DOVE
Dove vorresti andare
QUANDO
Quando vorresti partire
DURATA
Quanto vorresti star via
BUDGET
Qual'è il tuo budget
TEMA
Cosa cerchi nel tuo viaggio
STILE DI VIAGGIO
Scegli il tuo stile
Condividi:

Fly & Drive: Panorama Islandese

Durata 8 giorni, 7 notti
Natura
QUOTE A PARTIRE DA: Su richiesta
  • Il Diamante

Descrizione del tour

Un viaggio che permette di scoprire tutta la forza della natura islandese, dove gli elementi si mescolano e danno vita a panorami mai visti, a spazi nuovi, con forti contrasti e a sensazioni indimenticabili.
Buon viaggio on the road in Islanda!

Luoghi visitati

Keflavik, Barnafoss, Hraunfossar, Arnarstapi, Snaefellsjökull, Akureyri, Goðafoss, Lake Myvatn, Egilsstaðir, Jokulsárlón, Penisola di Dyrhólaey, Vik, Skogafoss, Cascata di Seljalandfoss, Cascata di Gullfoss, Parco Nazionale di Thingvellir, Reykjavik (estate)

Paesi visitati



Itinerario Giornaliero

1

Italia / Reykjavik (50 km)

Categoria Sistemazione Trattamento
Cat. SUV (Dacia Duster o similare) Grand Hotel Reykjavik o similare Pernottamento
Cat. Intermediate (Toyota Corolla o similare) Grand Hotel Reykjavik o similare Pernottamento
Cat. Compact (Nissan Micra o sim - max 4 persone) Grand Hotel Reykjavik o similare Pernottamento

Partenza dall'Italia con volo di linea per Reykjavik in Islanda. Disbrigo delle formalità d'ingresso e ritiro del veicolo a noleggio per il trasferimento in hotel. Pernottamento ORARIO APERTURA UFFICI ENTERPRISE RENTAL CAR L'ufficio Enterprise Rental a Car è aperto dalle 06h30 alle 20h00; Qualora l'arrivo del volo non sia durante questo intervallo, le chiavi dell'auto si ritirano sempre presso Enterprise ma utilizzando il chiosco SELF-SERVICE COME RAGGIUNGERE ENTERPRISE: All'arrivo superate l'area doganale entrando così nella sala arrivi. Seguite l'indicazione che riporta "Car Rental Shuttle Service" e il logo: ENTERPRISE Rent-A-Car. La fermata del bus è a 1 minuto a piedi dal terminal. La navetta bus vi porterà direttamente dove sono i parcheggi e gli uffici Enterprise scendendo alla 4° fermata. La navetta BUS opera fino alle 18:00, dopo tale orario l'area di parcheggio e uffici Enterprise si raggiungono a piedi in circa 5-7 minuti. Su richiesta è possibile richiedere il ritiro dell'auto anche il giorno successivo presso Reykjavik BSI Bus Terminal aperto tutti i giorni dalle 08:00 del mattino. In questo caso potrete raggiungere l'hotel con un servizio navetta Flybus che opera in concomitanza con gli arrivi dei principali voli.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Volo di linea per l'Italia


2

Reykjavik e la Penisola di Snaefellsness (370 km)

Categoria Sistemazione Trattamento
Cat. SUV (Dacia Duster o similare) Arnarstapi Center Hotel o similare Prima colazione e pernottamento
Cat. Intermediate (Toyota Corolla o similare) Arnarstapi Center Hotel o similare Prima colazione e pernottamento
Cat. Compact (Nissan Micra o sim - max 4 persone) Arnarstapi Center Hotel o similare Prima colazione e pernottamento

Prima colazione. Si parte oggi alla volta della bellissima Penisola di Snaefellsness, non prima però di aver esplorato la regione del Borgarfjordur. Lungo il tragitto potrete osservare bellissime cascate così come sorgenti termali. Giungete così nella penisola di Snaefellsness da molti conosciuta come l'Islanda in miniatura. In pochi chilometri sono infatti racchiusi ghiacciai, vulcani, cascate, campi di lava, caratteristici villaggi di pescatori e piscine geotermali. Una panoramica in piccolo di quello che nei prossimi giorni saranno gli scenari che caratterizzeranno le nostre giornate. Prima di giungere a destinazione, avrete la possibilità di ammirare la chiesa di Budir. Pernottamento in hotel.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

La cascata Barnafoss si trova nell'Islanda occidentale, ed è formata dal fiume Hvítá, nella regione adiacente al campo lavico Hallmundarhraun. Qui le acque del fiume Hvitá, costrette in questo punto tra alte pareti rocciose, acquistano forza e diventano impetuose, creando un doppio.

