Andalusia...arte e cultura (Venerdì/Sabato)

Descrizione del tour
Colori ed intensi profumi di fiori. Terra di musica, corride e flamenco, terra di Spagna, aspra e dolce, e pur sempre bellissima. Quaggiù, in fondo alla grande penisola, convivono spiagge dorate e catene di monti, dolci distese di ulivi e delicate suggestioni esotiche ... questa è l’Andalusia.
Luoghi visitati
Malaga, Jerez, Siviglia, Cordoba, Granada, Antequera, Ronda
Note informative
** NOTA BENE **
Per tutte le partenze di venerdì la visita della Cattedrale di Siviglia sarà effettuata la domenica pomeriggio poiché la Cattedrale è chiusa al mattino per celebrazioni religiose.
In occasione di eventi che saturano la disponibilità alberghiera, è possibile che la sistemazione avvenga fuori le città o in località limitrofe.
Paesi visitati
Itinerario Giornaliero
Malaga
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Standard | Barcelò Malaga 4*, o similare | Cena e pernottamento |
Arrivo all'aeroporto di Malaga e trasferimento libero in albergo. Cena e pernottamento.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Málaga è la capitale dell’omonima provincia, situata nella regione dell’Andalusia.
La storia di Malaga dura circa 2.800 anni, rendendola una delle città più antiche d'Europa e una delle più antiche città abitate ininterrottamente al mondo.
Oltre 2.000 anni fa le più importanti civiltà del Mediterraneo trovarono a Malaga un luogo eccezionale in cui stabilire rotte commerciali, grazie alla posizione strategica del suo porto.
Si consiglia visitare La Alcazaba, il Museo Archeologico, il Castello di Gibralfaro, Il Teatro Romanico, il lungomare La Farola, e il quartiere storico della città.
Dentro il quartiere storico non perdere la Plaza de la Merced, presieduta dal monumento a Torrijos e dal sito della casa in cui nacque il famoso pittore Pablo Ruiz Picasso e una passeggiata per le strade di Pasaje de Chinitas e Calle Granada, sede del Museo delle Belle Arti, e Calle Larios, la via principale del centro storico.
Malaga / Cadice / Jerez de la Frontera / Siviglia
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Standard | Sevilla Center 4*, o similare | Mezza pensione |
Prima colazione in albergo e pranzo libero. Partenza lungo la costa in direzione Cadice, con una breve sosta presso un bel vedere nelle vicinanze di Gibilterra per ammirare la rinomata rocca. All'arrivo a Cadice, visita panoramica di questa graziosa città costiera arroccata su un promontorio sull'Oceano Atlantico che vanta un importante porto. Proseguimento per Jerez de la Frontera e visita di una cantina di vino Sherry, seguita da una degustazione di alcuni dei suoi famosi vini. Continuazione per Siviglia. Cena e pernottamento.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Jerez de la Frontera, nota per i suoi vini, i suoi cavalli e il suo flamenco, conserva un centro storico che è stato dichiarato d’interesse storico.
E’ una delle città più nobili di Cadice che unisce lo splendore dei palazzi aristocratici con il sapore popolare delle case tipicamente andaluse. Queste caratteristiche vengono mostrate ogni anno durante la celebrazione della Fiera dei cavalli, dichiarata di interesse turistico internazionale.
Questa enorme offerta di cultura si arricchisce degli aromi di una cucina regionale in cui spicca la denominazione di origine di Jerez-Xérès-Sherry Manzanilla-Sanlúcar de Barrameda. Una visita in una delle cantine della città aiuterà i viaggiatori a comprendere meglio la sua tradizione vinicola.
Siviglia
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Standard | Sevilla Center 4*, o similare | Mezza pensione |
Prima colazione in albergo e pranzo libero. Ampio giro panoramico della città e visita della Cattedrale, terzo tempio cristiano al mondo per grandezza, con la sua “Giralda”, antico minareto della Moschea, divenuto poi il campanile della Cattedrale. Passeggiata nel singolare quartiere di Santa Cruz, un labirinto di vicoli, piazzette e cortili in fiore. Pomeriggio libero. Cena e pernottamento.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Siviglia è la capitale dell’omonima provincia, nonché capitale della Regione Autonoma di Andalusia.
Siviglia può essere considerata come il centro artistico, culturale, finanziario, economico e sociale del sud della Spagna.
Notevole è anche l'interesse turistico grazie ai numerosi monumenti, piazze, giardini e alla fervente vita notturna.
La Giralda, la Cattedrale, l'Alcazar e l'Archivio delle Indie sono stati dichiarati patrimonio dell'umanità dall'UNESCO nel 1987.
Si consiglia visitare El Alcazar di Siviglia, La Cattedrale e la Giralda, la Casa de Pilatos, il Parco Maria Luisa con la sua famosa Piazza di Spagna, il Quartiere de la Cruz e il quartiere di Triana nonché il Museo delle Belle Arti.
Non si può tralasciare una passeggiata tra i tanti bar di tapas tipici di Siviglia, e finire la serata in un “tablao flamenco”.
Siviglia / Cordova / Granada
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Standard | Gran Hotel Luna 4*, o similare | Mezza pensione |
Prima colazione in albergo e pranzo libero. Partenza per Cordova. Visita della Moschea, con il suo splendido colonnato e il sontuoso “Mihrab”. Passeggiata per il Quartiere Ebraico con le viuzze caratteristiche, le case con i balconi colmi di fiori ed i tradizionali cortili andalusi. Proseguimento per Granada. Cena e pernottamento.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Cordoba è situata all'interno dell'Andalusia, dove passato e modernità si fondono insieme. Questa città millenaria è patrimonio dell’umanità.
