DOVE
Dove vorresti andare
QUANDO
Quando vorresti partire
DURATA
Quanto vorresti star via
BUDGET
Qual'è il tuo budget
TEMA
Cosa cerchi nel tuo viaggio
STILE DI VIAGGIO
Scegli il tuo stile
Condividi:

Big 1 - IL GRAN TOUR DEI FIORDI (Speciale Ferragosto)

Durata 12 giorni, 11 notti
Viaggi con Tour Leader
QUOTE A PARTIRE DA: 3450
  • Il Diamante
  • Viaggio di nozze
  • Viaggi Tour Leader

Esclusiva il Diamante

Descrizione del tour

Uno splendido viaggio di 12 giorni in Norvegia, da Oslo a Trondheim, Bergen e Stavanger, passando per la Strada Atlantica e navigando tra i fiordi più spettacolari.

Luoghi visitati

Oslo, Lillehammer, Trondheim, Kristiansund, Molde, Stranda, Geiranger, Flam, Naerøyfjord, Bergen, Stavanger

Paesi visitati



Itinerario Giornaliero

1

Italia / Oslo

Categoria Sistemazione Trattamento
Partenze da Milano Clarion Hotel Bastion o similare Pernottamento
Partenza da Roma Clarion Hotel Bastion o similare Pernottamento

Partenza dall’Italia con voli di linea da Milano per Oslo. Arrivo e trasferimento in città. Sistemazione in albergo, cena libera e pernottamento.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Oslo è una città moderna e con una quantità di quartieri diversi.Tutti sono raggiungibili a piedi, con i mezzi pubblici o in bicicletta. Oslo è una città fantastica per il ciclismo, con distanze modeste tra i principali hub e attrazioni.

Per quanto riguarda lo shopping, la capitale della Norvegia offre dalle ultime tendenze internazionali ai moderni design norvegesi e all'artigianato locale. Le principali aree commerciali di Oslo sono il centro città attorno alla porta di Karl Johans, Bogstadveien e Hegdehaugsveien a Majorstuen, Frogner con Bygdøy Allé e Grünerløkka.

Si può scoprire Oslo con una auto visita della città o con una visita guidata, come visite guidate in autobus, gite in barca, passeggiate guidate, visite ai musei e molto altro.

Con la card Oslo Pass si può accedere gratuitamente a oltre 30 musei e attrazioni, trasporti pubblici gratuiti, parcheggio gratuito nei parcheggi comunali e altre tante offerte.


2

Oslo

Categoria Sistemazione Trattamento
Partenze da Milano Clarion Hotel Bastion o similare Prima colazione
Partenza da Roma Clarion Hotel Bastion o similare Prima colazione

Prima colazione. Partenza per una visita città di tre ore con guida locale parlante italiano. Si raggiungerà la collina di Holmekollen, da cui si gode di un panorama incantevole sul fiordo di Oslo. Si prosegue al famoso parco Frogner, impreziosito dalle statue di Vigeland. Una piacevole passeggiata nel parco guiderà i visitatori dentro a un viaggio di introspezione sul senso della vita e dei rapporti umani, proprio come dimostrano le particolari statue dello scultore. Si rientra poi in centro città per visitare i luoghi di maggior interesse storico e culturale della città. Pranzo libero. Il pomeriggio è a vostra disposizione nella capitale per scoprirla ad esempio nei suoi nuovi quartieri di Design, o per conoscere la nuova biblioteca Deichmann, così come il nuovo museo Munch. Oslo è una capitale eclettica e offre molte novità per entrare nello spirito norvegese più autentico. Non potete poi mancare una cena (non inclusa) tipica nel quartiere Aker Brygge, tra ponti di legno e passeggiate, dove trovate tanti locali, anche con terrazze sul mare, dove trascorrere una piacevole serata. Cena libera e pernottamento in hotel.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

L'edificio in vetro e marmo a Bjørvika vanta un'architettura all'avanguardia, e delle rappresentazioni di prestigio mondiale.

Il teatro dell'opera è aperto al pubblico e fare due passi sul suo tetto è un'attività molto popolare.


