimburgo è celebre per i suoi festival, in particolare l'Edinburgh Festival, una nota manifestazione di arti dello spettacolo che si svolge in estate.
Edimburgo / Dublino
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Standard | Travelodge Dublin City Centre 3*, o similare | Prima colazione e pernottamento |
Arrivo a Dublino, trasferimento in albergo e pasti liberi.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Dublino, capitale della Repubblica d'Irlanda, è la città più grande di tutta l'isola, in continua espansione urbanistica ed economica.
Dublino è il centro principale dell'istruzione irlandese, vanta una celebre cultura letteraria e conta ben tre università.
Dal punto di vista architettonico la città è ricca di pregevoli edifici in stile georgiano ed è divisa in due parti dal fiume Liffey (con il caratteristico Ha'penny Bridge): la riva nord è più popolare con strade commerciali mentre la riva sud si divide tra negozi di lusso e un'anima giovanile grazie alla presenza degli studenti del Trinity College.
Moltissimi sono i pub tipici dove vivere la più autentica atmosfera irlandese, soprattutto nel quartiere di Temple Bar, una via pedonale che funge da fulcro della vita notturna della città.
Tra gli elementi storici dell'industria dublinese spicca senza dubbio la produzione della celebre stout (birra di malto) Guinness, che avviene dal 1759 presso il St. James's Gate Brewery.
Dublino
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Standard | Travelodge Dublin City Centre 3*, o similare | Prima colazione e pernottamento |
Pasti e giornata liberi per visite di carattere individuali. Pernottamento.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Dublino, capitale della Repubblica d'Irlanda, è la città più grande di tutta l'isola, in continua espansione urbanistica ed economica.
Dublino è il centro principale dell'istruzione irlandese, vanta una celebre cultura letteraria e conta ben tre università.
Dal punto di vista architettonico la città è ricca di pregevoli edifici in stile georgiano ed è divisa in due parti dal fiume Liffey (con il caratteristico Ha'penny Bridge): la riva nord è più popolare con strade commerciali mentre la riva sud si divide tra negozi di lusso e un'anima giovanile grazie alla presenza degli studenti del Trinity College.
Moltissimi sono i pub tipici dove vivere la più autentica atmosfera irlandese, soprattutto nel quartiere di Temple Bar, una via pedonale che funge da fulcro della vita notturna della città.
Tra gli elementi storici dell'industria dublinese spicca senza dubbio la produzione della celebre stout (birra di malto) Guinness, che avviene dal 1759 presso il St. James's Gate Brewery.
Dublino / Cashel / Kerry
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Standard | Brandon 3*, o similare | Mezza pensione |
Dopo la prima colazione in albergo è prevista la visita panoramica di Dublino e del suo centro. Proseguimento verso la contea di Kerry e sosta per la visita alla Rocca di Cashel che domina l’omonima cittadina dal suo piedistallo roccioso. Cena e pernottamento nella contea di Kerry o in contee limitrofe.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Il Kerry, una delle destinazioni turistiche più popolari d'Irlanda, è una contea della Repubblica d'Irlanda, gran parte selvaggia e montuosa, costellata da numerose insenature.
Le maggiori attrazioni turistiche sono i laghi di Killarney, il Dingle Peninsula e il Ring of Kerry.
La Penisola di Dingle
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Standard | Brandon 3*, o similare | Mezza pensione |
Prima colazione in albergo. L’intera giornata è dedicata alla scoperta della Penisola di Dingle, conosciuta per la spettacolare strada costiera con viste mozzafiato sull’oceano Atlantico, per i suoi monumenti preistorici del primo periodo cristiano, e per il suo piccolo villaggio dove ancora si parla il gaelico. La strada costiera si dirige prima lungo migliaia di spiagge deserte come Inch Beach, poi attraverso il vivace porto di Dingle rinomato per i suoi ristoranti di pesce. Cena e pernottamento in albergo.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
La Penisola di Dingle è famosa soprattutto per la sua spettacolare strada costiera con viste mozzafiato sull’oceano Atlantico, per i suoi monumenti risalenti al primo periodo cristiano, e per il suo piccolo villaggio dove si parla ancora il gaelico.
La strada costiera si dirige prima lungo una distesa di spiagge deserte, come Inch beach dove fu girato il film La figlia di Ryan, per poi proseguire verso il vivace porto di Dingle, apprezzato per la qualità dei suoi ristoranti di pesce e per essere la dimora prescelta dal famoso delfino Fungie. Per finire, la strada, giunge al capo di Slea da dove è possibile ammirare le isole Blaskets, le più occidentali d’ Europa.
