DOVE
Dove vorresti andare
QUANDO
Quando vorresti partire
DURATA
Quanto vorresti star via
BUDGET
Qual'è il tuo budget
TEMA
Cosa cerchi nel tuo viaggio
STILE DI VIAGGIO
Scegli il tuo stile
Condividi:

VIAGGI DI NOZZE 2023 - FASCINO DI UMBRIA E TOSCANA

Durata 8 giorni, 7 notti
Arte e Architettura
QUOTE A PARTIRE DA: 1245
  • Italyscape
  • Viaggio di nozze
  • QFeel

Esclusiva Italyscape

Descrizione del tour

Un soggiorno itinerante fra l’Umbria, con la capitale Perugia e le bellezze di Todi e Orvieto, fino all’affascinante Val d’Orcia. Un fiorire di piccoli borghi, castelli e cittadine medioevali arroccati su un susseguirsi di rilievi collinari, scrigno d’importanti opere d’arte, immersi in una bellezza paesaggistica unica e senza tempo. Profumi, sapori e colori di luoghi unici che sapranno regalarvi un viaggio indimenticabile in terra umbra e toscana.

Per le coppie in viaggio di nozze riserviamo un trattamento speciale, con cocktail di benvenuto e omaggi all’arrivo in ogni hotel.

Su richiesta e in base alle preferenze dei futuri sposi, i nostri specialisti sono a disposizione per creare un viaggio di nozze personalizzato ed indimenticabile.

Luoghi visitati

Perugia, Basilica di San Francesco di Assisi, Todi, Orvieto, Castiglione d'Orcia, Bagni San Filippo, Duomo di Siena

Note informative

COMPLETA IL TUO VIAGGIO
.
PACCHETTO EXPERIENCE : a partire da € 190 per persona
-Degustazione di cioccolato a Perugia
-Cena romantica sull’albero in esclusiva
-Visita di un frantoio con degustazione di olio in Toscana

PACCHETTO VISITE GUIDATE : a partire € 270 per persona
-Visita guidata di Perugia
-Visita guidata di Orvieto

AUTO A NOLEGGIO DI CATEGORIA SUPERIORE : a partire da € 180
Supplemento totale per auto a noleggio di categoria superiore (VW Golf o similare – categoria D)

Paesi visitati



Itinerario Giornaliero

1

Perugia

Categoria Sistemazione Trattamento
Charme Perugia - Castello di Monterone 4* (o equivalente) - Camera Superior Pernottamento
Suite - Charme Perugia - Castello di Monterone 4* (o equivalente) - Camera Romantic Pernottamento
Exclusive Perugia - Sina Brufani 5* (o equivalente) - Camera Superior Pernottamento
Suite - Exclusive Perugia - Sina Brufani 5* (o equivalente) - Junior Suite Pernottamento

Arrivo autonomo a Perugia. Ritiro della vostra auto a noleggio all’aeroporto oppure in centro città. Check-in, pomeriggio e serata libera.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

La città di Perugia è adagiata su una collina a circa 500 metri sul livello del mare e il suo centro storico è circondato in parte da mura etrusche e in parte da mura medioevali. Entrando da porta San Pietro, si può ammirare la Basilica di San Domenico. Da vedere anche piazza Matteotti, con il palazzo quattrocentesco dell’Università Vecchia e il Palazzo del Capitano del Popolo. Al lato, una delle più importanti piazze d’Italia: piazza IV Novembre, centro monumentale e sociale della città con, al centro, la Fontana Maggiore, capolavoro scultoreo di Giovanni e Nicola Pisano, elegante nelle sue linee e forme. Sulla piazza si affaccia la Galleria Nazionale, con una prestigiosa raccolta di dipinti su tavola, tela e murali, sculture in legno e pietra, oreficerie e tessuti altamente esemplificativi della produzione artistica italiana tra XIII e XIX secolo.


2

Perugia

Categoria Sistemazione Trattamento
Charme Perugia - Castello di Monterone 4* (o equivalente) - Camera Superior Prima colazione
Suite - Charme Perugia - Castello di Monterone 4* (o equivalente) - Camera Romantic Prima colazione
Exclusive Perugia - Sina Brufani 5* (o equivalente) - Camera Superior Prima colazione
Suite - Exclusive Perugia - Sina Brufani 5* (o equivalente) - Junior Suite Prima colazione

Giornata a disposizione. Consigliamo la visita di Perugia: adagiata su una collina a 500 metri sul livello del mare, il suo centro storico è circondato da mura etrusche e medioevali. Piazza IV Novembre è il centro monumentale e sociale della città con la Fontana Maggiore, elegante capolavoro scultoreo di Giovanni e Nicola Pisano. Le nostre proposte: -Visita guidata di Perugia -Degustazione di cioccolato

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

La città di Perugia è adagiata su una collina a circa 500 metri sul livello del mare e il suo centro storico è circondato in parte da mura etrusche e in parte da mura medioevali. Entrando da porta San Pietro, si può ammirare la Basilica di San Domenico. Da vedere anche piazza Matteotti, con il palazzo quattrocentesco dell’Università Vecchia e il Palazzo del Capitano del Popolo. Al lato, una delle più importanti piazze d’Italia: piazza IV Novembre, centro monumentale e sociale della città con, al centro, la Fontana Maggiore, capolavoro scultoreo di Giovanni e Nicola Pisano, elegante nelle sue linee e forme. Sulla piazza si affaccia la Galleria Nazionale, con una prestigiosa raccolta di dipinti su tavola, tela e murali, sculture in legno e pietra, oreficerie e tessuti altamente esemplificativi della produzione artistica italiana tra XIII e XIX secolo.


