Fly & Drive: Avventura Glaciale (cat. Quality, auto fino a 5 posti)

Descrizione del tour
Guiderete lungo le spettacolari coste del sud e il sud-ovest vulcanico dell'Islanda, scoprendo ghiacciai, spiagge di sabbia nera e gloriose cascate. Ammirate le principali meraviglie naturali che hanno reso famosa l'Islanda, esaltate dalle splendide luci e ombre di un inverno artico. Con un po' di fortuna le luci danzanti dell'Aurora Boreale potranno accompagnarvi ogni sera.
Luoghi visitati
Reykjavik (inverno), Parco Nazionale di Thingvellir, Geysir, Cascata di Gullfoss, Hella, Hofn, Kirkjubaejarklaustur, Hveragerdi
Paesi visitati
Itinerario Giornaliero
Italia / Reykjavik (50 km)
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Cat. 5.1 (Toyota RAV4 AUTOMATICO o similare) | Reykjavik Natura Icelandair Hotel o Skuggi Hotel o Grand Hotel Reykjavik | Solo pernottamento |
CAT. 7.1 (Toyota Landcruiser GX 4WD AUTOMATICO o similare) | Reykjavik Natura Icelandair Hotel o Skuggi Hotel o Grand Hotel Reykjavik | Solo pernottamento |
Cat. 1.3 (Suzuki Swift 4wd o similare) | Reykjavik Natura Icelandair Hotel o Skuggi Hotel o Grand Hotel Reykjavik | Solo pernottamento |
Cat. 4.1 (Skoda Octavia 4wd Station Automatic o similare) | Reykjavik Natura Icelandair Hotel o Skuggi Hotel o Grand Hotel Reykjavik | Solo pernottamento |
Cat. 6.3 (Land Rover Discovery 4wd Automatic) | Reykjavik Natura Icelandair Hotel o Skuggi Hotel o Grand Hotel Reykjavik | Solo pernottamento |
Cat. 5.2 (Dacia Duster 4wd o similare) | Reykjavik Natura Icelandair Hotel o Skuggi Hotel o Grand Hotel Reykjavik | Solo pernottamento |
Cat. 2.5 (Suzuki SX4 4WD o similare) | Reykjavik Natura Icelandair Hotel o Skuggi Hotel o Grand Hotel Reykjavik | Solo pernottamento |
Cat. 5 (Toyota RAV o similare) | Reykjavik Natura Icelandair Hotel o Skuggi Hotel o Grand Hotel Reykjavik | Solo pernottamento |
Cat. 4 (Skoda Octavia 4WD o similare) | Reykjavik Natura Icelandair Hotel o Skuggi Hotel o Grand Hotel Reykjavik | Solo pernottamento |
Partenza dalla città prescelta per Reykjavik in Islanda. All'arrivo disbrigo delle formalità d'ingresso e ritiro dell'auto a noleggio. A seconda dell'orario di arrivo del Vostro volo potete procedere direttamente verso il centro città oppure esplorare prima parte della Penisola di Reykanes, per un primo approccio all'unicità dei panorami islandesi tra vulcani ed aree geotermali. Sistemazione in hotel, pernottamento.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Reykjavík è la capitale e la città principale dell'Islanda, cuore politico, culturale ed economico dell'isola. Durante l'inverno la temperatura non scende quasi mai sotto i -15 °C perché il clima costiero islandese è mitigato dalle calde acque della corrente del Golfo.
Nonostante le poche ore di luce, Reykavik è una città viva e allegra anche durante il lungo periodo invernale, con un ricco calendario di eventi culturali, mostre e spettacoli teatrali. La vita notturna e la musica piace molto agli islandesi, che la sera affollano i numerosi locali che offrono musica e intrattenimento dal vivo.
Durante il periodo invernale si possono effettuare numerose escursioni per vivere un'autentica esperienza islandese, come tour in bus o in barca per l'avvistamento dell'aurora boreale, tour in motoslitta, in slitta trainata da cani, visita alle grotte di ghiaccio, pesca nel ghiaccio e bagni termali nelle piscine naturali o nella splendida cornice della Blue Lagoon.
