array(6) {
["offer"]=>
bool(false)
["vetrina"]=>
bool(false)
["notes"]=>
string(4102) "<b>** SUPPLEMENTI **</b><br/>Mezza pensione cene € 250 - include 06 cene, bevande escluse.<br/>Mezza pensione pranzi picnic € 135 - include 06 pranzi a sacco. <br/><br/><b>Le risposte alle domande più frequenti</b><br/>1)'Vado senza prenotare. Troverò ugualmente dove dormire...?' <br/>R.: Qualche anno fa era relativamente facile, ma oggi nei mesi di aprile, maggio e ottobre è diventato rischioso ed è piuttosto difficile in luglio, agosto e settembre. Bisogna sapere che solo Santiago de Compostela dispone di una buona ricettività alberghiera, mentre nelle altre tappe del Cammino ci sono solo pensioni, ostelli, agriturismo ecc. Quasi tutte queste strutture sono piccole, hanno poche camere (da 4 a 8) e bisogna considerare che a conclusione di una marcia di 4-5 ore non si dovrebbe perdere altro tempo per cercare un alloggio, dovendolo raggiungere sempre camminando con la incertezza... per poi partire il giorno dopo alle 5 del mattino, andare di corsa, fare la coda negli ostelli per riuscire a trovare posto... Questo non è il modo per godersi il viaggio! Quindi, meglio prenotare in anticipo.<br/><br/>2) 'Devo essere in forma fisica eccezionale...?' <br/>R.: Ovviamente è abbastanza impegnativo, ma niente di eccezionale: è alla portata di tutti, dai bambini di 8 anni agli anziani che hanno superato i 75, non bisogna essere atleti olimpici! Piano piano, si arriva lontano...<br/><br/>3) 'E se comincio a camminare, mi sento male, sono stanco o non ho più voglia...?' <br/>R.: Lungo il Cammino si incontra sempre un bar o un negozio da dove poter chiamare un taxi, che in pochi minuti e con una piccola spesa (meno di € 10) ti porta alla tappa seguente.<br/><br/>4) 'Come seguo il Cammino? E se mi perdo?...' <br/>R.: Ovunque vai, troverai una freccia gialla o una conchiglia (simbolo del Cammino). E’ impossibile perdersi, anche perché ci saranno altre persone che incontrerai lungo il Cammino.<br/><br/>5) 'Cosa devo aspettarmi dagli alloggi...? <br/>Nella categoria 'comfort' sono previsti graziosi agriturismo, vecchie fattorie o case di campagna ristrutturate e molto accoglienti. In queste strutture la prima colazione sarà abbondante con l’aggiunta di uova o salumi, yogurt e frutta... bisogna iniziare la giornata con energia!<br/><br/>6) 'Io non ho una motivazione religiosa, non sono un pellegrino...' <br/>R.: Allora appartieni alla maggioranza di quelli che lo fanno. La bellezza della natura e dell’ arte saranno le tue motivazioni principali e durante il Cammino si potranno incontrare persone di diverse nazionalità. Questo sarà un altro aspetto eccezionale di questo magico viaggio!<br/><br/>7)'Che cos'è la credenziale del Cammino..?' <br/>R.: La Credenziale è una scheda che dovrai far timbrare ogni giorno durante il Cammino presso qualsiasi bar, negozio o alloggio autorizzato... li troverai ovunque. Quando arrivi a Santiago di Compostela, potrai presentare la tua Credenziale all'Ufficio del Pellegrino per dimostrare che hai fatto almeno gli ultimi 100 km del Cammino di Santiago e ti verrà consegnata 'La Compostela', un curioso certificato scritto in latino che ti resterà come un simpatico ricordo del tuo viaggio. <br/><br/><b>NOTA BENE</b><br/>Una volta arrivati in Spagna, noi ci occupiamo di:<br/>-trasferirvi dall'aeroporto di arrivo alla prima tappa del vostro viaggio in auto/mini van privato con autista;<br/>-fornirvi l'alloggio lungo il Cammino, con la prima colazione compresa;<br/>-portarvi tutti i giorni il bagaglio da dove avete dormito la notte precedente alla sistemazione della notte successiva;<br/>-fornirvi l’itinerario dettagliato;<br/>-fornirvi la credenziale del Cammino che vi consentirà di sollecitare La Compostela a Santiago.<br/><br/>- Nei periodi nei quali si svolgono eventi particolari a Santiago de Compostela (11/13 maggio, 13/16 giugno, 23/25 luglio, 17/24 ottobre) sarà applicato un supplemento che verrà comunicato in fase di prenotazione;<br/><br/>- Per le sistemazioni in formula comfort, è consigliabile richiedere il trattamento di mezza pensione: è molto comodo e ne vale la pena!<br/>"
["availabilityDate"]=>
string(0) ""
["status"]=>
string(6) "active"
["prices"]=>
array(1) {
["category_ST"]=>
array(2) {
["Doppia"]=>
int(1055)
["Singola"]=>
int(1663)
}
}
}
04/06/2023
|
|
1055 |
1663 |
array(6) {
["offer"]=>
bool(false)
["vetrina"]=>
bool(false)
["notes"]=>
string(4102) "<b>** SUPPLEMENTI **</b><br/>Mezza pensione cene € 250 - include 06 cene, bevande escluse.<br/>Mezza pensione pranzi picnic € 135 - include 06 pranzi a sacco. <br/><br/><b>Le risposte alle domande più frequenti</b><br/>1)'Vado senza prenotare. Troverò ugualmente dove dormire...?' <br/>R.: Qualche anno fa era relativamente facile, ma oggi nei mesi di aprile, maggio e ottobre è diventato rischioso ed è piuttosto difficile in luglio, agosto e settembre. Bisogna sapere che solo Santiago de Compostela dispone di una buona ricettività alberghiera, mentre nelle altre tappe del Cammino ci sono solo pensioni, ostelli, agriturismo ecc. Quasi tutte queste strutture sono piccole, hanno poche camere (da 4 a 8) e bisogna considerare che a conclusione di una marcia di 4-5 ore non si dovrebbe perdere altro tempo per cercare un alloggio, dovendolo raggiungere sempre camminando con la incertezza... per poi partire il giorno dopo alle 5 del mattino, andare di corsa, fare la coda negli ostelli per riuscire a trovare posto... Questo non è il modo per godersi il viaggio! Quindi, meglio prenotare in anticipo.<br/><br/>2) 'Devo essere in forma fisica eccezionale...?' <br/>R.: Ovviamente è abbastanza impegnativo, ma niente di eccezionale: è alla portata di tutti, dai bambini di 8 anni agli anziani che hanno superato i 75, non bisogna essere atleti olimpici! Piano piano, si arriva lontano...<br/><br/>3) 'E se comincio a camminare, mi sento male, sono stanco o non ho più voglia...?' <br/>R.: Lungo il Cammino si incontra sempre un bar o un negozio da dove poter chiamare un taxi, che in pochi minuti e con una piccola spesa (meno di € 10) ti porta alla tappa seguente.<br/><br/>4) 'Come seguo il Cammino? E se mi perdo?...' <br/>R.: Ovunque vai, troverai una freccia gialla o una conchiglia (simbolo del Cammino). E’ impossibile perdersi, anche perché ci saranno altre persone che incontrerai lungo il Cammino.<br/><br/>5) 'Cosa devo aspettarmi dagli alloggi...? <br/>Nella categoria 'comfort' sono previsti graziosi agriturismo, vecchie fattorie o case di campagna ristrutturate e molto accoglienti. In queste strutture la prima colazione sarà abbondante con l’aggiunta di uova o salumi, yogurt e frutta... bisogna iniziare la giornata con energia!<br/><br/>6) 'Io non ho una motivazione religiosa, non sono un pellegrino...' <br/>R.: Allora appartieni alla maggioranza di quelli che lo fanno. La bellezza della natura e dell’ arte saranno le tue motivazioni principali e durante il Cammino si potranno incontrare persone di diverse nazionalità. Questo sarà un altro aspetto eccezionale di questo magico viaggio!<br/><br/>7)'Che cos'è la credenziale del Cammino..?' <br/>R.: La Credenziale è una scheda che dovrai far timbrare ogni giorno durante il Cammino presso qualsiasi bar, negozio o alloggio autorizzato... li troverai ovunque. Quando arrivi a Santiago di Compostela, potrai presentare la tua Credenziale all'Ufficio del Pellegrino per dimostrare che hai fatto almeno gli ultimi 100 km del Cammino di Santiago e ti verrà consegnata 'La Compostela', un curioso certificato scritto in latino che ti resterà come un simpatico ricordo del tuo viaggio. <br/><br/><b>NOTA BENE</b><br/>Una volta arrivati in Spagna, noi ci occupiamo di:<br/>-trasferirvi dall'aeroporto di arrivo alla prima tappa del vostro viaggio in auto/mini van privato con autista;<br/>-fornirvi l'alloggio lungo il Cammino, con la prima colazione compresa;<br/>-portarvi tutti i giorni il bagaglio da dove avete dormito la notte precedente alla sistemazione della notte successiva;<br/>-fornirvi l’itinerario dettagliato;<br/>-fornirvi la credenziale del Cammino che vi consentirà di sollecitare La Compostela a Santiago.<br/><br/>- Nei periodi nei quali si svolgono eventi particolari a Santiago de Compostela (11/13 maggio, 13/16 giugno, 23/25 luglio, 17/24 ottobre) sarà applicato un supplemento che verrà comunicato in fase di prenotazione;<br/><br/>- Per le sistemazioni in formula comfort, è consigliabile richiedere il trattamento di mezza pensione: è molto comodo e ne vale la pena!<br/>"
["availabilityDate"]=>
string(0) ""
["status"]=>
string(3) "off"
["prices"]=>
array(1) {
["category_ST"]=>
array(2) {
["Doppia"]=>
int(1055)
["Singola"]=>
int(1663)
}
}
}
05/06/2023
|
|
1055 |
1663 |
array(6) {
["offer"]=>
bool(false)
["vetrina"]=>
bool(false)
["notes"]=>
string(4102) "<b>** SUPPLEMENTI **</b><br/>Mezza pensione cene € 250 - include 06 cene, bevande escluse.<br/>Mezza pensione pranzi picnic € 135 - include 06 pranzi a sacco. <br/><br/><b>Le risposte alle domande più frequenti</b><br/>1)'Vado senza prenotare. Troverò ugualmente dove dormire...?' <br/>R.: Qualche anno fa era relativamente facile, ma oggi nei mesi di aprile, maggio e ottobre è diventato rischioso ed è piuttosto difficile in luglio, agosto e settembre. Bisogna sapere che solo Santiago de Compostela dispone di una buona ricettività alberghiera, mentre nelle altre tappe del Cammino ci sono solo pensioni, ostelli, agriturismo ecc. Quasi tutte queste strutture sono piccole, hanno poche camere (da 4 a 8) e bisogna considerare che a conclusione di una marcia di 4-5 ore non si dovrebbe perdere altro tempo per cercare un alloggio, dovendolo raggiungere sempre camminando con la incertezza... per poi partire il giorno dopo alle 5 del mattino, andare di corsa, fare la coda negli ostelli per riuscire a trovare posto... Questo non è il modo per godersi il viaggio! Quindi, meglio prenotare in anticipo.<br/><br/>2) 'Devo essere in forma fisica eccezionale...?' <br/>R.: Ovviamente è abbastanza impegnativo, ma niente di eccezionale: è alla portata di tutti, dai bambini di 8 anni agli anziani che hanno superato i 75, non bisogna essere atleti olimpici! Piano piano, si arriva lontano...<br/><br/>3) 'E se comincio a camminare, mi sento male, sono stanco o non ho più voglia...?' <br/>R.: Lungo il Cammino si incontra sempre un bar o un negozio da dove poter chiamare un taxi, che in pochi minuti e con una piccola spesa (meno di € 10) ti porta alla tappa seguente.<br/><br/>4) 'Come seguo il Cammino? E se mi perdo?...' <br/>R.: Ovunque vai, troverai una freccia gialla o una conchiglia (simbolo del Cammino). E’ impossibile perdersi, anche perché ci saranno altre persone che incontrerai lungo il Cammino.<br/><br/>5) 'Cosa devo aspettarmi dagli alloggi...? <br/>Nella categoria 'comfort' sono previsti graziosi agriturismo, vecchie fattorie o case di campagna ristrutturate e molto accoglienti. In queste strutture la prima colazione sarà abbondante con l’aggiunta di uova o salumi, yogurt e frutta... bisogna iniziare la giornata con energia!<br/><br/>6) 'Io non ho una motivazione religiosa, non sono un pellegrino...' <br/>R.: Allora appartieni alla maggioranza di quelli che lo fanno. La bellezza della natura e dell’ arte saranno le tue motivazioni principali e durante il Cammino si potranno incontrare persone di diverse nazionalità. Questo sarà un altro aspetto eccezionale di questo magico viaggio!<br/><br/>7)'Che cos'è la credenziale del Cammino..?' <br/>R.: La Credenziale è una scheda che dovrai far timbrare ogni giorno durante il Cammino presso qualsiasi bar, negozio o alloggio autorizzato... li troverai ovunque. Quando arrivi a Santiago di Compostela, potrai presentare la tua Credenziale all'Ufficio del Pellegrino per dimostrare che hai fatto almeno gli ultimi 100 km del Cammino di Santiago e ti verrà consegnata 'La Compostela', un curioso certificato scritto in latino che ti resterà come un simpatico ricordo del tuo viaggio. <br/><br/><b>NOTA BENE</b><br/>Una volta arrivati in Spagna, noi ci occupiamo di:<br/>-trasferirvi dall'aeroporto di arrivo alla prima tappa del vostro viaggio in auto/mini van privato con autista;<br/>-fornirvi l'alloggio lungo il Cammino, con la prima colazione compresa;<br/>-portarvi tutti i giorni il bagaglio da dove avete dormito la notte precedente alla sistemazione della notte successiva;<br/>-fornirvi l’itinerario dettagliato;<br/>-fornirvi la credenziale del Cammino che vi consentirà di sollecitare La Compostela a Santiago.<br/><br/>- Nei periodi nei quali si svolgono eventi particolari a Santiago de Compostela (11/13 maggio, 13/16 giugno, 23/25 luglio, 17/24 ottobre) sarà applicato un supplemento che verrà comunicato in fase di prenotazione;<br/><br/>- Per le sistemazioni in formula comfort, è consigliabile richiedere il trattamento di mezza pensione: è molto comodo e ne vale la pena!<br/>"
["availabilityDate"]=>
string(0) ""
["status"]=>
string(3) "off"
["prices"]=>
array(1) {
["category_ST"]=>
array(2) {
["Doppia"]=>
int(1055)
["Singola"]=>
int(1663)
}
}
}
06/06/2023
|
|
1055 |
1663 |
array(6) {
["offer"]=>
bool(false)
["vetrina"]=>
bool(false)
["notes"]=>
string(4102) "<b>** SUPPLEMENTI **</b><br/>Mezza pensione cene € 250 - include 06 cene, bevande escluse.<br/>Mezza pensione pranzi picnic € 135 - include 06 pranzi a sacco. <br/><br/><b>Le risposte alle domande più frequenti</b><br/>1)'Vado senza prenotare. Troverò ugualmente dove dormire...?' <br/>R.: Qualche anno fa era relativamente facile, ma oggi nei mesi di aprile, maggio e ottobre è diventato rischioso ed è piuttosto difficile in luglio, agosto e settembre. Bisogna sapere che solo Santiago de Compostela dispone di una buona ricettività alberghiera, mentre nelle altre tappe del Cammino ci sono solo pensioni, ostelli, agriturismo ecc. Quasi tutte queste strutture sono piccole, hanno poche camere (da 4 a 8) e bisogna considerare che a conclusione di una marcia di 4-5 ore non si dovrebbe perdere altro tempo per cercare un alloggio, dovendolo raggiungere sempre camminando con la incertezza... per poi partire il giorno dopo alle 5 del mattino, andare di corsa, fare la coda negli ostelli per riuscire a trovare posto... Questo non è il modo per godersi il viaggio! Quindi, meglio prenotare in anticipo.<br/><br/>2) 'Devo essere in forma fisica eccezionale...?' <br/>R.: Ovviamente è abbastanza impegnativo, ma niente di eccezionale: è alla portata di tutti, dai bambini di 8 anni agli anziani che hanno superato i 75, non bisogna essere atleti olimpici! Piano piano, si arriva lontano...<br/><br/>3) 'E se comincio a camminare, mi sento male, sono stanco o non ho più voglia...?' <br/>R.: Lungo il Cammino si incontra sempre un bar o un negozio da dove poter chiamare un taxi, che in pochi minuti e con una piccola spesa (meno di € 10) ti porta alla tappa seguente.<br/><br/>4) 'Come seguo il Cammino? E se mi perdo?...' <br/>R.: Ovunque vai, troverai una freccia gialla o una conchiglia (simbolo del Cammino). E’ impossibile perdersi, anche perché ci saranno altre persone che incontrerai lungo il Cammino.<br/><br/>5) 'Cosa devo aspettarmi dagli alloggi...? <br/>Nella categoria 'comfort' sono previsti graziosi agriturismo, vecchie fattorie o case di campagna ristrutturate e molto accoglienti. In queste strutture la prima colazione sarà abbondante con l’aggiunta di uova o salumi, yogurt e frutta... bisogna iniziare la giornata con energia!<br/><br/>6) 'Io non ho una motivazione religiosa, non sono un pellegrino...' <br/>R.: Allora appartieni alla maggioranza di quelli che lo fanno. La bellezza della natura e dell’ arte saranno le tue motivazioni principali e durante il Cammino si potranno incontrare persone di diverse nazionalità. Questo sarà un altro aspetto eccezionale di questo magico viaggio!<br/><br/>7)'Che cos'è la credenziale del Cammino..?' <br/>R.: La Credenziale è una scheda che dovrai far timbrare ogni giorno durante il Cammino presso qualsiasi bar, negozio o alloggio autorizzato... li troverai ovunque. Quando arrivi a Santiago di Compostela, potrai presentare la tua Credenziale all'Ufficio del Pellegrino per dimostrare che hai fatto almeno gli ultimi 100 km del Cammino di Santiago e ti verrà consegnata 'La Compostela', un curioso certificato scritto in latino che ti resterà come un simpatico ricordo del tuo viaggio. <br/><br/><b>NOTA BENE</b><br/>Una volta arrivati in Spagna, noi ci occupiamo di:<br/>-trasferirvi dall'aeroporto di arrivo alla prima tappa del vostro viaggio in auto/mini van privato con autista;<br/>-fornirvi l'alloggio lungo il Cammino, con la prima colazione compresa;<br/>-portarvi tutti i giorni il bagaglio da dove avete dormito la notte precedente alla sistemazione della notte successiva;<br/>-fornirvi l’itinerario dettagliato;<br/>-fornirvi la credenziale del Cammino che vi consentirà di sollecitare La Compostela a Santiago.<br/><br/>- Nei periodi nei quali si svolgono eventi particolari a Santiago de Compostela (11/13 maggio, 13/16 giugno, 23/25 luglio, 17/24 ottobre) sarà applicato un supplemento che verrà comunicato in fase di prenotazione;<br/><br/>- Per le sistemazioni in formula comfort, è consigliabile richiedere il trattamento di mezza pensione: è molto comodo e ne vale la pena!<br/>"
["availabilityDate"]=>
string(0) ""
["status"]=>
string(3) "off"
["prices"]=>
array(1) {
["category_ST"]=>
array(2) {
["Doppia"]=>
int(1055)
["Singola"]=>
int(1663)
}
}
}
07/06/2023
|
|
1055 |
1663 |
array(6) {
["offer"]=>
bool(false)
["vetrina"]=>
bool(false)
["notes"]=>
string(4102) "<b>** SUPPLEMENTI **</b><br/>Mezza pensione cene € 250 - include 06 cene, bevande escluse.<br/>Mezza pensione pranzi picnic € 135 - include 06 pranzi a sacco. <br/><br/><b>Le risposte alle domande più frequenti</b><br/>1)'Vado senza prenotare. Troverò ugualmente dove dormire...?' <br/>R.: Qualche anno fa era relativamente facile, ma oggi nei mesi di aprile, maggio e ottobre è diventato rischioso ed è piuttosto difficile in luglio, agosto e settembre. Bisogna sapere che solo Santiago de Compostela dispone di una buona ricettività alberghiera, mentre nelle altre tappe del Cammino ci sono solo pensioni, ostelli, agriturismo ecc. Quasi tutte queste strutture sono piccole, hanno poche camere (da 4 a 8) e bisogna considerare che a conclusione di una marcia di 4-5 ore non si dovrebbe perdere altro tempo per cercare un alloggio, dovendolo raggiungere sempre camminando con la incertezza... per poi partire il giorno dopo alle 5 del mattino, andare di corsa, fare la coda negli ostelli per riuscire a trovare posto... Questo non è il modo per godersi il viaggio! Quindi, meglio prenotare in anticipo.<br/><br/>2) 'Devo essere in forma fisica eccezionale...?' <br/>R.: Ovviamente è abbastanza impegnativo, ma niente di eccezionale: è alla portata di tutti, dai bambini di 8 anni agli anziani che hanno superato i 75, non bisogna essere atleti olimpici! Piano piano, si arriva lontano...<br/><br/>3) 'E se comincio a camminare, mi sento male, sono stanco o non ho più voglia...?' <br/>R.: Lungo il Cammino si incontra sempre un bar o un negozio da dove poter chiamare un taxi, che in pochi minuti e con una piccola spesa (meno di € 10) ti porta alla tappa seguente.<br/><br/>4) 'Come seguo il Cammino? E se mi perdo?...' <br/>R.: Ovunque vai, troverai una freccia gialla o una conchiglia (simbolo del Cammino). E’ impossibile perdersi, anche perché ci saranno altre persone che incontrerai lungo il Cammino.<br/><br/>5) 'Cosa devo aspettarmi dagli alloggi...? <br/>Nella categoria 'comfort' sono previsti graziosi agriturismo, vecchie fattorie o case di campagna ristrutturate e molto accoglienti. In queste strutture la prima colazione sarà abbondante con l’aggiunta di uova o salumi, yogurt e frutta... bisogna iniziare la giornata con energia!<br/><br/>6) 'Io non ho una motivazione religiosa, non sono un pellegrino...' <br/>R.: Allora appartieni alla maggioranza di quelli che lo fanno. La bellezza della natura e dell’ arte saranno le tue motivazioni principali e durante il Cammino si potranno incontrare persone di diverse nazionalità. Questo sarà un altro aspetto eccezionale di questo magico viaggio!<br/><br/>7)'Che cos'è la credenziale del Cammino..?' <br/>R.: La Credenziale è una scheda che dovrai far timbrare ogni giorno durante il Cammino presso qualsiasi bar, negozio o alloggio autorizzato... li troverai ovunque. Quando arrivi a Santiago di Compostela, potrai presentare la tua Credenziale all'Ufficio del Pellegrino per dimostrare che hai fatto almeno gli ultimi 100 km del Cammino di Santiago e ti verrà consegnata 'La Compostela', un curioso certificato scritto in latino che ti resterà come un simpatico ricordo del tuo viaggio. <br/><br/><b>NOTA BENE</b><br/>Una volta arrivati in Spagna, noi ci occupiamo di:<br/>-trasferirvi dall'aeroporto di arrivo alla prima tappa del vostro viaggio in auto/mini van privato con autista;<br/>-fornirvi l'alloggio lungo il Cammino, con la prima colazione compresa;<br/>-portarvi tutti i giorni il bagaglio da dove avete dormito la notte precedente alla sistemazione della notte successiva;<br/>-fornirvi l’itinerario dettagliato;<br/>-fornirvi la credenziale del Cammino che vi consentirà di sollecitare La Compostela a Santiago.<br/><br/>- Nei periodi nei quali si svolgono eventi particolari a Santiago de Compostela (11/13 maggio, 13/16 giugno, 23/25 luglio, 17/24 ottobre) sarà applicato un supplemento che verrà comunicato in fase di prenotazione;<br/><br/>- Per le sistemazioni in formula comfort, è consigliabile richiedere il trattamento di mezza pensione: è molto comodo e ne vale la pena!<br/>"
["availabilityDate"]=>
string(0) ""
["status"]=>
string(3) "off"
["prices"]=>
array(1) {
["category_ST"]=>
array(2) {
["Doppia"]=>
int(1055)
["Singola"]=>
int(1663)
}
}
}
08/06/2023
|
|
1055 |
1663 |
array(6) {
["offer"]=>
bool(false)
["vetrina"]=>
bool(false)
["notes"]=>
string(4102) "<b>** SUPPLEMENTI **</b><br/>Mezza pensione cene € 250 - include 06 cene, bevande escluse.<br/>Mezza pensione pranzi picnic € 135 - include 06 pranzi a sacco. <br/><br/><b>Le risposte alle domande più frequenti</b><br/>1)'Vado senza prenotare. Troverò ugualmente dove dormire...?' <br/>R.: Qualche anno fa era relativamente facile, ma oggi nei mesi di aprile, maggio e ottobre è diventato rischioso ed è piuttosto difficile in luglio, agosto e settembre. Bisogna sapere che solo Santiago de Compostela dispone di una buona ricettività alberghiera, mentre nelle altre tappe del Cammino ci sono solo pensioni, ostelli, agriturismo ecc. Quasi tutte queste strutture sono piccole, hanno poche camere (da 4 a 8) e bisogna considerare che a conclusione di una marcia di 4-5 ore non si dovrebbe perdere altro tempo per cercare un alloggio, dovendolo raggiungere sempre camminando con la incertezza... per poi partire il giorno dopo alle 5 del mattino, andare di corsa, fare la coda negli ostelli per riuscire a trovare posto... Questo non è il modo per godersi il viaggio! Quindi, meglio prenotare in anticipo.<br/><br/>2) 'Devo essere in forma fisica eccezionale...?' <br/>R.: Ovviamente è abbastanza impegnativo, ma niente di eccezionale: è alla portata di tutti, dai bambini di 8 anni agli anziani che hanno superato i 75, non bisogna essere atleti olimpici! Piano piano, si arriva lontano...<br/><br/>3) 'E se comincio a camminare, mi sento male, sono stanco o non ho più voglia...?' <br/>R.: Lungo il Cammino si incontra sempre un bar o un negozio da dove poter chiamare un taxi, che in pochi minuti e con una piccola spesa (meno di € 10) ti porta alla tappa seguente.<br/><br/>4) 'Come seguo il Cammino? E se mi perdo?...' <br/>R.: Ovunque vai, troverai una freccia gialla o una conchiglia (simbolo del Cammino). E’ impossibile perdersi, anche perché ci saranno altre persone che incontrerai lungo il Cammino.<br/><br/>5) 'Cosa devo aspettarmi dagli alloggi...? <br/>Nella categoria 'comfort' sono previsti graziosi agriturismo, vecchie fattorie o case di campagna ristrutturate e molto accoglienti. In queste strutture la prima colazione sarà abbondante con l’aggiunta di uova o salumi, yogurt e frutta... bisogna iniziare la giornata con energia!<br/><br/>6) 'Io non ho una motivazione religiosa, non sono un pellegrino...' <br/>R.: Allora appartieni alla maggioranza di quelli che lo fanno. La bellezza della natura e dell’ arte saranno le tue motivazioni principali e durante il Cammino si potranno incontrare persone di diverse nazionalità. Questo sarà un altro aspetto eccezionale di questo magico viaggio!<br/><br/>7)'Che cos'è la credenziale del Cammino..?' <br/>R.: La Credenziale è una scheda che dovrai far timbrare ogni giorno durante il Cammino presso qualsiasi bar, negozio o alloggio autorizzato... li troverai ovunque. Quando arrivi a Santiago di Compostela, potrai presentare la tua Credenziale all'Ufficio del Pellegrino per dimostrare che hai fatto almeno gli ultimi 100 km del Cammino di Santiago e ti verrà consegnata 'La Compostela', un curioso certificato scritto in latino che ti resterà come un simpatico ricordo del tuo viaggio. <br/><br/><b>NOTA BENE</b><br/>Una volta arrivati in Spagna, noi ci occupiamo di:<br/>-trasferirvi dall'aeroporto di arrivo alla prima tappa del vostro viaggio in auto/mini van privato con autista;<br/>-fornirvi l'alloggio lungo il Cammino, con la prima colazione compresa;<br/>-portarvi tutti i giorni il bagaglio da dove avete dormito la notte precedente alla sistemazione della notte successiva;<br/>-fornirvi l’itinerario dettagliato;<br/>-fornirvi la credenziale del Cammino che vi consentirà di sollecitare La Compostela a Santiago.<br/><br/>- Nei periodi nei quali si svolgono eventi particolari a Santiago de Compostela (11/13 maggio, 13/16 giugno, 23/25 luglio, 17/24 ottobre) sarà applicato un supplemento che verrà comunicato in fase di prenotazione;<br/><br/>- Per le sistemazioni in formula comfort, è consigliabile richiedere il trattamento di mezza pensione: è molto comodo e ne vale la pena!<br/>"
["availabilityDate"]=>
string(0) ""
["status"]=>
string(3) "off"
["prices"]=>
array(1) {
["category_ST"]=>
array(2) {
["Doppia"]=>
int(1055)
["Singola"]=>
int(1663)
}
}
}
09/06/2023
|
|
1055 |
1663 |
array(6) {
["offer"]=>
bool(false)
["vetrina"]=>
bool(false)
["notes"]=>
string(4102) "<b>** SUPPLEMENTI **</b><br/>Mezza pensione cene € 250 - include 06 cene, bevande escluse.<br/>Mezza pensione pranzi picnic € 135 - include 06 pranzi a sacco. <br/><br/><b>Le risposte alle domande più frequenti</b><br/>1)'Vado senza prenotare. Troverò ugualmente dove dormire...?' <br/>R.: Qualche anno fa era relativamente facile, ma oggi nei mesi di aprile, maggio e ottobre è diventato rischioso ed è piuttosto difficile in luglio, agosto e settembre. Bisogna sapere che solo Santiago de Compostela dispone di una buona ricettività alberghiera, mentre nelle altre tappe del Cammino ci sono solo pensioni, ostelli, agriturismo ecc. Quasi tutte queste strutture sono piccole, hanno poche camere (da 4 a 8) e bisogna considerare che a conclusione di una marcia di 4-5 ore non si dovrebbe perdere altro tempo per cercare un alloggio, dovendolo raggiungere sempre camminando con la incertezza... per poi partire il giorno dopo alle 5 del mattino, andare di corsa, fare la coda negli ostelli per riuscire a trovare posto... Questo non è il modo per godersi il viaggio! Quindi, meglio prenotare in anticipo.<br/><br/>2) 'Devo essere in forma fisica eccezionale...?' <br/>R.: Ovviamente è abbastanza impegnativo, ma niente di eccezionale: è alla portata di tutti, dai bambini di 8 anni agli anziani che hanno superato i 75, non bisogna essere atleti olimpici! Piano piano, si arriva lontano...<br/><br/>3) 'E se comincio a camminare, mi sento male, sono stanco o non ho più voglia...?' <br/>R.: Lungo il Cammino si incontra sempre un bar o un negozio da dove poter chiamare un taxi, che in pochi minuti e con una piccola spesa (meno di € 10) ti porta alla tappa seguente.<br/><br/>4) 'Come seguo il Cammino? E se mi perdo?...' <br/>R.: Ovunque vai, troverai una freccia gialla o una conchiglia (simbolo del Cammino). E’ impossibile perdersi, anche perché ci saranno altre persone che incontrerai lungo il Cammino.<br/><br/>5) 'Cosa devo aspettarmi dagli alloggi...? <br/>Nella categoria 'comfort' sono previsti graziosi agriturismo, vecchie fattorie o case di campagna ristrutturate e molto accoglienti. In queste strutture la prima colazione sarà abbondante con l’aggiunta di uova o salumi, yogurt e frutta... bisogna iniziare la giornata con energia!<br/><br/>6) 'Io non ho una motivazione religiosa, non sono un pellegrino...' <br/>R.: Allora appartieni alla maggioranza di quelli che lo fanno. La bellezza della natura e dell’ arte saranno le tue motivazioni principali e durante il Cammino si potranno incontrare persone di diverse nazionalità. Questo sarà un altro aspetto eccezionale di questo magico viaggio!<br/><br/>7)'Che cos'è la credenziale del Cammino..?' <br/>R.: La Credenziale è una scheda che dovrai far timbrare ogni giorno durante il Cammino presso qualsiasi bar, negozio o alloggio autorizzato... li troverai ovunque. Quando arrivi a Santiago di Compostela, potrai presentare la tua Credenziale all'Ufficio del Pellegrino per dimostrare che hai fatto almeno gli ultimi 100 km del Cammino di Santiago e ti verrà consegnata 'La Compostela', un curioso certificato scritto in latino che ti resterà come un simpatico ricordo del tuo viaggio. <br/><br/><b>NOTA BENE</b><br/>Una volta arrivati in Spagna, noi ci occupiamo di:<br/>-trasferirvi dall'aeroporto di arrivo alla prima tappa del vostro viaggio in auto/mini van privato con autista;<br/>-fornirvi l'alloggio lungo il Cammino, con la prima colazione compresa;<br/>-portarvi tutti i giorni il bagaglio da dove avete dormito la notte precedente alla sistemazione della notte successiva;<br/>-fornirvi l’itinerario dettagliato;<br/>-fornirvi la credenziale del Cammino che vi consentirà di sollecitare La Compostela a Santiago.<br/><br/>- Nei periodi nei quali si svolgono eventi particolari a Santiago de Compostela (11/13 maggio, 13/16 giugno, 23/25 luglio, 17/24 ottobre) sarà applicato un supplemento che verrà comunicato in fase di prenotazione;<br/><br/>- Per le sistemazioni in formula comfort, è consigliabile richiedere il trattamento di mezza pensione: è molto comodo e ne vale la pena!<br/>"
["availabilityDate"]=>
string(0) ""
["status"]=>
string(3) "off"
["prices"]=>
array(1) {
["category_ST"]=>
array(2) {
["Doppia"]=>
int(1055)
["Singola"]=>
int(1663)
}
}
}
10/06/2023
|
|
1055 |
1663 |
array(6) {
["offer"]=>
bool(false)
["vetrina"]=>
bool(false)
["notes"]=>
string(4102) "<b>** SUPPLEMENTI **</b><br/>Mezza pensione cene € 250 - include 06 cene, bevande escluse.<br/>Mezza pensione pranzi picnic € 135 - include 06 pranzi a sacco. <br/><br/><b>Le risposte alle domande più frequenti</b><br/>1)'Vado senza prenotare. Troverò ugualmente dove dormire...?' <br/>R.: Qualche anno fa era relativamente facile, ma oggi nei mesi di aprile, maggio e ottobre è diventato rischioso ed è piuttosto difficile in luglio, agosto e settembre. Bisogna sapere che solo Santiago de Compostela dispone di una buona ricettività alberghiera, mentre nelle altre tappe del Cammino ci sono solo pensioni, ostelli, agriturismo ecc. Quasi tutte queste strutture sono piccole, hanno poche camere (da 4 a 8) e bisogna considerare che a conclusione di una marcia di 4-5 ore non si dovrebbe perdere altro tempo per cercare un alloggio, dovendolo raggiungere sempre camminando con la incertezza... per poi partire il giorno dopo alle 5 del mattino, andare di corsa, fare la coda negli ostelli per riuscire a trovare posto... Questo non è il modo per godersi il viaggio! Quindi, meglio prenotare in anticipo.<br/><br/>2) 'Devo essere in forma fisica eccezionale...?' <br/>R.: Ovviamente è abbastanza impegnativo, ma niente di eccezionale: è alla portata di tutti, dai bambini di 8 anni agli anziani che hanno superato i 75, non bisogna essere atleti olimpici! Piano piano, si arriva lontano...<br/><br/>3) 'E se comincio a camminare, mi sento male, sono stanco o non ho più voglia...?' <br/>R.: Lungo il Cammino si incontra sempre un bar o un negozio da dove poter chiamare un taxi, che in pochi minuti e con una piccola spesa (meno di € 10) ti porta alla tappa seguente.<br/><br/>4) 'Come seguo il Cammino? E se mi perdo?...' <br/>R.: Ovunque vai, troverai una freccia gialla o una conchiglia (simbolo del Cammino). E’ impossibile perdersi, anche perché ci saranno altre persone che incontrerai lungo il Cammino.<br/><br/>5) 'Cosa devo aspettarmi dagli alloggi...? <br/>Nella categoria 'comfort' sono previsti graziosi agriturismo, vecchie fattorie o case di campagna ristrutturate e molto accoglienti. In queste strutture la prima colazione sarà abbondante con l’aggiunta di uova o salumi, yogurt e frutta... bisogna iniziare la giornata con energia!<br/><br/>6) 'Io non ho una motivazione religiosa, non sono un pellegrino...' <br/>R.: Allora appartieni alla maggioranza di quelli che lo fanno. La bellezza della natura e dell’ arte saranno le tue motivazioni principali e durante il Cammino si potranno incontrare persone di diverse nazionalità. Questo sarà un altro aspetto eccezionale di questo magico viaggio!<br/><br/>7)'Che cos'è la credenziale del Cammino..?' <br/>R.: La Credenziale è una scheda che dovrai far timbrare ogni giorno durante il Cammino presso qualsiasi bar, negozio o alloggio autorizzato... li troverai ovunque. Quando arrivi a Santiago di Compostela, potrai presentare la tua Credenziale all'Ufficio del Pellegrino per dimostrare che hai fatto almeno gli ultimi 100 km del Cammino di Santiago e ti verrà consegnata 'La Compostela', un curioso certificato scritto in latino che ti resterà come un simpatico ricordo del tuo viaggio. <br/><br/><b>NOTA BENE</b><br/>Una volta arrivati in Spagna, noi ci occupiamo di:<br/>-trasferirvi dall'aeroporto di arrivo alla prima tappa del vostro viaggio in auto/mini van privato con autista;<br/>-fornirvi l'alloggio lungo il Cammino, con la prima colazione compresa;<br/>-portarvi tutti i giorni il bagaglio da dove avete dormito la notte precedente alla sistemazione della notte successiva;<br/>-fornirvi l’itinerario dettagliato;<br/>-fornirvi la credenziale del Cammino che vi consentirà di sollecitare La Compostela a Santiago.<br/><br/>- Nei periodi nei quali si svolgono eventi particolari a Santiago de Compostela (11/13 maggio, 13/16 giugno, 23/25 luglio, 17/24 ottobre) sarà applicato un supplemento che verrà comunicato in fase di prenotazione;<br/><br/>- Per le sistemazioni in formula comfort, è consigliabile richiedere il trattamento di mezza pensione: è molto comodo e ne vale la pena!<br/>"
["availabilityDate"]=>
string(0) ""
["status"]=>
string(3) "off"
["prices"]=>
array(1) {
["category_ST"]=>
array(2) {
["Doppia"]=>
int(1055)
["Singola"]=>
int(1663)
}
}
}
11/06/2023
|
|
1055 |
1663 |
array(6) {
["offer"]=>
bool(false)
["vetrina"]=>
bool(false)
["notes"]=>
string(4102) "<b>** SUPPLEMENTI **</b><br/>Mezza pensione cene € 250 - include 06 cene, bevande escluse.<br/>Mezza pensione pranzi picnic € 135 - include 06 pranzi a sacco. <br/><br/><b>Le risposte alle domande più frequenti</b><br/>1)'Vado senza prenotare. Troverò ugualmente dove dormire...?' <br/>R.: Qualche anno fa era relativamente facile, ma oggi nei mesi di aprile, maggio e ottobre è diventato rischioso ed è piuttosto difficile in luglio, agosto e settembre. Bisogna sapere che solo Santiago de Compostela dispone di una buona ricettività alberghiera, mentre nelle altre tappe del Cammino ci sono solo pensioni, ostelli, agriturismo ecc. Quasi tutte queste strutture sono piccole, hanno poche camere (da 4 a 8) e bisogna considerare che a conclusione di una marcia di 4-5 ore non si dovrebbe perdere altro tempo per cercare un alloggio, dovendolo raggiungere sempre camminando con la incertezza... per poi partire il giorno dopo alle 5 del mattino, andare di corsa, fare la coda negli ostelli per riuscire a trovare posto... Questo non è il modo per godersi il viaggio! Quindi, meglio prenotare in anticipo.<br/><br/>2) 'Devo essere in forma fisica eccezionale...?' <br/>R.: Ovviamente è abbastanza impegnativo, ma niente di eccezionale: è alla portata di tutti, dai bambini di 8 anni agli anziani che hanno superato i 75, non bisogna essere atleti olimpici! Piano piano, si arriva lontano...<br/><br/>3) 'E se comincio a camminare, mi sento male, sono stanco o non ho più voglia...?' <br/>R.: Lungo il Cammino si incontra sempre un bar o un negozio da dove poter chiamare un taxi, che in pochi minuti e con una piccola spesa (meno di € 10) ti porta alla tappa seguente.<br/><br/>4) 'Come seguo il Cammino? E se mi perdo?...' <br/>R.: Ovunque vai, troverai una freccia gialla o una conchiglia (simbolo del Cammino). E’ impossibile perdersi, anche perché ci saranno altre persone che incontrerai lungo il Cammino.<br/><br/>5) 'Cosa devo aspettarmi dagli alloggi...? <br/>Nella categoria 'comfort' sono previsti graziosi agriturismo, vecchie fattorie o case di campagna ristrutturate e molto accoglienti. In queste strutture la prima colazione sarà abbondante con l’aggiunta di uova o salumi, yogurt e frutta... bisogna iniziare la giornata con energia!<br/><br/>6) 'Io non ho una motivazione religiosa, non sono un pellegrino...' <br/>R.: Allora appartieni alla maggioranza di quelli che lo fanno. La bellezza della natura e dell’ arte saranno le tue motivazioni principali e durante il Cammino si potranno incontrare persone di diverse nazionalità. Questo sarà un altro aspetto eccezionale di questo magico viaggio!<br/><br/>7)'Che cos'è la credenziale del Cammino..?' <br/>R.: La Credenziale è una scheda che dovrai far timbrare ogni giorno durante il Cammino presso qualsiasi bar, negozio o alloggio autorizzato... li troverai ovunque. Quando arrivi a Santiago di Compostela, potrai presentare la tua Credenziale all'Ufficio del Pellegrino per dimostrare che hai fatto almeno gli ultimi 100 km del Cammino di Santiago e ti verrà consegnata 'La Compostela', un curioso certificato scritto in latino che ti resterà come un simpatico ricordo del tuo viaggio. <br/><br/><b>NOTA BENE</b><br/>Una volta arrivati in Spagna, noi ci occupiamo di:<br/>-trasferirvi dall'aeroporto di arrivo alla prima tappa del vostro viaggio in auto/mini van privato con autista;<br/>-fornirvi l'alloggio lungo il Cammino, con la prima colazione compresa;<br/>-portarvi tutti i giorni il bagaglio da dove avete dormito la notte precedente alla sistemazione della notte successiva;<br/>-fornirvi l’itinerario dettagliato;<br/>-fornirvi la credenziale del Cammino che vi consentirà di sollecitare La Compostela a Santiago.<br/><br/>- Nei periodi nei quali si svolgono eventi particolari a Santiago de Compostela (11/13 maggio, 13/16 giugno, 23/25 luglio, 17/24 ottobre) sarà applicato un supplemento che verrà comunicato in fase di prenotazione;<br/><br/>- Per le sistemazioni in formula comfort, è consigliabile richiedere il trattamento di mezza pensione: è molto comodo e ne vale la pena!<br/>"
["availabilityDate"]=>
string(0) ""
["status"]=>
string(3) "off"
["prices"]=>
array(1) {
["category_ST"]=>
array(2) {
["Doppia"]=>
int(1055)
["Singola"]=>
int(1663)
}
}
}
12/06/2023
|
|
1055 |
1663 |
array(6) {
["offer"]=>
bool(false)
["vetrina"]=>
bool(false)
["notes"]=>
string(4102) "<b>** SUPPLEMENTI **</b><br/>Mezza pensione cene € 250 - include 06 cene, bevande escluse.<br/>Mezza pensione pranzi picnic € 135 - include 06 pranzi a sacco. <br/><br/><b>Le risposte alle domande più frequenti</b><br/>1)'Vado senza prenotare. Troverò ugualmente dove dormire...?' <br/>R.: Qualche anno fa era relativamente facile, ma oggi nei mesi di aprile, maggio e ottobre è diventato rischioso ed è piuttosto difficile in luglio, agosto e settembre. Bisogna sapere che solo Santiago de Compostela dispone di una buona ricettività alberghiera, mentre nelle altre tappe del Cammino ci sono solo pensioni, ostelli, agriturismo ecc. Quasi tutte queste strutture sono piccole, hanno poche camere (da 4 a 8) e bisogna considerare che a conclusione di una marcia di 4-5 ore non si dovrebbe perdere altro tempo per cercare un alloggio, dovendolo raggiungere sempre camminando con la incertezza... per poi partire il giorno dopo alle 5 del mattino, andare di corsa, fare la coda negli ostelli per riuscire a trovare posto... Questo non è il modo per godersi il viaggio! Quindi, meglio prenotare in anticipo.<br/><br/>2) 'Devo essere in forma fisica eccezionale...?' <br/>R.: Ovviamente è abbastanza impegnativo, ma niente di eccezionale: è alla portata di tutti, dai bambini di 8 anni agli anziani che hanno superato i 75, non bisogna essere atleti olimpici! Piano piano, si arriva lontano...<br/><br/>3) 'E se comincio a camminare, mi sento male, sono stanco o non ho più voglia...?' <br/>R.: Lungo il Cammino si incontra sempre un bar o un negozio da dove poter chiamare un taxi, che in pochi minuti e con una piccola spesa (meno di € 10) ti porta alla tappa seguente.<br/><br/>4) 'Come seguo il Cammino? E se mi perdo?...' <br/>R.: Ovunque vai, troverai una freccia gialla o una conchiglia (simbolo del Cammino). E’ impossibile perdersi, anche perché ci saranno altre persone che incontrerai lungo il Cammino.<br/><br/>5) 'Cosa devo aspettarmi dagli alloggi...? <br/>Nella categoria 'comfort' sono previsti graziosi agriturismo, vecchie fattorie o case di campagna ristrutturate e molto accoglienti. In queste strutture la prima colazione sarà abbondante con l’aggiunta di uova o salumi, yogurt e frutta... bisogna iniziare la giornata con energia!<br/><br/>6) 'Io non ho una motivazione religiosa, non sono un pellegrino...' <br/>R.: Allora appartieni alla maggioranza di quelli che lo fanno. La bellezza della natura e dell’ arte saranno le tue motivazioni principali e durante il Cammino si potranno incontrare persone di diverse nazionalità. Questo sarà un altro aspetto eccezionale di questo magico viaggio!<br/><br/>7)'Che cos'è la credenziale del Cammino..?' <br/>R.: La Credenziale è una scheda che dovrai far timbrare ogni giorno durante il Cammino presso qualsiasi bar, negozio o alloggio autorizzato... li troverai ovunque. Quando arrivi a Santiago di Compostela, potrai presentare la tua Credenziale all'Ufficio del Pellegrino per dimostrare che hai fatto almeno gli ultimi 100 km del Cammino di Santiago e ti verrà consegnata 'La Compostela', un curioso certificato scritto in latino che ti resterà come un simpatico ricordo del tuo viaggio. <br/><br/><b>NOTA BENE</b><br/>Una volta arrivati in Spagna, noi ci occupiamo di:<br/>-trasferirvi dall'aeroporto di arrivo alla prima tappa del vostro viaggio in auto/mini van privato con autista;<br/>-fornirvi l'alloggio lungo il Cammino, con la prima colazione compresa;<br/>-portarvi tutti i giorni il bagaglio da dove avete dormito la notte precedente alla sistemazione della notte successiva;<br/>-fornirvi l’itinerario dettagliato;<br/>-fornirvi la credenziale del Cammino che vi consentirà di sollecitare La Compostela a Santiago.<br/><br/>- Nei periodi nei quali si svolgono eventi particolari a Santiago de Compostela (11/13 maggio, 13/16 giugno, 23/25 luglio, 17/24 ottobre) sarà applicato un supplemento che verrà comunicato in fase di prenotazione;<br/><br/>- Per le sistemazioni in formula comfort, è consigliabile richiedere il trattamento di mezza pensione: è molto comodo e ne vale la pena!<br/>"
["availabilityDate"]=>
string(0) ""
["status"]=>
string(3) "off"
["prices"]=>
array(1) {
["category_ST"]=>
array(2) {
["Doppia"]=>
int(1055)
["Singola"]=>
int(1663)
}
}
}
13/06/2023
|
|
1055 |
1663 |
array(6) {
["offer"]=>
bool(false)
["vetrina"]=>
bool(false)
["notes"]=>