3

Oslo / Lillehammer / Dombas

Categoria Sistemazione Trattamento
Partenze da Milano Dombas Hotel o similare Prima colazione e cena
Partenza da Roma Dombas Hotel o similare Prima colazione e cena

Prima colazione. Mattinata a disposizione nella bellissima Oslo. Pranzo libero. Nel primo pomeriggio si parte per una lunga tappa che attraversa parte della Norvegia meridionale. Percorrendo la E6 si arriva Lillehammer dove potrete conoscere il famoso parco olimpico con i suoi trampolini del salto con lo sci. Proseguimento in zona montana fino a Dombas, tappa finale della giornata. Cena e pernottamento.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Lillehammer è la meta per chiunque sia alla ricerca di avventure meravigliose in mezzo alla natura. La città ha alcuni dei paesaggi più spettacolari del paese a portata di mano, e i parchi nazionali di Rondane, Jotunheimen e Langsua sono tutti facilmente raggiungibili.

A Lillehammer si possono scoprire dei musei e centri culturali, come lo spettacolare Maihaugen e il Lillehammer Art Museum,

Lillehammer è rinomata per la sua scena artistica e ha una vivace comunità di artisti locali da cui è possibile acquistare opere uniche.

Lillehammer è tra le città culturali più importanti della Norvegia. La regione ha ricche tradizioni letterarie e detiene una posizione di leader a livello nazionale.

E’ famoso il Festival della letteratura norvegese e le case dei vincitori del premio Nobel Bjørnstjerne Bjørnson e Sigrid Undset.


4

Dombas / Trondheim

Categoria Sistemazione Trattamento
Partenze da Milano Quality Hotel Augustin o similare Prima colazione e cena
Partenza da Roma Quality Hotel Augustin o similare Prima colazione e cena

Prima colazione. Si percorre la bella E6 fino ad arrivare a Trondheim, una bellissima città norvegese ricca di storia e di fascino. I pellegrini si dirigono ancora oggi da Oslo a Trondheim per celebrare il Santo Olav, un ultimo re vichingo le cui spoglie sono conservate nella splendida cattedrale di Nidaros, gotica e imponente, che sorge al centro della città. Ingresso in cattedrale incluso. Trondheim è una vera perla in Norvegia, conserva il più grande quartiere di edifici in legno colorato, tra cui il Palazzo dell’Arcivescovo, ancora oggi sede di banchetti reali. Città universitaria molto importante, detiene tanti primati, tra cui quello di possedere il primo ascensore per biciclette essendo una città "bike friendly". All’arrivo a Trondheim troverete un panorama molto dolce tra montagne e mare, dove la città si inserisce in un contesto molto protetto e favorevole alla agricoltura sui fiordi. Nel pomeriggio avrete poi la possibilità di passeggiare per le vie della città e scoprire il Ponte dell’Amore, l’Ascensore delle Biciclette e i quartieri studenteschi, quest'ultimi molto vivaci e pieni di locali alla moda. Cena speciale sulla torre girevole e panoramica Tyholt, da cui si gode un panorama stupendo su tutto il fiordo di Trondheim, sulla città e sui campi intorno. Pernottamento in hotel.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Trondheim non è una grande città su scala europea ma è la terza più grande in Norvegia.

Trondheim offre una serie di attrazioni che ogni anno sono tra le più visitate a Trøndelag.

La cattedrale di Nidarosdomen è uno spettacolo impressionante. La cattedrale è il santuario nazionale della Norvegia, costruito sulla tomba di St. Olav. I lavori iniziarono nel 1070, ma le parti più antiche ancora esistenti risalgono alla metà del XII secolo.

Musei famosi con interessanti mostre includono il Museo Nazionale delle Arti Decorative, il Museo d'Arte di Trondheim e il Museo del Palazzo dell'Arcivescovado.

A pochi passi dal centro della città, si trova Bymarka. La famosa area ricreativa è ideale per passeggiare e fare jogging, con una rete di sentieri segnalati che attraversano la riserva, portando a punti panoramici, aree di sosta e cabine che vendono rinfreschi.

Per lo shopping, si consiglia il quartiere storico di Bakklandet, dove si possono trovare indumenti vintage e riciclati.


