DOVE
Dove vorresti andare
QUANDO
Quando vorresti partire
DURATA
Quanto vorresti star via
BUDGET
Qual'è il tuo budget
TEMA
Cosa cerchi nel tuo viaggio
STILE DI VIAGGIO
Scegli il tuo stile

Perth 2025: quando il cuore creativo dell’Italia batte in Australia

Tra design, arte, musica e sostenibilità, la capitale del Western Australia celebra l’anima italiana in un festival diffuso che unisce due mondi lontani, ma profondamente connessi.

Condividi:


C’è un anno, un luogo e un’atmosfera che rendono questo momento unico: il 2025 vede Perth, la capitale del Western Australia, trasformarsi in un palcoscenico internazionale per celebrare l’ingegno, le radici e la visione creativa del Bel Paese, grazie alla vittoria del titolo di Capitale della creatività italiana nel mondo. Un riconoscimento conferito dal Ministero degli Affari Esteri italiano che darà vita a un ricco calendario di eventi culturali, scientifici e artistici sotto il segno dell’innovazione e dello scambio tra due realtà geograficamente lontane ma affini per spirito e dinamismo.

ITALIAN WAY: UN FESTIVAL LUNGO UN ANNO TRA INNOVAZIONE E BELLEZZA

Dal design all’energia, dall’arte contemporanea alla musica classica, fino allo sport e all’eccellenza enogastronomica, il festival “Italian Way” animerà Perth per tutto il 2025, con un programma di 15 eventi principali da marzo a luglio e numerose iniziative collaterali in corso fino alla fine dell’anno. 

Un vero e proprio ponte culturale tra l’Italia e il Western Australia, che affonda le sue radici nel contributo prezioso offerto dalla comunità italiana allo sviluppo della regione. Il filo conduttore? Creatività, innovazione e sostenibilità, come strumenti per costruire nuove sinergie economiche, accademiche e culturali.

QUANDO LA CULTURA INCONTRA L’OCEANO: ARTE, MUSICA E DESIGN A PERTH

Durante la Settimana del Design, Perth accoglierà l’architetto e designer Mario Cucinella, protagonista di installazioni dedicate all’architettura sostenibile. A giugno, le installazioni dell’artista Paola Pivi conquisteranno la scena presso la prestigiosa Art Gallery of Western Australia, mentre Alessandro Barbero porterà la storia italiana all’Università di Perth con una lectio magistralis sull’unificazione.

Non mancherà il potere evocativo della musica, con concerti tra natura e suggestione: dal pianista della natura Alessandro Martire nel magico Quarry Amphitheatre, fino alla Settimana della Musica Italiana di luglio con il Conservatorio Vecchi-Tonelli. E per unire cultura e lifestyle, la serata evento “Everlasting Italian Beauty” celebrerà il meglio del Made in Italy tra moda, design e sapori, all’interno del Royal Perth Yacht Club.

SPORT, ENERGIA E FUTURO: L’ITALIA CHE CREA VALORE NEL MONDO

Il tema dell’innovazione sarà protagonista di EXA – Energy Exchange Australia, già conclusosi con grande successo: focus su tecnologie energetiche, sostenibilità e know-how italiano nei settori più strategici del futuro. Il legame tra i due Paesi si rafforza anche nello sport con la spettacolare regata Italian Consul Cup sullo Swan River, che il 4 aprile colorerà l’acqua e lo skyline di Elizabeth Quay.

PERTH: LA CITTÀ DOVE IL SOLE INCONTRA LA CREATIVITÀ

Perth, spesso definita come la capitale più soleggiata d’Australia, accoglie i suoi visitatori con una luce che ispira: 19 spiagge urbane, un parco tra i più grandi del mondo, e un centro città dove il fiume Swan scorre fino all’oceano, creando il perfetto equilibrio tra natura, cultura ed energia urbana. Il 2025 sarà l’anno ideale per scoprire il lato più autentico e sorprendente del Western Australia, con una lente tutta italiana.


Vivi un viaggio dove la cultura italiana incontra la bellezza del Western Australia




footer-loghi