Ritmo Sudafricano & Victoria Falls

Descrizione del tour
Il Ritmo Sudafricano esalta le principali bellezze paesaggistiche del paese, da Città del Capo all'area del Kruger, includendo le escursioni più belle ed importanti, senza dimenticare i safari, quintessenza stessa dei viaggi a queste latitudini. Il viaggio si completa con la visita delle Cascate Vittoria, una delle sette meraviglie naturali al mondo.
Luoghi visitati
Cape Town, Penisola del Capo, Johannesburg, Makalali Game Reserve, Riserve Private del Kruger, Hazyview, Victoria Falls, O.R. Tambo International Airport (JNB)
Paesi visitati
- Sudafrica Caratteristiche del paese Documenti e info
- Zimbabwe Caratteristiche del paese Documenti e info
Itinerario Giornaliero
Italia / Cape Town
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Standard Plus | a bordo |
Incontro con il nostro accompagnatore all'aeroporto di Milano Malpensa presso i banchi Emirates almeno 3 ore prima della partenza del volo. Disbrigo delle formalità di imbarco e partenza con voli di linea per Città del Capo via Dubai. Pasti e pernottamento a bordo. * per coloro in partenza da altri aeroporti italiano e/o con vettore differente da Emirates, l'incontro è fissato direttamente in loco e qualora l'arrivo a Cape Town differisse da quello del resto del gruppo, il trasferimento sarà gestito su base individuale con autista di lingua inglese. Pasti ed attività non potranno essere rimborsati qualora l'arrivo in loco avvenisse troppo tardi per il normale svolgimento insieme al gruppo
MAPPA PUNTI DI INTERESSECape Town (30 km)
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Standard Plus | AC Marriott Cape Town Waterfront | Cena |
Arrivo in mattinata. Disbrigo delle formalità d'ingresso. Incontro con la guida locale, di lingua inglese, e trasferimento in veicolo riservato in hotel. Nel pomeriggio è prevista un'interessante visita della città. Sono poche le città al mondo che presentano una così particolare e suggestiva scenografia. Si estende infatti ai piedi della maestosa Table Mountain, il simbolo indiscusso della città. Il 6 Aprile 1652 Jan van Riebeeck approdò in questa baia e da qui cominciò tutta la storia moderna del Sudafrica come primo insediamento europeo. Dopo gli olandesi arrivarono gli inglese, nel 1806 e rimasero qui sino al 1910. Questa la rende la città più antica del Sudafrica ed in alcuni punti ha mantenuto il suo carattere di base coloniale. Se la cabinovia è in funzione tenteremo la risalita sulla vetta della Table Mountain, la montagna della Tavola, dalla cui sommità durante le giornate più limpide è possibile ammirare uno scenario di rara bellezza. Qualora la cabinovia non sia aperta e durante il periodo della chiusura annuale per manutenzione, ci recheremo a Signal Hill, un altro punto panoramico che pur se più in basso offre un bel colpo d'occhio sulla città sottostante. Al termine trasferimento in hotel ed assegnazione delle camere. Cena e pernottamento.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Con la sua altezza di 1.086 metri, Table Mountain, ovvero la Montagna della Tavola è il simbolo e principale attrazione di Città del Capo e dalla sua cima si gode di una straordinaria veduta non solo sulla città sottostante e la sua baia, ma a 360°C in tutta la sua ampiezza, sulla Penisola del Capo. La sua particolarità è di essere una montagna piatta, sulla quale le nubi spesso ne avvolgono la cima, come una tovaglia, coerentemente con il suo nome. Una moderna cabinovia rotante, la Cableway, collega rapidamente, ogni mezz'ora, dall'alba al tramonto, la base alla sommità in pochi minuti. La vegetazione è composta dal fynbos, vegetazione molto vasta e varia, tipica del Capo: qui si trovano oltre 1470 tipi di piante, soprattutto protee, il fiore simbolo dell'area. mentre tra gli animali si trovano porcospini, manguste e il tipico roditore irace.
