DOVE
Dove vorresti andare
QUANDO
Quando vorresti partire
DURATA
Quanto vorresti star via
BUDGET
Qual'è il tuo budget
TEMA
Cosa cerchi nel tuo viaggio
STILE DI VIAGGIO
Scegli il tuo stile
Condividi:

VIAGGI DI NOZZE 2023 - SARDEGNA SEGRETA

Durata 8 giorni, 7 notti
Archeologia e Storia
Natura
QUOTE A PARTIRE DA: 1325
  • Italyscape
  • Viaggio di nozze
  • QFeel

Esclusiva Italyscape

Descrizione del tour

Un viaggio alla scoperta della Sardegna più autentica, fatta di siti archeologici di profonda suggestione, di borghi di artigiani, di riserve naturali dove vige un profondo rispetto per la fauna e la flora locali, di inaspettati canyon e di laghi romantici circondati da boschi di lecci, oltre a spiagge dorate lambite da acque turchesi e cristalline.

Per le coppie in viaggio di nozze riserviamo un trattamento speciale, con cocktail di benvenuto e omaggi all’arrivo in ogni hotel.

Su richiesta e in base alle preferenze dei futuri sposi, i nostri specialisti sono a disposizione per creare un viaggio di nozze personalizzato ed indimenticabile.

Luoghi visitati

Cagliari, Quartiere Castello a Cagliari, Golfo di Oristano, Sito archeologico di Santa Cristina, Barumini, Golfo di Orosei, Gorroppu

Note informative

COMPLETA IL TUO VIAGGIO
.
PACCHETTO EXPERIENCE : a partire da € 305 per persona
-Visita ad una cantina con aperitivo
-Minicrociera nel Golfo di Orosei
-Escursione in kayak alle sorgenti di Su Gologone con pic-nic

PACCHETTO VISITE GUIDATE : a partire da € 185 per persona
-Visita guidata del centro storico di Cagliari
-Visita guidata al sito archeologico di Santa Cristina

AUTO A NOLEGGIO DI CATEGORIA SUPERIORE : a partire da € 140
Supplemento totale per auto a noleggio di categoria superiore (VW Golf o similare – categoria D)


Paesi visitati



Itinerario Giornaliero

1

Cagliari

Categoria Sistemazione Trattamento
Charme Cagliari - Villa Fanny 4* (o similare) - Camera Comfort Pernottamento
Suite - Charme Cagliari - Villa Fanny 4* (o similare) - Suite Pernottamento
Exclusive Cagliari - Palazzo Doglio 5* (o similare) - Camera Deluxe Pernottamento
Suite - Exclusive Cagliari - Palazzo Doglio 5* (o similare) - Suite Pernottamento

Arrivo autonomo in hotel. In base all’orario di arrivo, ritiro della vostra auto a noleggio all’aeroporto di Cagliari. Check-in, pomeriggio e serata libera.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Affacciata sul mare e fondata dai Fenici, Cagliari è una città le cui mura raccontano una storia millenaria. Il quartiere più suggestivo è quello di Castello, da cui è possibile godere di un ampio panorama su tutto il golfo. Qui si trovano i monumenti e i palazzi più caratteristici dei periodi e delle culture che si sono succedute in Sardegna, dalla Repubblica di Pisa fino ai Savoia, quali la cattedrale di Santa Maria e le due torri simbolo della città: quella di San Pancrazio e dell’Elefante. La città ospita inoltre il Museo Archeologico Nazionale che espone i reperti più antichi, importanti e significativi delle civiltà che hanno abitato l’isola, dal Paleolitico fino al Medioevo. Grande risalto è dato agli oggetti della Civiltà Nuragica come i famosi bronzetti ma soprattutto i giganti di pietra di Mont’e Prama il cui maggior numero e migliori esemplari sono qui esposti nell’ultimo piano interamente a loro dedicato.


