Vacanze Sudafricane (Partenza del Venerdì)

Descrizione del tour
Questo circuito è stato studiato per coloro che desiderano svolgere safari in aree del Sudafrica che sono "malaria free" durante tutto l'anno evitando così, anche durante la stagione umida, di seguire una profilassi antimalarica. Il viaggio inizia da Città del Capo, una delle città più belle al mondo. Qui si potrà optare per un soggiorno presso il nuovo AC Marriott ai bordi del Watefront oppure per il Table Bay Hotel (5 stelle lusso), senza dubbio il meglio posizionato, nel vero cuore del V&A Waterfront. Non mancherà la bellissima escursione lungo la strepitosa Penisola del Capo sino al mitico Capo di Buona Speranza. Una giornata è stata lasciata libera per poter scegliere in autonomia come poter arricchire ancor di più il proprio viaggio prima di volare verso Johannesburg. Durante la giornata denominata “Sulle orme di Mandela” visitiamo il sobborgo di Soweto dove ebbe inizio la lotta contro l'apartheid. Procediamo poi per la Riserva Privata di Mabula nell'area del Waterberg dove si potrà optare tra un lodge tradizionale (Mabula) o nell'esclusivo Glamping di Safari Plains, dove prevediamo emozionanti safari alla ricerca della fauna africana.
Luoghi visitati
Cape Town, Penisola del Capo, Johannesburg, Mabula Game Reserve, O.R. Tambo International Airport (JNB)
Note informative
VIAGGIARE INFORMATI
Vacanze Sudafricane è un tour di gruppo in esclusiva per il Diamante.
La costituzione del gruppo avviene direttamente in loco, il Martedì mattina, presso l'aerostazione di Johannesburg dove ci sarà ad attenderVi un nostro incaricato (di lingua italiana) con il cartello "Diamante". I partecipanti man mano che arrivano raggiungeranno l'hotel di Sandton con un trasferimento riservato con autista di lingua inglese. La guida locale di lingua italiana sarà in albergo per assistere alle procedure di accettazione / consegna camera. Vi preghiamo valutare un "Early Check In" qualora desideriate avere la consegna immediata della camera garantita al Vostro arrivo.
Tutti i trasferimenti in Sudafrica sono previsti in veicoli riservati. La tipologia del veicolo utilizzato dipende dal numero finale dei partecipanti.
* Auto classica: 2 persone + 1 guida/autista
* Veicoli 7 posti: fino a 6 persone + 1 guida/autista
* Veicolo 12 posti: fino a 10 persone + 1 guida + 1 autista
* Veicolo 15 posti: fino a 13 persone + 1 guida + 1 autista
* Veicolo 21 posti: fino a 18 persone + 1 guida + 1 autista
Le partenze richiedono un minimo di 2 partecipanti con un massimo limitato a soli 18 passeggeri in un veicolo. A Cape Town trasferimenti, visite ed escursioni potrebbero prevedere la condivisione dei servizi insieme a nostri altri clienti prenotati sul tour "Meraviglie Sudafricane" e "Panorama Sudafricano" sempre nel rispetto di massimo 18 partecipanti.
Durante il soggiorno in riserva tutta l'assistenza è fornita dal personale del lodge e i ranger sono di lingua inglese. I safari prevedono sempre una condivisione con gli altri ospiti della Riserva anche di varie nazionalità.
Qualora si prenotino dall'Italia escursioni facoltative, durante i periodi di massima richiesta, non si esclude che ci possa essere una condivisione del servizio con altri nostri clienti. La guida in italiano non sempre potrà essere garantita e sempre soggetta a nostra riconferma.
Il giorno di uscita a Cape Town i trasferimenti saranno organizzati in base all'orario del volo prenotato. La guida locale vi fornirà maggiori informazioni durante lo svolgimento del viaggio. Per questo servizio ci sarà un'autista/guida di lingua inglese.
NOTA VOUCHER
Questo tour non richiede l'emissione di un voucher. Il programma di viaggio funge da voucher in quanto le prenotazioni sono già state comunicate alle relative strutture alberghiere e corrispondenti incaricati delle escursioni e dei trasferimenti. Le guide locali sono in possesso di tutta la documentazione necessaria.
