DOVE
Dove vorresti andare
QUANDO
Quando vorresti partire
DURATA
Quanto vorresti star via
BUDGET
Qual'è il tuo budget
TEMA
Cosa cerchi nel tuo viaggio
STILE DI VIAGGIO
Scegli il tuo stile
Condividi:

Borneo Adventure in Italiano

Durata 8 giorni, 7 notti
QUOTE A PARTIRE DA: 1969
  • Exotic Tour

Descrizione del tour

Un tour emozionante e completo del Borneo che parte da Kuching, capitale del Sarawak, verso le Longhouse dove sarà possibile entrare in contatto con il famoso gruppo indigeno degli Iban; temibili ex cacciatori di teste. Si passa poi al Monte Kinabalu e al fiume Garama, famoso per la presenza delle endemiche scimmie nasiche.

Luoghi visitati

Kuching, Bako National Park, Kota Kinabalu, Klias River, Monte Kinabalu, Riserva Naturale di Kinabatangan

Note informative

IMPORTANTE
I trasferimenti in arrivo ed in partenza saranno effettuati solamente con autista, senza guida. Il Check-in negli alberghi è previsto per le ore 14.00, mentre il Check-out alle ore 12.00. Eventuali Early Check-in/Late Check-out sono soggetti a disponibilità e confermabili dall’Italia solo con relativo supplemento.

Il trasferimento Bilit-Semporna, da dove imbarcarsi per un soggiorno balneare presso le isole di: Mataking, Pom pom, Kapalai, Mabul è disponibile con supplemento. Per coloro che si recano a Lankayan, considerata la partenza da Sukau per il porto di Sandakan alle ore 7.00 a.m., l`escursione mattutina al lago Ox Bow viene automaticamente persa (senza rimborso).

N.B. I lodge lungo il fiume sono strutture semplici ed essenziali situate ai margini della foresta, si richiede quindi un minimo di adattamento.

Si consiglia l`uso di scarpe comode, di portare con sé impermeabili ed un repellente per insetti.

Vivendo gli animali citati liberi nel loro habitat naturale, l’avvistamento degli stessi non è garantito.




Paesi visitati



Itinerario Giornaliero

1

Kuching (15 km)

Categoria Sistemazione Trattamento
Superior Majestic Riverside Astana wing, Cat. 5 stelle, camera Astana Wing
Deluxe Majestic Riverside Astana wing, Cat. 5 stelle, camera Deluxe River View

Arrivo in aeroporto e trasferimento in Hotel. Ore 15.00 Incontro con la guida in hotel e partenza alla scoperta di questa città esotica, capitale dello stato del Sarawak. Il tour inizierà con la visita di uno dei più importanti templi buddisti situato di fronte al fiume Sarawak, il "Tua Pek Kong", a cui segira’ un percorso la visita dell'Urang Museum, da qui all'antico villaggio malese per scoprire la vera vita in stile "kampung" (villaggio). Tornando in centro città, a piedi si prosegue con la Moschea di Kuching e le vecchie stradine con i loro tipici portici e botteghe. Si ammirerà la zona coloniale britannica, la Court House ed altri edifici nello stesso stile, lungo il fiume Sarawak troverete il Main Bazar dove si susseguono negozi etnici e di lavorazione del legno locale. rientro quindi in hotel.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

La città di Kuching, che si estende a nord e a sud del Sungai Sarawak, è la capitale del Sarawak e una delle città più attraenti della Malesia.

La città, nella metà dell'Ottocento, divenne capitale del regno del Rajah James Brooke e fu conosciuta come Sarawak fino al 1872; quando cambiò ufficialmente nome in Kuching. Oggi eleganti edifici coloniali convivono con alti palazzi moderni

La fusione tra le popolazioni malese, cinese, indiana e indigene di etnia Iban e Bidayuh, si ritrova nei molteplici influssi culturali della città.

Kuching è il punto di partenza per la visita del Bako National Park, delle Longhouse (le tipiche case villaggio degli Iban e dei Dayak), del bel lago Batang  Ai e delle famose grotte e i pinnacoli di Mulu dichiarati Patrimonio Mondiale dall'UNESCO.