Thingvellir / Geysir / Cascate Gullfoss / Hella (215 km)
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Cat. 5.1 (Toyota RAV4 AUTOMATICO o similare) | Stracta Hotel Hella o Landhotel o Vos Hotel o similare | Prima colazione |
CAT. 7.1 (Toyota Landcruiser GX 4WD AUTOMATICO o similare) | Stracta Hotel Hella o Landhotel o Vos Hotel o similare | Prima colazione |
Cat. 1.3 (Suzuki Swift 4wd o similare) | Stracta Hotel Hella o Landhotel o Vos Hotel o similare | Prima colazione |
Cat. 4.1 (Skoda Octavia 4wd Station Automatic o similare) | Stracta Hotel Hella o Landhotel o Vos Hotel o similare | Prima colazione |
Cat. 6.3 (Land Rover Discovery 4wd Automatic) | Stracta Hotel Hella o Landhotel o Vos Hotel o similare | Prima colazione |
Cat. 5.2 (Dacia Duster 4wd o similare) | Stracta Hotel Hella o Landhotel o Vos Hotel o similare | Prima colazione |
Cat. 2.5 (Suzuki SX4 4WD o similare) | Stracta Hotel Hella o Landhotel o Vos Hotel o similare | Prima colazione |
Cat. 5 (Toyota RAV o similare) | Stracta Hotel Hella o Landhotel o Vos Hotel o similare | Prima colazione |
Cat. 4 (Skoda Octavia 4WD o similare) | Stracta Hotel Hella o Landhotel o Vos Hotel o similare | Prima colazione |
Prima colazione. Questa mattina guidate verso il Parco Nazionale di Thingvellir, Patrimonio UNESCO, dove il Parlamento più antico del mondo si è riunito per secoli sulle rive del lago più grande d'Islanda. Questo è anche il punto di incontro delle placche tettoniche che dividono il continente nordamericano da quello europeo, avrete una rara possibilità di passeggiare tra due continenti! Visitate poi i bizzarri campi geotermici di Geysir, una passeggiata corre lungo un sentiero intorno a colorate pozze di fango gorgogliante e geyser che zampillano. Il più famoso di questi è Strokkur, che erutta ogni dieci minuti circa. Quindi visitate la spettacolare cascata Gullfoss su due livelli: uno spettacolo incredibile in inverno quando metà della cascata potrebbe essere ghiacciate. Potete ammirare splendide viste sulla cascata da diverse angolazioni su una varietà di percorsi. Successivamente guidate lungo le strade di campagna invernali fino al luogo dove sosteremo questa sera, nel sud dell'Islanda. Se la natura collabora, potreste intravedere l'aurora boreale! Idea di viaggio: l'area del Golden Circle è piena di sorgenti termali. Laugarvatn Fontana è costruita sopra una sorgente termale e i suoi bagni di vapore fanno bene alla pelle e alle articolazioni. La Laguna Segreta è un'incantevole storica piscina geotermica naturale rivestita in pietra con il suo minuscolo geyser nelle vicinanze. Pernottamento nella zona di Hella o Hvollsvollur.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Considerata la più famosa delle cascate islandesi, la "cascata d'oro" di Gullfoss appartiene al famoso "Cerchio d'oro", il percorso turistico più popolare del paese.
Le altre due grandi attrazioni del cerchio sono l'area geotermale di Geysir, con il famoso geyser Strokkur, e il Parco Nazionale di Þingvellir.
La cascata si trova lungo il percorso del possente fiume Hvítá, nel sud dell'Islanda, dove scende per 32 metri in una stretta gola fluviale che poi si apre nell'altopiano. E' famosa per la sua bellezza e i giochi di luce del suo doppio salto, che con la neve e il ghiaccio invernale acquistano un'atmosfera ancora più magica.
Durante il periodo invernale ci sono dei punti di osservazione nella parte bassa della cascata. Prestare la massima attenzione perché il terreno potrebbe essere ghiacciato. Si consiglia l'uso di ramponcini.
Il Parco Nazionale di Þingvellir, il cui nome deriva da "Þing", parlamento, e "vellir", pianura, è un'area naturale protetta che si trova nella parte sud-occidentale dell'isola, sul fiume Öxará. Nel 930 a Þingvellir venne fondato l'Althing, probabilmente il primo parlamento del mondo, che si riuniva una volta l'anno per promulgare le nuove leggi. Per la sua importanza culturale nel 2004 il sito è stato dichiarato Patrimonio Unesco.
Þingvellir fa parte di uno dei percorsi turistici più famosi d'Islanda, il Cerchio d'Oro, insieme alla cascata Gullfoss e ai geyser di Haukadalur.
