DOVE
Dove vorresti andare
QUANDO
Quando vorresti partire
DURATA
Quanto vorresti star via
BUDGET
Qual'è il tuo budget
TEMA
Cosa cerchi nel tuo viaggio
STILE DI VIAGGIO
Scegli il tuo stile
Condividi:

Diamond South Africa

Durata 12 giorni, 9 notti
QUOTE A PARTIRE DA: 5445
  • Il Diamante
  • QSelect

Esclusiva il Diamante

Descrizione del tour

Lasciatevi tentare da questo viaggio che rappresenta, nell'ambito dei nostri tour di gruppo, la soluzione più ricercata per godere a pieno delle tante bellezze naturalistiche che la destinazione Sudafrica può offrire ai suoi visitatori. Il viaggio combina esperienze di safari in Riserva Privata di Lusso così come safari all'interno di uno dei Parchi Nazionali più rinomati dell'Africa: il Kruger Park. Il soggiorno in glamping camp nel Kruger offre ai nostri clienti la possibilità di vivere a stretto contatto con la natura e comprendere meglio il vero significato del turismo sostenibile così come l'ultima tappa nella romantica regione dei vigneti rappresenta la ciliegina sulla torta di un viaggio indimenticabile.

Luoghi visitati

Johannesburg, Abelana Game Reserve, Three Rondavels, Bourke's Luck Potholes, Graskop, Mdluli Safari Lodge, Cape Town, Hermanus, Stellenbosch, Cape Town International Airport (CPT)

Note informative

VIAGGIARE INFORMATI
Il "Diamond South Africa" è un tour di gruppo in esclusiva per il Diamante con partenze sempre garantite con minimo 2 partecipanti e con un massimo limitato a 8 iscritti.

La costituzione del gruppo avviene direttamente in loco, il Martedì mattina, presso l'aerostazione di Johannesburg dove ci sarà ad attenderVi un nostro incaricato (di lingua italiana) con il cartello "Diamante". I partecipanti man mano che arrivano raggiungeranno l'hotel di Sandton con un trasferimento riservato con autista di lingua inglese. La guida locale di lingua italiana sarà in albergo per assistere alle procedure di accettazione / consegna camera. Vi preghiamo valutare un "Early Check In" qualora desideriate avere la consegna immediata della camera garantita al Vostro arrivo.

Tutti i trasferimenti in Sudafrica sono previsti in veicoli riservati. La tipologia del veicolo utilizzato dipende dal numero finale dei partecipanti.

* Auto classica: 2 persone + 1 guida/autista
* Veicoli 7 posti: fino a 4 persone + 1 guida/autista
* Veicolo 12 posti: fino a 8 persone + 1 guida + 1 autista

Durante il soggiorno si garantiscono per i safari, condotti sempre dai ranger locali del lodge, di lingua inglese, un servizio di traduzione in italiano da parte della guida/accompagnatore locale di lingua italiana per uno o più safari. Non si escludono però sul veicolo la presenza di altri ospiti di lingua inglese.

NOTA VOUCHER
Questo tour non richiede l'emissione di un voucher. Il programma di viaggio funge da voucher in quanto le prenotazioni sono già state comunicate alle relative strutture alberghiere e corrispondenti incaricati delle escursioni e dei trasferimenti. Le guide locali sono in possesso di tutta la documentazione necessaria.

Paesi visitati



Itinerario Giornaliero

1

Italia / Johannesburg

Partenza dalla città prescelta con voli di linea per Johannesburg via scalo internazionale. Pasti e pernottamento a bordo.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE


2

Johannesburg (Sandton): sulle orme di Mandela (Apartheid Museum) (50 km)

Categoria Sistemazione Trattamento
Superiore Sun International The Maslow Hotel (cat. 4*) Pranzo e cena

