*Sri Lanka d'Autore Individuale

Descrizione del tour
L’ITINERARIO CHE PERMETTE LA VISIONE PIÙ’ COMPLETA DELLO SRI LANKA, UNENDO LE METE PIU’ FAMOSE E DI MAGGIOR INTERESSE CULTURALE ALLE LOCALITA’ NATURALISTICHE MENO CONOSCIUTE, FINO AD ARRIVARE ALL’ESTREMO NORD DEL PAESE ANCORA NON TOCCATO DAL TURISMO.
Luoghi visitati
Colombo, Chillaw, Jaffna, Anuradhapura, Dambulla, Polonnaruwa, Sigiryia, Matale, Kandy, Nuwara Eliya, Peradenya, Parco nazionale di Yala, Galle
Paesi visitati
- Sri Lanka Caratteristiche del paese Documenti e info
Itinerario Giornaliero
Italia/Colombo
Partenza dall’Italia con voli di linea Iata per Colombo: volo notturno, pasti e pernottamento a bordo.
MAPPA PUNTI DI INTERESSEColombo/Chillaw
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Superiore | Anantaya, 4* sup o similare |
Arrivo a Colombo al mattino o nel pomeriggio: trasferimento in hotel a Chillaw (2 ore circa) e sistemazione nelle camere riservate (che saranno comunque a disposizione dalle ore 14.00 in poi). Resto della giornata a disposizione per il relax in piscina o sulla spiaggia. Cena in hotel.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Colombo è la capitale commerciale e la più grande città dello Sri Lanka, centro finanziario dell'isola e popolare destinazione turistica internazionale.
Felice connubio tra Oriente e Occidente, è una città accogliente e vivace che riunisce in sé tutti le diverse culture nazionali ed è caratterizzata da un interessante mix di modernità e stile colonialie.
Tra le attrazioni principali sono assolutamente da vedere il bazar locale di Pettah, i templi buddisti e induisti, la storica chiesa Wolfendhal, i giardini di cannella e lo storico quartiere coloniale del Fort.
Chilaw è una grande città situata nel distretto di Puttalam, nella provincia nord-occidentale dello Sri Lanka.
La Cattedrale di Nostra Signora del Monte Carmelo ha una storia di oltre due secoli avvolta nella leggenda: si dice che una donna che era andata a cercare legna da ardere nella boscaglia si sia sentita chiamare e, recatasi nella direzione da cui sentiva provenire la voce, trovò su un albero la statua della Madonna tuttora presente all'interno della cattedrale. La festa della Madonna del Carmine viene celebrata ogni anno a luglio con grandi feste che coinvolgono tutta la città.
Ogni anno la gente affolla Chilaw anche in occasione del Festival di Munneswaram che si tiene per quattro settimane nel famoso tempio indù ed è molto frequentato da indù e buddisti.
Chillaw/Jaffna
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Superiore | Catumaran Bungalow /Jetwing Jaffna 4* o similare |
Pensione completa. Al mattino partenza per Jaffna (6 ore circa). Nel pomeriggio visita della città, che per secoli è stata il centro religioso e culturale della parte hindu-tamil dello Sri Lanka, in particolare durante il cosiddetto regno di Jaffna, la dinastia Tamil che regnò per quattro secoli a partire dal XIII secolo. Conquistata poi dai portoghesi, dagli olandesi e infine dagli inglesi, la regione di Jaffna è stata protagonista di alcune delle pagine più tristi della sanguinosa guerra conclusasi nel 2009. Si visiteranno il Nallur Kandaswamy Kovil, uno dei templi induisti più importanti dello Sri Lanka (dedicato a Murugan, il fratello di Ganesh), il Manthri Manai (antico palazzo di un principe caduto poi in mano ai portoghesi) e la Jaffna Public Library.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Jaffna è la capitale della provincia settentrionale dello Sri Lanka, sede amministrativa dell'omnimo distretto.
Il sobborgo della città, Nallur, fu la capitale del regno medievale di Jaffna, lungo quattro secoli.