Questo luogo ha una grande valenza perché qui si tennero tra i più importanti eventi della storia islandese. Il paesaggio della zona è caratterizzato da ampi canyon, gole e faglie, che si sono create millenni fa a seguito della deriva dei continenti. Il fiume Öxará scorre attraverso il parco nazionale e forma una cascata in corrispondenza dell'Almannagjá, chiamata Öxaráfoss.
Geysir si trova a circa 150 Km a nord da Reykjavik ed è una delle aree più interessanti da visitare in Islanda, è una famosa sorgente termale ed è nota per aver prestato il suo nome ai geyser di tutto il mondo
Situata all'estremità della vasta area vulcanica meridionale Islandese, l'area è in continuo mutamento e l'attività dei suoi geyser può variare di anno in anno. All'interno del parco Geotermico si trovano, oltre che il Grande Geysir, Strokkur, situato nelle vicinanze, che erutta regolarmente ogni pochi minuti.Oggi Geysir è attivo, con eruzioni quotidiane difficili da prevedere.
Adiacente a Geysir si trova la Foresta di Haukadalur. I sentieri che si sondano all'interno della foresta, tutti segnati e accessibili ai disabili, conducono all'interno di una natura incontaminata.A pochi chilometri di distanza scorre il fiume Hvita con onde potenti e grandi rapide
Considerata la più famosa delle cascate islandesi, la "cascata d'oro" di Gullfoss appartiene al famoso "Cerchio d'oro", il percorso turistico più popolare del paese.
Le altre due grandi attrazioni del cerchio sono l'area geotermale di Geysir, con il famoso geyser Strokkur, e il Parco Nazionale di Þingvellir.
La cascata si trova lungo il percorso del possente fiume Hvítá, nel sud dell'Islanda, dove scende per 32 metri in una stretta gola fluviale che poi si apre nell'altopiano. E' famosa per la sua bellezza e i giochi di luce del suo doppio salto.
Grazie ad accurati sentieri la cascata è raggiungibile con la massima sicurezza nella parte superiore e in quella frontale. Si consiglia comunque di prestare attenzione al terreno a volte bagnato e di indossare scarpe con una buona suola antiscivolo.
Hella è una piccola cittadina situata nel sud dell'Islanda, a circa 94 chilometri dalla capitale.
La storia di Hella risale ai primi giorni dell'Islanda. Vicino al fiume Ytri-Ranga, c’era una fonte di acqua dolce e ricchezza di salmoni. I primi coloni che venivano qui si pensa che fossero monaci irlandesi e si crede che vivessero in grotte lungo il fiume. Hella fu ufficialmente nominata città nel 1927, quando fu costruito un negozio accanto al ponte a Ytri-Ranga.
Situato sulla circonvallazione che circonda l'Islanda, è un luogo perfetto da cui esplorare i famosi siti del sud dell'Islanda. I più notevoli di questi sono quelli del Circolo d'Oro e quelli lungo la costa meridionale (come le cascate Seljalandsfoss e Skógafoss , la spiaggia di Reynisfjara e la laguna glaciale di Jökulsárlón). C'è, quindi, una vasta gamma di servizi per i viaggiatori e una vasta gamma di opzioni per l'alloggio. A luglio, Hella ospita un festival divertente per tutta la famiglia
Hella / Costa Meridionale / Hofn (380 km)
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Cat. 5.1 (Toyota RAV4 AUTOMATICO o similare) | Fosshotel Vatnajokull o Hotel Edda Hofn o Hofn Hotel o similare | Prima colazione |
CAT. 7.1 (Toyota Landcruiser GX 4WD AUTOMATICO o similare) | Fosshotel Vatnajokull o Hotel Edda Hofn o Hofn Hotel o similare | Prima colazione |
Cat. 1.3 (Suzuki Swift 4wd o similare) | Fosshotel Vatnajokull o Hotel Edda Hofn o Hofn Hotel o similare | Prima colazione |
Cat. 4.1 (Skoda Octavia 4wd Station Automatic o similare) | Fosshotel Vatnajokull o Hotel Edda Hofn o Hofn Hotel o similare | Prima colazione |
Cat. 6.3 (Land Rover Discovery 4wd Automatic) | Fosshotel Vatnajokull o Hotel Edda Hofn o Hofn Hotel o similare | Prima colazione |
Cat. 5.2 (Dacia Duster 4wd o similare) | Fosshotel Vatnajokull o Hotel Edda Hofn o Hofn Hotel o similare | Prima colazione |
Cat. 2.5 (Suzuki SX4 4WD o similare) | Fosshotel Vatnajokull o Hotel Edda Hofn o Hofn Hotel o similare | Prima colazione |
