DOVE
Dove vorresti andare
QUANDO
Quando vorresti partire
DURATA
Quanto vorresti star via
BUDGET
Qual'è il tuo budget
TEMA
Cosa cerchi nel tuo viaggio
STILE DI VIAGGIO
Scegli il tuo stile
Condividi:

Fly & Drive: L'Islanda effetto WOW!

Durata 11 giorni, 10 notti
Natura
QUOTE A PARTIRE DA: Su richiesta
  • Il Diamante
  • Viaggio di nozze

Descrizione del tour

Self drive di 11 Giorni per conoscere tutta l’isola, inclusi i selvaggi fiordi del Nord Ovest. Un itinerario intenso e ricco di tappe abbastanza lunghe, proprio per permettere la scoperta di tutto il territorio islandese nelle sue diversità. Un viaggio meraviglioso!

Luoghi visitati

Reykjavik (estate), Arnarstapi, Patreksfjörður, Ísafjörður, Siglufjordur, Akureyri, Húsavík, Lake Myvatn, Egilsstaðir, Hofn, Jokulsárlón, Vik, Skogar, Cascata di Gullfoss, Parco Nazionale di Thingvellir, Aeroporto Internazionale di Keflavik

Paesi visitati



Itinerario Giornaliero

1

Italia / Reykjavik - Arrivo in Islanda

Categoria Sistemazione Trattamento
IFAR (Kia Sportage 4x4 o similare) Grand Hotel Reykjavik o similare Pernottamento
EFMR (Dacia Duster 4x4 o similare) Grand Hotel Reykjavik o similare Pernottamento
CDMN (VW Golf o similare max 4 persone) Grand Hotel Reykjavik o similare Pernottamento

Voli dall’Italia per l’Islanda. Al momento dell'arrivo, ritirate l'auto a noleggio CAT. CDMN Tipo Golf o similare all'aeroporto internazionale di Keflavik. Partenza per la città di Reykjavik per la sistemazione in albergo. Pernottamento.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Reykjavik è la capitale più a nord del mondo, con una popolazione di circa 200.000 abitanti.

Reykjavík presenta una vasta gamma di luoghi e attività che si rivolgono sia agli appassionati di cultura, natura e vita notturna.

Si consiglia visitare la Chiesa di Hallgrímskirkja, esplorare le vicine strade del centro di Reykjavík, meglio a piedi o in bici, e le vie dello shopping, Laugavegur, Bankastræti, Austurstræti, Lækjargata e Skólavörðustígur.

La Nordic House è l'unico edificio di Reykjavík progettato da un architetto di fama internazionale, il finlandese Alvar Aalto.

La città offre la Reykjavík City Card, che include l'ingresso gratuito a una vasta selezione di musei e gallerie, tutte le piscine di Reykjavík e viaggi illimitati gratuiti in autobus nell'area della capitale. Inoltre, la carta offre anche un viaggio in traghetto gratuito per l'isola di Viðey e sconti su vari tour, nei negozi e sui servizi.

 


2

Thingvellir / Borgarfjordur / Snaefellsnaes

Categoria Sistemazione Trattamento
IFAR (Kia Sportage 4x4 o similare) Fosshotel Hellnar o Arnarstapi Center o similare Prima colazione e pernottamento
EFMR (Dacia Duster 4x4 o similare) Fosshotel Hellnar o Arnarstapi Center o similare Prima colazione e pernottamento
CDMN (VW Golf o similare max 4 persone) Fosshotel Hellnar o Arnarstapi Center o similare Prima colazione e pernottamento