Prima della guerra civile dello Sri Lanka, Jaffna era la seconda città più popolata dello Sri Lanka dopo la capitale commerciale Colombo. L'insurrezione degli anni '80 ha provocato ingenti danni, l'espulsione di parte della popolazione e l'occupazione militare. Dalla fine della guerra civile, nel 2009, i rifugiati e gli sfollati hanno iniziato a tornare alle loro case.
La città ospita numerosi edifici coloniali britannici, come la torre dell'orologio in stile Indo-Saraseno e la biblioteca pubblica. Quasi tutti i templi indù di Jaffna, incluso il tempio di Nallur Kandaswamy, sono stati ricostruiti durante il periodo olandese e britannico.
Jaffna
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Superiore | Catumaran Bungalow /Jetwing Jaffna 4* o similare |
Pensione completa Giornata dedicata all’esplorazione dei dintorni di Jaffna. Subito fuori città si viene proiettati in un paesaggio verde di palme, templi variopinti, sorgenti sacre e coste assolate: si visiteranno le rovine di Kantarodai, le sorgenti di Keerimalai, e le isole di Karaitivu e di Velanai (collegate alla terraferma da panoramiche strade rialzate, quasi al livello del mare, con vista sulle attività dei pescatori).
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Jaffna è la capitale della provincia settentrionale dello Sri Lanka, sede amministrativa dell'omnimo distretto.
Il sobborgo della città, Nallur, fu la capitale del regno medievale di Jaffna, lungo quattro secoli.
Prima della guerra civile dello Sri Lanka, Jaffna era la seconda città più popolata dello Sri Lanka dopo la capitale commerciale Colombo. L'insurrezione degli anni '80 ha provocato ingenti danni, l'espulsione di parte della popolazione e l'occupazione militare. Dalla fine della guerra civile, nel 2009, i rifugiati e gli sfollati hanno iniziato a tornare alle loro case.
La città ospita numerosi edifici coloniali britannici, come la torre dell'orologio in stile Indo-Saraseno e la biblioteca pubblica. Quasi tutti i templi indù di Jaffna, incluso il tempio di Nallur Kandaswamy, sono stati ricostruiti durante il periodo olandese e britannico.
Jaffna/Anuradhapura
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Superiore | Palm Garden, 3* sup |
Pensione completa. Al mattino visita di un villaggio di pescatori fuori città e del pittoresco quanto variopinto Chunnakam Market, il mercato locale di Jaffna. Dopo pranzo partenza per Anuradhapura (4 ore circa): sosta lungo il percorso all’Elephant Pass, il punto di raccolta degli elefanti provenienti dallo Sri Lanka centrale, che da qui venivano poi fatti marciare sino a Kaits e imbarcati sulle navi in partenza per l’India.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Anuradhapura, situata nella Provincia Centro Settentrionale dello Sri Lanka, sulle pendici dello storico Malvathu Oya, è stata la prima capitale singalese dal IV secolo a.C. fino al X d.C.
L'antica città, consacrata dal mondo buddhista e circondata da numerosi monasteri, è uno dei principali siti archeologici del mondo.
La città è stata dichiarata Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO.
