Speciale Explorer Yucatan e mare

Descrizione del tour
Uno sguardo approfondito alle meraviglie archeologiche dello Yucatan e un piacevole soggiorno balneare in una delle zone più belle della costa Maya
Luoghi visitati
Cancún, Merida, Valladolid, Isla Mujeres
Paesi visitati
Itinerario Giornaliero
Italia/Cancun
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Standard | Hotel Wyndham Garden (downtown) 4* |
Partenza dall'Italia con volo di linea per Cancun. Arrivo e trasferimento dall’aeroporto all’hotel. Sistemazione nella camera riservata. Cena libera. Pernottamento.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Cancún è una città dello stato di Quintana Roo. Si trova nella famosa penisola dello Yucatán e si affaccia sul Mar dei Caraibi in un punto dove le spiagge sono particolarmente candide e il mare turchese. Il suo sviluppo risale al 1970, quando il governo individuò in questa splendida location il luogo perfetto per lanciare lo sviluppo turistico del Messico. I primi alberghi furono finanziati dal governo, perché nessuno si assumeva il rischio di investire. Ma Cancún vinse la scommessa e nel giro di pochi anni è diventata una delle località più note e frequentate del Messico per il turismo balneare. Si divide in due aree, la zona centro e la zona hotelera, quest’ultima una striscia di terra di circa 22 chilometri dove si trovano hotel, resort, centri commerciali, ristoranti e anche rovine maya. Le spiagge più popolari sono Tortugas e Caracol. La vita notturna è animatissima e ricca di opportunità per bere, mangiare, ballare e ascoltare musica. Di fronte a Cancún si trova Isla Mujeres.
Cancun/Merida
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Standard | Hotel Gran Real Yucatan, 4* |
Prima colazione. In mattinata partenza alla volta di Chichen Itza, la più grande città maya dello Yucatan, dichiarata patrimonio culturale mondiale dall'UNESCO. Visita del sito, fondato intorno al 400 d.C. che venne occupato dai Toltechi intorno all'anno 1000 per poi essere abbandonato intorno al 1250: numerosissimi edifici testimoniano lo splendore di Chichen, tra cui la grande piramide detta "El Castillo", il Tempio dei Giaguari, l'Osservatorio etc. Seconda colazione. Nel pomeriggio si giunge a Izamal: qui gli spagnoli edificarono, sopra le rovine di un tempio maya, il grandioso convento di San Antonio. Arrivo a Merida e giro città. Cena libera. Pernottamento.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
È forse il più famoso complesso archeologico maya del Messico, Chichén Itzá, che si estende su un’area di circa 3 chilometri quadrati nel nord della penisola dello Yucatán. Era uno dei più importanti centri della regione nel periodo Neoclassico della civiltà maya, tra i secoli VI e XI. Le strutture più antiche, in stile architettonico Puruc, tipico della cultura preclassica, si trovano a sud della piazza princpale, mentre a nord ci sono gli edifici con influenza tolteca. La più celebre piramide è quella di Kukulkan, nominata nel 2007 come una delle sette meraviglie del mondo moderno, nota anche come il Castillo, di 24 metri di altezza, e con quattro lati ognuno dei quali si compone di 91 gradini. Incluso il gradino della piattaforma superiore, in totale sono 365, come i giorni dell’anno solare. Un serpente piumato domina la piramide, conosciuto dalla popolazione maya come Kukulkan. Oltre al cenote altri edifici notevoli sono il Tempio dei Guerrieri, il campo da gioco della pelota.