Prima colazione. Inizia il vostro viaggio on the road verso il lago Thingvallavatn, una delle località più famose del circolo d’oro fino a Thingvellir, dove la crosta terrestre è spaccata in due e dove sorge il “primo parlamento“ della Storia. Dal lago il percorso prosegue attraverso la pittoresca campagna fino alla baia di Hvalfjordur e più avanti attraverso le colline e alture fino a Borgarfjordur per poi arrivare alla famosa penisola di Snaefellsnaes, considerata un gioiello di bellezza, un’Islanda in miniatura. Pernottamento.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Il Parco Nazionale di Þingvellir, il cui nome deriva da "Þing", parlamento, e "vellir", pianuraè un'area naturale protetta che si trova nella parte sud-occidentale dell'isola, sul fiume Öxará. Nel 930 a Þingvellir venne fondato l'Althing, probabilmente il primo parlamento del mondo, che si riuniva una volta l'anno per promulgare le nuove leggi. Per la sua importanza culturale nel 2004 il sito è stato dichiarato Patrimonio Unesco.

Þingvellir fa parte di uno dei percorsi turistici più famosi d'Islanda, il Cerchio d'Oro, insieme alla cascata Gullfoss e ai geyser di Haukadalur. 

Questo luogo ha una grande valenza perché qui si tennero tra i più importanti eventi della storia islandese. Il paesaggio della zona è caratterizzato da ampi canyon, gole e faglie, che si sono create millenni fa a seguito della deriva dei continenti. Il fiume Öxará scorre attraverso il parco nazionale e forma una cascata in corrispondenza dell'Almannagjá, chiamata Öxaráfoss.


3

Snaefellsnes / Patreksfjord

Categoria Sistemazione Trattamento
IFAR (Kia Sportage 4x4 o similare) Fosshotel Westfjord o similare Prima colazione e pernottamento
EFMR (Dacia Duster 4x4 o similare) Fosshotel Westfjord o similare Prima colazione e pernottamento
CDMN (VW Golf o similare max 4 persone) Fosshotel Westfjord o similare Prima colazione e pernottamento

Prima colazione. Partenze verso Nord per raggiungere Patreksfjordur. Potrete scegliere di andare via mare con il traghetto da Stikkysholmur, (non incluso) oppure via terra, partendo però molto presto al mattino per godere al massimo del viaggio meraviglioso con panorami da effetto WOW fino a raggiungere i fiordi del Nord Ovest. Sistemazione in albergo.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Situato nei fiordi occidentali dell'Islanda, Patreksfjörður è un incantevole villaggio di circa 650 abitanti.

Il suo nome significa "il fiordo di San Patrizio", chiamato come tale in quanto fu scelto da un reverendo, dopo la conversione dell'Islanda al cristianesimo.

Patreksfjörður è cresciuta per il turismo, mentre l'industria si è sviluppata nel resto dell’Islanda. La sua industria principale, come è sempre stata, rimane la pesca.

Questo insediamento, nella parte meridionale della regione, è vicino a molte attrazioni principali. Quelli nelle vicinanze più vicine includono Dynjandi, Látrabjarg e Rauðasandur.

 


4

Arrivo a Isafjordur

Categoria Sistemazione Trattamento
IFAR (Kia Sportage 4x4 o similare) Hotel Isafjordur Torg o similare Prima colazione e pernottamento
EFMR (Dacia Duster 4x4 o similare) Hotel Isafjordur Torg o similare Prima colazione e pernottamento
CDMN (VW Golf o similare max 4 persone) Hotel Isafjordur Torg o similare Prima colazione e pernottamento

Prima colazione. Partenza per Isafjordur: la cittadina si trova su una lingua di terra ghiaiosa che si protende sullo Skutulsfjörður, ed è circondata da ogni lato da alte vette e dalle acque calme e scure, quasi spettrali, del fiordo. Il centro di Ísafjörður è costellato da graziosi edifici antichi in legno rivestiti di lamiera, alcuni rimasti intatti dal XVIII secolo, quando il porto era pieno di grandi navi e di equipaggi delle baleniere norvegesi. Oggi è un luogo sorprendentemente cosmopolita, al punto che dopo aver viaggiato per qualche tempo nei Fiordi Occidentali vi sembrerà davvero una metropoli, con i suoi invitanti caffè e l’ampia scelta di ristoranti. L’unico lato scomodo di Ísafjörður è il lungo tragitto per raggiungerla: dovrete percorrere tutto il litorale dei numerosi fiordi lungo strade dissestate, non asfaltate, in mezzo a terre selvagge ma davvero bellissime. Eppure sono proprio la posizione remota e l’insolita atmosfera cosmopolita che insieme conferiscono a questa cittadina il suo carattere peculiare. Arrivo a destinazione e sistemazione in albergo.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Ísafjörður è una città nel nord-ovest dell'Islanda e il più grande insediamento dei fiordi occidentali dell'Islanda. È considerata la capitale della regione ed è il centro del commercio, della pesca e del turismo.