Table Mountain è entrata a far parte delle Nuove sette meraviglie naturali del mondo.
Cape Town: la penisola del Capo (160 km)
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Standard Plus | AC Marriott Cape Town Waterfront | Prima colazione e pranzo |
Mezza pensione. Incontro con la guida e partenza per una meravigliosa giornata dedicata alla visita della Penisola del Capo, un lembo di terra di rara bellezza che separa idealmente le fredde e tumultuose acque dell’Oceano Atlantico dalle più calde e miti acque dell’Oceano Indiano. Attraversando le aree residenziali di Cape Town quali Sea Point, Camps Bay e Llandudno si giunge nella splendida baia di Hout Bay. Qui è prevista una sosta per una breve escursione in barca (circa 30 minuti) per ammirare una nutrita colonia di otarie che hanno di fatto monopolizzato una serie di scogli appena fuori la baia. Questa visita può essere effettuata solo se le condizioni del mare sono favorevoli. Possibilità di acquistare qualche souvenir in una delle tante bancarelle presenti nel porto prima di proseguire verso la Riserva Naturale del Capo di Buona Speranza in un alternarsi di grandiosi paesaggi sino alla sommità di “Cape Point” per ammirare il luogo virtuale dell’incontro dei due oceani. Al termine proseguimento verso Simons Town, sede della Marina sudafricana, non prima di aver sostato presso un rinomato ristorante locale per un gustoso pranzo a base di pesce. Sulla spiaggia di Boulder (così chiamata per gli enormi massi granitici), tra villette sul mare e splendide spiagge, si potrà ammirare da pochi passi una simpatica colonia di pinguini. Rientro in hotel, via Muizenberg. Cena libera e pernottamento.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Hout Bay (in afrikaans "baia del legno") si trova nella Penisola del Capo, a pochi chilometri a sud di Città del Capo, in una valle compresa fra Table Mountain e Constantia. Il nome "Hout Bay" viene usato per indicare il paese, la baia e anche l'intera valle. Fu dato all'epoca della prima colonizzazione olandese del Capo, alla metà del XVII secolo, perché la valle dietro la baia era interamente coperta da foreste, il cui legno veniva raccolto per costruire l'insediamento che sarebbe poi diventata Città del Capo. Oggi Hout Bay vive sulla pesca e la lavorazione dei gamberi e sul turismo. La località si trova all'inizio della Chapman's Peak Drive, la strada panoramica che scende lungo la costa occidentale della Penisola del Capo.
Da Hout Bay partono traghetti per la vicina Duiker Island, famosa per le sue colonie di otarie del Capo. Poco fuori dal centro abitato si trova l'enorme parco aviario di World's Birds, in cui i con oltre 450 specie di uccelli di tutto il mondo.
