DOVE
Dove vorresti andare
QUANDO
Quando vorresti partire
DURATA
Quanto vorresti star via
BUDGET
Qual'è il tuo budget
TEMA
Cosa cerchi nel tuo viaggio
STILE DI VIAGGIO
Scegli il tuo stile
Condividi:

Experience Israel

Durata 7 giorni, 6 notti
QUOTE A PARTIRE DA: Su richiesta
  • Mistral Tour
  • QExperience
  • QSelect

Esclusiva Mistral Tour

Descrizione del tour

L'esperienza del viaggio in Israele diventa più ricca e coinvolgente includendo, oltre alle visite classiche, passeggiate tra i meravigliosi scenari di Ein Gedi e dell'Alta Galilea, l'emozionante salita alla rocca di Masada, un'esperienza culinaria drusa, night-life ed un po'di glamour tra i locali di Gerusalemme e Telaviv

Luoghi visitati

Gerusalemme, Mar Morto, Tiberiade, Tel Aviv

Paesi visitati



Itinerario Giornaliero

1

Italia/Tel Aviv/Gerusalemme

Categoria Sistemazione Trattamento
Standard Hotel Lady Stern o similari

Partenza con volo di linea. Arrivo all’aeroporto di Tel Aviv e trasferimento in bus privato per Gerusalemme. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Gerusalemme è una città situata nella parte più alta dell’altopiano della Giudea, che separa la costa orientale del Mar Mediterraneo dal Mar Morto, a est di Tel Aviv e a nord di Betlemme. La città è costellata di sinagoghe, moschee e chiese ed è visitata in ogni periodo dell’anno dai pellegrini.

Nota anche come la “Città Santa”, è un luogo santo per le tre più grandi religioni monoteiste: ebraismo, cristianesimo e islamismo

La parte antica, chiamata Città Vecchia, insieme alle sue mura, sono state riconosciute Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco nel 1981 e proprio queste mura racchiudono all’interno alcuni dei principali luoghi di culto: la Moschea della Cupola della Roccia, la Basilica cristiana del Santo Sepolcro, il Muro del Pianto, il Monte del Tempio e la Moschea al-Aqsa.


2

Gerusalemme

Categoria Sistemazione Trattamento
Standard Hotel Lady Stern o similari

Prima colazione. In mattinata si inizia con la salita del Monte degli Ulivi per ammirare la vista di Gerusalemme. Dopo la sosta la Giardino dei Getsemani ed alla Chiesa delle Nazioni, partenza per la città vecchia per la visita della “Spianata delle moschee” il luogo ove sorgeva il tempio di Salomone distrutto dai Romani, con le Moschee di El Aqsa e della Cupola della Roccia (la salita è soggetta a riconferma e NON EFFETTUABILE durante il Ramadan); sosta al Muro del Pianto e proseguimento della visita della città vecchia, il vero cuore di Gerusalemme dove si fondono le tre religioni monoteiste, con soste al bazar arabo, la Via Dolorosa e le stazioni della “Via Crucis” fino al Santo Sepolcro: visita all’insieme delle cappelle che sono racchiuse nel luogo più santo della Cristianità. Seconda colazione libera. Visita al Museo della Torre di Davide, dove si potranno ripercorrere tutte le tappe più importanti della storia della città (*). A fine giornata passeggiata sulle mura della città vecchia. Rientro in hotel, cena e pernottamento (*) VISITA FACOLTATIVA (con supplemento) : Il museo ospita anche uno spettacolo notturno audiovisivo: il Night Spectacular Show, unico al mondo nel suo genere. Nel quale si racconta la storia di Gerusalemme attraverso luci e suoni. (incluso guida e trasporto a seguito, durata spettacolo. 45 minuti e visita notturna della città)

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

La basilica del Santo Sepolcro, sorge a Gerusalemme, nel Quartiere Cristiano della Città Vecchia sul luogo in cui, secondo la tradizione cristiana, Gesù, crocefisso dai Romani, è stato sepolto prima di ascendere al cielo. L’edificio contiene anche quello che la tradizione considera il luogo della sepoltura di Gesù. La tomba vera e propria si trova all’interno di una delle due stanze dell’Edicola del Santo Sepolcro. La seconda stanza, invece, contiene la Pietra dell’Angelo, usata, secondo la tradizione, per sigillare la tomba di Gesù.

Costruito a partire dal 326 per volere di Sant’Elena, madre di Costantino, nel luogo in cui si riteneva che si trovassero il Calvario e la tomba in cui venne sepolto Cristo, l’edificio subì gravi danni a seguito di un incendio nel 1808 e di un terremoto nel 1928, e venne in seguito restaurato. Il Santo Sepolcro è l'unico luogo della cui esistenza si possiedono prove archeologiche risalenti ad appena un centinaio d'anni dopo la morte di Gesù.


3

Gerusalemme

Categoria Sistemazione Trattamento
Standard Hotel Lady Stern o similari

Prima colazione. In mattinata escursione a Betlemme e sosta per la visita della Basilica della Natività costruita sulla grotta dove nacque Gesù; si continua con la visita dei celebri graffiti e del museo di Banksy. Rientro a Gerusalemme e visita del famoso mercato di Mehane Yehuda, rinomato anche per la movimentata movida notturna: aperitivo in uno dei locali alla moda e resto del pomeriggio libero. Cena e pernottamento.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Betlemme si trova in Cisgiordania, a circa 10 km a sud di Gerusalemmeed è capitale del Governatorato di Betlemme dell'Autorità Nazionale Palestinese. Betlemme, in ebraico Beit Lehem, significa la "Casa del Pane”, per via del suolo fertile. La città è famosa soprattutto perché i Vangeli e la tradizione cristiana la indicano come il luogo di nascita di Gesù Cristo. Secondo la Bibbia, a Betlemme nacque anche Davide, secondo re di Israele e per questo è citata dall’evangelista Luca come "la città di Davide". 