Paesi visitati
- Sudafrica Caratteristiche del paese Documenti e info
Itinerario Giornaliero
Italia / Città del Capo
Partenza dalla città prescelta con voli di linea per Cape Town con pasti e pernottamento a bordo.
MAPPA PUNTI DI INTERESSECape Town: arrivo in Sudafrica (25 km)
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Mabula Game Lodge & The Table Bay Hotel | The Table Bay Hotel (Lusso) in Luxury Sea View Room | Cena |
Mabula Game Lodge & Ac Marriott Watefront | Ac Marriott Cape Town Waterfront (4*) in camere standard | Cena |
Safari Plains Glamping & The Table Bay Hotel | The Table Bay Hotel (Lusso) in Luxury Sea View Room | Cena |
Safari Plains Glamping & Ac Marriott Waterfront | Ac Marriott Cape Town Waterfront (4*) in camere standard | Cena |
Arrivo a Cape Town e disbrigo delle formalità d'ingresso. Incontro con l'autista locale di lingua inglese e trasferimento privato nell'hotel prescelto. L'hotel AC Marriott Cape Town Waterfront (4*) sorge ai bordi occidentali del vivace “Victoria & Alfred Waterfront”, la zona più bella e caratteristica della città. Il Table Bay Hotel è considerato uno dei migliori alberghi in città ed è parte integrante del Waterfront stesso. Il pomeriggio potrebbe essere a disposizione per un primo approccio con la città o per escursioni a carattere facoltativo. Cena e pernottamento in hotel.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Il Victoria & Alfred Waterfront è il cuore storico del porto di Città del Capo, ed è uno dei posti più belli e visitati della città. Il Principe Alfredo, secondo figlio della regina Vittoria, iniziò la costruzione del porto nel 1860. Il primo bacino venne intitolato a lui e il secondo a sua madre, da qui il nome attuale. Oggi è una delle zone più "in" della città con tantissime opportunità di shopping e di svago, dalla ruota panoramica all'acquario "Two Oceans", Due Oceani. Il porto si avvale di una posizione spettacolare, incastonato tra la baia e la scenografica Table Mountain. Dal Nelson Mandela Gateway partono le imbarcazioni dirette a Robben Island. Non mancano raffinati ristoranti ma anche fast food e piccoli bar, locali dove si suona musica dal vivo, discoteche e negozi.
Capitale legislativa del paese, Cape Town è la più bella e vivace metropoli del Sudafrica, ubicata in uno scenario unico al mondo tra la Table Mountain e la splendida baia, ed è chiamata anche "The Mother City", la prima città fondata dai coloni nel 1.652. Da non perdere, oltre al The Houses of Parliament, il Castle of Good Hope, il più antico palazzo del Sudafrica, costruito tra il 1666 e il 1679, sede del museo militare, il South African Museum con fossili e una galleria dedicata alle balene, e Robben Island con la sua ex-prigione trasformata in museo, dove per 27 anni fu recluso Nelson Mandela. Per lo shopping, il Green Market Square, con i prodotti d'artigianato locale, il mercatino del quartiere malese, St George's Mall, una strada piena di gioiellerie e di diamanti.
Da non perdere, il Victoria & Albert Waterfront, la zona del vecchio porto restituita al suo originario splendore, con ristoranti, bar, locali di musica dal vivo, centri commerciali e il grande acquario, Two Oceans.