Anuradhapura/Dambulla
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Superiore | Jetwing Lake 4* sup - Amaya Lake - Cinnamon Lodge (ad Habarana) o similar |
Pensione completa. Al mattino visita di Anuradhapura, prima capitale singalese, dal IV secolo a.C. fino al X d.c. Si visiteranno lo Sri Maha Bodhi, l’albero di ficus sacro discendente dell’albero di bodhi originale sotto il quale Buddha stava meditando quando raggiunse l’illuminazione, e il Ruvanvelisaya Dagoba, il grande dagoba bianco protetto da un muro decorato con un fregio raffigurante centinaia di elefanti; si passerà davanti ad altri due famosi reliquiari, il Thuparamaya, il primo dagoba ad essere stato costruito sull’isola, e il Lankarama, per poi continuare con la visita della rovine di una scuola monastica del IX secolo che conservano la Pietra di Luna più bella di tutto lo Sri Lanka, dell’imponente Abhayagiri Dagoba, alto circa 75 mt, del Kuttam Pokuna, due belle vasche per abluzioni rituali, e infine del Jetavanarama Dagoba, la cui immensa cupola, ai tempi della sua costruzione nel III secolo, lo rese lo stupa più alto del mondo. Nel pomeriggio visita ai bellissimi templi scavati nelle grotte a Dambulla (si trovano sulla sommità di una collina con 400 scalini, ma si può arrivare sino a circa metà con l’auto/il bus // da quel punto la salita richiede 20’ circa). Al termine della visita, con un breve giro in catamarano “artigianale” sul Lago Kandalama si raggiungerà un punto in cui uno o due elefanti (appartenenti ad un “elephant compound” privato, aperto in esclusiva solo per i clienti Mistral) si recano a fare il bagno insieme con i loro “mahouts”: sarà possibile partecipare all’entusiasmante esperienza del bagno, giocando con gli elefanti nell’acqua e ricompensandoli alla fine con della golosa frutta! Si rientrerà poi sulla strada principale con un altro mezzo di trasporto tipico ed originale, il trattore, e da qui in autobus si rientrerà in hotel.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Dambulla è una grande città del distretto di Matale, nella provincia centrale dello Sri Lanka.
Le principali attrazioni della zona includono il più grande e meglio conservato complesso di templi rupestri dello Sri Lanka, e lo stadio internazionale Rangiri Dambulla, famoso per essere stato costruito in soli 167 giorni.
L'area vanta anche la più grande catena montuosa di quarzo rosa nell'Asia meridionale e la foresta di legno di ferro o Na Uyana Aranya.
Dambulla/Sigirya/Polonnaruwa/Dambulla
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Superiore | Jetwing Lake 4* sup - Amaya Lake - Cinnamon Lodge (ad Habarana) o similar |
Pensione completa (pranzo tradizionale cingalese in un tipica abitazione locale) Di buon mattino (si lascerà l’hotel verso le ore 7) partenza alla volta di Sigiriya: visita dell'imponente fortezza, dichiarata Patrimonio dell’umanità dall’Unesco), edificata sulla roccia nel V sec. e alta circa 370 mt. (la salita richiederà un paio d'ore circa, perché ci sono più di mille gradini!). Alla discesa si verrà ricompensati dello sforzo con della golosa frutta fresca, quindi si visiterà un’abitazione locale. Nel pomeriggio, visita di Polonnaruwa (anch'essa dichiarata patrimonio dell’Umanità dall'Unesco), seconda antica capitale del regno singalese tra l'XI e il XIII secolo d.c. , i cui templi e sculture sono fra i meglio conservati del paese. Si visiterà il gruppo del palazzo Reale di Parakramabahu, con la sala delle udienze e la vasca delle abluzioni, la zona del Quadrilatero con il Vatadage, probabilmente costruito in origine per contenere la reliquia del sacro dente di Buddha traslata poi a Kandy, il Tuparama Gedige, tempio buddista che presenta forti influenze induiste, e l’Hatadage, antico reliquiario usato anch’esso per contenere la reliquia del dente del Buddha. Visita infine del bellissimo gruppo scultoreo del Gal Vihara, che, con le sue quattro statue di Buddha segna probabilmente il punto più alto della scultura rupestre singalese.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Poḷonnaruwa è la città principale del distretto di Polonnaruwa, nella provincia centro-settentrionale dello Sri Lanka.
Fu il secondo più antico tra i regni dello Sri Lanka e venne dichiarata capitale dal re Vijayabahu I, che sconfisse gli invasori di Chola nel 1070 per riunire nuovamente il Paese sotto un leader locale. Oggi l'antica città rimane uno dei migliori esempi di città archeologiche del Paese, testimoniando la disciplina e la grandezza dei primi sovrani del Regno.
Nonostante Polonnaruwa sia la seconda città più grande della provincia centro-settentrionale, è rinomata per essere una delle città più pulite e più belle del Paese. L'ambiente verde, il fascino delle sue costruzioni antiche, il Parakrama Samudra (un enorme lago costruito nel 1200), l'ospitalità della popolazione e una ottimi offerta di attraggono i turisti da tutto il mondo.