Cat. 5 (Toyota RAV o similare) | Fosshotel Vatnajokull o Hotel Edda Hofn o Hofn Hotel o similare | Prima colazione |
Cat. 4 (Skoda Octavia 4WD o similare) | Fosshotel Vatnajokull o Hotel Edda Hofn o Hofn Hotel o similare | Prima colazione |
Prima colazione in hotel. Oggi esplorerete l'iconica "South Shore" (la costa meridionale), una regione fiancheggiata da montagne vulcaniche e viste sui ghiacciai. In una giornata limpida, potreste intravedere due vulcani molto famosi. Il bellissimo Monte Hekla è il vulcano islandese che erutta più frequentemente (ultima eruzione: 2000). L'altro è l'imponente stratovulcano Eyjafjallajokull, che nel 2010 ha avuto un impatto sul traffico aereo in tutto il mondo. Suggeriamo una visita al Centro LAVA nella città di Hvollsvollur. Qui, in modo interattivo, sono spiegati fenomeni di vulcanologia e geologia per comprendere meglio vulcani e terremoti che hanno di fatto contribuito a creare l'Islanda. Visitate due spettacolari cascate che hanno una bellezza speciale in inverno. Seljalandsfoss è una cascata a forma di nastro che cade con grazia lungo una scogliera. Se le condizioni del sentiero sono sicure, potreste camminare dietro la cascata. La maestosa Skogafoss è diventata una delle cascate più fotografate d'Islanda. Mentre guidate, vedrete anche il ghiacciaio Myrdalsjokull. Proseguite verso la spiaggia di Reynisfjara e le sue suggestive sabbie nere. Potete davvero sentire la forza della natura in questa zona di onde fragorose e straordinarie formazioni rocciose. Continuate attraversando l'Eldhraun, la zona in cui si è registrata la più grande colata di lava conosciuta al mondo. Pernottamento nella zona di Hofn.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Dyrhólaey è una penisola lungo la costa meridionale dell'Islanda, non lontano da Vik. E' famosa per il maestoso arco di roccia che si staglia nel mare, per il faro storico e la ricchezza di avifauna. La zona è infatti nota tra gli appassionati di birdwatching per l'importante popolazione di pulcinelle di mare che nidificano proprio sulle scogliere di Dyrhólaey durante la breve estate nordica.
E' caratterizzata da ripide scogliere e faraglioni nel mare, il più alto di 56 metri. A completare lo splendido panorama vi è il ghiacciaio Mýrdalsjökull a nord e le colonne di lava nera del Reynisdrangar che scendono fino in mare, mentre ad ovest la costa si estende in direzione di Selfoss.
Dyrhólaey ha origine vulcanica e una volta era un'isola prima di unirsi alla terraferma islandese.
La penisola è la parte più meridionale della terraferma islandese, situata in una comoda posizione che la rende una tappa popolare lungo la Ring Road.
Seljalandsfoss è una cascata situata sulla costa meridionale dell'Islanda con un dislivello di 60 metri, alimentata dallo scioglimento dell’acqua dal famoso vulcano Eyjafjallajokull.
E' una delle cascate più famose e visitate del paese per la sua bellezza e maestosità e per il facile accesso dalla strada principale, la Ring Road.
E' conosciuta per il percorso pedonale che vi passa dietro, regalando scorci unici da questa angolazione. Questo sentiero è molto scivoloso ed è percorribile solo durante il periodo estivo perché in inverno potrebbe essere rischioso a causa della caduta del ghiaccio.
Spesso coronata da un arcobaleno e durante il periodo estivo da una meravigliosa fioritura di piante selvatiche.
La cascata di Skogafoss in inverno rimane accessibile ed è una delle principali fermate della costa meridionale dell'Islanda.
La cascata d'acqua di 60 metri non si congela e la vista è incantevole con la neve circostante
Höfn è una città di pescatori islandese di poco più di duemila persone nel sud-est dell'Islanda.
Si tratta dell'insediamento più significativo sulla Route 1 tra il villaggio di Kirkjubæjarklaustur a sud e Egilsstaðir a est. Höfn significa "porto", poiché la città si trova in uno dei pochi porti naturali della costa meridionale dell'Islanda, si trova alla base della Route 99, che devia dalla Route 1. È circondata su tre lati dall'oceano, che è noto per ghiacciarsi in condizioni estreme.
