ARABIA SAUDITA: UN VIAGGIO TRA MODERNITÀ E TRADIZIONE NELLE TRE CITTÀ DEL FUTURO
Un regno millenario si trasforma nella destinazione più innovativa del Medio Oriente.
Nel cuore della penisola arabica, dove le dune del deserto incontrano grattacieli avveniristici, l'Arabia Saudita sta ridefinendo il concetto di turismo nella regione. Un paese che svela ai visitatori tre città straordinarie, ciascuna con un’identità unica, dove l'eredità millenaria si intreccia con una visione audace del presente e oltre.
JEDDAH: LA PERLA DEL MAR ROSSO TRA STORIA E INNOVAZIONE
Adagiata sulle coste del Mar Rosso, questo centro portuale "diverso" si rivela agli occhi del viaggiatore come un museo a cielo aperto dove passato e modernità si incontrano in un equilibrio unico. Il quartiere storico di Al Balad, patrimonio UNESCO, custodisce l'anima più autentica della città nelle sue case tradizionali, dove le raffinate mashrabiya (sistemi di ventilazione forzata naturale) raccontano storie di mercanti e pellegrini che nei secoli hanno attraversato queste strade.
La città proietta la sua ambizione con la futura Jeddah Tower, destinata a diventare l'edificio più alto del mondo superando i 1000 metri d'altezza. Ma è nell'avveniristico museo teamLab che Jeddah rivela la sua anima più innovativa: 20.000 metri quadrati dove arte digitale e tecnologia creano un'esperienza immersiva senza precedenti dove le installazioni interattive rispondono ai movimenti dei visitatori, trasformando ogni visita in un dialogo unico tra uomo e creatività virtuale.
La Corniche si snoda lungo la costa, dove la celebre Fontana di Re Fahd si staglia contro il cielo del tramonto. In questo scenario mozzafiato, l'esperienza culinaria raggiunge vette d'eccellenza al ristorante Aromi, dove i sapori del Mediterraneo incontrano le spezie mediorientali, mentre il Toki offre una raffinata interpretazione della cucina fusion giapponese-peruviana.
Ma Jeddah non è solo cultura e innovazione: le sue acque cristalline ospitano alcuni dei siti di immersione più spettacolari del Mar Rosso. Gli appassionati di diving possono esplorare le barriere coralline di Abu Tair, Shoaiba e Five Sisters, veri e propri paradisi sommersi dove incontrare squali balena, tartarughe marine e una straordinaria biodiversità marina. Per un'esperienza ancora più emozionante, le attività di diving nelle grotte sommerse di Boiler Wreck e le caverne di Ann Ann Wreck vicino alla costa offrono uno scenario unico fatto di tunnel e passaggi segreti tra formazioni calcaree scolpite dal tempo.
RIYADH: CAPITALE DI UNA NUOVA ERA CULTURALE
Nel cuore del regno, Riyadh si erge maestosa come simbolo della rinascita culturale saudita. La metropoli intreccia sapientemente il suo patrimonio storico, rappresentato dal possente Forte di Masmak e dagli eleganti saloni dell'Al Murabba Palace, con un dinamismo contemporaneo che si manifesta nei grattacieli della zona finanziaria.
Il nuovo distretto culturale di Al-Diriyah rappresenta il culmine di questa trasformazione urbana: da antica capitale della dinastia saudita, oggi si evolve in un progetto visionario che si estende su oltre 7 chilometri quadrati, destinato a ridefinire gli standard del lusso e della cultura con 16 hotel esclusivi, tra cui Armani e Four Seasons.
Al centro di questa rinascita si trova At-Turaif, sito UNESCO, che racconta le origini del Regno attraverso le sue fortificazioni storiche e architetture in stile Najdi, caratterizzate da edifici in mattoni di fango con torri merlate, cortili interni e decorazioni geometriche. Questo stile, tipico dell'Arabia Saudita centrale, riflette l’adattamento dell’uomo al clima desertico e alla vita comunitaria.
La Art Street di Al-Diriyah si prepara a diventare l'epicentro dell'arte contemporanea nella regione, con gallerie internazionali e spazi espositivi che ospitano opere d’avanguardia, come testimonia la recente mostra dell’artista digitale Andrés Reisinger.
L'eccellenza gastronomica trova la sua massima espressione al ristorante Elements, nella Kingdom Tower, dove la cucina internazionale si fonde con le tradizioni locali in un ambiente che domina lo skyline cittadino. Per un'esperienza più intima, il Takya reinterpreta la cucina mediorientale in chiave contemporanea, in un ambiente che celebra il design moderno.
DAMMAM: L'AVANGUARDIA CULTURALE SUL GOLFO PERSICO
Affacciata sulle acque del Golfo Persico, Dammam emerge come un altro polo artistico e ricreativo dell'area: il Centro Culturale King Abdulaziz, con la sua architettura monolitica all'avanguardia, incarna la visione culturale del paese, ospitando nelle sue sale un caleidoscopio di espressioni artistiche che spaziano dalla musica tradizionale alle installazioni multimediali più innovative.
Il lungomare di Al Khobar regala uno spettacolo indimenticabile al tramonto, quando lo skyline si riflette nelle acque del golfo e le luci della città iniziano la loro danza notturna. In questo scenario suggestivo, il ristorante Mediterraneo offre un'esperienza gastronomica unica dalla sua terrazza panoramica, mentre il Signature fonde sapientemente la cucina contemporanea con l'eleganza orientale.
Queste tre città rappresentano il nuovo volto dell'Arabia Saudita, un paese che guarda al futuro mantenendo salde le proprie radici culturali. Un viaggio attraverso Jeddah, Riyadh e Dammam non è solo un'esplorazione geografica, ma un'immersione in un paese che sta ridefinendo i confini tra tradizione e innovazione, offrendo ai visitatori un'esperienza che va oltre il semplice turismo.
PARTI IN GRUPPO E SCOPRI IL LUSSO DELL'INESPLORATO