string(4102) "<b>** SUPPLEMENTI **</b><br/>Mezza pensione cene € 250 - include 06 cene, bevande escluse.<br/>Mezza pensione pranzi picnic € 135 - include 06 pranzi a sacco. <br/><br/><b>Le risposte alle domande più frequenti</b><br/>1)'Vado senza prenotare. Troverò ugualmente dove dormire...?' <br/>R.: Qualche anno fa era relativamente facile, ma oggi nei mesi di aprile, maggio e ottobre è diventato rischioso ed è piuttosto difficile in luglio, agosto e settembre. Bisogna sapere che solo Santiago de Compostela dispone di una buona ricettività alberghiera, mentre nelle altre tappe del Cammino ci sono solo pensioni, ostelli, agriturismo ecc. Quasi tutte queste strutture sono piccole, hanno poche camere (da 4 a 8) e bisogna considerare che a conclusione di una marcia di 4-5 ore non si dovrebbe perdere altro tempo per cercare un alloggio, dovendolo raggiungere sempre camminando con la incertezza... per poi partire il giorno dopo alle 5 del mattino, andare di corsa, fare la coda negli ostelli per riuscire a trovare posto... Questo non è il modo per godersi il viaggio! Quindi, meglio prenotare in anticipo.<br/><br/>2) 'Devo essere in forma fisica eccezionale...?' <br/>R.: Ovviamente è abbastanza impegnativo, ma niente di eccezionale: è alla portata di tutti, dai bambini di 8 anni agli anziani che hanno superato i 75, non bisogna essere atleti olimpici! Piano piano, si arriva lontano...<br/><br/>3) 'E se comincio a camminare, mi sento male, sono stanco o non ho più voglia...?' <br/>R.: Lungo il Cammino si incontra sempre un bar o un negozio da dove poter chiamare un taxi, che in pochi minuti e con una piccola spesa (meno di € 10) ti porta alla tappa seguente.<br/><br/>4) 'Come seguo il Cammino? E se mi perdo?...' <br/>R.: Ovunque vai, troverai una freccia gialla o una conchiglia (simbolo del Cammino). E’ impossibile perdersi, anche perché ci saranno altre persone che incontrerai lungo il Cammino.<br/><br/>5) 'Cosa devo aspettarmi dagli alloggi...? <br/>Nella categoria 'comfort' sono previsti graziosi agriturismo, vecchie fattorie o case di campagna ristrutturate e molto accoglienti. In queste strutture la prima colazione sarà abbondante con l’aggiunta di uova o salumi, yogurt e frutta... bisogna iniziare la giornata con energia!<br/><br/>6) 'Io non ho una motivazione religiosa, non sono un pellegrino...' <br/>R.: Allora appartieni alla maggioranza di quelli che lo fanno. La bellezza della natura e dell’ arte saranno le tue motivazioni principali e durante il Cammino si potranno incontrare persone di diverse nazionalità. Questo sarà un altro aspetto eccezionale di questo magico viaggio!<br/><br/>7)'Che cos'è la credenziale del Cammino..?' <br/>R.: La Credenziale è una scheda che dovrai far timbrare ogni giorno durante il Cammino presso qualsiasi bar, negozio o alloggio autorizzato... li troverai ovunque. Quando arrivi a Santiago di Compostela, potrai presentare la tua Credenziale all'Ufficio del Pellegrino per dimostrare che hai fatto almeno gli ultimi 100 km del Cammino di Santiago e ti verrà consegnata 'La Compostela', un curioso certificato scritto in latino che ti resterà come un simpatico ricordo del tuo viaggio. <br/><br/><b>NOTA BENE</b><br/>Una volta arrivati in Spagna, noi ci occupiamo di:<br/>-trasferirvi dall'aeroporto di arrivo alla prima tappa del vostro viaggio in auto/mini van privato con autista;<br/>-fornirvi l'alloggio lungo il Cammino, con la prima colazione compresa;<br/>-portarvi tutti i giorni il bagaglio da dove avete dormito la notte precedente alla sistemazione della notte successiva;<br/>-fornirvi l’itinerario dettagliato;<br/>-fornirvi la credenziale del Cammino che vi consentirà di sollecitare La Compostela a Santiago.<br/><br/>- Nei periodi nei quali si svolgono eventi particolari a Santiago de Compostela (11/13 maggio, 13/16 giugno, 23/25 luglio, 17/24 ottobre) sarà applicato un supplemento che verrà comunicato in fase di prenotazione;<br/><br/>- Per le sistemazioni in formula comfort, è consigliabile richiedere il trattamento di mezza pensione: è molto comodo e ne vale la pena!<br/>"
["availabilityDate"]=>
string(0) ""
["status"]=>
string(3) "off"
["prices"]=>
array(1) {
["category_ST"]=>
array(2) {
["Doppia"]=>
int(1055)
["Singola"]=>
int(1663)
}
}
}
14/06/2023
|
|
1055 |
1663 |
array(6) {
["offer"]=>
bool(false)
["vetrina"]=>
bool(false)
["notes"]=>
string(4102) "<b>** SUPPLEMENTI **</b><br/>Mezza pensione cene € 250 - include 06 cene, bevande escluse.<br/>Mezza pensione pranzi picnic € 135 - include 06 pranzi a sacco. <br/><br/><b>Le risposte alle domande più frequenti</b><br/>1)'Vado senza prenotare. Troverò ugualmente dove dormire...?' <br/>R.: Qualche anno fa era relativamente facile, ma oggi nei mesi di aprile, maggio e ottobre è diventato rischioso ed è piuttosto difficile in luglio, agosto e settembre. Bisogna sapere che solo Santiago de Compostela dispone di una buona ricettività alberghiera, mentre nelle altre tappe del Cammino ci sono solo pensioni, ostelli, agriturismo ecc. Quasi tutte queste strutture sono piccole, hanno poche camere (da 4 a 8) e bisogna considerare che a conclusione di una marcia di 4-5 ore non si dovrebbe perdere altro tempo per cercare un alloggio, dovendolo raggiungere sempre camminando con la incertezza... per poi partire il giorno dopo alle 5 del mattino, andare di corsa, fare la coda negli ostelli per riuscire a trovare posto... Questo non è il modo per godersi il viaggio! Quindi, meglio prenotare in anticipo.<br/><br/>2) 'Devo essere in forma fisica eccezionale...?' <br/>R.: Ovviamente è abbastanza impegnativo, ma niente di eccezionale: è alla portata di tutti, dai bambini di 8 anni agli anziani che hanno superato i 75, non bisogna essere atleti olimpici! Piano piano, si arriva lontano...<br/><br/>3) 'E se comincio a camminare, mi sento male, sono stanco o non ho più voglia...?' <br/>R.: Lungo il Cammino si incontra sempre un bar o un negozio da dove poter chiamare un taxi, che in pochi minuti e con una piccola spesa (meno di € 10) ti porta alla tappa seguente.<br/><br/>4) 'Come seguo il Cammino? E se mi perdo?...' <br/>R.: Ovunque vai, troverai una freccia gialla o una conchiglia (simbolo del Cammino). E’ impossibile perdersi, anche perché ci saranno altre persone che incontrerai lungo il Cammino.<br/><br/>5) 'Cosa devo aspettarmi dagli alloggi...? <br/>Nella categoria 'comfort' sono previsti graziosi agriturismo, vecchie fattorie o case di campagna ristrutturate e molto accoglienti. In queste strutture la prima colazione sarà abbondante con l’aggiunta di uova o salumi, yogurt e frutta... bisogna iniziare la giornata con energia!<br/><br/>6) 'Io non ho una motivazione religiosa, non sono un pellegrino...' <br/>R.: Allora appartieni alla maggioranza di quelli che lo fanno. La bellezza della natura e dell’ arte saranno le tue motivazioni principali e durante il Cammino si potranno incontrare persone di diverse nazionalità. Questo sarà un altro aspetto eccezionale di questo magico viaggio!<br/><br/>7)'Che cos'è la credenziale del Cammino..?' <br/>R.: La Credenziale è una scheda che dovrai far timbrare ogni giorno durante il Cammino presso qualsiasi bar, negozio o alloggio autorizzato... li troverai ovunque. Quando arrivi a Santiago di Compostela, potrai presentare la tua Credenziale all'Ufficio del Pellegrino per dimostrare che hai fatto almeno gli ultimi 100 km del Cammino di Santiago e ti verrà consegnata 'La Compostela', un curioso certificato scritto in latino che ti resterà come un simpatico ricordo del tuo viaggio. <br/><br/><b>NOTA BENE</b><br/>Una volta arrivati in Spagna, noi ci occupiamo di:<br/>-trasferirvi dall'aeroporto di arrivo alla prima tappa del vostro viaggio in auto/mini van privato con autista;<br/>-fornirvi l'alloggio lungo il Cammino, con la prima colazione compresa;<br/>-portarvi tutti i giorni il bagaglio da dove avete dormito la notte precedente alla sistemazione della notte successiva;<br/>-fornirvi l’itinerario dettagliato;<br/>-fornirvi la credenziale del Cammino che vi consentirà di sollecitare La Compostela a Santiago.<br/><br/>- Nei periodi nei quali si svolgono eventi particolari a Santiago de Compostela (11/13 maggio, 13/16 giugno, 23/25 luglio, 17/24 ottobre) sarà applicato un supplemento che verrà comunicato in fase di prenotazione;<br/><br/>- Per le sistemazioni in formula comfort, è consigliabile richiedere il trattamento di mezza pensione: è molto comodo e ne vale la pena!<br/>"
["availabilityDate"]=>
string(0) ""
["status"]=>
string(3) "off"
["prices"]=>
array(1) {
["category_ST"]=>
array(2) {
["Doppia"]=>
int(1055)
["Singola"]=>
int(1663)
}
}
}
15/06/2023
|
|
1055 |
1663 |
array(6) {
["offer"]=>
bool(false)
["vetrina"]=>
bool(false)
["notes"]=>
string(4102) "<b>** SUPPLEMENTI **</b><br/>Mezza pensione cene € 250 - include 06 cene, bevande escluse.<br/>Mezza pensione pranzi picnic € 135 - include 06 pranzi a sacco. <br/><br/><b>Le risposte alle domande più frequenti</b><br/>1)'Vado senza prenotare. Troverò ugualmente dove dormire...?' <br/>R.: Qualche anno fa era relativamente facile, ma oggi nei mesi di aprile, maggio e ottobre è diventato rischioso ed è piuttosto difficile in luglio, agosto e settembre. Bisogna sapere che solo Santiago de Compostela dispone di una buona ricettività alberghiera, mentre nelle altre tappe del Cammino ci sono solo pensioni, ostelli, agriturismo ecc. Quasi tutte queste strutture sono piccole, hanno poche camere (da 4 a 8) e bisogna considerare che a conclusione di una marcia di 4-5 ore non si dovrebbe perdere altro tempo per cercare un alloggio, dovendolo raggiungere sempre camminando con la incertezza... per poi partire il giorno dopo alle 5 del mattino, andare di corsa, fare la coda negli ostelli per riuscire a trovare posto... Questo non è il modo per godersi il viaggio! Quindi, meglio prenotare in anticipo.<br/><br/>2) 'Devo essere in forma fisica eccezionale...?' <br/>R.: Ovviamente è abbastanza impegnativo, ma niente di eccezionale: è alla portata di tutti, dai bambini di 8 anni agli anziani che hanno superato i 75, non bisogna essere atleti olimpici! Piano piano, si arriva lontano...<br/><br/>3) 'E se comincio a camminare, mi sento male, sono stanco o non ho più voglia...?' <br/>R.: Lungo il Cammino si incontra sempre un bar o un negozio da dove poter chiamare un taxi, che in pochi minuti e con una piccola spesa (meno di € 10) ti porta alla tappa seguente.<br/><br/>4) 'Come seguo il Cammino? E se mi perdo?...' <br/>R.: Ovunque vai, troverai una freccia gialla o una conchiglia (simbolo del Cammino). E’ impossibile perdersi, anche perché ci saranno altre persone che incontrerai lungo il Cammino.<br/><br/>5) 'Cosa devo aspettarmi dagli alloggi...? <br/>Nella categoria 'comfort' sono previsti graziosi agriturismo, vecchie fattorie o case di campagna ristrutturate e molto accoglienti. In queste strutture la prima colazione sarà abbondante con l’aggiunta di uova o salumi, yogurt e frutta... bisogna iniziare la giornata con energia!<br/><br/>6) 'Io non ho una motivazione religiosa, non sono un pellegrino...' <br/>R.: Allora appartieni alla maggioranza di quelli che lo fanno. La bellezza della natura e dell’ arte saranno le tue motivazioni principali e durante il Cammino si potranno incontrare persone di diverse nazionalità. Questo sarà un altro aspetto eccezionale di questo magico viaggio!<br/><br/>7)'Che cos'è la credenziale del Cammino..?' <br/>R.: La Credenziale è una scheda che dovrai far timbrare ogni giorno durante il Cammino presso qualsiasi bar, negozio o alloggio autorizzato... li troverai ovunque. Quando arrivi a Santiago di Compostela, potrai presentare la tua Credenziale all'Ufficio del Pellegrino per dimostrare che hai fatto almeno gli ultimi 100 km del Cammino di Santiago e ti verrà consegnata 'La Compostela', un curioso certificato scritto in latino che ti resterà come un simpatico ricordo del tuo viaggio. <br/><br/><b>NOTA BENE</b><br/>Una volta arrivati in Spagna, noi ci occupiamo di:<br/>-trasferirvi dall'aeroporto di arrivo alla prima tappa del vostro viaggio in auto/mini van privato con autista;<br/>-fornirvi l'alloggio lungo il Cammino, con la prima colazione compresa;<br/>-portarvi tutti i giorni il bagaglio da dove avete dormito la notte precedente alla sistemazione della notte successiva;<br/>-fornirvi l’itinerario dettagliato;<br/>-fornirvi la credenziale del Cammino che vi consentirà di sollecitare La Compostela a Santiago.<br/><br/>- Nei periodi nei quali si svolgono eventi particolari a Santiago de Compostela (11/13 maggio, 13/16 giugno, 23/25 luglio, 17/24 ottobre) sarà applicato un supplemento che verrà comunicato in fase di prenotazione;<br/><br/>- Per le sistemazioni in formula comfort, è consigliabile richiedere il trattamento di mezza pensione: è molto comodo e ne vale la pena!<br/>"
["availabilityDate"]=>
string(0) ""
["status"]=>
string(3) "off"
["prices"]=>
array(1) {
["category_ST"]=>
array(2) {
["Doppia"]=>
int(1055)
["Singola"]=>
int(1663)
}
}
}
16/06/2023
|
|
1055 |
1663 |
array(6) {
["offer"]=>
bool(false)
["vetrina"]=>
bool(false)
["notes"]=>
string(4102) "<b>** SUPPLEMENTI **</b><br/>Mezza pensione cene € 250 - include 06 cene, bevande escluse.<br/>Mezza pensione pranzi picnic € 135 - include 06 pranzi a sacco. <br/><br/><b>Le risposte alle domande più frequenti</b><br/>1)'Vado senza prenotare. Troverò ugualmente dove dormire...?' <br/>R.: Qualche anno fa era relativamente facile, ma oggi nei mesi di aprile, maggio e ottobre è diventato rischioso ed è piuttosto difficile in luglio, agosto e settembre. Bisogna sapere che solo Santiago de Compostela dispone di una buona ricettività alberghiera, mentre nelle altre tappe del Cammino ci sono solo pensioni, ostelli, agriturismo ecc. Quasi tutte queste strutture sono piccole, hanno poche camere (da 4 a 8) e bisogna considerare che a conclusione di una marcia di 4-5 ore non si dovrebbe perdere altro tempo per cercare un alloggio, dovendolo raggiungere sempre camminando con la incertezza... per poi partire il giorno dopo alle 5 del mattino, andare di corsa, fare la coda negli ostelli per riuscire a trovare posto... Questo non è il modo per godersi il viaggio! Quindi, meglio prenotare in anticipo.<br/><br/>2) 'Devo essere in forma fisica eccezionale...?' <br/>R.: Ovviamente è abbastanza impegnativo, ma niente di eccezionale: è alla portata di tutti, dai bambini di 8 anni agli anziani che hanno superato i 75, non bisogna essere atleti olimpici! Piano piano, si arriva lontano...<br/><br/>3) 'E se comincio a camminare, mi sento male, sono stanco o non ho più voglia...?' <br/>R.: Lungo il Cammino si incontra sempre un bar o un negozio da dove poter chiamare un taxi, che in pochi minuti e con una piccola spesa (meno di € 10) ti porta alla tappa seguente.<br/><br/>4) 'Come seguo il Cammino? E se mi perdo?...' <br/>R.: Ovunque vai, troverai una freccia gialla o una conchiglia (simbolo del Cammino). E’ impossibile perdersi, anche perché ci saranno altre persone che incontrerai lungo il Cammino.<br/><br/>5) 'Cosa devo aspettarmi dagli alloggi...? <br/>Nella categoria 'comfort' sono previsti graziosi agriturismo, vecchie fattorie o case di campagna ristrutturate e molto accoglienti. In queste strutture la prima colazione sarà abbondante con l’aggiunta di uova o salumi, yogurt e frutta... bisogna iniziare la giornata con energia!<br/><br/>6) 'Io non ho una motivazione religiosa, non sono un pellegrino...' <br/>R.: Allora appartieni alla maggioranza di quelli che lo fanno. La bellezza della natura e dell’ arte saranno le tue motivazioni principali e durante il Cammino si potranno incontrare persone di diverse nazionalità. Questo sarà un altro aspetto eccezionale di questo magico viaggio!<br/><br/>7)'Che cos'è la credenziale del Cammino..?' <br/>R.: La Credenziale è una scheda che dovrai far timbrare ogni giorno durante il Cammino presso qualsiasi bar, negozio o alloggio autorizzato... li troverai ovunque. Quando arrivi a Santiago di Compostela, potrai presentare la tua Credenziale all'Ufficio del Pellegrino per dimostrare che hai fatto almeno gli ultimi 100 km del Cammino di Santiago e ti verrà consegnata 'La Compostela', un curioso certificato scritto in latino che ti resterà come un simpatico ricordo del tuo viaggio. <br/><br/><b>NOTA BENE</b><br/>Una volta arrivati in Spagna, noi ci occupiamo di:<br/>-trasferirvi dall'aeroporto di arrivo alla prima tappa del vostro viaggio in auto/mini van privato con autista;<br/>-fornirvi l'alloggio lungo il Cammino, con la prima colazione compresa;<br/>-portarvi tutti i giorni il bagaglio da dove avete dormito la notte precedente alla sistemazione della notte successiva;<br/>-fornirvi l’itinerario dettagliato;<br/>-fornirvi la credenziale del Cammino che vi consentirà di sollecitare La Compostela a Santiago.<br/><br/>- Nei periodi nei quali si svolgono eventi particolari a Santiago de Compostela (11/13 maggio, 13/16 giugno, 23/25 luglio, 17/24 ottobre) sarà applicato un supplemento che verrà comunicato in fase di prenotazione;<br/><br/>- Per le sistemazioni in formula comfort, è consigliabile richiedere il trattamento di mezza pensione: è molto comodo e ne vale la pena!<br/>"
["availabilityDate"]=>
string(0) ""
["status"]=>
string(3) "off"
["prices"]=>
array(1) {
["category_ST"]=>
array(2) {
["Doppia"]=>
int(1055)
["Singola"]=>
int(1663)
}
}
}
17/06/2023
|
|
1055 |
1663 |
array(6) {
["offer"]=>
bool(false)
["vetrina"]=>
bool(false)
["notes"]=>
string(4102) "<b>** SUPPLEMENTI **</b><br/>Mezza pensione cene € 250 - include 06 cene, bevande escluse.<br/>Mezza pensione pranzi picnic € 135 - include 06 pranzi a sacco. <br/><br/><b>Le risposte alle domande più frequenti</b><br/>1)'Vado senza prenotare. Troverò ugualmente dove dormire...?' <br/>R.: Qualche anno fa era relativamente facile, ma oggi nei mesi di aprile, maggio e ottobre è diventato rischioso ed è piuttosto difficile in luglio, agosto e settembre. Bisogna sapere che solo Santiago de Compostela dispone di una buona ricettività alberghiera, mentre nelle altre tappe del Cammino ci sono solo pensioni, ostelli, agriturismo ecc. Quasi tutte queste strutture sono piccole, hanno poche camere (da 4 a 8) e bisogna considerare che a conclusione di una marcia di 4-5 ore non si dovrebbe perdere altro tempo per cercare un alloggio, dovendolo raggiungere sempre camminando con la incertezza... per poi partire il giorno dopo alle 5 del mattino, andare di corsa, fare la coda negli ostelli per riuscire a trovare posto... Questo non è il modo per godersi il viaggio! Quindi, meglio prenotare in anticipo.<br/><br/>2) 'Devo essere in forma fisica eccezionale...?' <br/>R.: Ovviamente è abbastanza impegnativo, ma niente di eccezionale: è alla portata di tutti, dai bambini di 8 anni agli anziani che hanno superato i 75, non bisogna essere atleti olimpici! Piano piano, si arriva lontano...<br/><br/>3) 'E se comincio a camminare, mi sento male, sono stanco o non ho più voglia...?' <br/>R.: Lungo il Cammino si incontra sempre un bar o un negozio da dove poter chiamare un taxi, che in pochi minuti e con una piccola spesa (meno di € 10) ti porta alla tappa seguente.<br/><br/>4) 'Come seguo il Cammino? E se mi perdo?...' <br/>R.: Ovunque vai, troverai una freccia gialla o una conchiglia (simbolo del Cammino). E’ impossibile perdersi, anche perché ci saranno altre persone che incontrerai lungo il Cammino.<br/><br/>5) 'Cosa devo aspettarmi dagli alloggi...? <br/>Nella categoria 'comfort' sono previsti graziosi agriturismo, vecchie fattorie o case di campagna ristrutturate e molto accoglienti. In queste strutture la prima colazione sarà abbondante con l’aggiunta di uova o salumi, yogurt e frutta... bisogna iniziare la giornata con energia!<br/><br/>6) 'Io non ho una motivazione religiosa, non sono un pellegrino...' <br/>R.: Allora appartieni alla maggioranza di quelli che lo fanno. La bellezza della natura e dell’ arte saranno le tue motivazioni principali e durante il Cammino si potranno incontrare persone di diverse nazionalità. Questo sarà un altro aspetto eccezionale di questo magico viaggio!<br/><br/>7)'Che cos'è la credenziale del Cammino..?' <br/>R.: La Credenziale è una scheda che dovrai far timbrare ogni giorno durante il Cammino presso qualsiasi bar, negozio o alloggio autorizzato... li troverai ovunque. Quando arrivi a Santiago di Compostela, potrai presentare la tua Credenziale all'Ufficio del Pellegrino per dimostrare che hai fatto almeno gli ultimi 100 km del Cammino di Santiago e ti verrà consegnata 'La Compostela', un curioso certificato scritto in latino che ti resterà come un simpatico ricordo del tuo viaggio. <br/><br/><b>NOTA BENE</b><br/>Una volta arrivati in Spagna, noi ci occupiamo di:<br/>-trasferirvi dall'aeroporto di arrivo alla prima tappa del vostro viaggio in auto/mini van privato con autista;<br/>-fornirvi l'alloggio lungo il Cammino, con la prima colazione compresa;<br/>-portarvi tutti i giorni il bagaglio da dove avete dormito la notte precedente alla sistemazione della notte successiva;<br/>-fornirvi l’itinerario dettagliato;<br/>-fornirvi la credenziale del Cammino che vi consentirà di sollecitare La Compostela a Santiago.<br/><br/>- Nei periodi nei quali si svolgono eventi particolari a Santiago de Compostela (11/13 maggio, 13/16 giugno, 23/25 luglio, 17/24 ottobre) sarà applicato un supplemento che verrà comunicato in fase di prenotazione;<br/><br/>- Per le sistemazioni in formula comfort, è consigliabile richiedere il trattamento di mezza pensione: è molto comodo e ne vale la pena!<br/>"
["availabilityDate"]=>
string(0) ""
["status"]=>
string(3) "off"
["prices"]=>
array(1) {
["category_ST"]=>
array(2) {
["Doppia"]=>
int(1055)
["Singola"]=>
int(1663)
}
}
}
18/06/2023
|
|
1055 |
1663 |
array(6) {
["offer"]=>
bool(false)
["vetrina"]=>
bool(false)
["notes"]=>
string(4102) "<b>** SUPPLEMENTI **</b><br/>Mezza pensione cene € 250 - include 06 cene, bevande escluse.<br/>Mezza pensione pranzi picnic € 135 - include 06 pranzi a sacco. <br/><br/><b>Le risposte alle domande più frequenti</b><br/>1)'Vado senza prenotare. Troverò ugualmente dove dormire...?' <br/>R.: Qualche anno fa era relativamente facile, ma oggi nei mesi di aprile, maggio e ottobre è diventato rischioso ed è piuttosto difficile in luglio, agosto e settembre. Bisogna sapere che solo Santiago de Compostela dispone di una buona ricettività alberghiera, mentre nelle altre tappe del Cammino ci sono solo pensioni, ostelli, agriturismo ecc. Quasi tutte queste strutture sono piccole, hanno poche camere (da 4 a 8) e bisogna considerare che a conclusione di una marcia di 4-5 ore non si dovrebbe perdere altro tempo per cercare un alloggio, dovendolo raggiungere sempre camminando con la incertezza... per poi partire il giorno dopo alle 5 del mattino, andare di corsa, fare la coda negli ostelli per riuscire a trovare posto... Questo non è il modo per godersi il viaggio! Quindi, meglio prenotare in anticipo.<br/><br/>2) 'Devo essere in forma fisica eccezionale...?' <br/>R.: Ovviamente è abbastanza impegnativo, ma niente di eccezionale: è alla portata di tutti, dai bambini di 8 anni agli anziani che hanno superato i 75, non bisogna essere atleti olimpici! Piano piano, si arriva lontano...<br/><br/>3) 'E se comincio a camminare, mi sento male, sono stanco o non ho più voglia...?' <br/>R.: Lungo il Cammino si incontra sempre un bar o un negozio da dove poter chiamare un taxi, che in pochi minuti e con una piccola spesa (meno di € 10) ti porta alla tappa seguente.<br/><br/>4) 'Come seguo il Cammino? E se mi perdo?...' <br/>R.: Ovunque vai, troverai una freccia gialla o una conchiglia (simbolo del Cammino). E’ impossibile perdersi, anche perché ci saranno altre persone che incontrerai lungo il Cammino.<br/><br/>5) 'Cosa devo aspettarmi dagli alloggi...? <br/>Nella categoria 'comfort' sono previsti graziosi agriturismo, vecchie fattorie o case di campagna ristrutturate e molto accoglienti. In queste strutture la prima colazione sarà abbondante con l’aggiunta di uova o salumi, yogurt e frutta... bisogna iniziare la giornata con energia!<br/><br/>6) 'Io non ho una motivazione religiosa, non sono un pellegrino...' <br/>R.: Allora appartieni alla maggioranza di quelli che lo fanno. La bellezza della natura e dell’ arte saranno le tue motivazioni principali e durante il Cammino si potranno incontrare persone di diverse nazionalità. Questo sarà un altro aspetto eccezionale di questo magico viaggio!<br/><br/>7)'Che cos'è la credenziale del Cammino..?' <br/>R.: La Credenziale è una scheda che dovrai far timbrare ogni giorno durante il Cammino presso qualsiasi bar, negozio o alloggio autorizzato... li troverai ovunque. Quando arrivi a Santiago di Compostela, potrai presentare la tua Credenziale all'Ufficio del Pellegrino per dimostrare che hai fatto almeno gli ultimi 100 km del Cammino di Santiago e ti verrà consegnata 'La Compostela', un curioso certificato scritto in latino che ti resterà come un simpatico ricordo del tuo viaggio. <br/><br/><b>NOTA BENE</b><br/>Una volta arrivati in Spagna, noi ci occupiamo di:<br/>-trasferirvi dall'aeroporto di arrivo alla prima tappa del vostro viaggio in auto/mini van privato con autista;<br/>-fornirvi l'alloggio lungo il Cammino, con la prima colazione compresa;<br/>-portarvi tutti i giorni il bagaglio da dove avete dormito la notte precedente alla sistemazione della notte successiva;<br/>-fornirvi l’itinerario dettagliato;<br/>-fornirvi la credenziale del Cammino che vi consentirà di sollecitare La Compostela a Santiago.<br/><br/>- Nei periodi nei quali si svolgono eventi particolari a Santiago de Compostela (11/13 maggio, 13/16 giugno, 23/25 luglio, 17/24 ottobre) sarà applicato un supplemento che verrà comunicato in fase di prenotazione;<br/><br/>- Per le sistemazioni in formula comfort, è consigliabile richiedere il trattamento di mezza pensione: è molto comodo e ne vale la pena!<br/>"
["availabilityDate"]=>
string(0) ""
["status"]=>
string(3) "off"
["prices"]=>
array(1) {
["category_ST"]=>
array(2) {
["Doppia"]=>
int(1055)
["Singola"]=>
int(1663)
}
}
}
19/06/2023
|
|
1055 |
1663 |
array(6) {
["offer"]=>
bool(false)
["vetrina"]=>
bool(false)
["notes"]=>
string(4102) "<b>** SUPPLEMENTI **</b><br/>Mezza pensione cene € 250 - include 06 cene, bevande escluse.<br/>Mezza pensione pranzi picnic € 135 - include 06 pranzi a sacco. <br/><br/><b>Le risposte alle domande più frequenti</b><br/>1)'Vado senza prenotare. Troverò ugualmente dove dormire...?' <br/>R.: Qualche anno fa era relativamente facile, ma oggi nei mesi di aprile, maggio e ottobre è diventato rischioso ed è piuttosto difficile in luglio, agosto e settembre. Bisogna sapere che solo Santiago de Compostela dispone di una buona ricettività alberghiera, mentre nelle altre tappe del Cammino ci sono solo pensioni, ostelli, agriturismo ecc. Quasi tutte queste strutture sono piccole, hanno poche camere (da 4 a 8) e bisogna considerare che a conclusione di una marcia di 4-5 ore non si dovrebbe perdere altro tempo per cercare un alloggio, dovendolo raggiungere sempre camminando con la incertezza... per poi partire il giorno dopo alle 5 del mattino, andare di corsa, fare la coda negli ostelli per riuscire a trovare posto... Questo non è il modo per godersi il viaggio! Quindi, meglio prenotare in anticipo.<br/><br/>2) 'Devo essere in forma fisica eccezionale...?' <br/>R.: Ovviamente è abbastanza impegnativo, ma niente di eccezionale: è alla portata di tutti, dai bambini di 8 anni agli anziani che hanno superato i 75, non bisogna essere atleti olimpici! Piano piano, si arriva lontano...<br/><br/>3) 'E se comincio a camminare, mi sento male, sono stanco o non ho più voglia...?' <br/>R.: Lungo il Cammino si incontra sempre un bar o un negozio da dove poter chiamare un taxi, che in pochi minuti e con una piccola spesa (meno di € 10) ti porta alla tappa seguente.<br/><br/>4) 'Come seguo il Cammino? E se mi perdo?...' <br/>R.: Ovunque vai, troverai una freccia gialla o una conchiglia (simbolo del Cammino). E’ impossibile perdersi, anche perché ci saranno altre persone che incontrerai lungo il Cammino.<br/><br/>5) 'Cosa devo aspettarmi dagli alloggi...? <br/>Nella categoria 'comfort' sono previsti graziosi agriturismo, vecchie fattorie o case di campagna ristrutturate e molto accoglienti. In queste strutture la prima colazione sarà abbondante con l’aggiunta di uova o salumi, yogurt e frutta... bisogna iniziare la giornata con energia!<br/><br/>6) 'Io non ho una motivazione religiosa, non sono un pellegrino...' <br/>R.: Allora appartieni alla maggioranza di quelli che lo fanno. La bellezza della natura e dell’ arte saranno le tue motivazioni principali e durante il Cammino si potranno incontrare persone di diverse nazionalità. Questo sarà un altro aspetto eccezionale di questo magico viaggio!<br/><br/>7)'Che cos'è la credenziale del Cammino..?' <br/>R.: La Credenziale è una scheda che dovrai far timbrare ogni giorno durante il Cammino presso qualsiasi bar, negozio o alloggio autorizzato... li troverai ovunque. Quando arrivi a Santiago di Compostela, potrai presentare la tua Credenziale all'Ufficio del Pellegrino per dimostrare che hai fatto almeno gli ultimi 100 km del Cammino di Santiago e ti verrà consegnata 'La Compostela', un curioso certificato scritto in latino che ti resterà come un simpatico ricordo del tuo viaggio. <br/><br/><b>NOTA BENE</b><br/>Una volta arrivati in Spagna, noi ci occupiamo di:<br/>-trasferirvi dall'aeroporto di arrivo alla prima tappa del vostro viaggio in auto/mini van privato con autista;<br/>-fornirvi l'alloggio lungo il Cammino, con la prima colazione compresa;<br/>-portarvi tutti i giorni il bagaglio da dove avete dormito la notte precedente alla sistemazione della notte successiva;<br/>-fornirvi l’itinerario dettagliato;<br/>-fornirvi la credenziale del Cammino che vi consentirà di sollecitare La Compostela a Santiago.<br/><br/>- Nei periodi nei quali si svolgono eventi particolari a Santiago de Compostela (11/13 maggio, 13/16 giugno, 23/25 luglio, 17/24 ottobre) sarà applicato un supplemento che verrà comunicato in fase di prenotazione;<br/><br/>- Per le sistemazioni in formula comfort, è consigliabile richiedere il trattamento di mezza pensione: è molto comodo e ne vale la pena!<br/>"
["availabilityDate"]=>
string(0) ""
["status"]=>
string(3) "off"
["prices"]=>
array(1) {
["category_ST"]=>
array(2) {
["Doppia"]=>
int(1055)
["Singola"]=>
int(1663)
}
}
}
20/06/2023
|
|
1055 |
1663 |
array(6) {
["offer"]=>
bool(false)
["vetrina"]=>
bool(false)
["notes"]=>
string(4102) "<b>** SUPPLEMENTI **</b><br/>Mezza pensione cene € 250 - include 06 cene, bevande escluse.<br/>Mezza pensione pranzi picnic € 135 - include 06 pranzi a sacco. <br/><br/><b>Le risposte alle domande più frequenti</b><br/>1)'Vado senza prenotare. Troverò ugualmente dove dormire...?' <br/>R.: Qualche anno fa era relativamente facile, ma oggi nei mesi di aprile, maggio e ottobre è diventato rischioso ed è piuttosto difficile in luglio, agosto e settembre. Bisogna sapere che solo Santiago de Compostela dispone di una buona ricettività alberghiera, mentre nelle altre tappe del Cammino ci sono solo pensioni, ostelli, agriturismo ecc. Quasi tutte queste strutture sono piccole, hanno poche camere (da 4 a 8) e bisogna considerare che a conclusione di una marcia di 4-5 ore non si dovrebbe perdere altro tempo per cercare un alloggio, dovendolo raggiungere sempre camminando con la incertezza... per poi partire il giorno dopo alle 5 del mattino, andare di corsa, fare la coda negli ostelli per riuscire a trovare posto... Questo non è il modo per godersi il viaggio! Quindi, meglio prenotare in anticipo.<br/><br/>2) 'Devo essere in forma fisica eccezionale...?' <br/>R.: Ovviamente è abbastanza impegnativo, ma niente di eccezionale: è alla portata di tutti, dai bambini di 8 anni agli anziani che hanno superato i 75, non bisogna essere atleti olimpici! Piano piano, si arriva lontano...<br/><br/>3) 'E se comincio a camminare, mi sento male, sono stanco o non ho più voglia...?' <br/>R.: Lungo il Cammino si incontra sempre un bar o un negozio da dove poter chiamare un taxi, che in pochi minuti e con una piccola spesa (meno di € 10) ti porta alla tappa seguente.<br/><br/>4) 'Come seguo il Cammino? E se mi perdo?...' <br/>R.: Ovunque vai, troverai una freccia gialla o una conchiglia (simbolo del Cammino). E’ impossibile perdersi, anche perché ci saranno altre persone che incontrerai lungo il Cammino.<br/><br/>5) 'Cosa devo aspettarmi dagli alloggi...? <br/>Nella categoria 'comfort' sono previsti graziosi agriturismo, vecchie fattorie o case di campagna ristrutturate e molto accoglienti. In queste strutture la prima colazione sarà abbondante con l’aggiunta di uova o salumi, yogurt e frutta... bisogna iniziare la giornata con energia!<br/><br/>6) 'Io non ho una motivazione religiosa, non sono un pellegrino...' <br/>R.: Allora appartieni alla maggioranza di quelli che lo fanno. La bellezza della natura e dell’ arte saranno le tue motivazioni principali e durante il Cammino si potranno incontrare persone di diverse nazionalità. Questo sarà un altro aspetto eccezionale di questo magico viaggio!<br/><br/>7)'Che cos'è la credenziale del Cammino..?' <br/>R.: La Credenziale è una scheda che dovrai far timbrare ogni giorno durante il Cammino presso qualsiasi bar, negozio o alloggio autorizzato... li troverai ovunque. Quando arrivi a Santiago di Compostela, potrai presentare la tua Credenziale all'Ufficio del Pellegrino per dimostrare che hai fatto almeno gli ultimi 100 km del Cammino di Santiago e ti verrà consegnata 'La Compostela', un curioso certificato scritto in latino che ti resterà come un simpatico ricordo del tuo viaggio. <br/><br/><b>NOTA BENE</b><br/>Una volta arrivati in Spagna, noi ci occupiamo di:<br/>-trasferirvi dall'aeroporto di arrivo alla prima tappa del vostro viaggio in auto/mini van privato con autista;<br/>-fornirvi l'alloggio lungo il Cammino, con la prima colazione compresa;<br/>-portarvi tutti i giorni il bagaglio da dove avete dormito la notte precedente alla sistemazione della notte successiva;<br/>-fornirvi l’itinerario dettagliato;<br/>-fornirvi la credenziale del Cammino che vi consentirà di sollecitare La Compostela a Santiago.<br/><br/>- Nei periodi nei quali si svolgono eventi particolari a Santiago de Compostela (11/13 maggio, 13/16 giugno, 23/25 luglio, 17/24 ottobre) sarà applicato un supplemento che verrà comunicato in fase di prenotazione;<br/><br/>- Per le sistemazioni in formula comfort, è consigliabile richiedere il trattamento di mezza pensione: è molto comodo e ne vale la pena!<br/>"
["availabilityDate"]=>
string(0) ""
["status"]=>
string(3) "off"
["prices"]=>
array(1) {
["category_ST"]=>
array(2) {
["Doppia"]=>
int(1055)
["Singola"]=>
int(1663)
}
}
}
21/06/2023
|
|
1055 |
1663 |
array(6) {
["offer"]=>
bool(false)
["vetrina"]=>
bool(false)
["notes"]=>
string(4102) "<b>** SUPPLEMENTI **</b><br/>Mezza pensione cene € 250 - include 06 cene, bevande escluse.<br/>Mezza pensione pranzi picnic € 135 - include 06 pranzi a sacco. <br/><br/><b>Le risposte alle domande più frequenti</b><br/>1)'Vado senza prenotare. Troverò ugualmente dove dormire...?' <br/>R.: Qualche anno fa era relativamente facile, ma oggi nei mesi di aprile, maggio e ottobre è diventato rischioso ed è piuttosto difficile in luglio, agosto e settembre. Bisogna sapere che solo Santiago de Compostela dispone di una buona ricettività alberghiera, mentre nelle altre tappe del Cammino ci sono solo pensioni, ostelli, agriturismo ecc. Quasi tutte queste strutture sono piccole, hanno poche camere (da 4 a 8) e bisogna considerare che a conclusione di una marcia di 4-5 ore non si dovrebbe perdere altro tempo per cercare un alloggio, dovendolo raggiungere sempre camminando con la incertezza... per poi partire il giorno dopo alle 5 del mattino, andare di corsa, fare la coda negli ostelli per riuscire a trovare posto... Questo non è il modo per godersi il viaggio! Quindi, meglio prenotare in anticipo.<br/><br/>2) 'Devo essere in forma fisica eccezionale...?' <br/>R.: Ovviamente è abbastanza impegnativo, ma niente di eccezionale: è alla portata di tutti, dai bambini di 8 anni agli anziani che hanno superato i 75, non bisogna essere atleti olimpici! Piano piano, si arriva lontano...<br/><br/>3) 'E se comincio a camminare, mi sento male, sono stanco o non ho più voglia...?' <br/>R.: Lungo il Cammino si incontra sempre un bar o un negozio da dove poter chiamare un taxi, che in pochi minuti e con una piccola spesa (meno di € 10) ti porta alla tappa seguente.<br/><br/>4) 'Come seguo il Cammino? E se mi perdo?...' <br/>R.: Ovunque vai, troverai una freccia gialla o una conchiglia (simbolo del Cammino). E’ impossibile perdersi, anche perché ci saranno altre persone che incontrerai lungo il Cammino.<br/><br/>5) 'Cosa devo aspettarmi dagli alloggi...? <br/>Nella categoria 'comfort' sono previsti graziosi agriturismo, vecchie fattorie o case di campagna ristrutturate e molto accoglienti. In queste strutture la prima colazione sarà abbondante con l’aggiunta di uova o salumi, yogurt e frutta... bisogna iniziare la giornata con energia!<br/><br/>6) 'Io non ho una motivazione religiosa, non sono un pellegrino...' <br/>R.: Allora appartieni alla maggioranza di quelli che lo fanno. La bellezza della natura e dell’ arte saranno le tue motivazioni principali e durante il Cammino si potranno incontrare persone di diverse nazionalità. Questo sarà un altro aspetto eccezionale di questo magico viaggio!<br/><br/>7)'Che cos'è la credenziale del Cammino..?' <br/>R.: La Credenziale è una scheda che dovrai far timbrare ogni giorno durante il Cammino presso qualsiasi bar, negozio o alloggio autorizzato... li troverai ovunque. Quando arrivi a Santiago di Compostela, potrai presentare la tua Credenziale all'Ufficio del Pellegrino per dimostrare che hai fatto almeno gli ultimi 100 km del Cammino di Santiago e ti verrà consegnata 'La Compostela', un curioso certificato scritto in latino che ti resterà come un simpatico ricordo del tuo viaggio. <br/><br/><b>NOTA BENE</b><br/>Una volta arrivati in Spagna, noi ci occupiamo di:<br/>-trasferirvi dall'aeroporto di arrivo alla prima tappa del vostro viaggio in auto/mini van privato con autista;<br/>-fornirvi l'alloggio lungo il Cammino, con la prima colazione compresa;<br/>-portarvi tutti i giorni il bagaglio da dove avete dormito la notte precedente alla sistemazione della notte successiva;<br/>-fornirvi l’itinerario dettagliato;<br/>-fornirvi la credenziale del Cammino che vi consentirà di sollecitare La Compostela a Santiago.<br/><br/>- Nei periodi nei quali si svolgono eventi particolari a Santiago de Compostela (11/13 maggio, 13/16 giugno, 23/25 luglio, 17/24 ottobre) sarà applicato un supplemento che verrà comunicato in fase di prenotazione;<br/><br/>- Per le sistemazioni in formula comfort, è consigliabile richiedere il trattamento di mezza pensione: è molto comodo e ne vale la pena!<br/>"
["availabilityDate"]=>
string(0) ""
["status"]=>
string(3) "off"
["prices"]=>
array(1) {
["category_ST"]=>
array(2) {
["Doppia"]=>
int(1055)
["Singola"]=>
int(1663)
}
}
}
22/06/2023
|
|
1055 |
1663 |
array(6) {
["offer"]=>
bool(false)
["vetrina"]=>
bool(false)
["notes"]=>
string(4102) "<b>** SUPPLEMENTI **</b><br/>Mezza pensione cene € 250 - include 06 cene, bevande escluse.<br/>Mezza pensione pranzi picnic € 135 - include 06 pranzi a sacco. <br/><br/><b>Le risposte alle domande più frequenti</b><br/>1)'Vado senza prenotare. Troverò ugualmente dove dormire...?' <br/>R.: Qualche anno fa era relativamente facile, ma oggi nei mesi di aprile, maggio e ottobre è diventato rischioso ed è piuttosto difficile in luglio, agosto e settembre. Bisogna sapere che solo Santiago de Compostela dispone di una buona ricettività alberghiera, mentre nelle altre tappe del Cammino ci sono solo pensioni, ostelli, agriturismo ecc. Quasi tutte queste strutture sono piccole, hanno poche camere (da 4 a 8) e bisogna considerare che a conclusione di una marcia di 4-5 ore non si dovrebbe perdere altro tempo per cercare un alloggio, dovendolo raggiungere sempre camminando con la incertezza... per poi partire il giorno dopo alle 5 del mattino, andare di corsa, fare la coda negli ostelli per riuscire a trovare posto... Questo non è il modo per godersi il viaggio! Quindi, meglio prenotare in anticipo.<br/><br/>2) 'Devo essere in forma fisica eccezionale...?' <br/>R.: Ovviamente è abbastanza impegnativo, ma niente di eccezionale: è alla portata di tutti, dai bambini di 8 anni agli anziani che hanno superato i 75, non bisogna essere atleti olimpici! Piano piano, si arriva lontano...<br/><br/>3) 'E se comincio a camminare, mi sento male, sono stanco o non ho più voglia...?' <br/>R.: Lungo il Cammino si incontra sempre un bar o un negozio da dove poter chiamare un taxi, che in pochi minuti e con una piccola spesa (meno di € 10) ti porta alla tappa seguente.<br/><br/>4) 'Come seguo il Cammino? E se mi perdo?...' <br/>R.: Ovunque vai, troverai una freccia gialla o una conchiglia (simbolo del Cammino). E’ impossibile perdersi, anche perché ci saranno altre persone che incontrerai lungo il Cammino.<br/><br/>5) 'Cosa devo aspettarmi dagli alloggi...? <br/>Nella categoria 'comfort' sono previsti graziosi agriturismo, vecchie fattorie o case di campagna ristrutturate e molto accoglienti. In queste strutture la prima colazione sarà abbondante con l’aggiunta di uova o salumi, yogurt e frutta... bisogna iniziare la giornata con energia!<br/><br/>6) 'Io non ho una motivazione religiosa, non sono un pellegrino...' <br/>R.: Allora appartieni alla maggioranza di quelli che lo fanno. La bellezza della natura e dell’ arte saranno le tue motivazioni principali e durante il Cammino si potranno incontrare persone di diverse nazionalità. Questo sarà un altro aspetto eccezionale di questo magico viaggio!<br/><br/>7)'Che cos'è la credenziale del Cammino..?' <br/>R.: La Credenziale è una scheda che dovrai far timbrare ogni giorno durante il Cammino presso qualsiasi bar, negozio o alloggio autorizzato... li troverai ovunque. Quando arrivi a Santiago di Compostela, potrai presentare la tua Credenziale all'Ufficio del Pellegrino per dimostrare che hai fatto almeno gli ultimi 100 km del Cammino di Santiago e ti verrà consegnata 'La Compostela', un curioso certificato scritto in latino che ti resterà come un simpatico ricordo del tuo viaggio. <br/><br/><b>NOTA BENE</b><br/>Una volta arrivati in Spagna, noi ci occupiamo di:<br/>-trasferirvi dall'aeroporto di arrivo alla prima tappa del vostro viaggio in auto/mini van privato con autista;<br/>-fornirvi l'alloggio lungo il Cammino, con la prima colazione compresa;<br/>-portarvi tutti i giorni il bagaglio da dove avete dormito la notte precedente alla sistemazione della notte successiva;<br/>-fornirvi l’itinerario dettagliato;<br/>-fornirvi la credenziale del Cammino che vi consentirà di sollecitare La Compostela a Santiago.<br/><br/>- Nei periodi nei quali si svolgono eventi particolari a Santiago de Compostela (11/13 maggio, 13/16 giugno, 23/25 luglio, 17/24 ottobre) sarà applicato un supplemento che verrà comunicato in fase di prenotazione;<br/><br/>- Per le sistemazioni in formula comfort, è consigliabile richiedere il trattamento di mezza pensione: è molto comodo e ne vale la pena!<br/>"
["availabilityDate"]=>
string(0) ""
["status"]=>
string(3) "off"
["prices"]=>
array(1) {
["category_ST"]=>
array(2) {
["Doppia"]=>
int(1055)
["Singola"]=>
int(1663)
}
}
}
23/06/2023
|
|
1055 |
1663 |
array(6) {
["offer"]=>
bool(false)
["vetrina"]=>
bool(false)
["notes"]=>
