DOVE
Dove vorresti andare
QUANDO
Quando vorresti partire
DURATA
Quanto vorresti star via
BUDGET
Qual'è il tuo budget
TEMA
Cosa cerchi nel tuo viaggio
STILE DI VIAGGIO
Scegli il tuo stile
Condividi:

AUSTRALIA E FIJI

Mini-tour & escursioni con guida in inglese
Durata 11 giorni, 10 notti
Nozze
QUOTE A PARTIRE DA: 6550
  • Discover Australia
  • Viaggio di nozze

Descrizione del tour

Una proposta che è un’evergreen! Si snoda lungo i luoghi simbolo d’Australia. Un viaggio ideale per chi è in viaggio di nozze e per coloro che desiderano una formula indipendente ma senza rinunciare comodità di un viaggio organizzato, con Sydney alla fine ideale per tutti coloro che desiderano effettuare un estensione mare .. magari in Polinesia Francese.

Luoghi visitati

Eureka Tower, Flinders Street Station, Great Ocean Road tramonto, Adelaide Victoria Square, Kangaroo Island., Adelaide by night, Ayers Rock dinner, ayers rock, Sydney Opera House, Sydney, Melboune Aeroporto

Paesi visitati



Itinerario Giornaliero

1

MELBOURNE

Arrivo a Melbourne la sera. Una volta espletate le procedure d'ingresso, dovrete raggiungere il punto d'incontro per il trasferimento in "shuttle bus" per l'hotel. Check-in hotel Sistemazione in camera. Pernottamento. Melbourne città da vivere e amare, adagiata sulle sponde dello Yarra River è un vivo crogiolo di culture ed entusiasma con il suo mix affascinante di antichi edifici e architetture futuristiche, verdi parchi, un avvincente scenario culturale e un ricco calendario di eventi sportivi, fanno di Melbourne una delle più affascinanti città al mondo. Per il secondo anno consecutivo è stata eletta migliore città al mondo per qualità della vita, anche se per pochi giorni vi accorgerete di come è organizzata, efficiente, spazi verdi o po’ ovunque, piste ciclabili in ogni angolo della città, zone residenziali “british style” con casette basse e giardini che avvolgono il business centre con il suo maestoso skyline d’acciaio, cemento armato e vetro, oltre ad essere un’eccellenza mondiale in fatto di cucina e ristoranti.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Questo splendido grattacielo raggiunge l'altezza di 300 metri, ed è il più alto di tutto l'emisfero australe. Si classifica inoltre al primo posto della classifica delle costruzioni abitabili più alte in tutto il mondo. Collocato nel cuore del quartiere di Southbank, a pochi passi dal fiume Yarra, offre una visione a 360° dell'intera città, della baia, di tutti i monumenti e degli altri grattacieli principali. In lontananza è possibile addirittura scorgere le montagne. Una terrazza panoramica collocata all'89º piano permette ai visitatori di godere di un panorama unico, specialmente durante il tramonto del sole e alla sera, quando la luce del sole viene rimpiazzata da una miriade di luci colorate in tutta la città e da tutte le direzioni. L'elegante design dell'Eureka Tower, con la sua sommità coperta di oro, ha assicurato a Melbourne la reputazione di nuova icona architettonica.


