Nicaragua Eco-experience

Descrizione del tour
Lo sconosciuto Nicaragua, stupisce per la varietà dei paesaggi. Vulcani fumanti, laghi e catene montuose inesplorate e un'incredibile foresta pluviale habitat di
una sorprendente fauna. Le città di Granada e León sono ricche di storia, arte e cultura. Gli splendidi edifici coloniali e le chiese contrastano vividamente con i murales politici che ritraggono il passato rivoluzionario del Nicaragua.
Luoghi visitati
Managua, Granada, Isola di Ometepe, León
Paesi visitati
- Nicaragua Caratteristiche del paese Documenti e info
Itinerario Giornaliero
ITALIA/MANAGUA (15 km)
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Standard | Hotel Best Westen Las Mercedes 4* | Come da programma |
Superior | hotel Real Intercontinental Metrocentro 5* | Come da programma |
Partenza dall'Italia con volo di linea per Managua. Pasti a bordo. Arrivo, trasferimento e sistemazione in hotel. Pernottamento
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Capitale del Nicaragua, è una città di contrasti, in bilico tra passato e futuro, come testimonia la sua urbanistica, divisa tra case basse e altissimi palazzi. Città dai mille volti, caotica, offre uno spaccato interessante del Centro America, con i suoi mercati, una notevole street art ed enormi monumenti, come la sagoma di Sandino che si erge su una collinetta ed è ben visibile da molti punti della città. Si trova sulle rive meridionali del lago omonimo e sorge sul sito di un'antica città precolombiana; fu elevata al rango di città solo nel 1846 e venne scelta come capitale nel 1855 solo come compromesso per mettere fine alla rivalità fra León e Granada. Nel dicembre 1972 è stata semidistrutta da un violento terremoto.
Punto di partenza per le vicine lagune, alla riserva naturale di Chocoyero-El Brujo, a una manciata di piacevoli spiagge come Pochomil e alle sorgenti termali di El Trapiche.
MANAGUA/SAN CARLOS/EL CASTILLO
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Standard | Hotel Victoria | Come da programma |
Superior | Guacimo Lodge | Come da programma |
Prima colazione. In mattinata trasferimento al porto si San Carlos, porto ubicato tra il lago Nicaragua e il Rio San Juan. Arrivo dopo circa 5 ore e imbarco sul traghetto pubblico veloce per El Castillo. Arrivo dopo circa due ore e mezza e trasferimento in hotel. Pernottamento. Il Río San Juan scorre dal vasto lago Nicaragua al Mar dei Caraibi. Il suo percorso attraversa una fitta giungla lungo il confine con la Costa Rica, passando per piccoli villaggi e attraverso la vasta Riserva della Biosfera di Indio Maiz, habitat di un incredibile varietà di fauna come tucani, aquile, caimani, tartarughe, rane e numerose specie di scimmie. Una vera avventura?
MAPPA PUNTI DI INTERESSERISERVA DEL INDIO MAIS
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Standard | Hotel Victoria | Come da programma |
Superior | Guacimo Lodge | Come da programma |
Prima colazione. Partenza in barca lungo il Rio San Juan per circa 45 minuti fino a raggiungere la Riserva Indio Maiz. La Riserva ospita numerose specie animali, tra cui cervi, cinghiali, puma, bradipi, giaguari, lamantini, scimmie urlatrici, scimmie dalla faccia bianca, scimmie ragno, rane, serpenti, coccodrilli, tartarughe e iguane. Camminata di circa 2 ore alla scoperta della fitta giungla per avvistare la ricca fauna. Proseguimento lungo il Rio Bartola un incontaminato affluente del Rio San Juan e uno dei posti migliori per vedere parte della fauna selvatica della riserva econ possibilità di nuotare in mezzo alla foresta.