Come molte delle piccole città costiere islandesi, Höfn ha una sorprendente quantità di cultura.
La sua cucina è particolarmente degna di nota, con la sua celebrazione che si conclude all'annuale Festival dell'aragosta, che si tiene ogni luglio.
Höfn ha anche diversi musei d'arte in cui i visitatori possono ammirare l'artigianato locale.
Laguna Glaciale di Jokulsarlon / Vatnajokull National Park (215 km)
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Cat. 5.1 (Toyota RAV4 AUTOMATICO o similare) | Skaftafell Hotel o Fosshotel Glacier Lagoon o Klaustur Hotel | Prima colazione |
CAT. 7.1 (Toyota Landcruiser GX 4WD AUTOMATICO o similare) | Skaftafell Hotel o Fosshotel Glacier Lagoon o Klaustur Hotel | Prima colazione |
Cat. 1.3 (Suzuki Swift 4wd o similare) | Skaftafell Hotel o Fosshotel Glacier Lagoon o Klaustur Hotel | Prima colazione |
Cat. 4.1 (Skoda Octavia 4wd Station Automatic o similare) | Skaftafell Hotel o Fosshotel Glacier Lagoon o Klaustur Hotel | Prima colazione |
Cat. 6.3 (Land Rover Discovery 4wd Automatic) | Skaftafell Hotel o Fosshotel Glacier Lagoon o Klaustur Hotel | Prima colazione |
Cat. 5.2 (Dacia Duster 4wd o similare) | Skaftafell Hotel o Fosshotel Glacier Lagoon o Klaustur Hotel | Prima colazione |
Cat. 2.5 (Suzuki SX4 4WD o similare) | Skaftafell Hotel o Fosshotel Glacier Lagoon o Klaustur Hotel | Prima colazione |
Cat. 5 (Toyota RAV o similare) | Skaftafell Hotel o Fosshotel Glacier Lagoon o Klaustur Hotel | Prima colazione |
Cat. 4 (Skoda Octavia 4WD o similare) | Skaftafell Hotel o Fosshotel Glacier Lagoon o Klaustur Hotel | Prima colazione |
Colazione in hotel. Oggi vi troverete nell'area meridionale del Parco Nazionale di Vatnajokull, il più grande del suo genere in Europa occidentale. È dominato dal ghiacciaio Vatnajokull, la più grande calotta glaciale d'Europa. Iniziate con una visita alla laguna glaciale di Jokulsarlon, dove potete godere la vista mozzafiato di iceberg galleggianti di colore blu su questa laguna glaciale profonda 180 metri (591 piedi). Nelle vicinanze si trova la Diamond Beach, dove iceberg argentei riposano su sabbie nere. Sia la laguna che la spiaggia sono aree ideali per trascorrere del tempo a scattare fotografie perfette. Potreste anche intravedere le foche che oziano vicino agli iceberg. Un'altra meraviglia glaciale della zona è la tranquilla e mistica laguna di Fjallsarlon Iceberg. L'area di Skaftafell, circondata da ghiacciai del Parco Nazionale di Vatnajokull, è un'area di straordinaria bellezza naturale che offre anche grandi opportunità di escursioni invernali. Pernottamento nella zona di Kirkjubaejarklaustur.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Skaftafell è una riserva naturale che dal 2008 è entrata a far parte del grande Parco Nazionale Vatnajökull nel sud-est dell'isola, il più grande parco parco naturale dell'Islanda e dell'Europa.
Skaftafell è noto per la sua ricca flora, che cresce tra sabbia e ghiacciai, e per i suoi paesaggi sorprendenti e contrastanti, un vero paradiso per gli amanti del trekking, grazie alla sua ottime rete di sentieri, e della fotografia, per i suoi panorami mozzafiato.
I visitatori possono trovare numerose attrazioni naturali: dalle cascate alle lagune glaciali, dalle formazioni geologiche ai deserti di sabbia nera. Il parco ha al suo interno una foresta di betulle, Bæjarstaðarskógur, dove vivono molte specie di uccelli e volpi artiche.
All'interno del parco vi è un centro visitatori aperto tutto l'anno, con ranger disponibili a dare informazioni sui sentieri e sulle modalità di visita del parco.