Cape Town: la penisola del Capo (150 km)
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Mabula Game Lodge & The Table Bay Hotel | The Table Bay Hotel (Lusso) in Luxury Sea View Room | Prima colazione e pranzo |
Mabula Game Lodge & Ac Marriott Watefront | Ac Marriott Cape Town Waterfront (4*) in camere standard | Prima colazione e pranzo |
Safari Plains Glamping & The Table Bay Hotel | The Table Bay Hotel (Lusso) in Luxury Sea View Room | Prima colazione e pranzo |
Safari Plains Glamping & Ac Marriott Waterfront | Ac Marriott Cape Town Waterfront (4*) in camere standard | Prima colazione e pranzo |
Incontro con la guida di lingua italiana e partenza per una meravigliosa giornata dedicata alla visita della Penisola del Capo, un lembo di terra di rara bellezza che separa idealmente le fredde e tumultuose acque dell’Oceano Atlantico dalle più calde e miti acque dell’Oceano Indiano. Attraversando le aree residenziali di Cape Town quali Sea Point, Camps Bay e Llandudno si giunge nella splendida baia di Hout Bay. Qui è prevista una sosta per una breve escursione in barca (circa 30 minuti) per ammirare una nutrita colonia di otarie che hanno di fatto monopolizzato una serie di scogli appena fuori la baia. Questa visita può essere effettuata solo se le condizioni del mare sono favorevoli. Possibilità di acquistare qualche souvenir in una delle tante bancarelle presenti nel porto prima di proseguire verso la Riserva Naturale del Capo di Buona Speranza in un alternarsi di grandiosi paesaggi sino alla sommità di “Cape Point” per ammirare il luogo virtuale dell’incontro dei due oceani. Al termine proseguimento verso Simons Town, sede della Marina sudafricana, non prima di aver sostato presso un rinomato ristorante locale per un gustoso pranzo a base di pesce. Sulla spiaggia di Boulder (così chiamata per gli enormi massi granitici), tra villette sul mare e splendide spiagge, si potrà ammirare da pochi passi una simpatica colonia di pinguini. Rientro in hotel, via Muizenberg. Cena libera e pernottamento.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Il Capo di Buona Speranza, battezzato anche dagli antichi navigatori come il “Capo delle Tempeste”, per via della difficoltà a superarlo, dovuto all'impatto della fredda corrente oceanica del Benguela con l’aria calda e umida proveniente dall’Oceano Indiano, fu raggiunto per la prima volta dal navigatore portoghese Bartolomeo Diaz nel 1487, ma fu Vasco da Gama, nel 1497, a portare a termine per la prima volta il tragitto verso le Indie. Oggi l'area è Parco Nazionale che protegge la fynbos, la ricca vegetazione locale, tipica della Provincia del Capo Occidentale. Dal 2004 il parco è entrato a far parte dei beni dell'umanità protetti dall'UNESCO con il nome di Area protetta della Regione Floreale del Capo. Il punto più elevato è Cape Point, che si raggiunge in funicolare, è battezzato con il nome simbolico di Flying Dutchman, il vascello fantasma che solcava i mari senza meta.
Hout Bay (in afrikaans "baia del legno") si trova nella Penisola del Capo, a pochi chilometri a sud di Città del Capo, in una valle compresa fra Table Mountain e Constantia. Il nome "Hout Bay" viene usato per indicare il paese, la baia e anche l'intera valle. Fu dato all'epoca della prima colonizzazione olandese del Capo, alla metà del XVII secolo, perché la valle dietro la baia era interamente coperta da foreste, il cui legno veniva raccolto per costruire l'insediamento che sarebbe poi diventata Città del Capo. Oggi Hout Bay vive sulla pesca e la lavorazione dei gamberi e sul turismo. La località si trova all'inizio della Chapman's Peak Drive, la strada panoramica che scende lungo la costa occidentale della Penisola del Capo.
Da Hout Bay partono traghetti per la vicina Duiker Island, famosa per le sue colonie di otarie del Capo. Poco fuori dal centro abitato si trova l'enorme parco aviario di World's Birds, in cui i con oltre 450 specie di uccelli di tutto il mondo.
