DOVE
Dove vorresti andare
QUANDO
Quando vorresti partire
DURATA
Quanto vorresti star via
BUDGET
Qual'è il tuo budget
TEMA
Cosa cerchi nel tuo viaggio
STILE DI VIAGGIO
Scegli il tuo stile
Condividi:

CITY BREAKS 2022 - FIRENZE

Durata 3 giorni, 2 notti
Arte e Architettura
QUOTE A PARTIRE DA: 250
  • Italyscape

Esclusiva Italyscape

Descrizione del tour

“Firenze giace al centro della conca di colli che è un monumento artistico nel suo insieme” (Guido Piovene)

HIGHLIGHTS

- Aperitivo in terrazza
Aperitivo in una delle terrazze panoramiche del centro storico: da qui la vista spazia sulla Cupola di Brunelleschi, sul Palazzo della Signoria, Ponte Vecchio e le meravigliose colline circostanti, che all’ora del tramonto assumono toni e colori di grande bellezza

- Visita guidata degli Uffizi
Una guida esperta in storia dell’arte, vi condurrà attraverso uno dei musei più importanti e famosi del mondo, che espone opere di Leonardo da Vinci, Michelangelo, Raffaello, Botticelli e molti altri straordinari artisti.

Luoghi visitati

Firenze, Galleria degli Uffizi

Paesi visitati



Itinerario Giornaliero

1

Firenze

Categoria Sistemazione Trattamento
4 stelle Hotel Executive 4* o similare Pernottamento

Arrivo autonomo in hotel. Check-in, pomeriggio e serata libera.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Considerata nel mondo intero come culla del Rinascimento, vero e proprio museo all’aperto, Firenze, con i suoi musei, palazzi e chiese ospita alcuni dei più importanti tesori artistici del mondo. Il dominio di Firenze e dei Medici ha coinciso con il periodo artistico più fecondo e influente del secondo millennio; in questa città l’arte si è sviluppata con eccellenti manifestazioni, in coincidenza con la rinascita dell’Europa. Sulle rive del fiume Arno, Firenze si affaccia e presenta tutto il suo magico fascino che da sempre incanta i suoi visitatori, dai primi nord-europei a Stendhal, fino ai giorni nostri.


2

Firenze

Categoria Sistemazione Trattamento
4 stelle Hotel Executive 4* o similare Prima colazione

Colazione in hotel. Mattinata libera a disposizione per visite in autonomia di questa città incantevole che non smette mai di sorprendere, con i suoi capolavori d’arte, i marmi colorati delle chiese e le architetture che ne rievocano il fasto e il ruolo svolto nello sviluppo della cultura e dell’arte rinascimentale. Al termine del pomeriggio aperitivo in terrazza. Cena libera e pernottamento.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Considerata nel mondo intero come culla del Rinascimento, vero e proprio museo all’aperto, Firenze, con i suoi musei, palazzi e chiese ospita alcuni dei più importanti tesori artistici del mondo. Il dominio di Firenze e dei Medici ha coinciso con il periodo artistico più fecondo e influente del secondo millennio; in questa città l’arte si è sviluppata con eccellenti manifestazioni, in coincidenza con la rinascita dell’Europa. Sulle rive del fiume Arno, Firenze si affaccia e presenta tutto il suo magico fascino che da sempre incanta i suoi visitatori, dai primi nord-europei a Stendhal, fino ai giorni nostri.


3

Firenze

Categoria Sistemazione Trattamento
4 stelle Prima colazione

Colazione in hotel. Incontro con la guida e visita degli Uffizi. Al termine, tempo a disposizione per visite in libertà di altri siti imperdibili, come la Basilica di Santa Maria del Fiore sormontata dalla maestosa cupola del Brunelleschi, capolavoro di architettura gotica fiorentina. Nel pomeriggio rientro autonomo ai luoghi di origine.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Occupa interamente il primo e secondo piano dell’imponente edificio realizzato tra il 1560 e il 1580 su progetto di Giorgio Vasari per ospitare uffici, un teatro e vari spazi per i Granduchi Medicei. Tuttavia oggi è sicuramente uno dei musei più famosi al mondo per le sue straordinarie collezioni di sculture antiche e di pitture, dal Medioevo all'età moderna. Le raccolte di dipinti del Trecento e del Rinascimento offrono alcuni capolavori assoluti dell'arte di tutti i tempi. Qualche nome? Giotto, Simone Martini, Piero della Francesca, Beato Angelico, Filippo Lippi, Botticelli, Mantegna, Correggio, Leonardo, Raffaello, Michelangelo, Caravaggio, oltre a capolavori della pittura europea, in particolare tedesca, olandese e fiamminga. Non meno importante nel panorama dell'arte italiana la collezione di statuaria e busti dell'antichità della famiglia Medici.


Aggiungi un po' di relax con un soggiorno mare