Cape Town
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Standard Plus | AC Marriott Cape Town Waterfront | Prima colazione |
Prima colazione in hotel. La giornata odierna è a completa disposizione per relax, shopping o escursioni a carattere facoltativo. Consigliamo le seguenti escursioni: * Regione dei Vigneti con pranzo e degustazione vini presso la rinomata e storica azienda vitivinicola di Rickety Bridge o similare, panoramica di Cape Town (Bo-Kaap, il caratteristico quartiere malese con tutte le casette colorate ) & Table Mountain. Qualora le condizioni atmosferiche non siano idonee per la risalita sulla Montagna della Tavola, sarà effettuata una sosta a Signal Hill da dove si gode comunque di una bella veduta dall'alto. * Pinguini, Balene di Hermanus e Signal Hill (da Giugno a metà Dicembre). Quest'escursione dell'intera giornata esplora la costa che conduce fino al grazioso villaggio di Hermanusn sulla Walker Bay, di fronte all'Oceano. Questa località è considerata una delle più indicate per l’osservazione delle balene (osservabili sia da terra che dal mare). Questi enormi mammiferi, durante il periodo invernale, dall'Antartide raggiungono le coste Sudafricane alla ricerca di acque più miti per dare alla luce i piccoli prima di riaffrontare in estate la migrazione a Sud. Per chi lo desidera sarà anche possibile prenotare un'uscita in barca per un incontro ravvicinato con questi splendidi animali. La strada che conduce ad Hermanus è una delle più belle del Sudafrica e non mancherà una sosta alla Riserva Naturale di Stony Point per ammirare una colonia di pinguini. Sulla via del rientro in città effettuiamo un'ultima fermata a Signal Hill da dove ammirare una bellissima panoramica di Città del Capo e il tramonto sull'Oceano. Il pranzo è incluso in corso di escursione.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Hermanus si trova a circa 115 chilometri a sud-est di Città del Capo, e si affaccia direttamente sulla Walker Bay, una delle baie più famose per l'osservazione delle balene che durante l'inverno e la primavera (da luglio a novembre) si avvicinano alle coste sudafricane per partorire. Questa caratteristica ha fatto di Hermanus la capitale degli avvistamenti di balene in Sudafrica. Uscire in barca per il whale watching è un'esperienza emozionante, perché con salti, spruzzi e giri vorticosi di pinne e code, le balene danno vita a uno spettacolo unico, arrivando spesso in prossimità della costa. A Hermanus ogni anno si festeggia l'arrivo delle balene con l'Hermanus Whale Festival, un festival artistico e ambientale che coniuga natura, musica, sport, divertimento e relax.
E c'è una tradizione che è diventata attrazione turistica, il “whale crier”, una sorta di annunciatore di balene, che al primo avvistamento soffia con forza in un corno per segnalare il miglior punto di osservazione.
Cape Town / Soweto: sulle orme di Mandela / Johannesburg (100 km)
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Standard Plus | Southern Sun Hyde Park | Pensione completa |
Sveglia di buon mattino e trasferimento privato in aeroporto (autista in inglese). Partenza in volo per Johannesburg. All'arrivo, dopo circa due ore, incontro con la nuova guida/accompagnatore locale di lingua inglese. Oggi è prevista la visita della famosa ed immensa "township", letteralmente sobborgo, di Soweto. E' qui che si mossero i primi passi alla lotta contro l'apartheid, il regime di segregazione razziale, di fatto uno dei capitoli più bui della moderna storia sudafricana. Visiteremo la casa di Nelson Mandela, il memoriale di Hector Pieterson e la chiesa di Regina Mundi. Pranzo in corso di visite. Al termine si prosegue verso il nostro hotel situato tra Sandton e Hyde Park. Cena e pernottamento.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Soweto, area urbana di Johannesburg, è la più grande "township" (sobborgo) del Paese e ha avuto un ruolo fondamentale nella storia della lotta all'apartheid. Il nome "Soweto" è una contrazione di "South Western Townships", le township sudoccidentali. La sua storia iniziò all'epoca delle miniere d'oro nei pressi di Johannesburg, nel 1886, quando molti lavoratori neri furono sistemati in aree periferiche come Brickfields. A seguito di una epidemia di peste, furono traferiti in una zona fuori Johannesburg, una sorta di "anticipazione" dell'apartheid. Durante la Seconda Guerra Mondiale, nuovi neri confluirono verso l'area di Johannesburg dove sorsero baraccopoli con capanne di lamiera e cartone, le cosidette township, che crebbero fino a formare un unico agglomerato, Soweto. Dopo il crollo del regime dell'apartheid, nel 1995, Soweto fu incorporata in Johannesburg.
Malgrado la povertà, Soweto oggi dispone di una buona rete stradale, centri commerciali e hotel e anche diversi musei.