Jökulsárlón è il più grande e più conosciuto lago di origine glaciale dell'Islanda. Situato a sud del ghiacciaio Vatnajökull, tra il Parco nazionale Skaftafell e la città di Höfn, possiede una profondità massima di 260 m, il che lo rende il lago più profondo d'Islanda.
La laguna glaciale di Jokulsarlon è uno dei punti più belli dell'Islanda. Questa laguna glaciale, trasporta il visitatore in una dimensione surreale
Una delle sue caratteristiche più sorprendenti è la presenza di numerosi iceberg che derivano dalla lingua del ghiacciaio del Breiðamerkurjökul, gli iceberg che si staccano dal ghiacciaio e finiscono nella laguna lentamente si sciolgono e vanno alla deriva nell'oceano,lasciando blocchi di ghiaccio su una spiaggia di sabbia nera. In inverno la laguna, ricca di pesci, ospita centinaia di foche.
È possibile navigare sul lago grazie a delle barche anfibie o gommoni,per osservare i colori delle sculture di ghiaccio, le Foche e gli Eider che cacciano le aringhe.
Il villaggio di Kirkjubæjarklaustur, dalla fine del 12 secolo e per oltre quattrocento anni, fu la sede di un monastero di suore benedettine, di cui si tramandano diverse storie a carattere folkloristico. La cascata Systrafoss (cascata delle sorelle) e il lago Systravatn (lago delle sorelle), ubicati vicino al villaggio, prendono il nome proprio da queste suore benedettine.
Oggigiorno il villaggio offre svariati servizi, oltre che per gli abitanti delle locali fattorie, anche per i turisti. Il villaggio è infatti un’ottima base per visitare attrazioni turistiche quali i crateri di Laki, la faglia di Eldgjá, ed il Parco nazionale di Skaftafell.
Un'ulteriore attrazione turistica vicina al villaggio è il curioso fenomeno geologico di Kirkjugólf (letteralmente Pavimento della Chiesa), un lastricato basaltico naturale, costituito di colonne di basalto profondamente interrate, delle quali emergono solo le estremità superiori; dal 1987 fa parte dei monumenti naturali islandesi.
Hveragerdi / Laguna Blu / Reykjavik (370 km)
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Cat. 5.1 (Toyota RAV4 AUTOMATICO o similare) | Reykjavik Natura Icelandair Hotel o Skuggi Hotel o Grand Hotel Reykjavik | Solo pernottamento |
CAT. 7.1 (Toyota Landcruiser GX 4WD AUTOMATICO o similare) | Reykjavik Natura Icelandair Hotel o Skuggi Hotel o Grand Hotel Reykjavik | Solo pernottamento |
Cat. 1.3 (Suzuki Swift 4wd o similare) | Reykjavik Natura Icelandair Hotel o Skuggi Hotel o Grand Hotel Reykjavik | Solo pernottamento |
Cat. 4.1 (Skoda Octavia 4wd Station Automatic o similare) | Reykjavik Natura Icelandair Hotel o Skuggi Hotel o Grand Hotel Reykjavik | Solo pernottamento |
Cat. 6.3 (Land Rover Discovery 4wd Automatic) | Reykjavik Natura Icelandair Hotel o Skuggi Hotel o Grand Hotel Reykjavik | Solo pernottamento |
Cat. 5.2 (Dacia Duster 4wd o similare) | Reykjavik Natura Icelandair Hotel o Skuggi Hotel o Grand Hotel Reykjavik | Solo pernottamento |
Cat. 2.5 (Suzuki SX4 4WD o similare) | Reykjavik Natura Icelandair Hotel o Skuggi Hotel o Grand Hotel Reykjavik | Solo pernottamento |
Cat. 5 (Toyota RAV o similare) | Reykjavik Natura Icelandair Hotel o Skuggi Hotel o Grand Hotel Reykjavik | Solo pernottamento |
Cat. 4 (Skoda Octavia 4WD o similare) | Reykjavik Natura Icelandair Hotel o Skuggi Hotel o Grand Hotel Reykjavik | Solo pernottamento |