Ísafjörður si trova nel fiordo Skutulsfjörður, che fa parte del più grande fiordo Ísafjarðardjúp. L'insediamento è abbastanza grande, da poter essere considerata una città.

Qui, si trova la casa più antica dell’Islanda, costruita nel 1734, e forma parte del museo popolare locale.

L'area comprende anche il corpo più esteso di vecchie case con struttura in legno del paese, costruito nel XVIII secolo da commercianti stranieri. Uno di questi è Tjöruhús, ora un ristorante di pesce, e un altro Turnhús, ora un museo marittimo.

 

 

 


5

Arrivo a Siglufjordur

Categoria Sistemazione Trattamento
IFAR (Kia Sportage 4x4 o similare) Siglo Hotel o similare Prima colazione e pernottamento
EFMR (Dacia Duster 4x4 o similare) Siglo Hotel o similare Prima colazione e pernottamento
CDMN (VW Golf o similare max 4 persone) Siglo Hotel o similare Prima colazione e pernottamento

Prima colazione. Partenza per una magnifica costa artica facendo lo slalom tra i fiordi dai panorami mozzafiato lungo la statale 61. Nel lungo tragitto di oggi vi attendono molte meraviglie. Riprenderete poi la Ring1 fino quasi ad Akureyri per poi inoltrarvi a Nord sulla statale 82 per Siglufjordur. Il viaggio è lungo e meraviglioso, pertanto, vi suggeriamo di partire molto presto al mattino. Sigló (come la chiama la gente del posto) si trova ai piedi di un ripido precipizio che domina il bel fiordo omonimo. In passato fu una delle cittadine più fiorenti d’Islanda, oggi è un luogo tranquillo ma sempre affascinante, in posizione splendida, con un fotogenico porticciolo e un meraviglioso museo che ne illustra la storia come principale centro della pesca all’aringa in Islanda. Arrivo e sistemazione in albergo. Pernottamento.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Siglufjörður è una piccola città di pescatori di circa 1.300 abitanti, in uno stretto fiordo dal nome omonimo, sulla costa settentrionale del paese. 

Oltre alla bellezza naturale che la circonda, la città è conoscita come centro culturale, con il famoso Museo dell'Era delle Aringhe, il Folk Music Museum e il Folk Music Festival che attira sempre più viaggiatori. Interessante da visitare è anche la grande chiesa protestante in centro paese, con 400 posti a sedere e colorate finestre, e l'alta scultura che raffigura la pesca delle aringhe, posta di fronte alla chiesa.  

La città è cresciuta attorno all'industria delle aringhe che era molto forte negli anni '40 e '50, ma oggi molti impianti sono stati chiusi.

La vecchia strada per Siglufjörður, aperta durante l'estate, è la strada di montagna più alta dell'Islanda ed è oggi utilizzata per escursioni, passeggiate a cavallo e guida sportiva. La città è anche importante centro islandese per gli sport invernali. 