La famosa Boulders Beach a Simon's Town è la terra dei pinguini Jackass, detti anche pinguini africani, una vera delizia per visitatori grandi e piccini. La spiaggia è stata praticamente colonizzata da questi simpatici animali e fa parte del Cape Peninsula National Park. La visita alla Boulders Beach offre meravigliose opportunità ai fotografi, e gli enormi blocchi granitici (le cui origini risalgono a 540 milioni di anni fa) che danno il nome alla spiaggia sono lo scenario perfetto per ogni scatto. Da appena due coppie di pinguini nel 1982, la colonia ha raggiunto anche picchi di quasi 2.000 esemplari negli ultimi anni. Questo incremento è dovuto essenzialmente al divieto di pesca a strascico nella False Bay, che ha di fatto incrementato il numero di sardine e di acciughe, pesci che sono alla base della dieta preferita dei simpatici animali.
La Chapman's Peak Drive, affettuosamente chiamata Chappies, è probabilmente una delle strade litoranee più spettacolari al mondo. Questa strada, costruita nella roccia, a strapiombo sull'Oceano Atlantico, si snoda per circa 9 chilometri e 114 curve da Hout Bay sino a Noordhoek, costeggiando una delle pareti di Chapman's Peak. Lungo il percorso, si trovano diverse aree di sosta da dove ammirare scenari immensi di una bellezza straordinaria.
La strada è a pedaggio e curiosamente è spesso utilizzata anche da chi viaggia per affari per passare da Città del Capo alla penisola meridionale, risparmiando venti minuti di tempo soprattutto nei momenti di punta di traffico.
La Penisola del Capo è una delle mete naturalistiche più sorprendenti del Sudafrica, una penisola rocciosa che occupa 460 chilometri quadrati, da Città del Capo fino al Capo di Buona Speranza, dal quale naturalmente prende il nome. La maggior parte del territorio appartiene al Table Mountain National Park. Nella penisola si trovano diverse attrattive turistiche: sulla costa occidentale, la cittadina di Hout Bay, famosa per la pesca dei gamberi, Duilker Island, con le colonie di otarie del Capo, la strada panoramica di Chapman's Peak Drive, il celeberrimo Capo di Buona Speranza l'estremità più a sud della penisola e Cape Point, dal suggestivo paesaggio.
La costa orientale si affaccia su False Bay e qui si trovano numerose cittadine balnerari e spiagge per il surf. Come Muizenberg, famosa già in epoca vittoriana, con frequentatori celebri come Kipling, Simon's Town, con la colonia di pinguini jackass, che vivono nella spiaggia di Boulders Beach.
Cape Town
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Mabula Game Lodge & The Table Bay Hotel | The Table Bay Hotel (Lusso) in Luxury Sea View Room | Prima colazione |
Mabula Game Lodge & Ac Marriott Watefront | Ac Marriott Cape Town Waterfront (4*) in camere standard | Prima colazione |
Safari Plains Glamping & The Table Bay Hotel | The Table Bay Hotel (Lusso) in Luxury Sea View Room | Prima colazione |
Safari Plains Glamping & Ac Marriott Waterfront | Ac Marriott Cape Town Waterfront (4*) in camere standard | Prima colazione |
Prima colazione in hotel. La giornata odierna è a completa disposizione per relax, shopping o escursioni a carattere facoltativo. Consigliamo le seguenti escursioni: * Regione dei Vigneti con pranzo e degustazione vini presso la rinomata e storica azienda vitivinicola di Rickety Bridge o similare, panoramica di Cape Town (Bo-Kaap, il caratteristico quartiere malese con tutte le casette colorate ) & Table Mountain. Qualora le condizioni atmosferiche non siano idonee per la risalita sulla Montagna della Tavola, sarà effettuata una sosta a Signal Hill da dove si gode comunque di una bella veduta dall'alto. * Pinguini, Balene di Hermanus e Signal Hill (da Giugno a metà Dicembre). Quest'escursione dell'intera giornata esplora la costa che conduce fino al grazioso villaggio di Hermanusn sulla Walker Bay, di fronte all'Oceano. Questa località è considerata una delle più indicate per l’osservazione delle balene (osservabili sia da terra che dal mare). Questi enormi mammiferi, durante il periodo invernale, dall'Antartide raggiungono le coste Sudafricane alla ricerca di acque più miti per dare alla luce i piccoli prima di riaffrontare in estate la migrazione a Sud. Per chi lo desidera sarà anche possibile prenotare un'uscita in barca per un incontro ravvicinato con questi splendidi animali. La strada che conduce ad Hermanus è una delle più belle del Sudafrica e non mancherà una sosta alla Riserva Naturale di Stony Point per ammirare una colonia di pinguini. Sulla via del rientro in città effettuiamo un'ultima fermata a Signal Hill da dove ammirare una bellissima panoramica di Città del Capo e il tramonto sull'Oceano. Il pranzo è incluso in corso di escursione.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