Uno dei maggiori luoghi d’interesse è la Basilica della Natività, dichiarata nel 2012 Patrimonio Umanità UNESCO, sotto la quale si trova la Grotta della Natività. La stella in corrispondenza con l’altare, indica il luogo esatto della nascita di Gesù.

Altro monumento rilevante è la Chiesa di Santa Caterina, costruita nel XIX secolo e dalla quale si accede a una serie di grotte, tra cui la più famosa è la Grotta di San Giuseppe, nella quale si dice sia avvenuto il sogno di Giuseppe.


4

Gerusalemme/Mar Morto

Categoria Sistemazione Trattamento
Standard Herbert Samuel Hotel o similare

Prima colazione. In mattinata partenza per il punto più basso della Terra, verso il Mar Morto, ad oltre 400 mt sotto il livello del mare. Arrivo ad Ein Gedi, un’oasi rigogliosa ricca d’acqua e di animali selvatici, che offre un panorama unico con una vasta presenza di piante e alberi nel deserto roccioso; la sorgente più importante è Ein David, una splendida cascata naturale. Si prosegue per Masada, un altopiano fortificato e fortezza degli Zeloti espugnata dai Romani nel 73 d.C.: la vista sul Mar Morto è veramente mozzafiato. Il sito sarà raggiunto con un breve trekking lungo il Sentiero del Serpente, una la salita di circa quaranta minuti. Seconda colazione libera. Nel tardo pomeriggio tempo per rilassarsi in uno stabilimento balneare sul Mar Morto a Ein Bokkek. Cena e pernottamento in hotel.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Masada è un'antica fortezza costruita a picco su una rocca a 400 metri di altitudine nel bel mezzo del deserto di Giuda da cui si scorge una magnifica vista sul Mar Morto. Era circondata da mura alte cinque metri, con una quarantina di torri alte più di 20 metri e considerata una fortezza inespugnabile per via della particolare conformazione del territorio. L'unico punto d'accesso a Masada era l’impervio Sentiero del serpente, così chiamato per via dei tornanti che lo rendevano difficoltoso per la cavalleria. Masada è Patrimonio UNESCO.

La fortezza è passata alla storia per l'assedio dell'esercito romano durante la prima guerra giudaica. Nel 66 a.C., Masada era stata conquistata da un migliaio di Sicarii che vi si insediarono con donne e bambini. L'esercito Romano, guidato da Lucio Flavio Silva, assediò la città dei ribelli arroccati nella fortezza ma gli abitanti, pur di non farsi catturare, si suicidarono in massa. Quando i Romani entrarono nella cittadella, trovarono solo cadaveri.


5

Mar Morto/Galilea

Categoria Sistemazione Trattamento
Standard Kibbutz Ohalo o similare

Prima colazione. In mattinata partenza per l’alta Galilea e visita della bellissima riserva naturale di Banias, con la sua vegetazione rigogliosa ed il patrimonio archeologico. Il sentiero delle cascate (con possibilità di fare il bagno) porta all’antico tempio dedicato a Pan, sito dell’antica Cesarea di Filippo. Si prosegue per le alture del Golan, territorio di circa 1.100 kmq. ai confini con Libano e Siria, delimitato dal fiume Giordano e dal lago di Tiberiade sul versante ovest. Visita a piedi alle pendici del Monte Hermon o Jabal al-Sheikh. Si prosegue infine con la visita di uno dei villaggi drusi alla scoperta delle loro tradizioni e costumi. Degustazione di vino locale presso una cantina tipica. Sistemazione in kibbutz in Galilea. Cena e pernottamento.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE


6

Galilea/Telaviv

Categoria Sistemazione Trattamento
Standard Hotel Nyx o similare

Prima colazione. Partenza per Jaffa, antica città di pescatori nei pressi di Tel Aviv ed ora uno delle zone più “cool”; si prosegue successivamente per Neve Tzedek o la “citta bianca “dichiarata nel 2003 dall’Unesco patrimonio dell’umanità che conserva oltre mille edifici costruiti negli anni trenta e fino al 1950: è sede di negozi di design d'avanguardia, boutique di moda e botteghe di artigianato, di ristoranti trendy di cucina europea, bistrot chic e molti caffè all'aperto che si trasformano la sera in jazz bar con musica dal vivo e cocktail lounge. Tempo a disposizione: passeggiata su Allenby Street: locali notturni e bar alla moda; Ben Yehuda Street: caffè, pub, club con musica dal vivo o il quartiere della vita notturna Florentin district. Pernottamento

MAPPA PUNTI DI INTERESSE


7

Tel Aviv/Italia

Prima colazione. Trasferimento all’aeroporto di Telaviv e partenza per l’Italia.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

L'Aeroporto di Tel Aviv-Ben-Gurion, è vicino alla città di Lod, 15 chilometri a sud-est di Tel Aviv, ed è la sede della compagnia di bandiera israeliana El Al. L'Aeroporto Ben Gurion è considerato uno degli aeroporti più sicuri del mondo. Il Terminal 3 è utilizzato per i voli internazionali e il Terminal 1 per i voli nazionali. L'aeroporto ha tre piste ed è utilizzato da voli commerciali, privati e militari.

 

 


Aggiungi un po' di relax con un soggiorno mare