 

 


6

Akureyri e Husavik

Categoria Sistemazione Trattamento
IFAR (Kia Sportage 4x4 o similare) Fosshotel Husavik o Fosshotel Myvatn o similare Prima colazione e pernottamento
EFMR (Dacia Duster 4x4 o similare) Fosshotel Husavik o Fosshotel Myvatn o similare Prima colazione e pernottamento
CDMN (VW Golf o similare max 4 persone) Fosshotel Husavik o Fosshotel Myvatn o similare Prima colazione e pernottamento

Prima colazione. Partenza per Akureyri, la capitale del Nord. Vi suggeriamo una bella passeggiata in centro e anche al bellissimo giardino botanico della città. Anche un piacevole bagno caldo nelle acque della nuova Forest Lagoon potrebbe essere una piacevole attività tipicamente islandese. Lasciate la città per dirigervi a Nord verso Husavik dove potreste anche decidere di partecipare ad un whale safari (non incluso) per osservare da vicino grandi cetacei che si vedono molto spesso qui. Pernottamento nell'area di Husavik o Myvatn. Nota: il percorso oggi prevede un tunnel a pedaggio. Maggiori informazioni sul tunnel sul sito https://www.veggjald.is/en

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Il whale watching è molto popolare fra i viaggiatori che si recano in Islanda.

Le escursioni in barca per l'osservazione delle balene partono da diverse località, anche più volte al giorno, e le possibilità di avvistamento sono decisamente alte. Questa è una delle attività più apprezzate per avvicinarsi a questi giganti buoni


7

Lago Myvatn / Egilsstadir

Categoria Sistemazione Trattamento
IFAR (Kia Sportage 4x4 o similare) Eyvindara Hotel o Eskyfjordur Hotel o similare Prima colazione e pernottamento
EFMR (Dacia Duster 4x4 o similare) Eyvindara Hotel o Eskyfjordur Hotel o similare Prima colazione e pernottamento
CDMN (VW Golf o similare max 4 persone) Eyvindara Hotel o Eskyfjordur Hotel o similare Prima colazione e pernottamento

Prima colazione. Si continua l’area di Myvatn per ammirare le formazioni di lava di Dimmuborgir, i crateri di Skutustadir e la zona geotermica di Hverarönd: rimarrete stupiti dalla fauna e la flora che fanno parte della ricchezza naturale dell’area. L’area è stata negli ultimi anni resa celebre dalle riprese della serie Il Trono di Spade, che l’ha scelta come sfondo per tutto ciò che accade a nord del Muro di Ghiaccio. Proseguimento sulla Ring Road ed arrivo nel tardo pomeriggio, Egilstadirr nell’est islandese e i suoi spettacolari fiordi. Sistemazione in albergo. Pernottamento.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Mývatn è il quarto lago più grande dell'Islanda, ha alcune incredibili caratteristiche geologiche e conta con una grande ricchezza di flora e fauna.

E' uno dei punti salienti del Diamond Circle, un popolare itinerario di viaggio nel nord dell'Islanda.

Mývatn è uno dei migliori posti per il birdwatching, in particolare per le anatre, con tredici specie nidificanti e diverse altre migratorie. La vegetazione circostante e l'abbondanza di cibo rendono Mývatn la casa dell'unico mammifero terrestre nativo dell'Islanda, la volpe artica.

L'attività geotermica sotto Mývatn, ovviamente, offre l'opportunità di fare il bagno in acque riscaldate naturalmente. Da non perdere Mývatn Nature Baths, uno splendido stabilimento con acque tranquille, viste incredibili e una quota di iscrizione ragionevole.


8

Jokulsarlon / Spiaggia dei Diamanti / Skaftafell

Categoria Sistemazione Trattamento
IFAR (Kia Sportage 4x4 o similare) Fosshotel Nupar o Fosshotel Glacier Lagoon o similare Prima colazione e pernottamento
EFMR (Dacia Duster 4x4 o similare) Fosshotel Nupar o Fosshotel Glacier Lagoon o similare Prima colazione e pernottamento
CDMN (VW Golf o similare max 4 persone) Fosshotel Nupar o Fosshotel Glacier Lagoon o similare Prima colazione e pernottamento

