DOVE
Dove vorresti andare
QUANDO
Quando vorresti partire
DURATA
Quanto vorresti star via
BUDGET
Qual'è il tuo budget
TEMA
Cosa cerchi nel tuo viaggio
STILE DI VIAGGIO
Scegli il tuo stile
Condividi:

Fly & Drive: Meraviglie d'Islanda lungo la Ring 1 e Snaefellsness (Partenze a data fissa)

Durata 10 giorni, 9 notti
Natura
QUOTE A PARTIRE DA: Su richiesta
  • Il Diamante
  • QExperience

Descrizione del tour

Rimarrete affascinati dalle meraviglie dell'Islanda in questo tour di 8 giorni con geyser, cascate e fiordi, tutti dominati da aspre montagne e grandi ghiacciai. Godetevi lo scenario costiero in continua evoluzione mentre attraversate la terra delle saghe vichinghe e del folklore locale. La possibilità di visitare due dei parchi nazionali islandesi è uno dei tanti punti salienti di questo tour in autonomia. Consigliamo una categoria d'auto a partire dal tipo 2.0 a salire.

Luoghi visitati

Aeroporto Internazionale di Keflavik, Parco Nazionale di Thingvellir, Borgarnes, Snæfellsnes, Ólafsvík, Stykkisholmur, Laugarbakki, Akureyri, Lake Myvatn, Húsavík, Ásbyrgi, Cascata di Dettifoss, Egilsstaðir, Hengifoss waterfall, Hofn, Parco Nazionale di Skaftafell, Kirkjubaejarklaustur, Vik, Cascata di Gullfoss, Geysir, Reykjavik (estate)

Paesi visitati



Itinerario Giornaliero

1

Italia / Keflavik Airport / Hafnarfjordur (Reykjavik Area) (40 km)

Categoria Sistemazione Trattamento
Cat. 6.3 (Land Rover Discovery 4wd Automatic) Vellir Hotel o similare Pernottamento e prima colazione
Cat. 5.2 (Dacia Duster 4wd o similare) Vellir Hotel o similare Pernottamento e prima colazione
Cat. 5 (Toyota RAV o similare) Vellir Hotel o similare Pernottamento e prima colazione
Cat. 3 (Toyota Avensis Sedan o similare) Vellir Hotel o similare Pernottamento e prima colazione
Cat. 2 (Toyota Auris o similare) Vellir Hotel o similare Pernottamento e prima colazione
Cat. 1 (Toyota Yaris o similare max 4 persone) Vellir Hotel o similare Pernottamento e prima colazione

Partenza dalla città prescelta. All'arrivo all'aeroporto internazionale di Keflavik, ritirate l'auto noleggiata. Trasferimento con il proprio veicolo nell'hotel prenotato. A seconda dell'orario di arrivo del vostro volo potreste avere del tempo a disposizione per iniziare ad esplorare la penisola di Reykjanes (sito GeoPark dell'UNESCO). Reykjanes offre un'ottima introduzione alla geologia e ai vulcani unici dell'Islanda. La dorsale medio-atlantica che divide le placche tettoniche europee e nordamericane taglia l'area. Crateri insoliti e sorprendenti, scogliere di lava, fessure e la stessa dorsale medio-atlantica sono i paesaggi tipici di questa regione. Si può persino camminare su un ponte che divide Europa e Nord America. Consigliamo anche una passeggiata nella surreale area di Gunnuhver, dove vedere bizzarre pozze di fango colorate e bocche di vapore che gorgogliano. E' qui che si trova la famosa Laguna Blu se desidera fare un bagno rilassante nelle calde acque termali Nota bene: l’orario di check in degli hotels inizia tra le 14h00 e le 16h00, pertanto se si anticipa l’arrivo, non si garantisce che la camera possa essere pronta. Il chilometraggio odierno è variabile in base alle opzioni di percorso. Aeroporto / Hotel diretto circa 40 Km. Pernottamento nell'area di Reykjavik (Hafnarfjordur)

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

La Laguna Blu è una delle attrazioni più popolari dell'Islanda.