2

Cagliari

Categoria Sistemazione Trattamento
Charme Cagliari - Villa Fanny 4* (o similare) - Camera Comfort Prima colazione
Suite - Charme Cagliari - Villa Fanny 4* (o similare) - Suite Prima colazione
Exclusive Cagliari - Palazzo Doglio 5* (o similare) - Camera Deluxe Prima colazione
Suite - Exclusive Cagliari - Palazzo Doglio 5* (o similare) - Suite Prima colazione

Giornata a disposizione per la visita di Cagliari. Consigliamo una visita guidata della città per un primo incontro con un abitante sardo, che vi racconterà con passione le tradizioni culturali e la storia delle civiltà che hanno abitato l’isola fin dal lontano Paleolitico. Le nostre proposte: -visita guidata di Cagliari di mezza giornata -visita ad una cantina e aperitivo con degustazione di 3 vini locali e di gustosi prodotti tipici

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Il Quartiere di Castello, centro del potere amministrativo di Cagliari sin dal Medioevo, conserva ancora ben evidenti le vestigia del passato. Situato su una rocca che domina la città, è ricco di monumenti di rara bellezza: tra questi, oltre allo stesso Castello, il Bastione di Saint Remy, le Torri dell’Elefante e di S. Pancrazio e la Cattedrale di Santa Maria, situata nella splendida Piazza Palazzo, che ospita anche il Palazzo Regio. Ogni strada, ogni monumento riporta alla storia della città e dell’intera isola, in un susseguirsi di scorci imperdibili e curiosi aneddoti. Qui si trova anche uno dei luoghi simbolo della città: il Mercato di San benedetto dove è possibile gustare le più varie specialità sarde.


3

Cagliari - Cabras (110 km)

Categoria Sistemazione Trattamento
Charme Cabras - Albergo Diffuso Aquae Sinis 4* (o similare) - Camera Superior Prima colazione
Suite - Charme Cabras - Albergo Diffuso Aquae Sinis 4* (o similare) - Suite con Jacuzzi Prima colazione
Exclusive Cabras - Albergo Diffuso Aquae Sinis 4* (o similare) - Suite con Jacuzzi Prima colazione
Suite - Exclusive Cabras - Albergo Diffuso Aquae Sinis 4* (o similare) - Suite con Jacuzzi Prima colazione

Check-out e partenza con la vostra auto verso Cabras. Il golfo di Oristano, fra le zone meno frequentate della Sardegna, conserva una forte identità e protegge spiagge incontaminate dai colori caraibici. Is Arutas, conosciuta come la spiaggia dei “chicchi di riso” per via della sua sabbia composta da piccoli granelli di quarzo, è una delle nostre preferite.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Questa incantevole insenatura si trova nella costa ovest della Sardegna, con due torri ai suoi opposti, Marceddì a sud e Torre Grande a nord. Fu un importante centro commerciale dei Fenici, che costruirono la splendida città di Tharros, ma anche dei nuragici con la loro antica cultura e i maestosi nuraghi. Oggi è rinomata meta di vacanza balneare e ospita alcune tra le più cristalline e tranquille spiagge dell’isola, come quelle nella zona di Santa Giusta, circondata da piccole dune di gigli selvatici; la spiaggia di Torregrande, molto conosciuta ma mai affollata e con i numerosi chioschi e bar del lungomare; Arborea, una delle spiagge più belle del golfo, di sabbia bianca e con una profumata pineta alle spalle. Qui è ideale per escursioni a cavallo, tra spiagge, pinete e lagune di fenicotteri rosa.


4

Golfo di Oristano

Categoria Sistemazione Trattamento
Charme Cabras - Albergo Diffuso Aquae Sinis 4* (o similare) - Camera Superior Prima colazione
Suite - Charme Cabras - Albergo Diffuso Aquae Sinis 4* (o similare) - Suite con Jacuzzi Prima colazione
Exclusive Cabras - Albergo Diffuso Aquae Sinis 4* (o similare) - Suite con Jacuzzi Prima colazione
Suite - Exclusive Cabras - Albergo Diffuso Aquae Sinis 4* (o similare) - Suite con Jacuzzi Prima colazione