MAPPA PUNTI DI INTERESSEEL CASTILLO/SAN CARLOS/GRANADA
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Standard | Hotel Patio del Malinche 3* | Come da programma |
Superior | Hotel Plaza Colon 5* | Come da programma |
Prima colazione. In mattinata partenza con barca pubblica veloce per San Carlos. Arrivo dopo circa due ore e mezza e trasferimento via terra a Granada. Arrivo dopo circa 6 ore e sistemazione in hotel. Pernottamento.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Fondata nel 1524 da Francisco Hernández de Córdoba, Granada, uno dei più antichi insediamenti del Nicaragua, è famosa per la sua architettura coloniale, le chiese e i paesaggi naturali. Ideale da scoprire a piedi, il suo bel centro storico è costellato di stradine di ciottoli e di case dai colori pastello, che si trovano soprattutto nelle vie traverse di calle La Calzada, e che ospitano giardini e patii segreti. Meravigliosa la Cattedrale di Granada, dedicata a Nostra Signora Assunta, dal colore ocra dai contorni bianchi, così come la Chiesa di San Francesco, dalla facciata color celeste che ospita anche un interessante museo con sculture precolombiane trovate sull’isola Zapatera. In stile barocco è invece la Chiesa de la Merced, dove dall’alto del campanile si ha una vista su tutta Granada. Divertente un salto al Mercado Municipal che si trova in un palazzo secolare, dove si vendono prodotti freschi.
GRANADA
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Standard | Hotel Patio del Malinche 3* | Come da programma |
Superior | Hotel Plaza Colon 5* | Come da programma |
Prima colazione. Giornata a disposizione per attività individuali o escursioni facoltative. Pernottamento. Si consiglia il tour in barca lungo il pittoresco arcipelago di Las Isletas. L’arcipelago si è formato da un’eruzione vulcanicai più di ventimila anni fa e le isole, sono oggi, ricoperte di una lussureggiante vegetazione habitat di un incredibile fauna. Oppure una visita guida nello splendido centro storico con sosta per la visita del Convento di San Francesco e della Chiesa de La Merced che permette di salire sul campanile per godere di una meravigliosa vista della città, del Lago Nicaragua e del vulcano Monbacho. In seguito visita alla fabbrica di sigari locale per poi proseguire per il centro sociale Tio Antonio, fantastica iniziativa per creare occupazione alle persone con disabilità. da non perdere la visita al tramonto del Parco Nazionale del Vulcano Masaya che offre l'esperienza unica di vedere da vicino un vulcano attivo e guardare la lava che brilla nel cratere a pochi metri dal punto panoramico. Comprende un'area di 54 km e racchiude due vulcani e cinque crateri. Gli spagnoli battezzarono il vulcano attivo “La Boca Del Infierno o “La Bocca dell'Inferno” e collocarono una croce, "La Cruz de Bobadilla", sul bordo del cratere per esorcizzare il diavolo
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Su questa piazza al centro di Granada, la protagonista è senz’altro la cattedrale giallo ocra. Ma non mancano fontane e statue dedicate all'amato poeta nicaraguense Ruben Darío. Se durante il giorno il ritmo della piazza è sonnolento per via del caldo nonostante l'ombra offerta dalla copertura di ficus, mango, e palme, al tramonto si rianima e le numerose panchine del parco offrono un posto meraviglioso dove sedersi e guardare il mondo che passa.
Sul lato occidentale del parco si allineano carrozze trainate da cavalli dai colori vivaci, in attesa che i turisti vengano a fare un giro per la città. Sul lato nord c'è una fila di bancarelle del mercato con graziosi souvenir. Sul lato orientale inizia la vivace strada pedonale Calle La Calzada fiancheggiata da bar e ristoranti e la Cattedrale di Granada. Sul lato sud si trova il municipio. Su ciascuno dei quattro angoli c'è un chiosco dove la specialità della casa è il piatto nicaraguense, il vigorón.