Le bellissime acque blu latte sono uniche, e creano un netto contrasto con i circostanti campi di lava nera ricoperti di muschio. La temperatura dell'acqua è sempre di 39°C, rendendolo la temperatura perfetta per il bagno in qualsiasi momento dell'anno, e con qualsiasi tempo atmosferico.

La laguna si trova sulla penisola di Reykjanes, nel sud-ovest dell'Islanda, una regione rinomata per i suoi paesaggi brulli e vulcani a forma di cono.

Dista solo 15 minuti in auto dall'aeroporto internazionale di Keflavík e circa 30 minuti dalla capitale Reykjavík.


2

Reykjavik area – Thingvellir – Borgarfjordur (195 km)

Categoria Sistemazione Trattamento
Cat. 6.3 (Land Rover Discovery 4wd Automatic) Varmaland Hotel o similare Pernottamento e prima colazione
Cat. 5.2 (Dacia Duster 4wd o similare) Varmaland Hotel o similare Pernottamento e prima colazione
Cat. 5 (Toyota RAV o similare) Varmaland Hotel o similare Pernottamento e prima colazione
Cat. 3 (Toyota Avensis Sedan o similare) Varmaland Hotel o similare Pernottamento e prima colazione
Cat. 2 (Toyota Auris o similare) Varmaland Hotel o similare Pernottamento e prima colazione
Cat. 1 (Toyota Yaris o similare max 4 persone) Varmaland Hotel o similare Pernottamento e prima colazione

Prima colazione. Oggi inizia la nostra vera avventura in Islanda. Guidate verso il Parco Nazionale di Thingvellir, a circa una cinquantina di chilometri di distanza. Questa bellissima area di campi di lava, laghi e canyon è il cuore e l'anima degli islandesi. Thingvellir è il luogo in cui i vichinghi si incontravano ogni anno per discutere di importanti questioni che interessavano la nazione, di fatto il primo parlamento continuativo più antico del mondo. Ma Thingvellir è anche un paradiso geologico. Il parco si trova infatti una "rift valley" che segna la dorsale medio-atlantica dove si incontrano le placche tettoniche nordamericane ed europee. I sentieri panoramici intorno al parco conducono a siti storici, antiche rovine e splendide viste sull'area, inclusa la vista di una cascata. Potete poi procedere o direttamente verso l'affascinante regione dell'Islanda occidentale Borgarfjordur oppure puntare verso Husafell, non distante dal ghiacciaio Langjokull per prendere parte ad un'interessante escursione chiamata "Into the Glacier" per entrare proprio dentro un ghiacciaio. Proseguite il viaggio verso la zona di Borgarfjordur e visitate lungo il tragitto le bellissime cascate di Hraunfossar e Barnafoss e l'enorme Deildartunguhver , le sorgenti termali più potenti d'Europa. Forse finirai la giornata con una rilassante visita ai bagni geotermici naturali di Krauma. Pernottamento nella zona di Borgarfjordur.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Hraunfossar chiamate anche "Le Cascate di Lava”, si trovano nel distretto di Borgarfjörður, nell’Islanda occidentale e vicino alla famosa cascata di Barnafoss. Sembrano sgorgare direttamente dal campo lavico di Hallmundarhraun, originato da un'eruzione dei vulcani che si trovano sotto il ghiacciaio Langjökull. Da qui il nome, infatti "hraun" significa "lava" in islandese.

