DOVE
Dove vorresti andare
QUANDO
Quando vorresti partire
DURATA
Quanto vorresti star via
BUDGET
Qual'è il tuo budget
TEMA
Cosa cerchi nel tuo viaggio
STILE DI VIAGGIO
Scegli il tuo stile
Condividi:

Turchia in Stile - Speciale Natale

Durata 8 giorni, 7 notti
QUOTE A PARTIRE DA: 1221
  • Europa World

Esclusiva Europa World

Descrizione del tour

I luoghi più famosi e suggestivi della Turchia riassunti in un itinerario “in stile”, alla scoperta della favolosa Istanbul, l’affascinante Cappadocia, la suggestiva Pamukkale, la mistica Konya e la splendida Efeso.

Luoghi visitati

Istanbul, Cappadocia, Konya, Pamukkale, Izmir (Smirne)

Note informative

** IMPORTANTE **
Il presente viaggio è garantito con un minimo di 6 partecipanti e soggetto a riconferma 21 giorni precedenti la data di partenza. (Art.92, comma 3 del Cod.Cons.).
In mancanza del raggiungimento del numero minimo, sarete contattati entro i 21 giorni precedenti la partenza per una proposta alternativa. In caso contrario la presente partenza è da ritenersi confermata.

OPERATIVI AEREI
Gli orari di tali voli sono indicativi, soggetti a riconferma e non costituiscono in nessun caso parte del contratto, in quanto soggetti a variazioni da parte delle compagnie aeree anche senza preavviso.

ESCURSIONE FACOLTATIVA IN MONGOLFIERA
Seppure si tratti a tutti gli effetti di una proposta che esula dal pacchetto da noi proposto, è bene sapere che la stessa è anzitutto soggetta a condizioni meteo idonee per non compromettere la sicurezza del volo, pertanto, non è prenotabile prima della partenza.
Segnaliamo inoltre che, il numero delle mongolfiere che sorvolano la Cappadocia
è drasticamente diminuito, motivo per cui la disponibilità per poter effettuare l’escursione facoltativa si è notevolmente ridotta al punto che, nei rari casi laddove la domanda eccedeva l’offerta, le guide in loco, loro malgrado, hanno dovuto ricorrere al sorteggio fra i passeggeri.

ESCURSIONI FACOLTATIVE
I prezzi delle escursioni facoltative, prenotabili unicamente in loco, sono da considerarsi soggetti a riconferma. Sono possibili variazioni dovute a cause tecnico - operative e/o al numero effettivo di partecipanti e, soprattutto per la mongolfiera, alla disponibilità in loco. le stesse devono essere regolate in contanti. * CONSIGLI DELL'ESPERTO *
Abbiamo voluto lasciare libere le cene ad Istanbul poichè la città offre molteplici possibilità per accontentare tutti i palati.
Di seguito, solo per voi, la nostra selezione.

Ristoranti di pesce:
www.viravirabalik.com - www.revmabalik.com

Ristoranti Kebab:
www.adanailsiniri.com - www.peymane.com

Ristoranti cucina turca:
www.murverrestaurant.com - www.yenilokanta.com

Paesi visitati



Itinerario Giornaliero

1

Italia / Istanbul

Categoria Sistemazione Trattamento
Partenza da Bergamo Point Barbaros 5*, o similare Pernottamento
Partenza da Venezia Point Barbaros 5*, o similare Pernottamento
Partenza da Bologna Point Barbaros 5*, o similare Pernottamento
Partenza da Roma Point Barbaros 5*, o similare Pernottamento

Partenza per Istanbul con voli di linea. All'arrivo in aeroporto incontro con un assistente per il trasferimento in albergo. Sistemazione nelle camere riservate. Cena libera. Pernottamento.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Principale centro industriale e culturale della Turchia, con una popolazione di circa 15.000.000 abitanti, detiene il record di municipio più popoloso d'Europa. Capitale affascinante e ricca di contraddizioni, sospesa tra Oriente e Occidente, con una storia appassionante: prima come la città greca di Bisanzio, poi capitale dell'Impero Romano d'Oriente col nome di Costantinopoli e infine capitale dell'Impero ottomano. Tutti hanno lasciato notevoli testimonianze archeologiche e architettoniche che fanno di Istanbul un centro turistico di rilevanza mondiale.

L'attuale area urbana si estende su entrambe le sponde del Bosforo, lo stretto che divide l'Europa dall'Asia e unisce il Mar Nero al Mar di Marmara, e sul Mar di Marmara stesso. Il "Corno d'oro" è il nome del porto naturale su cui si affaccia il centro storico, sulla riva europea del Bosforo. Sin dal 1985, i quartieri storici di Istanbul fanno parte patrimoni umanità UNESCO.