Pretoria / Riserva Privata Kruger Area (450 km)
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Standard Plus | Makalali Game Reserve c/o Main Lodge | Pensione completa |
Prima colazione. Si parte stamane alla volta dell'area del Kruger, una delle aree protette più apprezzate e rinomate del continente africano. In un'area naturale, ad ovest del Parco Kruger, ai piedi del massiccio del Drakensberg, sorge il nostro lodge dove trascorreremo le prossime due notti. Pranzo e nel pomeriggio si sale tutti a bordo delle speciali jeep 4x4 aperte, appositamente modificate per i safari, accompagnati da esperti ranger di lingua inglese. Inizia così la nostra ricerca della fauna africana. Nella riserva è possibile ammirare ogni sorta di animale africano iconico, dai maestosi africani alle piccole gazzelle saltanti. Ma sono quasi sempre i grandi felini a riscuotere i più grandi consensi da parte degli ospiti. Davvero indescrivibile l'emozione del tramonto che si ammira gustando il famoso "Gin&Tonic", la bevanda quasi nazionale della savana, o un buon bicchiere di vino sudafricano. Il drink al tramonto è un'istituzione per celebrare il termine della giornata. Si risale sui veicoli per l'ultima parte di safari che si svolge con l'ausilio delle "spotlight", un faro direzionale che ci aiuterà a scorgere gli animali con abitudini prettamente notturne. Cena (se è bel tempo si cena fuori sotto le stelle intorno al falò, in quella parte del lodge che viene chiamata "boma"). Pernottamento.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Makalali Private Game Reserve è una riserva privata che si trova a ovest del Parco Nazionale Kruger, nella provincia di Limpopo. Si estende su un'area di 26.000 ettari di bush nel Lowveld nord-orientale. Qui si possono avvistare i Big 5 (bufalo, elefante, leone, leopardo, rinoceronte) così come altri animali quali il veloce ghepardo, il licaone, la giraffa, la zebra e il kudu. All'interno della riserva privata c'è un lodge di 5 stelle in stile tradizionale africano che offre la possiblità di safari.
Riserva Privata del Kruger
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Standard Plus | Makalali Game Reserve c/o Main Lodge | Pensione completa |
Oggi è la giornata dedicata ai safari, emozionanti ed indimenticabili. Il primo è previsto al mattino presto. La sveglia è fissata poco prima dell'alba e dopo una veloce tazza di caffè si parte in veicoli 4x4 aperti, accompagnati dal proprio ranger, alla scoperta della savana circostante. Senza dubbio il nostro obiettivo odierno è quello di avvistare i famosi "Big Five", i cinque grandi mammiferi africani (elefanti, bufali, rinoceronti, leoni e leopardi) che i cacciatori di fine '800 consideravano tra i più difficili ed eccitanti da cacciare. Ma il "bush", così viene chiamata la tipica vegetazione cespugliosa bassa che caratterizza questa parte dell'Africa, è ricco di tantissime altre specie animali a partire dalle graziose antilopi saltanti, alle imponenti giraffe, alle timide zebre ma anche agli svariati predatori come ghepardi, iene, linci, cani selvatici senza dimenticare le innumerevoli specie d'uccelli alcuni dei quali dal piumaggio coloratissimo. Si rientra al lodge dopo circa 2-3 ore per un'abbondante prima colazione. Ci sarà del tempo a disposizione, magari a bordo piscina per momenti di puro relax, prima del safari pomeridiano che si concluderà dopo il tramonto quando le possibilità di avvistare i felini cacciare sono più alte. La cena, condizioni atmosferiche permettendo, avviene sempre nel “boma”, la zona recintata all’aperto, con un grande falò al centro, dove cenare sotto le stelle circondati da un’atmosfera tipicamente africana. Pernottamento in lodge.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Una giornata in una riserva privata sudafricana è il fiore all'occhiello dell'ospitalità del paese. Il ritmo del giorno è scandito dalle stagioni a seconda dell’orario del sorgere del sole e del tramonto. La sveglia è prima del sorgere del sole e dopo una rapida colazione si parte per il primo safari del mattino (circa 2-3 ore) con una sosta per uno spuntino con bevande calde. Il resto della mattinata è a disposizione per relax o per una passeggiata naturalistica accompagnati dal ranger. Intorno alle 13.00, viene servito il pranzo. Dopo la “siesta” incontro verso le 15.30/16.00 per una tazza di té o caffè accompagnata da snack dolci e salati prima di iniziare il safari pomeridiano. All’ora del tramonto, aperitivo in aperta savana prima di proseguire con le torce elettriche alla ricerca degli animali con abitudini notturne. Si rientra al lodge per la cena, spesso all’aperto, sotto le stelle, nel classico “Boma”, un’area circolare recintata dove al centro viene acceso un grande falò.