Fondata nel 1524 da Francisco Hernández de Córdoba, Granada, uno dei più antichi insediamenti del Nicaragua, è famosa per la sua architettura coloniale, le chiese e i paesaggi naturali. Ideale da scoprire a piedi, il suo bel centro storico è costellato di stradine di ciottoli e di case dai colori pastello, che si trovano soprattutto nelle vie traverse di calle La Calzada, e che ospitano giardini e patii segreti. Meravigliosa la Cattedrale di Granada, dedicata a Nostra Signora Assunta, dal colore ocra dai contorni bianchi, così come la Chiesa di San Francesco, dalla facciata color celeste che ospita anche un interessante museo con sculture precolombiane trovate sull’isola Zapatera. In stile barocco è invece la Chiesa de la Merced, dove dall’alto del campanile si ha una vista su tutta Granada. Divertente un salto al Mercado Municipal che si trova in un palazzo secolare, dove si vendono prodotti freschi.
GRANADA/ISOLA DI OMETEPE
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Standard | Hotel Charco Verde | Come da programma |
Superior | Finca San Juan de la Isla | Come da programma |
Prima colazione. Partenza per il Porto di san Jorge, ubicato sulle sponde del Lago Nicaragua e partenza in traghetto per l'Isola di Ometepe. Arrivo a Moyogalba dopo circa un'ora e trasferimento a Playa Santo Domingo. Sistemazione in hotel e resto del pomeriggio a disposizione alla scoperta dell'Isola. Pernottamento.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Ometepe è un'isola che si trova all'interno del Lago Nicaragua, detto anche Cocibolca, costituita da due vulcani uniti tra di loro, il Concepción ed il Maderas. Si tratta della più grande isola lacustre dell'America Latina. L'Isola di Ometepe è immersa in una fantastica cornice naturale. Suggestive sono le pendici vulcaniche che sorgono dal Lago di Nicaragua e visibili mentre si raggiunge l'isola; sembra di essere all'interno di un mondo incantato.
Il fertile suolo vulcanico dell’isola, le acque pulite, le ampie spiagge, la ricca fauna, i siti archeologici e il suo paesaggio spettacolare, la stanno trasformando in una meta turistica ambita. A Ometepe sono state scoperte più di 1700 incisioni rupestri, che la rendono particolarmente interessante.
ISOLA DI OMETEPE
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Standard | Hotel Charco Verde | Come da programma |
Superior | Finca San Juan de la Isla | Come da programma |
Prima colazione. Giornata a disposizione per attività individuale. Pernottamento. Un tempo ritenuta la terra promessa dagli esploratori aztechi, l'Isola di Ometepe, si caratterizza da due imponenti vulcani uniti tra loro, il Concepción ed il Maderas, che emergono dal lago Nicaragua. In epoca precolombiana era abitata da tribù Caribisis, Chorotegas, Nahuas e altre tribù, infatti sono stati rivenuti un gran numero di petroglifi e idoli di pietra distribuiti in tutta l'isola. esperienza indigena. L'isola è un paradiso naturalistico con spiagge sabbiose, acque cristalline, ricca fauna, paesaggi mozzafiato, con numerose foreste, cascate e terme.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Ometepe è un'isola che si trova all'interno del Lago Nicaragua, detto anche Cocibolca, costituita da due vulcani uniti tra di loro, il Concepción ed il Maderas. Si tratta della più grande isola lacustre dell'America Latina. L'Isola di Ometepe è immersa in una fantastica cornice naturale. Suggestive sono le pendici vulcaniche che sorgono dal Lago di Nicaragua e visibili mentre si raggiunge l'isola; sembra di essere all'interno di un mondo incantato.
Il fertile suolo vulcanico dell’isola, le acque pulite, le ampie spiagge, la ricca fauna, i siti archeologici e il suo paesaggio spettacolare, la stanno trasformando in una meta turistica ambita. A Ometepe sono state scoperte più di 1700 incisioni rupestri, che la rendono particolarmente interessante.
