DUBAI: UN VIAGGIO NEL CUORE STORICO E CULTURALE DELL'EMIRATO
Tra vicoli antichi, sapori emiratini e racconti senza tempo, scopri il volto autentico di una città che sa guardare al domani senza dimenticare le sue radici.
Per un mondo che immagina Dubai come una città di grattacieli scintillanti e architetture avveniristiche, esiste una Dubai culturale che affascina con la sua storia, le sue tradizioni e la voglia di condividere la propria identità. Un’anima discreta, che pulsa nei quartieri storici affacciati sul Creek, nei musei interattivi, nei souk profumati di spezie e nei gesti di accoglienza della cultura emiratina.
Il cuore antico di Dubai: Al Fahidi, Al Seef e la magia del Creek
Un itinerario adatto a chi vuol perdersi nella storia di Dubai, può iniziare tra le case di fango e corallo del quartiere Al Fahidi Historical Neighbourhood, dove la città di un tempo si svela passo dopo passo tra torri del vento, cortili silenziosi e gallerie d’arte. Qui, il SMCCU – Sheikh Mohammed Centre for Cultural Understanding invita a sedersi in cerchio, condividere un pranzo locale e lasciarsi guidare con mente aperta tra storie, curiosità e usanze dell’Emirato.
Poco distante, Al Seef racconta la trasformazione armoniosa della città: un lungofiume che unisce passato e presente con botteghe artigiane, caffè tradizionali e boutique moderne che si affacciano sul Dubai Creek, dove ancora oggi si attraversa l’acqua con le storiche abra, le imbarcazioni in legno simbolo di una Dubai che naviga tra le epoche.
Musei, memoria e visioni: viaggiare nella storia emiratina
Tra i luoghi da non perdere per chi cerca un contatto profondo con l’identità locale c’è il Museo Al Shindagha, che svela il passato mercantile della città attraverso installazioni interattive e testimonianze audiovisive. Qui si può visitare anche la Sheikh Saeed Al Maktoum House, storica residenza della famiglia reale, che affaccia sul Creek come un balcone sul tempo.
Dopo anni di restauro, nel 2025 riapre al pubblico il Forte Al Fahidi, l’edificio più antico della città, pronto ad accogliere i viaggiatori che vogliono scoprire le origini di Dubai e immergersi nella sua evoluzione urbana, sociale e culturale.
Tradizioni da assaporare: colazioni emiratine e accoglienza beduina
Chi desidera vivere un’esperienza autentica, può partecipare alle colazioni e pranzi culturali organizzati dal SMCCU. Si mangia seduti su tappeti, si assaggiano piatti tipici, si ascoltano storie, si fanno domande: tutto in nome del dialogo e della comprensione.
Nel deserto, invece, l’Al Marmoom Bedouin Experience offre la possibilità di conoscere da vicino la vita dei primi abitanti della regione: falconeria, tè speziato, tende beduine e cieli stellati raccontano di un popolo legato alla terra e al silenzio, in perfetta armonia con l’ambiente.
Una Dubai diversa, per viaggiatori curiosi
In questo viaggio tra storia, identità e tradizioni, Dubai svela un volto nuovo, che affascina chi cerca connessioni autentiche e vuole andare oltre la superficie. Per chi ama scoprire i luoghi con rispetto e meraviglia, tra vicoli antichi e gesti rituali, questa è la Dubai che resta nel cuore.
Scopri tutte le proposte Dubai!