Trae il suo nome, ovvero "cascata dei bambini", da un incidente che si dice sia avvenuto qui in passato: un tempo, infatti, sopra la cascata si trovava un ponte da cui sembra siano caduti due bambini perdendo la vita. Dopo questo tragico avvenimento la madre dei bimbi convinse gli altri abitanti del luogo a distruggere il ponte.

Barnafoss è un sito magico in sé e per sé, che si snoda, si rigira, si schiude e si agita mentre corre lungo una stretta valle, da cui è possibile vederlo dall'alto. 


3

Penisola di Snaefellsness / Akureyri (465 km)

Categoria Sistemazione Trattamento
Cat. SUV (Dacia Duster o similare) Saeluhus Apartments & Houses o similare Prima colazione e pernottamento
Cat. Intermediate (Toyota Corolla o similare) Saeluhus Apartments & Houses o similare Prima colazione e pernottamento
Cat. Compact (Nissan Micra o sim - max 4 persone) Saeluhus Apartments & Houses o similare Prima colazione e pernottamento

Prima colazione. Oggi proseguite la visita lungo la Penisola di Snaefellsnes. Si inizia dalla suggestiva spiaggia di Djuplalonssandur per poi ammirare quello che è considerato il gioiello della corona della regione, lo Snaefellsjokull, un vulcano con la cima di un ghiacciaio che si dice sia la casa di uno spirito di troll benevolo. Tutta questa zona è dichiarata Parco Nazionale. Continuate poi lungo la parte settentrionale della penisola passando per i piccoli villaggi di pescatori di Grundarfjordur e Hellissandur. Tenete d'occhio Kirkjufell, la montagna più fotografata d'Islanda. Il vostro viaggio prosegue verso la zona settentrionale dell'Islanda sino alla cittadina di Akureyri, la seconda in ordine di importanza. All'arrivo fate un breve tour orientativo della colorata capitale del nord, Akureyri. Pernottamento.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Snæfellsjökull è un vulcano ricoperto di ghiacciaio che si trova sulla punta della penisola di Snæfellsnes nell'Islanda occidentale. Si trova in un parco nazionale con lo stesso nome. Sorge a 1.446 metri di altezza, e nelle giornate limpide, è visibile attraverso la baia da Reykjavík. Lo strato vulcanico sotto Snæfellsjökull ha 700.000 anni.

La montagna è in realtà chiamata "Snæfell" (montagna innevata), sebbene lo "jökull" (Ghiacciaio) sia spesso aggiunto per aiutare a distinguerlo dalle altre montagne con lo stesso nome.

Snæfellsjökull funge da ingresso a un fantastico mondo sotterraneo nel classico romanzo del 1864 di Jules Verne "Viaggio al centro della terra". Dato il suo posto centrale nel romanzo, Snæfellsjökull è diventato uno dei luoghi più popolari per i visitatori in Islanda e ha ispirato numerosi scrittori, poeti e artisti

 


4

Akureyri / Godafoss / Lago Myvatn / Dettifoss (300 km)

Categoria Sistemazione Trattamento
Cat. SUV (Dacia Duster o similare) Raudaskrida Hotel o Brekka Guesthouse o similare Prima colazione e pernottamento
Cat. Intermediate (Toyota Corolla o similare) Raudaskrida Hotel o Brekka Guesthouse o similare Prima colazione e pernottamento
Cat. Compact (Nissan Micra o sim - max 4 persone) Raudaskrida Hotel o Brekka Guesthouse o similare Prima colazione e pernottamento

Prima colazione. La giornata odierna inizia con la visita della straordinaria cascata di Godafoss, una delle più note quasi a forma d'anfiteatro, il cui nome "Cascata degli Dei" evoca una spiritualità legata alle antiche tradizioni vichinghe. Proseguite poi verso il Lago Myvatn, incredibile regione plasmata dall'attività vulcanica. La dorsale medio-atlantica che vedrete nei prossimi giorni a Thingvellir attraversa anche Myvatn producendo qui un paesaggio completamente diverso. Ammirate gli "pseudo" crateri a Skutustadir e le mistiche formazioni di lava a Dimmuborgir prima di proseguire verso un'altra, incredibile, cascata: Dettifoss, la più potente d'Europa. Nessuna descrizione potrebbe renderle perfettamente giustizia. Qui la forza della natura si esprime come meglio non potrebbe. Pernottamento in hotel. Nota: il percorso oggi prevede un tunnel a pedaggio. Maggiori informazioni sul tunnel sul sito https://www.veggjald.is/en

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

La cascata Goðafoss è situata a metà strada fra Akureyri e il Lago Mývatn, rappresenta uno dei luoghi più visitati del nord dell'Islanda. Si tratta di una bellissima cascata di 12 metri di altezza e 30 di larghezza che vede la fusione delle acque del fiume Skjálfandafljót e un suggestivo paesaggio vulcanico.

