ALLA CONQUISTA DEL WEST NEI SUOI PARCHI NAZIONALI PIÙ ICONICI.
Tre stati per un’unica grande avventura dove la natura americana si rivela ancora selvaggia e incontaminata.
Riscopri lo spirito intrepido dei pionieri del passato con un viaggio che celebra la natura più autentica e grandiosa dell’Ovest americano, attraversando Utah, Colorado e Wyoming. È qui, tra spazi sconfinati e straordinarie meraviglie geologiche, che gli Stati Uniti rivelano il loro volto più indomabile, un contrappunto perfetto alla vitalità delle grandi metropoli.
LA VISIONE CHE HA CAMBIATO LA STORIA DELLA CONSERVAZIONE
L'idea di preservare aree naturali per le generazioni future nasce proprio negli Stati Uniti. Nel 1872, con l'istituzione di Yellowstone, il primo parco nazionale al mondo, si posero le basi per la tutela dei paesaggi più straordinari del paese. Questo momento storico fu il risultato degli sforzi di figure visionarie come Ferdinand V. Hayden e altri sostenitori, che portarono il Congresso a riconoscere l'importanza della protezione di queste aree uniche. Nel 1916, il presidente Woodrow Wilson istituì il National Park Service, l'agenzia federale che ancora oggi gestisce e protegge questi tesori naturali. Da allora, il sistema si è espanso fino a includere 63 parchi nazionali, mentre l'intero National Park System ha accolto nel 2023 oltre 325 milioni di visitatori, simbolo dell'inestimabile valore di queste meraviglie.
NELLO UTAH LA NATURA SI FA OPERA D’ARTE
Immersiva e contemplativa è l’esperienza che i viaggiatori avranno in questa terra di contrasti e meraviglie geologiche, dove la forza paziente degli elementi ha scolpito un paesaggio unico al mondo, perfetto per attività all’aria aperta.
Arches National Park è un trionfo di oltre 2.000 archi naturali. Tra i punti panoramici più celebri ci sono le Courthouse Tower, l’unica area che non presenta archi ma monoliti particolari che ricordano lo skyline di una città moderna. Una visita qui non può dirsi completa senza vedere il Delicate Arch, un punto iconico del parco in cui la montagna apre la sua finestra verso il mondo, incorniciando una vista davvero unica. Tra i percorsi più suggestivi per chi voglia camminare, il Devils Garden Trail attraversa sette archi naturali in 12 chilometri, ideale per escursionisti esperti. Il Windows Section Trail, invece, offre una passeggiata di 1,6 chilometri fino ai North e South Windows, perfetti per fotografie indimenticabili.
Il fiore all’occhiello della regione del Moab è sicuramente il Canyonlands National Park, il più esteso dei "Mighty 5" dello Utah, che sorprende con mesas, pinnacoli e gole scavate dai fiumi Colorado e Green. L'area Island in the Sky è un altopiano che offre viste mozzafiato dal Mesa Arch e dal Grand View Point Overlook, dove il panorama sembra estendersi all'infinito. The Needles è famosa per i suoi pinnacoli di arenaria striati e per il Chesler Park Loop, un circuito di 18 chilometri che attraversa alcuni dei paesaggi più iconici del parco. Per i più avventurosi, The Maze rappresenta una vera sfida: un'area remota e selvaggia accessibile solo con veicoli 4x4. Infine, l'area dei Rivers mette in evidenza la potenza erosiva dei fiumi Colorado e Green, che nei millenni hanno scolpito canyon profondi dalle forme spettacolari, offrendo opportunità uniche per rafting e kayak.
MOSAICO DI STORIA E NATURA IN COLORADO
Il Centennial State racconta una storia millenaria di popoli e culture che hanno plasmato l'identità dell'Ovest americano. Dai primi insediamenti della civiltà dei Pueblo Ancestrali fino all'epoca dei cercatori d'oro, questo territorio ha attirato esploratori e pionieri, lasciando tracce indelebili tra canyon e altopiani.
Mesa Verde National Park rappresenta uno dei tesori culturali più preziosi degli Stati Uniti. Riconosciuto dall'UNESCO come Patrimonio dell'Umanità, il parco offre un viaggio nel tempo attraverso l’eredità della civiltà degli Anasazi, la più antica popolazione nativa americana presente sul territorio sin dal 5000 a.C. Il maestoso Cliff Palace, il più grande insediamento rupestre del Nord America, appare come una città in miniatura perfettamente scolpita nella roccia. Questo capolavoro architettonico testimonia la straordinaria capacità degli Anasazi di adattarsi e prosperare in un ambiente così remoto e ostile. Il tour guidato di Balcony House offre un’esperienza immersiva: attraverso scale, tunnel e passaggi stretti, i visitatori possono esplorare uno dei siti archeologici meglio conservati del parco. Per gli amanti dell’arte rupestre, il Petroglyph Point Trail regala l’opportunità di ammirare incisioni antiche che raccontano le storie e le credenze di questo popolo millenario. Il percorso panoramico Mesa Top Loop Road, invece, consente di esplorare comodamente i principali siti archeologici, offrendo viste spettacolari sul parco e sui suoi villaggi rupestri. Mesa Verde si rivela così come un autentico museo a cielo aperto, dove natura e storia si intrecciano in un’esperienza unica e indimenticabile.