Non molti posti al mondo possono dire di essere stati la capitale dell'Hispania Ulterior (ulteriore Spagna) sotto l'impero romano e capitale del califfato omayyade. Questo splendore può essere visto anche a causa dell'intellettualismo di questa città della conoscenza, dove nacquero figure come Seneca, Averroè o Maimonide.
Passeggiando per il centro storico si può scoprirei una bellissima rete di vicoli, piazze e cortili dipinti di bianco che circondano la Grande Moschea-Cattedrale, che riflette l'importanza della città nel Medioevo ed è il simbolo della città.
La provincia ospita importanti edifici del patrimonio andaluso, la cui massima espressione è la Medina Azahara, situata nella periferia della città.
Granada
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Standard | Gran Hotel Luna 4*, o similare | Mezza pensione |
Prima colazione in albergo e pranzo libero. In mattinata visita guidata della città; si avrà la possibilità di ammirare la Cattedrale, capolavoro del Rinascimento in Spagna, e la Cappella Reale, con il sepolcro scultoreo dei Rei Cattolici. Proseguimento verso una zona che permette di ammirare dall’esterno l’Alhambra per una intensa spiegazione di questo monumento unico e della sua importanza storica; una volta palazzo reale e fortezza dei re Naziridi, testimonianza dello splendore del periodo medievale musulmano della città (la visita terminerà entro le ore 13). Pomeriggio libero (chi acquisterà il biglietto d’ingresso potrà visitare l’Alhambra individualmente, senza guida). Rientro libero in albergo per la cena e il pernottamento.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Ai piedi delle montagne della Sierra Nevada, tra i fiumi Darro e Genil, si trova una delle città più interessanti dell'Andalusia orientale. Oltre al suo imponente patrimonio al-Andalus, ci sono gemme architettoniche rinascimentali e le strutture più moderne, adatte per il 21 ° secolo.
Granada ha un'inconfondibile essenza moresca, a causa del fatto che è stata l'ultima città a essere riconquistata dai monarchi cattolici nel 1492. La gastronomia, l'artigianato e l'urbanistica sono influenzati dal suo glorioso passato.
Fontane, punti panoramici e "Cármenes", case circondate da giardini tipici di questa città, creano angoli indimenticabili della città. Non sorprende che uno dei suoi vecchi quartieri, l'Albaicín, abbia ricevuto la designazione del Patrimonio Mondiale, insieme all'Alhambra e al Generalife.
Granada / Antequera / Malaga o dintorni
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Standard | Barcelò Malaga 4*, o similare | Mezza pensione |
Prima colazione in albergo e pranzo libero. Partenza verso Antequera. Visita dei monumenti megalitici, i dolmen de Menga e Vieira, dichiarati Patrimonio dell'Umanità. Proseguimento per l'Alcazaba, fortezza araba da dove si gode una magnifica vista sulla città e sulla "Roccia degli innamorati". Proseguimento per Malaga e visita panoramica della città. Tempo libero a disposizione. Cena e pernottamento in albergo a Malaga o dintorni.
MAPPA PUNTI DI INTERESSEMalaga / Ronda / Puerto Banùs / Malaga o dintorni
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Standard | Barcelò Malaga 4*, o similare | Mezza pensione |
Prima colazione in albergo e pranzo libero. Partenza per Ronda. Visita del quartiere antico, dove si trova la Collegiata di Santa Maria, un importante edificio rinascimentale. Visita della “Plaza de Toros”, risalente al Settecento. Prima di rientrare in albergo è prevista una sosta per visitare Puerto Banùs, ridente località turistica della Costa del Sol. Cena e pernottamento in albergo.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Questa città nella regione di Malaga si trova su entrambi i lati del Tajo del Ronda, una gola stretta profonda più di 150 metri.
La parte antica è stata dichiarata di interesse culturale.
Celti, Fenici, Romani e Arabi sono stati presenti in questi territori, che furono riconquistati dai Re Cattolici.
Il quartiere storico, che ricorda l'epoca araba e con una pianta medievale, è a sud del Guadalevín, mentre la più moderna Ronda, la parte che sorse dopo il XVI secolo, si svolge a nord del corso di questo fiume.
Da non perdere il Palazzo di Mondragon, Il Museo Municipale di Ronda, la Chiesa Maggiore di Santa Maria, La Puerta di Almocabar e le Mura Arabi, i Bagni Arabi di Ronda, la Casa del Rey Moro y la Plaza del Socorro.
Malaga
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Standard | Prima colazione |
Prima colazione in albergo.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Ufficialmente conosciuto come Aeroporto di Malaga - Costa del Sol.
Questo aeroporto è il quarto aeroporto più trafficato della Spagna dopo Madrid - Barajas, Barcellona e Palma di Maiorca, e si tratta di un aeroporto importante per il turismo spagnolo in quanto è il principale aeroporto internazionale che serve la Costa del Sol.
Si trova a 8 km di Malaga e 5 km di Torremolinos, e ha collegamenti con oltre 60 paesi. Opera con tre terminal ed è l’aeroporto più trafficato dell’Andalusia.
Aggiungi un po' di relax con un soggiorno mare
Scopri le suggestive proposte mare selezionate con cura da Quality Group per concludere al meglio il tuo viaggio. Scegli il tuo soggiorno mare