Giornata a disposizione per la visita del Golfo di Oristano. Consigliamo una visita guidata al sito archeologico di Santa Cristina, un luogo esoterico risalente all’età del Bronzo con mirabili tecniche edilizie culturali di età nuragica. La nostra proposta: -visita guidata al sito archeologico di Santa Cristina

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Il sito archeologico sorge a poche decine di metri da quello cristiano-medioevale, adiacente la chiesetta campestre di Santa Cristina, che risale all’XI secolo, di cui resta parte dell’abside e dove si trovano 36 muristenes, caratteristici alloggi sardi che ancora oggi ospitano i pellegrini. Il sito, immerso tra gli ulivi, è diviso in due nuclei: nel primo si trova un tempio a pozzo, risalente al Bronzo finale (XII secolo a.C.), abbracciato da un recinto sacro (themenos) a forma di ‘serratura’. Il secondo, a 200 metri di distanza, comprende il nuraghe Santa Cristina, molto più antico del pozzo sacro, risalente al Bronzo medio (XV a.C.). È un monotorre dalla forma semplice e circolare. Attorno, si possono osservare i resti di un vasto villaggio prima nuragico poi di varie epoche, racchiuso da un recinto.


5

Cabras - Golfo di Orosei (110 km)

Categoria Sistemazione Trattamento
Charme Golfo di Orosei - Su Gologone Experience Hotel 4* (o similare) - Camera Classic Prima colazione
Suite - Charme Golfo di Orosei - Su Gologone Experience Hotel 4* (o similare) - Junior Suite Prima colazione
Exclusive Golfo di Orosei - Su Gologone Experience Hotel 4* (o similare) - Junior Suite Deluxe Prima colazione
Suite - Exclusive Golfo di Orosei - Su Gologone Experience Hotel 4* (o similare) - Junior Suite Deluxe Prima colazione

Trasferimento con la vostra auto verso il Golfo di Orosei. Lungo il percorso suggeriamo di effettuare una piccola deviazione nel Medio Campidano per la visita del complesso nuragico di Barumini, Patrimonio Unesco. A breve distanza, si trova l’area protetta del Parco della Giara di Gesturi, habitat naturale dei cavallini sardi che ancora oggi vivono nell’area allo stato brado.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Barumini, situato nel cuore della Sardegna, fu il centro principale di un territorio florido e ricco, nonché via di comunicazione fondamentale. La più importante fra le testimonianze di questo glorioso passato è senza dubbio l’area archeologica Su Nuraxi, portata alla luce durante gli scavi effettuati negli anni ’50. L’area è costituita da un imponente nuraghe complesso, costruito in diverse fasi a partire dal XV secolo a.C., e da un esteso villaggio di capanne sviluppatosi tutto intorno nel corso dei secoli successivi. Un luogo unico nel suo genere e per questo, ormai dal 1997, riconosciuto dall’UNESCO Patrimonio dell’Umanità. Barumini fu abitata anche nel periodo successivo come testimoniano le tracce di mura di epoca romana. Nel Medioevo fu annessa al giudicato di Arborea e difatti conserva nel suo centro storico bellissimi esempi di architettura religiosa, come le chiese di san Nicola, arcaico-pisana, e di san Giovanni, risalente al XIII secolo. 


6

Golfo di Orosei

Categoria Sistemazione Trattamento
Charme Golfo di Orosei - Su Gologone Experience Hotel 4* (o similare) - Camera Classic Prima colazione
Suite - Charme Golfo di Orosei - Su Gologone Experience Hotel 4* (o similare) - Junior Suite Prima colazione
Exclusive Golfo di Orosei - Su Gologone Experience Hotel 4* (o similare) - Junior Suite Deluxe Prima colazione
Suite - Exclusive Golfo di Orosei - Su Gologone Experience Hotel 4* (o similare) - Junior Suite Deluxe Prima colazione

Giornata a disposizione per esplorare il Golfo di Orosei. Consigliamo un’escursione in veliero per costeggiare le imponenti falesie di calcare erose dal mare e per un tuffo nelle splendide spiagge di Cala Luna, Cala Sisine, Cala Goloritze. La nostra proposta: -Minicrociera in gommone dell’intera giornata nel Golfo di Orosei

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Vero e proprio eldorado per gli amanti della natura, il Golfo di Orosei si trova lungo la costa centro orientale della Sardegna e prende il nome dalla cittadina di Orosei.