Riserva / Panorama Route / Hazyview (215 km)
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Standard Plus | Hazyview Sun | Pensione completa |
Sveglia all’alba per l’ultimo safari. Dopo la prima colazione si procede lungo la Panorama Route, un percorso altamente paesaggistico che si snoda tra la Provincia del Limpopo e quella del Mpumalanga. Il clou della giornata si raggiunge quando visiteremo il Blyde River Canyon, il terzo canyon al mondo in ordine di grandezza (dopo Grand Canyon in Arizona e Fish River Canyon in Namibia) ma l'unico a presentare le sue sponde vegetate. Un altro sito che appassiona tantissimo i turisti è Bourke's Luck Potholes con le sue strane formazioni geologiche createsi dall'erosione fluviale. Questa regione è pullulata di cascate (ne osserveremo una a Graskop) ed è soprattutto famosa per le sue immense piantagioni da frutta. Pranzo in corso di visite. Arriviamo nel pomeriggio al nostro lodge, nei prezzi di Hazyview. Cena e pernottamento.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Bourke's Luck Potholes rappresenta un interessante esempio di erosione idrica che ha creato delle piscine scavate nella roccia, nel punto di incontro tra il fiume Blyde (tradotto significa “il fiume della gioia”) e il fiume Treur (“il fiume del dolore”). Nei millenni, l'acqua ha scavato vere e proprie piscine all’interno delle quali si sono depositate pagliuzze e pepite d’oro. La zona e le piscine prendono il nome da un cercatore d’oro: Tom Bourke, il quale, nonostante i numerosi tentativi, non trovò mai il grande filone aurifero oggetto delle sue ricerche. Successivamente però nell’area vennero trovati altri importanti filoni che fecero comunque la “fortuna” di Tom Bourke.
Hazyview / Johannesburg (O.R. Tambo) (400 km)
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Standard Plus | Mondior Hotel | Prima colazione e pranzo al sacco |
Prima colazione. Se necessario si terminano le visite della Panorama Route prima di procedere verso l'aeroporto di Johannesburg. Il pranzo di oggi è previsto al sacco. Arrivo nel pomeriggio inoltrato nei pressi dell'aeroporto di O.R. Tambo e sistemazione in un hotel sito non distante da esso. Pernottamento.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Johannesburg, il cuore pulsante del Sudafrica, pur essendo la città più popolosa del paese non è la sua Capitale. Chiamata con divesi soprannomi che ne abbreviano il nome in Joburg, Jozi o eGoli (quest'ultima parola in zulu significa luogo d'oro, perché un tempo era una città mineraria) si trova su di un altopiano di 1.753 metri. È capoluogo della provincia di Gauteng, considerata il cuore commerciale del paese. Johannesburg è la sede della Corte Costituzionale del Sudafrica e della Johannesburg Securities Exchange (JSE), la Borsa più grande dell'Africa e una delle dieci più grandi del mondo. La città negli ultimi anni si è arricchita di molte zone residenziali, tra le quali spicca Sandton, con luoghi di interesse turistico, molti musei e teatri. Anche il vecchio cuore della città, praticamente abbandonato negli ultimi trent'anni, sta tornando al suo antico splendore grazie ad imponenti progetti di riqualificazione.
