DOVE
Dove vorresti andare
QUANDO
Quando vorresti partire
DURATA
Quanto vorresti star via
BUDGET
Qual'è il tuo budget
TEMA
Cosa cerchi nel tuo viaggio
STILE DI VIAGGIO
Scegli il tuo stile
Condividi:

Sabah Adventure In Italiano

Durata 6 giorni, 5 notti
QUOTE A PARTIRE DA: 1457
  • Exotic Tour

Descrizione del tour

Un tour emozionante dalla rigogliose foreste e la natura del Monte Kinabalu al fiume Kinabatangan, famoso per avere la maggiore concentrazione di fauna di tutta la Malesia.

Luoghi visitati

Kota Kinabalu, Monte Kinabalu, Klias River, Sepilok Orang Utan Rehabilitation Centre, Riserva Naturale di Kinabatangan, Sandakan

Note informative

IMPORTANTE
I trasferimenti in arrivo ed in partenza saranno effettuati solamente con autista, senza guida. Il Check-in negli alberghi è previsto per le ore 14.00, mentre il Check-out alle ore 12.00. Eventuali Early Check-in/Late Check-out sono soggetti a disponibilità e confermabili dall’Italia solo con relativo supplemento.

Il trasferimento Bilit-Semporna, da dove imbarcarsi per un soggiorno balneare presso le isole di: Mataking, Pom pom, Kapalai, Mabul è disponibile con supplemento. Per coloro che si recano a Lankayan, considerata la partenza da Sukau per il porto di Sandakan alle ore 7.00 a.m., l`escursione mattutina al lago Ox Bow viene automaticamente persa (senza rimborso).

N.B. I lodge lungo il fiume sono strutture semplici ed essenziali situate ai margini della foresta, si richiede quindi un minimo di adattamento.

Si consiglia l`uso di scarpe comode, di portare con sé impermeabili ed un repellente per insetti.

Vivendo gli animali citati liberi nel loro habitat naturale, l’avvistamento degli stessi non è garantito.




Paesi visitati



Itinerario Giornaliero

1

Kota Kinabalu (60 km)

Categoria Sistemazione Trattamento
Superior Grandis Hotel KK, camera superior, cat. uff. 4 stelle Colazione e pranzo in stile locale
Deluxe Marriott Kota Kinabalu, Cat. 5 stelle, camera Deluxe Seaview Colazione e pranzo in stile locale

In giornata arrivo a Kota Kinabalu, incontro con l'autista )(parlante inglese) e trasferimento al vostro Hotel. Cena lbera e pernottamento

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Kota Kinabalu, situata sull'isola tropicale del Borneo, è la capitale dello stato Malese del Sabah.

Si tratta di una città moderna che offre ai turisti una calda ospitalità unica al mondo, con  un porticciolo di vela di classe mondiale, campi da golf, buoni alberghi, eccellenti ristoranti ma anche tanto ottimo streetfood

Oltre a una vita cittadina vivace e divertente, la zona di Kota Kinabalu offre anche lunghe spiagge sabbiose, isole paradisiache, barriere coralline, foreste pluviali tropicali e il possente Monte Kinabalu, ad appena 90 minuti di auto dalla città.


2

Kota Kinabalu/Monte Kinabalu (180 km)

Categoria Sistemazione Trattamento
Superior Grandis Hotel KK, camera superior, cat. uff. 4 stelle Buffet breakfast e pranzo
Deluxe Marriott Kota Kinabalu, Cat. 5 stelle, camera Deluxe Seaview Buffet breakfast e pranzo

Prima colazione in hotel. Partenza per l’inizio dell’escursione al Parco Nazionale del Monte Kinabalu, nominato Patrimonio UNESCO nel 2000. Durante il viaggio si potranno ammirare villaggi locali e campi di riso, arrivando poi a Poring Hotspring che prende il nome da una gigante coltivazione di bambù abbandonata. Nel parco con un facile e leggero trekking, un percorso in mezzo alla natura consente di raggiungere un incantevole “canopy walkway”, sistema di passerelle aeree che permette l’esperienza di passeggiare tra le cime degli alberi, il percorso è lungo 157 mt e si eleva a circa 41 metri d’altezza dal suolo. Il trekking prosegue poi verso la vicina cascata di Kipungit. Dopo pranzo, se sarete fortunati potrete ammirare o scoprire una Rafflesia, il fiore più grande del mondo che è solito crescere vicino a alle sorgenti del Parco. Un’altra sosta verrà effettuata al Kinabalu Park, per visitare il giardino botanico. Sulla strada del rientro in città, se fortunati, ci sarà una breve sosta per vedere la ‘Rafflesia’, una pianta rara, endemica delle foresti pluviali, parassita senza tronco, foglie o vere radici, che può raggiungere 1 metro di diametro e pesare anche fino a 11 Kg., è considerata il fiore ufficiale dello stato del Sabah e la sua immagine è presente anche sulle banconote locali. Nel tardo pomeriggio rientro a Kota Kinabalu e pernottamento N.B.: si consiglia l'uso di scarpe comode o da trekking consigliato un impermeabile per improvvisi acquazzoni e repellente per insetti.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, il Monte Kinabalu è molto noto per i suoi itinerari e per la ricchezza delle varie specie animali e vegetali.