La zona dei vigneti per antonomasia in Sudafrica si trova nell'area sud ovest del paese, grazie alle ottime condizioni climatiche e del terreno per la viticoltura. Sono numerose le principali regioni di produzione, tutte facilmente raggiungibili da Città del Capo. Quest’area fu colonizzata nel ‘600 dagli ugonotti francesi, che portarono con sé la loro preziosa esperienza di viticultori. La maggior parte delle fattorie e delle tenute vinicole hanno nomi francesi. Le tre che fanno da padrone sono Stellenbosh e Paarl, famose per i vini rossi corposi, e Franschhoek per il Méthod Cap Classic, la bollicina sudafricana. Seguono a ruota Cape Point, Wellington e Tulbag Tygerberg, dove si producono Shiraz, Cabernet Sauvignon e Chardonnay.
Una regione molto bella anche da visitare, non soltanto per le infinite distese di vigneti ma anche per le cittadine, come Stellenbosch, famosa per la sua architettura in stile “Olandese del Capo” e per i viali alberati con le enormi querce.
Con la sua altezza di 1.086 metri, Table Mountain, ovvero la Montagna della Tavola è il simbolo e principale attrazione di Città del Capo e dalla sua cima si gode di una straordinaria veduta non solo sulla città sottostante e la sua baia, ma a 360°C in tutta la sua ampiezza, sulla Penisola del Capo. La sua particolarità è di essere una montagna piatta, sulla quale le nubi spesso ne avvolgono la cima, come una tovaglia, coerentemente con il suo nome. Una moderna cabinovia rotante, la Cableway, collega rapidamente, ogni mezz'ora, dall'alba al tramonto, la base alla sommità in pochi minuti. La vegetazione è composta dal fynbos, vegetazione molto vasta e varia, tipica del Capo: qui si trovano oltre 1470 tipi di piante, soprattutto protee, il fiore simbolo dell'area. mentre tra gli animali si trovano porcospini, manguste e il tipico roditore irace.
Table Mountain è entrata a far parte delle Nuove sette meraviglie naturali del mondo.
Cape Town / Johannesburg: sulle orme di Mandela (95 km)
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Mabula Game Lodge & The Table Bay Hotel | Southern Sun Hyde Park Sandton (4*) | Pranzo e Cena |
Mabula Game Lodge & Ac Marriott Watefront | Southern Sun Hyde Park Sandton (4*) | Pranzo e Cena |
Safari Plains Glamping & The Table Bay Hotel | Southern Sun Hyde Park Sandton (4*) | Pranzo e Cena |
Safari Plains Glamping & Ac Marriott Waterfront | Southern Sun Hyde Park Sandton (4*) | Pranzo e Cena |
Trasferimento in aeroporto con autista di lingua inglese. Partenza con volo di linea per Johannesburg dove prevediamo arrivare dopo circa due ore. All'arrivo incontro con il nostro personale incaricato, di lingua italiana, per il benvenuto in Sudafrica ed assistenza al trasferimento immediato in hotel (autista di lingua inglese) situato nei pressi di Sandton. All'arrivo in hotel sarete accolti dalla guida locale di lingua italiana per assisterVi al check-in. Pranzo. Nel pomeriggio visitiamo Soweto, immensa “township” dove si mossero i primi passi alla lotta contro il regime di segregazione razziale. Al termine rientriamo in hotel per la cena. Pernottamento.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Soweto, area urbana di Johannesburg, è la più grande "township" (sobborgo) del Paese e ha avuto un ruolo fondamentale nella storia della lotta all'apartheid. Il nome "Soweto" è una contrazione di "South Western Townships", le township sudoccidentali. La sua storia iniziò all'epoca delle miniere d'oro nei pressi di Johannesburg, nel 1886, quando molti lavoratori neri furono sistemati in aree periferiche come Brickfields. A seguito di una epidemia di peste, furono traferiti in una zona fuori Johannesburg, una sorta di "anticipazione" dell'apartheid. Durante la Seconda Guerra Mondiale, nuovi neri confluirono verso l'area di Johannesburg dove sorsero baraccopoli con capanne di lamiera e cartone, le cosidette township, che crebbero fino a formare un unico agglomerato, Soweto. Dopo il crollo del regime dell'apartheid, nel 1995, Soweto fu incorporata in Johannesburg.