Fuoriesce calda in prossimità del canyon formato dal fiume Hvitá e vi si getta formando un salto di scarsa altezza ma piuttosto ampio

 


3

Penisola di Snaefellsnes – Stykkisholmur – Laugarbakki (405 km)

Categoria Sistemazione Trattamento
Cat. 6.3 (Land Rover Discovery 4wd Automatic) Laugarbakki Hotel o similare Pernottamento e prima colazione
Cat. 5.2 (Dacia Duster 4wd o similare) Laugarbakki Hotel o similare Pernottamento e prima colazione
Cat. 5 (Toyota RAV o similare) Laugarbakki Hotel o similare Pernottamento e prima colazione
Cat. 3 (Toyota Avensis Sedan o similare) Laugarbakki Hotel o similare Pernottamento e prima colazione
Cat. 2 (Toyota Auris o similare) Laugarbakki Hotel o similare Pernottamento e prima colazione
Cat. 1 (Toyota Yaris o similare max 4 persone) Laugarbakki Hotel o similare Pernottamento e prima colazione

Colazione in hotel. Buona parte della giornata può essere dedicata ad esplorare le innumerevoli meraviglie naturali della penisola di Snaefellsnes e del Parco Nazionale di Snaefellsjokull. Snaefellsnes è nota come "l'Islanda in miniatura" poiché in un'area relativamente piccola è possibile ammirare la maggior parte dei paesaggi islandesi. Visitate le scogliere di Arnarstapi dove vivono molti tipi di uccelli marini. Se vi piace camminare c'è un bel sentiero naturalistico che si può percorrere tra i villaggi di Arnarstapi e Hellnar (circa 4.3 km). A coronare l'area c'è il vulcano Snaefellsjokull in cima al ghiacciaio, leggendaria dimora di uno spirito guardiano. Guidare attraverso il parco offre la possibilità di vedere la montagna da molte angolazioni diverse. Visitate Djupalonssandur con le sue rocce dalla forma misteriosa e la spiaggia di ciottoli neri. Quindi procedete lungo la costa settentrionale attraverso vivaci villaggi di pescatori. Da non mancare Kirkjufell, la fotogenica Church Mountain. La città di Olafsvik è un ottimo posto per i tour di osservazione delle balene e potreste prendere parte ad un'escursione (possibile anche dalla cittadina di Husavik andando avanti con il viaggio). Nell'eco-friendly Stykkisholmur, potresti partecipare a un giro in barca nella baia di Breidafjordur (circa 2/3 ore). Il tour è denominato "Viking Sushi Boat Tour" perchè oltre ad ammirare la ricca avifauna e la vita marina della zona, durante l'uscita in barca, viene pescata una meravigliosa selezione di crostacei per osservare e assaggiare capesante, ricci di mare, granchi, stelle marine, cetrioli di mare e molto altro. Dirigetevi poi a Laugarbakki nella zona di Midfjordur nel nord dell'Islanda. Pernottamento nel nord-ovest dell'Islanda.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

La penisola di Snæfellsnes è lunga 90 km ed è una zona leggendaria di magia e bellezza, che offre il meglio dell'Islanda. Situata nella regione occidentale del Borgarfjörður, nell'ovest dell'Islanda.

Caratterizzata da un paesaggio molto pittoresco, la penisola viene spesso definita "L'Islanda in miniatura", in quanto la maggior parte delle bellezze naturali del Paese possono essere ritrovate anche in quest'area.

La combinazione di paesaggi mozzafiato, la scintillante calotta di ghiaccio del vulcano, Snæfellsjökull, campi di lava, grotte, cascate, tante caratteristiche vulcaniche e villaggi di pescatori, rendono Snæfellsnes, il più piccolo parco nazionale islandese.

 


4

Laugarbakki – Siglufjordur – Akureyri (310 km)

Categoria Sistemazione Trattamento
Cat. 6.3 (Land Rover Discovery 4wd Automatic) Akureyri Hotel Edda o similare Pernottamento e prima colazione
Cat. 5.2 (Dacia Duster 4wd o similare) Akureyri Hotel Edda o similare Pernottamento e prima colazione
Cat. 5 (Toyota RAV o similare) Akureyri Hotel Edda o similare Pernottamento e prima colazione
Cat. 3 (Toyota Avensis Sedan o similare) Akureyri Hotel Edda o similare Pernottamento e prima colazione
Cat. 2 (Toyota Auris o similare) Akureyri Hotel Edda o similare Pernottamento e prima colazione
Cat. 1 (Toyota Yaris o similare max 4 persone) Akureyri Hotel Edda o similare Pernottamento e prima colazione