L'antica città di Polonnaruwa è stata dichiarata Patrimonio dell'umanità dall'UNESCO.
Sigiriya è un'antica fortezza rocciosa situata nel distretto settentrionale di Matale, vicino alla città di Dambulla, nella Provincia Centrale, nello Sri Lanka.
È uno dei sette Patrimoni dell'Umanità UNESCO presenti in Sri Lanka ed è considerata da alcuni l'ottava meraviglia del mondo.
Secondo l'antica cronaca srilankese Culavamsa, questo sito fu scelto dal re Kasyapa (477 - 495 d.C.) per fondare la sua nuova capitale. Il sovrano costruì dunque il suo palazzo sulla cima di questa roccia e ne decorò i lati con incantevoli affreschi colorati.
Su un piccolo pianoro a circa metà di questa roccia il sovrano costruì un enorme portale a forma di leone, da cui deriva il nome di questo luogo che significa la roccia del leone.
La capitale e il palazzo reale furono abbandonati dopo la morte del re. Il luogo venne poi utilizzato come monastero buddista fino al XIV secolo
Dambulla/Matale/Kandy
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Superiore | Cinnamon Citadel 4* / Amaya Hills o similare |
Pensione completa. Al mattino partenza per Kandy. Lungo il percorso è prevista una sosta ad una piantagione di spezie a Matale con dimostrazione di cucina locale. Nel pomeriggio, visita della città più sacra dello Sri Lanka, nonché terza capitale del regno singalese: il Tempio del Sacro Dente (Dalada Maligawa), il lago, la piazza del mercato.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Matale è la città più grande delL'omonimo distretto della Provincia Centrale, in Sri Lanka.
La città sorge su una zona prevalentemente agricola, dove domina la coltivazione del tè, della gomma, delle verdure e delle spezie.
Intorno alla città si trova la Knuckles Mountain Range.
La grande città di Kandyciato, situata nella Provincia Centrale, fu l'ultima capitale dell'era dei re dello Sri Lanka.
La città si trova in mezzo alle colline dell'altopiano di Kandy, che attraversa un'area di piantagioni tropicali, principalmente di tè.
Qui si trova il Tempio del Dente (Sri Dalada Maligawa), uno dei luoghi di culto più sacri nel mondo buddista.
È stata dichiarato Patrimonio dell'umanità dall'UNESCO nel 1988
Kandy/Nuwara Eliya
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Superiore | Jetwing St. Andrews 4* / Araliya Green Hills o similare |
Pensione completa (pranzo in treno con box lunch) Dopo la colazione, giro in tuk tuk e trasferimento quindi alla stazione ferroviaria di Peradeniya: partenza in treno per Nanu Oya (a 10 km da Nuwara Eliya). Il viaggio in treno (della durata di circa 3 ore e mezzo) consente di effettuare uno dei tragitti più suggestivi del paese, godendo dei meravigliosi paesaggi di montagna da una prospettiva diversa da quella tradizionale ”via strada”. All’arrivo trasferimento a Nuwara Eliya (1889 metri di altitudine), e giro panoramico della suggestiva stazione montana nota già al tempo della colonia britannica.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Nuwara Eliya è una città situata nella regione montuosa della Provincia Centrale, capitale amministrativa del distretto di Nuwara Eliya, Sri Lanka.
Contraddistinta da un paesaggio pittoresco e un clima temperato, si trova a un'altitudine di 1.868 metri ed è considerata il luogo più importante per la produzione del tè nello Sri Lanka.
In passato fu la località montana preferita dagli inglesi, passato di cui mantiene ancora testimonianza attraverso elementi di architettura georgiana e Tudor.
Peradenya è un villaggio situato nella Provincia Centrale nello Sri Lanka dove sorge il più vasto orto botanico del Paese, considerato uno dei cinque più bei giardini botanici di tutto il pianeta.