Bunratty / Cliffs of Moher / Limerick
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Standard | Maldron Limerick 3*, o similare | Mezza pensione |
Dopo la prima colazione irlandese, escursione nella contea di Clare. Si prosegue per il castello di Bunratty. Visita del maniero medievale e del Folk Park, ricostruzione di tipici ambienti rurali irlandesi e di un piccolo villaggio. Sosta alle maestose Scogliere di Moher, ed infine si attraverserà il Burren. Cena e pernottamento in albergo.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Le incredibili scogliere di Moher si ergono imponenti a picco sul mare per circa sette chilometri, sulla costa occidentale dell'Irlanda.
Conosciute in tutto il mondo, sono tra i luoghi più visitati di tutto il Paese grazie alla loro stupefacente bellezza naturale.
Il loro punto più alto raggiunge i 214 metri d'altezza sull'Oceano Atlantico.
Limerick / Connemara / Galway
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Standard | The Connacht 3*, o similare | Mezza pensione |
Prima colazione in albergo. L’intera giornata è dedicata alla visita del Connemara, regione selvaggia e caratteristica per i suoi muretti di pietra, piccole fattorie e cottage dal tetto di paglia. Visita della Kylemore Abbey, dimora dell’Ottocento collocata in un paesaggio pittoresco. Proseguimento verso Galway per la cena e il pernottamento in albergo.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
La Kylemore Abbey è una dimora dell'Ottocento in perfetto stile Tudor, situata in uno dei più pittoreschi paesaggi del Connemara.
Nata nel 1864 come casa privata di Mitchell Henry, oggi ospita un convento di suore benedettine, con collegio femminile.
Interessante è la sua cappella neogotica, copia in piccolo della cattedrale di Norwich, in Inghilterra.
Galway o Isole Aran
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Standard | The Connacht 3*, o similare | Mezza pensione |
Giornata a disposizione a Galway e cena in albergo. Escursione facoltativa alle Isole Aran. Partenza in traghetto da Rossaveal o Doolin fino a Kilronan, il villaggio principale dell’isola di Inishmore, la più grande delle tre isole dell’arcipelago. All’arrivo si effettuerà un giro in minibus, fino a raggiungere il Dun Aengus, un forte che risale a più di 2000 anni fa, abbarbicato su scogliere a picco sull’Atlantico. Quindi tempo a disposizione fino al rientro con il traghetto del pomeriggio.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Le Isole Aran sono tre e si trovano non lontane della baia di Galway. La più grande delle tre è l'Isola Inish Mor, seguita da Inis Meain e Inis Oirr.
Da sempre roccaforte della lingua irlandese, nelle tre isole Aran il gaelico viene ancora parlato come linguaggio corrente.
Le principali attività economiche locali sono senza dubbio la pesca e il turismo, ma viene anche praticata l'agricoltura e l'allevamento del bestiame. Sulle Aran , inoltre, si producono tipici maglioni di lana grezza caratterizzati da disegni fche percorrono il capo verticalmente, maniche comprese.
Galway / Dublino
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Standard | Travelodge City Centre 3*, o similare | Prima colazione e pernottamento |
Dopo la prima colazione in albergo, partenza per Dublino e proseguimento della panoramica della città con ingresso alla Cattedrale di Cristo e Dublinia che sorgono entro le primitive mura medievali della città. Cena libera e pernottamento a Dublino o in contee limitrofe.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Il Trinity College è un dei più prestigiosi istituti d'istruzione a livello mondiale e il più antico d'Irlanda, situato nel pieno centro di Dublino, su College Street.
Fu costruito nel 1592 per volontà di Elisabetta I, la quale aveva intenzione di civilizzare e istruire il popolo irlandese, allora ritenuto barbaro e rozzo.
All'interno del Trinity College si trova l'immensa libreria che custodisce cira 250mila mila libri oltre a un'importante collezione di antichi manoscritti, fra cui il famoso Libro di Kells.
Studiarono qui alcune tra le figure culturali più importanti d'Europa, come Samuel Beckett, Oscar Wilde, Edmund Burke, Oliver Goldsmith, Jonathan Swift ed il primo Presidente donna d'Irlanda Mary Robinson.
Arrivederci!
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Standard | Prima colazione |
Prima colazione e trasferimento in aeroporto.
MAPPA PUNTI DI INTERESSEAggiungi un po' di relax con un soggiorno mare
Scopri le suggestive proposte mare selezionate con cura da Quality Group per concludere al meglio il tuo viaggio. Scegli il tuo soggiorno mare