Molti sentieri attraversano luoghi incantevoli dove gli escursionisti più pazienti potranno ammirare la moltitudine di animali presente. Le piante carnivore insieme a oranghi, leopardi maculati e gibboni sono una delle attrazioni più importanti.


3

Kota Kinabalu/Klias River (70 km)

Categoria Sistemazione Trattamento
Superior Grandis Hotel KK, camera superior, cat. uff. 4 stelle Buffet breakfast e cena in stile locale
Deluxe Marriott Kota Kinabalu, Cat. 5 stelle, camera Deluxe Seaview Buffet breakfast e cena in stile locale

Colazione in Hotel. Ore 10:00 incontro in Hotel con la guida per una visita a piedi dei coloratissimi e vivaci mercati nel centro città e sul Waterfront. Tra cui un autentico negozio a conduzione familiare che vende medicine naturali, estratte da piante e radici, ancor oggi vengono usate abitualmente dalle popolazioni locali. La guida vi offrirà un assaggio di tipici dolci del Sabah. Pranzo libero e rientro in hotel. Ore 14.00 incontro con la guida nella Lobby dell’ hotel e partenza alla volta del fiume Klias, con il suo ecosistema di mangrovie e la giungla bassa dei fiumi. In poco più di due ore di viaggio, attraversando villaggi e piantagioni di palme da olio, si giungerà al fiume, pausa caffè con banane fritte e dolcetti locali, prima di partire in barca alla ricerca delle scimmie nasiche, primati endemici del Borneo. L’escursione offre inoltre la possibilità di osservare volatili, macachi e bufali d’acqua. Al tramonto rientro al Jetty per una cena in stile locale a buffet, al termine si riprenderà la barca per un ultimo breve giro sul fiume per assistere al meraviglioso spettacolo di migliaia di lucciole che adornano le mangrovie. Al termine rientro a Kota Kinabalu con arrivo in tarda serata per il pernottamento.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Kota Kinabalu, situata sull'isola tropicale del Borneo, è la capitale dello stato Malese del Sabah.

Si tratta di una città moderna che offre ai turisti una calda ospitalità unica al mondo, con  un porticciolo di vela di classe mondiale, campi da golf, buoni alberghi, eccellenti ristoranti ma anche tanto ottimo streetfood

Oltre a una vita cittadina vivace e divertente, la zona di Kota Kinabalu offre anche lunghe spiagge sabbiose, isole paradisiache, barriere coralline, foreste pluviali tropicali e il possente Monte Kinabalu, ad appena 90 minuti di auto dalla città.


4

Kota Kinabalu / Sandakan / Kinabatangan River (120 km)

Categoria Sistemazione Trattamento
Superior Borneo Natural Sukau Bilit Resort, Chalet, Cat. Turistica Pensione completa
Deluxe Sukau Rainforest Lodge, Borneo Villa, Cat. turistica Pensione completa

Colazione in hotel, in seguito partenza con un nostro autista parlante in lingua inglese e trasferimento per l’aeroporto di Kota Kinabalu per il prendere il volo per Sandakan. Arrivati a Sandakan incontro con la guida e partenza via terra e con circa 2 ore di viaggio si raggiungerà il magico fiume Kinabatangan, secondo fiume pi lungo del Borneo. Con una semplice imbarcazione si attraverserà il fiume per raggiungere il Lodge, prospiciente il fiume. Check-in delle camere. Pranzo al Lodge. Ore 16.00 con la guida si partirà con una barca motorizzata in cerca di avvistare la fauna locale che ha un’alta concentrazione in questa area: oranghi, scimmie nasiche, macachi, varani, serpenti, diverse specie di buceri, martin pescatori, aquile, sono le componenti faunistiche più facilmente osservabili. Se fortunati si potranno osservare anche coccodrilli ed elefanti pigmei, razza tipica del Borneo. Rientro al lodge e cena. Pernottamento al Lodge di Sukau sul Kinabatangan River

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Il Sepilok Orang Utan Rehabilitation Centre, situato a Sepilok in 11.000 acri di foresta equatoriale vergine, è più grande e vecchio centro di riabilitazione di Orang Utan del mondo.