Malgrado la povertà, Soweto oggi dispone di una buona rete stradale, centri commerciali e hotel e anche diversi musei.
Johannesburg, il cuore pulsante del Sudafrica, pur essendo la città più popolosa del paese non è la sua Capitale. Chiamata con divesi soprannomi che ne abbreviano il nome in Joburg, Jozi o eGoli (quest'ultima parola in zulu significa luogo d'oro, perché un tempo era una città mineraria) si trova su di un altopiano di 1.753 metri. È capoluogo della provincia di Gauteng, considerata il cuore commerciale del paese. Johannesburg è la sede della Corte Costituzionale del Sudafrica e della Johannesburg Securities Exchange (JSE), la Borsa più grande dell'Africa e una delle dieci più grandi del mondo. La città negli ultimi anni si è arricchita di molte zone residenziali, tra le quali spicca Sandton, con luoghi di interesse turistico, molti musei e teatri. Anche il vecchio cuore della città, praticamente abbandonato negli ultimi trent'anni, sta tornando al suo antico splendore grazie ad imponenti progetti di riqualificazione.
Sandton / Mabula Game Reserve (Waterberg Area) (205 km)
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Mabula Game Lodge & The Table Bay Hotel | Mabula Game Lodge | Pensione completa |
Mabula Game Lodge & Ac Marriott Watefront | Mabula Game Lodge | Pensione completa |
Safari Plains Glamping & The Table Bay Hotel | Safari Plains in tenda di lusso | Pensione completa |
Safari Plains Glamping & Ac Marriott Waterfront | Safari Plains - tenda di lusso | Pensione completa |
Prima colazione. Incontro con la guida/autista di lingua italiana e partenza in direzione Nord. L'arrivo al lodge è previsto dopo circa 2 ore e 30 d'auto in tempo utile per il pranzo (incluso). Sistemazione al lodge prescelto. La Riserva di Mabula Game Reserve, a nord est del Pilanesberg e a sud ovest del Marakele National Park, sorge in un'area conosciuta anche come Waterberg all'interno di una vasta riserva privata di oltre 12.000 ettari. L'altitudine è sui 1.300 metri e questa la rende "malaria free", quindi senza nessuna necessità di seguire una profilassi antimalarica durante tutto l'anno. La Riserva si lascia apprezzare per i suoi diversi paesaggi, dalle pianure tipiche della savana a zone più montagnose. Questo crea un'ambiente ideale per tante specie animali diverse. Qui è possibile ammirare tutti i rinomati "Big Five", i cinque grandi mammiferi africani che in passato venivano considerati i più difficili da cacciare. Oggi fortunatamente poterli ammirare è un privilegio e una grande fortuna. Fanno parte dei grandi cinque gli elefanti, bufali, leoni, rinoceronti e gli elusivi leopardi. Una volta giunti al lodge si saluta la guida locale di lingua italiana e da questo momento in poi tutta l'assistenza sarà fornita dal personale del Lodge (di lingua inglese). Nel pomeriggio iniziamo l'esplorazione di questa regione alla ricerca della fauna africana. I safari si svolgono sempre in veicoli 4x4 aperti accompagnati da ranger locali di lingua inglese. Ritorno al lodge dopo il tramonto, cena e pernottamento.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
La riserva privata di Mabula Game Reserve si trova vicino a Bela Bela, Limpopo, e occupa 12.000 ettari di una zona Malaria Free, e per questo adatta anche ai bambini e agli anziani. Qui si trovano oltre 60 mammiferi (Big Five compresi) 300 specie di volatili, 100 di piante e numerosi rettili e insetti. Oltre ai safari tradizionali si possono fare anche safari a piedi, a cavallo e in mongolfiera.