2

Kuching / Intera giornata escursione e trekking al Bako National Park (250 km)

Categoria Sistemazione Trattamento
Superior Hilton Kuching, camera standard, cat. uff. 5 stelle Colazione a buffet e pranzo in stile locale.
Deluxe Majestic Riverside Astana wing, Cat. 5 stelle, camera Deluxe River View Colazione a buffet e pranzo in stile locale.

Colazione in Hotel Ore 08:00 ritrovo con la guida in Hotel e partenza verso il villaggio di pescatori di Bako, passando attraverso la foresta di mangrovie con le sue tipiche palme nipah. Si partirà con delle barche per scendere verso la foce del fiume ed attraversare un tratto di mare, in circa 30 minuti si raggiungerà il Bako National Park, creato nel 1957, si distende su di un’area di 27 kmq, un perfetto compendio delle foreste e della fauna selvatica presenti nel Sarawak. Bako contiene una vasta gamma di vegetazione: foreste di mangrovie, foreste di dipterocarpi, delicata vegetazione marina, oltre ad una variegata fauna endemica, con scimmie proboscidate, macachi, scimmie argentate e varani. Un interessante trekking vi condurrà verso l'estremità occidentale del parco, attraversando foreste pluviali, per raggiungere quindi una bellissima baia incontaminata, sulle cui propaggini svettano formazioni rocciose di immensa bellezza. Al ritorno sarà interessante il trekking attraverso la vera Foresta di mangrovie dove, granzie alla bassa marea, si potranno osservare i granchi ‘violinisti’ ed altri piccoli crostacei al lavoro, emergono dal fango, essi costituiscono una risorsa di cibo per animali selvatici di questa foresta. Rientro al Centro Direzionale del Parco dove si terrà un pranzo in stile locale. Nel pomeriggio rientro in barca al villaggio di Bako e da qui via terra verso l’Hotel a Kuching. Cena libera. Pernottamento a Kuching

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

La città di Kuching, che si estende a nord e a sud del Sungai Sarawak, è la capitale del Sarawak e una delle città più attraenti della Malesia.

La città, nella metà dell'Ottocento, divenne capitale del regno del Rajah James Brooke e fu conosciuta come Sarawak fino al 1872; quando cambiò ufficialmente nome in Kuching. Oggi eleganti edifici coloniali convivono con alti palazzi moderni

La fusione tra le popolazioni malese, cinese, indiana e indigene di etnia Iban e Bidayuh, si ritrova nei molteplici influssi culturali della città.

Kuching è il punto di partenza per la visita del Bako National Park, delle Longhouse (le tipiche case villaggio degli Iban e dei Dayak), del bel lago Batang  Ai e delle famose grotte e i pinnacoli di Mulu dichiarati Patrimonio Mondiale dall'UNESCO.


3

Kuching / Visita agli Orang Utan ed ad una Longhouse

Categoria Sistemazione Trattamento
Superior Hilton Kuching, camera standard, cat. uff. 5 stelle Colazione e pranzo in stile locale
Deluxe Majestic Riverside Astana wing, Cat. 5 stelle, camera Deluxe River View Colazione e pranzo in stile locale