5

Trondheim / Kristiansund (200 km)

Categoria Sistemazione Trattamento
Partenze da Milano Quality Grand Kristiansund o similare Prima colazione e cena
Partenza da Roma Quality Grand Kristiansund o similare Prima colazione e cena

Prima colazione. Tempo a disposizione a Trondheim. All’orario stabilito, partenza in bus per Kristiansund. La strada spettacolare di montagna di Aursjøvegen e la costa di Nordmøre con passaggio in traghetto, saranno la cornice fotografica di questo viaggio fino a Kristiansund, che è un porto importantissimo per la pesca e per il trasporto del baccalà che viene dal Nord. Il centro città è molto piccolo, ma avrete la possibilità di scoprire come si vive in una cittadina di pesca norvegese, con molta pace, silenzio e il rumore del fiordo. Sistemazione in albergo, cena e pernottamento.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Sulla costa del Mare del Nord, Kristiansund è costruita su quattro isole collegate tra loro da ponti.

Kristiansund è la capitale norvegese dello stoccafisso.

Kristiansund ha la base di approvvigionamento più attiva della Norvegia; l'industria petrolifera si trova appena fuori dalla città, portando un gran numero di navi di rifornimento e imbarcazioni speciali nel porto, mentre gli elicotteri volano da e verso le piattaforme nel Mare del Nord.

Come città culturale, Kristiansund ha molto da offrire. L'opera di Kristiansund è una delle due compagnie liriche in Norvegia.  Altri eventi culturali annuali sono la Settimana del Festival dell'Opera, il Festival internazionale della fotografia della luce nordica, il Festival di Klipfish, il Festival di Tahiti, l'opera all'aperto "Donna Baccalao" e il Festival della Chiesa, arte e cultura di Kristiansund.


6

Kristiansund / Molde / Stranda

Categoria Sistemazione Trattamento
Partenze da Milano Stranda Hotel o similare Prima colazione e cena
Partenza da Roma Stranda Hotel o similare Prima colazione e cena

Prima colazione. Partenza alla volta della famosa Strada Atlantica, Atlanterhavsveien in norvegese, un tratto serpeggiante di 8 chilometri e 300 metri tra le città di Kristiansund e Molde, che si snoda tra isolotti e scogli grazie a viadotti, ponti e tratti stradali rialzati. Tra gli otto ponti, quello di Storseisundet è il più lungo. La strada permette una visuale sia sul mare aperto che sui fiordi e le montagne dell’entroterra. L’Atlantic Road è stata aperta il 7 luglio del 1989 e ha quatro punti panoramici con area di sosta, che vi permetterà di ammirare l’interazione tra natura e architettura che caratterizzano il tratto di strada più famoso della Norvegia. Dopo lo spettacolare passaggio, si arriva a Molde, definita la città delle rose, per il suo clima protetto che consente fioriture abbondanti di rose nordiche. Il panorama da Molde è davvero bellissimo, con una visuale incantevole sul Romsdalfjorden con le sue dolci montagne. Dal Belvedere di Varden si ha un colpo d’occhio davvero spettacolare. In serata arrivo in zona Geiranger, per la sosta a Stranda. Sistemazione in albergo, cena e pernottamento.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Molde è una città situata nella contea di Møre og Romsdal, della quale è capoluogo amministrativo.

Molde si conosce anche come “la città delle rose”, e si riferisce ai molti rigogliosi roseti intorno alla città.

 Molde si trova tra diverse attrazioni turistiche come Romsdalseggen, Trollstigen e l’Atlantic Road. È una graziosa cittadina di fiordi piena di fascino e atmosfera.

E’ rinomata per i suoi splendidi dintorni e le viste meravigliose. Il punto di vista più famoso è Varden, dove Molde Panorama ti permette di godere della straordinaria vista di 222 vette.