Goðafoss è conosciuta da tutti gli islandesi come la "cascata degli dei". La leggenda narra che nel 1000 d.C., l’oratore della legge Lagosumatur, di ritorno da Þingvellir dopo essersi convertito al cristianesimo, salì sul culmine della cascata e lasciò cadere tra i flutti gli idoli pagani, sostituendo così gli dei vichinghi con il dio cristiano, ma lasciò che ogni membro della sua tribù scegliesse se seguirlo o rimanere legato alle antiche credenze.


5

Viaggio verso Egilsstadir / Fiordi occidentali (525 km)

Categoria Sistemazione Trattamento
Cat. SUV (Dacia Duster o similare) Jokull Hotel o Breiddalsvik Hotel o similare Prima colazione e pernottamento
Cat. Intermediate (Toyota Corolla o similare) Jokull Hotel o Breiddalsvik Hotel o similare Prima colazione e pernottamento
Cat. Compact (Nissan Micra o sim - max 4 persone) Jokull Hotel o Breiddalsvik Hotel o similare Prima colazione e pernottamento

Prima colazione. Oggi vivrete una lunga giornata di trasferimento dal Nord verso la regione di Egilsstadir, a est. Il viaggio sarà bellissimo tra panorami molto vasti, montagne particolari e orizzonti nuovi, ma sarà anche molto lungo. Entrate così nella regione degli spettacolari fiordi orientali, dove imponenti montagne si tuffano verticalmente nell'oceano. Ogni fiordo ha il suo fascino e la sua storia. Ammirerete le fantastiche vedute della costa e si inizierà ad intravedere il grande ghiacciaio Vatnajokull. Il viaggio prosegue verso il vostro hotel Jper il pernottamento.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Egilsstadir si trova lungo la famosa Ring Road e la splendida regione delle renne dei fiordi orientali.

Egilsstaðir e l'intero comune di Fljótsdalshérað sono una zona meravigliosa con una sorprendente quantità di alberi, ripide colline montane, numerose cascate, ricca storia e grandi musei.

La zona è nota per le sue estati soleggiate e gli inverni meravigliosamente innevati, e si possono trovare incredibili sentieri escursionistici.

 


6

Laguna di Jokulsarlon / Diamond Beach / Vik e Dyrholaey (290 km)

Categoria Sistemazione Trattamento
Cat. SUV (Dacia Duster o similare) Dyrholaey Hotel o similare Prima colazione e pernottamento
Cat. Intermediate (Toyota Corolla o similare) Dyrholaey Hotel o similare Prima colazione e pernottamento
Cat. Compact (Nissan Micra o sim - max 4 persone) Dyrholaey Hotel o similare Prima colazione e pernottamento

Prima colazione. Il protagonista di oggi è il maestoso ghiacciaio Vatnajokull e godrete sicuramente di panorami mozzafiato sul più grande ghiacciaio d'Europa. La laguna glaciale di Jokulsarlon, con i suoi maestosi iceberg che galleggiano nella laguna profonda 180 metri, è una delle località più famose d'Islanda. Vi attende una navigazione su un mezzo anfibio sulla laguna e tar gli iceberg (inclusa). Dall'altra parte della strada c'è la Spiaggia dei Diamanti. Assicuratevi che la fotocamera sia pronta per catturare le viste spettacolari delle onde oceaniche e degli iceberg sparsi come gioielli sulla costa di sabbia nera. L'area di Skaftafell nel sud del Parco Nazionale di Vatnajokull è la prossima tappa, una area enorme e selvaggia creata dal fuoco e lava dei vulcani così come dalle lingue di ghiaccio. Il vostro itinerario prosegue quindi lungo la selvaggia costa meridionale fino a Vik, poi alla rinomata spiaggia nera di Reynisfjara e al promontorio di Dyrholaey. Pernottamento in hotel Nota: le scogliere di Dyrholaey non sono accessibili durante la stagione della nidificazione degli uccelli tra metà Maggio e metà/fine Giugno. Infatti qui ci sono grandi colonie di uccelli comprese le pulcinella di mare (generalmente si avvistano da metà maggio ai primi di agosto).

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Jökulsárlón è la laguna glaciale più famosa d'Islanda, situata in posizione strategica a circa metà strada tra la Skaftafell Nature Reserve e Höfn.

Formatosi solo intorno al 1935, a causa del rapido aumento delle temperature, è il lago più profondo del paese. Con una superficie di 18 kmq, sta anche diventando uno dei più grandi.

La sua particolarità è dovuta al fatto che si riempie di iceberg che si staccano dal ghiacciaio Breiðamerkurjökull. Questi iceberg, che possono raggiungere altezze importanti, assumono una  colorazione particolare. La maggior parte è tinta in parte di blu elettrico, con striature nere di cenere da eruzioni secoli fa.