Merida
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Standard | Hotel Gran Real Yucatan, 4* |
Prima colazione. In mattinata partenza per il sito di Uxmal: con Palenque e Chichen Itza rappresenta l'apogeo della civiltà maya; il complesso, fondato e completato tra il 600 ed il 950 D.C. è ricco di templi, piramidi e splendidi palazzi, questi ultimi dalle facciate decorate da meravigliosi fregi in stucco. Seconda colazione. Rientro a Merida e tempo a disposizione per la visita della città. Cena libera. Pernottamento
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Uxmal è un importante sito archeologico maya situato nella penisola dello Yucatán, a una ottantina di chilometri da Mérida ed è patrimonio UNESCO. La fondazione di Uxmal risale al VI secolo d.C. e la città raggiunse il massimo splendore nel periodo classico maya, proclamata il centro cerimoniale più importante della civiltà Puuc. Scoperta all’inizio del XIX, all’epoca sepolta dalla fitta vegetazione che la preservò, Uxmal è in ottimo stato di conservazione e rappresenta un esempio di architettura maya eguagliato in bellezza solo dal sito di Palenque. Tra gli elementi architettonici più significativi del sito ci sono: la Piramide dell'Indovino, che è la struttura più imponente come dimensioni, con i 30 metri di altezza (secondo la leggenda un nano dai poteri magici la edificò in una notte) il Quadrilatero delle Monache con ben 74 camere, il Campo del Gioco della Pelota, il Palazzo del Governatore, la Casa delle Tartarughe, la Gran Piramide, la Piattaforma dei Giaguari e la Colombaia.
Merida/Valladolid
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Standard | Meson del Marques, 4* | Come da programma |
Prima colazione. In mattinata partenza per sito maya di Ek Balam, uno dei pochi ancora abitato all’ arrivo degli Spagnoli: visita delle rovine, comprese intorno ad uno spazio centrale. Visita e seconda colazione presso la hacienda “La Selva” e visita del cenote “Saamal”, con possibilità di fare il bagno. Successivamente arrivo alla vicina Valladolid, graziosa cittadina che conserva i costumi tipici dell’epoca pre-colombiana soprattutto nell’ abbigliamento femminile. Visita del centro storico, caratterizzato da pittoresche stradine e bei palazzi dai caldi colori messicani, e dalla cattedrale di San Bernardino. Cena libera. Pernottamento.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Ek Balam, in lingua maya "giaguaro nero", è un sito archeologico maya, situato nello stato dello Yucatán, in Messico, a circa 30 chilometri a nord di Valladolid. Questa città precolombiana era un tempo molto potente e ricca, come si può evincere dalle numerose e bellissime pitture oltre a stucchi e bassorilievi che ornavano i suoi edifici e i soffitti delle case. Molto probabilmente era una capitale maya, chiamata Taloi, fondata circa nel 300 a.C. L’acropoli principale si raggiunge con una scala alta 32 metri da dove si gode di una vista spettacolare sulla giungla e sui resti di case e templi. Tra questi il più insolito è rappresentato da una bocca di un enorme mostro con le fauci spalancate, probabilmente a simboleggiare l’ingresso verso altri mondi secondo le credenze maya. Nei pressi del sito, si trova il cenote X’Canche, con acque freschissime nelle quali si specchia la folta vegetazione circostante.