All’arrivo disbrigo delle formalità d’ingresso. Incontro con il nostro personale incaricato, di lingua italiana, per il benvenuto in Sudafrica ed assistenza al trasferimento immediato in hotel (autista di lingua inglese) situato nel cuore di Sandton, il quartiere residenziale e cuore della vita economica e della finanza di Johannesburg. Qui si trova infatti la Borsa e gli alberghi tra i più lussuosi del paese così come rinomati ristoranti e prestigiosi centri commerciali. All'arrivo in hotel incontrerete la guida locale di lingua italiana per assisterVi nella procedura di accettazione in albergo. Pranzo. Nel pomeriggio visitiamo il Museo dell'Apartheid. Inaugurato nel 2001 l'Apartheid Museum è riconosciuto come il museo preminente per la comprensione della storia moderna sudafricana del 20°secolo tristemente famosa per uno dei suoi momenti più oscuri: l'apartheid. Singolare la storia della nascita di questo spazio culturale che ha visto la sua fondazione grazie ad un consorzio denominato "Akani Egoli" (Gold Reef City). Nel 1995 il governo Sudafricano ha istituito un procedimento interno per la concessione di licenze per casinò. Gli atti di gara richiedevano che gli investitori avrebbero dovuto reinvestire parte dei proventi in opere che avrebbero dovuto attrarre turismo e stimolare la crescita economica del sito e la creazione di nuovi posti di lavoro. E' così che a fianco del Gold Reef City Casinò è stato costruito questo incredibile museo che oggi vive grazie a donazioni, contribuiti e sponsorizzazioni. L'Apartheid Museum è il primo del suo genere in Sudafrica ed illustra la nascita e la caduta della segregazione razziale. Il museo è un superbo esempio di design, spazi e paesaggi che offrono alla comunità internazionale un'unica esperienza sudafricana. I reperti sono stati assemblati e organizzati da un team multidisciplinare di curatori, registi, storici e progettisti. Essi comprendono filmati, fotografie, pannelli di testo e oggetti che illustrano gli eventi e le storie umane che sono parte integrante del periodo dell'Apartheid. Una serie di 22 singole aree espositive conduce il visitatore attraverso un percorso emozionale drammatico. Per tutti coloro che vogliono realmente capire ciò che l'Apartheid è stata davvero, una visita a questo Museo è fondamentale. Il museo è un faro di speranza che mostra al mondo come il Sudafrica sta venendo a patti con il suo passato oppressivo e lavorare per un futuro che tutti i sudafricani possono chiamare loro. Al termine rientriamo in hotel per la cena. Pernottamento.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Inaugurato nel 2001, l'Apartheid Museum di Johannesburg è fondamentale per comprendere la storia moderna del paese del XX secolo e l'apartheid. Realizzato grazie a un particolare procedimento governativo interno, che obbligava chi si aggiudicava gli atti di gara per i casinò a investire in opere per aumentare il turismo e nuovi posti di lavoro, l'Apartheid Museum è il primo del suo genere in Sudafrica e illustra la nascita e la caduta della segregazione razziale. Filmati, fotografie, testi e oggetti che illustrano gli eventi del periodo dell'Apartheid sono stati assemblati e organizzati da un team multidisciplinare di curatori, registi, storici e progettisti. 22 singole aree espositive conducono il visitatore attraverso un percorso di forte impatto emotivo.

Per chi vuole realmente comprendere ciò che l'Apartheid è stato davvero, il museo è un faro di speranza che mostra al mondo come il Sudafrica stia patteggiando con il suo passato oppressivo e lavorando per un futuro migliore.


3

Johannesburg / Abelana Game Reserve (500 km)

Categoria Sistemazione Trattamento
Superiore Abelana River Lodge (5*) Pensione completa

Prima colazione e partenza di buon mattino per l'esclusiva Riserva Privata di Abelana dove prevediamo l'arrivo nel primissimo pomeriggio. Pranzo e sistemazione presso il raffinato Abelana River Lodge dove ogni dettaglio è stato curato per regalarvi un soggiorno indimenticabile. Nel pomeriggio, dopo il tradizionale thè pomeridiano (con snack dolci e salati) effettuiamo un primo safari in veicoli 4x4 aperti accompagnati da esperti ranger di lingua inglese. La Vostra guida locale potrà accompagnarvi in uno o più safari durante il soggiorno. Difficile rendere omaggio alla bellezza, all'emozione e al romanticismo di un safari africano. Luci, odori e la fauna che vi circonda renderanno quest'esperienza davvero indimenticabile. Il rientro al lodge è previsto dopo il tramonto. Il River Lodge di sera diventa un luogo ancor più magico. Cena e pernottamento.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Riserva Privata di oltre 15.000 ettari adiacente il Greater Kruger National Park e la Selati Game Reserve, non distante dal Parco Kruger. L'ingresso di Phalaborwa è a meno di 30 Km. Questa è la terra dei safari per eccellenza e all'interno del suo vasto territorio è possibile ammirare i rinomati "Big Five". All'interno della Riserva troviamo il River Lodge, soluzione lussuosa per ospiti esigenti, e il Safari Camp (campo tendato) per chi ama soluzioni più autentiche e semplici.