Johannesburg / Victoria Falls (Zimbabwe) (15 km)
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Standard Plus | A'Zambezi River Lodge | Prima colazione |
Prima colazione. Con il servizio navetta dell'hotel raggiungiamo l'aerostazione. Partenza con volo di linea per Victoria Falls. All'arrivo disbrigo delle formalità d'ingresso ed incontro con il nostro personale incaricato per trasferimento in albergo e sistemazione nelle camere riservate. Nel pomeriggio prevediamo una romantica crociera sul fiume Zambezi per ammirare un rosso tramonto africano gustando un aperitivo a bordo. Con un po’ di fortuna sarà possibile scorgere ippopotami, elefanti e coccodrilli nel loro habitat naturale. Pernottamento.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Quarto fiume più lungo dell’Africa con i suoi 2574 chilometri, sorge in Zambia e scorre in Angola, sul confine tra Zambia e Zimbabwe fino al Mozambico. Lungo il suo corso si formano le Cascate Vittoria, tra le più spettacolari del mondo. Il fiume ospita una vasta varietà di specie animali, tra cui coccodrilli, ippopotami tra i più frequenti abitatori delle acque ma anche tanti volatili, come pellicani, aironi, aquile pescatrici africane. La vegetazione lungo le coste nutre moltissimi animali come zebre, bufali, giraffe ed elefanti. La valle del fiume è ricca di depositi minerari e di combustibili fossili.
Victoria Falls (10 km)
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Standard Plus | A'Zambezi River Lodge | Prima colazione |
Prima colazione. Al mattino visita guidata a piedi delle cascate Vittoria. È il nome indigeno, delle tribù Kololo, “Mosi-oa-Tunya”, “fumo che tuona”, che rende maggiormente l’idea di questo grandioso spettacolo della natura creatosi dal precipitare del fiume Zambezi in una profonda spaccatura lunga oltre un chilometro tra Zimbabwe e Zambia. L’acqua si polverizza al suolo dando vita a nuvole d’acqua sospese nel cielo e visibili anche da diversi chilometri. La quantità d’acqua riversata nel salto è impressionante: oltre 540 milioni di metro cubici al minuto nel periodo di massima portata da Febbraio a Maggio. Il nome “Victoria” venne attribuito dal Dr. Livingstone in onore dell’allora Regina d’Inghilterra. Pomeriggio a disposizione per attività facoltative. Pomeriggio a disposizione. Da non mancare un sorvolo in elicottero per ammirare dall'alto uno scenario mozzafiato. Pernottamento in hotel.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Sicuramente tra le più spettacolari al mondo, le Cascate Vittoria (Victoria Falls) si trovano lungo il corso del fiume Zambesi, che marca il confine geografico e politico tra lo Zambia e lo Zimbabwe. Il fronte delle cascate è molto lungo, più di un chilometro e mezzo, mentre la loro altezza media è di 128 metri. La loro spettacolarità è dovuta alla geografia particolare del luogo nel quale sorgono, una gola profonda e stretta, che permette quindi di ammirare tutto il fronte della cascata dall'altra sponda, esattamente davanti al salto. David Livingstone, il celebre esploratore scozzese, fu il primo occidentale a visitare le cascate nel 1855, dando loro il nome della Regina d'Inghilterra, Vittoria. Ai locali erano già note con il nome di Mosi-oa-Tunya, il fumo che tuona. Le cascate fanno parte di due parchi nazionali, il Mosi-oa-Tunya National Park in Zambia e il Victoria Falls National Park in Zimbabwe, e sono patrimonio UNESCO.
Victoria Falls / Johannesburg / Italia (10 km)
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Standard Plus | a bordo | Prima colazione |
Prima colazione. In mattinata trasferimento in aeroporto e rientro in Italia con voli di linea via Johannesburg / Dubai. Pasti e pernottamento a bordo.
MAPPA PUNTI DI INTERESSEMedia
Aggiungi un po' di relax con un soggiorno mare
Scopri le suggestive proposte mare selezionate con cura da Quality Group per concludere al meglio il tuo viaggio. Scegli il tuo soggiorno mare