Quando gli iceberg finalmente riescono ad attraversare la laguna, si allontanano in mare o si frantumano sulla riva vicina di sabbia nera di Breiðamerkursandur. Questa zona è stata soprannominata "la spiaggia dei diamanti".

 


7

Skogafoss / Seljalandsfoss / Gullfoss / Geysir / Thingvellir / Reykjavik (380 km)

Categoria Sistemazione Trattamento
Cat. SUV (Dacia Duster o similare) Grand Hotel Reykjavik o similare Prima colazione e pernottamento
Cat. Intermediate (Toyota Corolla o similare) Grand Hotel Reykjavik o similare Prima colazione e pernottamento
Cat. Compact (Nissan Micra o sim - max 4 persone) Grand Hotel Reykjavik o similare Prima colazione e pernottamento

Prima colazione. Oggi lungo il percorso, avremo l'opportunità di visitare due bellissime cascate: Skogafoss, una delle più fotografate d'Islanda, e Seljalandsfoss dove un sentiero porta proprio dietro la cascata. Visitiamo poi le principali bellezze naturalistiche situate nella regione conosciuta con il nome di "Circolo d'Oro" arrivando così a Gullfoss. Rimarrete stupiti dalla bellezza di questa cascata, letteralmente la cascata d'oro, e dall'area geotermale attiva dei geysir dove lo Stokkur erutta ogni 5/10 minuti con una precisione davvero sorprendente. Giungiamo così nel Parco Nazionale di Thingvellir, bellissima area di campi di lava, laghi e canyon. Thingvellir è il luogo in cui i vichinghi si incontravano ogni anno per discutere di importanti questioni che interessavano la nazione, di fatto il primo parlamento continuativo più antico del mondo. Ma Thingvellir è anche un paradiso geologico. Il parco si trova infatti in una "Rift Valley" che segna la dorsale medio-atlantica dove si incontrano le placche tettoniche nordamericane ed europee. I sentieri panoramici intorno al parco conducono a siti storici, antiche rovine e splendide viste sull'area. Arrivo in serata a Reykjavik. Pernottamento in hotel. Un consiglio: se volete trascorrere una serata originale, prenotate un posto a FLY OVER ICELAND…esperienza da brividi…..

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Geysir si trova a circa 150 Km a nord da Reykjavik ed è una delle aree più interessanti da visitare in Islanda,  è una famosa sorgente termale ed è nota per aver prestato il suo nome ai geyser di tutto il mondo

Situata all'estremità della vasta area vulcanica meridionale Islandese, l'area è in continuo mutamento e l'attività dei suoi geyser può variare di anno in anno. All'interno del parco Geotermico si trovano, oltre che il Grande Geysir, Strokkur, situato nelle vicinanze, che erutta regolarmente ogni pochi minuti.Oggi Geysir è attivo, con eruzioni quotidiane difficili da prevedere.

Adiacente a Geysir si trova la Foresta di Haukadalur. I sentieri che si sondano all'interno della foresta, tutti segnati e accessibili ai disabili, conducono all'interno di una natura incontaminata.A pochi chilometri di distanza scorre il fiume Hvita con onde potenti e grandi rapide

 


8

Reykjavik / Italia (50 km)

Categoria Sistemazione Trattamento
Cat. SUV (Dacia Duster o similare) Prima colazione
Cat. Intermediate (Toyota Corolla o similare) Prima colazione
Cat. Compact (Nissan Micra o sim - max 4 persone) Prima colazione

Prima colazione. Potreste avere del tempo a disposizione per visite facoltative o per shopping prima di proseguire verso l'aeroporto in tempo utile per il disbrigo delle formalità d'imbarco. Vi consigliamo concludere questo bellissimo viaggio con un bagno alla Blue Lagoon o alla nuova SkyLagoon(necessaria la prenotazione in anticipo). Rilascio dell'auto in aeroporto in tempo utile per il disbrigo delle formalità d'imbarco. Rientro in Italia con volo di linea.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

La Laguna Blu è una delle attrazioni più popolari dell'Islanda.

Le bellissime acque blu latte sono uniche, e creano un netto contrasto con i circostanti campi di lava nera ricoperti di muschio. La temperatura dell'acqua è sempre di 39°C, rendendolo la temperatura perfetta per il bagno in qualsiasi momento dell'anno, e con qualsiasi tempo atmosferico.

La laguna si trova sulla penisola di Reykjanes, nel sud-ovest dell'Islanda, una regione rinomata per i suoi paesaggi brulli e vulcani a forma di cono.

Dista solo 15 minuti in auto dall'aeroporto internazionale di Keflavík e circa 30 minuti dalla capitale Reykjavík.


Aggiungi un po' di relax con un soggiorno mare