4

Abelana Game Reserve

Categoria Sistemazione Trattamento
Superiore Abelana River Lodge (5*) Pensione completa

La sveglia è prevista alle prime luci del giorno. Dopo un veloce caffè è l'ora di iniziare il nostro primo safari del mattino. Andremo alla ricerca dei famosi “Big Five”, i cinque grandi mammiferi africani (elefanti, rinoceronti, bufali, leoni e gli elusivi leopardi) così chiamati dagli antichi cacciatori in quanto considerati i cinque grandi animali africani più difficili da cacciare. Ora fortunatamente sono considerati soltanto i più difficili da fotografare. Ma non è raro scorgere anche graziose giraffe, le agili gazzelle, le timide zebre e tanti altri animali incluso i simpatici facoceri e coloratissimi uccellini in un contesto naturalistico di grande bellezza. Rientriamo al lodge dopo circa 2/3 ore quando sarà servita una ricca prima colazione. Avrete quindi del tempo a disposizione per relax e godere dei tanti sofisticati ambienti che il lodge mette a disposizione dei suoi ospiti. Pranzo e dopo la siesta pomeridiana è tempo di una nuova avventura con il safari pomeridiano che si protrae fin dopo il tramonto. La cena, condizioni atmosferiche permettendo, sarà organizzata ogni sera in un luogo differente circondati da un’atmosfera tipicamente africana. Pernottamento

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Riserva Privata di oltre 15.000 ettari adiacente il Greater Kruger National Park e la Selati Game Reserve, non distante dal Parco Kruger. L'ingresso di Phalaborwa è a meno di 30 Km. Questa è la terra dei safari per eccellenza e all'interno del suo vasto territorio è possibile ammirare i rinomati "Big Five". All'interno della Riserva troviamo il River Lodge, soluzione lussuosa per ospiti esigenti, e il Safari Camp (campo tendato) per chi ama soluzioni più autentiche e semplici.


5

Abelana Game Reserve / Panorama Route / Mdluli Safari Lodge (Kruger Park) (270 km)

Categoria Sistemazione Trattamento
Superiore Mdluli Safari Lodge Pensione completa (pranzo al sacco)

Sveglia di mattino presto per un ultimo safari. Prima colazione e partenza lungo quella che è conosciuta come la Panorama Route, un percorso altamente paesaggistico che si snoda tra le Province del Mpumalanga e Limpopo. Spicca tra i punti d'interesse più importanti, il Blyde River Canyon, un imponente canyon, il terzo al mondo e l'unico con le sponde vegetate, che ammireremo dal punto panoramico di Three Rondavels. Visitiamo anche le bizzarre formazioni di Bourke's Luck Potholes createsi dall'erosione fluviale. Ammiriamo poi la gola di Graskop e la sua cascata. Pranzo al sacco lungo il trasferimento. Entriamo nel Parco Kruger dal punto di ingresso di Numbi. Sistemazione in campo, cena e pernottamento in tenda di lusso.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

La Panorama Route si snoda dalla catena montuosa del Drakensberg fino al Parco Nazionale Kruger, toccando punti panoramici formidabili, come God’s Window, la “finestra di Dio” che offre una vista incomparabile, Bourke’s Luck Potholes, delle particolari formazioni rocciose a forma di cilindro, The Rondavels, rocce simili a coni, e ancora le cascate Berlin e Lisbon, il meraviglioso Blyde River Canyon, il terzo canyon più profondo al mondo e Pinnacle Rock, un blocco di quarzite di 30 metri di altezza in una gola verde.

Tra tanta natura c'è anche una cittadina famosa, Pilgrim’s Rest, villaggio – museo dedicato ai cercatori d'oro. La Panorama Route è ideale per chi ama lo sport attivo, con possibilità di scalate, canyoning, esplorazione di caverne, rafting, bungee jumping, percorsi con fuoristrada, equitazione, motociclismo, quad e un’infinità di sentieri di trekking.


6

Mdluli: alla scoperta del Parco Kruger (200 km)

Categoria Sistemazione Trattamento
Superiore Mdluli Safari Lodge (campo tendato di lusso) Pensione completa

Bellissima giornata. Iniziamo verso le 06:00 del mattino un altro interessante safari nel Parco che si protrarrà sin verso le 16:00. Un'occasione unica non solo per poter ammirare l'incredibile fauna africana ma anche per esplorare in tutta la sua bellezza gran parte del settore meridionale del Parco. Lungo il safari prevediamo delle soste in rest camp (Skukuza e/o Lower Sabie o altri) per delle pause caffè con pranzo incluso. Rientro al campo in tempo utile per ammirare il tramonto. Cena e pernottamento. Il chilometraggio odierno è fortemente influenzato dagli avvistamenti ed è da considerarsi puramente indicativo

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Il safari nel Parco Nazionale Kruger si effettua a bordo di veicoli 4x4 aperti e appositamente modificati per consentire una perfetta visuale del panorama circostante. Le auto sono guidate da esperti ranger conoscitori della zona e degli animali.