Colazione in Hotel Ore 08:00 ritrovo con la guida in Hotel e partenza verso il Centro di Conservazione degli Orang Utan di Semenggoh. E’ questo un particolare centro di protezione per primati, istituito nel 1975 in 740 ettari di foresta vergine. La maggior parte di questi animali sono stati salvati dalla prigionia e negli anni, sono stati riabilitati ad una vita libera nel loro ambiente naturale. Negli ultimi anni questa comunità di Orang Utan è arrivata a contare più di 26 esemplari, con molte nascite naturali. Sarà interessante osservarli quando usciranno dalla fitta vegetazione per approfittare di un po’ di extra cibo, posto su delle Piattaforme, dai rangers del Centro. Nemmeno il Ranger li può toccare, proprio per consentire a questi primati di conservare la loro libertà nel proprio ambiente. Ogni giorno potrebbero apparire di fronte ai visitatori pochi o molti esemplari... tutto dipende dalla decisione del maschio dominante! Al termine della visita si proseguirà via terra sino alla cittadina di Serian che ospita un simpatico e coloratissimo mercato all’aperto. Aggirandovi tra le bancharelle noterete la pulizia di questo mercato che offre ai visitatori esperienze di verdure e frutti molto particolari, alcuni di questii tipici soltanto del Sarawak. Proseguimento del viaggio in direzione del villaggio della comunità Bidayuh di Mongkos, situato proprio al confine del Kalimantan indonesiano. Mongkos è una fiorente comunità rurale, qui si trova una delle ultime tradizionali “Longhouse” dell’etnia Bidayuh in Sarawak. I Bidayuh o Land Dayak sono la seconda tribù Dayak più grande del Sarawak. Tradizionalmente vivevano in case a schiera, ma oggigiorno la maggior parte degli insediamenti di Bidayuh è costituita da case singole piuttosto che da case lunghe. All'arrivo nella tradizionale longhouse ammirerete 24 porte in legno e bambù, si potrà entrare in contatto con gli abitanti per comprendere le loro tradizioni, che ancora si tramandano di padre in figlio nonostante l’avvento della modernita ed il passare del tempo. Pranzo in stile locale all’interno della Longhouse per poi camminare attraverso le piantagioni di riso, pepe (il famoso pepe aromatico del Sarawak), caucciù, cacao e coltivazioni tipiche di questa etnia. Rientro a Kuching nel tardo pomeriggio e pernottamento.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

La città di Kuching, che si estende a nord e a sud del Sungai Sarawak, è la capitale del Sarawak e una delle città più attraenti della Malesia.

La città, nella metà dell'Ottocento, divenne capitale del regno del Rajah James Brooke e fu conosciuta come Sarawak fino al 1872; quando cambiò ufficialmente nome in Kuching. Oggi eleganti edifici coloniali convivono con alti palazzi moderni

La fusione tra le popolazioni malese, cinese, indiana e indigene di etnia Iban e Bidayuh, si ritrova nei molteplici influssi culturali della città.

Kuching è il punto di partenza per la visita del Bako National Park, delle Longhouse (le tipiche case villaggio degli Iban e dei Dayak), del bel lago Batang  Ai e delle famose grotte e i pinnacoli di Mulu dichiarati Patrimonio Mondiale dall'UNESCO.


4

Kuching/Kota Kinabalu (250 km)

Categoria Sistemazione Trattamento
Superior Grandis Hotel KK, camera superior, cat. uff. 4 stelle Buffet breakfast
Deluxe Marriott Kota Kinabalu, Cat. 5 stelle, camera Deluxe Seaview Buffet breakfast

Colazione in Hotel e rilascio delle camere. In giornata trasferimento con autista in lingua inglese in aeroporto per il volo per il Sabah. Un paio di ore di volo vi condurranno all’aeroporto di Kota Kinabalu, all'uscita troverete ad attendervi l’autista (parlante inglese) per il trasferimento verso il vostro Hotel che si trova sul lungomare della città, nei dintorni troverete numerosi locali e negozi. Cena libera e pernottamento.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

La città di Kuching, che si estende a nord e a sud del Sungai Sarawak, è la capitale del Sarawak e una delle città più attraenti della Malesia.

La città, nella metà dell'Ottocento, divenne capitale del regno del Rajah James Brooke e fu conosciuta come Sarawak fino al 1872; quando cambiò ufficialmente nome in Kuching. Oggi eleganti edifici coloniali convivono con alti palazzi moderni

La fusione tra le popolazioni malese, cinese, indiana e indigene di etnia Iban e Bidayuh, si ritrova nei molteplici influssi culturali della città.

Kuching è il punto di partenza per la visita del Bako National Park, delle Longhouse (le tipiche case villaggio degli Iban e dei Dayak), del bel lago Batang  Ai e delle famose grotte e i pinnacoli di Mulu dichiarati Patrimonio Mondiale dall'UNESCO.