Prima colazione. Proseguite il percorso lungo la Ring 1, la più famosa strada islandese che compie l'interno giro dell'isola (letteralmente Ring in inglese significa anello). Mentre guidate lungo la baia di Hunafloi, potreste essere così fortunati da poter scorgere le foche. Se volete saperne di più su questi animali, suggeriamo una leggera deviazione verso Hvammstangi dove c'è un "Seal Centre". Lo scenario cambia in montagne imponenti e valli fertili mentre si prosegue lungo lo Skagafjordur, un'area nota per l'allevamento di cavalli e alcuni degli edifici storici meglio conservati dell'Islanda. Un luogo storico suggerito che potreste visitare è Glaumbaer (Skagafjordur Heritage Museum), dove passeggiare attraverso una fattoria in torba risalente al XVIII secolo e due affascinanti case in legno del XIX secolo. Se siete interessati alla storia medievale / vichinga e alle strategie di battaglia, suggeriamo una visita alla mostra "1238: Battaglia d'Islanda" nella città di Saudarkrokur. L'innovativa realtà virtuale vi trasporta nel passato e nella fatidica battaglia di Orylyggsstadir, parte di una devastante guerra civile. (Il campo di battaglia è nel nord dell'Islanda.) L'isola di Drangey è il leggendario nascondiglio del fuorilegge della saga vichinga, Grettir il Forte. Tra metà maggio e agosto, si può anche raggiungerla in barca dal porto della città di Saudarkrokur. Dalla cima dell'isola raggiungibile con un sentiero dai bei panorami, si possono ammirare uccelli marini, compresi i pulcinella di mare che sono generalmente in Islanda da metà maggio ai primi di agosto. Sostate altrimenti a Siglufjordur, suggestiva cittadina con un fiordo ancora più bello. Premiato della città, l'Herring-Era Maritime Museum vi porta indietro agli inizi del 20° secolo, quando la “corsa all'oro” ha cambiato sia Siglufjordur che Islanda. Attraversando la bellissima penisola di Troll, potrete ammirare alcune delle montagne più alte d'Islanda. Vedrete cascate che cadono nell'oceano e attraverserete incantevoli villaggi di pescatori. Potreste fare un Whale Watching nella città di Dalvik o visitare la Beer Spa a Árskógasandur, per un bagno termale con un tocco in più! Proseguimento per Akureyri, la capitale colorata e accogliente del nord. Pernottamento.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Il whale watching è molto popolare fra i viaggiatori che si recano in Islanda.

Le escursioni in barca per l'osservazione delle balene partono da diverse località, anche più volte al giorno, e le possibilità di avvistamento sono decisamente alte. Questa è una delle attività più apprezzate per avvicinarsi a questi giganti buoni


5

Akureyri – Godafoss – Myvatn – Husavik (155 km)

Categoria Sistemazione Trattamento
Cat. 6.3 (Land Rover Discovery 4wd Automatic) Fosshotel Husavik o similare Pernottamento e prima colazione
Cat. 5.2 (Dacia Duster 4wd o similare) Fosshotel Husavik o similare Pernottamento e prima colazione
Cat. 5 (Toyota RAV o similare) Fosshotel Husavik o similare Pernottamento e prima colazione
Cat. 3 (Toyota Avensis Sedan o similare) Fosshotel Husavik o similare Pernottamento e prima colazione
Cat. 2 (Toyota Auris o similare) Fosshotel Husavik o similare Pernottamento e prima colazione
Cat. 1 (Toyota Yaris o similare max 4 persone) Fosshotel Husavik o similare Pernottamento e prima colazione