ISOLA DI OMETEPE/LEON
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Standard | Hotel Cacique Adiact 3* | Come da programma |
Superior | Hotel El Covento 4* | Come da programma |
Prima colazione. Trasferimento al porto di Moyogalpa e partenza in traghetto per San Jorge. Arrivo e trasferimento a León, pittoresca cittadina coloniale risalente al 1600, centro intellettuale e di lotta politica, ricca di arte, ottimo cibo e vivace vita notturna. Arrivo e sistemazione in hotel. Pomeriggio dedicata ad una camminata nel centro storico di León alla scoperta del passato politico e della straordinaria architettura coloniale. Nella piazza centrale si trova l’imponente Cattedrale, dichiarata Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall’Unesco, un vero gioiello di architettura barocca e neoclassica dallo stile eclettico. Gli ingressi sono custoditi da leoni e la leggenda racconta che si animano dopo mezzanotte per fare la guardia intorno alla cattedrale. Visita del pittoresco mercato, del museo Ortiz Gurdian, che ospita le opere di rinomati artisti classici e contemporanei. Infine si salirà sul tetto della cattedrale per godere della miglior vista della città. Pernottamento.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Inaugurato nel febbraio 1964 nella casa padronale della famiglia Darío, nel luogo precedentemente noto come "Las Cuatro Esquinas”, era la casa dove Félix Rubén García Sarmiento, meglio conosciuto con lo pseudonimo di Rubén Darío, ha vissuto fino all'età di 14 anni. Le quattro stanze, mantenute molto vicine alle versioni originali, conservano cimeli del poeta. Nella stanza della biblioteca ci sono oltre 2.500 volumi con le sue opere e quelle di scrittori nicaraguensi e ispanici americani. In un’altra stanza è conservato l’abito diplomatico con guanti, cappello, spada e foulard di seta indossato da Rubén a Madrid nel 1908 quando era ambasciatore del Nicaragua in Spagna. C’è anche la stanza da letto, dove il poeta e giornalista morì nel 1916.
Una città in cui si respira un'atmosfera fantastica, con la sua aria decadente che la rende ancora più affascinante e con i murales che ricordano la rivoluzione; è qui che i movimenti politici e culturali sono più attivi, probabilmente anche perché è qui che è nata la prima università del Nicaragua. La cattedrale si trova nel Parque Central, la piazza principale dove è sepolto il poeta più famoso del Nicaragua, Ruben Darío. A León ci sono bellissimi musei e gallerie d’arte, come la galleria Museo de Arte Fundación Ortiz-Guardián, il più bel museo di arte contemporanea del Centro America, con pezzi di Picasso, Chagall, Botero e Diego Rivera. E anche il Museo de la Revolución situato nell’ex palazzo delle telecomunicazioni, conquistato dai ribelli durante la rivoluzione. La collezione comprende vari documenti e foto dell’epoca della rivoluzione, che sono solitamente illustrati dalle guide, tutti veterani che hanno voglia di raccontare la loro storia e mostrare le loro ferite di guerra.
LEON/TOLA - COSTA PACIFICA
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Standard | Malibu Popoyo Surf Eco-Resort | Come da programma |
Superior | Hotel Punta Teonoste | Come da programma |
Prima colazione. In mattinata trasferimento sulla Costa Pacifica, arrivo nell'area di Tola e sistemazione in hotel. Pernottamento. L’area incontaminata di Tola è un luogo idilliaco con spiagge isolate e coste spettacolari che rimangono relativamente sconosciute. Ci sono pochissime aree rimaste al mondo con una tale immensa bellezza naturale e poco sviluppo. Separate l'una dall'altra da dolci colline verdi, le spiagge incontaminate e le baie tranquille sono perfette per un po' di relax lontano dalla folla, mentre l’entroterra è ricca foreste che ospitano una grande biodiversità. Le onde di prim'ordine attirano un flusso costante di surfisti, mentre la zona è perfetta anche per l'equitazione, la pesca, il birdwatching e l'osservazione delle tartarughe marine
MAPPA PUNTI DI INTERESSETOLA
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Standard | Malibu Popoyo Surf Eco-Resort | Come da programma |
Superior | Hotel Punta Teonoste | Come da programma |
Prima colazione. Giornata a disposizione per attività balneari. Pernottamento.