Il Parco Kruger è nato nel 1926 e con un'area di 19.485 chilometri quadrati, è la più grande riserva naturale del Sudafrica.


7

Mdluli Safari Lodge / Cape Town (75 km)

Categoria Sistemazione Trattamento
Superiore The Table Bay Hotel (5* Lusso) in camere Luxury vista mare Prima colazione e cena

Prima colazione. Se aperta si visita la scuola primaria della comunità di Mdluli che fa parte del nostro progetto "il tuo viaggio, il loro futuro". Di seguito trasferimento all'aeroporto KMIA (Kruger Mpumalanga International Airport). Si saluta la guida, concludendosi qui la nostra prima parte del viaggio, e proseguimento in volo per Città del Capo. All'arrivo trasferimento in hotel con autista di lingua inglese. Cena e pernottamento.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Il progetto del Mdluli Safari Lodge, nel Parco Kruger, nasce con l'intento di creare una relazione armoniosa tra turismo, ambiente e comunità. Il villaggio di Makoko, che sorge a pochi chilometri dal parco, trae benefici diretti ed indiretti sia economici che sociali da questa operazione turistica. Lo sviluppo di questo progetto impiega oggi 200 lavoratori, donne e uomini, della comunità di Mdluli con nuove opportunità di business. A Makoko il Diamante supporta la scuola primaria locale per combattere l'abbandono scolastico.


8

Cape Town / Stony Point Nature (Betty's Bay) / Hermanus / Cape Town (270 km)

Categoria Sistemazione Trattamento
Superiore The Table Bay Hotel (5* Lusso) in camere Luxury vista mare Prima colazione e pranzo

Prima colazione. Incontro con la guida locale di lingua italiana per una bellissima giornata di esplorazione dei dintorni di Città del Capo. Il percorso di oggi corre lungo una delle strade più belle del Sudafrica attraversando la regione conosciuta come Overberg. Una tappa d'obbligo è quella a Stony Point per ammirare una graziosa colonia di pinguini Jackass. Questa colonia, rispetto alla più famosa di Boulders Beach, che visiteremo all'indomani, è decisamente meno frequentata dai turisti e offre bei scenari sull'Oceano. Di seguito visitiamo il grazioso villaggio di Hermanus dove prevediamo la sosta per il pranzo. Si rientra a Cape Town nel pomeriggio inoltrato. Pernottamento. Durante la stagione della migrazione delle balene, da inizio Luglio fino ai primi di Dicembre, non è raro poter ammirare le balene franco-australi che migrano dall'Antartide fino alle coste sudafricane per dare alla luce i piccoli. Per chi lo desira è possibile prenotare un'uscita in catamarano per ammirare da vicino questi giganti buoni del mare. E' fortemente consigliato prenotare in anticipo l'uscita in barca soprattutto durante i periodi di Luglio, Agosto. Qualora le condizioni atmosferiche del mare non lo consentissero, l'uscita viene cancellata e il biglietto rimborsato.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE


9

Cape Town: la penisola del Capo di Buona Speranza (150 km)

Categoria Sistemazione Trattamento
Superiore The Table Bay Hotel (5* Lusso) in camere Luxury vista mare Prima colazione e pranzo

Incontro con la guida di lingua italiana e partenza per una meravigliosa giornata dedicata alla visita della Penisola del Capo, un lembo di terra di rara bellezza che separa idealmente le fredde e tumultuose acque dell’Oceano Atlantico dalle più calde e miti acque dell’Oceano Indiano. Attraversando le aree residenziali di Cape Town quali Sea Point, Camps Bay e Llandudno si giunge nella splendida baia di Hout Bay. Qui è prevista una sosta per una breve escursione in barca (circa 30 minuti) per ammirare una nutrita colonia di otarie che hanno di fatto monopolizzato una serie di scogli appena fuori la baia. Questa visita può essere effettuata solo se le condizioni del mare sono favorevoli. Possibilità di acquistare qualche souvenir in una delle tante bancarelle presenti nel porto prima di proseguire verso la Riserva Naturale del Capo di Buona Speranza in un alternarsi di grandiosi paesaggi sino alla sommità di “Cape Point” per ammirare il luogo virtuale dell’incontro dei due oceani. Al termine proseguimento verso Simons Town, sede della Marina sudafricana, non prima di aver sostato presso un rinomato ristorante locale per un gustoso pranzo a base di pesce. Sulla spiaggia di Boulder (così chiamata per gli enormi massi granitici), tra villette sul mare e splendide spiagge, si potrà ammirare da pochi passi una simpatica colonia di pinguini. Rientro in hotel, via Muizenberg. Cena libera e Pernottamento.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