7

Stranda - Trollstigen

Categoria Sistemazione Trattamento
Partenze da Milano Stranda Hotel o similare Prima colazione e cena
Partenza da Roma Stranda Hotel o similare Prima colazione e cena

Prima colazione. Partenza per una delle vie più belle della Norvegia, uno slalom di panorami mozzafiato fino alla famosa strada dei Trolls, la Trollstigen che è famosa per i suoi tornanti a strapiombo sulla vallata. Sosta sulla cima del passo. Proseguimento per Stranda con attraversamento fiordo in traghetto. Rientro in hotel per la cena e il pernottamento. In base alle condizioni meteo potrebbe rendersi possibile la salita facoltativa allo Stranda Fjellet per godere di un panorama spettacolare sul fiordo di Geiranger. Questa possibilità sarà valutata in loco dal vostro accompagnatore/guida.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Trollstigen, è un imponente strada che serpeggia e sale su e giù per i ripidi pendii delle montagne. Ogni curva ha il suo nome, e la maggior parte di essi prende il nome da uno dei caposquadra che ha guidato le bande di costruzione che hanno costruito la strada.

La strada è stretta con una pendenza del 9%, e la lunghezza massima consentita dei veicoli è di 13,1 metri. Trollstigen è sia affascinante che una prova dei nervi.

La strada, è chiusa durante i mesi invernali, ma si apre tra giugno e ottobre / novembre, rendendola una delle località turistiche più popolari in Norvegia. La strada nel punto più alto è di 852 mslm e si trova sul confine comunale tra Rauma e Norddal.

 


8

Mini crociera nel Geirangerfjord e Flam

Categoria Sistemazione Trattamento
Partenze da Milano Flamsbrygga Hotel o similare Prima colazione e cena
Partenza da Roma Flamsbrygga Hotel o similare Prima colazione e cena

Prima colazione. Partenza per il vicino imbarco di Hellesylt per la minicrociera sul famoso Geirangerfjord, patrimonio Unesco, passando sotto le cascate delle sette sorelle e sotto la cascata denominata il velo della sposa. Una navigazione davvero straordinaria per osservare da vicino il lavoro inesorabile della natura dopo l’ultima de-glaciazione avvenuta circa 12.000 anni fa, che ha dato origine ai fiordi norvegesi. Arrivo a Geiranger, sbarco e proseguimento verso la famosa località di Flam sul Sognefjord. Sistemazione in albergo, cena e pernottamento.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Geirangerfjord è il gioiello nella corona dei fiordi norvegesi.

È un paesaggio da favola con maestose cime innevate, cascate selvagge, vegetazione lussureggiante e il profondo fiordo blu.

Questo fiordo, dal 2005, è stato incluso nella lista dei siti Patrimonio Mondiale dell'UNESCO, ed è considerato tra i fiordi più scenografici del pianeta.

Nella sona si possono anche praticare biking, tour di pesca, passeggiate guidate ed escursioni panoramiche in autobus.


9

Flam mini crociera nel Naerofjord ( Unesco) , Bergen

Categoria Sistemazione Trattamento
Partenze da Milano Zander K Hotel o similare Prima colazione
Partenza da Roma Zander K Hotel o similare Prima colazione

Prima colazione. Partenza per la minicrociera sul Sognfejord e poi sul tratto più bello di questa area, il Naerofjord, patrimonio Unesco, con battello elettrico Future Of the Fjords Premium. Sarà stupendo scivolare silenziosamente in questa meraviglia della Natura, per godere al massimo dei panorami mozzafiato che vi si prospetteranno innanzi. Arrivo a Gudvangen dove sorge un piccolo villaggio vichingo ricostruito alla perfezione. Proseguimento alla volta di Bergen, passando per la cascata Tvindefossen e per la cittadina di Voss. Arrivo a Bergen, città stupenda e colorata, famosa per il suo quartiere di case Anseatiche, patrimonio Unesco, che fa da cornice famosa al suo bel porto canale. Sistemazione in albergo. Cena libera e pernottamento. Il Diamante consiglia: una cena al mercato del pesce di Bergen.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Il Nærøyfjord è un fiordo della municipalità di Aurland all'interno della Contea di Sogn og Fjordane.

Il Nærøyfjord è considerato il braccio più spettacolare del Sognefjord ed è anche il fiordo più stretto al mondo: in un punto misura, infatti, solo 250 m ed è circondato da montagne alte 1800 m che sovrastano le tranquille acque del fiordo.