Valladolid/Cancun/Isla Mujeres
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Standard | Na Balam |
Prima colazione. In mattinata partenza per il sito Maya di Cobà: la città fu costruita intorno ad un gruppo di laghi e fu una delle più grandi e con il maggior numero di abitanti per quell'epoca. Si visiteranno templi non ancora restaurati e nascosti tra la folta giungla, tra cui la Grande Piramide di Nohoch Mul, la più alta struttura Maya della Penisola dello Yucatan. Proseguimento per Tulum, avamposto fortificato dei maya situato sul Mar dei Caraibi e dominante una bellissima spiaggia di sabbia bianca: visita dei resti del "Castillo" e del Tempio degli Affreschi. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio trasferimento per Cancun. Arrivo e imbarco sul traghetto di linea per Isla Mujeres. Trasferimento con taxi locale dal molo all'hotel. Sistemazione in hotel. Cena libera e pernottamento.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
A una quarantina di chilometri da Tulum, si trova Cobá, un sito archeologico maya edificato nel VII secolo d.C. e uno dei meglio conservati della regione. Situato nello stato di Quintana Roo e nella famosa regione turistica di Riviera Maya, il sito rivestiva grande importanza nel passato, anche grazie ai due laghi di acqua dolce che sorgono nelle sue vicinanze e che ne hanno fortemente determinato la crescita: si estendeva per 80 chilometri quadrati ed era abitato da circa 50.000 abitanti. La piramide più importante è quella di Nohuch Mull, alta 42 metri e composta da 120 gradini: in cima si possono osservare un mare verde smeraldo di folta vegetazione e magnifici pappagalli selvatici. Il complesso, soltanto in parte portato alla luce, offre anche un campo per il gioco della pelota, una serie di stele religiose e degli edifici con alcune pitture murarie all’interno. Si può visitare a piedi o in bicicletta. Vicino alle rovine, un villaggio con ristoranti e negozi di artigianato locale.
6
AL
7
Isla Mujeres
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Standard | Na Balam |
Trattamento di pernottamento e prima colazione in hotel. Giornate libere a disposizione per relax mare.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
A una mezz’ora di traghetto da Cancun, nello stato di Quintana Roo, si trova Isla Mujeres, “l’isola delle donne”, dove spiagge di sabbia candida e mare cristallino contrastano con la vegetazione verde smeraldo. Lunga 7 chilometri e larga 650 metri, si chiama così perché quando nel lontano 17 marzo 1517 l’esploratore Francisco Hernandez de Cordova vi sbarcò per primo, furono trovate alcune statue femminili, dedicate a Ixchel, la dea della fecondità. Un’isola baciata dagli dei, senza dubbio, perché qui è facile nuotare o fare snorkeling in compagnia di delfini e tartarughe giganti. A Isla Mujeres c’è anche un Parco Naturale, il Garrafon, con una meravigliosa barriera corallina che cela e svela tantissime specie di pesci. I fondali di Isla Mujeres ospitano un’altra meraviglia, realizzata dallo scultore Jason deCaires Taylor, il Cancun Underwater Museum, un museo sottomarino con oltre 500 statue a grandezza naturale di uomini, donne e bambini che raccontano l’evoluzione della cultura maya.
Isla Mujeres/Cancun/Italia
Prima colazione in hotel. Trasferimento con taxi locale dall'hotel al molo. Imbarco su traghetto di linea per Cancun. Arrivo e trasferimento in aeroporto. Volo di rientro in Italia. Pasti e pernottamento a bordo.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Cancún è una città dello stato di Quintana Roo. Si trova nella famosa penisola dello Yucatán e si affaccia sul Mar dei Caraibi in un punto dove le spiagge sono particolarmente candide e il mare turchese. Il suo sviluppo risale al 1970, quando il governo individuò in questa splendida location il luogo perfetto per lanciare lo sviluppo turistico del Messico. I primi alberghi furono finanziati dal governo, perché nessuno si assumeva il rischio di investire. Ma Cancún vinse la scommessa e nel giro di pochi anni è diventata una delle località più note e frequentate del Messico per il turismo balneare. Si divide in due aree, la zona centro e la zona hotelera, quest’ultima una striscia di terra di circa 22 chilometri dove si trovano hotel, resort, centri commerciali, ristoranti e anche rovine maya. Le spiagge più popolari sono Tortugas e Caracol. La vita notturna è animatissima e ricca di opportunità per bere, mangiare, ballare e ascoltare musica. Di fronte a Cancún si trova Isla Mujeres.
Italia
Arrivo in Italia e termine dei nostri servizi
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Partenza con volo di linea dall'Italia per il Messico.
Aggiungi un po' di relax con un soggiorno mare
Scopri le suggestive proposte mare selezionate con cura da Quality Group per concludere al meglio il tuo viaggio. Scegli il tuo soggiorno mare