string(4102) "<b>** SUPPLEMENTI **</b><br/>Mezza pensione cene € 250 - include 06 cene, bevande escluse.<br/>Mezza pensione pranzi picnic € 135 - include 06 pranzi a sacco. <br/><br/><b>Le risposte alle domande più frequenti</b><br/>1)'Vado senza prenotare. Troverò ugualmente dove dormire...?' <br/>R.: Qualche anno fa era relativamente facile, ma oggi nei mesi di aprile, maggio e ottobre è diventato rischioso ed è piuttosto difficile in luglio, agosto e settembre. Bisogna sapere che solo Santiago de Compostela dispone di una buona ricettività alberghiera, mentre nelle altre tappe del Cammino ci sono solo pensioni, ostelli, agriturismo ecc. Quasi tutte queste strutture sono piccole, hanno poche camere (da 4 a 8) e bisogna considerare che a conclusione di una marcia di 4-5 ore non si dovrebbe perdere altro tempo per cercare un alloggio, dovendolo raggiungere sempre camminando con la incertezza... per poi partire il giorno dopo alle 5 del mattino, andare di corsa, fare la coda negli ostelli per riuscire a trovare posto... Questo non è il modo per godersi il viaggio! Quindi, meglio prenotare in anticipo.<br/><br/>2) 'Devo essere in forma fisica eccezionale...?' <br/>R.: Ovviamente è abbastanza impegnativo, ma niente di eccezionale: è alla portata di tutti, dai bambini di 8 anni agli anziani che hanno superato i 75, non bisogna essere atleti olimpici! Piano piano, si arriva lontano...<br/><br/>3) 'E se comincio a camminare, mi sento male, sono stanco o non ho più voglia...?' <br/>R.: Lungo il Cammino si incontra sempre un bar o un negozio da dove poter chiamare un taxi, che in pochi minuti e con una piccola spesa (meno di € 10) ti porta alla tappa seguente.<br/><br/>4) 'Come seguo il Cammino? E se mi perdo?...' <br/>R.: Ovunque vai, troverai una freccia gialla o una conchiglia (simbolo del Cammino). E’ impossibile perdersi, anche perché ci saranno altre persone che incontrerai lungo il Cammino.<br/><br/>5) 'Cosa devo aspettarmi dagli alloggi...? <br/>Nella categoria 'comfort' sono previsti graziosi agriturismo, vecchie fattorie o case di campagna ristrutturate e molto accoglienti. In queste strutture la prima colazione sarà abbondante con l’aggiunta di uova o salumi, yogurt e frutta... bisogna iniziare la giornata con energia!<br/><br/>6) 'Io non ho una motivazione religiosa, non sono un pellegrino...' <br/>R.: Allora appartieni alla maggioranza di quelli che lo fanno. La bellezza della natura e dell’ arte saranno le tue motivazioni principali e durante il Cammino si potranno incontrare persone di diverse nazionalità. Questo sarà un altro aspetto eccezionale di questo magico viaggio!<br/><br/>7)'Che cos'è la credenziale del Cammino..?' <br/>R.: La Credenziale è una scheda che dovrai far timbrare ogni giorno durante il Cammino presso qualsiasi bar, negozio o alloggio autorizzato... li troverai ovunque. Quando arrivi a Santiago di Compostela, potrai presentare la tua Credenziale all'Ufficio del Pellegrino per dimostrare che hai fatto almeno gli ultimi 100 km del Cammino di Santiago e ti verrà consegnata 'La Compostela', un curioso certificato scritto in latino che ti resterà come un simpatico ricordo del tuo viaggio. <br/><br/><b>NOTA BENE</b><br/>Una volta arrivati in Spagna, noi ci occupiamo di:<br/>-trasferirvi dall'aeroporto di arrivo alla prima tappa del vostro viaggio in auto/mini van privato con autista;<br/>-fornirvi l'alloggio lungo il Cammino, con la prima colazione compresa;<br/>-portarvi tutti i giorni il bagaglio da dove avete dormito la notte precedente alla sistemazione della notte successiva;<br/>-fornirvi l’itinerario dettagliato;<br/>-fornirvi la credenziale del Cammino che vi consentirà di sollecitare La Compostela a Santiago.<br/><br/>- Nei periodi nei quali si svolgono eventi particolari a Santiago de Compostela (11/13 maggio, 13/16 giugno, 23/25 luglio, 17/24 ottobre) sarà applicato un supplemento che verrà comunicato in fase di prenotazione;<br/><br/>- Per le sistemazioni in formula comfort, è consigliabile richiedere il trattamento di mezza pensione: è molto comodo e ne vale la pena!<br/>"
["availabilityDate"]=>
string(0) ""
["status"]=>
string(3) "off"
["prices"]=>
array(1) {
["category_ST"]=>
array(2) {
["Doppia"]=>
int(1055)
["Singola"]=>
int(1663)
}
}
}
24/06/2023
|
|
1055 |
1663 |
array(6) {
["offer"]=>
bool(false)
["vetrina"]=>
bool(false)
["notes"]=>
string(4102) "<b>** SUPPLEMENTI **</b><br/>Mezza pensione cene € 250 - include 06 cene, bevande escluse.<br/>Mezza pensione pranzi picnic € 135 - include 06 pranzi a sacco. <br/><br/><b>Le risposte alle domande più frequenti</b><br/>1)'Vado senza prenotare. Troverò ugualmente dove dormire...?' <br/>R.: Qualche anno fa era relativamente facile, ma oggi nei mesi di aprile, maggio e ottobre è diventato rischioso ed è piuttosto difficile in luglio, agosto e settembre. Bisogna sapere che solo Santiago de Compostela dispone di una buona ricettività alberghiera, mentre nelle altre tappe del Cammino ci sono solo pensioni, ostelli, agriturismo ecc. Quasi tutte queste strutture sono piccole, hanno poche camere (da 4 a 8) e bisogna considerare che a conclusione di una marcia di 4-5 ore non si dovrebbe perdere altro tempo per cercare un alloggio, dovendolo raggiungere sempre camminando con la incertezza... per poi partire il giorno dopo alle 5 del mattino, andare di corsa, fare la coda negli ostelli per riuscire a trovare posto... Questo non è il modo per godersi il viaggio! Quindi, meglio prenotare in anticipo.<br/><br/>2) 'Devo essere in forma fisica eccezionale...?' <br/>R.: Ovviamente è abbastanza impegnativo, ma niente di eccezionale: è alla portata di tutti, dai bambini di 8 anni agli anziani che hanno superato i 75, non bisogna essere atleti olimpici! Piano piano, si arriva lontano...<br/><br/>3) 'E se comincio a camminare, mi sento male, sono stanco o non ho più voglia...?' <br/>R.: Lungo il Cammino si incontra sempre un bar o un negozio da dove poter chiamare un taxi, che in pochi minuti e con una piccola spesa (meno di € 10) ti porta alla tappa seguente.<br/><br/>4) 'Come seguo il Cammino? E se mi perdo?...' <br/>R.: Ovunque vai, troverai una freccia gialla o una conchiglia (simbolo del Cammino). E’ impossibile perdersi, anche perché ci saranno altre persone che incontrerai lungo il Cammino.<br/><br/>5) 'Cosa devo aspettarmi dagli alloggi...? <br/>Nella categoria 'comfort' sono previsti graziosi agriturismo, vecchie fattorie o case di campagna ristrutturate e molto accoglienti. In queste strutture la prima colazione sarà abbondante con l’aggiunta di uova o salumi, yogurt e frutta... bisogna iniziare la giornata con energia!<br/><br/>6) 'Io non ho una motivazione religiosa, non sono un pellegrino...' <br/>R.: Allora appartieni alla maggioranza di quelli che lo fanno. La bellezza della natura e dell’ arte saranno le tue motivazioni principali e durante il Cammino si potranno incontrare persone di diverse nazionalità. Questo sarà un altro aspetto eccezionale di questo magico viaggio!<br/><br/>7)'Che cos'è la credenziale del Cammino..?' <br/>R.: La Credenziale è una scheda che dovrai far timbrare ogni giorno durante il Cammino presso qualsiasi bar, negozio o alloggio autorizzato... li troverai ovunque. Quando arrivi a Santiago di Compostela, potrai presentare la tua Credenziale all'Ufficio del Pellegrino per dimostrare che hai fatto almeno gli ultimi 100 km del Cammino di Santiago e ti verrà consegnata 'La Compostela', un curioso certificato scritto in latino che ti resterà come un simpatico ricordo del tuo viaggio. <br/><br/><b>NOTA BENE</b><br/>Una volta arrivati in Spagna, noi ci occupiamo di:<br/>-trasferirvi dall'aeroporto di arrivo alla prima tappa del vostro viaggio in auto/mini van privato con autista;<br/>-fornirvi l'alloggio lungo il Cammino, con la prima colazione compresa;<br/>-portarvi tutti i giorni il bagaglio da dove avete dormito la notte precedente alla sistemazione della notte successiva;<br/>-fornirvi l’itinerario dettagliato;<br/>-fornirvi la credenziale del Cammino che vi consentirà di sollecitare La Compostela a Santiago.<br/><br/>- Nei periodi nei quali si svolgono eventi particolari a Santiago de Compostela (11/13 maggio, 13/16 giugno, 23/25 luglio, 17/24 ottobre) sarà applicato un supplemento che verrà comunicato in fase di prenotazione;<br/><br/>- Per le sistemazioni in formula comfort, è consigliabile richiedere il trattamento di mezza pensione: è molto comodo e ne vale la pena!<br/>"
["availabilityDate"]=>
string(0) ""
["status"]=>
string(3) "off"
["prices"]=>
array(1) {
["category_ST"]=>
array(2) {
["Doppia"]=>
int(1055)
["Singola"]=>
int(1663)
}
}
}
25/06/2023
|
|
1055 |
1663 |
array(6) {
["offer"]=>
bool(false)
["vetrina"]=>
bool(false)
["notes"]=>
string(4102) "<b>** SUPPLEMENTI **</b><br/>Mezza pensione cene € 250 - include 06 cene, bevande escluse.<br/>Mezza pensione pranzi picnic € 135 - include 06 pranzi a sacco. <br/><br/><b>Le risposte alle domande più frequenti</b><br/>1)'Vado senza prenotare. Troverò ugualmente dove dormire...?' <br/>R.: Qualche anno fa era relativamente facile, ma oggi nei mesi di aprile, maggio e ottobre è diventato rischioso ed è piuttosto difficile in luglio, agosto e settembre. Bisogna sapere che solo Santiago de Compostela dispone di una buona ricettività alberghiera, mentre nelle altre tappe del Cammino ci sono solo pensioni, ostelli, agriturismo ecc. Quasi tutte queste strutture sono piccole, hanno poche camere (da 4 a 8) e bisogna considerare che a conclusione di una marcia di 4-5 ore non si dovrebbe perdere altro tempo per cercare un alloggio, dovendolo raggiungere sempre camminando con la incertezza... per poi partire il giorno dopo alle 5 del mattino, andare di corsa, fare la coda negli ostelli per riuscire a trovare posto... Questo non è il modo per godersi il viaggio! Quindi, meglio prenotare in anticipo.<br/><br/>2) 'Devo essere in forma fisica eccezionale...?' <br/>R.: Ovviamente è abbastanza impegnativo, ma niente di eccezionale: è alla portata di tutti, dai bambini di 8 anni agli anziani che hanno superato i 75, non bisogna essere atleti olimpici! Piano piano, si arriva lontano...<br/><br/>3) 'E se comincio a camminare, mi sento male, sono stanco o non ho più voglia...?' <br/>R.: Lungo il Cammino si incontra sempre un bar o un negozio da dove poter chiamare un taxi, che in pochi minuti e con una piccola spesa (meno di € 10) ti porta alla tappa seguente.<br/><br/>4) 'Come seguo il Cammino? E se mi perdo?...' <br/>R.: Ovunque vai, troverai una freccia gialla o una conchiglia (simbolo del Cammino). E’ impossibile perdersi, anche perché ci saranno altre persone che incontrerai lungo il Cammino.<br/><br/>5) 'Cosa devo aspettarmi dagli alloggi...? <br/>Nella categoria 'comfort' sono previsti graziosi agriturismo, vecchie fattorie o case di campagna ristrutturate e molto accoglienti. In queste strutture la prima colazione sarà abbondante con l’aggiunta di uova o salumi, yogurt e frutta... bisogna iniziare la giornata con energia!<br/><br/>6) 'Io non ho una motivazione religiosa, non sono un pellegrino...' <br/>R.: Allora appartieni alla maggioranza di quelli che lo fanno. La bellezza della natura e dell’ arte saranno le tue motivazioni principali e durante il Cammino si potranno incontrare persone di diverse nazionalità. Questo sarà un altro aspetto eccezionale di questo magico viaggio!<br/><br/>7)'Che cos'è la credenziale del Cammino..?' <br/>R.: La Credenziale è una scheda che dovrai far timbrare ogni giorno durante il Cammino presso qualsiasi bar, negozio o alloggio autorizzato... li troverai ovunque. Quando arrivi a Santiago di Compostela, potrai presentare la tua Credenziale all'Ufficio del Pellegrino per dimostrare che hai fatto almeno gli ultimi 100 km del Cammino di Santiago e ti verrà consegnata 'La Compostela', un curioso certificato scritto in latino che ti resterà come un simpatico ricordo del tuo viaggio. <br/><br/><b>NOTA BENE</b><br/>Una volta arrivati in Spagna, noi ci occupiamo di:<br/>-trasferirvi dall'aeroporto di arrivo alla prima tappa del vostro viaggio in auto/mini van privato con autista;<br/>-fornirvi l'alloggio lungo il Cammino, con la prima colazione compresa;<br/>-portarvi tutti i giorni il bagaglio da dove avete dormito la notte precedente alla sistemazione della notte successiva;<br/>-fornirvi l’itinerario dettagliato;<br/>-fornirvi la credenziale del Cammino che vi consentirà di sollecitare La Compostela a Santiago.<br/><br/>- Nei periodi nei quali si svolgono eventi particolari a Santiago de Compostela (11/13 maggio, 13/16 giugno, 23/25 luglio, 17/24 ottobre) sarà applicato un supplemento che verrà comunicato in fase di prenotazione;<br/><br/>- Per le sistemazioni in formula comfort, è consigliabile richiedere il trattamento di mezza pensione: è molto comodo e ne vale la pena!<br/>"
["availabilityDate"]=>
string(0) ""
["status"]=>
string(3) "off"
["prices"]=>
array(1) {
["category_ST"]=>
array(2) {
["Doppia"]=>
int(1055)
["Singola"]=>
int(1663)
}
}
}
26/06/2023
|
|
1055 |
1663 |
array(6) {
["offer"]=>
bool(false)
["vetrina"]=>
bool(false)
["notes"]=>
string(4102) "<b>** SUPPLEMENTI **</b><br/>Mezza pensione cene € 250 - include 06 cene, bevande escluse.<br/>Mezza pensione pranzi picnic € 135 - include 06 pranzi a sacco. <br/><br/><b>Le risposte alle domande più frequenti</b><br/>1)'Vado senza prenotare. Troverò ugualmente dove dormire...?' <br/>R.: Qualche anno fa era relativamente facile, ma oggi nei mesi di aprile, maggio e ottobre è diventato rischioso ed è piuttosto difficile in luglio, agosto e settembre. Bisogna sapere che solo Santiago de Compostela dispone di una buona ricettività alberghiera, mentre nelle altre tappe del Cammino ci sono solo pensioni, ostelli, agriturismo ecc. Quasi tutte queste strutture sono piccole, hanno poche camere (da 4 a 8) e bisogna considerare che a conclusione di una marcia di 4-5 ore non si dovrebbe perdere altro tempo per cercare un alloggio, dovendolo raggiungere sempre camminando con la incertezza... per poi partire il giorno dopo alle 5 del mattino, andare di corsa, fare la coda negli ostelli per riuscire a trovare posto... Questo non è il modo per godersi il viaggio! Quindi, meglio prenotare in anticipo.<br/><br/>2) 'Devo essere in forma fisica eccezionale...?' <br/>R.: Ovviamente è abbastanza impegnativo, ma niente di eccezionale: è alla portata di tutti, dai bambini di 8 anni agli anziani che hanno superato i 75, non bisogna essere atleti olimpici! Piano piano, si arriva lontano...<br/><br/>3) 'E se comincio a camminare, mi sento male, sono stanco o non ho più voglia...?' <br/>R.: Lungo il Cammino si incontra sempre un bar o un negozio da dove poter chiamare un taxi, che in pochi minuti e con una piccola spesa (meno di € 10) ti porta alla tappa seguente.<br/><br/>4) 'Come seguo il Cammino? E se mi perdo?...' <br/>R.: Ovunque vai, troverai una freccia gialla o una conchiglia (simbolo del Cammino). E’ impossibile perdersi, anche perché ci saranno altre persone che incontrerai lungo il Cammino.<br/><br/>5) 'Cosa devo aspettarmi dagli alloggi...? <br/>Nella categoria 'comfort' sono previsti graziosi agriturismo, vecchie fattorie o case di campagna ristrutturate e molto accoglienti. In queste strutture la prima colazione sarà abbondante con l’aggiunta di uova o salumi, yogurt e frutta... bisogna iniziare la giornata con energia!<br/><br/>6) 'Io non ho una motivazione religiosa, non sono un pellegrino...' <br/>R.: Allora appartieni alla maggioranza di quelli che lo fanno. La bellezza della natura e dell’ arte saranno le tue motivazioni principali e durante il Cammino si potranno incontrare persone di diverse nazionalità. Questo sarà un altro aspetto eccezionale di questo magico viaggio!<br/><br/>7)'Che cos'è la credenziale del Cammino..?' <br/>R.: La Credenziale è una scheda che dovrai far timbrare ogni giorno durante il Cammino presso qualsiasi bar, negozio o alloggio autorizzato... li troverai ovunque. Quando arrivi a Santiago di Compostela, potrai presentare la tua Credenziale all'Ufficio del Pellegrino per dimostrare che hai fatto almeno gli ultimi 100 km del Cammino di Santiago e ti verrà consegnata 'La Compostela', un curioso certificato scritto in latino che ti resterà come un simpatico ricordo del tuo viaggio. <br/><br/><b>NOTA BENE</b><br/>Una volta arrivati in Spagna, noi ci occupiamo di:<br/>-trasferirvi dall'aeroporto di arrivo alla prima tappa del vostro viaggio in auto/mini van privato con autista;<br/>-fornirvi l'alloggio lungo il Cammino, con la prima colazione compresa;<br/>-portarvi tutti i giorni il bagaglio da dove avete dormito la notte precedente alla sistemazione della notte successiva;<br/>-fornirvi l’itinerario dettagliato;<br/>-fornirvi la credenziale del Cammino che vi consentirà di sollecitare La Compostela a Santiago.<br/><br/>- Nei periodi nei quali si svolgono eventi particolari a Santiago de Compostela (11/13 maggio, 13/16 giugno, 23/25 luglio, 17/24 ottobre) sarà applicato un supplemento che verrà comunicato in fase di prenotazione;<br/><br/>- Per le sistemazioni in formula comfort, è consigliabile richiedere il trattamento di mezza pensione: è molto comodo e ne vale la pena!<br/>"
["availabilityDate"]=>
string(0) ""
["status"]=>
string(3) "off"
["prices"]=>
array(1) {
["category_ST"]=>
array(2) {
["Doppia"]=>
int(1055)
["Singola"]=>
int(1663)
}
}
}
27/06/2023
|
|
1055 |
1663 |
array(6) {
["offer"]=>
bool(false)
["vetrina"]=>
bool(false)
["notes"]=>
string(4102) "<b>** SUPPLEMENTI **</b><br/>Mezza pensione cene € 250 - include 06 cene, bevande escluse.<br/>Mezza pensione pranzi picnic € 135 - include 06 pranzi a sacco. <br/><br/><b>Le risposte alle domande più frequenti</b><br/>1)'Vado senza prenotare. Troverò ugualmente dove dormire...?' <br/>R.: Qualche anno fa era relativamente facile, ma oggi nei mesi di aprile, maggio e ottobre è diventato rischioso ed è piuttosto difficile in luglio, agosto e settembre. Bisogna sapere che solo Santiago de Compostela dispone di una buona ricettività alberghiera, mentre nelle altre tappe del Cammino ci sono solo pensioni, ostelli, agriturismo ecc. Quasi tutte queste strutture sono piccole, hanno poche camere (da 4 a 8) e bisogna considerare che a conclusione di una marcia di 4-5 ore non si dovrebbe perdere altro tempo per cercare un alloggio, dovendolo raggiungere sempre camminando con la incertezza... per poi partire il giorno dopo alle 5 del mattino, andare di corsa, fare la coda negli ostelli per riuscire a trovare posto... Questo non è il modo per godersi il viaggio! Quindi, meglio prenotare in anticipo.<br/><br/>2) 'Devo essere in forma fisica eccezionale...?' <br/>R.: Ovviamente è abbastanza impegnativo, ma niente di eccezionale: è alla portata di tutti, dai bambini di 8 anni agli anziani che hanno superato i 75, non bisogna essere atleti olimpici! Piano piano, si arriva lontano...<br/><br/>3) 'E se comincio a camminare, mi sento male, sono stanco o non ho più voglia...?' <br/>R.: Lungo il Cammino si incontra sempre un bar o un negozio da dove poter chiamare un taxi, che in pochi minuti e con una piccola spesa (meno di € 10) ti porta alla tappa seguente.<br/><br/>4) 'Come seguo il Cammino? E se mi perdo?...' <br/>R.: Ovunque vai, troverai una freccia gialla o una conchiglia (simbolo del Cammino). E’ impossibile perdersi, anche perché ci saranno altre persone che incontrerai lungo il Cammino.<br/><br/>5) 'Cosa devo aspettarmi dagli alloggi...? <br/>Nella categoria 'comfort' sono previsti graziosi agriturismo, vecchie fattorie o case di campagna ristrutturate e molto accoglienti. In queste strutture la prima colazione sarà abbondante con l’aggiunta di uova o salumi, yogurt e frutta... bisogna iniziare la giornata con energia!<br/><br/>6) 'Io non ho una motivazione religiosa, non sono un pellegrino...' <br/>R.: Allora appartieni alla maggioranza di quelli che lo fanno. La bellezza della natura e dell’ arte saranno le tue motivazioni principali e durante il Cammino si potranno incontrare persone di diverse nazionalità. Questo sarà un altro aspetto eccezionale di questo magico viaggio!<br/><br/>7)'Che cos'è la credenziale del Cammino..?' <br/>R.: La Credenziale è una scheda che dovrai far timbrare ogni giorno durante il Cammino presso qualsiasi bar, negozio o alloggio autorizzato... li troverai ovunque. Quando arrivi a Santiago di Compostela, potrai presentare la tua Credenziale all'Ufficio del Pellegrino per dimostrare che hai fatto almeno gli ultimi 100 km del Cammino di Santiago e ti verrà consegnata 'La Compostela', un curioso certificato scritto in latino che ti resterà come un simpatico ricordo del tuo viaggio. <br/><br/><b>NOTA BENE</b><br/>Una volta arrivati in Spagna, noi ci occupiamo di:<br/>-trasferirvi dall'aeroporto di arrivo alla prima tappa del vostro viaggio in auto/mini van privato con autista;<br/>-fornirvi l'alloggio lungo il Cammino, con la prima colazione compresa;<br/>-portarvi tutti i giorni il bagaglio da dove avete dormito la notte precedente alla sistemazione della notte successiva;<br/>-fornirvi l’itinerario dettagliato;<br/>-fornirvi la credenziale del Cammino che vi consentirà di sollecitare La Compostela a Santiago.<br/><br/>- Nei periodi nei quali si svolgono eventi particolari a Santiago de Compostela (11/13 maggio, 13/16 giugno, 23/25 luglio, 17/24 ottobre) sarà applicato un supplemento che verrà comunicato in fase di prenotazione;<br/><br/>- Per le sistemazioni in formula comfort, è consigliabile richiedere il trattamento di mezza pensione: è molto comodo e ne vale la pena!<br/>"
["availabilityDate"]=>
string(0) ""
["status"]=>
string(3) "off"
["prices"]=>
array(1) {
["category_ST"]=>
array(2) {
["Doppia"]=>
int(1055)
["Singola"]=>
int(1663)
}
}
}
28/06/2023
|
|
1055 |
1663 |
array(6) {
["offer"]=>
bool(false)
["vetrina"]=>
bool(false)
["notes"]=>
string(4102) "<b>** SUPPLEMENTI **</b><br/>Mezza pensione cene € 250 - include 06 cene, bevande escluse.<br/>Mezza pensione pranzi picnic € 135 - include 06 pranzi a sacco. <br/><br/><b>Le risposte alle domande più frequenti</b><br/>1)'Vado senza prenotare. Troverò ugualmente dove dormire...?' <br/>R.: Qualche anno fa era relativamente facile, ma oggi nei mesi di aprile, maggio e ottobre è diventato rischioso ed è piuttosto difficile in luglio, agosto e settembre. Bisogna sapere che solo Santiago de Compostela dispone di una buona ricettività alberghiera, mentre nelle altre tappe del Cammino ci sono solo pensioni, ostelli, agriturismo ecc. Quasi tutte queste strutture sono piccole, hanno poche camere (da 4 a 8) e bisogna considerare che a conclusione di una marcia di 4-5 ore non si dovrebbe perdere altro tempo per cercare un alloggio, dovendolo raggiungere sempre camminando con la incertezza... per poi partire il giorno dopo alle 5 del mattino, andare di corsa, fare la coda negli ostelli per riuscire a trovare posto... Questo non è il modo per godersi il viaggio! Quindi, meglio prenotare in anticipo.<br/><br/>2) 'Devo essere in forma fisica eccezionale...?' <br/>R.: Ovviamente è abbastanza impegnativo, ma niente di eccezionale: è alla portata di tutti, dai bambini di 8 anni agli anziani che hanno superato i 75, non bisogna essere atleti olimpici! Piano piano, si arriva lontano...<br/><br/>3) 'E se comincio a camminare, mi sento male, sono stanco o non ho più voglia...?' <br/>R.: Lungo il Cammino si incontra sempre un bar o un negozio da dove poter chiamare un taxi, che in pochi minuti e con una piccola spesa (meno di € 10) ti porta alla tappa seguente.<br/><br/>4) 'Come seguo il Cammino? E se mi perdo?...' <br/>R.: Ovunque vai, troverai una freccia gialla o una conchiglia (simbolo del Cammino). E’ impossibile perdersi, anche perché ci saranno altre persone che incontrerai lungo il Cammino.<br/><br/>5) 'Cosa devo aspettarmi dagli alloggi...? <br/>Nella categoria 'comfort' sono previsti graziosi agriturismo, vecchie fattorie o case di campagna ristrutturate e molto accoglienti. In queste strutture la prima colazione sarà abbondante con l’aggiunta di uova o salumi, yogurt e frutta... bisogna iniziare la giornata con energia!<br/><br/>6) 'Io non ho una motivazione religiosa, non sono un pellegrino...' <br/>R.: Allora appartieni alla maggioranza di quelli che lo fanno. La bellezza della natura e dell’ arte saranno le tue motivazioni principali e durante il Cammino si potranno incontrare persone di diverse nazionalità. Questo sarà un altro aspetto eccezionale di questo magico viaggio!<br/><br/>7)'Che cos'è la credenziale del Cammino..?' <br/>R.: La Credenziale è una scheda che dovrai far timbrare ogni giorno durante il Cammino presso qualsiasi bar, negozio o alloggio autorizzato... li troverai ovunque. Quando arrivi a Santiago di Compostela, potrai presentare la tua Credenziale all'Ufficio del Pellegrino per dimostrare che hai fatto almeno gli ultimi 100 km del Cammino di Santiago e ti verrà consegnata 'La Compostela', un curioso certificato scritto in latino che ti resterà come un simpatico ricordo del tuo viaggio. <br/><br/><b>NOTA BENE</b><br/>Una volta arrivati in Spagna, noi ci occupiamo di:<br/>-trasferirvi dall'aeroporto di arrivo alla prima tappa del vostro viaggio in auto/mini van privato con autista;<br/>-fornirvi l'alloggio lungo il Cammino, con la prima colazione compresa;<br/>-portarvi tutti i giorni il bagaglio da dove avete dormito la notte precedente alla sistemazione della notte successiva;<br/>-fornirvi l’itinerario dettagliato;<br/>-fornirvi la credenziale del Cammino che vi consentirà di sollecitare La Compostela a Santiago.<br/><br/>- Nei periodi nei quali si svolgono eventi particolari a Santiago de Compostela (11/13 maggio, 13/16 giugno, 23/25 luglio, 17/24 ottobre) sarà applicato un supplemento che verrà comunicato in fase di prenotazione;<br/><br/>- Per le sistemazioni in formula comfort, è consigliabile richiedere il trattamento di mezza pensione: è molto comodo e ne vale la pena!<br/>"
["availabilityDate"]=>
string(0) ""
["status"]=>
string(3) "off"
["prices"]=>
array(1) {
["category_ST"]=>
array(2) {
["Doppia"]=>
int(1055)
["Singola"]=>
int(1663)
}
}
}
29/06/2023
|
|
1055 |
1663 |
array(6) {
["offer"]=>
bool(false)
["vetrina"]=>
bool(false)
["notes"]=>
string(4102) "<b>** SUPPLEMENTI **</b><br/>Mezza pensione cene € 250 - include 06 cene, bevande escluse.<br/>Mezza pensione pranzi picnic € 135 - include 06 pranzi a sacco. <br/><br/><b>Le risposte alle domande più frequenti</b><br/>1)'Vado senza prenotare. Troverò ugualmente dove dormire...?' <br/>R.: Qualche anno fa era relativamente facile, ma oggi nei mesi di aprile, maggio e ottobre è diventato rischioso ed è piuttosto difficile in luglio, agosto e settembre. Bisogna sapere che solo Santiago de Compostela dispone di una buona ricettività alberghiera, mentre nelle altre tappe del Cammino ci sono solo pensioni, ostelli, agriturismo ecc. Quasi tutte queste strutture sono piccole, hanno poche camere (da 4 a 8) e bisogna considerare che a conclusione di una marcia di 4-5 ore non si dovrebbe perdere altro tempo per cercare un alloggio, dovendolo raggiungere sempre camminando con la incertezza... per poi partire il giorno dopo alle 5 del mattino, andare di corsa, fare la coda negli ostelli per riuscire a trovare posto... Questo non è il modo per godersi il viaggio! Quindi, meglio prenotare in anticipo.<br/><br/>2) 'Devo essere in forma fisica eccezionale...?' <br/>R.: Ovviamente è abbastanza impegnativo, ma niente di eccezionale: è alla portata di tutti, dai bambini di 8 anni agli anziani che hanno superato i 75, non bisogna essere atleti olimpici! Piano piano, si arriva lontano...<br/><br/>3) 'E se comincio a camminare, mi sento male, sono stanco o non ho più voglia...?' <br/>R.: Lungo il Cammino si incontra sempre un bar o un negozio da dove poter chiamare un taxi, che in pochi minuti e con una piccola spesa (meno di € 10) ti porta alla tappa seguente.<br/><br/>4) 'Come seguo il Cammino? E se mi perdo?...' <br/>R.: Ovunque vai, troverai una freccia gialla o una conchiglia (simbolo del Cammino). E’ impossibile perdersi, anche perché ci saranno altre persone che incontrerai lungo il Cammino.<br/><br/>5) 'Cosa devo aspettarmi dagli alloggi...? <br/>Nella categoria 'comfort' sono previsti graziosi agriturismo, vecchie fattorie o case di campagna ristrutturate e molto accoglienti. In queste strutture la prima colazione sarà abbondante con l’aggiunta di uova o salumi, yogurt e frutta... bisogna iniziare la giornata con energia!<br/><br/>6) 'Io non ho una motivazione religiosa, non sono un pellegrino...' <br/>R.: Allora appartieni alla maggioranza di quelli che lo fanno. La bellezza della natura e dell’ arte saranno le tue motivazioni principali e durante il Cammino si potranno incontrare persone di diverse nazionalità. Questo sarà un altro aspetto eccezionale di questo magico viaggio!<br/><br/>7)'Che cos'è la credenziale del Cammino..?' <br/>R.: La Credenziale è una scheda che dovrai far timbrare ogni giorno durante il Cammino presso qualsiasi bar, negozio o alloggio autorizzato... li troverai ovunque. Quando arrivi a Santiago di Compostela, potrai presentare la tua Credenziale all'Ufficio del Pellegrino per dimostrare che hai fatto almeno gli ultimi 100 km del Cammino di Santiago e ti verrà consegnata 'La Compostela', un curioso certificato scritto in latino che ti resterà come un simpatico ricordo del tuo viaggio. <br/><br/><b>NOTA BENE</b><br/>Una volta arrivati in Spagna, noi ci occupiamo di:<br/>-trasferirvi dall'aeroporto di arrivo alla prima tappa del vostro viaggio in auto/mini van privato con autista;<br/>-fornirvi l'alloggio lungo il Cammino, con la prima colazione compresa;<br/>-portarvi tutti i giorni il bagaglio da dove avete dormito la notte precedente alla sistemazione della notte successiva;<br/>-fornirvi l’itinerario dettagliato;<br/>-fornirvi la credenziale del Cammino che vi consentirà di sollecitare La Compostela a Santiago.<br/><br/>- Nei periodi nei quali si svolgono eventi particolari a Santiago de Compostela (11/13 maggio, 13/16 giugno, 23/25 luglio, 17/24 ottobre) sarà applicato un supplemento che verrà comunicato in fase di prenotazione;<br/><br/>- Per le sistemazioni in formula comfort, è consigliabile richiedere il trattamento di mezza pensione: è molto comodo e ne vale la pena!<br/>"
["availabilityDate"]=>
string(0) ""
["status"]=>
string(3) "off"
["prices"]=>
array(1) {
["category_ST"]=>
array(2) {
["Doppia"]=>
int(1055)
["Singola"]=>
int(1663)
}
}
}
30/06/2023
|
|
1055 |
1663 |
array(6) {
["offer"]=>
bool(false)
["vetrina"]=>
bool(false)
["notes"]=>
string(4102) "<b>** SUPPLEMENTI **</b><br/>Mezza pensione cene € 250 - include 06 cene, bevande escluse.<br/>Mezza pensione pranzi picnic € 135 - include 06 pranzi a sacco. <br/><br/><b>Le risposte alle domande più frequenti</b><br/>1)'Vado senza prenotare. Troverò ugualmente dove dormire...?' <br/>R.: Qualche anno fa era relativamente facile, ma oggi nei mesi di aprile, maggio e ottobre è diventato rischioso ed è piuttosto difficile in luglio, agosto e settembre. Bisogna sapere che solo Santiago de Compostela dispone di una buona ricettività alberghiera, mentre nelle altre tappe del Cammino ci sono solo pensioni, ostelli, agriturismo ecc. Quasi tutte queste strutture sono piccole, hanno poche camere (da 4 a 8) e bisogna considerare che a conclusione di una marcia di 4-5 ore non si dovrebbe perdere altro tempo per cercare un alloggio, dovendolo raggiungere sempre camminando con la incertezza... per poi partire il giorno dopo alle 5 del mattino, andare di corsa, fare la coda negli ostelli per riuscire a trovare posto... Questo non è il modo per godersi il viaggio! Quindi, meglio prenotare in anticipo.<br/><br/>2) 'Devo essere in forma fisica eccezionale...?' <br/>R.: Ovviamente è abbastanza impegnativo, ma niente di eccezionale: è alla portata di tutti, dai bambini di 8 anni agli anziani che hanno superato i 75, non bisogna essere atleti olimpici! Piano piano, si arriva lontano...<br/><br/>3) 'E se comincio a camminare, mi sento male, sono stanco o non ho più voglia...?' <br/>R.: Lungo il Cammino si incontra sempre un bar o un negozio da dove poter chiamare un taxi, che in pochi minuti e con una piccola spesa (meno di € 10) ti porta alla tappa seguente.<br/><br/>4) 'Come seguo il Cammino? E se mi perdo?...' <br/>R.: Ovunque vai, troverai una freccia gialla o una conchiglia (simbolo del Cammino). E’ impossibile perdersi, anche perché ci saranno altre persone che incontrerai lungo il Cammino.<br/><br/>5) 'Cosa devo aspettarmi dagli alloggi...? <br/>Nella categoria 'comfort' sono previsti graziosi agriturismo, vecchie fattorie o case di campagna ristrutturate e molto accoglienti. In queste strutture la prima colazione sarà abbondante con l’aggiunta di uova o salumi, yogurt e frutta... bisogna iniziare la giornata con energia!<br/><br/>6) 'Io non ho una motivazione religiosa, non sono un pellegrino...' <br/>R.: Allora appartieni alla maggioranza di quelli che lo fanno. La bellezza della natura e dell’ arte saranno le tue motivazioni principali e durante il Cammino si potranno incontrare persone di diverse nazionalità. Questo sarà un altro aspetto eccezionale di questo magico viaggio!<br/><br/>7)'Che cos'è la credenziale del Cammino..?' <br/>R.: La Credenziale è una scheda che dovrai far timbrare ogni giorno durante il Cammino presso qualsiasi bar, negozio o alloggio autorizzato... li troverai ovunque. Quando arrivi a Santiago di Compostela, potrai presentare la tua Credenziale all'Ufficio del Pellegrino per dimostrare che hai fatto almeno gli ultimi 100 km del Cammino di Santiago e ti verrà consegnata 'La Compostela', un curioso certificato scritto in latino che ti resterà come un simpatico ricordo del tuo viaggio. <br/><br/><b>NOTA BENE</b><br/>Una volta arrivati in Spagna, noi ci occupiamo di:<br/>-trasferirvi dall'aeroporto di arrivo alla prima tappa del vostro viaggio in auto/mini van privato con autista;<br/>-fornirvi l'alloggio lungo il Cammino, con la prima colazione compresa;<br/>-portarvi tutti i giorni il bagaglio da dove avete dormito la notte precedente alla sistemazione della notte successiva;<br/>-fornirvi l’itinerario dettagliato;<br/>-fornirvi la credenziale del Cammino che vi consentirà di sollecitare La Compostela a Santiago.<br/><br/>- Nei periodi nei quali si svolgono eventi particolari a Santiago de Compostela (11/13 maggio, 13/16 giugno, 23/25 luglio, 17/24 ottobre) sarà applicato un supplemento che verrà comunicato in fase di prenotazione;<br/><br/>- Per le sistemazioni in formula comfort, è consigliabile richiedere il trattamento di mezza pensione: è molto comodo e ne vale la pena!<br/>"
["availabilityDate"]=>
string(0) ""
["status"]=>
string(3) "off"
["prices"]=>
array(1) {
["category_ST"]=>
array(2) {
["Doppia"]=>
int(1055)
["Singola"]=>
int(1663)
}
}
}
01/07/2023
|
|
1055 |
1663 |
array(6) {
["offer"]=>
bool(false)
["vetrina"]=>
bool(false)
["notes"]=>
string(4102) "<b>** SUPPLEMENTI **</b><br/>Mezza pensione cene € 250 - include 06 cene, bevande escluse.<br/>Mezza pensione pranzi picnic € 135 - include 06 pranzi a sacco. <br/><br/><b>Le risposte alle domande più frequenti</b><br/>1)'Vado senza prenotare. Troverò ugualmente dove dormire...?' <br/>R.: Qualche anno fa era relativamente facile, ma oggi nei mesi di aprile, maggio e ottobre è diventato rischioso ed è piuttosto difficile in luglio, agosto e settembre. Bisogna sapere che solo Santiago de Compostela dispone di una buona ricettività alberghiera, mentre nelle altre tappe del Cammino ci sono solo pensioni, ostelli, agriturismo ecc. Quasi tutte queste strutture sono piccole, hanno poche camere (da 4 a 8) e bisogna considerare che a conclusione di una marcia di 4-5 ore non si dovrebbe perdere altro tempo per cercare un alloggio, dovendolo raggiungere sempre camminando con la incertezza... per poi partire il giorno dopo alle 5 del mattino, andare di corsa, fare la coda negli ostelli per riuscire a trovare posto... Questo non è il modo per godersi il viaggio! Quindi, meglio prenotare in anticipo.<br/><br/>2) 'Devo essere in forma fisica eccezionale...?' <br/>R.: Ovviamente è abbastanza impegnativo, ma niente di eccezionale: è alla portata di tutti, dai bambini di 8 anni agli anziani che hanno superato i 75, non bisogna essere atleti olimpici! Piano piano, si arriva lontano...<br/><br/>3) 'E se comincio a camminare, mi sento male, sono stanco o non ho più voglia...?' <br/>R.: Lungo il Cammino si incontra sempre un bar o un negozio da dove poter chiamare un taxi, che in pochi minuti e con una piccola spesa (meno di € 10) ti porta alla tappa seguente.<br/><br/>4) 'Come seguo il Cammino? E se mi perdo?...' <br/>R.: Ovunque vai, troverai una freccia gialla o una conchiglia (simbolo del Cammino). E’ impossibile perdersi, anche perché ci saranno altre persone che incontrerai lungo il Cammino.<br/><br/>5) 'Cosa devo aspettarmi dagli alloggi...? <br/>Nella categoria 'comfort' sono previsti graziosi agriturismo, vecchie fattorie o case di campagna ristrutturate e molto accoglienti. In queste strutture la prima colazione sarà abbondante con l’aggiunta di uova o salumi, yogurt e frutta... bisogna iniziare la giornata con energia!<br/><br/>6) 'Io non ho una motivazione religiosa, non sono un pellegrino...' <br/>R.: Allora appartieni alla maggioranza di quelli che lo fanno. La bellezza della natura e dell’ arte saranno le tue motivazioni principali e durante il Cammino si potranno incontrare persone di diverse nazionalità. Questo sarà un altro aspetto eccezionale di questo magico viaggio!<br/><br/>7)'Che cos'è la credenziale del Cammino..?' <br/>R.: La Credenziale è una scheda che dovrai far timbrare ogni giorno durante il Cammino presso qualsiasi bar, negozio o alloggio autorizzato... li troverai ovunque. Quando arrivi a Santiago di Compostela, potrai presentare la tua Credenziale all'Ufficio del Pellegrino per dimostrare che hai fatto almeno gli ultimi 100 km del Cammino di Santiago e ti verrà consegnata 'La Compostela', un curioso certificato scritto in latino che ti resterà come un simpatico ricordo del tuo viaggio. <br/><br/><b>NOTA BENE</b><br/>Una volta arrivati in Spagna, noi ci occupiamo di:<br/>-trasferirvi dall'aeroporto di arrivo alla prima tappa del vostro viaggio in auto/mini van privato con autista;<br/>-fornirvi l'alloggio lungo il Cammino, con la prima colazione compresa;<br/>-portarvi tutti i giorni il bagaglio da dove avete dormito la notte precedente alla sistemazione della notte successiva;<br/>-fornirvi l’itinerario dettagliato;<br/>-fornirvi la credenziale del Cammino che vi consentirà di sollecitare La Compostela a Santiago.<br/><br/>- Nei periodi nei quali si svolgono eventi particolari a Santiago de Compostela (11/13 maggio, 13/16 giugno, 23/25 luglio, 17/24 ottobre) sarà applicato un supplemento che verrà comunicato in fase di prenotazione;<br/><br/>- Per le sistemazioni in formula comfort, è consigliabile richiedere il trattamento di mezza pensione: è molto comodo e ne vale la pena!<br/>"
["availabilityDate"]=>
string(0) ""
["status"]=>
string(3) "off"
["prices"]=>
array(1) {
["category_ST"]=>
array(2) {
["Doppia"]=>
int(1055)
["Singola"]=>
int(1663)
}
}
}
02/07/2023
|
|
1055 |
1663 |
array(6) {
["offer"]=>
bool(false)
["vetrina"]=>
bool(false)
["notes"]=>
string(4102) "<b>** SUPPLEMENTI **</b><br/>Mezza pensione cene € 250 - include 06 cene, bevande escluse.<br/>Mezza pensione pranzi picnic € 135 - include 06 pranzi a sacco. <br/><br/><b>Le risposte alle domande più frequenti</b><br/>1)'Vado senza prenotare. Troverò ugualmente dove dormire...?' <br/>R.: Qualche anno fa era relativamente facile, ma oggi nei mesi di aprile, maggio e ottobre è diventato rischioso ed è piuttosto difficile in luglio, agosto e settembre. Bisogna sapere che solo Santiago de Compostela dispone di una buona ricettività alberghiera, mentre nelle altre tappe del Cammino ci sono solo pensioni, ostelli, agriturismo ecc. Quasi tutte queste strutture sono piccole, hanno poche camere (da 4 a 8) e bisogna considerare che a conclusione di una marcia di 4-5 ore non si dovrebbe perdere altro tempo per cercare un alloggio, dovendolo raggiungere sempre camminando con la incertezza... per poi partire il giorno dopo alle 5 del mattino, andare di corsa, fare la coda negli ostelli per riuscire a trovare posto... Questo non è il modo per godersi il viaggio! Quindi, meglio prenotare in anticipo.<br/><br/>2) 'Devo essere in forma fisica eccezionale...?' <br/>R.: Ovviamente è abbastanza impegnativo, ma niente di eccezionale: è alla portata di tutti, dai bambini di 8 anni agli anziani che hanno superato i 75, non bisogna essere atleti olimpici! Piano piano, si arriva lontano...<br/><br/>3) 'E se comincio a camminare, mi sento male, sono stanco o non ho più voglia...?' <br/>R.: Lungo il Cammino si incontra sempre un bar o un negozio da dove poter chiamare un taxi, che in pochi minuti e con una piccola spesa (meno di € 10) ti porta alla tappa seguente.<br/><br/>4) 'Come seguo il Cammino? E se mi perdo?...' <br/>R.: Ovunque vai, troverai una freccia gialla o una conchiglia (simbolo del Cammino). E’ impossibile perdersi, anche perché ci saranno altre persone che incontrerai lungo il Cammino.<br/><br/>5) 'Cosa devo aspettarmi dagli alloggi...? <br/>Nella categoria 'comfort' sono previsti graziosi agriturismo, vecchie fattorie o case di campagna ristrutturate e molto accoglienti. In queste strutture la prima colazione sarà abbondante con l’aggiunta di uova o salumi, yogurt e frutta... bisogna iniziare la giornata con energia!<br/><br/>6) 'Io non ho una motivazione religiosa, non sono un pellegrino...' <br/>R.: Allora appartieni alla maggioranza di quelli che lo fanno. La bellezza della natura e dell’ arte saranno le tue motivazioni principali e durante il Cammino si potranno incontrare persone di diverse nazionalità. Questo sarà un altro aspetto eccezionale di questo magico viaggio!<br/><br/>7)'Che cos'è la credenziale del Cammino..?' <br/>R.: La Credenziale è una scheda che dovrai far timbrare ogni giorno durante il Cammino presso qualsiasi bar, negozio o alloggio autorizzato... li troverai ovunque. Quando arrivi a Santiago di Compostela, potrai presentare la tua Credenziale all'Ufficio del Pellegrino per dimostrare che hai fatto almeno gli ultimi 100 km del Cammino di Santiago e ti verrà consegnata 'La Compostela', un curioso certificato scritto in latino che ti resterà come un simpatico ricordo del tuo viaggio. <br/><br/><b>NOTA BENE</b><br/>Una volta arrivati in Spagna, noi ci occupiamo di:<br/>-trasferirvi dall'aeroporto di arrivo alla prima tappa del vostro viaggio in auto/mini van privato con autista;<br/>-fornirvi l'alloggio lungo il Cammino, con la prima colazione compresa;<br/>-portarvi tutti i giorni il bagaglio da dove avete dormito la notte precedente alla sistemazione della notte successiva;<br/>-fornirvi l’itinerario dettagliato;<br/>-fornirvi la credenziale del Cammino che vi consentirà di sollecitare La Compostela a Santiago.<br/><br/>- Nei periodi nei quali si svolgono eventi particolari a Santiago de Compostela (11/13 maggio, 13/16 giugno, 23/25 luglio, 17/24 ottobre) sarà applicato un supplemento che verrà comunicato in fase di prenotazione;<br/><br/>- Per le sistemazioni in formula comfort, è consigliabile richiedere il trattamento di mezza pensione: è molto comodo e ne vale la pena!<br/>"
["availabilityDate"]=>
string(0) ""
["status"]=>
string(3) "off"
["prices"]=>
array(1) {
["category_ST"]=>
array(2) {
["Doppia"]=>
int(1055)
["Singola"]=>
int(1663)
}
}
}
03/07/2023
|
|
1055 |
1663 |
array(6) {
["offer"]=>
bool(false)
["vetrina"]=>
bool(false)
["notes"]=>
string(4102) "<b>** SUPPLEMENTI **</b><br/>Mezza pensione cene € 250 - include 06 cene, bevande escluse.<br/>Mezza pensione pranzi picnic € 135 - include 06 pranzi a sacco. <br/><br/><b>Le risposte alle domande più frequenti</b><br/>1)'Vado senza prenotare. Troverò ugualmente dove dormire...?' <br/>R.: Qualche anno fa era relativamente facile, ma oggi nei mesi di aprile, maggio e ottobre è diventato rischioso ed è piuttosto difficile in luglio, agosto e settembre. Bisogna sapere che solo Santiago de Compostela dispone di una buona ricettività alberghiera, mentre nelle altre tappe del Cammino ci sono solo pensioni, ostelli, agriturismo ecc. Quasi tutte queste strutture sono piccole, hanno poche camere (da 4 a 8) e bisogna considerare che a conclusione di una marcia di 4-5 ore non si dovrebbe perdere altro tempo per cercare un alloggio, dovendolo raggiungere sempre camminando con la incertezza... per poi partire il giorno dopo alle 5 del mattino, andare di corsa, fare la coda negli ostelli per riuscire a trovare posto... Questo non è il modo per godersi il viaggio! Quindi, meglio prenotare in anticipo.<br/><br/>2) 'Devo essere in forma fisica eccezionale...?' <br/>R.: Ovviamente è abbastanza impegnativo, ma niente di eccezionale: è alla portata di tutti, dai bambini di 8 anni agli anziani che hanno superato i 75, non bisogna essere atleti olimpici! Piano piano, si arriva lontano...<br/><br/>3) 'E se comincio a camminare, mi sento male, sono stanco o non ho più voglia...?' <br/>R.: Lungo il Cammino si incontra sempre un bar o un negozio da dove poter chiamare un taxi, che in pochi minuti e con una piccola spesa (meno di € 10) ti porta alla tappa seguente.<br/><br/>4) 'Come seguo il Cammino? E se mi perdo?...' <br/>R.: Ovunque vai, troverai una freccia gialla o una conchiglia (simbolo del Cammino). E’ impossibile perdersi, anche perché ci saranno altre persone che incontrerai lungo il Cammino.<br/><br/>5) 'Cosa devo aspettarmi dagli alloggi...? <br/>Nella categoria 'comfort' sono previsti graziosi agriturismo, vecchie fattorie o case di campagna ristrutturate e molto accoglienti. In queste strutture la prima colazione sarà abbondante con l’aggiunta di uova o salumi, yogurt e frutta... bisogna iniziare la giornata con energia!<br/><br/>6) 'Io non ho una motivazione religiosa, non sono un pellegrino...' <br/>R.: Allora appartieni alla maggioranza di quelli che lo fanno. La bellezza della natura e dell’ arte saranno le tue motivazioni principali e durante il Cammino si potranno incontrare persone di diverse nazionalità. Questo sarà un altro aspetto eccezionale di questo magico viaggio!<br/><br/>7)'Che cos'è la credenziale del Cammino..?' <br/>R.: La Credenziale è una scheda che dovrai far timbrare ogni giorno durante il Cammino presso qualsiasi bar, negozio o alloggio autorizzato... li troverai ovunque. Quando arrivi a Santiago di Compostela, potrai presentare la tua Credenziale all'Ufficio del Pellegrino per dimostrare che hai fatto almeno gli ultimi 100 km del Cammino di Santiago e ti verrà consegnata 'La Compostela', un curioso certificato scritto in latino che ti resterà come un simpatico ricordo del tuo viaggio. <br/><br/><b>NOTA BENE</b><br/>Una volta arrivati in Spagna, noi ci occupiamo di:<br/>-trasferirvi dall'aeroporto di arrivo alla prima tappa del vostro viaggio in auto/mini van privato con autista;<br/>-fornirvi l'alloggio lungo il Cammino, con la prima colazione compresa;<br/>-portarvi tutti i giorni il bagaglio da dove avete dormito la notte precedente alla sistemazione della notte successiva;<br/>-fornirvi l’itinerario dettagliato;<br/>-fornirvi la credenziale del Cammino che vi consentirà di sollecitare La Compostela a Santiago.<br/><br/>- Nei periodi nei quali si svolgono eventi particolari a Santiago de Compostela (11/13 maggio, 13/16 giugno, 23/25 luglio, 17/24 ottobre) sarà applicato un supplemento che verrà comunicato in fase di prenotazione;<br/><br/>- Per le sistemazioni in formula comfort, è consigliabile richiedere il trattamento di mezza pensione: è molto comodo e ne vale la pena!<br/>"