Colazione in hotel. Il viaggio prosegue verso il villaggio di Hveragerdi, che è una delle poche comunità al mondo situata direttamente sopra un'area geotermica attiva. Hveragerdi è spesso chiamato "il villaggio dei fiori" per le sue numerose serre che utilizzano l'acqua calda delle sorgenti vicine. È una città affascinante che merita una sosta. Ci sono diversi ristoranti e negozi affascinanti, oltre a un piccolo parco geotermico. Deviate poi sulla strada costiera, nota per i suoi panorami mozzafiato delle potenti onde del mare che si infrangono contro la costa. La strada conduce alla penisola di Reykjanes, un geoparco dell'UNESCO con molte intriganti meraviglie geologiche, tra cui la spumeggiante area geotermica di Krysuvik e i paesaggi lunari del lago Kleifarvatn. Potreste anche valutare un rilassante bagno nella famosa Laguna Blu, una meraviglia unica della natura con acqua geotermica piacevolmente calda e ricca di minerali situata nel mezzo di un campo di lava nera. (Si prega di notare che l'ingresso alla Laguna Blu deve essere prenotato in anticipo). Se siete interessati alla cultura e alla storia, consigliamo di visitare la mostra Viking World dove poter apprendere di più sulla vita vichinga e ammirare l'Islendingurinn, una replica di una nave vichinga che ha navigato dall'Islanda al Nord America nell'anno 2000. Tra le attrazioni più in voga in città c'è anche il Fly Over Iceland. Pernottamento a Reykjavik.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
La Laguna Blu è una delle attrazioni più popolari dell'Islanda. La Laguna Blu è un'area geotermale con una piscina termale che rappresenta una delle attrazioni turistiche più visitate dell'Islanda. Il centro benessere si trova sulla penisola di Reykjanes, nei pressi di Grindavík, a circa 39 km dalla capitale Reykjavík, nel sud-ovest dell'Islanda, una regione rinomata per i suoi paesaggi brulli e vulcani a forma di cono
La bellissima acqua blu latte è diversa da qualsiasi altra cosa trovata sulla terra e fa un netto contrasto con i campi di lava nera circostanti e il suo muschio grigio strisciante. Si trova a 39 ° C tutto l'anno, rendendolo la temperatura perfetta per il bagno.
In inverno, la laguna chiude alle 21:00. Le serate sono popolari anche durante l'inverno, soprattutto perché non c'è posto migliore per ammirare l'aurora boreale se non da una confortevole piscina calda.
Hveragerði è una città nel sud-ovest dell'Islanda. Viene spesso soprannominata "la città delle sorgenti calde", a causa delle forze geologiche e geotermiche attive che la definiscono.
A circa 45 chilometri dalla capitale Reykjavík, la cittadina e i suoi dintorni offrono vari negozi, ristoranti, alberghi, allevamenti di cavalli. Grazie alle numerose sorgenti geotermiche, sono presenti numerosissime serre, per la coltivazione di vari frutta, verdure e fiori. Hvergerði è infatti considerato il centro botanico dell’Islanda.
Intorno alla città sono sono disponibili molte attività ricreative, con eccellenti sentieri escursionistici.
In termini di cultura, a Hveragerði si trovano numerosi musei, come il museo d'arte Árnesingar e il Museo della pietra e dei minerali di Hveragerði. La cittadina ospita anche alcuni festival culturali.
Reykjavík è la capitale e la città principale dell'Islanda, cuore politico, culturale ed economico dell'isola. Durante l'inverno la temperatura non scende quasi mai sotto i -15 °C perché il clima costiero islandese è mitigato dalle calde acque della corrente del Golfo.
Nonostante le poche ore di luce, Reykavik è una città viva e allegra anche durante il lungo periodo invernale, con un ricco calendario di eventi culturali, mostre e spettacoli teatrali. La vita notturna e la musica piace molto agli islandesi, che la sera affollano i numerosi locali che offrono musica e intrattenimento dal vivo.
Durante il periodo invernale si possono effettuare numerose escursioni per vivere un'autentica esperienza islandese, come tour in bus o in barca per l'avvistamento dell'aurora boreale, tour in motoslitta, in slitta trainata da cani, visita alle grotte di ghiaccio, pesca nel ghiaccio e bagni termali nelle piscine naturali o nella splendida cornice della Blue Lagoon.