2

Istanbul

Categoria Sistemazione Trattamento
Partenza da Bergamo Point Barbaros 5*, o similare Mezza pensione
Partenza da Venezia Point Barbaros 5*, o similare Mezza pensione
Partenza da Bologna Point Barbaros 5*, o similare Mezza pensione
Partenza da Roma Point Barbaros 5*, o similare Mezza pensione

Prima colazione in albergo. Giornata dedicata alla visita guidata della città passando dal Corno d’Oro. Visita dell’Ippodromo Bizantino, in cui si svolgevano le corse con le bighe; della Moschea Blu, una fra le più maestose moschee imperiali di Istanbul; dell’imponente Santa Sofia, vero capolavoro dell’architettura bizantina. Pranzo in ristorante. Visita della Cisterna Romana Sotterranea, costruita sotto il regno Giustiniano I; del Palazzo di Topkapi (Harem escluso), sontuosa dimora dei Sultani per quasi quattro secoli. Trasferimento presso il pittoresco Gran Bazaar, il più grande mercato coperto del mondo, coloratissimo con le sue 4.000 botteghe. Trasferimento di rientro in albergo. Cena libera. Pernottamento.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Il Palazzo Topkapi è situato all'estremità del Corno d'Oro. La sua costruzione iniziò nel 1466 e fu completata nel 1478 su richiesta di Maometto II, il Conquistatore. L'edificio ha 4 corti che consentivano di accedere alle varie parti del palazzo. La prima è quella dei Giannizzeri, accessibile a tutti. Nella seconda corte, riservata agli alti funzionari, si svolgevano le assemblee per discutere affari di stato; nei pressi  si trova l'harem, con circa 400 stanze con al centro le camere del sultano e di sua madre, e intorno in ordine discendente di rango gli appartamenti di mogli, figlie, principi.

Nella terza corte il sultano riceveva i doni che gli ambasciatori di tutti i paesi gli offrivano. Qui a fianco le stanze del tesoro imperiale che custodiscono un'infinità di oggetti rifiniti in oro ed argento tempestati da rubini, smeraldi, perle e diamanti. La quarta corte è costituita da giardini e da chioschi con superba vista panoramica sul Bosforo.


3

Istanbul

Categoria Sistemazione Trattamento
Partenza da Bergamo Point Barbaros 5*, o similare Mezza pensione
Partenza da Venezia Point Barbaros 5*, o similare Mezza pensione
Partenza da Bologna Point Barbaros 5*, o similare Mezza pensione
Partenza da Roma Point Barbaros 5*, o similare Mezza pensione

Prima colazione in albergo. Visita del Palazzo di Dolmabahce (Harem escluso), il principale centro amministrativo dell’Impero Ottomano, ove nel 1938 morì Mustafa Kemal Ataturk, fondatore e primo presidente della Repubblica di Turchia. Proseguimento per le mura bizantine e l’antico quartiere di Eyup e visita del Palazzo Blakernia (Palazzo Tekfur), fra i principali esempi dell’architettura residenziale bizantina. Pranzo in ristorante. Visita della Moschea di Rustem Pasha, vero sfoggio di maestria architettonica, costruita nel 1560 da Sinan per Rustem Pasha, genero di Solimano il Magnifico. Trasferimento presso il Mercato Egiziano delle Spezie. *Facoltativa la crociera sul Bosforo in battello, per ammirare i versanti asiatico ed europeo della città (30 € circa in contanti). Rientro in albergo. Cena libera. Pernottamento

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Al secondo posto a Istanbul tra i mercati coperti, dopo naturalmente il Gran Bazaar, il Mercato delle Spezie, il Misir Carsisi, è uno dei mercati coperti più vecchi di Istanbul, operativo dal XVII secolo. Conosciuto come Mercato o Bazaar Egiziano, è particolarmente famoso per le sue spezie, prodotti di erboristeria, frutta secca, cibi, medicinali naturali, semi, radici di piante, anche se di recente sono stati aperti all’interno anche negozi di gioielli e di abiti e locali di cucina tradizionale.

Le tipologie delle spezie in vendita non si contano … alloro in foglie, aneto, anice, chiodi di garofano, cannella, coriandolo, curry, cumino, curcuma, dragoncello, menta, noce moscata, paprika, pepe nero, sesamo, vaniglia, zafferano, zenzero e molte altre. Un’esplosione di colori e di aromi!