MAPPA PUNTI DI INTERESSETOLA/MANAGUA/ITALIA (51 km)
Prima colazione. Trasferimento all'aeroporto di Managua e partenza con volo di linea per l’Italia. Pasti e pernottamento a bordo.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Capitale del Nicaragua, è una città di contrasti, in bilico tra passato e futuro, come testimonia la sua urbanistica, divisa tra case basse e altissimi palazzi. Città dai mille volti, caotica, offre uno spaccato interessante del Centro America, con i suoi mercati, una notevole street art ed enormi monumenti, come la sagoma di Sandino che si erge su una collinetta ed è ben visibile da molti punti della città. Si trova sulle rive meridionali del lago omonimo e sorge sul sito di un'antica città precolombiana; fu elevata al rango di città solo nel 1846 e venne scelta come capitale nel 1855 solo come compromesso per mettere fine alla rivalità fra León e Granada. Nel dicembre 1972 è stata semidistrutta da un violento terremoto.
Punto di partenza per le vicine lagune, alla riserva naturale di Chocoyero-El Brujo, a una manciata di piacevoli spiagge come Pochomil e alle sorgenti termali di El Trapiche.
DATE E PREZZI
Attenzione, leggere le note informative
- 1 ITALIA/MANAGUA
- 2 MANAGUA/SAN CARLOS/EL CASTILLO
- 3 RISERVA DEL INDIO MAIS
- 4 EL CASTILLO/SAN CARLOS/GRANADA
- 5 GRANADA
- 6 GRANADA/ISOLA DI OMETEPE
- 7 ISOLA DI OMETEPE
- 8 ISOLA DI OMETEPE/LEON
- 9 LEON/TOLA - COSTA PACIFICA
- 10 TOLA
- 11 TOLA/MANAGUA/ITALIA
- 12 ITALIA
Date di partenzaStandard | Quote da (valori espressi in euro per persona) | ||||
---|---|---|---|---|---|
Previous | Doppia | Singola | Tripla | Quadr. |
Next | I prezzi sono indicativi, si prega di contattare l'agenzia di viaggio per verificarne l'aggiornamento e la disponibilità |
![]() |
Date di partenzaSuperior | Quote da (valori espressi in euro per persona) | ||||
---|---|---|---|---|---|
Previous | Doppia | Singola | Tripla | Quadr. |
Next | I prezzi sono indicativi, si prega di contattare l'agenzia di viaggio per verificarne l'aggiornamento e la disponibilità |
![]() |
LA TUA QUOTA COMPRENDE
LA QUOTA COMPRENDE
Sistemazione in hotel come indicato nel programma
Trasferimenti, visite ed escursioni con servizio privato e guida locale parlante spagnolo/inglese, tranne durante l'escursione alla Riserva Indio Mais con servizio collettivo e guida parlante spagnolo/inglese.
Pasti come indicato nel programma
LA QUOTA NON COMPRENDE
Pasti, bevande non menzionati
Quota gestione pratica e assicurazione multi rischio
Mance e tutto quanto indicato ne la voce "la quota comprende"
SPECIFICHE DEL TUO VIAGGIO
DETTAGLI
Lingua: Bilingue Inglese/Spagnolo
Trattamento: Come da programma
Mezzi di trasporto: Auto; Aereo; Barca
Paesi: Nicaragua
Minimo passeggeri: 2
Categorie: Standard; Superior
VOLI
Aggiungi un po' di relax con un soggiorno mare
Scopri le suggestive proposte mare selezionate con cura da Quality Group per concludere al meglio il tuo viaggio. Scegli il tuo soggiorno mare