3

Assisi (60 km)

Categoria Sistemazione Trattamento
Charme Perugia - Castello di Monterone 4* (o equivalente) - Camera Superior Prima colazione
Suite - Charme Perugia - Castello di Monterone 4* (o equivalente) - Camera Romantic Prima colazione
Exclusive Perugia - Sina Brufani 5* (o equivalente) - Camera Superior Prima colazione
Suite - Exclusive Perugia - Sina Brufani 5* (o equivalente) - Junior Suite Prima colazione

Giornata a disposizione. Consigliamo una visita della città di Assisi, Patrimonio UNESCO, dove si respira una forte spiritualità. La splendida Basilica dedicata a San Francesco è situata sul monte Subasio e, oltre a essere un forte richiamo per milioni di fedeli, costituisce un complesso monumentale di grande spessore artistico.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

La Basilica di San Francesco, centro della spiritualità francescana, conserva e custodisce dal 1230 le spoglie mortali del santo. Sorge sul monte Subasio e, oltre a essere un forte richiamo per milioni di fedeli, rappresenta anche un complesso monumentale di grande spessore artistico. Voluta da papa Gregorio IX quale Specialis Ecclesia e affidata all'Ordine dei Frati Minori Conventuali, custodisce tesori d’arte inestimabili, come gli straordinari affreschi di Cimabue, Giotto, Simone Martini, Pietro Lorenzetti. La prima pietra fu posata a soli due anni dalla morte di Francesco, e il giorno dopo la sua proclamazione a santo, da parte di Gregorio IX, il 17 luglio 1228.


4

Todi (45 km)

Categoria Sistemazione Trattamento
Charme Todi - Roccafiore Resort 4* (o equivalente) - Camera Superior Prima colazione
Suite - Charme Todi - Roccafiore Resort 4* (o equivalente) - Suite Prima colazione
Exclusive Todi - La Palazzetta del Vescovo 4*S (o equivalente) - Camera Romantic Prima colazione
Suite - Exclusive Todi - La Palazzetta del Vescovo 4*S (o equivalente) - Junior Suite Prima colazione

Check-out e partenza con la vostra auto verso Todi, una cittadina medievale circondata da mura, che sorge in cima ad una collina a dominare l’incantevole valle del Tevere. La Piazza del Popolo circondata da splendidi palazzi del XI secolo, è considerata una delle più belle d’Italia. Check-in, pomeriggio e serata libera. La nostra proposta: -Cena romantica sull’albero in esclusiva

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Todi è caratterizzata da meravigliose vedute panoramiche, caratteristiche piazze e suggestivi vicoli. Sulla sommità del colle, si trova la Chiesa di San Fortunato in stile gotico, che ospita la Tomba di Jacopone da Todi, il poeta religioso più rappresentativo del XIII secolo. Dal campanile si gode di una gradevole e ampia veduta panoramica della città che lascia senza fiato. Una breve passeggiata conduce al Colle Nidoli con la suggestiva Piazza del Popolo adornata dai tre splendidi Palazzo del Popolo (o del Podestà), Palazzo del Capitano e Palazzo dei Priori, di cui si potranno ammirare i maestosi esterni. Questi edifici del potere laico sono affiancati dalla Cattedrale di Maria Santissima Annunziata, il simbolo del potere religioso più importante in città. Nel punto più alto della città si trovano i ruderi della Rocca distrutta nel 1503, da cui può ammirare uno splendido panorama sulla vallata del Tevere e su tutto il territorio della campagna sottostante.


5

Orvieto (40 km)

Categoria Sistemazione Trattamento
Charme Todi - Roccafiore Resort 4* (o equivalente) - Camera Superior Prima colazione
Suite - Charme Todi - Roccafiore Resort 4* (o equivalente) - Suite Prima colazione
Exclusive Todi - La Palazzetta del Vescovo 4*S (o equivalente) - Camera Romantic Prima colazione
Suite - Exclusive Todi - La Palazzetta del Vescovo 4*S (o equivalente) - Junior Suite Prima colazione

Giornata a disposizione. Consigliamo di visitare la città di Orvieto, una delle città più antiche d’Italia i cui primi insediamenti risalgono al IX secolo a.C. e si trovano all’interno delle grotte tufacee ricavate nel massiccio su cui sorge attualmente la cittadina umbra. La nostra proposta: -Visita guidata di Orvieto  