Reykjavik / Italia (50 km)
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Cat. 5.1 (Toyota RAV4 AUTOMATICO o similare) | Prima colazione | |
CAT. 7.1 (Toyota Landcruiser GX 4WD AUTOMATICO o similare) | Prima colazione | |
Cat. 1.3 (Suzuki Swift 4wd o similare) | Prima colazione | |
Cat. 4.1 (Skoda Octavia 4wd Station Automatic o similare) | Prima colazione | |
Cat. 6.3 (Land Rover Discovery 4wd Automatic) | Prima colazione | |
Cat. 5.2 (Dacia Duster 4wd o similare) | Prima colazione | |
Cat. 2.5 (Suzuki SX4 4WD o similare) | Prima colazione | |
Cat. 5 (Toyota RAV o similare) | Prima colazione | |
Cat. 4 (Skoda Octavia 4WD o similare) | Prima colazione |
Prima colazione. In base all'orario del volo di rientro partite con un certo anticipo verso l'aeroporto. Ricordate che occorre circa un'ora d'auto per raggiungere l'aerostazione dalla città. Riconsegnate l'auto in aeroporto. Partenza con voli di linea per il rientro in Italia.
MAPPA PUNTI DI INTERESSEDATE E PREZZI
Attenzione, leggere le note informative
- 1 Italia / Reykjavik
- 2 Thingvellir / Geysir / Cascate Gullfoss / Hella
- 3 Hella / Costa Meridionale / Hofn
- 4 Laguna Glaciale di Jokulsarlon / Vatnajokull National Park
- 5 Hveragerdi / Laguna Blu / Reykjavik
- 6 Reykjavik / Italia
- Cat. 5.1 (Toyota RAV4 AUTOMATICO o similare)
- CAT. 7.1 (Toyota Landcruiser GX 4WD AUTOMATICO o similare)
- Cat. 1.3 (Suzuki Swift 4wd o similare)
- Cat. 4.1 (Skoda Octavia 4wd Station Automatic o similare)
- Cat. 6.3 (Land Rover Discovery 4wd Automatic)
- Cat. 5.2 (Dacia Duster 4wd o similare)
- Cat. 2.5 (Suzuki SX4 4WD o similare)
- Cat. 5 (Toyota RAV o similare)
- Cat. 4 (Skoda Octavia 4WD o similare)
Date di partenzaCat. 5.1 (Toyota RAV4 AUTOMATICO o similare) | Quote da (valori espressi in euro per persona) | ||||
---|---|---|---|---|---|
Previous | Doppia |
Next | I prezzi sono indicativi, si prega di contattare l'agenzia di viaggio per verificarne l'aggiornamento e la disponibilità |
![]() |
Date di partenzaCAT. 7.1 (Toyota Landcruiser GX 4WD AUTOMATICO o similare) | Quote da (valori espressi in euro per persona) | ||||
---|---|---|---|---|---|
Previous | Doppia |
Next | I prezzi sono indicativi, si prega di contattare l'agenzia di viaggio per verificarne l'aggiornamento e la disponibilità |
![]() |
Date di partenzaCat. 1.3 (Suzuki Swift 4wd o similare) | Quote da (valori espressi in euro per persona) | ||||
---|---|---|---|---|---|
Previous | Doppia |
Next | I prezzi sono indicativi, si prega di contattare l'agenzia di viaggio per verificarne l'aggiornamento e la disponibilità |
![]() |
Date di partenzaCat. 4.1 (Skoda Octavia 4wd Station Automatic o similare) | Quote da (valori espressi in euro per persona) | ||||
---|---|---|---|---|---|
Previous | Doppia |
Next | I prezzi sono indicativi, si prega di contattare l'agenzia di viaggio per verificarne l'aggiornamento e la disponibilità |
![]() |
Date di partenzaCat. 6.3 (Land Rover Discovery 4wd Automatic) | Quote da (valori espressi in euro per persona) | ||||
---|---|---|---|---|---|
Previous | Doppia |
Next | I prezzi sono indicativi, si prega di contattare l'agenzia di viaggio per verificarne l'aggiornamento e la disponibilità |
![]() |
Date di partenzaCat. 5.2 (Dacia Duster 4wd o similare) | Quote da (valori espressi in euro per persona) | ||||
---|---|---|---|---|---|
Previous | Doppia |
Next | I prezzi sono indicativi, si prega di contattare l'agenzia di viaggio per verificarne l'aggiornamento e la disponibilità |
![]() |
Date di partenzaCat. 2.5 (Suzuki SX4 4WD o similare) | Quote da (valori espressi in euro per persona) | ||||
---|---|---|---|---|---|
Previous | Doppia |
Next | I prezzi sono indicativi, si prega di contattare l'agenzia di viaggio per verificarne l'aggiornamento e la disponibilità |
![]() |
Date di partenzaCat. 5 (Toyota RAV o similare) | Quote da (valori espressi in euro per persona) | ||||
---|---|---|---|---|---|
Previous | Doppia |