Nuwara Eliya/Parco di Yala
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Superiore | Jetwing Yala 5* - Cinnamon Wild o similare |
Pensione completa. Al mattino visita visita ad una fabbrica di thè e ad alcuni scorci naturali di grande fascino, quindi partenza per il Parco di Yala (5 ore circa): sistemazione in hotel.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Il parco nazionale di Yala, conosciuto come Yala West, è uno dei pochi parchi nazionali attrezzato per il turismo in tutto lo Sri Lanka.
L'area regala panorami mozzafiato con una incantevole alternanza di boscaglie a laghi, alture rocciose a zone palustri.
Nella zona è ospitata una fauna molto variegata, il cui protagonista è senza dubbio il famoso il leopardo asiatico.
Yala/Galle
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Superiore | Amari Galle 4* / The Heritage Galle Fort o similare |
Pensione completa All’alba safari in jeep per l’avvistamento dei numerosi animali che popolano la riserva (con un po' di fortuna sarà possibile avvistare anche il famoso leopardo asiatico!). Dopo la prima colazione partenza per Galle (3 ore 1/2 circa), colonia portoghese, olandese e infine inglese: all’arrivo visita dell’affascinante cittadina coloniale.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Galle, situata sulla punta sud-occidentale dello Sri Lanka, è la capitale amministrativa della Provincia del Sud e del distretto di Galle.
Prima dell'arrivo dei portoghesi nel XVI secolo era il porto principale dell'isola e il suo nome era Gimhathiththa. Raggiunse poi l'apice del suo sviluppo nel XVIII secolo, durante il periodo coloniale olandese.
Si tratta de l miglior esempio di città fortificata costruita dai portoghesi nel Sud e Sud-Est asiatico, testimone dell'interazione tra gli stili architettonici portoghesi e le tradizioni native.
La città fu ampiamente fortificata dagli olandesi dal 1649 in poi. Il forte di Galle è un sito del patrimonio mondiale ed è la più grande fortezza rimasta in Asia costruita dagli occupanti europei.
Galle/Colombo
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Superiore | The Kingsbury 5* / Galle Face Hotel o similare |
Mezza pensione (prima colazione e cena) Mattinata a disposizione per passeggiare nell’antico quanto affascinante quartiere del Fort. Pranzo libero. Nel primo pomeriggio rientro a Colombo e giro panoramico della capitale: si passerà davanti al Nuovo Parlamento, al centro congressi Bandaranaike Memorial International, alla replica della statua di Buddha il cui originale si trova ad Aukana e si effettuerà una sosta alla Independence Memorial Hall, l’edificio che celebra l’indipendenza dal dominio inglese avvenuto nel 1948. Si proseguirà passando davanti al Nelum Pokuna Mahinda Rajapaksa Theatre, dalla suggestiva forma a fiore di loto, e davanti al Comune di Colombo, quindi si visiterà il Gangaramaya Temple (tempio buddista che ospita un bizzarro museo, costituito da una collezione assai eterogenea di doni offerti dai fedeli) e il Seema Malaka Temple, bellissimo tempio sull’acqua costruito dal famoso architetto singalese Geoffrey Bawa, ubicato al di sopra di tre piattaforme galleggianti collegate tra loro da passerelle di legno. Si passerà poi attraverso la zona del Fort con il suo suggestivo connubio di antichi edifici di epoca coloniale e strutture moderne come i grattacieli del World Trade Center, il complesso del Dutch Hospital recentemente ristrutturato, il Galle Face Green, l'area verde di Colombo affacciata sul mare, luogo preferito dalle famiglie e dalle coppie di innamorati che lo frequentano soprattutto al tramonto, il bazaar di Pettah e si concluderà il tour con una sosta allo storico Galle Face Hotel per assaporare l’ultima tazza di the prima della partenza. Trasferimento poi in albergo, sistemazione nelle camere riservate e cena (in caso di partenza al mattino del giorno successivo, la camera è comunque pagata per l’intera notte).
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Colombo è la capitale commerciale e la più grande città dello Sri Lanka, centro finanziario dell'isola e popolare destinazione turistica internazionale.
Felice connubio tra Oriente e Occidente, è una città accogliente e vivace che riunisce in sé tutti le diverse culture nazionali ed è caratterizzata da un interessante mix di modernità e stile colonialie.