5

Kota Kinabalu/Klias River (70 km)

Categoria Sistemazione Trattamento
Superior Grandis Hotel KK, camera superior, cat. uff. 4 stelle Buffet breakfast e cena in stile locale
Deluxe Marriott Kota Kinabalu, Cat. 5 stelle, camera Deluxe Seaview Buffet breakfast e cena in stile locale

Colazione in Hotel. Ore 10:00 incontro in Hotel con la guida per una visita a piedi dei coloratissimi e vivaci mercati nel centro città e sul Waterfront. Tra cui un autentico negozio a conduzione familiare che vende medicine naturali, estratte da piante e radici, ancor oggi vengono usate abitualmente dalle popolazioni locali. La guida vi offrirà un assaggio di tipici dolci del Sabah. Pranzo libero e rientro in hotel. Ore 14.00 incontro con la guida nella Lobby dell’ hotel e partenza alla volta del fiume Klias, con il suo ecosistema di mangrovie e la giungla bassa dei fiumi. In poco più di due ore di viaggio, attraversando villaggi e piantagioni di palme da olio, si giungerà al fiume, pausa caffè con banane fritte e dolcetti locali, prima di partire in barca alla ricerca delle scimmie nasiche, primati endemici del Borneo. L’escursione offre inoltre la possibilità di osservare volatili, macachi e bufali d’acqua. Al tramonto rientro al Jetty per una cena in stile locale a buffet, al termine si riprenderà la barca per un ultimo breve giro sul fiume per assistere al meraviglioso spettacolo di migliaia di lucciole che adornano le mangrovie. Al termine rientro a Kota Kinabalu con arrivo in tarda serata per il pernottamento.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Kota Kinabalu, situata sull'isola tropicale del Borneo, è la capitale dello stato Malese del Sabah.

Si tratta di una città moderna che offre ai turisti una calda ospitalità unica al mondo, con  un porticciolo di vela di classe mondiale, campi da golf, buoni alberghi, eccellenti ristoranti ma anche tanto ottimo streetfood

Oltre a una vita cittadina vivace e divertente, la zona di Kota Kinabalu offre anche lunghe spiagge sabbiose, isole paradisiache, barriere coralline, foreste pluviali tropicali e il possente Monte Kinabalu, ad appena 90 minuti di auto dalla città.


6

Kota Kinabalu/Monte Kinabalu (180 km)

Categoria Sistemazione Trattamento
Superior Grandis Hotel KK, camera superior, cat. uff. 4 stelle Buffet breakfast e pranzo
Deluxe Marriott Kota Kinabalu, Cat. 5 stelle, camera Deluxe Seaview Buffet breakfast e pranzo

Prima colazione in hotel. Partenza per l’inizio dell’escursione al Parco Nazionale del Monte Kinabalu, nominato Patrimonio UNESCO nel 2000. Durante il viaggio si potranno ammirare villaggi locali e campi di riso, arrivando poi a Poring Hotspring che prende il nome da una gigante coltivazione di bambù abbandonata. Nel parco con un facile e leggero trekking, un percorso in mezzo alla natura consente di raggiungere un incantevole “canopy walkway”, sistema di passerelle aeree che permette l’esperienza di passeggiare tra le cime degli alberi, il percorso è lungo 157 mt e si eleva a circa 41 metri d’altezza dal suolo. Il trekking prosegue poi verso la vicina cascata di Kipungit. Dopo pranzo, se sarete fortunati potrete ammirare o scoprire una Rafflesia, il fiore più grande del mondo che è solito crescere vicino a alle sorgenti del Parco. Un’altra sosta verrà effettuata al Kinabalu Park, per visitare il giardino botanico. Sulla strada del rientro in città, se fortunati, ci sarà una breve sosta per vedere la ‘Rafflesia’, una pianta rara, endemica delle foresti pluviali, parassita senza tronco, foglie o vere radici, che può raggiungere 1 metro di diametro e pesare anche fino a 11 Kg., è considerata il fiore ufficiale dello stato del Sabah e la sua immagine è presente anche sulle banconote locali. Nel tardo pomeriggio rientro a Kota Kinabalu e pernottamento N.B.: si consiglia l'uso di scarpe comode o da trekking consigliato un impermeabile per improvvisi acquazzoni e repellente per insetti.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, il Monte Kinabalu è molto noto per i suoi itinerari e per la ricchezza delle varie specie animali e vegetali.