Qui i piccoli orfani Orang Utan vengono addestrati per vivere una vita indipendente nel loro habitat naturale e vengono infine reinseriti nella riserva in foresta aperta, dove i visitatori possono vedere da vicino questi splendidi animali. Qui è inoltre possibile vivere l’esperienza di un incontro ravvicinato con l'uomo selvaggio del Borneo.


5

Kinabatangan River / Sepilok (130 km)

Categoria Sistemazione Trattamento
Superior Sepilok Nature Resort, Chalet, Cat. 3 stelle
Deluxe Sepilok Nature Resort, Chalet, Cat. 3 stelle

Sveglia di buon mattino, quando ancora la foresta circostante e’ ammantata di nebbia, per visitare uno degli Ox Bow Lake. E’ questo l’orario del risveglio della natura ed e’ facile individuare scimmie ed tanti uccelli che si librano lungo le sponde del fiume. Rientro al lodge per la colazione ed intorno alle ore 10.00 partenza sempre via terra per fare ritorno a Sepilok. Check-in al Resort situato nell’area di Sepilok dove, nel primo pomeriggio si visitera’ il Centro di Conservazione dei Bornean Sun Bears, unico centro di conservazione e riabilitazione degli Orsi, dove e` possibile ammirare, a distanza ravvicinata, l’orso più piccolo esistente in natura. A seguire ci si sposterà sulla zona di fronte, dove si trova il Centro di Riabilitazione degli Orang Utan per cercare di ammirare questo mammifero che viene salvato dalla foresta perché trovato orfano oppure ferito. In questo centro gli Oranghi seguiranno un percorso di riabilitazione, lungo e accurato, per far si che possano raggiungere la loro indipendenza e quindi essere pronti per tornare a vivere nella giungla, loro habitat naturale. I rangers della riserva, porteranno frutta e cocco, cibo preferito degli oranghi, su una zona predisposta per il feeding-time, e qui sarà possibile osservare questi primati mentre si avvicinano per raggiungere la piattaforma. Al termine visita del Raiforest Discovery Centre per assaporare la foresta pluviale camminando su un lungo ponte sospeso. Rientro al vicino Resort, cena libera.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Sandakan è la seconda città per importanza e per popolazione dello stato del Sabah, nella parte nord-orientale del Borneo Malese.

Alla fine del '700 la città si arricchì con l’esportazione di legname, perle, nidi di uccello e avorio di bucerotide. Tra il 1884 e il 1942 con il nome di Kota Kinabalu fu  capoluogo amministrativo del Borneo settentrionale, ma venne distrutta dai bombardanenti nella Seconda Guerra Mondiale.

Dal punto di vista architettonico la città offre due esempi principali di stile coloniale: la casa in cui la scrittrice statunitense Agnes Keith visse negli anni '30  (e dove scrisse i libri sul Sabah e la sua cultura) e la Casa del Thè Inglese

Da vedere assolutamente il Parco Memoriale di Sandakan e relativo museo, che ricorda la storia degli oltre 2000 prigionieri di guerra inglesi e australiani del locale campo di concentramento giapponese che, nel 1944 , furono costretti a marciare verso Ranau. Durante la marcia sopravvissero soltanto sei australiani. 

 


6

Sepilok / Sandakan

Categoria Sistemazione Trattamento
Superior Colazione in hotel
Deluxe Colazione in hotel

Colazione al Resort. In giornata trasferimento con autista in lingua inglese all’aeroporto oppure ai Jetty di Sandakan per eventuale estensione mare

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Sandakan è la seconda città per importanza e per popolazione dello stato del Sabah, nella parte nord-orientale del Borneo Malese.

Alla fine del '700 la città si arricchì con l’esportazione di legname, perle, nidi di uccello e avorio di bucerotide. Tra il 1884 e il 1942 con il nome di Kota Kinabalu fu  capoluogo amministrativo del Borneo settentrionale, ma venne distrutta dai bombardanenti nella Seconda Guerra Mondiale.

Dal punto di vista architettonico la città offre due esempi principali di stile coloniale: la casa in cui la scrittrice statunitense Agnes Keith visse negli anni '30  (e dove scrisse i libri sul Sabah e la sua cultura) e la Casa del Thè Inglese

Da vedere assolutamente il Parco Memoriale di Sandakan e relativo museo, che ricorda la storia degli oltre 2000 prigionieri di guerra inglesi e australiani del locale campo di concentramento giapponese che, nel 1944 , furono costretti a marciare verso Ranau. Durante la marcia sopravvissero soltanto sei australiani. 

 


Aggiungi un po' di relax con un soggiorno mare