Colazione in hotel. Lasciandosi Akureyri alle spalle, a poco più di 35 Km ad est, è d'obbligo fermarsi ad ammirare la magnifica cascata Godafoss, la "Cascata degli Dei". Procedete verso la famosa regione di Myvatn, ben nota per gli strani pseudo-crateri a Skutastadir, le pozze di fango di Hverarond, dai colori vivaci, e l'area di Dimmuborgir, che è perfetta per una bella passeggiata all'aria aperta e una visita al “Elf Church” che si nasconde nel campo di lava. Potreste valutare una sosta ai Myvatn Nature Baths per rilassarvi nelle azzurre acque geotermiche. Dirigetevi poi verso Husavik, un'affascinante cittadina di pescatori nota per le sue grandi opportunità di osservazione delle balene. Oltre all'osservazione delle balene, anche qui non manca la possibilità di un rilassante bagno GeoSea, piscine di acqua oceanica geotermica salutare e rilassante e la vista sul Circolo Polare Artico è bellissima. Pernottamento nella zona di Husavik. Importante: L’itinerario di oggi sulla strada circolare prevede il pagamento di un pedaggio per un tunnel. Maggiori informazioni sul tunnel e sulle tariffe sono in questo sito. Il pedaggio è da pagare SOLO ON LINE, ed è controllato. https://www.veggjald.is/en

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

La cascata Goðafoss è situata a metà strada fra Akureyri e il Lago Mývatn, rappresenta uno dei luoghi più visitati del nord dell'Islanda. Si tratta di una bellissima cascata di 12 metri di altezza e 30 di larghezza che vede la fusione delle acque del fiume Skjálfandafljót e un suggestivo paesaggio vulcanico.

Goðafoss è conosciuta da tutti gli islandesi come la "cascata degli dei". La leggenda narra che nel 1000 d.C., l’oratore della legge Lagosumatur, di ritorno da Þingvellir dopo essersi convertito al cristianesimo, salì sul culmine della cascata e lasciò cadere tra i flutti gli idoli pagani, sostituendo così gli dei vichinghi con il dio cristiano, ma lasciò che ogni membro della sua tribù scegliesse se seguirlo o rimanere legato alle antiche credenze.


6

Husavik – Asbyrgi – Dettifoss – Egilsstadir (255 km)

Categoria Sistemazione Trattamento
Cat. 6.3 (Land Rover Discovery 4wd Automatic) Valaskjalf Hotel o similare Pernottamento e prima colazione
Cat. 5.2 (Dacia Duster 4wd o similare) Valaskjalf Hotel o similare Pernottamento e prima colazione
Cat. 5 (Toyota RAV o similare) Valaskjalf Hotel o similare Pernottamento e prima colazione
Cat. 3 (Toyota Avensis Sedan o similare) Valaskjalf Hotel o similare Pernottamento e prima colazione
Cat. 2 (Toyota Auris o similare) Valaskjalf Hotel o similare Pernottamento e prima colazione
Cat. 1 (Toyota Yaris o similare max 4 persone) Valaskjalf Hotel o similare Pernottamento e prima colazione

Colazione in hotel. Potete proseguire il viaggio dirigendovi intorno alla penisola di Tjornes ricca di fossili ai margini del Circolo Polare Artico fino all'ingresso nord del Parco Nazionale di Vatnajokull. Il centro visitatori ha informazioni utili sulla fauna selvatica, la geologia e le condizioni dei sentieri. Scoprite Asbyrgi, un magnifico canyon a forma di ferro di cavallo nel parco. I sentieri conducono attraverso tranquille aree boschive e a un lago nascosto. Le strade del parco nazionale vi portano attraverso i canyon spettacolari creati da un fiume che scorre dal ghiacciaio Vatnajokull. Il fiore all'occhiello della zona è sicuramente la cascata di Dettifoss, la più potente d'Europa. Proseguite poi attraverso il vasto altopiano fino a Egilsstadir, nell'est del paese. Un'attività serale suggerita potrebbe essere una visita alle piscine geotermiche galleggianti di Vok vicino a Egilsstadir. Tenete presente che le strade 864 e 862 sono sterrate e bisogna prestare attenzione ai segnali di avvertimento nell'area se le condizioni stradali non fossero buone per la guida.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Il Canyon di Asbyrgi, conosciuto anche come “il rifugio degli dei”, si trova all’interno del Parco Nazionale di Jökulságljufur. Si estende per 3,5 km di lunghezza, 1,1 km di larghezza e la sua altezza massima è di 100 metri. Vi troverete una foresta di betulle, con esemplari che possono arrivare anche a 8 metri d'altezza, oltre a salici, larici, cespugli e muschi. All’interno c’è anche una rocca ripidissima, chiamata Eyjan, l'Isola, e il lago Botnstjörn.