La Penisola del Capo è una delle mete naturalistiche più sorprendenti del Sudafrica, una penisola rocciosa che occupa 460 chilometri quadrati, da Città del Capo fino al Capo di Buona Speranza, dal quale naturalmente prende il nome. La maggior parte del territorio appartiene al Table Mountain National Park. Nella penisola si trovano diverse attrattive turistiche: sulla costa occidentale, la cittadina di Hout Bay, famosa per la pesca dei gamberi, Duilker Island, con le colonie di otarie del Capo, la strada panoramica di Chapman's Peak Drive, il celeberrimo Capo di Buona Speranza l'estremità più a sud della penisola e Cape Point, dal suggestivo paesaggio.

La costa orientale si affaccia su False Bay e qui si trovano numerose cittadine balnerari e spiagge per il surf. Come Muizenberg, famosa già in epoca vittoriana, con frequentatori celebri come Kipling, Simon's Town, con la colonia di pinguini jackass, che vivono nella spiaggia di Boulders Beach.


10

Cape Town / Table Mountain / Wineland / Stellenbosch (150 km)

Categoria Sistemazione Trattamento
Superiore Lanzerac Wine Estate Hotel & Spa (Lusso) Pensione completa

Un viaggio in Sudafrica non può dirsi completo se non si include una visita della romantica regione dei vigneti. Ma prima di lasciarci Cape Town alle nostre spalle, condizioni atmosferiche permettendo, tentiamo la risalita sulla Table Mountain, il simbolo iconico della città. Nelle giornate più limpide lo scenario è di straordinaria bellezza. Dall'alto degli oltre mille metri è davvero difficile descrivere esattamente lo stupore che si prova sin dai primi istanti. Qualora la cabinovia non dovesse essere in funzione, si opterà per Signal Hill, che malgrado sia posta molto più in basso, offre comunque una bella visuale sulla città e sulla sua baia. Al termine procediamo verso il cuore storico della provincia del Capo Occidentale. E' qui che è possibile ammirare edifici storici risalenti alla colonizzazione olandese. I centri storici di Franschhoek e Stellenbosch sono veri e propri gioielli che meritano di essere conosciuti. Qui il tempo sembra essersi fermato. Non mancherà una degustazione dei famosi (ed ottimi) vini sudafricani e il pranzo sarà previsto presso una delle aziende più rinomate della zona. Nel pomeriggio arriviamo così nel nostro elegante hotel che sorge proprio all'interno di una di queste tenute vitivinicole: il Lanzerac Wine Estate Hotel & Spa fondato nel 1692. Cena e pernottamento.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

La zona dei vigneti per antonomasia in Sudafrica si trova nell'area sud ovest del paese, grazie alle ottime condizioni climatiche e del terreno per la viticoltura. Sono numerose le principali regioni di produzione, tutte facilmente raggiungibili da Città del Capo. Quest’area fu colonizzata nel ‘600 dagli ugonotti francesi, che portarono con sé la loro preziosa esperienza di viticultori. La maggior parte delle fattorie e delle tenute vinicole hanno nomi francesi. Le tre che fanno da padrone sono Stellenbosh e Paarl, famose per i vini rossi corposi, e Franschhoek per il Méthod Cap Classic, la bollicina sudafricana. Seguono a ruota Cape Point, Wellington e Tulbag Tygerberg, dove si producono Shiraz, Cabernet Sauvignon e Chardonnay.

Una regione molto bella anche da visitare, non soltanto per le infinite distese di vigneti ma anche per le cittadine, come Stellenbosch, famosa per la sua architettura in stile “Olandese del Capo” e per i viali alberati con le enormi querce.


11

Stellenbosch / Cape Town / Italia (40 km)

Categoria Sistemazione Trattamento
Superiore Prima colazione

Prima colazione. La mattinata potrebbe essere ancora a disposizione per relax. Trasferimento in aeroporto e rientro in Italia o verso la prossima destinazione con voli di linea. Pasti e pernottamento a bordo.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE


12

Italia

Arrivo a destinazione in giornata.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE


Aggiungi un po' di relax con un soggiorno mare