Panamá
Documenti & info utili
Documenti di viaggio
I turisti italiani che desiderano recarsi a Panama devono essere in possesso del passaporto con validità residua minima di almeno 6mesi e di un visto rilasciato all'arrivo nel paese, la cui durata è di tre mesi.
Vaccinazioni e certificati sanitari
A partire dal 1 novembre 2008 Panama raccomanda il vaccino contro la febbre gialla a tutte le persone che giungono nel paese e che prevedono in particolare di visitare le regioni orientali, il Darien e la Com'arca Kuna Yala (arcipelago San Blas)
Stessa raccomandazione per i viaggiatori, residenti o stranieri in arrivo o in partenza da alcuni paesi in cui tale malattia è endemica: Bolivia, Brasile, Colombia, Ecuador, Perù, Venezuela, Angola, Benin, Burkina Faso, Camerun, Rep. democratica del Congo, Gabon, Gambia, Guinea, Liberia, Nigeria, Sierra Leone e Sudan.
È consigliato munirsi di creme solari e repellenti per gli insetti.
Lingua
La lingua ufficiale è lo spagnolo, tuttavia l'inglese è piuttosto diffuso nel settore turistico. Vi suggeriamo di imparare le espressioni di cortesia che vengono molto apprezzate dalla popolazione locale.
Valuta
La moneta ufficiale è il “balboa” che ha lo stesso valore del dollaro americano ma è prodotto solamente in monete e non in banconote, pertanto consigliamo di portare dollari americani e di avere sempre a disposizione banconote anche di piccolo taglio. Le carte di credito sono comunemente accettate.
Fuso orario
La differenza di fuso orario tra Italia e Panama è di -6 ore rasile è di -4 ore e -5 per la parte occidentale del Paese. Quando è in vigore l'ora legale in Italia bisogna aggiungere un'ora.
Elettricità
La corrente elettrica funziona a 110volts. Consigliamo un adattatore soprattutto per apparecchi con spine a tre punte, poiché la maggior parte delle prese è adattabile a spine rotonde a lamelle piatte.
Clima
In Panama esistono principalmente due stagioni: da maggio a novembre, la stagione delle piogge e da dicembre ad aprile la stagione secca, anche se questo è valido solo per la parte che si affaccia sul Pacifico, mentre il versante caraibico è soggetto a precipitazioni durante l'intero arco dell'anno.
La temperatura media nelle zone di montagna è di circa 22C°, mentre sulla costa varia da un minimo di 20°C ad un massimo di 35°C.
La costa atlantica generalmente è più umida con frequenti temporali anche se le giornate sono comunque calde ed umide
Vestiario
Il vestiario deve tener conto delle varie temperature del paese. Oltre agli abiti leggeri e pratici, in cotone, agli occhiali da sole ed ai costumi da bagno, non vanno dimenticati pullover e giacche, perché persino ai tropici di notte può far freddo. Raccomandabili pantaloni lunghi e camicie a maniche lunghe nelle zone in cui gli insetti sono particolarmente abbondanti. Inoltre è bene non scordarsi un K-way per eventuali acquazzoni.
Cucina
Nonostante la ridotta estensione del territorio, lo stato offre un panorama gastronomico che varia molto da regione a regione. Lungo la costa caraibica troveremo i sapori delle indie occidentali, nell'interno invece troveremo una cucina rustica carne riso fagioli yucca etc.
La capitale offre una cucina internazionale e vanta alcuni tra i migliori ristoranti di tutta l'america latina.
La bevanda nazionale è il “seco” un distillato della canna da zucchero. I vini che si trovano normalmente sono di provenienza cilena, argentina e spagnola.
Telefono
Per chiamare l'Italia dalla Repubblica di Panama dovrete comporre il prefisso 0039 seguito dall'indicativo della città da contattare.
A Panama si utilizza il sistema GSM 850 quindi se disponete di un cellulare dual band NON lo potrete utilizzare! Solo tri e/o quadri band funzionano.
Se invece dall'Italia volete contattare la Repubblica di Panama dovrete comporre il numero 00507seguito dal numero locale di sette cifre. ( non esistono prefissi )
Shopping
Panama è lo stato dello shopping, più precisamente l'aera di Colon che ospita la seconda zona franca più grande del mondo. L'articolo artigianale panamense più famoso al mondo è la “Mola” un pannello tessile ottenuto mediante la tecnica di sovrapposizione ed intarsio di tessuti di diversi colori viene prodotto dalle donne Kuna (dell'arcipelago di San Blas)
Le mance e tasse di soggiorno
Anche a Panama come per tanti altri stati del centro America la mancia è sempre gradita, si aggira normalmente intorno al 1% dell'ammontare del conto.
In uscita dal Paese sarà richiesto il pagamento di una tassa pari 20 dollari USD , mentre in entrata una tassa (carta d'ingresso) pari a circa 5 dollari USD.
Disponibilità delle camere
Salvo diverse indicazioni, le camere saranno a disposizione a partire dalle ore 14.00 e fino alle ore 12.00.
Orari dei principali esercizi
Gli uffici pubblici sono aperti con orario continuato dalle 08.00 alle 16.00, i negozi di generi alimentari sono aperti dalle 08.00 alle 20.00, nella capitale anche 24 ore su 24. i ristoranti aprono a pranzo dalle 12 alle 15 e dalle 18 alle 22. La domenica molti ristoranti chiudono.