7
AL
8
Mabula Game Reserve
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Mabula Game Lodge & The Table Bay Hotel | Mabula Game Lodge | Pensione completa |
Mabula Game Lodge & Ac Marriott Watefront | Mabula Game Lodge | Pensione completa |
Safari Plains Glamping & The Table Bay Hotel | Safari Plains in tenda di lusso | Pensione completa |
Safari Plains Glamping & Ac Marriott Waterfront | Safari Plains - tenda di lusso | Pensione completa |
Le giornate saranno scandite dal ritmo naturale del sorgere e del calar del sole. La sveglia al mattino sarà fissata molto presto per il primo safari della giornata ammirando così il risveglio della natura. Si rientra al campo per una ricca prima colazione e ci sarà del tempo a disposizione per relax o per attività facoltative (es. safari a cavallo, passeggiate naturalistiche, quad biking etc.). Nel pomeriggio prevediamo un altro safari all'interno di questa bellissima riserva. Il clou si raggiunge al tramonto quando ci si ferma nella savana per ammirare il calar del sole gustando un aperitivo. Nella Riserva di Mabula si contano più di 60 specie di mammiferi, 300 specie di uccelli, tutti i "Big Five" e numerose specie di piante, insetti e rettili. In totale effettueremo due safari al giorno. Pernottamenti.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Le riserve private sudafricane sono il fiore all'occhiello dell'ospitalità del paese. Il ritmo del giorno è scandito dalle stagioni a seconda dell’orario del sorgere del sole e del tramonto. La sveglia è prima del sorgere del sole e dopo una rapida colazione si parte per il primo safari del mattino (circa 2-3 ore) con una sosta per uno spuntino con bevande calde. Il resto della mattinata è a disposizione per relax o per una passeggiata naturalistica accompagnati dal ranger. Intorno alle 13.00, viene servito il pranzo. Dopo la “siesta” incontro verso le 15.30/16.00 per una tazza di té o caffè accompagnata da snack dolci e salati prima di iniziare il safari pomeridiano. All’ora del tramonto, aperitivo in aperta savana prima di proseguire con le torce elettriche alla ricerca degli animali con abitudini notturne. Si rientra al lodge per la cena, spesso all’aperto, sotto le stelle, nel classico “Boma”, un’area circolare recintata dove al centro viene acceso un grande falò.
Mabula / Johannesburg / Italia (200 km)
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Mabula Game Lodge & The Table Bay Hotel | Prima colazione | |
Mabula Game Lodge & Ac Marriott Watefront | Prima colazione | |
Safari Plains Glamping & The Table Bay Hotel | Prima colazione | |
Safari Plains Glamping & Ac Marriott Waterfront | Prima colazione |
Prima colazione. Al mattino si effettua un ultimo safari. Incontro con la guida/autista di lingua italiana e trasferimento all'aeroporto di Johannesburg dove nel pomeriggio / sera si rientra in Italia con voli o verso la prossima destinazione.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
È l'aeroporto principale del Sudafrica, situato a Johannesburg e anche il più grande e affollato di tutta l'Africa. Porta il nome di Oliver Tambo, ex presidente dell'African National Congress. L'aeroporto è il centro commerciale della compagnia di bandiera South African Airways ed è stato fondato nel 1952. In quello stesso anno ha inaugurato l'era dei motori a getto, con il nuovo volo commerciale di un de Havilland Comet, decollato da Londra Heathrow per Johannesburg. Negli anni 70, è stato utilizzato come aeroporto di prova per i primi voli del Concorde, per determinare il comportamento del velivolo nelle fasi di decollo e di atterraggio.