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Orvieto è una delle città più antiche d’Italia, di origine etrusca. I primi insediamenti del IX secolo a.C. sono stati individuati all'interno delle grotte tufacee ricavate nel massiccio su cui sorge attualmente la cittadina. Diversi furono i regnanti, dai Romani, ai Goti, ai Bizantini e Longobardi, per poi entrare nello Stato della Chiesa. Il centro storico è dominato dal Duomo, una delle più belle cattedrali d’Italia e del mondo con commistioni di stili gotico e romanico. Mosaici, sculture in bronzo e preziosi bassorilievi rendono la cattedrale particolarmente preziosa e unica. Tra gli altri edifici antichi, la chiesa di San Giovenale e quella di San Giovanni e tra quelli pubblici il palazzo Comunale e quello del Popolo. Sotto la città si cela la Orvieto Sotterranea, dove cunicoli e cavità svelano pozzi, laboratori e frantoi per le olive che hanno garantito la sopravvivenza degli abitanti in superficie per millenni. 


6

Val d'Orcia (120 km)

Categoria Sistemazione Trattamento
Charme Castiglione d’Orcia - Osteria dell’Orcia 4* (o equivalente) - Camera Deluxe Prima colazione
Suite - Charme Castiglione d'Orcia - Osteria dell'Orcia 4* (o equivalente) - Junior Suite Prima colazione
Exclusive Montalcino - Castello di Velona 5* (o equivalente) - Camera Superior Prima colazione
Suite - Exclusive Montalcino - Castello di Velona 5* (o equivalente) - Balcony Junior Suite Prima colazione

Check-out e partenza in auto per la Val d’Orcia. Resterete incantati dai suoi paesaggi costellati da tanti piccoli borghi medievali, ciascuno con la propria identità, che offrono improvvisi scorci sulle sinuose colline. Consigliamo una visita in un frantoio con degustazione di olio artigianale. Check-in, pomeriggio e serata libera. La nostra proposta: -Visita di un frantoio con degustazione di olio

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Castiglione d’Orcia è un borgo immerso nel bellissimo paesaggio della Val d’Orcia e caratterizzato dalle tipiche conformazioni geologiche dei calanchi e soprattutto dei cipressi che si ergono in ordinate file delineando le strade. In questo borgo si  trova una interessante concentrazione di notevoli opere artistiche: l’antica chiesa romanica di Santa Maria Maddalena e la chiesa dei Santi Stefano e Degna, il più importante edificio religioso del paese. Il borgo trova il suo centro in piazza Vecchietta, dedicata all’artista che si crede nativo proprio di Castiglione: qui si affacciano il palazzo del Comune e altri edifici medievali. Sul borgo domina la Rocca di Tentennano, edificata nel XIII dai conti Tignosi di Tintinnano, dove soggiornò anche Santa Caterina da Siena.


7

Val d'Orcia

Categoria Sistemazione Trattamento
Charme Castiglione d’Orcia - Osteria dell’Orcia 4* (o equivalente) - Camera Deluxe Prima colazione
Suite - Charme Castiglione d'Orcia - Osteria dell'Orcia 4* (o equivalente) - Junior Suite Prima colazione
Exclusive Montalcino - Castello di Velona 5* (o equivalente) - Camera Superior Prima colazione
Suite - Exclusive Montalcino - Castello di Velona 5* (o equivalente) - Balcony Junior Suite Prima colazione

Giornata a disposizione da trascorrere in Val d’Orcia. Per una pausa rilassante, suggeriamo Bagni San Filippo, per un bagno nelle pozze naturali di acqua termale immersi in una natura incontaminata.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE


8

Siena (55 km)

Categoria Sistemazione Trattamento
Charme Prima colazione
Suite - Charme Prima colazione
Exclusive Prima colazione
Suite - Exclusive Prima colazione

Rilascio dell’auto a Siena oppure proseguimento con il soggiorno mare. Quotazioni su richiesta.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Il Duomo di Santa Maria Assunta, Cattedrale di Siena, è una delle più maestose e importanti cattedrali romanico-gotiche d’Italia. Consacrato nel 1179, i lavori continuarono per circa due secoli. La facciata, in marmo bianco, con decorazioni in rosso di Siena e serpentino di Prato, si divide in due metà: inferiore - realizzata da Giovanni Pisano in uno stile romanico-gotico - e superiore, in stile gotico forentino, con un bellissimo rosone incorniciato da nicchie gotiche. La struttura interna è in bicromia bianca e nera, i colori dello stemma di Siena. L’interno del Duomo è ricco di capolavori dell’arte; l'altare, la Libreria Piccolomini (affrescata dal Pinturicchio) e l’opera più incredibile custodita nel Duomo di Siena: il Pavimento a commessi marmorei, opera unica nell’arte italiana per ricchezza di inventiva, vastità e importanza dei collaboratori. Alle opere scultoree all’interno hanno lavorato Donatello, Michelangelo e Bernini, agli affreschi, Pinturicchio, Salimbeni e Casolani.


Aggiungi un po' di relax con un soggiorno mare