["availabilityDate"]=>
string(0) ""
["status"]=>
string(3) "off"
["prices"]=>
array(1) {
["category_ST"]=>
array(2) {
["Doppia"]=>
int(1055)
["Singola"]=>
int(1663)
}
}
}
04/07/2023
|
|
1055 |
1663 |
array(6) {
["offer"]=>
bool(false)
["vetrina"]=>
bool(false)
["notes"]=>
string(4102) "<b>** SUPPLEMENTI **</b><br/>Mezza pensione cene € 250 - include 06 cene, bevande escluse.<br/>Mezza pensione pranzi picnic € 135 - include 06 pranzi a sacco. <br/><br/><b>Le risposte alle domande più frequenti</b><br/>1)'Vado senza prenotare. Troverò ugualmente dove dormire...?' <br/>R.: Qualche anno fa era relativamente facile, ma oggi nei mesi di aprile, maggio e ottobre è diventato rischioso ed è piuttosto difficile in luglio, agosto e settembre. Bisogna sapere che solo Santiago de Compostela dispone di una buona ricettività alberghiera, mentre nelle altre tappe del Cammino ci sono solo pensioni, ostelli, agriturismo ecc. Quasi tutte queste strutture sono piccole, hanno poche camere (da 4 a 8) e bisogna considerare che a conclusione di una marcia di 4-5 ore non si dovrebbe perdere altro tempo per cercare un alloggio, dovendolo raggiungere sempre camminando con la incertezza... per poi partire il giorno dopo alle 5 del mattino, andare di corsa, fare la coda negli ostelli per riuscire a trovare posto... Questo non è il modo per godersi il viaggio! Quindi, meglio prenotare in anticipo.<br/><br/>2) 'Devo essere in forma fisica eccezionale...?' <br/>R.: Ovviamente è abbastanza impegnativo, ma niente di eccezionale: è alla portata di tutti, dai bambini di 8 anni agli anziani che hanno superato i 75, non bisogna essere atleti olimpici! Piano piano, si arriva lontano...<br/><br/>3) 'E se comincio a camminare, mi sento male, sono stanco o non ho più voglia...?' <br/>R.: Lungo il Cammino si incontra sempre un bar o un negozio da dove poter chiamare un taxi, che in pochi minuti e con una piccola spesa (meno di € 10) ti porta alla tappa seguente.<br/><br/>4) 'Come seguo il Cammino? E se mi perdo?...' <br/>R.: Ovunque vai, troverai una freccia gialla o una conchiglia (simbolo del Cammino). E’ impossibile perdersi, anche perché ci saranno altre persone che incontrerai lungo il Cammino.<br/><br/>5) 'Cosa devo aspettarmi dagli alloggi...? <br/>Nella categoria 'comfort' sono previsti graziosi agriturismo, vecchie fattorie o case di campagna ristrutturate e molto accoglienti. In queste strutture la prima colazione sarà abbondante con l’aggiunta di uova o salumi, yogurt e frutta... bisogna iniziare la giornata con energia!<br/><br/>6) 'Io non ho una motivazione religiosa, non sono un pellegrino...' <br/>R.: Allora appartieni alla maggioranza di quelli che lo fanno. La bellezza della natura e dell’ arte saranno le tue motivazioni principali e durante il Cammino si potranno incontrare persone di diverse nazionalità. Questo sarà un altro aspetto eccezionale di questo magico viaggio!<br/><br/>7)'Che cos'è la credenziale del Cammino..?' <br/>R.: La Credenziale è una scheda che dovrai far timbrare ogni giorno durante il Cammino presso qualsiasi bar, negozio o alloggio autorizzato... li troverai ovunque. Quando arrivi a Santiago di Compostela, potrai presentare la tua Credenziale all'Ufficio del Pellegrino per dimostrare che hai fatto almeno gli ultimi 100 km del Cammino di Santiago e ti verrà consegnata 'La Compostela', un curioso certificato scritto in latino che ti resterà come un simpatico ricordo del tuo viaggio. <br/><br/><b>NOTA BENE</b><br/>Una volta arrivati in Spagna, noi ci occupiamo di:<br/>-trasferirvi dall'aeroporto di arrivo alla prima tappa del vostro viaggio in auto/mini van privato con autista;<br/>-fornirvi l'alloggio lungo il Cammino, con la prima colazione compresa;<br/>-portarvi tutti i giorni il bagaglio da dove avete dormito la notte precedente alla sistemazione della notte successiva;<br/>-fornirvi l’itinerario dettagliato;<br/>-fornirvi la credenziale del Cammino che vi consentirà di sollecitare La Compostela a Santiago.<br/><br/>- Nei periodi nei quali si svolgono eventi particolari a Santiago de Compostela (11/13 maggio, 13/16 giugno, 23/25 luglio, 17/24 ottobre) sarà applicato un supplemento che verrà comunicato in fase di prenotazione;<br/><br/>- Per le sistemazioni in formula comfort, è consigliabile richiedere il trattamento di mezza pensione: è molto comodo e ne vale la pena!<br/>"
["availabilityDate"]=>
string(0) ""
["status"]=>
string(3) "off"
["prices"]=>
array(1) {
["category_ST"]=>
array(2) {
["Doppia"]=>
int(1055)
["Singola"]=>
int(1663)
}
}
}
05/07/2023
|
|
1055 |
1663 |
array(6) {
["offer"]=>
bool(false)
["vetrina"]=>
bool(false)
["notes"]=>
string(4102) "<b>** SUPPLEMENTI **</b><br/>Mezza pensione cene € 250 - include 06 cene, bevande escluse.<br/>Mezza pensione pranzi picnic € 135 - include 06 pranzi a sacco. <br/><br/><b>Le risposte alle domande più frequenti</b><br/>1)'Vado senza prenotare. Troverò ugualmente dove dormire...?' <br/>R.: Qualche anno fa era relativamente facile, ma oggi nei mesi di aprile, maggio e ottobre è diventato rischioso ed è piuttosto difficile in luglio, agosto e settembre. Bisogna sapere che solo Santiago de Compostela dispone di una buona ricettività alberghiera, mentre nelle altre tappe del Cammino ci sono solo pensioni, ostelli, agriturismo ecc. Quasi tutte queste strutture sono piccole, hanno poche camere (da 4 a 8) e bisogna considerare che a conclusione di una marcia di 4-5 ore non si dovrebbe perdere altro tempo per cercare un alloggio, dovendolo raggiungere sempre camminando con la incertezza... per poi partire il giorno dopo alle 5 del mattino, andare di corsa, fare la coda negli ostelli per riuscire a trovare posto... Questo non è il modo per godersi il viaggio! Quindi, meglio prenotare in anticipo.<br/><br/>2) 'Devo essere in forma fisica eccezionale...?' <br/>R.: Ovviamente è abbastanza impegnativo, ma niente di eccezionale: è alla portata di tutti, dai bambini di 8 anni agli anziani che hanno superato i 75, non bisogna essere atleti olimpici! Piano piano, si arriva lontano...<br/><br/>3) 'E se comincio a camminare, mi sento male, sono stanco o non ho più voglia...?' <br/>R.: Lungo il Cammino si incontra sempre un bar o un negozio da dove poter chiamare un taxi, che in pochi minuti e con una piccola spesa (meno di € 10) ti porta alla tappa seguente.<br/><br/>4) 'Come seguo il Cammino? E se mi perdo?...' <br/>R.: Ovunque vai, troverai una freccia gialla o una conchiglia (simbolo del Cammino). E’ impossibile perdersi, anche perché ci saranno altre persone che incontrerai lungo il Cammino.<br/><br/>5) 'Cosa devo aspettarmi dagli alloggi...? <br/>Nella categoria 'comfort' sono previsti graziosi agriturismo, vecchie fattorie o case di campagna ristrutturate e molto accoglienti. In queste strutture la prima colazione sarà abbondante con l’aggiunta di uova o salumi, yogurt e frutta... bisogna iniziare la giornata con energia!<br/><br/>6) 'Io non ho una motivazione religiosa, non sono un pellegrino...' <br/>R.: Allora appartieni alla maggioranza di quelli che lo fanno. La bellezza della natura e dell’ arte saranno le tue motivazioni principali e durante il Cammino si potranno incontrare persone di diverse nazionalità. Questo sarà un altro aspetto eccezionale di questo magico viaggio!<br/><br/>7)'Che cos'è la credenziale del Cammino..?' <br/>R.: La Credenziale è una scheda che dovrai far timbrare ogni giorno durante il Cammino presso qualsiasi bar, negozio o alloggio autorizzato... li troverai ovunque. Quando arrivi a Santiago di Compostela, potrai presentare la tua Credenziale all'Ufficio del Pellegrino per dimostrare che hai fatto almeno gli ultimi 100 km del Cammino di Santiago e ti verrà consegnata 'La Compostela', un curioso certificato scritto in latino che ti resterà come un simpatico ricordo del tuo viaggio. <br/><br/><b>NOTA BENE</b><br/>Una volta arrivati in Spagna, noi ci occupiamo di:<br/>-trasferirvi dall'aeroporto di arrivo alla prima tappa del vostro viaggio in auto/mini van privato con autista;<br/>-fornirvi l'alloggio lungo il Cammino, con la prima colazione compresa;<br/>-portarvi tutti i giorni il bagaglio da dove avete dormito la notte precedente alla sistemazione della notte successiva;<br/>-fornirvi l’itinerario dettagliato;<br/>-fornirvi la credenziale del Cammino che vi consentirà di sollecitare La Compostela a Santiago.<br/><br/>- Nei periodi nei quali si svolgono eventi particolari a Santiago de Compostela (11/13 maggio, 13/16 giugno, 23/25 luglio, 17/24 ottobre) sarà applicato un supplemento che verrà comunicato in fase di prenotazione;<br/><br/>- Per le sistemazioni in formula comfort, è consigliabile richiedere il trattamento di mezza pensione: è molto comodo e ne vale la pena!<br/>"
["availabilityDate"]=>
string(0) ""
["status"]=>
string(3) "off"
["prices"]=>
array(1) {
["category_ST"]=>
array(2) {
["Doppia"]=>
int(1055)
["Singola"]=>
int(1663)
}
}
}
06/07/2023
|
|
1055 |
1663 |
array(6) {
["offer"]=>
bool(false)
["vetrina"]=>
bool(false)
["notes"]=>
string(4102) "<b>** SUPPLEMENTI **</b><br/>Mezza pensione cene € 250 - include 06 cene, bevande escluse.<br/>Mezza pensione pranzi picnic € 135 - include 06 pranzi a sacco. <br/><br/><b>Le risposte alle domande più frequenti</b><br/>1)'Vado senza prenotare. Troverò ugualmente dove dormire...?' <br/>R.: Qualche anno fa era relativamente facile, ma oggi nei mesi di aprile, maggio e ottobre è diventato rischioso ed è piuttosto difficile in luglio, agosto e settembre. Bisogna sapere che solo Santiago de Compostela dispone di una buona ricettività alberghiera, mentre nelle altre tappe del Cammino ci sono solo pensioni, ostelli, agriturismo ecc. Quasi tutte queste strutture sono piccole, hanno poche camere (da 4 a 8) e bisogna considerare che a conclusione di una marcia di 4-5 ore non si dovrebbe perdere altro tempo per cercare un alloggio, dovendolo raggiungere sempre camminando con la incertezza... per poi partire il giorno dopo alle 5 del mattino, andare di corsa, fare la coda negli ostelli per riuscire a trovare posto... Questo non è il modo per godersi il viaggio! Quindi, meglio prenotare in anticipo.<br/><br/>2) 'Devo essere in forma fisica eccezionale...?' <br/>R.: Ovviamente è abbastanza impegnativo, ma niente di eccezionale: è alla portata di tutti, dai bambini di 8 anni agli anziani che hanno superato i 75, non bisogna essere atleti olimpici! Piano piano, si arriva lontano...<br/><br/>3) 'E se comincio a camminare, mi sento male, sono stanco o non ho più voglia...?' <br/>R.: Lungo il Cammino si incontra sempre un bar o un negozio da dove poter chiamare un taxi, che in pochi minuti e con una piccola spesa (meno di € 10) ti porta alla tappa seguente.<br/><br/>4) 'Come seguo il Cammino? E se mi perdo?...' <br/>R.: Ovunque vai, troverai una freccia gialla o una conchiglia (simbolo del Cammino). E’ impossibile perdersi, anche perché ci saranno altre persone che incontrerai lungo il Cammino.<br/><br/>5) 'Cosa devo aspettarmi dagli alloggi...? <br/>Nella categoria 'comfort' sono previsti graziosi agriturismo, vecchie fattorie o case di campagna ristrutturate e molto accoglienti. In queste strutture la prima colazione sarà abbondante con l’aggiunta di uova o salumi, yogurt e frutta... bisogna iniziare la giornata con energia!<br/><br/>6) 'Io non ho una motivazione religiosa, non sono un pellegrino...' <br/>R.: Allora appartieni alla maggioranza di quelli che lo fanno. La bellezza della natura e dell’ arte saranno le tue motivazioni principali e durante il Cammino si potranno incontrare persone di diverse nazionalità. Questo sarà un altro aspetto eccezionale di questo magico viaggio!<br/><br/>7)'Che cos'è la credenziale del Cammino..?' <br/>R.: La Credenziale è una scheda che dovrai far timbrare ogni giorno durante il Cammino presso qualsiasi bar, negozio o alloggio autorizzato... li troverai ovunque. Quando arrivi a Santiago di Compostela, potrai presentare la tua Credenziale all'Ufficio del Pellegrino per dimostrare che hai fatto almeno gli ultimi 100 km del Cammino di Santiago e ti verrà consegnata 'La Compostela', un curioso certificato scritto in latino che ti resterà come un simpatico ricordo del tuo viaggio. <br/><br/><b>NOTA BENE</b><br/>Una volta arrivati in Spagna, noi ci occupiamo di:<br/>-trasferirvi dall'aeroporto di arrivo alla prima tappa del vostro viaggio in auto/mini van privato con autista;<br/>-fornirvi l'alloggio lungo il Cammino, con la prima colazione compresa;<br/>-portarvi tutti i giorni il bagaglio da dove avete dormito la notte precedente alla sistemazione della notte successiva;<br/>-fornirvi l’itinerario dettagliato;<br/>-fornirvi la credenziale del Cammino che vi consentirà di sollecitare La Compostela a Santiago.<br/><br/>- Nei periodi nei quali si svolgono eventi particolari a Santiago de Compostela (11/13 maggio, 13/16 giugno, 23/25 luglio, 17/24 ottobre) sarà applicato un supplemento che verrà comunicato in fase di prenotazione;<br/><br/>- Per le sistemazioni in formula comfort, è consigliabile richiedere il trattamento di mezza pensione: è molto comodo e ne vale la pena!<br/>"
["availabilityDate"]=>
string(0) ""
["status"]=>
string(3) "off"
["prices"]=>
array(1) {
["category_ST"]=>
array(2) {
["Doppia"]=>
int(1055)
["Singola"]=>
int(1663)
}
}
}
07/07/2023
|
|
1055 |
1663 |
array(6) {
["offer"]=>
bool(false)
["vetrina"]=>
bool(false)
["notes"]=>
string(4102) "<b>** SUPPLEMENTI **</b><br/>Mezza pensione cene € 250 - include 06 cene, bevande escluse.<br/>Mezza pensione pranzi picnic € 135 - include 06 pranzi a sacco. <br/><br/><b>Le risposte alle domande più frequenti</b><br/>1)'Vado senza prenotare. Troverò ugualmente dove dormire...?' <br/>R.: Qualche anno fa era relativamente facile, ma oggi nei mesi di aprile, maggio e ottobre è diventato rischioso ed è piuttosto difficile in luglio, agosto e settembre. Bisogna sapere che solo Santiago de Compostela dispone di una buona ricettività alberghiera, mentre nelle altre tappe del Cammino ci sono solo pensioni, ostelli, agriturismo ecc. Quasi tutte queste strutture sono piccole, hanno poche camere (da 4 a 8) e bisogna considerare che a conclusione di una marcia di 4-5 ore non si dovrebbe perdere altro tempo per cercare un alloggio, dovendolo raggiungere sempre camminando con la incertezza... per poi partire il giorno dopo alle 5 del mattino, andare di corsa, fare la coda negli ostelli per riuscire a trovare posto... Questo non è il modo per godersi il viaggio! Quindi, meglio prenotare in anticipo.<br/><br/>2) 'Devo essere in forma fisica eccezionale...?' <br/>R.: Ovviamente è abbastanza impegnativo, ma niente di eccezionale: è alla portata di tutti, dai bambini di 8 anni agli anziani che hanno superato i 75, non bisogna essere atleti olimpici! Piano piano, si arriva lontano...<br/><br/>3) 'E se comincio a camminare, mi sento male, sono stanco o non ho più voglia...?' <br/>R.: Lungo il Cammino si incontra sempre un bar o un negozio da dove poter chiamare un taxi, che in pochi minuti e con una piccola spesa (meno di € 10) ti porta alla tappa seguente.<br/><br/>4) 'Come seguo il Cammino? E se mi perdo?...' <br/>R.: Ovunque vai, troverai una freccia gialla o una conchiglia (simbolo del Cammino). E’ impossibile perdersi, anche perché ci saranno altre persone che incontrerai lungo il Cammino.<br/><br/>5) 'Cosa devo aspettarmi dagli alloggi...? <br/>Nella categoria 'comfort' sono previsti graziosi agriturismo, vecchie fattorie o case di campagna ristrutturate e molto accoglienti. In queste strutture la prima colazione sarà abbondante con l’aggiunta di uova o salumi, yogurt e frutta... bisogna iniziare la giornata con energia!<br/><br/>6) 'Io non ho una motivazione religiosa, non sono un pellegrino...' <br/>R.: Allora appartieni alla maggioranza di quelli che lo fanno. La bellezza della natura e dell’ arte saranno le tue motivazioni principali e durante il Cammino si potranno incontrare persone di diverse nazionalità. Questo sarà un altro aspetto eccezionale di questo magico viaggio!<br/><br/>7)'Che cos'è la credenziale del Cammino..?' <br/>R.: La Credenziale è una scheda che dovrai far timbrare ogni giorno durante il Cammino presso qualsiasi bar, negozio o alloggio autorizzato... li troverai ovunque. Quando arrivi a Santiago di Compostela, potrai presentare la tua Credenziale all'Ufficio del Pellegrino per dimostrare che hai fatto almeno gli ultimi 100 km del Cammino di Santiago e ti verrà consegnata 'La Compostela', un curioso certificato scritto in latino che ti resterà come un simpatico ricordo del tuo viaggio. <br/><br/><b>NOTA BENE</b><br/>Una volta arrivati in Spagna, noi ci occupiamo di:<br/>-trasferirvi dall'aeroporto di arrivo alla prima tappa del vostro viaggio in auto/mini van privato con autista;<br/>-fornirvi l'alloggio lungo il Cammino, con la prima colazione compresa;<br/>-portarvi tutti i giorni il bagaglio da dove avete dormito la notte precedente alla sistemazione della notte successiva;<br/>-fornirvi l’itinerario dettagliato;<br/>-fornirvi la credenziale del Cammino che vi consentirà di sollecitare La Compostela a Santiago.<br/><br/>- Nei periodi nei quali si svolgono eventi particolari a Santiago de Compostela (11/13 maggio, 13/16 giugno, 23/25 luglio, 17/24 ottobre) sarà applicato un supplemento che verrà comunicato in fase di prenotazione;<br/><br/>- Per le sistemazioni in formula comfort, è consigliabile richiedere il trattamento di mezza pensione: è molto comodo e ne vale la pena!<br/>"
["availabilityDate"]=>
string(0) ""
["status"]=>
string(3) "off"
["prices"]=>
array(1) {
["category_ST"]=>
array(2) {
["Doppia"]=>
int(1055)
["Singola"]=>
int(1663)
}
}
}
08/07/2023
|
|
1055 |
1663 |
array(6) {
["offer"]=>
bool(false)
["vetrina"]=>
bool(false)
["notes"]=>
string(4102) "<b>** SUPPLEMENTI **</b><br/>Mezza pensione cene € 250 - include 06 cene, bevande escluse.<br/>Mezza pensione pranzi picnic € 135 - include 06 pranzi a sacco. <br/><br/><b>Le risposte alle domande più frequenti</b><br/>1)'Vado senza prenotare. Troverò ugualmente dove dormire...?' <br/>R.: Qualche anno fa era relativamente facile, ma oggi nei mesi di aprile, maggio e ottobre è diventato rischioso ed è piuttosto difficile in luglio, agosto e settembre. Bisogna sapere che solo Santiago de Compostela dispone di una buona ricettività alberghiera, mentre nelle altre tappe del Cammino ci sono solo pensioni, ostelli, agriturismo ecc. Quasi tutte queste strutture sono piccole, hanno poche camere (da 4 a 8) e bisogna considerare che a conclusione di una marcia di 4-5 ore non si dovrebbe perdere altro tempo per cercare un alloggio, dovendolo raggiungere sempre camminando con la incertezza... per poi partire il giorno dopo alle 5 del mattino, andare di corsa, fare la coda negli ostelli per riuscire a trovare posto... Questo non è il modo per godersi il viaggio! Quindi, meglio prenotare in anticipo.<br/><br/>2) 'Devo essere in forma fisica eccezionale...?' <br/>R.: Ovviamente è abbastanza impegnativo, ma niente di eccezionale: è alla portata di tutti, dai bambini di 8 anni agli anziani che hanno superato i 75, non bisogna essere atleti olimpici! Piano piano, si arriva lontano...<br/><br/>3) 'E se comincio a camminare, mi sento male, sono stanco o non ho più voglia...?' <br/>R.: Lungo il Cammino si incontra sempre un bar o un negozio da dove poter chiamare un taxi, che in pochi minuti e con una piccola spesa (meno di € 10) ti porta alla tappa seguente.<br/><br/>4) 'Come seguo il Cammino? E se mi perdo?...' <br/>R.: Ovunque vai, troverai una freccia gialla o una conchiglia (simbolo del Cammino). E’ impossibile perdersi, anche perché ci saranno altre persone che incontrerai lungo il Cammino.<br/><br/>5) 'Cosa devo aspettarmi dagli alloggi...? <br/>Nella categoria 'comfort' sono previsti graziosi agriturismo, vecchie fattorie o case di campagna ristrutturate e molto accoglienti. In queste strutture la prima colazione sarà abbondante con l’aggiunta di uova o salumi, yogurt e frutta... bisogna iniziare la giornata con energia!<br/><br/>6) 'Io non ho una motivazione religiosa, non sono un pellegrino...' <br/>R.: Allora appartieni alla maggioranza di quelli che lo fanno. La bellezza della natura e dell’ arte saranno le tue motivazioni principali e durante il Cammino si potranno incontrare persone di diverse nazionalità. Questo sarà un altro aspetto eccezionale di questo magico viaggio!<br/><br/>7)'Che cos'è la credenziale del Cammino..?' <br/>R.: La Credenziale è una scheda che dovrai far timbrare ogni giorno durante il Cammino presso qualsiasi bar, negozio o alloggio autorizzato... li troverai ovunque. Quando arrivi a Santiago di Compostela, potrai presentare la tua Credenziale all'Ufficio del Pellegrino per dimostrare che hai fatto almeno gli ultimi 100 km del Cammino di Santiago e ti verrà consegnata 'La Compostela', un curioso certificato scritto in latino che ti resterà come un simpatico ricordo del tuo viaggio. <br/><br/><b>NOTA BENE</b><br/>Una volta arrivati in Spagna, noi ci occupiamo di:<br/>-trasferirvi dall'aeroporto di arrivo alla prima tappa del vostro viaggio in auto/mini van privato con autista;<br/>-fornirvi l'alloggio lungo il Cammino, con la prima colazione compresa;<br/>-portarvi tutti i giorni il bagaglio da dove avete dormito la notte precedente alla sistemazione della notte successiva;<br/>-fornirvi l’itinerario dettagliato;<br/>-fornirvi la credenziale del Cammino che vi consentirà di sollecitare La Compostela a Santiago.<br/><br/>- Nei periodi nei quali si svolgono eventi particolari a Santiago de Compostela (11/13 maggio, 13/16 giugno, 23/25 luglio, 17/24 ottobre) sarà applicato un supplemento che verrà comunicato in fase di prenotazione;<br/><br/>- Per le sistemazioni in formula comfort, è consigliabile richiedere il trattamento di mezza pensione: è molto comodo e ne vale la pena!<br/>"
["availabilityDate"]=>
string(0) ""
["status"]=>
string(3) "off"
["prices"]=>
array(1) {
["category_ST"]=>
array(2) {
["Doppia"]=>
int(1055)
["Singola"]=>
int(1663)
}
}
}
09/07/2023
|
|
1055 |
1663 |
array(6) {
["offer"]=>
bool(false)
["vetrina"]=>
bool(false)
["notes"]=>
string(4102) "<b>** SUPPLEMENTI **</b><br/>Mezza pensione cene € 250 - include 06 cene, bevande escluse.<br/>Mezza pensione pranzi picnic € 135 - include 06 pranzi a sacco. <br/><br/><b>Le risposte alle domande più frequenti</b><br/>1)'Vado senza prenotare. Troverò ugualmente dove dormire...?' <br/>R.: Qualche anno fa era relativamente facile, ma oggi nei mesi di aprile, maggio e ottobre è diventato rischioso ed è piuttosto difficile in luglio, agosto e settembre. Bisogna sapere che solo Santiago de Compostela dispone di una buona ricettività alberghiera, mentre nelle altre tappe del Cammino ci sono solo pensioni, ostelli, agriturismo ecc. Quasi tutte queste strutture sono piccole, hanno poche camere (da 4 a 8) e bisogna considerare che a conclusione di una marcia di 4-5 ore non si dovrebbe perdere altro tempo per cercare un alloggio, dovendolo raggiungere sempre camminando con la incertezza... per poi partire il giorno dopo alle 5 del mattino, andare di corsa, fare la coda negli ostelli per riuscire a trovare posto... Questo non è il modo per godersi il viaggio! Quindi, meglio prenotare in anticipo.<br/><br/>2) 'Devo essere in forma fisica eccezionale...?' <br/>R.: Ovviamente è abbastanza impegnativo, ma niente di eccezionale: è alla portata di tutti, dai bambini di 8 anni agli anziani che hanno superato i 75, non bisogna essere atleti olimpici! Piano piano, si arriva lontano...<br/><br/>3) 'E se comincio a camminare, mi sento male, sono stanco o non ho più voglia...?' <br/>R.: Lungo il Cammino si incontra sempre un bar o un negozio da dove poter chiamare un taxi, che in pochi minuti e con una piccola spesa (meno di € 10) ti porta alla tappa seguente.<br/><br/>4) 'Come seguo il Cammino? E se mi perdo?...' <br/>R.: Ovunque vai, troverai una freccia gialla o una conchiglia (simbolo del Cammino). E’ impossibile perdersi, anche perché ci saranno altre persone che incontrerai lungo il Cammino.<br/><br/>5) 'Cosa devo aspettarmi dagli alloggi...? <br/>Nella categoria 'comfort' sono previsti graziosi agriturismo, vecchie fattorie o case di campagna ristrutturate e molto accoglienti. In queste strutture la prima colazione sarà abbondante con l’aggiunta di uova o salumi, yogurt e frutta... bisogna iniziare la giornata con energia!<br/><br/>6) 'Io non ho una motivazione religiosa, non sono un pellegrino...' <br/>R.: Allora appartieni alla maggioranza di quelli che lo fanno. La bellezza della natura e dell’ arte saranno le tue motivazioni principali e durante il Cammino si potranno incontrare persone di diverse nazionalità. Questo sarà un altro aspetto eccezionale di questo magico viaggio!<br/><br/>7)'Che cos'è la credenziale del Cammino..?' <br/>R.: La Credenziale è una scheda che dovrai far timbrare ogni giorno durante il Cammino presso qualsiasi bar, negozio o alloggio autorizzato... li troverai ovunque. Quando arrivi a Santiago di Compostela, potrai presentare la tua Credenziale all'Ufficio del Pellegrino per dimostrare che hai fatto almeno gli ultimi 100 km del Cammino di Santiago e ti verrà consegnata 'La Compostela', un curioso certificato scritto in latino che ti resterà come un simpatico ricordo del tuo viaggio. <br/><br/><b>NOTA BENE</b><br/>Una volta arrivati in Spagna, noi ci occupiamo di:<br/>-trasferirvi dall'aeroporto di arrivo alla prima tappa del vostro viaggio in auto/mini van privato con autista;<br/>-fornirvi l'alloggio lungo il Cammino, con la prima colazione compresa;<br/>-portarvi tutti i giorni il bagaglio da dove avete dormito la notte precedente alla sistemazione della notte successiva;<br/>-fornirvi l’itinerario dettagliato;<br/>-fornirvi la credenziale del Cammino che vi consentirà di sollecitare La Compostela a Santiago.<br/><br/>- Nei periodi nei quali si svolgono eventi particolari a Santiago de Compostela (11/13 maggio, 13/16 giugno, 23/25 luglio, 17/24 ottobre) sarà applicato un supplemento che verrà comunicato in fase di prenotazione;<br/><br/>- Per le sistemazioni in formula comfort, è consigliabile richiedere il trattamento di mezza pensione: è molto comodo e ne vale la pena!<br/>"
["availabilityDate"]=>
string(0) ""
["status"]=>
string(3) "off"
["prices"]=>
array(1) {
["category_ST"]=>
array(2) {
["Doppia"]=>
int(1055)
["Singola"]=>
int(1663)
}
}
}
10/07/2023
|
|
1055 |
1663 |
array(6) {
["offer"]=>
bool(false)
["vetrina"]=>
bool(false)
["notes"]=>
string(4102) "<b>** SUPPLEMENTI **</b><br/>Mezza pensione cene € 250 - include 06 cene, bevande escluse.<br/>Mezza pensione pranzi picnic € 135 - include 06 pranzi a sacco. <br/><br/><b>Le risposte alle domande più frequenti</b><br/>1)'Vado senza prenotare. Troverò ugualmente dove dormire...?' <br/>R.: Qualche anno fa era relativamente facile, ma oggi nei mesi di aprile, maggio e ottobre è diventato rischioso ed è piuttosto difficile in luglio, agosto e settembre. Bisogna sapere che solo Santiago de Compostela dispone di una buona ricettività alberghiera, mentre nelle altre tappe del Cammino ci sono solo pensioni, ostelli, agriturismo ecc. Quasi tutte queste strutture sono piccole, hanno poche camere (da 4 a 8) e bisogna considerare che a conclusione di una marcia di 4-5 ore non si dovrebbe perdere altro tempo per cercare un alloggio, dovendolo raggiungere sempre camminando con la incertezza... per poi partire il giorno dopo alle 5 del mattino, andare di corsa, fare la coda negli ostelli per riuscire a trovare posto... Questo non è il modo per godersi il viaggio! Quindi, meglio prenotare in anticipo.<br/><br/>2) 'Devo essere in forma fisica eccezionale...?' <br/>R.: Ovviamente è abbastanza impegnativo, ma niente di eccezionale: è alla portata di tutti, dai bambini di 8 anni agli anziani che hanno superato i 75, non bisogna essere atleti olimpici! Piano piano, si arriva lontano...<br/><br/>3) 'E se comincio a camminare, mi sento male, sono stanco o non ho più voglia...?' <br/>R.: Lungo il Cammino si incontra sempre un bar o un negozio da dove poter chiamare un taxi, che in pochi minuti e con una piccola spesa (meno di € 10) ti porta alla tappa seguente.<br/><br/>4) 'Come seguo il Cammino? E se mi perdo?...' <br/>R.: Ovunque vai, troverai una freccia gialla o una conchiglia (simbolo del Cammino). E’ impossibile perdersi, anche perché ci saranno altre persone che incontrerai lungo il Cammino.<br/><br/>5) 'Cosa devo aspettarmi dagli alloggi...? <br/>Nella categoria 'comfort' sono previsti graziosi agriturismo, vecchie fattorie o case di campagna ristrutturate e molto accoglienti. In queste strutture la prima colazione sarà abbondante con l’aggiunta di uova o salumi, yogurt e frutta... bisogna iniziare la giornata con energia!<br/><br/>6) 'Io non ho una motivazione religiosa, non sono un pellegrino...' <br/>R.: Allora appartieni alla maggioranza di quelli che lo fanno. La bellezza della natura e dell’ arte saranno le tue motivazioni principali e durante il Cammino si potranno incontrare persone di diverse nazionalità. Questo sarà un altro aspetto eccezionale di questo magico viaggio!<br/><br/>7)'Che cos'è la credenziale del Cammino..?' <br/>R.: La Credenziale è una scheda che dovrai far timbrare ogni giorno durante il Cammino presso qualsiasi bar, negozio o alloggio autorizzato... li troverai ovunque. Quando arrivi a Santiago di Compostela, potrai presentare la tua Credenziale all'Ufficio del Pellegrino per dimostrare che hai fatto almeno gli ultimi 100 km del Cammino di Santiago e ti verrà consegnata 'La Compostela', un curioso certificato scritto in latino che ti resterà come un simpatico ricordo del tuo viaggio. <br/><br/><b>NOTA BENE</b><br/>Una volta arrivati in Spagna, noi ci occupiamo di:<br/>-trasferirvi dall'aeroporto di arrivo alla prima tappa del vostro viaggio in auto/mini van privato con autista;<br/>-fornirvi l'alloggio lungo il Cammino, con la prima colazione compresa;<br/>-portarvi tutti i giorni il bagaglio da dove avete dormito la notte precedente alla sistemazione della notte successiva;<br/>-fornirvi l’itinerario dettagliato;<br/>-fornirvi la credenziale del Cammino che vi consentirà di sollecitare La Compostela a Santiago.<br/><br/>- Nei periodi nei quali si svolgono eventi particolari a Santiago de Compostela (11/13 maggio, 13/16 giugno, 23/25 luglio, 17/24 ottobre) sarà applicato un supplemento che verrà comunicato in fase di prenotazione;<br/><br/>- Per le sistemazioni in formula comfort, è consigliabile richiedere il trattamento di mezza pensione: è molto comodo e ne vale la pena!<br/>"
["availabilityDate"]=>
string(0) ""
["status"]=>
string(3) "off"
["prices"]=>
array(1) {
["category_ST"]=>
array(2) {
["Doppia"]=>
int(1055)
["Singola"]=>
int(1663)
}
}
}
11/07/2023
|
|
1055 |
1663 |
array(6) {
["offer"]=>
bool(false)
["vetrina"]=>
bool(false)
["notes"]=>
string(4102) "<b>** SUPPLEMENTI **</b><br/>Mezza pensione cene € 250 - include 06 cene, bevande escluse.<br/>Mezza pensione pranzi picnic € 135 - include 06 pranzi a sacco. <br/><br/><b>Le risposte alle domande più frequenti</b><br/>1)'Vado senza prenotare. Troverò ugualmente dove dormire...?' <br/>R.: Qualche anno fa era relativamente facile, ma oggi nei mesi di aprile, maggio e ottobre è diventato rischioso ed è piuttosto difficile in luglio, agosto e settembre. Bisogna sapere che solo Santiago de Compostela dispone di una buona ricettività alberghiera, mentre nelle altre tappe del Cammino ci sono solo pensioni, ostelli, agriturismo ecc. Quasi tutte queste strutture sono piccole, hanno poche camere (da 4 a 8) e bisogna considerare che a conclusione di una marcia di 4-5 ore non si dovrebbe perdere altro tempo per cercare un alloggio, dovendolo raggiungere sempre camminando con la incertezza... per poi partire il giorno dopo alle 5 del mattino, andare di corsa, fare la coda negli ostelli per riuscire a trovare posto... Questo non è il modo per godersi il viaggio! Quindi, meglio prenotare in anticipo.<br/><br/>2) 'Devo essere in forma fisica eccezionale...?' <br/>R.: Ovviamente è abbastanza impegnativo, ma niente di eccezionale: è alla portata di tutti, dai bambini di 8 anni agli anziani che hanno superato i 75, non bisogna essere atleti olimpici! Piano piano, si arriva lontano...<br/><br/>3) 'E se comincio a camminare, mi sento male, sono stanco o non ho più voglia...?' <br/>R.: Lungo il Cammino si incontra sempre un bar o un negozio da dove poter chiamare un taxi, che in pochi minuti e con una piccola spesa (meno di € 10) ti porta alla tappa seguente.<br/><br/>4) 'Come seguo il Cammino? E se mi perdo?...' <br/>R.: Ovunque vai, troverai una freccia gialla o una conchiglia (simbolo del Cammino). E’ impossibile perdersi, anche perché ci saranno altre persone che incontrerai lungo il Cammino.<br/><br/>5) 'Cosa devo aspettarmi dagli alloggi...? <br/>Nella categoria 'comfort' sono previsti graziosi agriturismo, vecchie fattorie o case di campagna ristrutturate e molto accoglienti. In queste strutture la prima colazione sarà abbondante con l’aggiunta di uova o salumi, yogurt e frutta... bisogna iniziare la giornata con energia!<br/><br/>6) 'Io non ho una motivazione religiosa, non sono un pellegrino...' <br/>R.: Allora appartieni alla maggioranza di quelli che lo fanno. La bellezza della natura e dell’ arte saranno le tue motivazioni principali e durante il Cammino si potranno incontrare persone di diverse nazionalità. Questo sarà un altro aspetto eccezionale di questo magico viaggio!<br/><br/>7)'Che cos'è la credenziale del Cammino..?' <br/>R.: La Credenziale è una scheda che dovrai far timbrare ogni giorno durante il Cammino presso qualsiasi bar, negozio o alloggio autorizzato... li troverai ovunque. Quando arrivi a Santiago di Compostela, potrai presentare la tua Credenziale all'Ufficio del Pellegrino per dimostrare che hai fatto almeno gli ultimi 100 km del Cammino di Santiago e ti verrà consegnata 'La Compostela', un curioso certificato scritto in latino che ti resterà come un simpatico ricordo del tuo viaggio. <br/><br/><b>NOTA BENE</b><br/>Una volta arrivati in Spagna, noi ci occupiamo di:<br/>-trasferirvi dall'aeroporto di arrivo alla prima tappa del vostro viaggio in auto/mini van privato con autista;<br/>-fornirvi l'alloggio lungo il Cammino, con la prima colazione compresa;<br/>-portarvi tutti i giorni il bagaglio da dove avete dormito la notte precedente alla sistemazione della notte successiva;<br/>-fornirvi l’itinerario dettagliato;<br/>-fornirvi la credenziale del Cammino che vi consentirà di sollecitare La Compostela a Santiago.<br/><br/>- Nei periodi nei quali si svolgono eventi particolari a Santiago de Compostela (11/13 maggio, 13/16 giugno, 23/25 luglio, 17/24 ottobre) sarà applicato un supplemento che verrà comunicato in fase di prenotazione;<br/><br/>- Per le sistemazioni in formula comfort, è consigliabile richiedere il trattamento di mezza pensione: è molto comodo e ne vale la pena!<br/>"
["availabilityDate"]=>
string(0) ""
["status"]=>
string(3) "off"
["prices"]=>
array(1) {
["category_ST"]=>
array(2) {
["Doppia"]=>
int(1055)
["Singola"]=>
int(1663)
}
}
}
12/07/2023
|
|
1055 |
1663 |
array(6) {
["offer"]=>
bool(false)
["vetrina"]=>
bool(false)
["notes"]=>
string(4102) "<b>** SUPPLEMENTI **</b><br/>Mezza pensione cene € 250 - include 06 cene, bevande escluse.<br/>Mezza pensione pranzi picnic € 135 - include 06 pranzi a sacco. <br/><br/><b>Le risposte alle domande più frequenti</b><br/>1)'Vado senza prenotare. Troverò ugualmente dove dormire...?' <br/>R.: Qualche anno fa era relativamente facile, ma oggi nei mesi di aprile, maggio e ottobre è diventato rischioso ed è piuttosto difficile in luglio, agosto e settembre. Bisogna sapere che solo Santiago de Compostela dispone di una buona ricettività alberghiera, mentre nelle altre tappe del Cammino ci sono solo pensioni, ostelli, agriturismo ecc. Quasi tutte queste strutture sono piccole, hanno poche camere (da 4 a 8) e bisogna considerare che a conclusione di una marcia di 4-5 ore non si dovrebbe perdere altro tempo per cercare un alloggio, dovendolo raggiungere sempre camminando con la incertezza... per poi partire il giorno dopo alle 5 del mattino, andare di corsa, fare la coda negli ostelli per riuscire a trovare posto... Questo non è il modo per godersi il viaggio! Quindi, meglio prenotare in anticipo.<br/><br/>2) 'Devo essere in forma fisica eccezionale...?' <br/>R.: Ovviamente è abbastanza impegnativo, ma niente di eccezionale: è alla portata di tutti, dai bambini di 8 anni agli anziani che hanno superato i 75, non bisogna essere atleti olimpici! Piano piano, si arriva lontano...<br/><br/>3) 'E se comincio a camminare, mi sento male, sono stanco o non ho più voglia...?' <br/>R.: Lungo il Cammino si incontra sempre un bar o un negozio da dove poter chiamare un taxi, che in pochi minuti e con una piccola spesa (meno di € 10) ti porta alla tappa seguente.<br/><br/>4) 'Come seguo il Cammino? E se mi perdo?...' <br/>R.: Ovunque vai, troverai una freccia gialla o una conchiglia (simbolo del Cammino). E’ impossibile perdersi, anche perché ci saranno altre persone che incontrerai lungo il Cammino.<br/><br/>5) 'Cosa devo aspettarmi dagli alloggi...? <br/>Nella categoria 'comfort' sono previsti graziosi agriturismo, vecchie fattorie o case di campagna ristrutturate e molto accoglienti. In queste strutture la prima colazione sarà abbondante con l’aggiunta di uova o salumi, yogurt e frutta... bisogna iniziare la giornata con energia!<br/><br/>6) 'Io non ho una motivazione religiosa, non sono un pellegrino...' <br/>R.: Allora appartieni alla maggioranza di quelli che lo fanno. La bellezza della natura e dell’ arte saranno le tue motivazioni principali e durante il Cammino si potranno incontrare persone di diverse nazionalità. Questo sarà un altro aspetto eccezionale di questo magico viaggio!<br/><br/>7)'Che cos'è la credenziale del Cammino..?' <br/>R.: La Credenziale è una scheda che dovrai far timbrare ogni giorno durante il Cammino presso qualsiasi bar, negozio o alloggio autorizzato... li troverai ovunque. Quando arrivi a Santiago di Compostela, potrai presentare la tua Credenziale all'Ufficio del Pellegrino per dimostrare che hai fatto almeno gli ultimi 100 km del Cammino di Santiago e ti verrà consegnata 'La Compostela', un curioso certificato scritto in latino che ti resterà come un simpatico ricordo del tuo viaggio. <br/><br/><b>NOTA BENE</b><br/>Una volta arrivati in Spagna, noi ci occupiamo di:<br/>-trasferirvi dall'aeroporto di arrivo alla prima tappa del vostro viaggio in auto/mini van privato con autista;<br/>-fornirvi l'alloggio lungo il Cammino, con la prima colazione compresa;<br/>-portarvi tutti i giorni il bagaglio da dove avete dormito la notte precedente alla sistemazione della notte successiva;<br/>-fornirvi l’itinerario dettagliato;<br/>-fornirvi la credenziale del Cammino che vi consentirà di sollecitare La Compostela a Santiago.<br/><br/>- Nei periodi nei quali si svolgono eventi particolari a Santiago de Compostela (11/13 maggio, 13/16 giugno, 23/25 luglio, 17/24 ottobre) sarà applicato un supplemento che verrà comunicato in fase di prenotazione;<br/><br/>- Per le sistemazioni in formula comfort, è consigliabile richiedere il trattamento di mezza pensione: è molto comodo e ne vale la pena!<br/>"
["availabilityDate"]=>
string(0) ""
["status"]=>
string(3) "off"
["prices"]=>
array(1) {
["category_ST"]=>
array(2) {
["Doppia"]=>
int(1055)
["Singola"]=>
int(1663)
}
}
}
13/07/2023
|
|
1055 |
1663 |
array(6) {
["offer"]=>
bool(false)
["vetrina"]=>
bool(false)
["notes"]=>
string(4102) "<b>** SUPPLEMENTI **</b><br/>Mezza pensione cene € 250 - include 06 cene, bevande escluse.<br/>Mezza pensione pranzi picnic € 135 - include 06 pranzi a sacco. <br/><br/><b>Le risposte alle domande più frequenti</b><br/>1)'Vado senza prenotare. Troverò ugualmente dove dormire...?' <br/>R.: Qualche anno fa era relativamente facile, ma oggi nei mesi di aprile, maggio e ottobre è diventato rischioso ed è piuttosto difficile in luglio, agosto e settembre. Bisogna sapere che solo Santiago de Compostela dispone di una buona ricettività alberghiera, mentre nelle altre tappe del Cammino ci sono solo pensioni, ostelli, agriturismo ecc. Quasi tutte queste strutture sono piccole, hanno poche camere (da 4 a 8) e bisogna considerare che a conclusione di una marcia di 4-5 ore non si dovrebbe perdere altro tempo per cercare un alloggio, dovendolo raggiungere sempre camminando con la incertezza... per poi partire il giorno dopo alle 5 del mattino, andare di corsa, fare la coda negli ostelli per riuscire a trovare posto... Questo non è il modo per godersi il viaggio! Quindi, meglio prenotare in anticipo.<br/><br/>2) 'Devo essere in forma fisica eccezionale...?' <br/>R.: Ovviamente è abbastanza impegnativo, ma niente di eccezionale: è alla portata di tutti, dai bambini di 8 anni agli anziani che hanno superato i 75, non bisogna essere atleti olimpici! Piano piano, si arriva lontano...<br/><br/>3) 'E se comincio a camminare, mi sento male, sono stanco o non ho più voglia...?' <br/>R.: Lungo il Cammino si incontra sempre un bar o un negozio da dove poter chiamare un taxi, che in pochi minuti e con una piccola spesa (meno di € 10) ti porta alla tappa seguente.<br/><br/>4) 'Come seguo il Cammino? E se mi perdo?...' <br/>R.: Ovunque vai, troverai una freccia gialla o una conchiglia (simbolo del Cammino). E’ impossibile perdersi, anche perché ci saranno altre persone che incontrerai lungo il Cammino.<br/><br/>5) 'Cosa devo aspettarmi dagli alloggi...? <br/>Nella categoria 'comfort' sono previsti graziosi agriturismo, vecchie fattorie o case di campagna ristrutturate e molto accoglienti. In queste strutture la prima colazione sarà abbondante con l’aggiunta di uova o salumi, yogurt e frutta... bisogna iniziare la giornata con energia!<br/><br/>6) 'Io non ho una motivazione religiosa, non sono un pellegrino...' <br/>R.: Allora appartieni alla maggioranza di quelli che lo fanno. La bellezza della natura e dell’ arte saranno le tue motivazioni principali e durante il Cammino si potranno incontrare persone di diverse nazionalità. Questo sarà un altro aspetto eccezionale di questo magico viaggio!<br/><br/>7)'Che cos'è la credenziale del Cammino..?' <br/>R.: La Credenziale è una scheda che dovrai far timbrare ogni giorno durante il Cammino presso qualsiasi bar, negozio o alloggio autorizzato... li troverai ovunque. Quando arrivi a Santiago di Compostela, potrai presentare la tua Credenziale all'Ufficio del Pellegrino per dimostrare che hai fatto almeno gli ultimi 100 km del Cammino di Santiago e ti verrà consegnata 'La Compostela', un curioso certificato scritto in latino che ti resterà come un simpatico ricordo del tuo viaggio. <br/><br/><b>NOTA BENE</b><br/>Una volta arrivati in Spagna, noi ci occupiamo di:<br/>-trasferirvi dall'aeroporto di arrivo alla prima tappa del vostro viaggio in auto/mini van privato con autista;<br/>-fornirvi l'alloggio lungo il Cammino, con la prima colazione compresa;<br/>-portarvi tutti i giorni il bagaglio da dove avete dormito la notte precedente alla sistemazione della notte successiva;<br/>-fornirvi l’itinerario dettagliato;<br/>-fornirvi la credenziale del Cammino che vi consentirà di sollecitare La Compostela a Santiago.<br/><br/>- Nei periodi nei quali si svolgono eventi particolari a Santiago de Compostela (11/13 maggio, 13/16 giugno, 23/25 luglio, 17/24 ottobre) sarà applicato un supplemento che verrà comunicato in fase di prenotazione;<br/><br/>- Per le sistemazioni in formula comfort, è consigliabile richiedere il trattamento di mezza pensione: è molto comodo e ne vale la pena!<br/>"
["availabilityDate"]=>