Rappresenta un complesso naturalistico vastissimo e incontaminato tra mare e montagna e incarna la bellezza aspra e selvaggia dell’isola. Tra le spiagge, cala Luna, con le piccole grotte a ridosso della spiaggia, cala Sisine, circondata da una foresta di lecci, cala Goloritzé, ideale per snorkeling, cala Gonone. E poi ancora il parco naturalistico di Bidderosa, con spiagge a ingresso contingentato e a pagamento … il massiccio del Gennargentu, i supramontes di Orgosolo e di Oliena, la foresta secolare di lecci a Sas Baddes, le g​rotte di Su Bentu e Sa Oche, le baie di Santa Maria Navarrese (Baunei) con le grotte del Bue Marino.


7

Golfo di Orosei

Categoria Sistemazione Trattamento
Charme Golfo di Orosei - Su Gologone Experience Hotel 4* (o similare) - Camera Classic Prima colazione
Suite - Charme Golfo di Orosei - Su Gologone Experience Hotel 4* (o similare) - Junior Suite Prima colazione
Exclusive Golfo di Orosei - Su Gologone Experience Hotel 4* (o similare) - Junior Suite Deluxe Prima colazione
Suite - Exclusive Golfo di Orosei - Su Gologone Experience Hotel 4* (o similare) - Junior Suite Deluxe Prima colazione

Giornata a disposizione per esplorare il Golfo di Orosei e la regione del Supramonte che nasconde paradisi naturali sorprendenti quali la gola Gorroppu, il canyon più spettacolare d’Europa, modellato dalla forza dell’acqua. Vi invitiamo a scoprire questi paesaggi a bordo di un kayak, in totale armonia con la natura circostante. La nostra proposta: -kayak alle sorgenti di Su Gologone con pic-nic

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Al centro della Sardegna, tra Barbagia e Ogliastra, si apre una profonda voragine; Gorropu è il canyon più spettacolare d’Europa, di origine erosiva, e lungo un chilometro e mezzo. La gola si è creata per la forza del Rio Flumineddu che scorre sul fondo, in parte infiltrandosi in gallerie sotterranee, in parte riemergendo da sorgenti a valle della gola. Le sue pareti racchiudono fossili che svelano la genesi sottomarina, avvenuta tra 190 e 60 milioni di anni fa.


8

Cagliari (190 km)

Categoria Sistemazione Trattamento
Charme Prima colazione
Suite - Charme Prima colazione
Exclusive Prima colazione
Suite - Exclusive Prima colazione

Colazione in hotel, rilascio dell’auto all’aeroporto di Cagliari oppure proseguimento per il soggiorno mare. Quotazioni su richiesta.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Affacciata sul mare e fondata dai Fenici, Cagliari è una città le cui mura raccontano una storia millenaria. Il quartiere più suggestivo è quello di Castello, da cui è possibile godere di un ampio panorama su tutto il golfo. Qui si trovano i monumenti e i palazzi più caratteristici dei periodi e delle culture che si sono succedute in Sardegna, dalla Repubblica di Pisa fino ai Savoia, quali la cattedrale di Santa Maria e le due torri simbolo della città: quella di San Pancrazio e dell’Elefante. La città ospita inoltre il Museo Archeologico Nazionale che espone i reperti più antichi, importanti e significativi delle civiltà che hanno abitato l’isola, dal Paleolitico fino al Medioevo. Grande risalto è dato agli oggetti della Civiltà Nuragica come i famosi bronzetti ma soprattutto i giganti di pietra di Mont’e Prama il cui maggior numero e migliori esemplari sono qui esposti nell’ultimo piano interamente a loro dedicato.