La potenza della natura si manifesta in tutta la sua drammaticità nel Black Canyon of the Gunnison National Park, dove le pareti precipitano vertiginosamente, raggiungendo una profondità massima di oltre 800 metri nella spettacolare Painted Wall. Questo canyon, scolpito in miliardi di anni, è il risultato dell’erosione incessante da parte del fiume Gunnison, che ha tagliato la roccia metamorfica con una forza straordinaria. Il nome del parco deriva dalle ombre profonde che dominano le sue gole, dove la luce solare riesce a penetrare in alcuni punti per soli 33 minuti al giorno. La Painted Wall si distingue per i suoi intricati motivi striati, che sembrano veri e propri dipinti sulla roccia nera. Gli escursionisti più esperti possono cimentarsi lungo il Gunnison Route, un percorso impegnativo che conduce al fiume, mentre il South Rim Drive offre una serie di punti di osservazione facilmente accessibili per ammirare panorami mozzafiato.
In sorprendente contrasto, il Great Sand Dunes National Park presenta uno scenario quasi surreale, con le dune di sabbia più alte del Nord America che si innalzano fino a 230 metri. Questo paesaggio unico è il risultato dell’azione del vento che, nel corso di migliaia di anni, ha accumulato i sedimenti fluviali in un vasto mare di sabbia ai piedi delle montagne. L’esperienza nel parco è multisensoriale: il contatto con la sabbia dorata, il suono del vento che modella costantemente le dune e la vista delle cime innevate sullo sfondo creano un’atmosfera quasi magica. Tra le attività più popolari, il sandboarding e il sand sledding offrono un’alternativa adrenalinica allo sci tradizionale. Durante la primavera, il Medano Creek forma un torrente temporaneo che scorre alla base delle dune, trasformando l’area in un’oasi perfetta per rinfrescarsi.
A completare questo straordinario mosaico di ecosistemi, il Rocky Mountain National Park incarna l’essenza selvaggia delle Montagne Rocciose, con oltre 110 vette che superano i 3.000 metri di altitudine. Tra queste, il Longs Peak, che si erge fino a 4.346 metri, rappresenta una sfida ambita per alpinisti esperti, soprattutto lungo il famoso Keyhole Route. Il parco è attraversato dal Trail Ridge Road, conosciuto come "l’autostrada verso il cielo", che raggiunge i 3.713 metri, offrendo panorami indimenticabili sulla tundra alpina e sulle vallate sottostanti. Con oltre 480 chilometri di sentieri, il parco è un vero paradiso per gli escursionisti, che possono esplorare foreste di conifere, prati alpini e più di 150 laghi cristallini. La fauna selvatica è protagonista indiscussa: alci, cervi muli, stambecchi delle Montagne Rocciose e marmotte abitano questi territori incontaminati, offrendo incontri ravvicinati con la natura.
WYOMING, THE REAL AMERICA
L’Equality State è una terra dove la natura selvaggia regna ancora sovrana, con le sue praterie sconfinate che si fondono armoniosamente con imponenti catene montuose. In questo scenario maestoso si trova Yellowstone, che ha fatto la storia diventando il primo parco nazionale al mondo. Qui gli ecosistemi si sono conservati pressoché intatti, permettendo alla fauna selvatica di vivere liberamente proprio come ai tempi dei primi pionieri.
Yellowstone National Park si estende su una superficie di 8.983 chilometri quadrati ed è una terra di meraviglie naturali. Il parco ospita oltre 500 geyser attivi, tra cui spicca il celebre Old Faithful, che regala spettacolari eruzioni ogni 90 minuti. Il Grand Prismatic Spring, con i suoi colori vibranti, è la sorgente termale più grande degli Stati Uniti. La Lamar Valley, ricca di fauna selvatica, si è guadagnata il soprannome di "Serengeti d'America", mentre il Grand Canyon of Yellowstone incanta con le sue cascate spettacolari.
Poco distante, il Grand Teton National Park offre un'esperienza altrettanto straordinaria per ogni tipo di visitatore. Gli amanti della guida panoramica possono percorrere i 67 chilometri del Jenny Lake Scenic Drive, immergendosi in alcuni degli scenari più suggestivi del parco. I fotografi trovano il loro paradiso a Mormon Row, dove gli edifici storici creano un contrasto perfetto con lo sfondo delle maestose montagne. Gli escursionisti hanno a disposizione oltre 320 chilometri di sentieri da esplorare, mentre gli appassionati di sport acquatici possono dedicarsi al kayak e al canottaggio nelle acque cristalline dei laghi alpini, circondati da panorami che tolgono il fiato.
L’OVEST CHE INCANTA
Pianificare il percorso con cura, prenotare in anticipo e affidarsi a guide esperte sono i segreti per vivere al meglio questa immersione negli spazi sconfinati dell'Ovest. Un itinerario attraverso questi parchi si rivela perfetto per famiglie, esploratori, appassionati di natura e curiosi di ogni età, regalando un'esperienza immersiva tra paesaggi iconici e memorie dei popoli nativi e dei pionieri che hanno plasmato l'anima di queste terre.
Vivi la tua avventura senza pensieri con un tour di gruppo accompagnato