string(0) ""
["status"]=>
string(3) "off"
["prices"]=>
array(1) {
["category_ST"]=>
array(2) {
["Doppia"]=>
int(1055)
["Singola"]=>
int(1663)
}
}
}
14/07/2023
|
|
1055 |
1663 |
array(6) {
["offer"]=>
bool(false)
["vetrina"]=>
bool(false)
["notes"]=>
string(4102) "<b>** SUPPLEMENTI **</b><br/>Mezza pensione cene € 250 - include 06 cene, bevande escluse.<br/>Mezza pensione pranzi picnic € 135 - include 06 pranzi a sacco. <br/><br/><b>Le risposte alle domande più frequenti</b><br/>1)'Vado senza prenotare. Troverò ugualmente dove dormire...?' <br/>R.: Qualche anno fa era relativamente facile, ma oggi nei mesi di aprile, maggio e ottobre è diventato rischioso ed è piuttosto difficile in luglio, agosto e settembre. Bisogna sapere che solo Santiago de Compostela dispone di una buona ricettività alberghiera, mentre nelle altre tappe del Cammino ci sono solo pensioni, ostelli, agriturismo ecc. Quasi tutte queste strutture sono piccole, hanno poche camere (da 4 a 8) e bisogna considerare che a conclusione di una marcia di 4-5 ore non si dovrebbe perdere altro tempo per cercare un alloggio, dovendolo raggiungere sempre camminando con la incertezza... per poi partire il giorno dopo alle 5 del mattino, andare di corsa, fare la coda negli ostelli per riuscire a trovare posto... Questo non è il modo per godersi il viaggio! Quindi, meglio prenotare in anticipo.<br/><br/>2) 'Devo essere in forma fisica eccezionale...?' <br/>R.: Ovviamente è abbastanza impegnativo, ma niente di eccezionale: è alla portata di tutti, dai bambini di 8 anni agli anziani che hanno superato i 75, non bisogna essere atleti olimpici! Piano piano, si arriva lontano...<br/><br/>3) 'E se comincio a camminare, mi sento male, sono stanco o non ho più voglia...?' <br/>R.: Lungo il Cammino si incontra sempre un bar o un negozio da dove poter chiamare un taxi, che in pochi minuti e con una piccola spesa (meno di € 10) ti porta alla tappa seguente.<br/><br/>4) 'Come seguo il Cammino? E se mi perdo?...' <br/>R.: Ovunque vai, troverai una freccia gialla o una conchiglia (simbolo del Cammino). E’ impossibile perdersi, anche perché ci saranno altre persone che incontrerai lungo il Cammino.<br/><br/>5) 'Cosa devo aspettarmi dagli alloggi...? <br/>Nella categoria 'comfort' sono previsti graziosi agriturismo, vecchie fattorie o case di campagna ristrutturate e molto accoglienti. In queste strutture la prima colazione sarà abbondante con l’aggiunta di uova o salumi, yogurt e frutta... bisogna iniziare la giornata con energia!<br/><br/>6) 'Io non ho una motivazione religiosa, non sono un pellegrino...' <br/>R.: Allora appartieni alla maggioranza di quelli che lo fanno. La bellezza della natura e dell’ arte saranno le tue motivazioni principali e durante il Cammino si potranno incontrare persone di diverse nazionalità. Questo sarà un altro aspetto eccezionale di questo magico viaggio!<br/><br/>7)'Che cos'è la credenziale del Cammino..?' <br/>R.: La Credenziale è una scheda che dovrai far timbrare ogni giorno durante il Cammino presso qualsiasi bar, negozio o alloggio autorizzato... li troverai ovunque. Quando arrivi a Santiago di Compostela, potrai presentare la tua Credenziale all'Ufficio del Pellegrino per dimostrare che hai fatto almeno gli ultimi 100 km del Cammino di Santiago e ti verrà consegnata 'La Compostela', un curioso certificato scritto in latino che ti resterà come un simpatico ricordo del tuo viaggio. <br/><br/><b>NOTA BENE</b><br/>Una volta arrivati in Spagna, noi ci occupiamo di:<br/>-trasferirvi dall'aeroporto di arrivo alla prima tappa del vostro viaggio in auto/mini van privato con autista;<br/>-fornirvi l'alloggio lungo il Cammino, con la prima colazione compresa;<br/>-portarvi tutti i giorni il bagaglio da dove avete dormito la notte precedente alla sistemazione della notte successiva;<br/>-fornirvi l’itinerario dettagliato;<br/>-fornirvi la credenziale del Cammino che vi consentirà di sollecitare La Compostela a Santiago.<br/><br/>- Nei periodi nei quali si svolgono eventi particolari a Santiago de Compostela (11/13 maggio, 13/16 giugno, 23/25 luglio, 17/24 ottobre) sarà applicato un supplemento che verrà comunicato in fase di prenotazione;<br/><br/>- Per le sistemazioni in formula comfort, è consigliabile richiedere il trattamento di mezza pensione: è molto comodo e ne vale la pena!<br/>"
["availabilityDate"]=>
string(0) ""
["status"]=>
string(3) "off"
["prices"]=>
array(1) {
["category_ST"]=>
array(2) {
["Doppia"]=>
int(1055)
["Singola"]=>
int(1663)
}
}
}
15/07/2023
|
|
1055 |
1663 |
array(6) {
["offer"]=>
bool(false)
["vetrina"]=>
bool(false)
["notes"]=>
string(4102) "<b>** SUPPLEMENTI **</b><br/>Mezza pensione cene € 250 - include 06 cene, bevande escluse.<br/>Mezza pensione pranzi picnic € 135 - include 06 pranzi a sacco. <br/><br/><b>Le risposte alle domande più frequenti</b><br/>1)'Vado senza prenotare. Troverò ugualmente dove dormire...?' <br/>R.: Qualche anno fa era relativamente facile, ma oggi nei mesi di aprile, maggio e ottobre è diventato rischioso ed è piuttosto difficile in luglio, agosto e settembre. Bisogna sapere che solo Santiago de Compostela dispone di una buona ricettività alberghiera, mentre nelle altre tappe del Cammino ci sono solo pensioni, ostelli, agriturismo ecc. Quasi tutte queste strutture sono piccole, hanno poche camere (da 4 a 8) e bisogna considerare che a conclusione di una marcia di 4-5 ore non si dovrebbe perdere altro tempo per cercare un alloggio, dovendolo raggiungere sempre camminando con la incertezza... per poi partire il giorno dopo alle 5 del mattino, andare di corsa, fare la coda negli ostelli per riuscire a trovare posto... Questo non è il modo per godersi il viaggio! Quindi, meglio prenotare in anticipo.<br/><br/>2) 'Devo essere in forma fisica eccezionale...?' <br/>R.: Ovviamente è abbastanza impegnativo, ma niente di eccezionale: è alla portata di tutti, dai bambini di 8 anni agli anziani che hanno superato i 75, non bisogna essere atleti olimpici! Piano piano, si arriva lontano...<br/><br/>3) 'E se comincio a camminare, mi sento male, sono stanco o non ho più voglia...?' <br/>R.: Lungo il Cammino si incontra sempre un bar o un negozio da dove poter chiamare un taxi, che in pochi minuti e con una piccola spesa (meno di € 10) ti porta alla tappa seguente.<br/><br/>4) 'Come seguo il Cammino? E se mi perdo?...' <br/>R.: Ovunque vai, troverai una freccia gialla o una conchiglia (simbolo del Cammino). E’ impossibile perdersi, anche perché ci saranno altre persone che incontrerai lungo il Cammino.<br/><br/>5) 'Cosa devo aspettarmi dagli alloggi...? <br/>Nella categoria 'comfort' sono previsti graziosi agriturismo, vecchie fattorie o case di campagna ristrutturate e molto accoglienti. In queste strutture la prima colazione sarà abbondante con l’aggiunta di uova o salumi, yogurt e frutta... bisogna iniziare la giornata con energia!<br/><br/>6) 'Io non ho una motivazione religiosa, non sono un pellegrino...' <br/>R.: Allora appartieni alla maggioranza di quelli che lo fanno. La bellezza della natura e dell’ arte saranno le tue motivazioni principali e durante il Cammino si potranno incontrare persone di diverse nazionalità. Questo sarà un altro aspetto eccezionale di questo magico viaggio!<br/><br/>7)'Che cos'è la credenziale del Cammino..?' <br/>R.: La Credenziale è una scheda che dovrai far timbrare ogni giorno durante il Cammino presso qualsiasi bar, negozio o alloggio autorizzato... li troverai ovunque. Quando arrivi a Santiago di Compostela, potrai presentare la tua Credenziale all'Ufficio del Pellegrino per dimostrare che hai fatto almeno gli ultimi 100 km del Cammino di Santiago e ti verrà consegnata 'La Compostela', un curioso certificato scritto in latino che ti resterà come un simpatico ricordo del tuo viaggio. <br/><br/><b>NOTA BENE</b><br/>Una volta arrivati in Spagna, noi ci occupiamo di:<br/>-trasferirvi dall'aeroporto di arrivo alla prima tappa del vostro viaggio in auto/mini van privato con autista;<br/>-fornirvi l'alloggio lungo il Cammino, con la prima colazione compresa;<br/>-portarvi tutti i giorni il bagaglio da dove avete dormito la notte precedente alla sistemazione della notte successiva;<br/>-fornirvi l’itinerario dettagliato;<br/>-fornirvi la credenziale del Cammino che vi consentirà di sollecitare La Compostela a Santiago.<br/><br/>- Nei periodi nei quali si svolgono eventi particolari a Santiago de Compostela (11/13 maggio, 13/16 giugno, 23/25 luglio, 17/24 ottobre) sarà applicato un supplemento che verrà comunicato in fase di prenotazione;<br/><br/>- Per le sistemazioni in formula comfort, è consigliabile richiedere il trattamento di mezza pensione: è molto comodo e ne vale la pena!<br/>"
["availabilityDate"]=>
string(0) ""
["status"]=>
string(3) "off"
["prices"]=>
array(1) {
["category_ST"]=>
array(2) {
["Doppia"]=>
int(1055)
["Singola"]=>
int(1663)
}
}
}
16/07/2023
|
|
1055 |
1663 |
array(6) {
["offer"]=>
bool(false)
["vetrina"]=>
bool(false)
["notes"]=>
string(4102) "<b>** SUPPLEMENTI **</b><br/>Mezza pensione cene € 250 - include 06 cene, bevande escluse.<br/>Mezza pensione pranzi picnic € 135 - include 06 pranzi a sacco. <br/><br/><b>Le risposte alle domande più frequenti</b><br/>1)'Vado senza prenotare. Troverò ugualmente dove dormire...?' <br/>R.: Qualche anno fa era relativamente facile, ma oggi nei mesi di aprile, maggio e ottobre è diventato rischioso ed è piuttosto difficile in luglio, agosto e settembre. Bisogna sapere che solo Santiago de Compostela dispone di una buona ricettività alberghiera, mentre nelle altre tappe del Cammino ci sono solo pensioni, ostelli, agriturismo ecc. Quasi tutte queste strutture sono piccole, hanno poche camere (da 4 a 8) e bisogna considerare che a conclusione di una marcia di 4-5 ore non si dovrebbe perdere altro tempo per cercare un alloggio, dovendolo raggiungere sempre camminando con la incertezza... per poi partire il giorno dopo alle 5 del mattino, andare di corsa, fare la coda negli ostelli per riuscire a trovare posto... Questo non è il modo per godersi il viaggio! Quindi, meglio prenotare in anticipo.<br/><br/>2) 'Devo essere in forma fisica eccezionale...?' <br/>R.: Ovviamente è abbastanza impegnativo, ma niente di eccezionale: è alla portata di tutti, dai bambini di 8 anni agli anziani che hanno superato i 75, non bisogna essere atleti olimpici! Piano piano, si arriva lontano...<br/><br/>3) 'E se comincio a camminare, mi sento male, sono stanco o non ho più voglia...?' <br/>R.: Lungo il Cammino si incontra sempre un bar o un negozio da dove poter chiamare un taxi, che in pochi minuti e con una piccola spesa (meno di € 10) ti porta alla tappa seguente.<br/><br/>4) 'Come seguo il Cammino? E se mi perdo?...' <br/>R.: Ovunque vai, troverai una freccia gialla o una conchiglia (simbolo del Cammino). E’ impossibile perdersi, anche perché ci saranno altre persone che incontrerai lungo il Cammino.<br/><br/>5) 'Cosa devo aspettarmi dagli alloggi...? <br/>Nella categoria 'comfort' sono previsti graziosi agriturismo, vecchie fattorie o case di campagna ristrutturate e molto accoglienti. In queste strutture la prima colazione sarà abbondante con l’aggiunta di uova o salumi, yogurt e frutta... bisogna iniziare la giornata con energia!<br/><br/>6) 'Io non ho una motivazione religiosa, non sono un pellegrino...' <br/>R.: Allora appartieni alla maggioranza di quelli che lo fanno. La bellezza della natura e dell’ arte saranno le tue motivazioni principali e durante il Cammino si potranno incontrare persone di diverse nazionalità. Questo sarà un altro aspetto eccezionale di questo magico viaggio!<br/><br/>7)'Che cos'è la credenziale del Cammino..?' <br/>R.: La Credenziale è una scheda che dovrai far timbrare ogni giorno durante il Cammino presso qualsiasi bar, negozio o alloggio autorizzato... li troverai ovunque. Quando arrivi a Santiago di Compostela, potrai presentare la tua Credenziale all'Ufficio del Pellegrino per dimostrare che hai fatto almeno gli ultimi 100 km del Cammino di Santiago e ti verrà consegnata 'La Compostela', un curioso certificato scritto in latino che ti resterà come un simpatico ricordo del tuo viaggio. <br/><br/><b>NOTA BENE</b><br/>Una volta arrivati in Spagna, noi ci occupiamo di:<br/>-trasferirvi dall'aeroporto di arrivo alla prima tappa del vostro viaggio in auto/mini van privato con autista;<br/>-fornirvi l'alloggio lungo il Cammino, con la prima colazione compresa;<br/>-portarvi tutti i giorni il bagaglio da dove avete dormito la notte precedente alla sistemazione della notte successiva;<br/>-fornirvi l’itinerario dettagliato;<br/>-fornirvi la credenziale del Cammino che vi consentirà di sollecitare La Compostela a Santiago.<br/><br/>- Nei periodi nei quali si svolgono eventi particolari a Santiago de Compostela (11/13 maggio, 13/16 giugno, 23/25 luglio, 17/24 ottobre) sarà applicato un supplemento che verrà comunicato in fase di prenotazione;<br/><br/>- Per le sistemazioni in formula comfort, è consigliabile richiedere il trattamento di mezza pensione: è molto comodo e ne vale la pena!<br/>"
["availabilityDate"]=>
string(0) ""
["status"]=>
string(3) "off"
["prices"]=>
array(1) {
["category_ST"]=>
array(2) {
["Doppia"]=>
int(1055)
["Singola"]=>
int(1663)
}
}
}
17/07/2023
|
|
1055 |
1663 |
array(6) {
["offer"]=>
bool(false)
["vetrina"]=>
bool(false)
["notes"]=>
string(4102) "<b>** SUPPLEMENTI **</b><br/>Mezza pensione cene € 250 - include 06 cene, bevande escluse.<br/>Mezza pensione pranzi picnic € 135 - include 06 pranzi a sacco. <br/><br/><b>Le risposte alle domande più frequenti</b><br/>1)'Vado senza prenotare. Troverò ugualmente dove dormire...?' <br/>R.: Qualche anno fa era relativamente facile, ma oggi nei mesi di aprile, maggio e ottobre è diventato rischioso ed è piuttosto difficile in luglio, agosto e settembre. Bisogna sapere che solo Santiago de Compostela dispone di una buona ricettività alberghiera, mentre nelle altre tappe del Cammino ci sono solo pensioni, ostelli, agriturismo ecc. Quasi tutte queste strutture sono piccole, hanno poche camere (da 4 a 8) e bisogna considerare che a conclusione di una marcia di 4-5 ore non si dovrebbe perdere altro tempo per cercare un alloggio, dovendolo raggiungere sempre camminando con la incertezza... per poi partire il giorno dopo alle 5 del mattino, andare di corsa, fare la coda negli ostelli per riuscire a trovare posto... Questo non è il modo per godersi il viaggio! Quindi, meglio prenotare in anticipo.<br/><br/>2) 'Devo essere in forma fisica eccezionale...?' <br/>R.: Ovviamente è abbastanza impegnativo, ma niente di eccezionale: è alla portata di tutti, dai bambini di 8 anni agli anziani che hanno superato i 75, non bisogna essere atleti olimpici! Piano piano, si arriva lontano...<br/><br/>3) 'E se comincio a camminare, mi sento male, sono stanco o non ho più voglia...?' <br/>R.: Lungo il Cammino si incontra sempre un bar o un negozio da dove poter chiamare un taxi, che in pochi minuti e con una piccola spesa (meno di € 10) ti porta alla tappa seguente.<br/><br/>4) 'Come seguo il Cammino? E se mi perdo?...' <br/>R.: Ovunque vai, troverai una freccia gialla o una conchiglia (simbolo del Cammino). E’ impossibile perdersi, anche perché ci saranno altre persone che incontrerai lungo il Cammino.<br/><br/>5) 'Cosa devo aspettarmi dagli alloggi...? <br/>Nella categoria 'comfort' sono previsti graziosi agriturismo, vecchie fattorie o case di campagna ristrutturate e molto accoglienti. In queste strutture la prima colazione sarà abbondante con l’aggiunta di uova o salumi, yogurt e frutta... bisogna iniziare la giornata con energia!<br/><br/>6) 'Io non ho una motivazione religiosa, non sono un pellegrino...' <br/>R.: Allora appartieni alla maggioranza di quelli che lo fanno. La bellezza della natura e dell’ arte saranno le tue motivazioni principali e durante il Cammino si potranno incontrare persone di diverse nazionalità. Questo sarà un altro aspetto eccezionale di questo magico viaggio!<br/><br/>7)'Che cos'è la credenziale del Cammino..?' <br/>R.: La Credenziale è una scheda che dovrai far timbrare ogni giorno durante il Cammino presso qualsiasi bar, negozio o alloggio autorizzato... li troverai ovunque. Quando arrivi a Santiago di Compostela, potrai presentare la tua Credenziale all'Ufficio del Pellegrino per dimostrare che hai fatto almeno gli ultimi 100 km del Cammino di Santiago e ti verrà consegnata 'La Compostela', un curioso certificato scritto in latino che ti resterà come un simpatico ricordo del tuo viaggio. <br/><br/><b>NOTA BENE</b><br/>Una volta arrivati in Spagna, noi ci occupiamo di:<br/>-trasferirvi dall'aeroporto di arrivo alla prima tappa del vostro viaggio in auto/mini van privato con autista;<br/>-fornirvi l'alloggio lungo il Cammino, con la prima colazione compresa;<br/>-portarvi tutti i giorni il bagaglio da dove avete dormito la notte precedente alla sistemazione della notte successiva;<br/>-fornirvi l’itinerario dettagliato;<br/>-fornirvi la credenziale del Cammino che vi consentirà di sollecitare La Compostela a Santiago.<br/><br/>- Nei periodi nei quali si svolgono eventi particolari a Santiago de Compostela (11/13 maggio, 13/16 giugno, 23/25 luglio, 17/24 ottobre) sarà applicato un supplemento che verrà comunicato in fase di prenotazione;<br/><br/>- Per le sistemazioni in formula comfort, è consigliabile richiedere il trattamento di mezza pensione: è molto comodo e ne vale la pena!<br/>"
["availabilityDate"]=>
string(0) ""
["status"]=>
string(3) "off"
["prices"]=>
array(1) {
["category_ST"]=>
array(2) {
["Doppia"]=>
int(1055)
["Singola"]=>
int(1663)
}
}
}
18/07/2023
|
|
1055 |
1663 |
array(6) {
["offer"]=>
bool(false)
["vetrina"]=>
bool(false)
["notes"]=>
string(4102) "<b>** SUPPLEMENTI **</b><br/>Mezza pensione cene € 250 - include 06 cene, bevande escluse.<br/>Mezza pensione pranzi picnic € 135 - include 06 pranzi a sacco. <br/><br/><b>Le risposte alle domande più frequenti</b><br/>1)'Vado senza prenotare. Troverò ugualmente dove dormire...?' <br/>R.: Qualche anno fa era relativamente facile, ma oggi nei mesi di aprile, maggio e ottobre è diventato rischioso ed è piuttosto difficile in luglio, agosto e settembre. Bisogna sapere che solo Santiago de Compostela dispone di una buona ricettività alberghiera, mentre nelle altre tappe del Cammino ci sono solo pensioni, ostelli, agriturismo ecc. Quasi tutte queste strutture sono piccole, hanno poche camere (da 4 a 8) e bisogna considerare che a conclusione di una marcia di 4-5 ore non si dovrebbe perdere altro tempo per cercare un alloggio, dovendolo raggiungere sempre camminando con la incertezza... per poi partire il giorno dopo alle 5 del mattino, andare di corsa, fare la coda negli ostelli per riuscire a trovare posto... Questo non è il modo per godersi il viaggio! Quindi, meglio prenotare in anticipo.<br/><br/>2) 'Devo essere in forma fisica eccezionale...?' <br/>R.: Ovviamente è abbastanza impegnativo, ma niente di eccezionale: è alla portata di tutti, dai bambini di 8 anni agli anziani che hanno superato i 75, non bisogna essere atleti olimpici! Piano piano, si arriva lontano...<br/><br/>3) 'E se comincio a camminare, mi sento male, sono stanco o non ho più voglia...?' <br/>R.: Lungo il Cammino si incontra sempre un bar o un negozio da dove poter chiamare un taxi, che in pochi minuti e con una piccola spesa (meno di € 10) ti porta alla tappa seguente.<br/><br/>4) 'Come seguo il Cammino? E se mi perdo?...' <br/>R.: Ovunque vai, troverai una freccia gialla o una conchiglia (simbolo del Cammino). E’ impossibile perdersi, anche perché ci saranno altre persone che incontrerai lungo il Cammino.<br/><br/>5) 'Cosa devo aspettarmi dagli alloggi...? <br/>Nella categoria 'comfort' sono previsti graziosi agriturismo, vecchie fattorie o case di campagna ristrutturate e molto accoglienti. In queste strutture la prima colazione sarà abbondante con l’aggiunta di uova o salumi, yogurt e frutta... bisogna iniziare la giornata con energia!<br/><br/>6) 'Io non ho una motivazione religiosa, non sono un pellegrino...' <br/>R.: Allora appartieni alla maggioranza di quelli che lo fanno. La bellezza della natura e dell’ arte saranno le tue motivazioni principali e durante il Cammino si potranno incontrare persone di diverse nazionalità. Questo sarà un altro aspetto eccezionale di questo magico viaggio!<br/><br/>7)'Che cos'è la credenziale del Cammino..?' <br/>R.: La Credenziale è una scheda che dovrai far timbrare ogni giorno durante il Cammino presso qualsiasi bar, negozio o alloggio autorizzato... li troverai ovunque. Quando arrivi a Santiago di Compostela, potrai presentare la tua Credenziale all'Ufficio del Pellegrino per dimostrare che hai fatto almeno gli ultimi 100 km del Cammino di Santiago e ti verrà consegnata 'La Compostela', un curioso certificato scritto in latino che ti resterà come un simpatico ricordo del tuo viaggio. <br/><br/><b>NOTA BENE</b><br/>Una volta arrivati in Spagna, noi ci occupiamo di:<br/>-trasferirvi dall'aeroporto di arrivo alla prima tappa del vostro viaggio in auto/mini van privato con autista;<br/>-fornirvi l'alloggio lungo il Cammino, con la prima colazione compresa;<br/>-portarvi tutti i giorni il bagaglio da dove avete dormito la notte precedente alla sistemazione della notte successiva;<br/>-fornirvi l’itinerario dettagliato;<br/>-fornirvi la credenziale del Cammino che vi consentirà di sollecitare La Compostela a Santiago.<br/><br/>- Nei periodi nei quali si svolgono eventi particolari a Santiago de Compostela (11/13 maggio, 13/16 giugno, 23/25 luglio, 17/24 ottobre) sarà applicato un supplemento che verrà comunicato in fase di prenotazione;<br/><br/>- Per le sistemazioni in formula comfort, è consigliabile richiedere il trattamento di mezza pensione: è molto comodo e ne vale la pena!<br/>"
["availabilityDate"]=>
string(0) ""
["status"]=>
string(3) "off"
["prices"]=>
array(1) {
["category_ST"]=>
array(2) {
["Doppia"]=>
int(1055)
["Singola"]=>
int(1663)
}
}
}
19/07/2023
|
|
1055 |
1663 |
array(6) {
["offer"]=>
bool(false)
["vetrina"]=>
bool(false)
["notes"]=>
string(4102) "<b>** SUPPLEMENTI **</b><br/>Mezza pensione cene € 250 - include 06 cene, bevande escluse.<br/>Mezza pensione pranzi picnic € 135 - include 06 pranzi a sacco. <br/><br/><b>Le risposte alle domande più frequenti</b><br/>1)'Vado senza prenotare. Troverò ugualmente dove dormire...?' <br/>R.: Qualche anno fa era relativamente facile, ma oggi nei mesi di aprile, maggio e ottobre è diventato rischioso ed è piuttosto difficile in luglio, agosto e settembre. Bisogna sapere che solo Santiago de Compostela dispone di una buona ricettività alberghiera, mentre nelle altre tappe del Cammino ci sono solo pensioni, ostelli, agriturismo ecc. Quasi tutte queste strutture sono piccole, hanno poche camere (da 4 a 8) e bisogna considerare che a conclusione di una marcia di 4-5 ore non si dovrebbe perdere altro tempo per cercare un alloggio, dovendolo raggiungere sempre camminando con la incertezza... per poi partire il giorno dopo alle 5 del mattino, andare di corsa, fare la coda negli ostelli per riuscire a trovare posto... Questo non è il modo per godersi il viaggio! Quindi, meglio prenotare in anticipo.<br/><br/>2) 'Devo essere in forma fisica eccezionale...?' <br/>R.: Ovviamente è abbastanza impegnativo, ma niente di eccezionale: è alla portata di tutti, dai bambini di 8 anni agli anziani che hanno superato i 75, non bisogna essere atleti olimpici! Piano piano, si arriva lontano...<br/><br/>3) 'E se comincio a camminare, mi sento male, sono stanco o non ho più voglia...?' <br/>R.: Lungo il Cammino si incontra sempre un bar o un negozio da dove poter chiamare un taxi, che in pochi minuti e con una piccola spesa (meno di € 10) ti porta alla tappa seguente.<br/><br/>4) 'Come seguo il Cammino? E se mi perdo?...' <br/>R.: Ovunque vai, troverai una freccia gialla o una conchiglia (simbolo del Cammino). E’ impossibile perdersi, anche perché ci saranno altre persone che incontrerai lungo il Cammino.<br/><br/>5) 'Cosa devo aspettarmi dagli alloggi...? <br/>Nella categoria 'comfort' sono previsti graziosi agriturismo, vecchie fattorie o case di campagna ristrutturate e molto accoglienti. In queste strutture la prima colazione sarà abbondante con l’aggiunta di uova o salumi, yogurt e frutta... bisogna iniziare la giornata con energia!<br/><br/>6) 'Io non ho una motivazione religiosa, non sono un pellegrino...' <br/>R.: Allora appartieni alla maggioranza di quelli che lo fanno. La bellezza della natura e dell’ arte saranno le tue motivazioni principali e durante il Cammino si potranno incontrare persone di diverse nazionalità. Questo sarà un altro aspetto eccezionale di questo magico viaggio!<br/><br/>7)'Che cos'è la credenziale del Cammino..?' <br/>R.: La Credenziale è una scheda che dovrai far timbrare ogni giorno durante il Cammino presso qualsiasi bar, negozio o alloggio autorizzato... li troverai ovunque. Quando arrivi a Santiago di Compostela, potrai presentare la tua Credenziale all'Ufficio del Pellegrino per dimostrare che hai fatto almeno gli ultimi 100 km del Cammino di Santiago e ti verrà consegnata 'La Compostela', un curioso certificato scritto in latino che ti resterà come un simpatico ricordo del tuo viaggio. <br/><br/><b>NOTA BENE</b><br/>Una volta arrivati in Spagna, noi ci occupiamo di:<br/>-trasferirvi dall'aeroporto di arrivo alla prima tappa del vostro viaggio in auto/mini van privato con autista;<br/>-fornirvi l'alloggio lungo il Cammino, con la prima colazione compresa;<br/>-portarvi tutti i giorni il bagaglio da dove avete dormito la notte precedente alla sistemazione della notte successiva;<br/>-fornirvi l’itinerario dettagliato;<br/>-fornirvi la credenziale del Cammino che vi consentirà di sollecitare La Compostela a Santiago.<br/><br/>- Nei periodi nei quali si svolgono eventi particolari a Santiago de Compostela (11/13 maggio, 13/16 giugno, 23/25 luglio, 17/24 ottobre) sarà applicato un supplemento che verrà comunicato in fase di prenotazione;<br/><br/>- Per le sistemazioni in formula comfort, è consigliabile richiedere il trattamento di mezza pensione: è molto comodo e ne vale la pena!<br/>"
["availabilityDate"]=>
string(0) ""
["status"]=>
string(3) "off"
["prices"]=>
array(1) {
["category_ST"]=>
array(2) {
["Doppia"]=>
int(1055)
["Singola"]=>
int(1663)
}
}
}
20/07/2023
|
|
1055 |
1663 |
array(6) {
["offer"]=>
bool(false)
["vetrina"]=>
bool(false)
["notes"]=>
string(4102) "<b>** SUPPLEMENTI **</b><br/>Mezza pensione cene € 250 - include 06 cene, bevande escluse.<br/>Mezza pensione pranzi picnic € 135 - include 06 pranzi a sacco. <br/><br/><b>Le risposte alle domande più frequenti</b><br/>1)'Vado senza prenotare. Troverò ugualmente dove dormire...?' <br/>R.: Qualche anno fa era relativamente facile, ma oggi nei mesi di aprile, maggio e ottobre è diventato rischioso ed è piuttosto difficile in luglio, agosto e settembre. Bisogna sapere che solo Santiago de Compostela dispone di una buona ricettività alberghiera, mentre nelle altre tappe del Cammino ci sono solo pensioni, ostelli, agriturismo ecc. Quasi tutte queste strutture sono piccole, hanno poche camere (da 4 a 8) e bisogna considerare che a conclusione di una marcia di 4-5 ore non si dovrebbe perdere altro tempo per cercare un alloggio, dovendolo raggiungere sempre camminando con la incertezza... per poi partire il giorno dopo alle 5 del mattino, andare di corsa, fare la coda negli ostelli per riuscire a trovare posto... Questo non è il modo per godersi il viaggio! Quindi, meglio prenotare in anticipo.<br/><br/>2) 'Devo essere in forma fisica eccezionale...?' <br/>R.: Ovviamente è abbastanza impegnativo, ma niente di eccezionale: è alla portata di tutti, dai bambini di 8 anni agli anziani che hanno superato i 75, non bisogna essere atleti olimpici! Piano piano, si arriva lontano...<br/><br/>3) 'E se comincio a camminare, mi sento male, sono stanco o non ho più voglia...?' <br/>R.: Lungo il Cammino si incontra sempre un bar o un negozio da dove poter chiamare un taxi, che in pochi minuti e con una piccola spesa (meno di € 10) ti porta alla tappa seguente.<br/><br/>4) 'Come seguo il Cammino? E se mi perdo?...' <br/>R.: Ovunque vai, troverai una freccia gialla o una conchiglia (simbolo del Cammino). E’ impossibile perdersi, anche perché ci saranno altre persone che incontrerai lungo il Cammino.<br/><br/>5) 'Cosa devo aspettarmi dagli alloggi...? <br/>Nella categoria 'comfort' sono previsti graziosi agriturismo, vecchie fattorie o case di campagna ristrutturate e molto accoglienti. In queste strutture la prima colazione sarà abbondante con l’aggiunta di uova o salumi, yogurt e frutta... bisogna iniziare la giornata con energia!<br/><br/>6) 'Io non ho una motivazione religiosa, non sono un pellegrino...' <br/>R.: Allora appartieni alla maggioranza di quelli che lo fanno. La bellezza della natura e dell’ arte saranno le tue motivazioni principali e durante il Cammino si potranno incontrare persone di diverse nazionalità. Questo sarà un altro aspetto eccezionale di questo magico viaggio!<br/><br/>7)'Che cos'è la credenziale del Cammino..?' <br/>R.: La Credenziale è una scheda che dovrai far timbrare ogni giorno durante il Cammino presso qualsiasi bar, negozio o alloggio autorizzato... li troverai ovunque. Quando arrivi a Santiago di Compostela, potrai presentare la tua Credenziale all'Ufficio del Pellegrino per dimostrare che hai fatto almeno gli ultimi 100 km del Cammino di Santiago e ti verrà consegnata 'La Compostela', un curioso certificato scritto in latino che ti resterà come un simpatico ricordo del tuo viaggio. <br/><br/><b>NOTA BENE</b><br/>Una volta arrivati in Spagna, noi ci occupiamo di:<br/>-trasferirvi dall'aeroporto di arrivo alla prima tappa del vostro viaggio in auto/mini van privato con autista;<br/>-fornirvi l'alloggio lungo il Cammino, con la prima colazione compresa;<br/>-portarvi tutti i giorni il bagaglio da dove avete dormito la notte precedente alla sistemazione della notte successiva;<br/>-fornirvi l’itinerario dettagliato;<br/>-fornirvi la credenziale del Cammino che vi consentirà di sollecitare La Compostela a Santiago.<br/><br/>- Nei periodi nei quali si svolgono eventi particolari a Santiago de Compostela (11/13 maggio, 13/16 giugno, 23/25 luglio, 17/24 ottobre) sarà applicato un supplemento che verrà comunicato in fase di prenotazione;<br/><br/>- Per le sistemazioni in formula comfort, è consigliabile richiedere il trattamento di mezza pensione: è molto comodo e ne vale la pena!<br/>"
["availabilityDate"]=>
string(0) ""
["status"]=>
string(3) "off"
["prices"]=>
array(1) {
["category_ST"]=>
array(2) {
["Doppia"]=>
int(1055)
["Singola"]=>
int(1663)
}
}
}
21/07/2023
|
|
1055 |
1663 |
array(6) {
["offer"]=>
bool(false)
["vetrina"]=>
bool(false)
["notes"]=>
string(4102) "<b>** SUPPLEMENTI **</b><br/>Mezza pensione cene € 250 - include 06 cene, bevande escluse.<br/>Mezza pensione pranzi picnic € 135 - include 06 pranzi a sacco. <br/><br/><b>Le risposte alle domande più frequenti</b><br/>1)'Vado senza prenotare. Troverò ugualmente dove dormire...?' <br/>R.: Qualche anno fa era relativamente facile, ma oggi nei mesi di aprile, maggio e ottobre è diventato rischioso ed è piuttosto difficile in luglio, agosto e settembre. Bisogna sapere che solo Santiago de Compostela dispone di una buona ricettività alberghiera, mentre nelle altre tappe del Cammino ci sono solo pensioni, ostelli, agriturismo ecc. Quasi tutte queste strutture sono piccole, hanno poche camere (da 4 a 8) e bisogna considerare che a conclusione di una marcia di 4-5 ore non si dovrebbe perdere altro tempo per cercare un alloggio, dovendolo raggiungere sempre camminando con la incertezza... per poi partire il giorno dopo alle 5 del mattino, andare di corsa, fare la coda negli ostelli per riuscire a trovare posto... Questo non è il modo per godersi il viaggio! Quindi, meglio prenotare in anticipo.<br/><br/>2) 'Devo essere in forma fisica eccezionale...?' <br/>R.: Ovviamente è abbastanza impegnativo, ma niente di eccezionale: è alla portata di tutti, dai bambini di 8 anni agli anziani che hanno superato i 75, non bisogna essere atleti olimpici! Piano piano, si arriva lontano...<br/><br/>3) 'E se comincio a camminare, mi sento male, sono stanco o non ho più voglia...?' <br/>R.: Lungo il Cammino si incontra sempre un bar o un negozio da dove poter chiamare un taxi, che in pochi minuti e con una piccola spesa (meno di € 10) ti porta alla tappa seguente.<br/><br/>4) 'Come seguo il Cammino? E se mi perdo?...' <br/>R.: Ovunque vai, troverai una freccia gialla o una conchiglia (simbolo del Cammino). E’ impossibile perdersi, anche perché ci saranno altre persone che incontrerai lungo il Cammino.<br/><br/>5) 'Cosa devo aspettarmi dagli alloggi...? <br/>Nella categoria 'comfort' sono previsti graziosi agriturismo, vecchie fattorie o case di campagna ristrutturate e molto accoglienti. In queste strutture la prima colazione sarà abbondante con l’aggiunta di uova o salumi, yogurt e frutta... bisogna iniziare la giornata con energia!<br/><br/>6) 'Io non ho una motivazione religiosa, non sono un pellegrino...' <br/>R.: Allora appartieni alla maggioranza di quelli che lo fanno. La bellezza della natura e dell’ arte saranno le tue motivazioni principali e durante il Cammino si potranno incontrare persone di diverse nazionalità. Questo sarà un altro aspetto eccezionale di questo magico viaggio!<br/><br/>7)'Che cos'è la credenziale del Cammino..?' <br/>R.: La Credenziale è una scheda che dovrai far timbrare ogni giorno durante il Cammino presso qualsiasi bar, negozio o alloggio autorizzato... li troverai ovunque. Quando arrivi a Santiago di Compostela, potrai presentare la tua Credenziale all'Ufficio del Pellegrino per dimostrare che hai fatto almeno gli ultimi 100 km del Cammino di Santiago e ti verrà consegnata 'La Compostela', un curioso certificato scritto in latino che ti resterà come un simpatico ricordo del tuo viaggio. <br/><br/><b>NOTA BENE</b><br/>Una volta arrivati in Spagna, noi ci occupiamo di:<br/>-trasferirvi dall'aeroporto di arrivo alla prima tappa del vostro viaggio in auto/mini van privato con autista;<br/>-fornirvi l'alloggio lungo il Cammino, con la prima colazione compresa;<br/>-portarvi tutti i giorni il bagaglio da dove avete dormito la notte precedente alla sistemazione della notte successiva;<br/>-fornirvi l’itinerario dettagliato;<br/>-fornirvi la credenziale del Cammino che vi consentirà di sollecitare La Compostela a Santiago.<br/><br/>- Nei periodi nei quali si svolgono eventi particolari a Santiago de Compostela (11/13 maggio, 13/16 giugno, 23/25 luglio, 17/24 ottobre) sarà applicato un supplemento che verrà comunicato in fase di prenotazione;<br/><br/>- Per le sistemazioni in formula comfort, è consigliabile richiedere il trattamento di mezza pensione: è molto comodo e ne vale la pena!<br/>"
["availabilityDate"]=>
string(0) ""
["status"]=>
string(3) "off"
["prices"]=>
array(1) {
["category_ST"]=>
array(2) {
["Doppia"]=>
int(1055)
["Singola"]=>
int(1663)
}
}
}
22/07/2023
|
|
1055 |
1663 |
array(6) {
["offer"]=>
bool(false)
["vetrina"]=>
bool(false)
["notes"]=>
string(4102) "<b>** SUPPLEMENTI **</b><br/>Mezza pensione cene € 250 - include 06 cene, bevande escluse.<br/>Mezza pensione pranzi picnic € 135 - include 06 pranzi a sacco. <br/><br/><b>Le risposte alle domande più frequenti</b><br/>1)'Vado senza prenotare. Troverò ugualmente dove dormire...?' <br/>R.: Qualche anno fa era relativamente facile, ma oggi nei mesi di aprile, maggio e ottobre è diventato rischioso ed è piuttosto difficile in luglio, agosto e settembre. Bisogna sapere che solo Santiago de Compostela dispone di una buona ricettività alberghiera, mentre nelle altre tappe del Cammino ci sono solo pensioni, ostelli, agriturismo ecc. Quasi tutte queste strutture sono piccole, hanno poche camere (da 4 a 8) e bisogna considerare che a conclusione di una marcia di 4-5 ore non si dovrebbe perdere altro tempo per cercare un alloggio, dovendolo raggiungere sempre camminando con la incertezza... per poi partire il giorno dopo alle 5 del mattino, andare di corsa, fare la coda negli ostelli per riuscire a trovare posto... Questo non è il modo per godersi il viaggio! Quindi, meglio prenotare in anticipo.<br/><br/>2) 'Devo essere in forma fisica eccezionale...?' <br/>R.: Ovviamente è abbastanza impegnativo, ma niente di eccezionale: è alla portata di tutti, dai bambini di 8 anni agli anziani che hanno superato i 75, non bisogna essere atleti olimpici! Piano piano, si arriva lontano...<br/><br/>3) 'E se comincio a camminare, mi sento male, sono stanco o non ho più voglia...?' <br/>R.: Lungo il Cammino si incontra sempre un bar o un negozio da dove poter chiamare un taxi, che in pochi minuti e con una piccola spesa (meno di € 10) ti porta alla tappa seguente.<br/><br/>4) 'Come seguo il Cammino? E se mi perdo?...' <br/>R.: Ovunque vai, troverai una freccia gialla o una conchiglia (simbolo del Cammino). E’ impossibile perdersi, anche perché ci saranno altre persone che incontrerai lungo il Cammino.<br/><br/>5) 'Cosa devo aspettarmi dagli alloggi...? <br/>Nella categoria 'comfort' sono previsti graziosi agriturismo, vecchie fattorie o case di campagna ristrutturate e molto accoglienti. In queste strutture la prima colazione sarà abbondante con l’aggiunta di uova o salumi, yogurt e frutta... bisogna iniziare la giornata con energia!<br/><br/>6) 'Io non ho una motivazione religiosa, non sono un pellegrino...' <br/>R.: Allora appartieni alla maggioranza di quelli che lo fanno. La bellezza della natura e dell’ arte saranno le tue motivazioni principali e durante il Cammino si potranno incontrare persone di diverse nazionalità. Questo sarà un altro aspetto eccezionale di questo magico viaggio!<br/><br/>7)'Che cos'è la credenziale del Cammino..?' <br/>R.: La Credenziale è una scheda che dovrai far timbrare ogni giorno durante il Cammino presso qualsiasi bar, negozio o alloggio autorizzato... li troverai ovunque. Quando arrivi a Santiago di Compostela, potrai presentare la tua Credenziale all'Ufficio del Pellegrino per dimostrare che hai fatto almeno gli ultimi 100 km del Cammino di Santiago e ti verrà consegnata 'La Compostela', un curioso certificato scritto in latino che ti resterà come un simpatico ricordo del tuo viaggio. <br/><br/><b>NOTA BENE</b><br/>Una volta arrivati in Spagna, noi ci occupiamo di:<br/>-trasferirvi dall'aeroporto di arrivo alla prima tappa del vostro viaggio in auto/mini van privato con autista;<br/>-fornirvi l'alloggio lungo il Cammino, con la prima colazione compresa;<br/>-portarvi tutti i giorni il bagaglio da dove avete dormito la notte precedente alla sistemazione della notte successiva;<br/>-fornirvi l’itinerario dettagliato;<br/>-fornirvi la credenziale del Cammino che vi consentirà di sollecitare La Compostela a Santiago.<br/><br/>- Nei periodi nei quali si svolgono eventi particolari a Santiago de Compostela (11/13 maggio, 13/16 giugno, 23/25 luglio, 17/24 ottobre) sarà applicato un supplemento che verrà comunicato in fase di prenotazione;<br/><br/>- Per le sistemazioni in formula comfort, è consigliabile richiedere il trattamento di mezza pensione: è molto comodo e ne vale la pena!<br/>"
["availabilityDate"]=>
string(0) ""
["status"]=>
string(3) "off"
["prices"]=>
array(1) {
["category_ST"]=>
array(2) {
["Doppia"]=>
int(1055)
["Singola"]=>
int(1663)
}
}
}
23/07/2023
|
|
1055 |
1663 |
array(6) {
["offer"]=>
bool(false)
["vetrina"]=>
bool(false)
["notes"]=>
string(4102) "<b>** SUPPLEMENTI **</b><br/>Mezza pensione cene € 250 - include 06 cene, bevande escluse.<br/>Mezza pensione pranzi picnic € 135 - include 06 pranzi a sacco. <br/><br/><b>Le risposte alle domande più frequenti</b><br/>1)'Vado senza prenotare. Troverò ugualmente dove dormire...?' <br/>R.: Qualche anno fa era relativamente facile, ma oggi nei mesi di aprile, maggio e ottobre è diventato rischioso ed è piuttosto difficile in luglio, agosto e settembre. Bisogna sapere che solo Santiago de Compostela dispone di una buona ricettività alberghiera, mentre nelle altre tappe del Cammino ci sono solo pensioni, ostelli, agriturismo ecc. Quasi tutte queste strutture sono piccole, hanno poche camere (da 4 a 8) e bisogna considerare che a conclusione di una marcia di 4-5 ore non si dovrebbe perdere altro tempo per cercare un alloggio, dovendolo raggiungere sempre camminando con la incertezza... per poi partire il giorno dopo alle 5 del mattino, andare di corsa, fare la coda negli ostelli per riuscire a trovare posto... Questo non è il modo per godersi il viaggio! Quindi, meglio prenotare in anticipo.<br/><br/>2) 'Devo essere in forma fisica eccezionale...?' <br/>R.: Ovviamente è abbastanza impegnativo, ma niente di eccezionale: è alla portata di tutti, dai bambini di 8 anni agli anziani che hanno superato i 75, non bisogna essere atleti olimpici! Piano piano, si arriva lontano...<br/><br/>3) 'E se comincio a camminare, mi sento male, sono stanco o non ho più voglia...?' <br/>R.: Lungo il Cammino si incontra sempre un bar o un negozio da dove poter chiamare un taxi, che in pochi minuti e con una piccola spesa (meno di € 10) ti porta alla tappa seguente.<br/><br/>4) 'Come seguo il Cammino? E se mi perdo?...' <br/>R.: Ovunque vai, troverai una freccia gialla o una conchiglia (simbolo del Cammino). E’ impossibile perdersi, anche perché ci saranno altre persone che incontrerai lungo il Cammino.<br/><br/>5) 'Cosa devo aspettarmi dagli alloggi...? <br/>Nella categoria 'comfort' sono previsti graziosi agriturismo, vecchie fattorie o case di campagna ristrutturate e molto accoglienti. In queste strutture la prima colazione sarà abbondante con l’aggiunta di uova o salumi, yogurt e frutta... bisogna iniziare la giornata con energia!<br/><br/>6) 'Io non ho una motivazione religiosa, non sono un pellegrino...' <br/>R.: Allora appartieni alla maggioranza di quelli che lo fanno. La bellezza della natura e dell’ arte saranno le tue motivazioni principali e durante il Cammino si potranno incontrare persone di diverse nazionalità. Questo sarà un altro aspetto eccezionale di questo magico viaggio!<br/><br/>7)'Che cos'è la credenziale del Cammino..?' <br/>R.: La Credenziale è una scheda che dovrai far timbrare ogni giorno durante il Cammino presso qualsiasi bar, negozio o alloggio autorizzato... li troverai ovunque. Quando arrivi a Santiago di Compostela, potrai presentare la tua Credenziale all'Ufficio del Pellegrino per dimostrare che hai fatto almeno gli ultimi 100 km del Cammino di Santiago e ti verrà consegnata 'La Compostela', un curioso certificato scritto in latino che ti resterà come un simpatico ricordo del tuo viaggio. <br/><br/><b>NOTA BENE</b><br/>Una volta arrivati in Spagna, noi ci occupiamo di:<br/>-trasferirvi dall'aeroporto di arrivo alla prima tappa del vostro viaggio in auto/mini van privato con autista;<br/>-fornirvi l'alloggio lungo il Cammino, con la prima colazione compresa;<br/>-portarvi tutti i giorni il bagaglio da dove avete dormito la notte precedente alla sistemazione della notte successiva;<br/>-fornirvi l’itinerario dettagliato;<br/>-fornirvi la credenziale del Cammino che vi consentirà di sollecitare La Compostela a Santiago.<br/><br/>- Nei periodi nei quali si svolgono eventi particolari a Santiago de Compostela (11/13 maggio, 13/16 giugno, 23/25 luglio, 17/24 ottobre) sarà applicato un supplemento che verrà comunicato in fase di prenotazione;<br/><br/>- Per le sistemazioni in formula comfort, è consigliabile richiedere il trattamento di mezza pensione: è molto comodo e ne vale la pena!<br/>"
["availabilityDate"]=>
string(0) ""
["status"]=>
string(3) "off"
["prices"]=>
array(1) {
["category_ST"]=>
array(2) {
["Doppia"]=>
int(1055)
["Singola"]=>
int(1663)
}
}
}
24/07/2023
|
|
1055 |
1663 |
array(6) {
["offer"]=>
bool(false)
["vetrina"]=>
bool(false)
["notes"]=>