4

Istanbul / Cappadocia

Categoria Sistemazione Trattamento
Partenza da Bergamo Mustafa Cappadocia Resort 5*, o similare Pensione completa
Partenza da Venezia Mustafa Cappadocia Resort 5*, o similare Pensione completa
Partenza da Bologna Mustafa Cappadocia Resort 5*, o similare Pensione completa
Partenza da Roma Mustafa Cappadocia Resort 5*, o similare Pensione completa

Prima colazione in albergo. Trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo per Kayseri, in Cappadocia. Visita di una delle città sotterranee più famose della zona, Ozkonak o Kaymakli, risalenti al periodo delle persecuzioni cristiane. Pranzo in ristorante. Proseguimento con la visita della Valle di Guvercinlik e della cittadella di Uchisar. Sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento in albergo. Facoltativo lo spettacolo tradizionale dei “dervisci rotanti” (€ 30 circa in contanti).

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Questo caratteristico paesino in tufo, che dista soli 5 chilometri dalla città di Goreme, è  sicuramente  uno dei luoghi più affascinanti della Cappadocia. La fortezza, che domina in villaggio, è stata completamente scavata nel tufo, per motivi di difesa perché qui gli abitanti si rifugiavano per fuggire agli attacchi dei nemici. Al suo interno ci sono diverse chiese scavate nella roccia e le stanze sono connesse da un sistema di passaggi, tunnel e scale. Arrivando in cima, lo spettacolo è davvero meraviglioso, con la vista del lontano ma così gigantesco da essere ben visibile Monte Erciyes e di tutta la vallata.


5

Cappadocia

Categoria Sistemazione Trattamento
Partenza da Bergamo Mustafa Cappadocia Resort 5*, o similare Pensione completa
Partenza da Venezia Mustafa Cappadocia Resort 5*, o similare Pensione completa
Partenza da Bologna Mustafa Cappadocia Resort 5*, o similare Pensione completa
Partenza da Roma Mustafa Cappadocia Resort 5*, o similare Pensione completa

*Facoltativa l'escursione in mongolfiera per ammirare dall'alto il paesaggio lunare e mozzafiato della Cappadocia illuminata delle prime luci dell'alba (€ 250/300 circa in contanti). Prima colazione in albergo. Giornata dedicata alla visita della suggestiva regione dei “camini di fata”: la Valle di Goreme, la più spettacolare e famosa con le sue chiese rupestri, vero e proprio museo all’aperto; le Valli dell'Amore e di Dervent, con le note conformazioni di tufo a forma di fungo; infine Cavusin, località dallo straordinario panorama. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, sosta in un laboratorio di produzione dei celebri tappeti turchi ed in un centro di produzione di pietre dure, oreficeria ed argenteria locali. Cena in albergo. Pernottamento. * Facoltativa la serata tradizionale turca con le danzatrici del ventre (40 € circa in contanti)

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Il Parco Nazionale di Göreme si trova nel cuore della Cappadocia,  una valle che occupa  circa 40 chilometri quadrati, e le città più vicine sono Urgup, Avanos e Nevsehir. Qui si possono ammirare i “camini delle fate”, insolite formazioni laviche a cono, rifugio dei popoli eremiti e da chi fuggiva da invasioni e scorrerie,che scavarono le loro case nel tufo. Il paesaggio qui è davvero fiabesco, con centinaia di pinnacoli e coni erosi dal vento e dall’acqua.

Göreme risale ai tempi dei romani e delle persecuzioni cristiane. I cristiani fuggirono qui perché la roccia morbida dell’Anatolia consentiva di creare città sotterranee, con abitazioni e chiese. Il Museo all’aria aperta di Göreme, Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco, è il luogo dove nacque la dottrina fondata da San Basilio il Grande, il Codice Basiliano. In Cappadocia ci sono più di mille chiese tra cui la chiesa di Tokalı. Imperdibile all’alba l'escursione in mongolfiera, per ammirare dall'alto questo paesaggio quasi lunare.


6

Cappadocia / Konya / Pamukkale

Categoria Sistemazione Trattamento
Partenza da Bergamo Adem Pira 5*, o similare Pensione completa
Partenza da Venezia Adem Pira 5*, o similare Pensione completa
Partenza da Bologna Adem Pira 5*, o similare Pensione completa
Partenza da Roma Adem Pira 5*, o similare Pensione completa