Nel 2005 è stato inserito dall'UNESCO nella lista dei Patrimoni Mondiali dell'Umanità insieme al Geirangerfjord, in compagnia del quale è stato anche eletto, dal National Geographic, il più importante patrimonio naturalistico dell'umanità.


10

Bergen / Stavanger

Categoria Sistemazione Trattamento
Partenze da Milano Thon Stavanger o similare Prima colazione
Partenza da Roma Thon Stavanger o similare Prima colazione

Prima colazione. Tempo a disposizione a Bergen. Salita facoltativa sul Monte Floyen con la spettacolare funicolare che giunge a un bellisso punto panoramico. Una grande terrazza a gradoni vi ospita per godere del panorama sul grande golfo di Bergen che si apre sull’oceano. Le sette montagne che circondano Bergen sono ben visibili, prendetevi il tempo per scattare bellissime fotografie. Nel primo pomeriggio partenza alla volta di Stavanger, percorrendo una strada tra fiordi e isolette con attraversamenti in traghetto. Arrivo a Stavanger in serata e sistemazione in albergo. Pernottamento in hotel. La Città di Stavanger è una delle più ricche di Norvegia grazie all’industria del petrolio, trovato negli anni ’70 al largo delle sue coste. Il Museo del Petrolio della città è infatti una interessante attrazione didattica e culturale. Stavanger fu città vichinga e conserva ancora un bellissimo quartiere di casette di legno tutte bianche, che sono abitate e fanno da sfondo storico a questa città che ha già conquistato il futuro. La città ha un lungomare molto vivace, pieno di locali e birrerie del posto che rallegrano le lunghe serate sul mare.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

La città vecchia di Stavanger si trova sul lato di Vågen nel centro della città e comprende 173 edifici in legno.

Questi 173 edifici in legno risalgono alla fine del XVIII secolo. Molti di loro sono piccoli cottage bianchi. Stavanger ha ricevuto numerosi riconoscimenti per i suoi sforzi per preservare Old Stavanger.

Questo è stato uno dei tre progetti pilota realizzati in Norvegia durante l'Anno del patrimonio architettonico delle Nazioni Unite nel 1975.

La vecchia Stavanger è una zona popolare e molte gallerie e boutique di artigianato si trovano in questa parte della città. Qui ci sono anche Norwegian Canning Museum e Stavanger Maritime Museum.

 


11

Crociera sul Lysefjord

Categoria Sistemazione Trattamento
Partenze da Milano Thon Stavanger o similare Prima colazione
Partenza da Roma Thon Stavanger o similare Prima colazione

Prima colazione. Partenza per una bellissima escursione in minicrociera sul romantico Lysefjord. Si tratta di un fiordo speciale, in cui l’erosione dell’ultima de glaciazione è ben visibile. Inoltre varie isolette all’interno del fiordo ospitano casette di legno colorate molto pittoresche. Si passa anche sotto alla famosa roccia Preikestolen, il Pulpito, che svetta sul fiordo. Pomeriggio a disposizione per visite individuali e/o shopping. Pernottamento in hotel.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Questo fiordo lungo 40 chilometri è stato formato durante l'era glaciale da enormi ghiacciai che coprivano la terra.

Il Lysefjord è senza dubbio il fiordo più caratteristico del paese di Rogaland. Una caratteristica speciale del Lysefjord è che è molto dritto.

A seconda l’esperienza, si possono raggiungere a piedi, punti di vista come Preikestolen, Kjerag, Bratteli e Flørli, tutti con splendide viste sul fiordo. Può anche essere ammirato dalla cima della strada Lysevegen sopra Lysebotn o dal nuovo ponte alla foce del fiordo. Il ponte conduce, tra le altre cose, al villaggio preistorico di Landa vicino a Forsand.

Una gita in barca sul fiordo è un'esperienza memorabile in cui si possono vedere fantastiche montagne, cascate, colonie di foche, branchi di capre e fattorie isolate.

 


12

Stavanger / Italia (15 km)

Categoria Sistemazione Trattamento
Partenze da Milano Prima colazione
Partenza da Roma Prima colazione

Prima colazione. Eventuale tempo a disposizione fino all’orario del vostro trasferimento in aeroporto per il vostro volo di rientro in Italia.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE


Aggiungi un po' di relax con un soggiorno mare