string(4102) "<b>** SUPPLEMENTI **</b><br/>Mezza pensione cene € 250 - include 06 cene, bevande escluse.<br/>Mezza pensione pranzi picnic € 135 - include 06 pranzi a sacco. <br/><br/><b>Le risposte alle domande più frequenti</b><br/>1)'Vado senza prenotare. Troverò ugualmente dove dormire...?' <br/>R.: Qualche anno fa era relativamente facile, ma oggi nei mesi di aprile, maggio e ottobre è diventato rischioso ed è piuttosto difficile in luglio, agosto e settembre. Bisogna sapere che solo Santiago de Compostela dispone di una buona ricettività alberghiera, mentre nelle altre tappe del Cammino ci sono solo pensioni, ostelli, agriturismo ecc. Quasi tutte queste strutture sono piccole, hanno poche camere (da 4 a 8) e bisogna considerare che a conclusione di una marcia di 4-5 ore non si dovrebbe perdere altro tempo per cercare un alloggio, dovendolo raggiungere sempre camminando con la incertezza... per poi partire il giorno dopo alle 5 del mattino, andare di corsa, fare la coda negli ostelli per riuscire a trovare posto... Questo non è il modo per godersi il viaggio! Quindi, meglio prenotare in anticipo.<br/><br/>2) 'Devo essere in forma fisica eccezionale...?' <br/>R.: Ovviamente è abbastanza impegnativo, ma niente di eccezionale: è alla portata di tutti, dai bambini di 8 anni agli anziani che hanno superato i 75, non bisogna essere atleti olimpici! Piano piano, si arriva lontano...<br/><br/>3) 'E se comincio a camminare, mi sento male, sono stanco o non ho più voglia...?' <br/>R.: Lungo il Cammino si incontra sempre un bar o un negozio da dove poter chiamare un taxi, che in pochi minuti e con una piccola spesa (meno di € 10) ti porta alla tappa seguente.<br/><br/>4) 'Come seguo il Cammino? E se mi perdo?...' <br/>R.: Ovunque vai, troverai una freccia gialla o una conchiglia (simbolo del Cammino). E’ impossibile perdersi, anche perché ci saranno altre persone che incontrerai lungo il Cammino.<br/><br/>5) 'Cosa devo aspettarmi dagli alloggi...? <br/>Nella categoria 'comfort' sono previsti graziosi agriturismo, vecchie fattorie o case di campagna ristrutturate e molto accoglienti. In queste strutture la prima colazione sarà abbondante con l’aggiunta di uova o salumi, yogurt e frutta... bisogna iniziare la giornata con energia!<br/><br/>6) 'Io non ho una motivazione religiosa, non sono un pellegrino...' <br/>R.: Allora appartieni alla maggioranza di quelli che lo fanno. La bellezza della natura e dell’ arte saranno le tue motivazioni principali e durante il Cammino si potranno incontrare persone di diverse nazionalità. Questo sarà un altro aspetto eccezionale di questo magico viaggio!<br/><br/>7)'Che cos'è la credenziale del Cammino..?' <br/>R.: La Credenziale è una scheda che dovrai far timbrare ogni giorno durante il Cammino presso qualsiasi bar, negozio o alloggio autorizzato... li troverai ovunque. Quando arrivi a Santiago di Compostela, potrai presentare la tua Credenziale all'Ufficio del Pellegrino per dimostrare che hai fatto almeno gli ultimi 100 km del Cammino di Santiago e ti verrà consegnata 'La Compostela', un curioso certificato scritto in latino che ti resterà come un simpatico ricordo del tuo viaggio. <br/><br/><b>NOTA BENE</b><br/>Una volta arrivati in Spagna, noi ci occupiamo di:<br/>-trasferirvi dall'aeroporto di arrivo alla prima tappa del vostro viaggio in auto/mini van privato con autista;<br/>-fornirvi l'alloggio lungo il Cammino, con la prima colazione compresa;<br/>-portarvi tutti i giorni il bagaglio da dove avete dormito la notte precedente alla sistemazione della notte successiva;<br/>-fornirvi l’itinerario dettagliato;<br/>-fornirvi la credenziale del Cammino che vi consentirà di sollecitare La Compostela a Santiago.<br/><br/>- Nei periodi nei quali si svolgono eventi particolari a Santiago de Compostela (11/13 maggio, 13/16 giugno, 23/25 luglio, 17/24 ottobre) sarà applicato un supplemento che verrà comunicato in fase di prenotazione;<br/><br/>- Per le sistemazioni in formula comfort, è consigliabile richiedere il trattamento di mezza pensione: è molto comodo e ne vale la pena!<br/>"
["availabilityDate"]=>
string(0) ""
["status"]=>
string(3) "off"
["prices"]=>
array(1) {
["category_ST"]=>
array(2) {
["Doppia"]=>
int(1055)
["Singola"]=>
int(1663)
}
}
}
25/07/2023
|
|
1055 |
1663 |
array(6) {
["offer"]=>
bool(false)
["vetrina"]=>
bool(false)
["notes"]=>
string(4102) "<b>** SUPPLEMENTI **</b><br/>Mezza pensione cene € 250 - include 06 cene, bevande escluse.<br/>Mezza pensione pranzi picnic € 135 - include 06 pranzi a sacco. <br/><br/><b>Le risposte alle domande più frequenti</b><br/>1)'Vado senza prenotare. Troverò ugualmente dove dormire...?' <br/>R.: Qualche anno fa era relativamente facile, ma oggi nei mesi di aprile, maggio e ottobre è diventato rischioso ed è piuttosto difficile in luglio, agosto e settembre. Bisogna sapere che solo Santiago de Compostela dispone di una buona ricettività alberghiera, mentre nelle altre tappe del Cammino ci sono solo pensioni, ostelli, agriturismo ecc. Quasi tutte queste strutture sono piccole, hanno poche camere (da 4 a 8) e bisogna considerare che a conclusione di una marcia di 4-5 ore non si dovrebbe perdere altro tempo per cercare un alloggio, dovendolo raggiungere sempre camminando con la incertezza... per poi partire il giorno dopo alle 5 del mattino, andare di corsa, fare la coda negli ostelli per riuscire a trovare posto... Questo non è il modo per godersi il viaggio! Quindi, meglio prenotare in anticipo.<br/><br/>2) 'Devo essere in forma fisica eccezionale...?' <br/>R.: Ovviamente è abbastanza impegnativo, ma niente di eccezionale: è alla portata di tutti, dai bambini di 8 anni agli anziani che hanno superato i 75, non bisogna essere atleti olimpici! Piano piano, si arriva lontano...<br/><br/>3) 'E se comincio a camminare, mi sento male, sono stanco o non ho più voglia...?' <br/>R.: Lungo il Cammino si incontra sempre un bar o un negozio da dove poter chiamare un taxi, che in pochi minuti e con una piccola spesa (meno di € 10) ti porta alla tappa seguente.<br/><br/>4) 'Come seguo il Cammino? E se mi perdo?...' <br/>R.: Ovunque vai, troverai una freccia gialla o una conchiglia (simbolo del Cammino). E’ impossibile perdersi, anche perché ci saranno altre persone che incontrerai lungo il Cammino.<br/><br/>5) 'Cosa devo aspettarmi dagli alloggi...? <br/>Nella categoria 'comfort' sono previsti graziosi agriturismo, vecchie fattorie o case di campagna ristrutturate e molto accoglienti. In queste strutture la prima colazione sarà abbondante con l’aggiunta di uova o salumi, yogurt e frutta... bisogna iniziare la giornata con energia!<br/><br/>6) 'Io non ho una motivazione religiosa, non sono un pellegrino...' <br/>R.: Allora appartieni alla maggioranza di quelli che lo fanno. La bellezza della natura e dell’ arte saranno le tue motivazioni principali e durante il Cammino si potranno incontrare persone di diverse nazionalità. Questo sarà un altro aspetto eccezionale di questo magico viaggio!<br/><br/>7)'Che cos'è la credenziale del Cammino..?' <br/>R.: La Credenziale è una scheda che dovrai far timbrare ogni giorno durante il Cammino presso qualsiasi bar, negozio o alloggio autorizzato... li troverai ovunque. Quando arrivi a Santiago di Compostela, potrai presentare la tua Credenziale all'Ufficio del Pellegrino per dimostrare che hai fatto almeno gli ultimi 100 km del Cammino di Santiago e ti verrà consegnata 'La Compostela', un curioso certificato scritto in latino che ti resterà come un simpatico ricordo del tuo viaggio. <br/><br/><b>NOTA BENE</b><br/>Una volta arrivati in Spagna, noi ci occupiamo di:<br/>-trasferirvi dall'aeroporto di arrivo alla prima tappa del vostro viaggio in auto/mini van privato con autista;<br/>-fornirvi l'alloggio lungo il Cammino, con la prima colazione compresa;<br/>-portarvi tutti i giorni il bagaglio da dove avete dormito la notte precedente alla sistemazione della notte successiva;<br/>-fornirvi l’itinerario dettagliato;<br/>-fornirvi la credenziale del Cammino che vi consentirà di sollecitare La Compostela a Santiago.<br/><br/>- Nei periodi nei quali si svolgono eventi particolari a Santiago de Compostela (11/13 maggio, 13/16 giugno, 23/25 luglio, 17/24 ottobre) sarà applicato un supplemento che verrà comunicato in fase di prenotazione;<br/><br/>- Per le sistemazioni in formula comfort, è consigliabile richiedere il trattamento di mezza pensione: è molto comodo e ne vale la pena!<br/>"
["availabilityDate"]=>
string(0) ""
["status"]=>
string(3) "off"
["prices"]=>
array(1) {
["category_ST"]=>
array(2) {
["Doppia"]=>
int(1055)
["Singola"]=>
int(1663)
}
}
}
26/07/2023
|
|
1055 |
1663 |
array(6) {
["offer"]=>
bool(false)
["vetrina"]=>
bool(false)
["notes"]=>
string(4102) "<b>** SUPPLEMENTI **</b><br/>Mezza pensione cene € 250 - include 06 cene, bevande escluse.<br/>Mezza pensione pranzi picnic € 135 - include 06 pranzi a sacco. <br/><br/><b>Le risposte alle domande più frequenti</b><br/>1)'Vado senza prenotare. Troverò ugualmente dove dormire...?' <br/>R.: Qualche anno fa era relativamente facile, ma oggi nei mesi di aprile, maggio e ottobre è diventato rischioso ed è piuttosto difficile in luglio, agosto e settembre. Bisogna sapere che solo Santiago de Compostela dispone di una buona ricettività alberghiera, mentre nelle altre tappe del Cammino ci sono solo pensioni, ostelli, agriturismo ecc. Quasi tutte queste strutture sono piccole, hanno poche camere (da 4 a 8) e bisogna considerare che a conclusione di una marcia di 4-5 ore non si dovrebbe perdere altro tempo per cercare un alloggio, dovendolo raggiungere sempre camminando con la incertezza... per poi partire il giorno dopo alle 5 del mattino, andare di corsa, fare la coda negli ostelli per riuscire a trovare posto... Questo non è il modo per godersi il viaggio! Quindi, meglio prenotare in anticipo.<br/><br/>2) 'Devo essere in forma fisica eccezionale...?' <br/>R.: Ovviamente è abbastanza impegnativo, ma niente di eccezionale: è alla portata di tutti, dai bambini di 8 anni agli anziani che hanno superato i 75, non bisogna essere atleti olimpici! Piano piano, si arriva lontano...<br/><br/>3) 'E se comincio a camminare, mi sento male, sono stanco o non ho più voglia...?' <br/>R.: Lungo il Cammino si incontra sempre un bar o un negozio da dove poter chiamare un taxi, che in pochi minuti e con una piccola spesa (meno di € 10) ti porta alla tappa seguente.<br/><br/>4) 'Come seguo il Cammino? E se mi perdo?...' <br/>R.: Ovunque vai, troverai una freccia gialla o una conchiglia (simbolo del Cammino). E’ impossibile perdersi, anche perché ci saranno altre persone che incontrerai lungo il Cammino.<br/><br/>5) 'Cosa devo aspettarmi dagli alloggi...? <br/>Nella categoria 'comfort' sono previsti graziosi agriturismo, vecchie fattorie o case di campagna ristrutturate e molto accoglienti. In queste strutture la prima colazione sarà abbondante con l’aggiunta di uova o salumi, yogurt e frutta... bisogna iniziare la giornata con energia!<br/><br/>6) 'Io non ho una motivazione religiosa, non sono un pellegrino...' <br/>R.: Allora appartieni alla maggioranza di quelli che lo fanno. La bellezza della natura e dell’ arte saranno le tue motivazioni principali e durante il Cammino si potranno incontrare persone di diverse nazionalità. Questo sarà un altro aspetto eccezionale di questo magico viaggio!<br/><br/>7)'Che cos'è la credenziale del Cammino..?' <br/>R.: La Credenziale è una scheda che dovrai far timbrare ogni giorno durante il Cammino presso qualsiasi bar, negozio o alloggio autorizzato... li troverai ovunque. Quando arrivi a Santiago di Compostela, potrai presentare la tua Credenziale all'Ufficio del Pellegrino per dimostrare che hai fatto almeno gli ultimi 100 km del Cammino di Santiago e ti verrà consegnata 'La Compostela', un curioso certificato scritto in latino che ti resterà come un simpatico ricordo del tuo viaggio. <br/><br/><b>NOTA BENE</b><br/>Una volta arrivati in Spagna, noi ci occupiamo di:<br/>-trasferirvi dall'aeroporto di arrivo alla prima tappa del vostro viaggio in auto/mini van privato con autista;<br/>-fornirvi l'alloggio lungo il Cammino, con la prima colazione compresa;<br/>-portarvi tutti i giorni il bagaglio da dove avete dormito la notte precedente alla sistemazione della notte successiva;<br/>-fornirvi l’itinerario dettagliato;<br/>-fornirvi la credenziale del Cammino che vi consentirà di sollecitare La Compostela a Santiago.<br/><br/>- Nei periodi nei quali si svolgono eventi particolari a Santiago de Compostela (11/13 maggio, 13/16 giugno, 23/25 luglio, 17/24 ottobre) sarà applicato un supplemento che verrà comunicato in fase di prenotazione;<br/><br/>- Per le sistemazioni in formula comfort, è consigliabile richiedere il trattamento di mezza pensione: è molto comodo e ne vale la pena!<br/>"
["availabilityDate"]=>
string(0) ""
["status"]=>
string(3) "off"
["prices"]=>
array(1) {
["category_ST"]=>
array(2) {
["Doppia"]=>
int(1055)
["Singola"]=>
int(1663)
}
}
}
27/07/2023
|
|
1055 |
1663 |
array(6) {
["offer"]=>
bool(false)
["vetrina"]=>
bool(false)
["notes"]=>
string(4102) "<b>** SUPPLEMENTI **</b><br/>Mezza pensione cene € 250 - include 06 cene, bevande escluse.<br/>Mezza pensione pranzi picnic € 135 - include 06 pranzi a sacco. <br/><br/><b>Le risposte alle domande più frequenti</b><br/>1)'Vado senza prenotare. Troverò ugualmente dove dormire...?' <br/>R.: Qualche anno fa era relativamente facile, ma oggi nei mesi di aprile, maggio e ottobre è diventato rischioso ed è piuttosto difficile in luglio, agosto e settembre. Bisogna sapere che solo Santiago de Compostela dispone di una buona ricettività alberghiera, mentre nelle altre tappe del Cammino ci sono solo pensioni, ostelli, agriturismo ecc. Quasi tutte queste strutture sono piccole, hanno poche camere (da 4 a 8) e bisogna considerare che a conclusione di una marcia di 4-5 ore non si dovrebbe perdere altro tempo per cercare un alloggio, dovendolo raggiungere sempre camminando con la incertezza... per poi partire il giorno dopo alle 5 del mattino, andare di corsa, fare la coda negli ostelli per riuscire a trovare posto... Questo non è il modo per godersi il viaggio! Quindi, meglio prenotare in anticipo.<br/><br/>2) 'Devo essere in forma fisica eccezionale...?' <br/>R.: Ovviamente è abbastanza impegnativo, ma niente di eccezionale: è alla portata di tutti, dai bambini di 8 anni agli anziani che hanno superato i 75, non bisogna essere atleti olimpici! Piano piano, si arriva lontano...<br/><br/>3) 'E se comincio a camminare, mi sento male, sono stanco o non ho più voglia...?' <br/>R.: Lungo il Cammino si incontra sempre un bar o un negozio da dove poter chiamare un taxi, che in pochi minuti e con una piccola spesa (meno di € 10) ti porta alla tappa seguente.<br/><br/>4) 'Come seguo il Cammino? E se mi perdo?...' <br/>R.: Ovunque vai, troverai una freccia gialla o una conchiglia (simbolo del Cammino). E’ impossibile perdersi, anche perché ci saranno altre persone che incontrerai lungo il Cammino.<br/><br/>5) 'Cosa devo aspettarmi dagli alloggi...? <br/>Nella categoria 'comfort' sono previsti graziosi agriturismo, vecchie fattorie o case di campagna ristrutturate e molto accoglienti. In queste strutture la prima colazione sarà abbondante con l’aggiunta di uova o salumi, yogurt e frutta... bisogna iniziare la giornata con energia!<br/><br/>6) 'Io non ho una motivazione religiosa, non sono un pellegrino...' <br/>R.: Allora appartieni alla maggioranza di quelli che lo fanno. La bellezza della natura e dell’ arte saranno le tue motivazioni principali e durante il Cammino si potranno incontrare persone di diverse nazionalità. Questo sarà un altro aspetto eccezionale di questo magico viaggio!<br/><br/>7)'Che cos'è la credenziale del Cammino..?' <br/>R.: La Credenziale è una scheda che dovrai far timbrare ogni giorno durante il Cammino presso qualsiasi bar, negozio o alloggio autorizzato... li troverai ovunque. Quando arrivi a Santiago di Compostela, potrai presentare la tua Credenziale all'Ufficio del Pellegrino per dimostrare che hai fatto almeno gli ultimi 100 km del Cammino di Santiago e ti verrà consegnata 'La Compostela', un curioso certificato scritto in latino che ti resterà come un simpatico ricordo del tuo viaggio. <br/><br/><b>NOTA BENE</b><br/>Una volta arrivati in Spagna, noi ci occupiamo di:<br/>-trasferirvi dall'aeroporto di arrivo alla prima tappa del vostro viaggio in auto/mini van privato con autista;<br/>-fornirvi l'alloggio lungo il Cammino, con la prima colazione compresa;<br/>-portarvi tutti i giorni il bagaglio da dove avete dormito la notte precedente alla sistemazione della notte successiva;<br/>-fornirvi l’itinerario dettagliato;<br/>-fornirvi la credenziale del Cammino che vi consentirà di sollecitare La Compostela a Santiago.<br/><br/>- Nei periodi nei quali si svolgono eventi particolari a Santiago de Compostela (11/13 maggio, 13/16 giugno, 23/25 luglio, 17/24 ottobre) sarà applicato un supplemento che verrà comunicato in fase di prenotazione;<br/><br/>- Per le sistemazioni in formula comfort, è consigliabile richiedere il trattamento di mezza pensione: è molto comodo e ne vale la pena!<br/>"
["availabilityDate"]=>
string(0) ""
["status"]=>
string(3) "off"
["prices"]=>
array(1) {
["category_ST"]=>
array(2) {
["Doppia"]=>
int(1055)
["Singola"]=>
int(1663)
}
}
}
28/07/2023
|
|
1055 |
1663 |
array(6) {
["offer"]=>
bool(false)
["vetrina"]=>
bool(false)
["notes"]=>
string(4102) "<b>** SUPPLEMENTI **</b><br/>Mezza pensione cene € 250 - include 06 cene, bevande escluse.<br/>Mezza pensione pranzi picnic € 135 - include 06 pranzi a sacco. <br/><br/><b>Le risposte alle domande più frequenti</b><br/>1)'Vado senza prenotare. Troverò ugualmente dove dormire...?' <br/>R.: Qualche anno fa era relativamente facile, ma oggi nei mesi di aprile, maggio e ottobre è diventato rischioso ed è piuttosto difficile in luglio, agosto e settembre. Bisogna sapere che solo Santiago de Compostela dispone di una buona ricettività alberghiera, mentre nelle altre tappe del Cammino ci sono solo pensioni, ostelli, agriturismo ecc. Quasi tutte queste strutture sono piccole, hanno poche camere (da 4 a 8) e bisogna considerare che a conclusione di una marcia di 4-5 ore non si dovrebbe perdere altro tempo per cercare un alloggio, dovendolo raggiungere sempre camminando con la incertezza... per poi partire il giorno dopo alle 5 del mattino, andare di corsa, fare la coda negli ostelli per riuscire a trovare posto... Questo non è il modo per godersi il viaggio! Quindi, meglio prenotare in anticipo.<br/><br/>2) 'Devo essere in forma fisica eccezionale...?' <br/>R.: Ovviamente è abbastanza impegnativo, ma niente di eccezionale: è alla portata di tutti, dai bambini di 8 anni agli anziani che hanno superato i 75, non bisogna essere atleti olimpici! Piano piano, si arriva lontano...<br/><br/>3) 'E se comincio a camminare, mi sento male, sono stanco o non ho più voglia...?' <br/>R.: Lungo il Cammino si incontra sempre un bar o un negozio da dove poter chiamare un taxi, che in pochi minuti e con una piccola spesa (meno di € 10) ti porta alla tappa seguente.<br/><br/>4) 'Come seguo il Cammino? E se mi perdo?...' <br/>R.: Ovunque vai, troverai una freccia gialla o una conchiglia (simbolo del Cammino). E’ impossibile perdersi, anche perché ci saranno altre persone che incontrerai lungo il Cammino.<br/><br/>5) 'Cosa devo aspettarmi dagli alloggi...? <br/>Nella categoria 'comfort' sono previsti graziosi agriturismo, vecchie fattorie o case di campagna ristrutturate e molto accoglienti. In queste strutture la prima colazione sarà abbondante con l’aggiunta di uova o salumi, yogurt e frutta... bisogna iniziare la giornata con energia!<br/><br/>6) 'Io non ho una motivazione religiosa, non sono un pellegrino...' <br/>R.: Allora appartieni alla maggioranza di quelli che lo fanno. La bellezza della natura e dell’ arte saranno le tue motivazioni principali e durante il Cammino si potranno incontrare persone di diverse nazionalità. Questo sarà un altro aspetto eccezionale di questo magico viaggio!<br/><br/>7)'Che cos'è la credenziale del Cammino..?' <br/>R.: La Credenziale è una scheda che dovrai far timbrare ogni giorno durante il Cammino presso qualsiasi bar, negozio o alloggio autorizzato... li troverai ovunque. Quando arrivi a Santiago di Compostela, potrai presentare la tua Credenziale all'Ufficio del Pellegrino per dimostrare che hai fatto almeno gli ultimi 100 km del Cammino di Santiago e ti verrà consegnata 'La Compostela', un curioso certificato scritto in latino che ti resterà come un simpatico ricordo del tuo viaggio. <br/><br/><b>NOTA BENE</b><br/>Una volta arrivati in Spagna, noi ci occupiamo di:<br/>-trasferirvi dall'aeroporto di arrivo alla prima tappa del vostro viaggio in auto/mini van privato con autista;<br/>-fornirvi l'alloggio lungo il Cammino, con la prima colazione compresa;<br/>-portarvi tutti i giorni il bagaglio da dove avete dormito la notte precedente alla sistemazione della notte successiva;<br/>-fornirvi l’itinerario dettagliato;<br/>-fornirvi la credenziale del Cammino che vi consentirà di sollecitare La Compostela a Santiago.<br/><br/>- Nei periodi nei quali si svolgono eventi particolari a Santiago de Compostela (11/13 maggio, 13/16 giugno, 23/25 luglio, 17/24 ottobre) sarà applicato un supplemento che verrà comunicato in fase di prenotazione;<br/><br/>- Per le sistemazioni in formula comfort, è consigliabile richiedere il trattamento di mezza pensione: è molto comodo e ne vale la pena!<br/>"
["availabilityDate"]=>
string(0) ""
["status"]=>
string(3) "off"
["prices"]=>
array(1) {
["category_ST"]=>
array(2) {
["Doppia"]=>
int(1055)
["Singola"]=>
int(1663)
}
}
}
29/07/2023
|
|
1055 |
1663 |
array(6) {
["offer"]=>
bool(false)
["vetrina"]=>
bool(false)
["notes"]=>
string(4102) "<b>** SUPPLEMENTI **</b><br/>Mezza pensione cene € 250 - include 06 cene, bevande escluse.<br/>Mezza pensione pranzi picnic € 135 - include 06 pranzi a sacco. <br/><br/><b>Le risposte alle domande più frequenti</b><br/>1)'Vado senza prenotare. Troverò ugualmente dove dormire...?' <br/>R.: Qualche anno fa era relativamente facile, ma oggi nei mesi di aprile, maggio e ottobre è diventato rischioso ed è piuttosto difficile in luglio, agosto e settembre. Bisogna sapere che solo Santiago de Compostela dispone di una buona ricettività alberghiera, mentre nelle altre tappe del Cammino ci sono solo pensioni, ostelli, agriturismo ecc. Quasi tutte queste strutture sono piccole, hanno poche camere (da 4 a 8) e bisogna considerare che a conclusione di una marcia di 4-5 ore non si dovrebbe perdere altro tempo per cercare un alloggio, dovendolo raggiungere sempre camminando con la incertezza... per poi partire il giorno dopo alle 5 del mattino, andare di corsa, fare la coda negli ostelli per riuscire a trovare posto... Questo non è il modo per godersi il viaggio! Quindi, meglio prenotare in anticipo.<br/><br/>2) 'Devo essere in forma fisica eccezionale...?' <br/>R.: Ovviamente è abbastanza impegnativo, ma niente di eccezionale: è alla portata di tutti, dai bambini di 8 anni agli anziani che hanno superato i 75, non bisogna essere atleti olimpici! Piano piano, si arriva lontano...<br/><br/>3) 'E se comincio a camminare, mi sento male, sono stanco o non ho più voglia...?' <br/>R.: Lungo il Cammino si incontra sempre un bar o un negozio da dove poter chiamare un taxi, che in pochi minuti e con una piccola spesa (meno di € 10) ti porta alla tappa seguente.<br/><br/>4) 'Come seguo il Cammino? E se mi perdo?...' <br/>R.: Ovunque vai, troverai una freccia gialla o una conchiglia (simbolo del Cammino). E’ impossibile perdersi, anche perché ci saranno altre persone che incontrerai lungo il Cammino.<br/><br/>5) 'Cosa devo aspettarmi dagli alloggi...? <br/>Nella categoria 'comfort' sono previsti graziosi agriturismo, vecchie fattorie o case di campagna ristrutturate e molto accoglienti. In queste strutture la prima colazione sarà abbondante con l’aggiunta di uova o salumi, yogurt e frutta... bisogna iniziare la giornata con energia!<br/><br/>6) 'Io non ho una motivazione religiosa, non sono un pellegrino...' <br/>R.: Allora appartieni alla maggioranza di quelli che lo fanno. La bellezza della natura e dell’ arte saranno le tue motivazioni principali e durante il Cammino si potranno incontrare persone di diverse nazionalità. Questo sarà un altro aspetto eccezionale di questo magico viaggio!<br/><br/>7)'Che cos'è la credenziale del Cammino..?' <br/>R.: La Credenziale è una scheda che dovrai far timbrare ogni giorno durante il Cammino presso qualsiasi bar, negozio o alloggio autorizzato... li troverai ovunque. Quando arrivi a Santiago di Compostela, potrai presentare la tua Credenziale all'Ufficio del Pellegrino per dimostrare che hai fatto almeno gli ultimi 100 km del Cammino di Santiago e ti verrà consegnata 'La Compostela', un curioso certificato scritto in latino che ti resterà come un simpatico ricordo del tuo viaggio. <br/><br/><b>NOTA BENE</b><br/>Una volta arrivati in Spagna, noi ci occupiamo di:<br/>-trasferirvi dall'aeroporto di arrivo alla prima tappa del vostro viaggio in auto/mini van privato con autista;<br/>-fornirvi l'alloggio lungo il Cammino, con la prima colazione compresa;<br/>-portarvi tutti i giorni il bagaglio da dove avete dormito la notte precedente alla sistemazione della notte successiva;<br/>-fornirvi l’itinerario dettagliato;<br/>-fornirvi la credenziale del Cammino che vi consentirà di sollecitare La Compostela a Santiago.<br/><br/>- Nei periodi nei quali si svolgono eventi particolari a Santiago de Compostela (11/13 maggio, 13/16 giugno, 23/25 luglio, 17/24 ottobre) sarà applicato un supplemento che verrà comunicato in fase di prenotazione;<br/><br/>- Per le sistemazioni in formula comfort, è consigliabile richiedere il trattamento di mezza pensione: è molto comodo e ne vale la pena!<br/>"
["availabilityDate"]=>
string(0) ""
["status"]=>
string(3) "off"
["prices"]=>
array(1) {
["category_ST"]=>
array(2) {
["Doppia"]=>
int(1055)
["Singola"]=>
int(1663)
}
}
}
30/07/2023
|
|
1055 |
1663 |
array(6) {
["offer"]=>
bool(false)
["vetrina"]=>
bool(false)
["notes"]=>
string(4102) "<b>** SUPPLEMENTI **</b><br/>Mezza pensione cene € 250 - include 06 cene, bevande escluse.<br/>Mezza pensione pranzi picnic € 135 - include 06 pranzi a sacco. <br/><br/><b>Le risposte alle domande più frequenti</b><br/>1)'Vado senza prenotare. Troverò ugualmente dove dormire...?' <br/>R.: Qualche anno fa era relativamente facile, ma oggi nei mesi di aprile, maggio e ottobre è diventato rischioso ed è piuttosto difficile in luglio, agosto e settembre. Bisogna sapere che solo Santiago de Compostela dispone di una buona ricettività alberghiera, mentre nelle altre tappe del Cammino ci sono solo pensioni, ostelli, agriturismo ecc. Quasi tutte queste strutture sono piccole, hanno poche camere (da 4 a 8) e bisogna considerare che a conclusione di una marcia di 4-5 ore non si dovrebbe perdere altro tempo per cercare un alloggio, dovendolo raggiungere sempre camminando con la incertezza... per poi partire il giorno dopo alle 5 del mattino, andare di corsa, fare la coda negli ostelli per riuscire a trovare posto... Questo non è il modo per godersi il viaggio! Quindi, meglio prenotare in anticipo.<br/><br/>2) 'Devo essere in forma fisica eccezionale...?' <br/>R.: Ovviamente è abbastanza impegnativo, ma niente di eccezionale: è alla portata di tutti, dai bambini di 8 anni agli anziani che hanno superato i 75, non bisogna essere atleti olimpici! Piano piano, si arriva lontano...<br/><br/>3) 'E se comincio a camminare, mi sento male, sono stanco o non ho più voglia...?' <br/>R.: Lungo il Cammino si incontra sempre un bar o un negozio da dove poter chiamare un taxi, che in pochi minuti e con una piccola spesa (meno di € 10) ti porta alla tappa seguente.<br/><br/>4) 'Come seguo il Cammino? E se mi perdo?...' <br/>R.: Ovunque vai, troverai una freccia gialla o una conchiglia (simbolo del Cammino). E’ impossibile perdersi, anche perché ci saranno altre persone che incontrerai lungo il Cammino.<br/><br/>5) 'Cosa devo aspettarmi dagli alloggi...? <br/>Nella categoria 'comfort' sono previsti graziosi agriturismo, vecchie fattorie o case di campagna ristrutturate e molto accoglienti. In queste strutture la prima colazione sarà abbondante con l’aggiunta di uova o salumi, yogurt e frutta... bisogna iniziare la giornata con energia!<br/><br/>6) 'Io non ho una motivazione religiosa, non sono un pellegrino...' <br/>R.: Allora appartieni alla maggioranza di quelli che lo fanno. La bellezza della natura e dell’ arte saranno le tue motivazioni principali e durante il Cammino si potranno incontrare persone di diverse nazionalità. Questo sarà un altro aspetto eccezionale di questo magico viaggio!<br/><br/>7)'Che cos'è la credenziale del Cammino..?' <br/>R.: La Credenziale è una scheda che dovrai far timbrare ogni giorno durante il Cammino presso qualsiasi bar, negozio o alloggio autorizzato... li troverai ovunque. Quando arrivi a Santiago di Compostela, potrai presentare la tua Credenziale all'Ufficio del Pellegrino per dimostrare che hai fatto almeno gli ultimi 100 km del Cammino di Santiago e ti verrà consegnata 'La Compostela', un curioso certificato scritto in latino che ti resterà come un simpatico ricordo del tuo viaggio. <br/><br/><b>NOTA BENE</b><br/>Una volta arrivati in Spagna, noi ci occupiamo di:<br/>-trasferirvi dall'aeroporto di arrivo alla prima tappa del vostro viaggio in auto/mini van privato con autista;<br/>-fornirvi l'alloggio lungo il Cammino, con la prima colazione compresa;<br/>-portarvi tutti i giorni il bagaglio da dove avete dormito la notte precedente alla sistemazione della notte successiva;<br/>-fornirvi l’itinerario dettagliato;<br/>-fornirvi la credenziale del Cammino che vi consentirà di sollecitare La Compostela a Santiago.<br/><br/>- Nei periodi nei quali si svolgono eventi particolari a Santiago de Compostela (11/13 maggio, 13/16 giugno, 23/25 luglio, 17/24 ottobre) sarà applicato un supplemento che verrà comunicato in fase di prenotazione;<br/><br/>- Per le sistemazioni in formula comfort, è consigliabile richiedere il trattamento di mezza pensione: è molto comodo e ne vale la pena!<br/>"
["availabilityDate"]=>
string(0) ""
["status"]=>
string(3) "off"
["prices"]=>
array(1) {
["category_ST"]=>
array(2) {
["Doppia"]=>
int(1055)
["Singola"]=>
int(1663)
}
}
}
31/07/2023
|
|
1055 |
1663 |
array(6) {
["offer"]=>
bool(false)
["vetrina"]=>
bool(false)
["notes"]=>
string(4102) "<b>** SUPPLEMENTI **</b><br/>Mezza pensione cene € 250 - include 06 cene, bevande escluse.<br/>Mezza pensione pranzi picnic € 135 - include 06 pranzi a sacco. <br/><br/><b>Le risposte alle domande più frequenti</b><br/>1)'Vado senza prenotare. Troverò ugualmente dove dormire...?' <br/>R.: Qualche anno fa era relativamente facile, ma oggi nei mesi di aprile, maggio e ottobre è diventato rischioso ed è piuttosto difficile in luglio, agosto e settembre. Bisogna sapere che solo Santiago de Compostela dispone di una buona ricettività alberghiera, mentre nelle altre tappe del Cammino ci sono solo pensioni, ostelli, agriturismo ecc. Quasi tutte queste strutture sono piccole, hanno poche camere (da 4 a 8) e bisogna considerare che a conclusione di una marcia di 4-5 ore non si dovrebbe perdere altro tempo per cercare un alloggio, dovendolo raggiungere sempre camminando con la incertezza... per poi partire il giorno dopo alle 5 del mattino, andare di corsa, fare la coda negli ostelli per riuscire a trovare posto... Questo non è il modo per godersi il viaggio! Quindi, meglio prenotare in anticipo.<br/><br/>2) 'Devo essere in forma fisica eccezionale...?' <br/>R.: Ovviamente è abbastanza impegnativo, ma niente di eccezionale: è alla portata di tutti, dai bambini di 8 anni agli anziani che hanno superato i 75, non bisogna essere atleti olimpici! Piano piano, si arriva lontano...<br/><br/>3) 'E se comincio a camminare, mi sento male, sono stanco o non ho più voglia...?' <br/>R.: Lungo il Cammino si incontra sempre un bar o un negozio da dove poter chiamare un taxi, che in pochi minuti e con una piccola spesa (meno di € 10) ti porta alla tappa seguente.<br/><br/>4) 'Come seguo il Cammino? E se mi perdo?...' <br/>R.: Ovunque vai, troverai una freccia gialla o una conchiglia (simbolo del Cammino). E’ impossibile perdersi, anche perché ci saranno altre persone che incontrerai lungo il Cammino.<br/><br/>5) 'Cosa devo aspettarmi dagli alloggi...? <br/>Nella categoria 'comfort' sono previsti graziosi agriturismo, vecchie fattorie o case di campagna ristrutturate e molto accoglienti. In queste strutture la prima colazione sarà abbondante con l’aggiunta di uova o salumi, yogurt e frutta... bisogna iniziare la giornata con energia!<br/><br/>6) 'Io non ho una motivazione religiosa, non sono un pellegrino...' <br/>R.: Allora appartieni alla maggioranza di quelli che lo fanno. La bellezza della natura e dell’ arte saranno le tue motivazioni principali e durante il Cammino si potranno incontrare persone di diverse nazionalità. Questo sarà un altro aspetto eccezionale di questo magico viaggio!<br/><br/>7)'Che cos'è la credenziale del Cammino..?' <br/>R.: La Credenziale è una scheda che dovrai far timbrare ogni giorno durante il Cammino presso qualsiasi bar, negozio o alloggio autorizzato... li troverai ovunque. Quando arrivi a Santiago di Compostela, potrai presentare la tua Credenziale all'Ufficio del Pellegrino per dimostrare che hai fatto almeno gli ultimi 100 km del Cammino di Santiago e ti verrà consegnata 'La Compostela', un curioso certificato scritto in latino che ti resterà come un simpatico ricordo del tuo viaggio. <br/><br/><b>NOTA BENE</b><br/>Una volta arrivati in Spagna, noi ci occupiamo di:<br/>-trasferirvi dall'aeroporto di arrivo alla prima tappa del vostro viaggio in auto/mini van privato con autista;<br/>-fornirvi l'alloggio lungo il Cammino, con la prima colazione compresa;<br/>-portarvi tutti i giorni il bagaglio da dove avete dormito la notte precedente alla sistemazione della notte successiva;<br/>-fornirvi l’itinerario dettagliato;<br/>-fornirvi la credenziale del Cammino che vi consentirà di sollecitare La Compostela a Santiago.<br/><br/>- Nei periodi nei quali si svolgono eventi particolari a Santiago de Compostela (11/13 maggio, 13/16 giugno, 23/25 luglio, 17/24 ottobre) sarà applicato un supplemento che verrà comunicato in fase di prenotazione;<br/><br/>- Per le sistemazioni in formula comfort, è consigliabile richiedere il trattamento di mezza pensione: è molto comodo e ne vale la pena!<br/>"
["availabilityDate"]=>
string(0) ""
["status"]=>
string(3) "off"
["prices"]=>
array(1) {
["category_ST"]=>
array(2) {
["Doppia"]=>
int(1055)
["Singola"]=>
int(1663)
}
}
}
01/08/2023
|
|
1055 |
1663 |
array(6) {
["offer"]=>
bool(false)
["vetrina"]=>
bool(false)
["notes"]=>
string(4102) "<b>** SUPPLEMENTI **</b><br/>Mezza pensione cene € 250 - include 06 cene, bevande escluse.<br/>Mezza pensione pranzi picnic € 135 - include 06 pranzi a sacco. <br/><br/><b>Le risposte alle domande più frequenti</b><br/>1)'Vado senza prenotare. Troverò ugualmente dove dormire...?' <br/>R.: Qualche anno fa era relativamente facile, ma oggi nei mesi di aprile, maggio e ottobre è diventato rischioso ed è piuttosto difficile in luglio, agosto e settembre. Bisogna sapere che solo Santiago de Compostela dispone di una buona ricettività alberghiera, mentre nelle altre tappe del Cammino ci sono solo pensioni, ostelli, agriturismo ecc. Quasi tutte queste strutture sono piccole, hanno poche camere (da 4 a 8) e bisogna considerare che a conclusione di una marcia di 4-5 ore non si dovrebbe perdere altro tempo per cercare un alloggio, dovendolo raggiungere sempre camminando con la incertezza... per poi partire il giorno dopo alle 5 del mattino, andare di corsa, fare la coda negli ostelli per riuscire a trovare posto... Questo non è il modo per godersi il viaggio! Quindi, meglio prenotare in anticipo.<br/><br/>2) 'Devo essere in forma fisica eccezionale...?' <br/>R.: Ovviamente è abbastanza impegnativo, ma niente di eccezionale: è alla portata di tutti, dai bambini di 8 anni agli anziani che hanno superato i 75, non bisogna essere atleti olimpici! Piano piano, si arriva lontano...<br/><br/>3) 'E se comincio a camminare, mi sento male, sono stanco o non ho più voglia...?' <br/>R.: Lungo il Cammino si incontra sempre un bar o un negozio da dove poter chiamare un taxi, che in pochi minuti e con una piccola spesa (meno di € 10) ti porta alla tappa seguente.<br/><br/>4) 'Come seguo il Cammino? E se mi perdo?...' <br/>R.: Ovunque vai, troverai una freccia gialla o una conchiglia (simbolo del Cammino). E’ impossibile perdersi, anche perché ci saranno altre persone che incontrerai lungo il Cammino.<br/><br/>5) 'Cosa devo aspettarmi dagli alloggi...? <br/>Nella categoria 'comfort' sono previsti graziosi agriturismo, vecchie fattorie o case di campagna ristrutturate e molto accoglienti. In queste strutture la prima colazione sarà abbondante con l’aggiunta di uova o salumi, yogurt e frutta... bisogna iniziare la giornata con energia!<br/><br/>6) 'Io non ho una motivazione religiosa, non sono un pellegrino...' <br/>R.: Allora appartieni alla maggioranza di quelli che lo fanno. La bellezza della natura e dell’ arte saranno le tue motivazioni principali e durante il Cammino si potranno incontrare persone di diverse nazionalità. Questo sarà un altro aspetto eccezionale di questo magico viaggio!<br/><br/>7)'Che cos'è la credenziale del Cammino..?' <br/>R.: La Credenziale è una scheda che dovrai far timbrare ogni giorno durante il Cammino presso qualsiasi bar, negozio o alloggio autorizzato... li troverai ovunque. Quando arrivi a Santiago di Compostela, potrai presentare la tua Credenziale all'Ufficio del Pellegrino per dimostrare che hai fatto almeno gli ultimi 100 km del Cammino di Santiago e ti verrà consegnata 'La Compostela', un curioso certificato scritto in latino che ti resterà come un simpatico ricordo del tuo viaggio. <br/><br/><b>NOTA BENE</b><br/>Una volta arrivati in Spagna, noi ci occupiamo di:<br/>-trasferirvi dall'aeroporto di arrivo alla prima tappa del vostro viaggio in auto/mini van privato con autista;<br/>-fornirvi l'alloggio lungo il Cammino, con la prima colazione compresa;<br/>-portarvi tutti i giorni il bagaglio da dove avete dormito la notte precedente alla sistemazione della notte successiva;<br/>-fornirvi l’itinerario dettagliato;<br/>-fornirvi la credenziale del Cammino che vi consentirà di sollecitare La Compostela a Santiago.<br/><br/>- Nei periodi nei quali si svolgono eventi particolari a Santiago de Compostela (11/13 maggio, 13/16 giugno, 23/25 luglio, 17/24 ottobre) sarà applicato un supplemento che verrà comunicato in fase di prenotazione;<br/><br/>- Per le sistemazioni in formula comfort, è consigliabile richiedere il trattamento di mezza pensione: è molto comodo e ne vale la pena!<br/>"
["availabilityDate"]=>
string(0) ""
["status"]=>
string(3) "off"
["prices"]=>
array(1) {
["category_ST"]=>
array(2) {
["Doppia"]=>
int(1055)
["Singola"]=>
int(1663)
}
}
}
02/08/2023
|
|
1055 |
1663 |
array(6) {
["offer"]=>
bool(false)
["vetrina"]=>
bool(false)
["notes"]=>
string(4102) "<b>** SUPPLEMENTI **</b><br/>Mezza pensione cene € 250 - include 06 cene, bevande escluse.<br/>Mezza pensione pranzi picnic € 135 - include 06 pranzi a sacco. <br/><br/><b>Le risposte alle domande più frequenti</b><br/>1)'Vado senza prenotare. Troverò ugualmente dove dormire...?' <br/>R.: Qualche anno fa era relativamente facile, ma oggi nei mesi di aprile, maggio e ottobre è diventato rischioso ed è piuttosto difficile in luglio, agosto e settembre. Bisogna sapere che solo Santiago de Compostela dispone di una buona ricettività alberghiera, mentre nelle altre tappe del Cammino ci sono solo pensioni, ostelli, agriturismo ecc. Quasi tutte queste strutture sono piccole, hanno poche camere (da 4 a 8) e bisogna considerare che a conclusione di una marcia di 4-5 ore non si dovrebbe perdere altro tempo per cercare un alloggio, dovendolo raggiungere sempre camminando con la incertezza... per poi partire il giorno dopo alle 5 del mattino, andare di corsa, fare la coda negli ostelli per riuscire a trovare posto... Questo non è il modo per godersi il viaggio! Quindi, meglio prenotare in anticipo.<br/><br/>2) 'Devo essere in forma fisica eccezionale...?' <br/>R.: Ovviamente è abbastanza impegnativo, ma niente di eccezionale: è alla portata di tutti, dai bambini di 8 anni agli anziani che hanno superato i 75, non bisogna essere atleti olimpici! Piano piano, si arriva lontano...<br/><br/>3) 'E se comincio a camminare, mi sento male, sono stanco o non ho più voglia...?' <br/>R.: Lungo il Cammino si incontra sempre un bar o un negozio da dove poter chiamare un taxi, che in pochi minuti e con una piccola spesa (meno di € 10) ti porta alla tappa seguente.<br/><br/>4) 'Come seguo il Cammino? E se mi perdo?...' <br/>R.: Ovunque vai, troverai una freccia gialla o una conchiglia (simbolo del Cammino). E’ impossibile perdersi, anche perché ci saranno altre persone che incontrerai lungo il Cammino.<br/><br/>5) 'Cosa devo aspettarmi dagli alloggi...? <br/>Nella categoria 'comfort' sono previsti graziosi agriturismo, vecchie fattorie o case di campagna ristrutturate e molto accoglienti. In queste strutture la prima colazione sarà abbondante con l’aggiunta di uova o salumi, yogurt e frutta... bisogna iniziare la giornata con energia!<br/><br/>6) 'Io non ho una motivazione religiosa, non sono un pellegrino...' <br/>R.: Allora appartieni alla maggioranza di quelli che lo fanno. La bellezza della natura e dell’ arte saranno le tue motivazioni principali e durante il Cammino si potranno incontrare persone di diverse nazionalità. Questo sarà un altro aspetto eccezionale di questo magico viaggio!<br/><br/>7)'Che cos'è la credenziale del Cammino..?' <br/>R.: La Credenziale è una scheda che dovrai far timbrare ogni giorno durante il Cammino presso qualsiasi bar, negozio o alloggio autorizzato... li troverai ovunque. Quando arrivi a Santiago di Compostela, potrai presentare la tua Credenziale all'Ufficio del Pellegrino per dimostrare che hai fatto almeno gli ultimi 100 km del Cammino di Santiago e ti verrà consegnata 'La Compostela', un curioso certificato scritto in latino che ti resterà come un simpatico ricordo del tuo viaggio. <br/><br/><b>NOTA BENE</b><br/>Una volta arrivati in Spagna, noi ci occupiamo di:<br/>-trasferirvi dall'aeroporto di arrivo alla prima tappa del vostro viaggio in auto/mini van privato con autista;<br/>-fornirvi l'alloggio lungo il Cammino, con la prima colazione compresa;<br/>-portarvi tutti i giorni il bagaglio da dove avete dormito la notte precedente alla sistemazione della notte successiva;<br/>-fornirvi l’itinerario dettagliato;<br/>-fornirvi la credenziale del Cammino che vi consentirà di sollecitare La Compostela a Santiago.<br/><br/>- Nei periodi nei quali si svolgono eventi particolari a Santiago de Compostela (11/13 maggio, 13/16 giugno, 23/25 luglio, 17/24 ottobre) sarà applicato un supplemento che verrà comunicato in fase di prenotazione;<br/><br/>- Per le sistemazioni in formula comfort, è consigliabile richiedere il trattamento di mezza pensione: è molto comodo e ne vale la pena!<br/>"
["availabilityDate"]=>
string(0) ""
["status"]=>
string(3) "off"
["prices"]=>
array(1) {
["category_ST"]=>
array(2) {
["Doppia"]=>
int(1055)
["Singola"]=>
int(1663)
}
}
}
03/08/2023
|
|
1055 |
1663 |
array(6) {
["offer"]=>
bool(false)
["vetrina"]=>
bool(false)
["notes"]=>