Prima colazione. Al mattino si parte presto per la di visita una delle più spettacolari meraviglie naturali d’Islanda: la laguna glaciale di Jökulsárlón. La presenza degli iceberg che arrivano fino al mare è una caratteristica davvero particolare di questo lago poiché gli iceberg, che provengono direttamente dalla lingua del ghiacciaio, trionfano con la loro bellezza e i loro straordinari colori anche d’estate. Qui si può effettuare facoltativamente una navigazione con un mezzo anfibio tra gli iceberg. Si prosegue poi per la vicina e famosa Spiaggia dei Diamanti dove la sosta sarà proprio tra i blocchi di ghiaccio su spiaggia lavica, un’apoteosi per gli amanti della fotografia! Si prosegue con l’attraversamento del parco nazionale di Skaftafell, una delle più belle regioni del paese, situato ai piedi del ghiacciaio Vatnajökull. Guiderete tra il mare e il ghiacciaio millenario, dove potrete accedere a lingue di ghiaccio spettacolari. Pernottamento in hotel.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Skaftafell è una riserva naturale che dal 2008 è entrata a far parte del grande Parco Nazionale Vatnajökull nel sud-est dell'isola, il più grande parco parco naturale dell'Islanda e dell'Europa. 

Skaftafell è noto per la sua ricca flora, che cresce tra sabbia e ghiacciai, e per i suoi paesaggi sorprendenti e contrastanti, un vero paradiso per gli amanti del trekking, grazie alla sua ottime rete di sentieri, e della fotografia, per i suoi panorami mozzafiato. 

I visitatori possono trovare numerose attrazioni naturali: dalle cascate alle lagune glaciali, dalle formazioni geologiche ai deserti di sabbia nera. Il parco ha al suo interno una foresta di betulle, Bæjarstaðarskógur, dove vivono molte specie di uccelli e volpi artiche.

All'interno del parco vi è un centro visitatori aperto tutto l'anno, con ranger disponibili a dare informazioni sui sentieri e sulle modalità di visita del parco. 

 

 


9

Vik, Spiaggia nera, Cascate, Vulcani

Categoria Sistemazione Trattamento
IFAR (Kia Sportage 4x4 o similare) Skogafoss Hotel o similare Prima colazione e pernottamento
EFMR (Dacia Duster 4x4 o similare) Skogafoss Hotel o similare Prima colazione e pernottamento
CDMN (VW Golf o similare max 4 persone) Skogafoss Hotel o similare Prima colazione e pernottamento

Prima colazione. Partenza per Vik, la cittadina più a Sud dell’ Islanda. Suggeriamo una visita al grande centro per lo shopping di souvenirs di manufatti di lana islandese e di tante originalità islandesi. Visitate poi nel pomeriggio la spiaggia di Reynisfjara, una delle più belle d’Islanda. Qui la natura offre ai turisti un panorama imperdibile, dominato da faraglioni svettanti e da una nera scogliera in basalto colonnare. La splendida architettura, composta da colonne a base esagonale di spessore pressochè identico ma di diversa altezza, è dovuta a un rapido raffreddamento della lava venuta a contatto con l’acqua. Guidando poi lungo la Ring 1 passando lungo le pendici del vulcano Ejafjallajokull che fu famoso nel 2010 per la sua enorme eruzione, avrete molti punti salienti da visitare: le Cascate Skogafoss e Seljalandfoss, molto famose e molto fotografate da tutti. Sistemazione in albergo e pernottamento.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Skógafoss è una delle cascate più grandi e belle dell'Islanda con una larghezza  di 25 metri e una caduta di 60 metri, detta la Cascata che custodisce il tesoro d'Islanda.

Situata sul fiume Skógá, questa poderosa cascata è chiaramente visibile dalla Route 1 ed è un luogo eccellente per fermarsi mentre si viaggia sulla costa meridionale dell'Islanda. Il fiume sotto Skógafoss ospita una grande popolazione di salmoni, ed è quindi un luogo preferito per i pescatori in estate.