Molti sentieri attraversano luoghi incantevoli dove gli escursionisti più pazienti potranno ammirare la moltitudine di animali presente. Le piante carnivore insieme a oranghi, leopardi maculati e gibboni sono una delle attrazioni più importanti.


7

Kota Kinabalu - Sandakan - Fiume Kinabatangan (15 km)

Categoria Sistemazione Trattamento
Deluxe Pensione completa

Partenza di primissimo mattino per l’aeroporto di Kota Kinabalu per il volo su Sandakan previsto per le ore 07.00 (colazione al sacco). Una volta atterrati si prosegue verso il “Sepilok Forest Center” per visitare il “Bornean Sun Bear Conservation Centre”, unico centro di conservazione e riabilitazione, dov’è possibile ammirare l’orso più piccolo esistente in natura. Dopo la visita proseguimento a piedi, un breve tragitto nella foresta circostante conduce al “Centro di Riabilitazione degli Orang Utan” dove, seguendo un lungo e accurato processo di riabilitazione, questi magnifici mammiferi vengono curati ed aiutati al reinserimento nella foresta, loro habitat naturale. Durante il feeding-time, i ranger della riserva offrono frutta e latte agli Orang Utan, è possibile osservare questi primati mentre si calano dagli alberi circostanti per raggiungere le piattaforme. Dal “Sepilok Orang Utan Rehabilitation Centre” si prosegue verso il villaggio di Sukau (distante 2 ore circa) per la sistemazione in uno dei lodge lungo il fiume Kinabatangan. Pranzo al Lodge. A metà pomeriggio è prevista un’uscita in barca motorizzata alla ricerca della fauna locale: oranghi, scimmie nasiche, macachi varani, serpenti delle mangrovie, diverse specie di buceri, martin pescatori, aquile, sono le componenti faunistiche più facilmente osservabili. Con un pizzico di fortuna si possono osservare anche coccodrilli ed elefanti. Rientro al lodge e cena. In serata, su richiesta, è possibile effettuare un’uscita aggiuntiva notturna (da pagare in loco). Pernottamento presso il lodge.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

La Riserva Naturale di Kinabatangan, 26103 ettari di superficie interamente circondata da piantagioni di palma, ospita una grande varietà di animali e flora, alcuni endemici del Borneo e alcuni endemici dell'area stessa. 

Nella zona sono registrati ben 1000 diversi tipi di piante, 250 specie di uccelli, 90 di pesci e rettili e 50 di mammiferi tra cui elefanti, oranghi, scimmie, macachi, zibetti, serpenti e coccodrilli. 

Il fiume che attraversa l'area, il Sungai Kinabatangan, con i suoi 560 chilometri è il più lungo dello stato di Sabah.


8

Fiume Kinabatangan/Sandakan (150 km)

Categoria Sistemazione Trattamento
Superior Buffet breakfast
Deluxe Buffet breakfast

Sveglia di buon mattino, quando la foresta circostante è ancora ammantata di nebbia, per visitare uno dei laghi Ox Bow. L’escursione in barca, che consente di esplorare questo interessante ecosistema lacustre, permette l’osservazionedi esemplari di volatili più rari (come aironi rossi e bianchi, uccelli serpentari). Rientro al lodge per la colazione e trasferimento all`aereoporto/porto di Sandakan non prima delle ore 12.00. Previo supplemento, possibilità di proseguire per il porto di Semporna o Sandakan per estensioni balneari sui bellissimi atolli corallini.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Aggiungi un po' di relax con un soggiorno mare