string(4102) "<b>** SUPPLEMENTI **</b><br/>Mezza pensione cene € 250 - include 06 cene, bevande escluse.<br/>Mezza pensione pranzi picnic € 135 - include 06 pranzi a sacco. <br/><br/><b>Le risposte alle domande più frequenti</b><br/>1)'Vado senza prenotare. Troverò ugualmente dove dormire...?' <br/>R.: Qualche anno fa era relativamente facile, ma oggi nei mesi di aprile, maggio e ottobre è diventato rischioso ed è piuttosto difficile in luglio, agosto e settembre. Bisogna sapere che solo Santiago de Compostela dispone di una buona ricettività alberghiera, mentre nelle altre tappe del Cammino ci sono solo pensioni, ostelli, agriturismo ecc. Quasi tutte queste strutture sono piccole, hanno poche camere (da 4 a 8) e bisogna considerare che a conclusione di una marcia di 4-5 ore non si dovrebbe perdere altro tempo per cercare un alloggio, dovendolo raggiungere sempre camminando con la incertezza... per poi partire il giorno dopo alle 5 del mattino, andare di corsa, fare la coda negli ostelli per riuscire a trovare posto... Questo non è il modo per godersi il viaggio! Quindi, meglio prenotare in anticipo.<br/><br/>2) 'Devo essere in forma fisica eccezionale...?' <br/>R.: Ovviamente è abbastanza impegnativo, ma niente di eccezionale: è alla portata di tutti, dai bambini di 8 anni agli anziani che hanno superato i 75, non bisogna essere atleti olimpici! Piano piano, si arriva lontano...<br/><br/>3) 'E se comincio a camminare, mi sento male, sono stanco o non ho più voglia...?' <br/>R.: Lungo il Cammino si incontra sempre un bar o un negozio da dove poter chiamare un taxi, che in pochi minuti e con una piccola spesa (meno di € 10) ti porta alla tappa seguente.<br/><br/>4) 'Come seguo il Cammino? E se mi perdo?...' <br/>R.: Ovunque vai, troverai una freccia gialla o una conchiglia (simbolo del Cammino). E’ impossibile perdersi, anche perché ci saranno altre persone che incontrerai lungo il Cammino.<br/><br/>5) 'Cosa devo aspettarmi dagli alloggi...? <br/>Nella categoria 'comfort' sono previsti graziosi agriturismo, vecchie fattorie o case di campagna ristrutturate e molto accoglienti. In queste strutture la prima colazione sarà abbondante con l’aggiunta di uova o salumi, yogurt e frutta... bisogna iniziare la giornata con energia!<br/><br/>6) 'Io non ho una motivazione religiosa, non sono un pellegrino...' <br/>R.: Allora appartieni alla maggioranza di quelli che lo fanno. La bellezza della natura e dell’ arte saranno le tue motivazioni principali e durante il Cammino si potranno incontrare persone di diverse nazionalità. Questo sarà un altro aspetto eccezionale di questo magico viaggio!<br/><br/>7)'Che cos'è la credenziale del Cammino..?' <br/>R.: La Credenziale è una scheda che dovrai far timbrare ogni giorno durante il Cammino presso qualsiasi bar, negozio o alloggio autorizzato... li troverai ovunque. Quando arrivi a Santiago di Compostela, potrai presentare la tua Credenziale all'Ufficio del Pellegrino per dimostrare che hai fatto almeno gli ultimi 100 km del Cammino di Santiago e ti verrà consegnata 'La Compostela', un curioso certificato scritto in latino che ti resterà come un simpatico ricordo del tuo viaggio. <br/><br/><b>NOTA BENE</b><br/>Una volta arrivati in Spagna, noi ci occupiamo di:<br/>-trasferirvi dall'aeroporto di arrivo alla prima tappa del vostro viaggio in auto/mini van privato con autista;<br/>-fornirvi l'alloggio lungo il Cammino, con la prima colazione compresa;<br/>-portarvi tutti i giorni il bagaglio da dove avete dormito la notte precedente alla sistemazione della notte successiva;<br/>-fornirvi l’itinerario dettagliato;<br/>-fornirvi la credenziale del Cammino che vi consentirà di sollecitare La Compostela a Santiago.<br/><br/>- Nei periodi nei quali si svolgono eventi particolari a Santiago de Compostela (11/13 maggio, 13/16 giugno, 23/25 luglio, 17/24 ottobre) sarà applicato un supplemento che verrà comunicato in fase di prenotazione;<br/><br/>- Per le sistemazioni in formula comfort, è consigliabile richiedere il trattamento di mezza pensione: è molto comodo e ne vale la pena!<br/>"
["availabilityDate"]=>
string(0) ""
["status"]=>
string(3) "off"
["prices"]=>
array(1) {
["category_ST"]=>
array(2) {
["Doppia"]=>
int(1055)
["Singola"]=>
int(1663)
}
}
}
04/08/2023
|
|
1055 |
1663 |
array(6) {
["offer"]=>
bool(false)
["vetrina"]=>
bool(false)
["notes"]=>
string(4102) "<b>** SUPPLEMENTI **</b><br/>Mezza pensione cene € 250 - include 06 cene, bevande escluse.<br/>Mezza pensione pranzi picnic € 135 - include 06 pranzi a sacco. <br/><br/><b>Le risposte alle domande più frequenti</b><br/>1)'Vado senza prenotare. Troverò ugualmente dove dormire...?' <br/>R.: Qualche anno fa era relativamente facile, ma oggi nei mesi di aprile, maggio e ottobre è diventato rischioso ed è piuttosto difficile in luglio, agosto e settembre. Bisogna sapere che solo Santiago de Compostela dispone di una buona ricettività alberghiera, mentre nelle altre tappe del Cammino ci sono solo pensioni, ostelli, agriturismo ecc. Quasi tutte queste strutture sono piccole, hanno poche camere (da 4 a 8) e bisogna considerare che a conclusione di una marcia di 4-5 ore non si dovrebbe perdere altro tempo per cercare un alloggio, dovendolo raggiungere sempre camminando con la incertezza... per poi partire il giorno dopo alle 5 del mattino, andare di corsa, fare la coda negli ostelli per riuscire a trovare posto... Questo non è il modo per godersi il viaggio! Quindi, meglio prenotare in anticipo.<br/><br/>2) 'Devo essere in forma fisica eccezionale...?' <br/>R.: Ovviamente è abbastanza impegnativo, ma niente di eccezionale: è alla portata di tutti, dai bambini di 8 anni agli anziani che hanno superato i 75, non bisogna essere atleti olimpici! Piano piano, si arriva lontano...<br/><br/>3) 'E se comincio a camminare, mi sento male, sono stanco o non ho più voglia...?' <br/>R.: Lungo il Cammino si incontra sempre un bar o un negozio da dove poter chiamare un taxi, che in pochi minuti e con una piccola spesa (meno di € 10) ti porta alla tappa seguente.<br/><br/>4) 'Come seguo il Cammino? E se mi perdo?...' <br/>R.: Ovunque vai, troverai una freccia gialla o una conchiglia (simbolo del Cammino). E’ impossibile perdersi, anche perché ci saranno altre persone che incontrerai lungo il Cammino.<br/><br/>5) 'Cosa devo aspettarmi dagli alloggi...? <br/>Nella categoria 'comfort' sono previsti graziosi agriturismo, vecchie fattorie o case di campagna ristrutturate e molto accoglienti. In queste strutture la prima colazione sarà abbondante con l’aggiunta di uova o salumi, yogurt e frutta... bisogna iniziare la giornata con energia!<br/><br/>6) 'Io non ho una motivazione religiosa, non sono un pellegrino...' <br/>R.: Allora appartieni alla maggioranza di quelli che lo fanno. La bellezza della natura e dell’ arte saranno le tue motivazioni principali e durante il Cammino si potranno incontrare persone di diverse nazionalità. Questo sarà un altro aspetto eccezionale di questo magico viaggio!<br/><br/>7)'Che cos'è la credenziale del Cammino..?' <br/>R.: La Credenziale è una scheda che dovrai far timbrare ogni giorno durante il Cammino presso qualsiasi bar, negozio o alloggio autorizzato... li troverai ovunque. Quando arrivi a Santiago di Compostela, potrai presentare la tua Credenziale all'Ufficio del Pellegrino per dimostrare che hai fatto almeno gli ultimi 100 km del Cammino di Santiago e ti verrà consegnata 'La Compostela', un curioso certificato scritto in latino che ti resterà come un simpatico ricordo del tuo viaggio. <br/><br/><b>NOTA BENE</b><br/>Una volta arrivati in Spagna, noi ci occupiamo di:<br/>-trasferirvi dall'aeroporto di arrivo alla prima tappa del vostro viaggio in auto/mini van privato con autista;<br/>-fornirvi l'alloggio lungo il Cammino, con la prima colazione compresa;<br/>-portarvi tutti i giorni il bagaglio da dove avete dormito la notte precedente alla sistemazione della notte successiva;<br/>-fornirvi l’itinerario dettagliato;<br/>-fornirvi la credenziale del Cammino che vi consentirà di sollecitare La Compostela a Santiago.<br/><br/>- Nei periodi nei quali si svolgono eventi particolari a Santiago de Compostela (11/13 maggio, 13/16 giugno, 23/25 luglio, 17/24 ottobre) sarà applicato un supplemento che verrà comunicato in fase di prenotazione;<br/><br/>- Per le sistemazioni in formula comfort, è consigliabile richiedere il trattamento di mezza pensione: è molto comodo e ne vale la pena!<br/>"
["availabilityDate"]=>
string(0) ""
["status"]=>
string(3) "off"
["prices"]=>
array(1) {
["category_ST"]=>
array(2) {
["Doppia"]=>
int(1055)
["Singola"]=>
int(1663)
}
}
}
05/08/2023
|
|
1055 |
1663 |
array(6) {
["offer"]=>
bool(false)
["vetrina"]=>
bool(false)
["notes"]=>
string(4102) "<b>** SUPPLEMENTI **</b><br/>Mezza pensione cene € 250 - include 06 cene, bevande escluse.<br/>Mezza pensione pranzi picnic € 135 - include 06 pranzi a sacco. <br/><br/><b>Le risposte alle domande più frequenti</b><br/>1)'Vado senza prenotare. Troverò ugualmente dove dormire...?' <br/>R.: Qualche anno fa era relativamente facile, ma oggi nei mesi di aprile, maggio e ottobre è diventato rischioso ed è piuttosto difficile in luglio, agosto e settembre. Bisogna sapere che solo Santiago de Compostela dispone di una buona ricettività alberghiera, mentre nelle altre tappe del Cammino ci sono solo pensioni, ostelli, agriturismo ecc. Quasi tutte queste strutture sono piccole, hanno poche camere (da 4 a 8) e bisogna considerare che a conclusione di una marcia di 4-5 ore non si dovrebbe perdere altro tempo per cercare un alloggio, dovendolo raggiungere sempre camminando con la incertezza... per poi partire il giorno dopo alle 5 del mattino, andare di corsa, fare la coda negli ostelli per riuscire a trovare posto... Questo non è il modo per godersi il viaggio! Quindi, meglio prenotare in anticipo.<br/><br/>2) 'Devo essere in forma fisica eccezionale...?' <br/>R.: Ovviamente è abbastanza impegnativo, ma niente di eccezionale: è alla portata di tutti, dai bambini di 8 anni agli anziani che hanno superato i 75, non bisogna essere atleti olimpici! Piano piano, si arriva lontano...<br/><br/>3) 'E se comincio a camminare, mi sento male, sono stanco o non ho più voglia...?' <br/>R.: Lungo il Cammino si incontra sempre un bar o un negozio da dove poter chiamare un taxi, che in pochi minuti e con una piccola spesa (meno di € 10) ti porta alla tappa seguente.<br/><br/>4) 'Come seguo il Cammino? E se mi perdo?...' <br/>R.: Ovunque vai, troverai una freccia gialla o una conchiglia (simbolo del Cammino). E’ impossibile perdersi, anche perché ci saranno altre persone che incontrerai lungo il Cammino.<br/><br/>5) 'Cosa devo aspettarmi dagli alloggi...? <br/>Nella categoria 'comfort' sono previsti graziosi agriturismo, vecchie fattorie o case di campagna ristrutturate e molto accoglienti. In queste strutture la prima colazione sarà abbondante con l’aggiunta di uova o salumi, yogurt e frutta... bisogna iniziare la giornata con energia!<br/><br/>6) 'Io non ho una motivazione religiosa, non sono un pellegrino...' <br/>R.: Allora appartieni alla maggioranza di quelli che lo fanno. La bellezza della natura e dell’ arte saranno le tue motivazioni principali e durante il Cammino si potranno incontrare persone di diverse nazionalità. Questo sarà un altro aspetto eccezionale di questo magico viaggio!<br/><br/>7)'Che cos'è la credenziale del Cammino..?' <br/>R.: La Credenziale è una scheda che dovrai far timbrare ogni giorno durante il Cammino presso qualsiasi bar, negozio o alloggio autorizzato... li troverai ovunque. Quando arrivi a Santiago di Compostela, potrai presentare la tua Credenziale all'Ufficio del Pellegrino per dimostrare che hai fatto almeno gli ultimi 100 km del Cammino di Santiago e ti verrà consegnata 'La Compostela', un curioso certificato scritto in latino che ti resterà come un simpatico ricordo del tuo viaggio. <br/><br/><b>NOTA BENE</b><br/>Una volta arrivati in Spagna, noi ci occupiamo di:<br/>-trasferirvi dall'aeroporto di arrivo alla prima tappa del vostro viaggio in auto/mini van privato con autista;<br/>-fornirvi l'alloggio lungo il Cammino, con la prima colazione compresa;<br/>-portarvi tutti i giorni il bagaglio da dove avete dormito la notte precedente alla sistemazione della notte successiva;<br/>-fornirvi l’itinerario dettagliato;<br/>-fornirvi la credenziale del Cammino che vi consentirà di sollecitare La Compostela a Santiago.<br/><br/>- Nei periodi nei quali si svolgono eventi particolari a Santiago de Compostela (11/13 maggio, 13/16 giugno, 23/25 luglio, 17/24 ottobre) sarà applicato un supplemento che verrà comunicato in fase di prenotazione;<br/><br/>- Per le sistemazioni in formula comfort, è consigliabile richiedere il trattamento di mezza pensione: è molto comodo e ne vale la pena!<br/>"
["availabilityDate"]=>
string(0) ""
["status"]=>
string(3) "off"
["prices"]=>
array(1) {
["category_ST"]=>
array(2) {
["Doppia"]=>
int(1055)
["Singola"]=>
int(1663)
}
}
}
06/08/2023
|
|
1055 |
1663 |
array(6) {
["offer"]=>
bool(false)
["vetrina"]=>
bool(false)
["notes"]=>
string(4102) "<b>** SUPPLEMENTI **</b><br/>Mezza pensione cene € 250 - include 06 cene, bevande escluse.<br/>Mezza pensione pranzi picnic € 135 - include 06 pranzi a sacco. <br/><br/><b>Le risposte alle domande più frequenti</b><br/>1)'Vado senza prenotare. Troverò ugualmente dove dormire...?' <br/>R.: Qualche anno fa era relativamente facile, ma oggi nei mesi di aprile, maggio e ottobre è diventato rischioso ed è piuttosto difficile in luglio, agosto e settembre. Bisogna sapere che solo Santiago de Compostela dispone di una buona ricettività alberghiera, mentre nelle altre tappe del Cammino ci sono solo pensioni, ostelli, agriturismo ecc. Quasi tutte queste strutture sono piccole, hanno poche camere (da 4 a 8) e bisogna considerare che a conclusione di una marcia di 4-5 ore non si dovrebbe perdere altro tempo per cercare un alloggio, dovendolo raggiungere sempre camminando con la incertezza... per poi partire il giorno dopo alle 5 del mattino, andare di corsa, fare la coda negli ostelli per riuscire a trovare posto... Questo non è il modo per godersi il viaggio! Quindi, meglio prenotare in anticipo.<br/><br/>2) 'Devo essere in forma fisica eccezionale...?' <br/>R.: Ovviamente è abbastanza impegnativo, ma niente di eccezionale: è alla portata di tutti, dai bambini di 8 anni agli anziani che hanno superato i 75, non bisogna essere atleti olimpici! Piano piano, si arriva lontano...<br/><br/>3) 'E se comincio a camminare, mi sento male, sono stanco o non ho più voglia...?' <br/>R.: Lungo il Cammino si incontra sempre un bar o un negozio da dove poter chiamare un taxi, che in pochi minuti e con una piccola spesa (meno di € 10) ti porta alla tappa seguente.<br/><br/>4) 'Come seguo il Cammino? E se mi perdo?...' <br/>R.: Ovunque vai, troverai una freccia gialla o una conchiglia (simbolo del Cammino). E’ impossibile perdersi, anche perché ci saranno altre persone che incontrerai lungo il Cammino.<br/><br/>5) 'Cosa devo aspettarmi dagli alloggi...? <br/>Nella categoria 'comfort' sono previsti graziosi agriturismo, vecchie fattorie o case di campagna ristrutturate e molto accoglienti. In queste strutture la prima colazione sarà abbondante con l’aggiunta di uova o salumi, yogurt e frutta... bisogna iniziare la giornata con energia!<br/><br/>6) 'Io non ho una motivazione religiosa, non sono un pellegrino...' <br/>R.: Allora appartieni alla maggioranza di quelli che lo fanno. La bellezza della natura e dell’ arte saranno le tue motivazioni principali e durante il Cammino si potranno incontrare persone di diverse nazionalità. Questo sarà un altro aspetto eccezionale di questo magico viaggio!<br/><br/>7)'Che cos'è la credenziale del Cammino..?' <br/>R.: La Credenziale è una scheda che dovrai far timbrare ogni giorno durante il Cammino presso qualsiasi bar, negozio o alloggio autorizzato... li troverai ovunque. Quando arrivi a Santiago di Compostela, potrai presentare la tua Credenziale all'Ufficio del Pellegrino per dimostrare che hai fatto almeno gli ultimi 100 km del Cammino di Santiago e ti verrà consegnata 'La Compostela', un curioso certificato scritto in latino che ti resterà come un simpatico ricordo del tuo viaggio. <br/><br/><b>NOTA BENE</b><br/>Una volta arrivati in Spagna, noi ci occupiamo di:<br/>-trasferirvi dall'aeroporto di arrivo alla prima tappa del vostro viaggio in auto/mini van privato con autista;<br/>-fornirvi l'alloggio lungo il Cammino, con la prima colazione compresa;<br/>-portarvi tutti i giorni il bagaglio da dove avete dormito la notte precedente alla sistemazione della notte successiva;<br/>-fornirvi l’itinerario dettagliato;<br/>-fornirvi la credenziale del Cammino che vi consentirà di sollecitare La Compostela a Santiago.<br/><br/>- Nei periodi nei quali si svolgono eventi particolari a Santiago de Compostela (11/13 maggio, 13/16 giugno, 23/25 luglio, 17/24 ottobre) sarà applicato un supplemento che verrà comunicato in fase di prenotazione;<br/><br/>- Per le sistemazioni in formula comfort, è consigliabile richiedere il trattamento di mezza pensione: è molto comodo e ne vale la pena!<br/>"
["availabilityDate"]=>
string(0) ""
["status"]=>
string(3) "off"
["prices"]=>
array(1) {
["category_ST"]=>
array(2) {
["Doppia"]=>
int(1055)
["Singola"]=>
int(1663)
}
}
}
07/08/2023
|
|
1055 |
1663 |
array(6) {
["offer"]=>
bool(false)
["vetrina"]=>
bool(false)
["notes"]=>
string(4102) "<b>** SUPPLEMENTI **</b><br/>Mezza pensione cene € 250 - include 06 cene, bevande escluse.<br/>Mezza pensione pranzi picnic € 135 - include 06 pranzi a sacco. <br/><br/><b>Le risposte alle domande più frequenti</b><br/>1)'Vado senza prenotare. Troverò ugualmente dove dormire...?' <br/>R.: Qualche anno fa era relativamente facile, ma oggi nei mesi di aprile, maggio e ottobre è diventato rischioso ed è piuttosto difficile in luglio, agosto e settembre. Bisogna sapere che solo Santiago de Compostela dispone di una buona ricettività alberghiera, mentre nelle altre tappe del Cammino ci sono solo pensioni, ostelli, agriturismo ecc. Quasi tutte queste strutture sono piccole, hanno poche camere (da 4 a 8) e bisogna considerare che a conclusione di una marcia di 4-5 ore non si dovrebbe perdere altro tempo per cercare un alloggio, dovendolo raggiungere sempre camminando con la incertezza... per poi partire il giorno dopo alle 5 del mattino, andare di corsa, fare la coda negli ostelli per riuscire a trovare posto... Questo non è il modo per godersi il viaggio! Quindi, meglio prenotare in anticipo.<br/><br/>2) 'Devo essere in forma fisica eccezionale...?' <br/>R.: Ovviamente è abbastanza impegnativo, ma niente di eccezionale: è alla portata di tutti, dai bambini di 8 anni agli anziani che hanno superato i 75, non bisogna essere atleti olimpici! Piano piano, si arriva lontano...<br/><br/>3) 'E se comincio a camminare, mi sento male, sono stanco o non ho più voglia...?' <br/>R.: Lungo il Cammino si incontra sempre un bar o un negozio da dove poter chiamare un taxi, che in pochi minuti e con una piccola spesa (meno di € 10) ti porta alla tappa seguente.<br/><br/>4) 'Come seguo il Cammino? E se mi perdo?...' <br/>R.: Ovunque vai, troverai una freccia gialla o una conchiglia (simbolo del Cammino). E’ impossibile perdersi, anche perché ci saranno altre persone che incontrerai lungo il Cammino.<br/><br/>5) 'Cosa devo aspettarmi dagli alloggi...? <br/>Nella categoria 'comfort' sono previsti graziosi agriturismo, vecchie fattorie o case di campagna ristrutturate e molto accoglienti. In queste strutture la prima colazione sarà abbondante con l’aggiunta di uova o salumi, yogurt e frutta... bisogna iniziare la giornata con energia!<br/><br/>6) 'Io non ho una motivazione religiosa, non sono un pellegrino...' <br/>R.: Allora appartieni alla maggioranza di quelli che lo fanno. La bellezza della natura e dell’ arte saranno le tue motivazioni principali e durante il Cammino si potranno incontrare persone di diverse nazionalità. Questo sarà un altro aspetto eccezionale di questo magico viaggio!<br/><br/>7)'Che cos'è la credenziale del Cammino..?' <br/>R.: La Credenziale è una scheda che dovrai far timbrare ogni giorno durante il Cammino presso qualsiasi bar, negozio o alloggio autorizzato... li troverai ovunque. Quando arrivi a Santiago di Compostela, potrai presentare la tua Credenziale all'Ufficio del Pellegrino per dimostrare che hai fatto almeno gli ultimi 100 km del Cammino di Santiago e ti verrà consegnata 'La Compostela', un curioso certificato scritto in latino che ti resterà come un simpatico ricordo del tuo viaggio. <br/><br/><b>NOTA BENE</b><br/>Una volta arrivati in Spagna, noi ci occupiamo di:<br/>-trasferirvi dall'aeroporto di arrivo alla prima tappa del vostro viaggio in auto/mini van privato con autista;<br/>-fornirvi l'alloggio lungo il Cammino, con la prima colazione compresa;<br/>-portarvi tutti i giorni il bagaglio da dove avete dormito la notte precedente alla sistemazione della notte successiva;<br/>-fornirvi l’itinerario dettagliato;<br/>-fornirvi la credenziale del Cammino che vi consentirà di sollecitare La Compostela a Santiago.<br/><br/>- Nei periodi nei quali si svolgono eventi particolari a Santiago de Compostela (11/13 maggio, 13/16 giugno, 23/25 luglio, 17/24 ottobre) sarà applicato un supplemento che verrà comunicato in fase di prenotazione;<br/><br/>- Per le sistemazioni in formula comfort, è consigliabile richiedere il trattamento di mezza pensione: è molto comodo e ne vale la pena!<br/>"
["availabilityDate"]=>
string(0) ""
["status"]=>
string(3) "off"
["prices"]=>
array(1) {
["category_ST"]=>
array(2) {
["Doppia"]=>
int(1055)
["Singola"]=>
int(1663)
}
}
}
08/08/2023
|
|
1055 |
1663 |
array(6) {
["offer"]=>
bool(false)
["vetrina"]=>
bool(false)
["notes"]=>
string(4102) "<b>** SUPPLEMENTI **</b><br/>Mezza pensione cene € 250 - include 06 cene, bevande escluse.<br/>Mezza pensione pranzi picnic € 135 - include 06 pranzi a sacco. <br/><br/><b>Le risposte alle domande più frequenti</b><br/>1)'Vado senza prenotare. Troverò ugualmente dove dormire...?' <br/>R.: Qualche anno fa era relativamente facile, ma oggi nei mesi di aprile, maggio e ottobre è diventato rischioso ed è piuttosto difficile in luglio, agosto e settembre. Bisogna sapere che solo Santiago de Compostela dispone di una buona ricettività alberghiera, mentre nelle altre tappe del Cammino ci sono solo pensioni, ostelli, agriturismo ecc. Quasi tutte queste strutture sono piccole, hanno poche camere (da 4 a 8) e bisogna considerare che a conclusione di una marcia di 4-5 ore non si dovrebbe perdere altro tempo per cercare un alloggio, dovendolo raggiungere sempre camminando con la incertezza... per poi partire il giorno dopo alle 5 del mattino, andare di corsa, fare la coda negli ostelli per riuscire a trovare posto... Questo non è il modo per godersi il viaggio! Quindi, meglio prenotare in anticipo.<br/><br/>2) 'Devo essere in forma fisica eccezionale...?' <br/>R.: Ovviamente è abbastanza impegnativo, ma niente di eccezionale: è alla portata di tutti, dai bambini di 8 anni agli anziani che hanno superato i 75, non bisogna essere atleti olimpici! Piano piano, si arriva lontano...<br/><br/>3) 'E se comincio a camminare, mi sento male, sono stanco o non ho più voglia...?' <br/>R.: Lungo il Cammino si incontra sempre un bar o un negozio da dove poter chiamare un taxi, che in pochi minuti e con una piccola spesa (meno di € 10) ti porta alla tappa seguente.<br/><br/>4) 'Come seguo il Cammino? E se mi perdo?...' <br/>R.: Ovunque vai, troverai una freccia gialla o una conchiglia (simbolo del Cammino). E’ impossibile perdersi, anche perché ci saranno altre persone che incontrerai lungo il Cammino.<br/><br/>5) 'Cosa devo aspettarmi dagli alloggi...? <br/>Nella categoria 'comfort' sono previsti graziosi agriturismo, vecchie fattorie o case di campagna ristrutturate e molto accoglienti. In queste strutture la prima colazione sarà abbondante con l’aggiunta di uova o salumi, yogurt e frutta... bisogna iniziare la giornata con energia!<br/><br/>6) 'Io non ho una motivazione religiosa, non sono un pellegrino...' <br/>R.: Allora appartieni alla maggioranza di quelli che lo fanno. La bellezza della natura e dell’ arte saranno le tue motivazioni principali e durante il Cammino si potranno incontrare persone di diverse nazionalità. Questo sarà un altro aspetto eccezionale di questo magico viaggio!<br/><br/>7)'Che cos'è la credenziale del Cammino..?' <br/>R.: La Credenziale è una scheda che dovrai far timbrare ogni giorno durante il Cammino presso qualsiasi bar, negozio o alloggio autorizzato... li troverai ovunque. Quando arrivi a Santiago di Compostela, potrai presentare la tua Credenziale all'Ufficio del Pellegrino per dimostrare che hai fatto almeno gli ultimi 100 km del Cammino di Santiago e ti verrà consegnata 'La Compostela', un curioso certificato scritto in latino che ti resterà come un simpatico ricordo del tuo viaggio. <br/><br/><b>NOTA BENE</b><br/>Una volta arrivati in Spagna, noi ci occupiamo di:<br/>-trasferirvi dall'aeroporto di arrivo alla prima tappa del vostro viaggio in auto/mini van privato con autista;<br/>-fornirvi l'alloggio lungo il Cammino, con la prima colazione compresa;<br/>-portarvi tutti i giorni il bagaglio da dove avete dormito la notte precedente alla sistemazione della notte successiva;<br/>-fornirvi l’itinerario dettagliato;<br/>-fornirvi la credenziale del Cammino che vi consentirà di sollecitare La Compostela a Santiago.<br/><br/>- Nei periodi nei quali si svolgono eventi particolari a Santiago de Compostela (11/13 maggio, 13/16 giugno, 23/25 luglio, 17/24 ottobre) sarà applicato un supplemento che verrà comunicato in fase di prenotazione;<br/><br/>- Per le sistemazioni in formula comfort, è consigliabile richiedere il trattamento di mezza pensione: è molto comodo e ne vale la pena!<br/>"
["availabilityDate"]=>
string(0) ""
["status"]=>
string(3) "off"
["prices"]=>
array(1) {
["category_ST"]=>
array(2) {
["Doppia"]=>
int(1055)
["Singola"]=>
int(1663)
}
}
}
09/08/2023
|
|
1055 |
1663 |
array(6) {
["offer"]=>
bool(false)
["vetrina"]=>
bool(false)
["notes"]=>
string(4102) "<b>** SUPPLEMENTI **</b><br/>Mezza pensione cene € 250 - include 06 cene, bevande escluse.<br/>Mezza pensione pranzi picnic € 135 - include 06 pranzi a sacco. <br/><br/><b>Le risposte alle domande più frequenti</b><br/>1)'Vado senza prenotare. Troverò ugualmente dove dormire...?' <br/>R.: Qualche anno fa era relativamente facile, ma oggi nei mesi di aprile, maggio e ottobre è diventato rischioso ed è piuttosto difficile in luglio, agosto e settembre. Bisogna sapere che solo Santiago de Compostela dispone di una buona ricettività alberghiera, mentre nelle altre tappe del Cammino ci sono solo pensioni, ostelli, agriturismo ecc. Quasi tutte queste strutture sono piccole, hanno poche camere (da 4 a 8) e bisogna considerare che a conclusione di una marcia di 4-5 ore non si dovrebbe perdere altro tempo per cercare un alloggio, dovendolo raggiungere sempre camminando con la incertezza... per poi partire il giorno dopo alle 5 del mattino, andare di corsa, fare la coda negli ostelli per riuscire a trovare posto... Questo non è il modo per godersi il viaggio! Quindi, meglio prenotare in anticipo.<br/><br/>2) 'Devo essere in forma fisica eccezionale...?' <br/>R.: Ovviamente è abbastanza impegnativo, ma niente di eccezionale: è alla portata di tutti, dai bambini di 8 anni agli anziani che hanno superato i 75, non bisogna essere atleti olimpici! Piano piano, si arriva lontano...<br/><br/>3) 'E se comincio a camminare, mi sento male, sono stanco o non ho più voglia...?' <br/>R.: Lungo il Cammino si incontra sempre un bar o un negozio da dove poter chiamare un taxi, che in pochi minuti e con una piccola spesa (meno di € 10) ti porta alla tappa seguente.<br/><br/>4) 'Come seguo il Cammino? E se mi perdo?...' <br/>R.: Ovunque vai, troverai una freccia gialla o una conchiglia (simbolo del Cammino). E’ impossibile perdersi, anche perché ci saranno altre persone che incontrerai lungo il Cammino.<br/><br/>5) 'Cosa devo aspettarmi dagli alloggi...? <br/>Nella categoria 'comfort' sono previsti graziosi agriturismo, vecchie fattorie o case di campagna ristrutturate e molto accoglienti. In queste strutture la prima colazione sarà abbondante con l’aggiunta di uova o salumi, yogurt e frutta... bisogna iniziare la giornata con energia!<br/><br/>6) 'Io non ho una motivazione religiosa, non sono un pellegrino...' <br/>R.: Allora appartieni alla maggioranza di quelli che lo fanno. La bellezza della natura e dell’ arte saranno le tue motivazioni principali e durante il Cammino si potranno incontrare persone di diverse nazionalità. Questo sarà un altro aspetto eccezionale di questo magico viaggio!<br/><br/>7)'Che cos'è la credenziale del Cammino..?' <br/>R.: La Credenziale è una scheda che dovrai far timbrare ogni giorno durante il Cammino presso qualsiasi bar, negozio o alloggio autorizzato... li troverai ovunque. Quando arrivi a Santiago di Compostela, potrai presentare la tua Credenziale all'Ufficio del Pellegrino per dimostrare che hai fatto almeno gli ultimi 100 km del Cammino di Santiago e ti verrà consegnata 'La Compostela', un curioso certificato scritto in latino che ti resterà come un simpatico ricordo del tuo viaggio. <br/><br/><b>NOTA BENE</b><br/>Una volta arrivati in Spagna, noi ci occupiamo di:<br/>-trasferirvi dall'aeroporto di arrivo alla prima tappa del vostro viaggio in auto/mini van privato con autista;<br/>-fornirvi l'alloggio lungo il Cammino, con la prima colazione compresa;<br/>-portarvi tutti i giorni il bagaglio da dove avete dormito la notte precedente alla sistemazione della notte successiva;<br/>-fornirvi l’itinerario dettagliato;<br/>-fornirvi la credenziale del Cammino che vi consentirà di sollecitare La Compostela a Santiago.<br/><br/>- Nei periodi nei quali si svolgono eventi particolari a Santiago de Compostela (11/13 maggio, 13/16 giugno, 23/25 luglio, 17/24 ottobre) sarà applicato un supplemento che verrà comunicato in fase di prenotazione;<br/><br/>- Per le sistemazioni in formula comfort, è consigliabile richiedere il trattamento di mezza pensione: è molto comodo e ne vale la pena!<br/>"
["availabilityDate"]=>
string(0) ""
["status"]=>
string(3) "off"
["prices"]=>
array(1) {
["category_ST"]=>
array(2) {
["Doppia"]=>
int(1055)
["Singola"]=>
int(1663)
}
}
}
10/08/2023
|
|
1055 |
1663 |
array(6) {
["offer"]=>
bool(false)
["vetrina"]=>
bool(false)
["notes"]=>
string(4102) "<b>** SUPPLEMENTI **</b><br/>Mezza pensione cene € 250 - include 06 cene, bevande escluse.<br/>Mezza pensione pranzi picnic € 135 - include 06 pranzi a sacco. <br/><br/><b>Le risposte alle domande più frequenti</b><br/>1)'Vado senza prenotare. Troverò ugualmente dove dormire...?' <br/>R.: Qualche anno fa era relativamente facile, ma oggi nei mesi di aprile, maggio e ottobre è diventato rischioso ed è piuttosto difficile in luglio, agosto e settembre. Bisogna sapere che solo Santiago de Compostela dispone di una buona ricettività alberghiera, mentre nelle altre tappe del Cammino ci sono solo pensioni, ostelli, agriturismo ecc. Quasi tutte queste strutture sono piccole, hanno poche camere (da 4 a 8) e bisogna considerare che a conclusione di una marcia di 4-5 ore non si dovrebbe perdere altro tempo per cercare un alloggio, dovendolo raggiungere sempre camminando con la incertezza... per poi partire il giorno dopo alle 5 del mattino, andare di corsa, fare la coda negli ostelli per riuscire a trovare posto... Questo non è il modo per godersi il viaggio! Quindi, meglio prenotare in anticipo.<br/><br/>2) 'Devo essere in forma fisica eccezionale...?' <br/>R.: Ovviamente è abbastanza impegnativo, ma niente di eccezionale: è alla portata di tutti, dai bambini di 8 anni agli anziani che hanno superato i 75, non bisogna essere atleti olimpici! Piano piano, si arriva lontano...<br/><br/>3) 'E se comincio a camminare, mi sento male, sono stanco o non ho più voglia...?' <br/>R.: Lungo il Cammino si incontra sempre un bar o un negozio da dove poter chiamare un taxi, che in pochi minuti e con una piccola spesa (meno di € 10) ti porta alla tappa seguente.<br/><br/>4) 'Come seguo il Cammino? E se mi perdo?...' <br/>R.: Ovunque vai, troverai una freccia gialla o una conchiglia (simbolo del Cammino). E’ impossibile perdersi, anche perché ci saranno altre persone che incontrerai lungo il Cammino.<br/><br/>5) 'Cosa devo aspettarmi dagli alloggi...? <br/>Nella categoria 'comfort' sono previsti graziosi agriturismo, vecchie fattorie o case di campagna ristrutturate e molto accoglienti. In queste strutture la prima colazione sarà abbondante con l’aggiunta di uova o salumi, yogurt e frutta... bisogna iniziare la giornata con energia!<br/><br/>6) 'Io non ho una motivazione religiosa, non sono un pellegrino...' <br/>R.: Allora appartieni alla maggioranza di quelli che lo fanno. La bellezza della natura e dell’ arte saranno le tue motivazioni principali e durante il Cammino si potranno incontrare persone di diverse nazionalità. Questo sarà un altro aspetto eccezionale di questo magico viaggio!<br/><br/>7)'Che cos'è la credenziale del Cammino..?' <br/>R.: La Credenziale è una scheda che dovrai far timbrare ogni giorno durante il Cammino presso qualsiasi bar, negozio o alloggio autorizzato... li troverai ovunque. Quando arrivi a Santiago di Compostela, potrai presentare la tua Credenziale all'Ufficio del Pellegrino per dimostrare che hai fatto almeno gli ultimi 100 km del Cammino di Santiago e ti verrà consegnata 'La Compostela', un curioso certificato scritto in latino che ti resterà come un simpatico ricordo del tuo viaggio. <br/><br/><b>NOTA BENE</b><br/>Una volta arrivati in Spagna, noi ci occupiamo di:<br/>-trasferirvi dall'aeroporto di arrivo alla prima tappa del vostro viaggio in auto/mini van privato con autista;<br/>-fornirvi l'alloggio lungo il Cammino, con la prima colazione compresa;<br/>-portarvi tutti i giorni il bagaglio da dove avete dormito la notte precedente alla sistemazione della notte successiva;<br/>-fornirvi l’itinerario dettagliato;<br/>-fornirvi la credenziale del Cammino che vi consentirà di sollecitare La Compostela a Santiago.<br/><br/>- Nei periodi nei quali si svolgono eventi particolari a Santiago de Compostela (11/13 maggio, 13/16 giugno, 23/25 luglio, 17/24 ottobre) sarà applicato un supplemento che verrà comunicato in fase di prenotazione;<br/><br/>- Per le sistemazioni in formula comfort, è consigliabile richiedere il trattamento di mezza pensione: è molto comodo e ne vale la pena!<br/>"
["availabilityDate"]=>
string(0) ""
["status"]=>
string(3) "off"
["prices"]=>
array(1) {
["category_ST"]=>
array(2) {
["Doppia"]=>
int(1055)
["Singola"]=>
int(1663)
}
}
}
11/08/2023
|
|
1055 |
1663 |
array(6) {
["offer"]=>
bool(false)
["vetrina"]=>
bool(false)
["notes"]=>
string(4102) "<b>** SUPPLEMENTI **</b><br/>Mezza pensione cene € 250 - include 06 cene, bevande escluse.<br/>Mezza pensione pranzi picnic € 135 - include 06 pranzi a sacco. <br/><br/><b>Le risposte alle domande più frequenti</b><br/>1)'Vado senza prenotare. Troverò ugualmente dove dormire...?' <br/>R.: Qualche anno fa era relativamente facile, ma oggi nei mesi di aprile, maggio e ottobre è diventato rischioso ed è piuttosto difficile in luglio, agosto e settembre. Bisogna sapere che solo Santiago de Compostela dispone di una buona ricettività alberghiera, mentre nelle altre tappe del Cammino ci sono solo pensioni, ostelli, agriturismo ecc. Quasi tutte queste strutture sono piccole, hanno poche camere (da 4 a 8) e bisogna considerare che a conclusione di una marcia di 4-5 ore non si dovrebbe perdere altro tempo per cercare un alloggio, dovendolo raggiungere sempre camminando con la incertezza... per poi partire il giorno dopo alle 5 del mattino, andare di corsa, fare la coda negli ostelli per riuscire a trovare posto... Questo non è il modo per godersi il viaggio! Quindi, meglio prenotare in anticipo.<br/><br/>2) 'Devo essere in forma fisica eccezionale...?' <br/>R.: Ovviamente è abbastanza impegnativo, ma niente di eccezionale: è alla portata di tutti, dai bambini di 8 anni agli anziani che hanno superato i 75, non bisogna essere atleti olimpici! Piano piano, si arriva lontano...<br/><br/>3) 'E se comincio a camminare, mi sento male, sono stanco o non ho più voglia...?' <br/>R.: Lungo il Cammino si incontra sempre un bar o un negozio da dove poter chiamare un taxi, che in pochi minuti e con una piccola spesa (meno di € 10) ti porta alla tappa seguente.<br/><br/>4) 'Come seguo il Cammino? E se mi perdo?...' <br/>R.: Ovunque vai, troverai una freccia gialla o una conchiglia (simbolo del Cammino). E’ impossibile perdersi, anche perché ci saranno altre persone che incontrerai lungo il Cammino.<br/><br/>5) 'Cosa devo aspettarmi dagli alloggi...? <br/>Nella categoria 'comfort' sono previsti graziosi agriturismo, vecchie fattorie o case di campagna ristrutturate e molto accoglienti. In queste strutture la prima colazione sarà abbondante con l’aggiunta di uova o salumi, yogurt e frutta... bisogna iniziare la giornata con energia!<br/><br/>6) 'Io non ho una motivazione religiosa, non sono un pellegrino...' <br/>R.: Allora appartieni alla maggioranza di quelli che lo fanno. La bellezza della natura e dell’ arte saranno le tue motivazioni principali e durante il Cammino si potranno incontrare persone di diverse nazionalità. Questo sarà un altro aspetto eccezionale di questo magico viaggio!<br/><br/>7)'Che cos'è la credenziale del Cammino..?' <br/>R.: La Credenziale è una scheda che dovrai far timbrare ogni giorno durante il Cammino presso qualsiasi bar, negozio o alloggio autorizzato... li troverai ovunque. Quando arrivi a Santiago di Compostela, potrai presentare la tua Credenziale all'Ufficio del Pellegrino per dimostrare che hai fatto almeno gli ultimi 100 km del Cammino di Santiago e ti verrà consegnata 'La Compostela', un curioso certificato scritto in latino che ti resterà come un simpatico ricordo del tuo viaggio. <br/><br/><b>NOTA BENE</b><br/>Una volta arrivati in Spagna, noi ci occupiamo di:<br/>-trasferirvi dall'aeroporto di arrivo alla prima tappa del vostro viaggio in auto/mini van privato con autista;<br/>-fornirvi l'alloggio lungo il Cammino, con la prima colazione compresa;<br/>-portarvi tutti i giorni il bagaglio da dove avete dormito la notte precedente alla sistemazione della notte successiva;<br/>-fornirvi l’itinerario dettagliato;<br/>-fornirvi la credenziale del Cammino che vi consentirà di sollecitare La Compostela a Santiago.<br/><br/>- Nei periodi nei quali si svolgono eventi particolari a Santiago de Compostela (11/13 maggio, 13/16 giugno, 23/25 luglio, 17/24 ottobre) sarà applicato un supplemento che verrà comunicato in fase di prenotazione;<br/><br/>- Per le sistemazioni in formula comfort, è consigliabile richiedere il trattamento di mezza pensione: è molto comodo e ne vale la pena!<br/>"
["availabilityDate"]=>
string(0) ""
["status"]=>
string(3) "off"
["prices"]=>
array(1) {
["category_ST"]=>
array(2) {
["Doppia"]=>
int(1055)
["Singola"]=>
int(1663)
}
}
}
12/08/2023
|
|
1055 |
1663 |
array(6) {
["offer"]=>
bool(false)
["vetrina"]=>
bool(false)
["notes"]=>
string(4102) "<b>** SUPPLEMENTI **</b><br/>Mezza pensione cene € 250 - include 06 cene, bevande escluse.<br/>Mezza pensione pranzi picnic € 135 - include 06 pranzi a sacco. <br/><br/><b>Le risposte alle domande più frequenti</b><br/>1)'Vado senza prenotare. Troverò ugualmente dove dormire...?' <br/>R.: Qualche anno fa era relativamente facile, ma oggi nei mesi di aprile, maggio e ottobre è diventato rischioso ed è piuttosto difficile in luglio, agosto e settembre. Bisogna sapere che solo Santiago de Compostela dispone di una buona ricettività alberghiera, mentre nelle altre tappe del Cammino ci sono solo pensioni, ostelli, agriturismo ecc. Quasi tutte queste strutture sono piccole, hanno poche camere (da 4 a 8) e bisogna considerare che a conclusione di una marcia di 4-5 ore non si dovrebbe perdere altro tempo per cercare un alloggio, dovendolo raggiungere sempre camminando con la incertezza... per poi partire il giorno dopo alle 5 del mattino, andare di corsa, fare la coda negli ostelli per riuscire a trovare posto... Questo non è il modo per godersi il viaggio! Quindi, meglio prenotare in anticipo.<br/><br/>2) 'Devo essere in forma fisica eccezionale...?' <br/>R.: Ovviamente è abbastanza impegnativo, ma niente di eccezionale: è alla portata di tutti, dai bambini di 8 anni agli anziani che hanno superato i 75, non bisogna essere atleti olimpici! Piano piano, si arriva lontano...<br/><br/>3) 'E se comincio a camminare, mi sento male, sono stanco o non ho più voglia...?' <br/>R.: Lungo il Cammino si incontra sempre un bar o un negozio da dove poter chiamare un taxi, che in pochi minuti e con una piccola spesa (meno di € 10) ti porta alla tappa seguente.<br/><br/>4) 'Come seguo il Cammino? E se mi perdo?...' <br/>R.: Ovunque vai, troverai una freccia gialla o una conchiglia (simbolo del Cammino). E’ impossibile perdersi, anche perché ci saranno altre persone che incontrerai lungo il Cammino.<br/><br/>5) 'Cosa devo aspettarmi dagli alloggi...? <br/>Nella categoria 'comfort' sono previsti graziosi agriturismo, vecchie fattorie o case di campagna ristrutturate e molto accoglienti. In queste strutture la prima colazione sarà abbondante con l’aggiunta di uova o salumi, yogurt e frutta... bisogna iniziare la giornata con energia!<br/><br/>6) 'Io non ho una motivazione religiosa, non sono un pellegrino...' <br/>R.: Allora appartieni alla maggioranza di quelli che lo fanno. La bellezza della natura e dell’ arte saranno le tue motivazioni principali e durante il Cammino si potranno incontrare persone di diverse nazionalità. Questo sarà un altro aspetto eccezionale di questo magico viaggio!<br/><br/>7)'Che cos'è la credenziale del Cammino..?' <br/>R.: La Credenziale è una scheda che dovrai far timbrare ogni giorno durante il Cammino presso qualsiasi bar, negozio o alloggio autorizzato... li troverai ovunque. Quando arrivi a Santiago di Compostela, potrai presentare la tua Credenziale all'Ufficio del Pellegrino per dimostrare che hai fatto almeno gli ultimi 100 km del Cammino di Santiago e ti verrà consegnata 'La Compostela', un curioso certificato scritto in latino che ti resterà come un simpatico ricordo del tuo viaggio. <br/><br/><b>NOTA BENE</b><br/>Una volta arrivati in Spagna, noi ci occupiamo di:<br/>-trasferirvi dall'aeroporto di arrivo alla prima tappa del vostro viaggio in auto/mini van privato con autista;<br/>-fornirvi l'alloggio lungo il Cammino, con la prima colazione compresa;<br/>-portarvi tutti i giorni il bagaglio da dove avete dormito la notte precedente alla sistemazione della notte successiva;<br/>-fornirvi l’itinerario dettagliato;<br/>-fornirvi la credenziale del Cammino che vi consentirà di sollecitare La Compostela a Santiago.<br/><br/>- Nei periodi nei quali si svolgono eventi particolari a Santiago de Compostela (11/13 maggio, 13/16 giugno, 23/25 luglio, 17/24 ottobre) sarà applicato un supplemento che verrà comunicato in fase di prenotazione;<br/><br/>- Per le sistemazioni in formula comfort, è consigliabile richiedere il trattamento di mezza pensione: è molto comodo e ne vale la pena!<br/>"
["availabilityDate"]=>
string(0) ""
["status"]=>
string(3) "off"
["prices"]=>
array(1) {
["category_ST"]=>
array(2) {
["Doppia"]=>
int(1055)
["Singola"]=>
int(1663)
}
}
}
13/08/2023
|
|
1055 |
1663 |
array(6) {
["offer"]=>
bool(false)
["vetrina"]=>
bool(false)
["notes"]=>
string(4102) "<b>** SUPPLEMENTI **</b><br/>Mezza pensione cene € 250 - include 06 cene, bevande escluse.<br/>Mezza pensione pranzi picnic € 135 - include 06 pranzi a sacco. <br/><br/><b>Le risposte alle domande più frequenti</b><br/>1)'Vado senza prenotare. Troverò ugualmente dove dormire...?' <br/>R.: Qualche anno fa era relativamente facile, ma oggi nei mesi di aprile, maggio e ottobre è diventato rischioso ed è piuttosto difficile in luglio, agosto e settembre. Bisogna sapere che solo Santiago de Compostela dispone di una buona ricettività alberghiera, mentre nelle altre tappe del Cammino ci sono solo pensioni, ostelli, agriturismo ecc. Quasi tutte queste strutture sono piccole, hanno poche camere (da 4 a 8) e bisogna considerare che a conclusione di una marcia di 4-5 ore non si dovrebbe perdere altro tempo per cercare un alloggio, dovendolo raggiungere sempre camminando con la incertezza... per poi partire il giorno dopo alle 5 del mattino, andare di corsa, fare la coda negli ostelli per riuscire a trovare posto... Questo non è il modo per godersi il viaggio! Quindi, meglio prenotare in anticipo.<br/><br/>2) 'Devo essere in forma fisica eccezionale...?' <br/>R.: Ovviamente è abbastanza impegnativo, ma niente di eccezionale: è alla portata di tutti, dai bambini di 8 anni agli anziani che hanno superato i 75, non bisogna essere atleti olimpici! Piano piano, si arriva lontano...<br/><br/>3) 'E se comincio a camminare, mi sento male, sono stanco o non ho più voglia...?' <br/>R.: Lungo il Cammino si incontra sempre un bar o un negozio da dove poter chiamare un taxi, che in pochi minuti e con una piccola spesa (meno di € 10) ti porta alla tappa seguente.<br/><br/>4) 'Come seguo il Cammino? E se mi perdo?...' <br/>R.: Ovunque vai, troverai una freccia gialla o una conchiglia (simbolo del Cammino). E’ impossibile perdersi, anche perché ci saranno altre persone che incontrerai lungo il Cammino.<br/><br/>5) 'Cosa devo aspettarmi dagli alloggi...? <br/>Nella categoria 'comfort' sono previsti graziosi agriturismo, vecchie fattorie o case di campagna ristrutturate e molto accoglienti. In queste strutture la prima colazione sarà abbondante con l’aggiunta di uova o salumi, yogurt e frutta... bisogna iniziare la giornata con energia!<br/><br/>6) 'Io non ho una motivazione religiosa, non sono un pellegrino...' <br/>R.: Allora appartieni alla maggioranza di quelli che lo fanno. La bellezza della natura e dell’ arte saranno le tue motivazioni principali e durante il Cammino si potranno incontrare persone di diverse nazionalità. Questo sarà un altro aspetto eccezionale di questo magico viaggio!<br/><br/>7)'Che cos'è la credenziale del Cammino..?' <br/>R.: La Credenziale è una scheda che dovrai far timbrare ogni giorno durante il Cammino presso qualsiasi bar, negozio o alloggio autorizzato... li troverai ovunque. Quando arrivi a Santiago di Compostela, potrai presentare la tua Credenziale all'Ufficio del Pellegrino per dimostrare che hai fatto almeno gli ultimi 100 km del Cammino di Santiago e ti verrà consegnata 'La Compostela', un curioso certificato scritto in latino che ti resterà come un simpatico ricordo del tuo viaggio. <br/><br/><b>NOTA BENE</b><br/>Una volta arrivati in Spagna, noi ci occupiamo di:<br/>-trasferirvi dall'aeroporto di arrivo alla prima tappa del vostro viaggio in auto/mini van privato con autista;<br/>-fornirvi l'alloggio lungo il Cammino, con la prima colazione compresa;<br/>-portarvi tutti i giorni il bagaglio da dove avete dormito la notte precedente alla sistemazione della notte successiva;<br/>-fornirvi l’itinerario dettagliato;<br/>-fornirvi la credenziale del Cammino che vi consentirà di sollecitare La Compostela a Santiago.<br/><br/>- Nei periodi nei quali si svolgono eventi particolari a Santiago de Compostela (11/13 maggio, 13/16 giugno, 23/25 luglio, 17/24 ottobre) sarà applicato un supplemento che verrà comunicato in fase di prenotazione;<br/><br/>- Per le sistemazioni in formula comfort, è consigliabile richiedere il trattamento di mezza pensione: è molto comodo e ne vale la pena!<br/>"