La sua formazione è dovuta ad alluvioni risalenti all’era post-glaciale, causate da un parziale scioglimento del  ghiacciao Vatnajökull. A causa della sua forma a ferro di cavallo, la leggenda, invece, vuole che il canyon sia stato creato da uno degli otto zoccoli di Sleipnir, il cavallo di Odino, in grado di cavalcare il cielo e le acque. La tradizione popolare tramanda che qui si sono rifugiati gli Asi, gli antichi dei, che continuano a controllare l’Islanda.


7

Egilsstadir – Eastfjords – Hofn (265 km)

Categoria Sistemazione Trattamento
Cat. 6.3 (Land Rover Discovery 4wd Automatic) Milk Factory Guesthouse o similare Pernottamento e prima colazione
Cat. 5.2 (Dacia Duster 4wd o similare) Milk Factory Guesthouse o similare Pernottamento e prima colazione
Cat. 5 (Toyota RAV o similare) Milk Factory Guesthouse o similare Pernottamento e prima colazione
Cat. 3 (Toyota Avensis Sedan o similare) Milk Factory Guesthouse o similare Pernottamento e prima colazione
Cat. 2 (Toyota Auris o similare) Milk Factory Guesthouse o similare Pernottamento e prima colazione
Cat. 1 (Toyota Yaris o similare max 4 persone) Milk Factory Guesthouse o similare Pernottamento e prima colazione

Prima colazione in hotel. La giornata di oggi si focalizza sull'esplorazione della regione orientale dell'Islanda e dei suoi fiordi. Un ottimo modo per iniziare la giornata potrebbe essere una visita a Hallormsstadur, il primo progetto di riforestazione islandese. Consigliamo anche una deviazione per visitare il pluripremiato Wilderness Center situato ai margini degli altopiani orientali incredibilmente belli. Il Wilderness Center ha raccolto anche un discreto seguito sui social media per le sue esperienze. Qui si può scoprire la storia dei pionieri islandesi e la natura degli altopiani in un modo interattivo. Non mancante un'escursione intorno alle splendide cascate di Hengifoss. Guidate poi verso sud attraverso gli spettacolari fiordi orientali, dove imponenti montagne si tuffano verticalmente nell'oceano. Ogni fiordo ha il suo fascino e la sua storia. Concedetevi del tempo per ammirare le fantastiche vedute della costa e del ghiacciaio Vatnajokull. Il viaggio prosegue verso la città di Hofn a Hornafjordur, conosciuta anche come la capitale dell'aragosta del nord Europa. Pernottamento nell'area di Hofn.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE


8

Hofn - Klaustur - Vik / Hvolsvollur (290 km)

Categoria Sistemazione Trattamento
Cat. 6.3 (Land Rover Discovery 4wd Automatic) Eyjafjallajokull Hotel o similare Pernottamento e prima colazione
Cat. 5.2 (Dacia Duster 4wd o similare) Eyjafjallajokull Hotel o similare Pernottamento e prima colazione
Cat. 5 (Toyota RAV o similare) Eyjafjallajokull Hotel o similare Pernottamento e prima colazione
Cat. 3 (Toyota Avensis Sedan o similare) Eyjafjallajokull Hotel o similare Pernottamento e prima colazione
Cat. 2 (Toyota Auris o similare) Eyjafjallajokull Hotel o similare Pernottamento e prima colazione
Cat. 1 (Toyota Yaris o similare max 4 persone) Eyjafjallajokull Hotel o similare Pernottamento e prima colazione