*Facoltativo il Jeep Safari tra i paesaggi unici della Cappadocia illuminati dall'alba e dalle caratteristiche mongolfiere (50 € circa in contanti). Prima colazione in albergo. Visita ad una cooperativa locale per la lavorazione delle coloratissime ceramiche dipinte a mano. Partenza per Pamukkale, via Konya. Lungo il percorso, visita del Caravanserraglio di Sultanhani. All'arrivo a Konya, visita del Monastero e del Mausoleo di Mevlana, fondatore del movimento mistico dei “dervisci rotanti”. Pranzo in ristorante. Proseguimento per Pamukkale, letteralmente “Castello di Cotone”, dove all'arrivo è previsto tempo a disposizione per un bagno in acqua termale in albergo, prima della cena. Pernottamento.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Dal 1927  questo Mausoleo è museo musulmano dei dervisci “rotanti”. Il punto principale della struttura architettonica, costruita in onore del mistico poeta Gialal al-Din Rumi, conosciuto anche come Mevlana, è la splendida türbe (monumento funerario) del fondatore dell’ordine nel XIII secolo. Si tratta di un sarcofago di marmo ricoperto da un tessuto d’oro pesante oltre quaranta chili, dono di Maometto II. Mevlana dà origine alla confraternita dei ‘poveri di Dio’ o dervisci rotanti, una setta islamica che si avvicina a Dio durante il suo percorso di purificazione e distacco dalla materia terrena in una sorta di danza in cui ruota su sé stesso. I dervisci sono asceti che vivono in mistica povertà, simili ai frati mendicanti cristiani.


7

Pamukkale / Efeso / Izmir

Categoria Sistemazione Trattamento
Partenza da Bergamo Hilton Garden Inn Bayrakli 4*, o similare Pensione completa
Partenza da Venezia Hilton Garden Inn Bayrakli 4*, o similare Pensione completa
Partenza da Bologna Hilton Garden Inn Bayrakli 4*, o similare Pensione completa
Partenza da Roma Hilton Garden Inn Bayrakli 4*, o similare Pensione completa

Prima colazione in albergo. In mattinata visita delle vestigia dell’antica Hierapolis, con il suo splendido anfiteatro romano, e delle famose cascate pietrificate, di natura calcarea. Pranzo in ristorante. Proseguimento per Efeso e pomeriggio dedicato alla visita di questo tesoro che ha saputo proteggere la sua splendida architettura dedicata alla Dea Artemide. Visita dell’ultima presunta residenza della Madonna. Arrivo a Izmir e cena in albergo. Dopo cena è consigliata una passeggiata per ammirare il vivace lungomare. Pernottamento.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Nei pressi della cittadina di Selçuk, Efeso rappresenta l’area archeologica più vasta e interessante della costa occidentale turca. Qui sorgeva l’Artemision, il tempio dedicato al culto di Artemide, una delle sette meraviglie del mondo antico, nonché uno dei centri religiosi più potenti del Mediterraneo, distrutto da un incendio, ma i cui resti sono visibili nel museo archeologico della vicina Selçuk. Il suo splendore proseguì anche in epoca ellenistica-romana, quando era considerata tra i centri più ricchi e popolosi dell’Asia Minore. In un contesto di grande atmosfera, si possono ammirare le rovine del Tempio di Adriano, della Fontana di Traiano, della Biblioteca di Celso del II secolo d.C. e del Teatro che poteva ospitare oltre 20.000 spettatori, emblema della raffinatezza culturale dei suoi abitanti.


8

Izmir / Italia

Categoria Sistemazione Trattamento
Partenza da Bergamo Prima colazione
Partenza da Venezia Prima colazione
Partenza da Bologna Prima colazione
Partenza da Roma Prima colazione

Dopo la prima colazione, trasferimento in aeroporto per il volo di rientro in Italia, via Istanbul.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Terza città della Turchia e secondo porto del Paese, l’antica Smirne oggi Izmir, che diede i natali ad Omero, sorge su un ampio golfo lungo la costa dell’Egeo ed è un importante centro commerciale, industriale e turistico, con 3000 anni di storia. La città originaria occupava la collina di Batrakli, dove si trova un tempio dedicato ad Atena, distrutto e ricostruito più volte, e il muro della città ionica che vi fiorì tra il VII e il V secolo a.C. Sul monte Pagos, con splendida vista sulla città e la baia, si trovano le rovine della cittadella bizantina Kadifekale, nota anche come la Fortezza di Velluto, che secondo una leggenda sarebbe stata costruita da Alessandro Magno, così come l’originario Agorà nel quartiere Namazgah, ricostruito sotto Marco Aurelio dopo il terremoto nel 178 d.C. Da visitare anche il Museo Archeologico, con una collezione di reperti ellenistici e romani provenienti dagli scavi della zona. Il movimentato lungomare è ricco di ristoranti specializzati in pesce.


Aggiungi un po' di relax con un soggiorno mare