A destra della cascata Skogafoss s’inerpica una scalinata di circa 700 gradini che porta fino in cima, a pochi passi dall'inizio del salto, con una vista mozzafiato. Tra l’altro, per la grossa quantità di spruzzi prodotti di continuo dall’acqua, nelle giornate di sole, la Cascata Skogafoss produce uno o due arcobaleni al giorno. Il terreno sotto la cascata è molto piatto, consentendo ai visitatori di camminare fino al muro d'acqua.

 

 


10

Gulfoss e Geysir / Reykjavik

Categoria Sistemazione Trattamento
IFAR (Kia Sportage 4x4 o similare) Grand Hotel Reykjavik o similare Prima colazione e pernottamento
EFMR (Dacia Duster 4x4 o similare) Grand Hotel Reykjavik o similare Prima colazione e pernottamento
CDMN (VW Golf o similare max 4 persone) Grand Hotel Reykjavik o similare Prima colazione e pernottamento

Prima colazione. Oggi potrete dirigervi in direzione Reykjavik e vedere i punti più importanti della escursione Golden Circle come la cascata Gullfoss - la cascata d'oro, che scende in due cascate profonde nella gola del fiume glaciale Hvita; l'area geotermale di Geysir con l'abbondanza di sorgenti di acqua calda. Dal più attivo dei geyser, lo Strokkur, sgorga una colonna fumante di acqua in aria ogni 5-10 minuti. Rientrate poi nella civiltà arrivando a Reykjavik nel pomeriggio, per avere tempo libero da dedicare alla visita del centro città e dei suoi punti di interesse più importanti. Suggeriamo di provare un bagno rigenerante alla nuova SKY LAGOON a pochi minuti fuori città o alla Blue Lagoon, oppure potreste fare una bella esperienza adrenalinica alla proiezione magnifica FLY OVER ICELAND in zona del vecchio porto. Pernottamento in albergo.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Geysir si trova a circa 150 Km a nord da Reykjavik ed è una delle aree più interessanti da visitare in Islanda,  è una famosa sorgente termale ed è nota per aver prestato il suo nome ai geyser di tutto il mondo

Situata all'estremità della vasta area vulcanica meridionale Islandese, l'area è in continuo mutamento e l'attività dei suoi geyser può variare di anno in anno. All'interno del parco Geotermico si trovano, oltre che il Grande Geysir, Strokkur, situato nelle vicinanze, che erutta regolarmente ogni pochi minuti.Oggi Geysir è attivo, con eruzioni quotidiane difficili da prevedere.

Adiacente a Geysir si trova la Foresta di Haukadalur. I sentieri che si sondano all'interno della foresta, tutti segnati e accessibili ai disabili, conducono all'interno di una natura incontaminata.A pochi chilometri di distanza scorre il fiume Hvita con onde potenti e grandi rapide

 


11

Reykjavik - partenza per l'Italia

Categoria Sistemazione Trattamento
IFAR (Kia Sportage 4x4 o similare) Prima colazione
EFMR (Dacia Duster 4x4 o similare) Prima colazione
CDMN (VW Golf o similare max 4 persone) Prima colazione

Prima colazione. In base all’orario del vs volo di rientro potreste dedicare del tempo alla penisola di Reykjanes, passando per un grande geo parco lavico fino a Grindavik, prima di raggiungere l’aeroporto di Keflavik. Rilascio della vostra auto a noleggio e operazioni d’imbarco per il vostro volo di rientro.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

L'aeroporto di Keflavík, noto anche come Reykjavík – Keflavík Airport, è il più grande aeroporto dell'Islanda e il principale snodo del paese per i trasporti internazionali.

L'aeroporto si trova a 50 km a sud-ovest di Reykjavík, e la maggior parte dei viaggi internazionali da o verso l'Islanda passano attraverso questo aeroporto.

 


Aggiungi un po' di relax con un soggiorno mare