Prima colazione in hotel. Il protagonista di oggi è il maestoso ghiacciaio Vatnajokull e godrete sicuramente di panorami glaciali mozzafiato sul più grande ghiacciaio d'Europa. La laguna glaciale di Jokulsarlon, con i suoi maestosi iceberg che galleggiano nella laguna profonda 180 metri (591 piedi), è famosa come location per film d'avventura e di fantascienza. È anche piena di vita; le foche spesso cercano cibo qui e si rilassano sugli iceberg. Da non mancare oggi l'opportunità di fare un tour guidato in barca sulla laguna. Queste attività dovrebbero essere prenotate in anticipo per avere la garanzia di trovare posto soprattutto in altissima stagione. Dall'altra parte della strada c'è la Diamond Beach, ben nota dai blogger di social media. Assicuratevi che la fotocamera sia pronta per catturare le viste spettacolari delle onde oceaniche e degli iceberg sparsi come gioielli sulla costa di sabbia nera. L'area di Skaftafell nel sud del Parco Nazionale di Vatnajokull è la prossima tappa. Questa è una bellissima oasi verde circondata da ghiacciai e vulcani, una vera destinazione di fuoco e ghiaccio. Ci sono diversi interessanti sentieri escursionistici nel parco, incluso uno che porta a una cascata con cornice di basalto, Svartifoss. Skaftafell è anche un ottimo posto per fare un'escursione guidata sul ghiacciaio, un modo fantastico per scoprire come il ghiaccio ha modellato l'Islanda. Successivamente dirigetevi verso Skeidararsandur, un'ampia pianura di sabbia nera attraversata da fiumi glaciali. Attraversate Kirkjubaejarklaustur, un ex sito di un convento cattolico del XII secolo. Oggi i ristoranti della città sono famosi per le deliziose trote artiche allevate localmente. Di seguito guiderete attraverso il surreale Eldhraun, la più grande massa di lava mai fluita sulla faccia della terra. L'eruzione del XVIII secolo fu così forte che il clima dell'Europa fu influenzato dalla cenere vulcanica. Dirigetevi verso Vik, la città più meridionale dell'Islanda. Pernottamento nella zona di Hvolsvollur.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Jökulsárlón è la laguna glaciale più famosa d'Islanda, situata in posizione strategica a circa metà strada tra la Skaftafell Nature Reserve e Höfn.

Formatosi solo intorno al 1935, a causa del rapido aumento delle temperature, è il lago più profondo del paese. Con una superficie di 18 kmq, sta anche diventando uno dei più grandi.

La sua particolarità è dovuta al fatto che si riempie di iceberg che si staccano dal ghiacciaio Breiðamerkurjökull. Questi iceberg, che possono raggiungere altezze importanti, assumono una  colorazione particolare. La maggior parte è tinta in parte di blu elettrico, con striature nere di cenere da eruzioni secoli fa.

Quando gli iceberg finalmente riescono ad attraversare la laguna, si allontanano in mare o si frantumano sulla riva vicina di sabbia nera di Breiðamerkursandur. Questa zona è stata soprannominata "la spiaggia dei diamanti".