Tra le attrazioni principali sono assolutamente da vedere il bazar locale di Pettah, i templi buddisti e induisti, la storica chiesa Wolfendhal, i giardini di cannella e lo storico quartiere coloniale del Fort.
Colombo/Italia
Trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro in Italia. Arrivo nel pomeriggio o nel giorno successivo e fine dei nostri servizi.
MAPPA PUNTI DI INTERESSEDATE E PREZZI
Attenzione, leggere le note informative
- 1 Italia/Colombo
- 2 Colombo/Chillaw
- 3 Chillaw/Jaffna
- 4 Jaffna
- 5 Jaffna/Anuradhapura
- 6 Anuradhapura/Dambulla
- 7 Dambulla/Sigirya/Polonnaruwa/Dambulla
- 8 Dambulla/Matale/Kandy
- 9 Kandy/Nuwara Eliya
- 10 Nuwara Eliya/Parco di Yala
- 11 Yala/Galle
- 12 Galle/Colombo
- 13 Colombo/Italia
Date di partenzaSuperiore | Quote da (valori espressi in euro per persona) | ||||
---|---|---|---|---|---|
Previous | Doppia |
Next | I prezzi sono indicativi, si prega di contattare l'agenzia di viaggio per verificarne l'aggiornamento e la disponibilità |
![]() |
LA TUA QUOTA COMPRENDE
LA QUOTA COMPRENDE
-tutti i trasferimenti indicati in programma, con mezzo privato adeguato al numero dei passeggeri;
-posti riservati sul treno da Kandy (stazione di Peradeniya) a Nuwara Eliya (stazione di Nanu Oya) // vetture di prima, seconda o terza classe, a seconda della disponibilità / nel caso in cui non ci fosse posto, il tragitto verrà effettuato in auto/autobus;
-tutte le visite indicate, comprensive di ingressi con assistenza di guide private parlanti Italiano (normalmente da 2 a 6 partecipanti l’autista fa anche da guida, dai 7 partecipanti in su è prevista invece la presenza di un autista E di una guida; si tenga inoltre presente che la preparazione delle guide in Sri Lanka non è ancora, in linea generale, all’altezza di quella della maggior parte degli altri paesi asiatici);
-la sistemazione negli alberghi indicati o similari della stessa categoria in trattamento di pernottamento e prima colazione;
-tutti i pasti indicati in programma, bevande escluse;
-le percentuali di servizio;
-il kit da viaggio;
LA QUOTA NON COMPRENDE
-le tasse aeroportuali ed il fuel surcharge (vd supplemento a parte);
-la quota di gestione pratica: euro 95 per persona (vd supplemento a parte);
-le bevande; le mance; i pasti eventualmente non indicati;
-le spese a carattere personale;
-il visto di ingresso (da farsi on line: usd 50 p.p.);
-l’assicurazione multirischio (importo variabile a seconda del totale della pratica, vd supplemento a parte)
-tutto quanto non incluso alla voce “La quota comprende”.
****Visto turistico di ingresso in Sri Lanka*****
Per l'ingresso in Sri Lanka è necessario il passaporto con validità residua superiore ai 6 mesi e il visto di ingresso. Tale visto dovrà essere ottenuto prima della partenza collegandosi al sito on line www.eta.gov.lk. ed avrà un costo di usd 50 p.p.
La procedura deve essere effettuata in agenzia di viaggi o direttamente dai clienti, il pagamento è previsto tramite carta di credito
SPECIFICHE DEL TUO VIAGGIO
DETTAGLI
Lingua: italiano/inglese
Trattamento: Come da programma
Mezzi di trasporto: Aereo; Treno; Adeguato al numero di pax
Paesi: Sri Lanka
Minimo passeggeri: 2
Categorie: Superiore
Trasporto: Adeguato al numero dei passeggeri
VOLI
Aggiungi un po' di relax con un soggiorno mare
Scopri le suggestive proposte mare selezionate con cura da Quality Group per concludere al meglio il tuo viaggio. Scegli il tuo soggiorno mare