Media
DATE E PREZZI
Attenzione, leggere le note informative
- 1 Italia / Città del Capo
- 2 Cape Town: arrivo in Sudafrica
- 3 Cape Town: la penisola del Capo
- 4 Cape Town
- 5 Cape Town / Johannesburg: sulle orme di Mandela
- 6 Sandton / Mabula Game Reserve (Waterberg Area)
- 7 -8 Mabula Game Reserve
- 9 Mabula / Johannesburg / Italia
- 10 Italia
- Mabula Game Lodge & The Table Bay Hotel
- Mabula Game Lodge & Ac Marriott Watefront
- Safari Plains Glamping & The Table Bay Hotel
- Safari Plains Glamping & Ac Marriott Waterfront
Date di partenzaMabula Game Lodge & The Table Bay Hotel | Quote da (valori espressi in euro per persona) | ||||
---|---|---|---|---|---|
Previous | Doppia | Singola | Child |
Next | I prezzi sono indicativi, si prega di contattare l'agenzia di viaggio per verificarne l'aggiornamento e la disponibilità |
![]() |
Date di partenzaMabula Game Lodge & Ac Marriott Watefront | Quote da (valori espressi in euro per persona) | ||||
---|---|---|---|---|---|
Previous | Doppia | Singola | Child |
Next | I prezzi sono indicativi, si prega di contattare l'agenzia di viaggio per verificarne l'aggiornamento e la disponibilità |
![]() |
Date di partenzaSafari Plains Glamping & The Table Bay Hotel | Quote da (valori espressi in euro per persona) | ||||
---|---|---|---|---|---|
Previous | Doppia | Singola | Child |
Next | I prezzi sono indicativi, si prega di contattare l'agenzia di viaggio per verificarne l'aggiornamento e la disponibilità |
![]() |
Date di partenzaSafari Plains Glamping & Ac Marriott Waterfront | Quote da (valori espressi in euro per persona) | ||||
---|---|---|---|---|---|
Previous | Doppia | Singola | Child |
Next | I prezzi sono indicativi, si prega di contattare l'agenzia di viaggio per verificarne l'aggiornamento e la disponibilità |
![]() |
LA TUA QUOTA COMPRENDE
LA QUOTA COMPRENDE
- Tutti i trasferimenti in Sudafrica in veicoli riservati (vedere nota);
- Facchinaggi in hotel e in aeroporto (massimo 1 valigia per persona);
- 7 pernottamenti in camere doppie con servizi privati negli hotel, lodge/campi menzionati nel programma di viaggio;
- 7 prime colazioni all'inglese a buffet, 5 pranzi, 5 cene;
- Guida locale di lingua italiana a Cape Town;
- Guida/accompagnatore locale di lingua italiana a Johannesburg e per i trasferimenti da/per il Waterberg;
- Autista di lingua inglese per i trasferimenti a Cape Town e in arrivo a Johannesburg dall'aeroporto all'hotel;
- Visite ed escursioni menzionate nel programma di viaggio;
- Safari in veicoli 4x4 aperti accompagnati da esperti ranger di lingua inglese così come riportato in programma;
- Contributo "Green Seat" per compensare l'impatto emissioni Co2
- Set da viaggio.
LA QUOTA NON COMPRENDE
SPECIFICHE DEL TUO VIAGGIO
DETTAGLI
Lingua: Italiano
Trattamento: 7 prime colazioni, 5 pranzi, 5 cene
Mezzi di trasporto: Adeguato al numero di pax
Paesi: Sudafrica
Minimo passeggeri: 2
Categorie: Mabula Game Lodge & The Table Bay Hotel; Mabula Game Lodge & Ac Marriott Watefront; Safari Plains Glamping & The Table Bay Hotel; Safari Plains Glamping & Ac Marriott Waterfront
Trasporto: in veicoli riservati (variabili a seconda del numero finale dei partecipanti - vedere nota trasporti)
VOLI
Aggiungi un po' di relax con un soggiorno mare
Scopri le suggestive proposte mare selezionate con cura da Quality Group per concludere al meglio il tuo viaggio. Scegli il tuo soggiorno mare