 


9

Circolo d'oro - Reykjavik (310 km)

Categoria Sistemazione Trattamento
Cat. 6.3 (Land Rover Discovery 4wd Automatic) Reykjavik Lights Hotel o similare Pernottamento e prima colazione
Cat. 5.2 (Dacia Duster 4wd o similare) Reykjavik Lights Hotel o similare Pernottamento e prima colazione
Cat. 5 (Toyota RAV o similare) Reykjavik Lights Hotel o similare Pernottamento e prima colazione
Cat. 3 (Toyota Avensis Sedan o similare) Reykjavik Lights Hotel o similare Pernottamento e prima colazione
Cat. 2 (Toyota Auris o similare) Reykjavik Lights Hotel o similare Pernottamento e prima colazione
Cat. 1 (Toyota Yaris o similare max 4 persone) Reykjavik Lights Hotel o similare Pernottamento e prima colazione

Colazione in hotel.Oggi si visiteranno le famose meraviglie del Circolo d'Oro, le attrazioni più famose dell'Islanda e ci sarà la possibilità di scegliere diverse escursioni facoltative per rendere la giornata ancora più preziosa. Alcune di queste attività si svolgono nei pressi dei ghiacciai di Myrdalsjokull e Solheimajokull poco dopo Vik. Attraversando poi tranquille aree agricole si giunge nei campi geotermici di Geysir. I sentieri conducono intorno a interessanti pozze di fango gorgoglianti e sorgenti termali. Il più famoso di questi è il geyser Strokkur che erutta con una precisione davvero affidabile. Altra meta da non mancare è la cascata di Gullfoss, ritenuta da molti islandesi la più bella del paese. La vista dell'acqua glaciale che precipita giù da due sporgenze in un enorme canyon è spettacolare. Una serie di sentieri conducono intorno alle cascate e offrono viste delle cascate da diverse angolazioni. Mentre siete in ​​zona potreste anche valutare una sosta rilassante in una piscina calda geotermica nell'incantevole Laguna Segreta o negli incantevoli bagni di vapore e piscine naturali della Laugarvatn Fontana Spa. Dopo una giornata di meraviglie, arrivate così nella capitale dell'Islanda, Reykjavik. Il resto della giornata è a disposizione per esplorare la vibrante cultura della città. Potreste anche godere di alcune attività nel tardo pomeriggio come una visita al "FlyOver Iceland", davvero suggestiva, da non mancare. Pernottamento a Reykjavik.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Considerata la più famosa delle cascate islandesi, la "cascata d'oro" di Gullfoss appartiene al famoso "Cerchio d'oro", il percorso turistico più popolare del paese.

Le altre due grandi attrazioni del cerchio sono l'area geotermale di Geysir, con il famoso geyser Strokkur, e il Parco Nazionale di Þingvellir.

La cascata si trova lungo il percorso del possente fiume Hvítá, nel sud dell'Islanda, dove scende per 32 metri in una stretta gola fluviale che poi si apre nell'altopiano. E' famosa per la sua bellezza e i giochi di luce del suo doppio salto. 

Grazie ad accurati sentieri la cascata è raggiungibile con la massima sicurezza nella parte superiore e in quella frontale. Si consiglia comunque di prestare attenzione al terreno a volte bagnato e di indossare scarpe con una buona suola antiscivolo.   


10

Reykjavik / Italia (55 km)

Categoria Sistemazione Trattamento
Cat. 6.3 (Land Rover Discovery 4wd Automatic) Prima colazione
Cat. 5.2 (Dacia Duster 4wd o similare) Prima colazione
Cat. 5 (Toyota RAV o similare) Prima colazione
Cat. 3 (Toyota Avensis Sedan o similare) Prima colazione
Cat. 2 (Toyota Auris o similare) Prima colazione
Cat. 1 (Toyota Yaris o similare max 4 persone) Prima colazione

Prima colazione. Potreste avere del tempo a disposizione per visitare la città o per escursioni facoltative. Se non l'avete fatto il giorno di arrivo, potreste avere del tempo a disposizione per esplorare la penisola di Reykjanes o completare la vostra esperienza in Islanda con un bagno rilassante nella bella Laguna Blue. In base all'orario del volo di rientro partite con un certo anticipo verso l'aeroporto. Ricordate che occorre almeno un'ora d'auto per raggiungerlo dalla città. Riconsegnate l'auto in aeroporto. Partenza con voli di linea per il rientro in Italia.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Volo di linea per l'Italia


Aggiungi un po' di relax con un soggiorno mare