["availabilityDate"]=>
string(0) ""
["status"]=>
string(3) "off"
["prices"]=>
array(1) {
["category_ST"]=>
array(2) {
["Doppia"]=>
int(1055)
["Singola"]=>
int(1663)
}
}
}
14/08/2023
|
|
1055 |
1663 |
array(6) {
["offer"]=>
bool(false)
["vetrina"]=>
bool(false)
["notes"]=>
string(4102) "<b>** SUPPLEMENTI **</b><br/>Mezza pensione cene € 250 - include 06 cene, bevande escluse.<br/>Mezza pensione pranzi picnic € 135 - include 06 pranzi a sacco. <br/><br/><b>Le risposte alle domande più frequenti</b><br/>1)'Vado senza prenotare. Troverò ugualmente dove dormire...?' <br/>R.: Qualche anno fa era relativamente facile, ma oggi nei mesi di aprile, maggio e ottobre è diventato rischioso ed è piuttosto difficile in luglio, agosto e settembre. Bisogna sapere che solo Santiago de Compostela dispone di una buona ricettività alberghiera, mentre nelle altre tappe del Cammino ci sono solo pensioni, ostelli, agriturismo ecc. Quasi tutte queste strutture sono piccole, hanno poche camere (da 4 a 8) e bisogna considerare che a conclusione di una marcia di 4-5 ore non si dovrebbe perdere altro tempo per cercare un alloggio, dovendolo raggiungere sempre camminando con la incertezza... per poi partire il giorno dopo alle 5 del mattino, andare di corsa, fare la coda negli ostelli per riuscire a trovare posto... Questo non è il modo per godersi il viaggio! Quindi, meglio prenotare in anticipo.<br/><br/>2) 'Devo essere in forma fisica eccezionale...?' <br/>R.: Ovviamente è abbastanza impegnativo, ma niente di eccezionale: è alla portata di tutti, dai bambini di 8 anni agli anziani che hanno superato i 75, non bisogna essere atleti olimpici! Piano piano, si arriva lontano...<br/><br/>3) 'E se comincio a camminare, mi sento male, sono stanco o non ho più voglia...?' <br/>R.: Lungo il Cammino si incontra sempre un bar o un negozio da dove poter chiamare un taxi, che in pochi minuti e con una piccola spesa (meno di € 10) ti porta alla tappa seguente.<br/><br/>4) 'Come seguo il Cammino? E se mi perdo?...' <br/>R.: Ovunque vai, troverai una freccia gialla o una conchiglia (simbolo del Cammino). E’ impossibile perdersi, anche perché ci saranno altre persone che incontrerai lungo il Cammino.<br/><br/>5) 'Cosa devo aspettarmi dagli alloggi...? <br/>Nella categoria 'comfort' sono previsti graziosi agriturismo, vecchie fattorie o case di campagna ristrutturate e molto accoglienti. In queste strutture la prima colazione sarà abbondante con l’aggiunta di uova o salumi, yogurt e frutta... bisogna iniziare la giornata con energia!<br/><br/>6) 'Io non ho una motivazione religiosa, non sono un pellegrino...' <br/>R.: Allora appartieni alla maggioranza di quelli che lo fanno. La bellezza della natura e dell’ arte saranno le tue motivazioni principali e durante il Cammino si potranno incontrare persone di diverse nazionalità. Questo sarà un altro aspetto eccezionale di questo magico viaggio!<br/><br/>7)'Che cos'è la credenziale del Cammino..?' <br/>R.: La Credenziale è una scheda che dovrai far timbrare ogni giorno durante il Cammino presso qualsiasi bar, negozio o alloggio autorizzato... li troverai ovunque. Quando arrivi a Santiago di Compostela, potrai presentare la tua Credenziale all'Ufficio del Pellegrino per dimostrare che hai fatto almeno gli ultimi 100 km del Cammino di Santiago e ti verrà consegnata 'La Compostela', un curioso certificato scritto in latino che ti resterà come un simpatico ricordo del tuo viaggio. <br/><br/><b>NOTA BENE</b><br/>Una volta arrivati in Spagna, noi ci occupiamo di:<br/>-trasferirvi dall'aeroporto di arrivo alla prima tappa del vostro viaggio in auto/mini van privato con autista;<br/>-fornirvi l'alloggio lungo il Cammino, con la prima colazione compresa;<br/>-portarvi tutti i giorni il bagaglio da dove avete dormito la notte precedente alla sistemazione della notte successiva;<br/>-fornirvi l’itinerario dettagliato;<br/>-fornirvi la credenziale del Cammino che vi consentirà di sollecitare La Compostela a Santiago.<br/><br/>- Nei periodi nei quali si svolgono eventi particolari a Santiago de Compostela (11/13 maggio, 13/16 giugno, 23/25 luglio, 17/24 ottobre) sarà applicato un supplemento che verrà comunicato in fase di prenotazione;<br/><br/>- Per le sistemazioni in formula comfort, è consigliabile richiedere il trattamento di mezza pensione: è molto comodo e ne vale la pena!<br/>"
["availabilityDate"]=>
string(0) ""
["status"]=>
string(3) "off"
["prices"]=>
array(1) {
["category_ST"]=>
array(2) {
["Doppia"]=>
int(1055)
["Singola"]=>
int(1663)
}
}
}
15/08/2023
|
|
1055 |
1663 |
array(6) {
["offer"]=>
bool(false)
["vetrina"]=>
bool(false)
["notes"]=>
string(4102) "<b>** SUPPLEMENTI **</b><br/>Mezza pensione cene € 250 - include 06 cene, bevande escluse.<br/>Mezza pensione pranzi picnic € 135 - include 06 pranzi a sacco. <br/><br/><b>Le risposte alle domande più frequenti</b><br/>1)'Vado senza prenotare. Troverò ugualmente dove dormire...?' <br/>R.: Qualche anno fa era relativamente facile, ma oggi nei mesi di aprile, maggio e ottobre è diventato rischioso ed è piuttosto difficile in luglio, agosto e settembre. Bisogna sapere che solo Santiago de Compostela dispone di una buona ricettività alberghiera, mentre nelle altre tappe del Cammino ci sono solo pensioni, ostelli, agriturismo ecc. Quasi tutte queste strutture sono piccole, hanno poche camere (da 4 a 8) e bisogna considerare che a conclusione di una marcia di 4-5 ore non si dovrebbe perdere altro tempo per cercare un alloggio, dovendolo raggiungere sempre camminando con la incertezza... per poi partire il giorno dopo alle 5 del mattino, andare di corsa, fare la coda negli ostelli per riuscire a trovare posto... Questo non è il modo per godersi il viaggio! Quindi, meglio prenotare in anticipo.<br/><br/>2) 'Devo essere in forma fisica eccezionale...?' <br/>R.: Ovviamente è abbastanza impegnativo, ma niente di eccezionale: è alla portata di tutti, dai bambini di 8 anni agli anziani che hanno superato i 75, non bisogna essere atleti olimpici! Piano piano, si arriva lontano...<br/><br/>3) 'E se comincio a camminare, mi sento male, sono stanco o non ho più voglia...?' <br/>R.: Lungo il Cammino si incontra sempre un bar o un negozio da dove poter chiamare un taxi, che in pochi minuti e con una piccola spesa (meno di € 10) ti porta alla tappa seguente.<br/><br/>4) 'Come seguo il Cammino? E se mi perdo?...' <br/>R.: Ovunque vai, troverai una freccia gialla o una conchiglia (simbolo del Cammino). E’ impossibile perdersi, anche perché ci saranno altre persone che incontrerai lungo il Cammino.<br/><br/>5) 'Cosa devo aspettarmi dagli alloggi...? <br/>Nella categoria 'comfort' sono previsti graziosi agriturismo, vecchie fattorie o case di campagna ristrutturate e molto accoglienti. In queste strutture la prima colazione sarà abbondante con l’aggiunta di uova o salumi, yogurt e frutta... bisogna iniziare la giornata con energia!<br/><br/>6) 'Io non ho una motivazione religiosa, non sono un pellegrino...' <br/>R.: Allora appartieni alla maggioranza di quelli che lo fanno. La bellezza della natura e dell’ arte saranno le tue motivazioni principali e durante il Cammino si potranno incontrare persone di diverse nazionalità. Questo sarà un altro aspetto eccezionale di questo magico viaggio!<br/><br/>7)'Che cos'è la credenziale del Cammino..?' <br/>R.: La Credenziale è una scheda che dovrai far timbrare ogni giorno durante il Cammino presso qualsiasi bar, negozio o alloggio autorizzato... li troverai ovunque. Quando arrivi a Santiago di Compostela, potrai presentare la tua Credenziale all'Ufficio del Pellegrino per dimostrare che hai fatto almeno gli ultimi 100 km del Cammino di Santiago e ti verrà consegnata 'La Compostela', un curioso certificato scritto in latino che ti resterà come un simpatico ricordo del tuo viaggio. <br/><br/><b>NOTA BENE</b><br/>Una volta arrivati in Spagna, noi ci occupiamo di:<br/>-trasferirvi dall'aeroporto di arrivo alla prima tappa del vostro viaggio in auto/mini van privato con autista;<br/>-fornirvi l'alloggio lungo il Cammino, con la prima colazione compresa;<br/>-portarvi tutti i giorni il bagaglio da dove avete dormito la notte precedente alla sistemazione della notte successiva;<br/>-fornirvi l’itinerario dettagliato;<br/>-fornirvi la credenziale del Cammino che vi consentirà di sollecitare La Compostela a Santiago.<br/><br/>- Nei periodi nei quali si svolgono eventi particolari a Santiago de Compostela (11/13 maggio, 13/16 giugno, 23/25 luglio, 17/24 ottobre) sarà applicato un supplemento che verrà comunicato in fase di prenotazione;<br/><br/>- Per le sistemazioni in formula comfort, è consigliabile richiedere il trattamento di mezza pensione: è molto comodo e ne vale la pena!<br/>"
["availabilityDate"]=>
string(0) ""
["status"]=>
string(3) "off"
["prices"]=>
array(1) {
["category_ST"]=>
array(2) {
["Doppia"]=>
int(1055)
["Singola"]=>
int(1663)
}
}
}
16/08/2023
|
|
1055 |
1663 |
array(6) {
["offer"]=>
bool(false)
["vetrina"]=>
bool(false)
["notes"]=>
string(4102) "<b>** SUPPLEMENTI **</b><br/>Mezza pensione cene € 250 - include 06 cene, bevande escluse.<br/>Mezza pensione pranzi picnic € 135 - include 06 pranzi a sacco. <br/><br/><b>Le risposte alle domande più frequenti</b><br/>1)'Vado senza prenotare. Troverò ugualmente dove dormire...?' <br/>R.: Qualche anno fa era relativamente facile, ma oggi nei mesi di aprile, maggio e ottobre è diventato rischioso ed è piuttosto difficile in luglio, agosto e settembre. Bisogna sapere che solo Santiago de Compostela dispone di una buona ricettività alberghiera, mentre nelle altre tappe del Cammino ci sono solo pensioni, ostelli, agriturismo ecc. Quasi tutte queste strutture sono piccole, hanno poche camere (da 4 a 8) e bisogna considerare che a conclusione di una marcia di 4-5 ore non si dovrebbe perdere altro tempo per cercare un alloggio, dovendolo raggiungere sempre camminando con la incertezza... per poi partire il giorno dopo alle 5 del mattino, andare di corsa, fare la coda negli ostelli per riuscire a trovare posto... Questo non è il modo per godersi il viaggio! Quindi, meglio prenotare in anticipo.<br/><br/>2) 'Devo essere in forma fisica eccezionale...?' <br/>R.: Ovviamente è abbastanza impegnativo, ma niente di eccezionale: è alla portata di tutti, dai bambini di 8 anni agli anziani che hanno superato i 75, non bisogna essere atleti olimpici! Piano piano, si arriva lontano...<br/><br/>3) 'E se comincio a camminare, mi sento male, sono stanco o non ho più voglia...?' <br/>R.: Lungo il Cammino si incontra sempre un bar o un negozio da dove poter chiamare un taxi, che in pochi minuti e con una piccola spesa (meno di € 10) ti porta alla tappa seguente.<br/><br/>4) 'Come seguo il Cammino? E se mi perdo?...' <br/>R.: Ovunque vai, troverai una freccia gialla o una conchiglia (simbolo del Cammino). E’ impossibile perdersi, anche perché ci saranno altre persone che incontrerai lungo il Cammino.<br/><br/>5) 'Cosa devo aspettarmi dagli alloggi...? <br/>Nella categoria 'comfort' sono previsti graziosi agriturismo, vecchie fattorie o case di campagna ristrutturate e molto accoglienti. In queste strutture la prima colazione sarà abbondante con l’aggiunta di uova o salumi, yogurt e frutta... bisogna iniziare la giornata con energia!<br/><br/>6) 'Io non ho una motivazione religiosa, non sono un pellegrino...' <br/>R.: Allora appartieni alla maggioranza di quelli che lo fanno. La bellezza della natura e dell’ arte saranno le tue motivazioni principali e durante il Cammino si potranno incontrare persone di diverse nazionalità. Questo sarà un altro aspetto eccezionale di questo magico viaggio!<br/><br/>7)'Che cos'è la credenziale del Cammino..?' <br/>R.: La Credenziale è una scheda che dovrai far timbrare ogni giorno durante il Cammino presso qualsiasi bar, negozio o alloggio autorizzato... li troverai ovunque. Quando arrivi a Santiago di Compostela, potrai presentare la tua Credenziale all'Ufficio del Pellegrino per dimostrare che hai fatto almeno gli ultimi 100 km del Cammino di Santiago e ti verrà consegnata 'La Compostela', un curioso certificato scritto in latino che ti resterà come un simpatico ricordo del tuo viaggio. <br/><br/><b>NOTA BENE</b><br/>Una volta arrivati in Spagna, noi ci occupiamo di:<br/>-trasferirvi dall'aeroporto di arrivo alla prima tappa del vostro viaggio in auto/mini van privato con autista;<br/>-fornirvi l'alloggio lungo il Cammino, con la prima colazione compresa;<br/>-portarvi tutti i giorni il bagaglio da dove avete dormito la notte precedente alla sistemazione della notte successiva;<br/>-fornirvi l’itinerario dettagliato;<br/>-fornirvi la credenziale del Cammino che vi consentirà di sollecitare La Compostela a Santiago.<br/><br/>- Nei periodi nei quali si svolgono eventi particolari a Santiago de Compostela (11/13 maggio, 13/16 giugno, 23/25 luglio, 17/24 ottobre) sarà applicato un supplemento che verrà comunicato in fase di prenotazione;<br/><br/>- Per le sistemazioni in formula comfort, è consigliabile richiedere il trattamento di mezza pensione: è molto comodo e ne vale la pena!<br/>"
["availabilityDate"]=>
string(0) ""
["status"]=>
string(3) "off"
["prices"]=>
array(1) {
["category_ST"]=>
array(2) {
["Doppia"]=>
int(1055)
["Singola"]=>
int(1663)
}
}
}
17/08/2023
|
|
1055 |
1663 |
array(6) {
["offer"]=>
bool(false)
["vetrina"]=>
bool(false)
["notes"]=>
string(4102) "<b>** SUPPLEMENTI **</b><br/>Mezza pensione cene € 250 - include 06 cene, bevande escluse.<br/>Mezza pensione pranzi picnic € 135 - include 06 pranzi a sacco. <br/><br/><b>Le risposte alle domande più frequenti</b><br/>1)'Vado senza prenotare. Troverò ugualmente dove dormire...?' <br/>R.: Qualche anno fa era relativamente facile, ma oggi nei mesi di aprile, maggio e ottobre è diventato rischioso ed è piuttosto difficile in luglio, agosto e settembre. Bisogna sapere che solo Santiago de Compostela dispone di una buona ricettività alberghiera, mentre nelle altre tappe del Cammino ci sono solo pensioni, ostelli, agriturismo ecc. Quasi tutte queste strutture sono piccole, hanno poche camere (da 4 a 8) e bisogna considerare che a conclusione di una marcia di 4-5 ore non si dovrebbe perdere altro tempo per cercare un alloggio, dovendolo raggiungere sempre camminando con la incertezza... per poi partire il giorno dopo alle 5 del mattino, andare di corsa, fare la coda negli ostelli per riuscire a trovare posto... Questo non è il modo per godersi il viaggio! Quindi, meglio prenotare in anticipo.<br/><br/>2) 'Devo essere in forma fisica eccezionale...?' <br/>R.: Ovviamente è abbastanza impegnativo, ma niente di eccezionale: è alla portata di tutti, dai bambini di 8 anni agli anziani che hanno superato i 75, non bisogna essere atleti olimpici! Piano piano, si arriva lontano...<br/><br/>3) 'E se comincio a camminare, mi sento male, sono stanco o non ho più voglia...?' <br/>R.: Lungo il Cammino si incontra sempre un bar o un negozio da dove poter chiamare un taxi, che in pochi minuti e con una piccola spesa (meno di € 10) ti porta alla tappa seguente.<br/><br/>4) 'Come seguo il Cammino? E se mi perdo?...' <br/>R.: Ovunque vai, troverai una freccia gialla o una conchiglia (simbolo del Cammino). E’ impossibile perdersi, anche perché ci saranno altre persone che incontrerai lungo il Cammino.<br/><br/>5) 'Cosa devo aspettarmi dagli alloggi...? <br/>Nella categoria 'comfort' sono previsti graziosi agriturismo, vecchie fattorie o case di campagna ristrutturate e molto accoglienti. In queste strutture la prima colazione sarà abbondante con l’aggiunta di uova o salumi, yogurt e frutta... bisogna iniziare la giornata con energia!<br/><br/>6) 'Io non ho una motivazione religiosa, non sono un pellegrino...' <br/>R.: Allora appartieni alla maggioranza di quelli che lo fanno. La bellezza della natura e dell’ arte saranno le tue motivazioni principali e durante il Cammino si potranno incontrare persone di diverse nazionalità. Questo sarà un altro aspetto eccezionale di questo magico viaggio!<br/><br/>7)'Che cos'è la credenziale del Cammino..?' <br/>R.: La Credenziale è una scheda che dovrai far timbrare ogni giorno durante il Cammino presso qualsiasi bar, negozio o alloggio autorizzato... li troverai ovunque. Quando arrivi a Santiago di Compostela, potrai presentare la tua Credenziale all'Ufficio del Pellegrino per dimostrare che hai fatto almeno gli ultimi 100 km del Cammino di Santiago e ti verrà consegnata 'La Compostela', un curioso certificato scritto in latino che ti resterà come un simpatico ricordo del tuo viaggio. <br/><br/><b>NOTA BENE</b><br/>Una volta arrivati in Spagna, noi ci occupiamo di:<br/>-trasferirvi dall'aeroporto di arrivo alla prima tappa del vostro viaggio in auto/mini van privato con autista;<br/>-fornirvi l'alloggio lungo il Cammino, con la prima colazione compresa;<br/>-portarvi tutti i giorni il bagaglio da dove avete dormito la notte precedente alla sistemazione della notte successiva;<br/>-fornirvi l’itinerario dettagliato;<br/>-fornirvi la credenziale del Cammino che vi consentirà di sollecitare La Compostela a Santiago.<br/><br/>- Nei periodi nei quali si svolgono eventi particolari a Santiago de Compostela (11/13 maggio, 13/16 giugno, 23/25 luglio, 17/24 ottobre) sarà applicato un supplemento che verrà comunicato in fase di prenotazione;<br/><br/>- Per le sistemazioni in formula comfort, è consigliabile richiedere il trattamento di mezza pensione: è molto comodo e ne vale la pena!<br/>"
["availabilityDate"]=>
string(0) ""
["status"]=>
string(3) "off"
["prices"]=>
array(1) {
["category_ST"]=>
array(2) {
["Doppia"]=>
int(1055)
["Singola"]=>
int(1663)
}
}
}
18/08/2023
|
|
1055 |
1663 |
array(6) {
["offer"]=>
bool(false)
["vetrina"]=>
bool(false)
["notes"]=>
string(4102) "<b>** SUPPLEMENTI **</b><br/>Mezza pensione cene € 250 - include 06 cene, bevande escluse.<br/>Mezza pensione pranzi picnic € 135 - include 06 pranzi a sacco. <br/><br/><b>Le risposte alle domande più frequenti</b><br/>1)'Vado senza prenotare. Troverò ugualmente dove dormire...?' <br/>R.: Qualche anno fa era relativamente facile, ma oggi nei mesi di aprile, maggio e ottobre è diventato rischioso ed è piuttosto difficile in luglio, agosto e settembre. Bisogna sapere che solo Santiago de Compostela dispone di una buona ricettività alberghiera, mentre nelle altre tappe del Cammino ci sono solo pensioni, ostelli, agriturismo ecc. Quasi tutte queste strutture sono piccole, hanno poche camere (da 4 a 8) e bisogna considerare che a conclusione di una marcia di 4-5 ore non si dovrebbe perdere altro tempo per cercare un alloggio, dovendolo raggiungere sempre camminando con la incertezza... per poi partire il giorno dopo alle 5 del mattino, andare di corsa, fare la coda negli ostelli per riuscire a trovare posto... Questo non è il modo per godersi il viaggio! Quindi, meglio prenotare in anticipo.<br/><br/>2) 'Devo essere in forma fisica eccezionale...?' <br/>R.: Ovviamente è abbastanza impegnativo, ma niente di eccezionale: è alla portata di tutti, dai bambini di 8 anni agli anziani che hanno superato i 75, non bisogna essere atleti olimpici! Piano piano, si arriva lontano...<br/><br/>3) 'E se comincio a camminare, mi sento male, sono stanco o non ho più voglia...?' <br/>R.: Lungo il Cammino si incontra sempre un bar o un negozio da dove poter chiamare un taxi, che in pochi minuti e con una piccola spesa (meno di € 10) ti porta alla tappa seguente.<br/><br/>4) 'Come seguo il Cammino? E se mi perdo?...' <br/>R.: Ovunque vai, troverai una freccia gialla o una conchiglia (simbolo del Cammino). E’ impossibile perdersi, anche perché ci saranno altre persone che incontrerai lungo il Cammino.<br/><br/>5) 'Cosa devo aspettarmi dagli alloggi...? <br/>Nella categoria 'comfort' sono previsti graziosi agriturismo, vecchie fattorie o case di campagna ristrutturate e molto accoglienti. In queste strutture la prima colazione sarà abbondante con l’aggiunta di uova o salumi, yogurt e frutta... bisogna iniziare la giornata con energia!<br/><br/>6) 'Io non ho una motivazione religiosa, non sono un pellegrino...' <br/>R.: Allora appartieni alla maggioranza di quelli che lo fanno. La bellezza della natura e dell’ arte saranno le tue motivazioni principali e durante il Cammino si potranno incontrare persone di diverse nazionalità. Questo sarà un altro aspetto eccezionale di questo magico viaggio!<br/><br/>7)'Che cos'è la credenziale del Cammino..?' <br/>R.: La Credenziale è una scheda che dovrai far timbrare ogni giorno durante il Cammino presso qualsiasi bar, negozio o alloggio autorizzato... li troverai ovunque. Quando arrivi a Santiago di Compostela, potrai presentare la tua Credenziale all'Ufficio del Pellegrino per dimostrare che hai fatto almeno gli ultimi 100 km del Cammino di Santiago e ti verrà consegnata 'La Compostela', un curioso certificato scritto in latino che ti resterà come un simpatico ricordo del tuo viaggio. <br/><br/><b>NOTA BENE</b><br/>Una volta arrivati in Spagna, noi ci occupiamo di:<br/>-trasferirvi dall'aeroporto di arrivo alla prima tappa del vostro viaggio in auto/mini van privato con autista;<br/>-fornirvi l'alloggio lungo il Cammino, con la prima colazione compresa;<br/>-portarvi tutti i giorni il bagaglio da dove avete dormito la notte precedente alla sistemazione della notte successiva;<br/>-fornirvi l’itinerario dettagliato;<br/>-fornirvi la credenziale del Cammino che vi consentirà di sollecitare La Compostela a Santiago.<br/><br/>- Nei periodi nei quali si svolgono eventi particolari a Santiago de Compostela (11/13 maggio, 13/16 giugno, 23/25 luglio, 17/24 ottobre) sarà applicato un supplemento che verrà comunicato in fase di prenotazione;<br/><br/>- Per le sistemazioni in formula comfort, è consigliabile richiedere il trattamento di mezza pensione: è molto comodo e ne vale la pena!<br/>"
["availabilityDate"]=>
string(0) ""
["status"]=>
string(3) "off"
["prices"]=>
array(1) {
["category_ST"]=>
array(2) {
["Doppia"]=>
int(1055)
["Singola"]=>
int(1663)
}
}
}
19/08/2023
|
|
1055 |
1663 |
array(6) {
["offer"]=>
bool(false)
["vetrina"]=>
bool(false)
["notes"]=>
string(4102) "<b>** SUPPLEMENTI **</b><br/>Mezza pensione cene € 250 - include 06 cene, bevande escluse.<br/>Mezza pensione pranzi picnic € 135 - include 06 pranzi a sacco. <br/><br/><b>Le risposte alle domande più frequenti</b><br/>1)'Vado senza prenotare. Troverò ugualmente dove dormire...?' <br/>R.: Qualche anno fa era relativamente facile, ma oggi nei mesi di aprile, maggio e ottobre è diventato rischioso ed è piuttosto difficile in luglio, agosto e settembre. Bisogna sapere che solo Santiago de Compostela dispone di una buona ricettività alberghiera, mentre nelle altre tappe del Cammino ci sono solo pensioni, ostelli, agriturismo ecc. Quasi tutte queste strutture sono piccole, hanno poche camere (da 4 a 8) e bisogna considerare che a conclusione di una marcia di 4-5 ore non si dovrebbe perdere altro tempo per cercare un alloggio, dovendolo raggiungere sempre camminando con la incertezza... per poi partire il giorno dopo alle 5 del mattino, andare di corsa, fare la coda negli ostelli per riuscire a trovare posto... Questo non è il modo per godersi il viaggio! Quindi, meglio prenotare in anticipo.<br/><br/>2) 'Devo essere in forma fisica eccezionale...?' <br/>R.: Ovviamente è abbastanza impegnativo, ma niente di eccezionale: è alla portata di tutti, dai bambini di 8 anni agli anziani che hanno superato i 75, non bisogna essere atleti olimpici! Piano piano, si arriva lontano...<br/><br/>3) 'E se comincio a camminare, mi sento male, sono stanco o non ho più voglia...?' <br/>R.: Lungo il Cammino si incontra sempre un bar o un negozio da dove poter chiamare un taxi, che in pochi minuti e con una piccola spesa (meno di € 10) ti porta alla tappa seguente.<br/><br/>4) 'Come seguo il Cammino? E se mi perdo?...' <br/>R.: Ovunque vai, troverai una freccia gialla o una conchiglia (simbolo del Cammino). E’ impossibile perdersi, anche perché ci saranno altre persone che incontrerai lungo il Cammino.<br/><br/>5) 'Cosa devo aspettarmi dagli alloggi...? <br/>Nella categoria 'comfort' sono previsti graziosi agriturismo, vecchie fattorie o case di campagna ristrutturate e molto accoglienti. In queste strutture la prima colazione sarà abbondante con l’aggiunta di uova o salumi, yogurt e frutta... bisogna iniziare la giornata con energia!<br/><br/>6) 'Io non ho una motivazione religiosa, non sono un pellegrino...' <br/>R.: Allora appartieni alla maggioranza di quelli che lo fanno. La bellezza della natura e dell’ arte saranno le tue motivazioni principali e durante il Cammino si potranno incontrare persone di diverse nazionalità. Questo sarà un altro aspetto eccezionale di questo magico viaggio!<br/><br/>7)'Che cos'è la credenziale del Cammino..?' <br/>R.: La Credenziale è una scheda che dovrai far timbrare ogni giorno durante il Cammino presso qualsiasi bar, negozio o alloggio autorizzato... li troverai ovunque. Quando arrivi a Santiago di Compostela, potrai presentare la tua Credenziale all'Ufficio del Pellegrino per dimostrare che hai fatto almeno gli ultimi 100 km del Cammino di Santiago e ti verrà consegnata 'La Compostela', un curioso certificato scritto in latino che ti resterà come un simpatico ricordo del tuo viaggio. <br/><br/><b>NOTA BENE</b><br/>Una volta arrivati in Spagna, noi ci occupiamo di:<br/>-trasferirvi dall'aeroporto di arrivo alla prima tappa del vostro viaggio in auto/mini van privato con autista;<br/>-fornirvi l'alloggio lungo il Cammino, con la prima colazione compresa;<br/>-portarvi tutti i giorni il bagaglio da dove avete dormito la notte precedente alla sistemazione della notte successiva;<br/>-fornirvi l’itinerario dettagliato;<br/>-fornirvi la credenziale del Cammino che vi consentirà di sollecitare La Compostela a Santiago.<br/><br/>- Nei periodi nei quali si svolgono eventi particolari a Santiago de Compostela (11/13 maggio, 13/16 giugno, 23/25 luglio, 17/24 ottobre) sarà applicato un supplemento che verrà comunicato in fase di prenotazione;<br/><br/>- Per le sistemazioni in formula comfort, è consigliabile richiedere il trattamento di mezza pensione: è molto comodo e ne vale la pena!<br/>"
["availabilityDate"]=>
string(0) ""
["status"]=>
string(3) "off"
["prices"]=>
array(1) {
["category_ST"]=>
array(2) {
["Doppia"]=>
int(1055)
["Singola"]=>
int(1663)
}
}
}
20/08/2023
|
|
1055 |
1663 |
array(6) {
["offer"]=>
bool(false)
["vetrina"]=>
bool(false)
["notes"]=>
string(4102) "<b>** SUPPLEMENTI **</b><br/>Mezza pensione cene € 250 - include 06 cene, bevande escluse.<br/>Mezza pensione pranzi picnic € 135 - include 06 pranzi a sacco. <br/><br/><b>Le risposte alle domande più frequenti</b><br/>1)'Vado senza prenotare. Troverò ugualmente dove dormire...?' <br/>R.: Qualche anno fa era relativamente facile, ma oggi nei mesi di aprile, maggio e ottobre è diventato rischioso ed è piuttosto difficile in luglio, agosto e settembre. Bisogna sapere che solo Santiago de Compostela dispone di una buona ricettività alberghiera, mentre nelle altre tappe del Cammino ci sono solo pensioni, ostelli, agriturismo ecc. Quasi tutte queste strutture sono piccole, hanno poche camere (da 4 a 8) e bisogna considerare che a conclusione di una marcia di 4-5 ore non si dovrebbe perdere altro tempo per cercare un alloggio, dovendolo raggiungere sempre camminando con la incertezza... per poi partire il giorno dopo alle 5 del mattino, andare di corsa, fare la coda negli ostelli per riuscire a trovare posto... Questo non è il modo per godersi il viaggio! Quindi, meglio prenotare in anticipo.<br/><br/>2) 'Devo essere in forma fisica eccezionale...?' <br/>R.: Ovviamente è abbastanza impegnativo, ma niente di eccezionale: è alla portata di tutti, dai bambini di 8 anni agli anziani che hanno superato i 75, non bisogna essere atleti olimpici! Piano piano, si arriva lontano...<br/><br/>3) 'E se comincio a camminare, mi sento male, sono stanco o non ho più voglia...?' <br/>R.: Lungo il Cammino si incontra sempre un bar o un negozio da dove poter chiamare un taxi, che in pochi minuti e con una piccola spesa (meno di € 10) ti porta alla tappa seguente.<br/><br/>4) 'Come seguo il Cammino? E se mi perdo?...' <br/>R.: Ovunque vai, troverai una freccia gialla o una conchiglia (simbolo del Cammino). E’ impossibile perdersi, anche perché ci saranno altre persone che incontrerai lungo il Cammino.<br/><br/>5) 'Cosa devo aspettarmi dagli alloggi...? <br/>Nella categoria 'comfort' sono previsti graziosi agriturismo, vecchie fattorie o case di campagna ristrutturate e molto accoglienti. In queste strutture la prima colazione sarà abbondante con l’aggiunta di uova o salumi, yogurt e frutta... bisogna iniziare la giornata con energia!<br/><br/>6) 'Io non ho una motivazione religiosa, non sono un pellegrino...' <br/>R.: Allora appartieni alla maggioranza di quelli che lo fanno. La bellezza della natura e dell’ arte saranno le tue motivazioni principali e durante il Cammino si potranno incontrare persone di diverse nazionalità. Questo sarà un altro aspetto eccezionale di questo magico viaggio!<br/><br/>7)'Che cos'è la credenziale del Cammino..?' <br/>R.: La Credenziale è una scheda che dovrai far timbrare ogni giorno durante il Cammino presso qualsiasi bar, negozio o alloggio autorizzato... li troverai ovunque. Quando arrivi a Santiago di Compostela, potrai presentare la tua Credenziale all'Ufficio del Pellegrino per dimostrare che hai fatto almeno gli ultimi 100 km del Cammino di Santiago e ti verrà consegnata 'La Compostela', un curioso certificato scritto in latino che ti resterà come un simpatico ricordo del tuo viaggio. <br/><br/><b>NOTA BENE</b><br/>Una volta arrivati in Spagna, noi ci occupiamo di:<br/>-trasferirvi dall'aeroporto di arrivo alla prima tappa del vostro viaggio in auto/mini van privato con autista;<br/>-fornirvi l'alloggio lungo il Cammino, con la prima colazione compresa;<br/>-portarvi tutti i giorni il bagaglio da dove avete dormito la notte precedente alla sistemazione della notte successiva;<br/>-fornirvi l’itinerario dettagliato;<br/>-fornirvi la credenziale del Cammino che vi consentirà di sollecitare La Compostela a Santiago.<br/><br/>- Nei periodi nei quali si svolgono eventi particolari a Santiago de Compostela (11/13 maggio, 13/16 giugno, 23/25 luglio, 17/24 ottobre) sarà applicato un supplemento che verrà comunicato in fase di prenotazione;<br/><br/>- Per le sistemazioni in formula comfort, è consigliabile richiedere il trattamento di mezza pensione: è molto comodo e ne vale la pena!<br/>"
["availabilityDate"]=>
string(0) ""
["status"]=>
string(3) "off"
["prices"]=>
array(1) {
["category_ST"]=>
array(2) {
["Doppia"]=>
int(1055)
["Singola"]=>
int(1663)
}
}
}
21/08/2023
|
|
1055 |
1663 |
array(6) {
["offer"]=>
bool(false)
["vetrina"]=>
bool(false)
["notes"]=>
string(4102) "<b>** SUPPLEMENTI **</b><br/>Mezza pensione cene € 250 - include 06 cene, bevande escluse.<br/>Mezza pensione pranzi picnic € 135 - include 06 pranzi a sacco. <br/><br/><b>Le risposte alle domande più frequenti</b><br/>1)'Vado senza prenotare. Troverò ugualmente dove dormire...?' <br/>R.: Qualche anno fa era relativamente facile, ma oggi nei mesi di aprile, maggio e ottobre è diventato rischioso ed è piuttosto difficile in luglio, agosto e settembre. Bisogna sapere che solo Santiago de Compostela dispone di una buona ricettività alberghiera, mentre nelle altre tappe del Cammino ci sono solo pensioni, ostelli, agriturismo ecc. Quasi tutte queste strutture sono piccole, hanno poche camere (da 4 a 8) e bisogna considerare che a conclusione di una marcia di 4-5 ore non si dovrebbe perdere altro tempo per cercare un alloggio, dovendolo raggiungere sempre camminando con la incertezza... per poi partire il giorno dopo alle 5 del mattino, andare di corsa, fare la coda negli ostelli per riuscire a trovare posto... Questo non è il modo per godersi il viaggio! Quindi, meglio prenotare in anticipo.<br/><br/>2) 'Devo essere in forma fisica eccezionale...?' <br/>R.: Ovviamente è abbastanza impegnativo, ma niente di eccezionale: è alla portata di tutti, dai bambini di 8 anni agli anziani che hanno superato i 75, non bisogna essere atleti olimpici! Piano piano, si arriva lontano...<br/><br/>3) 'E se comincio a camminare, mi sento male, sono stanco o non ho più voglia...?' <br/>R.: Lungo il Cammino si incontra sempre un bar o un negozio da dove poter chiamare un taxi, che in pochi minuti e con una piccola spesa (meno di € 10) ti porta alla tappa seguente.<br/><br/>4) 'Come seguo il Cammino? E se mi perdo?...' <br/>R.: Ovunque vai, troverai una freccia gialla o una conchiglia (simbolo del Cammino). E’ impossibile perdersi, anche perché ci saranno altre persone che incontrerai lungo il Cammino.<br/><br/>5) 'Cosa devo aspettarmi dagli alloggi...? <br/>Nella categoria 'comfort' sono previsti graziosi agriturismo, vecchie fattorie o case di campagna ristrutturate e molto accoglienti. In queste strutture la prima colazione sarà abbondante con l’aggiunta di uova o salumi, yogurt e frutta... bisogna iniziare la giornata con energia!<br/><br/>6) 'Io non ho una motivazione religiosa, non sono un pellegrino...' <br/>R.: Allora appartieni alla maggioranza di quelli che lo fanno. La bellezza della natura e dell’ arte saranno le tue motivazioni principali e durante il Cammino si potranno incontrare persone di diverse nazionalità. Questo sarà un altro aspetto eccezionale di questo magico viaggio!<br/><br/>7)'Che cos'è la credenziale del Cammino..?' <br/>R.: La Credenziale è una scheda che dovrai far timbrare ogni giorno durante il Cammino presso qualsiasi bar, negozio o alloggio autorizzato... li troverai ovunque. Quando arrivi a Santiago di Compostela, potrai presentare la tua Credenziale all'Ufficio del Pellegrino per dimostrare che hai fatto almeno gli ultimi 100 km del Cammino di Santiago e ti verrà consegnata 'La Compostela', un curioso certificato scritto in latino che ti resterà come un simpatico ricordo del tuo viaggio. <br/><br/><b>NOTA BENE</b><br/>Una volta arrivati in Spagna, noi ci occupiamo di:<br/>-trasferirvi dall'aeroporto di arrivo alla prima tappa del vostro viaggio in auto/mini van privato con autista;<br/>-fornirvi l'alloggio lungo il Cammino, con la prima colazione compresa;<br/>-portarvi tutti i giorni il bagaglio da dove avete dormito la notte precedente alla sistemazione della notte successiva;<br/>-fornirvi l’itinerario dettagliato;<br/>-fornirvi la credenziale del Cammino che vi consentirà di sollecitare La Compostela a Santiago.<br/><br/>- Nei periodi nei quali si svolgono eventi particolari a Santiago de Compostela (11/13 maggio, 13/16 giugno, 23/25 luglio, 17/24 ottobre) sarà applicato un supplemento che verrà comunicato in fase di prenotazione;<br/><br/>- Per le sistemazioni in formula comfort, è consigliabile richiedere il trattamento di mezza pensione: è molto comodo e ne vale la pena!<br/>"
["availabilityDate"]=>
string(0) ""
["status"]=>
string(3) "off"
["prices"]=>
array(1) {
["category_ST"]=>
array(2) {
["Doppia"]=>
int(1055)
["Singola"]=>
int(1663)
}
}
}
22/08/2023
|
|
1055 |
1663 |
array(6) {
["offer"]=>
bool(false)
["vetrina"]=>
bool(false)
["notes"]=>
string(4102) "<b>** SUPPLEMENTI **</b><br/>Mezza pensione cene € 250 - include 06 cene, bevande escluse.<br/>Mezza pensione pranzi picnic € 135 - include 06 pranzi a sacco. <br/><br/><b>Le risposte alle domande più frequenti</b><br/>1)'Vado senza prenotare. Troverò ugualmente dove dormire...?' <br/>R.: Qualche anno fa era relativamente facile, ma oggi nei mesi di aprile, maggio e ottobre è diventato rischioso ed è piuttosto difficile in luglio, agosto e settembre. Bisogna sapere che solo Santiago de Compostela dispone di una buona ricettività alberghiera, mentre nelle altre tappe del Cammino ci sono solo pensioni, ostelli, agriturismo ecc. Quasi tutte queste strutture sono piccole, hanno poche camere (da 4 a 8) e bisogna considerare che a conclusione di una marcia di 4-5 ore non si dovrebbe perdere altro tempo per cercare un alloggio, dovendolo raggiungere sempre camminando con la incertezza... per poi partire il giorno dopo alle 5 del mattino, andare di corsa, fare la coda negli ostelli per riuscire a trovare posto... Questo non è il modo per godersi il viaggio! Quindi, meglio prenotare in anticipo.<br/><br/>2) 'Devo essere in forma fisica eccezionale...?' <br/>R.: Ovviamente è abbastanza impegnativo, ma niente di eccezionale: è alla portata di tutti, dai bambini di 8 anni agli anziani che hanno superato i 75, non bisogna essere atleti olimpici! Piano piano, si arriva lontano...<br/><br/>3) 'E se comincio a camminare, mi sento male, sono stanco o non ho più voglia...?' <br/>R.: Lungo il Cammino si incontra sempre un bar o un negozio da dove poter chiamare un taxi, che in pochi minuti e con una piccola spesa (meno di € 10) ti porta alla tappa seguente.<br/><br/>4) 'Come seguo il Cammino? E se mi perdo?...' <br/>R.: Ovunque vai, troverai una freccia gialla o una conchiglia (simbolo del Cammino). E’ impossibile perdersi, anche perché ci saranno altre persone che incontrerai lungo il Cammino.<br/><br/>5) 'Cosa devo aspettarmi dagli alloggi...? <br/>Nella categoria 'comfort' sono previsti graziosi agriturismo, vecchie fattorie o case di campagna ristrutturate e molto accoglienti. In queste strutture la prima colazione sarà abbondante con l’aggiunta di uova o salumi, yogurt e frutta... bisogna iniziare la giornata con energia!<br/><br/>6) 'Io non ho una motivazione religiosa, non sono un pellegrino...' <br/>R.: Allora appartieni alla maggioranza di quelli che lo fanno. La bellezza della natura e dell’ arte saranno le tue motivazioni principali e durante il Cammino si potranno incontrare persone di diverse nazionalità. Questo sarà un altro aspetto eccezionale di questo magico viaggio!<br/><br/>7)'Che cos'è la credenziale del Cammino..?' <br/>R.: La Credenziale è una scheda che dovrai far timbrare ogni giorno durante il Cammino presso qualsiasi bar, negozio o alloggio autorizzato... li troverai ovunque. Quando arrivi a Santiago di Compostela, potrai presentare la tua Credenziale all'Ufficio del Pellegrino per dimostrare che hai fatto almeno gli ultimi 100 km del Cammino di Santiago e ti verrà consegnata 'La Compostela', un curioso certificato scritto in latino che ti resterà come un simpatico ricordo del tuo viaggio. <br/><br/><b>NOTA BENE</b><br/>Una volta arrivati in Spagna, noi ci occupiamo di:<br/>-trasferirvi dall'aeroporto di arrivo alla prima tappa del vostro viaggio in auto/mini van privato con autista;<br/>-fornirvi l'alloggio lungo il Cammino, con la prima colazione compresa;<br/>-portarvi tutti i giorni il bagaglio da dove avete dormito la notte precedente alla sistemazione della notte successiva;<br/>-fornirvi l’itinerario dettagliato;<br/>-fornirvi la credenziale del Cammino che vi consentirà di sollecitare La Compostela a Santiago.<br/><br/>- Nei periodi nei quali si svolgono eventi particolari a Santiago de Compostela (11/13 maggio, 13/16 giugno, 23/25 luglio, 17/24 ottobre) sarà applicato un supplemento che verrà comunicato in fase di prenotazione;<br/><br/>- Per le sistemazioni in formula comfort, è consigliabile richiedere il trattamento di mezza pensione: è molto comodo e ne vale la pena!<br/>"
["availabilityDate"]=>
string(0) ""
["status"]=>
string(3) "off"
["prices"]=>
array(1) {
["category_ST"]=>
array(2) {
["Doppia"]=>
int(1055)
["Singola"]=>
int(1663)
}
}
}
23/08/2023
|
|
1055 |
1663 |
array(6) {
["offer"]=>
bool(false)
["vetrina"]=>
bool(false)
["notes"]=>
string(4102) "<b>** SUPPLEMENTI **</b><br/>Mezza pensione cene € 250 - include 06 cene, bevande escluse.<br/>Mezza pensione pranzi picnic € 135 - include 06 pranzi a sacco. <br/><br/><b>Le risposte alle domande più frequenti</b><br/>1)'Vado senza prenotare. Troverò ugualmente dove dormire...?' <br/>R.: Qualche anno fa era relativamente facile, ma oggi nei mesi di aprile, maggio e ottobre è diventato rischioso ed è piuttosto difficile in luglio, agosto e settembre. Bisogna sapere che solo Santiago de Compostela dispone di una buona ricettività alberghiera, mentre nelle altre tappe del Cammino ci sono solo pensioni, ostelli, agriturismo ecc. Quasi tutte queste strutture sono piccole, hanno poche camere (da 4 a 8) e bisogna considerare che a conclusione di una marcia di 4-5 ore non si dovrebbe perdere altro tempo per cercare un alloggio, dovendolo raggiungere sempre camminando con la incertezza... per poi partire il giorno dopo alle 5 del mattino, andare di corsa, fare la coda negli ostelli per riuscire a trovare posto... Questo non è il modo per godersi il viaggio! Quindi, meglio prenotare in anticipo.<br/><br/>2) 'Devo essere in forma fisica eccezionale...?' <br/>R.: Ovviamente è abbastanza impegnativo, ma niente di eccezionale: è alla portata di tutti, dai bambini di 8 anni agli anziani che hanno superato i 75, non bisogna essere atleti olimpici! Piano piano, si arriva lontano...<br/><br/>3) 'E se comincio a camminare, mi sento male, sono stanco o non ho più voglia...?' <br/>R.: Lungo il Cammino si incontra sempre un bar o un negozio da dove poter chiamare un taxi, che in pochi minuti e con una piccola spesa (meno di € 10) ti porta alla tappa seguente.<br/><br/>4) 'Come seguo il Cammino? E se mi perdo?...' <br/>R.: Ovunque vai, troverai una freccia gialla o una conchiglia (simbolo del Cammino). E’ impossibile perdersi, anche perché ci saranno altre persone che incontrerai lungo il Cammino.<br/><br/>5) 'Cosa devo aspettarmi dagli alloggi...? <br/>Nella categoria 'comfort' sono previsti graziosi agriturismo, vecchie fattorie o case di campagna ristrutturate e molto accoglienti. In queste strutture la prima colazione sarà abbondante con l’aggiunta di uova o salumi, yogurt e frutta... bisogna iniziare la giornata con energia!<br/><br/>6) 'Io non ho una motivazione religiosa, non sono un pellegrino...' <br/>R.: Allora appartieni alla maggioranza di quelli che lo fanno. La bellezza della natura e dell’ arte saranno le tue motivazioni principali e durante il Cammino si potranno incontrare persone di diverse nazionalità. Questo sarà un altro aspetto eccezionale di questo magico viaggio!<br/><br/>7)'Che cos'è la credenziale del Cammino..?' <br/>R.: La Credenziale è una scheda che dovrai far timbrare ogni giorno durante il Cammino presso qualsiasi bar, negozio o alloggio autorizzato... li troverai ovunque. Quando arrivi a Santiago di Compostela, potrai presentare la tua Credenziale all'Ufficio del Pellegrino per dimostrare che hai fatto almeno gli ultimi 100 km del Cammino di Santiago e ti verrà consegnata 'La Compostela', un curioso certificato scritto in latino che ti resterà come un simpatico ricordo del tuo viaggio. <br/><br/><b>NOTA BENE</b><br/>Una volta arrivati in Spagna, noi ci occupiamo di:<br/>-trasferirvi dall'aeroporto di arrivo alla prima tappa del vostro viaggio in auto/mini van privato con autista;<br/>-fornirvi l'alloggio lungo il Cammino, con la prima colazione compresa;<br/>-portarvi tutti i giorni il bagaglio da dove avete dormito la notte precedente alla sistemazione della notte successiva;<br/>-fornirvi l’itinerario dettagliato;<br/>-fornirvi la credenziale del Cammino che vi consentirà di sollecitare La Compostela a Santiago.<br/><br/>- Nei periodi nei quali si svolgono eventi particolari a Santiago de Compostela (11/13 maggio, 13/16 giugno, 23/25 luglio, 17/24 ottobre) sarà applicato un supplemento che verrà comunicato in fase di prenotazione;<br/><br/>-