2

MELBOURNE : mattina visita della città

Direttamente dal vostro hotel incontro con la guida di lingua italiana che vi accompagna durante la mattina di visite a Melbourne. Un giro orientativo di Melbourne con le sue principali attrazioni turistiche e culturali, come la cattedrale di St Paul’s e di St Patricks, i teatri di Princess e Regent, il coloratissimo e caratteristico Queens Market (chiuso di lunedì e mercoledì) e tempo permettendo si passeggerà all'interno del Botanic Gardens. Melbourne è anche capitale dello sport d'Australia e vedrete sfilare l'Albert Park dove si svolge una delle tappe della Formula 1, Road Laver location degli Australia Open, e il Cricket Ground. Si prosegue per gli eleganti e alternativi quartieri a sud di Melbourne fino ad arrivare al quartiere di ST Kilda che si affaccia sull'oceano con Port Philip Bay e Port Melbourne. Fine dell'escursione di fronte all'Eureka Tower con ingresso incluso senza guida. Dall’alto dell’Eureka Skydeck avrete tutta Melbourne ai vostri piedi: da qui lo sguardo si perde in ogni direzione. In soli 40 secondi, gli ascensori super veloci vi permetteranno di raggiungere l'88° piano dell’Eureka Tower, sulla riva meridionale del fiume Yarra. Con i suoi 280 metri di altezza, il grattacielo è il punto panoramico più alto dell’emisfero australe. Rientro in hotel libero e pomeriggio a disposizione. A SPASSO PER MELBOURNE ... Non tutti sanno che i mezzi pubblici nel centro città (cbd) sono gratuiti, incluso lo storico Tram 33. Melbourne è anche la città della Street Art, e potrete ammirare i bellissimi murales che abbelliscono molte delle vie del centro. Melbourne è un caleidoscopio di atmosfere e opportunità. Da vedere alcuni dei quartieri più interessanti, come i famosi Laneways, che in passato erano solo l'ingresso posteriore degli edifici sulle strade principali; o il Bourke Street Mall, la zona pedonale più famosa di Melbourne, affollata di negozi; e Chinatown, uno dei quartieri cinesi più antichi del mondo. Proprio a nord del centro si trovano Fitzroy e Carlton, culla della scena creativa di Melbourne, dove sono di casa gli immigranti italiani. South Yarra, Toorak e Prahran, Chapel St, sono i principali distretti della moda e ospitano numerosi ristoranti da intenditori. Proseguendo verso South Melbourne e Albert Park, ci si imbatte nei mercati, nei negozi di specialità locali, nelle eleganti boutique e nei gruppi musicali di strada, in un'atmosfera che ricorda l'eleganza del XIX secolo. Le Docklands sono la nuova area portuale di Melbourne e St. Kilda è il frequentatissimo distretto balneare.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Flinders Street Station è la stazione ferroviaria centrale della città, stata completata nel 1854. Il capolinea fu la prima stazione ferroviaria cittadina in Australia, e il giorno dell'inaugurazione fu caratterizzato dal primo viaggio di un treno a vapore di tutto il continente.


3

MELBOURNE: Great Ocean Road

Un intensa giornata lungo la strada costiera più famosa e bella d'Australia. Lungo il percorso avrete l’occasione di ammirare Torquay, Lorne e Apollo Bay , caratteristiche cittadine di mare e veri paradisi per gli amanti del surf. Dalla strada si posso scorgere imponenti dirupi di pietra calcarea, le infinite distese di spiagge bianche e le stupende foreste popolate da canguri e koala, tra cui il bellissimo Otway N.P. Passeggiando su apposite passerelle potrete godervi lo scenario offerto dai Dodici Apostoli, faraglioni calcarei che si stagliano nell’oceano. Sosta al Loch Ard Gorge, al Port Campbell N.P.. Rientro in città in serata.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Sono ben 250 i chilometri della Great Ocean Road, nello stato di Victoria, da Torquay a Warrnmbool, sicuramente una delle strade più belle al mondo, con un susseguirsi di curve a picco sull’Oceano, foreste, spiagge iconiche per i surfisti di tutto (tanto per citarne una la famosa Bells Beach, protagonista della scena finale del film Point Break) fari di grande atmosfera. E poi i monoliti al largo della costa più famosi al mondo, i Dodici Apostoli. Realizzata in 14 anni alla fine della Prima Guerra Mondiale, per dar lavoro ai reduci e creare turismo, ovviamente è particolarmente suggestiva e regala panorami da sogno, soprattutto all’alba e al tramonto, quando tutto si colora delle sfumature più impensabili del giallo e del rosso.


4

MELBOURNE / ADELAIDE

A metà mattina trasferimento con shuttle bus per per l’aeroporto ed imbarco sul volo Qantas per Adelaide. Dopo circa un'ora arrivo ad Adelaide ed incontro con un'autista di lingua inglese e trasferimento privato all'hotel. A SPASSO PER ADELAIDE ... Per contro proprio potrete approfittare per vedere l’animato Central Market. La sua storia è lunga 140 anni ed è diventato il luogo più vivace e sociale della città nonché il paradiso gastronomico per tutti i buongustai. Situato nel cuore di Adelaide viene visitato ogni mese da oltre 1 milione di visitatori che si fanno avvolgere da una nuvola di colori, odori e suoni che provengono dalla bancarelle, melodie in sottofondo interrotte dal vociare dei venditori che trattano i propri prodotti. Dite la verità che non vi aspettavate un suk nel cuore di un’elegante città australiana ? Aperto il martedì dalle 7 alle 17.30, mercoledì e giovedì dalle 9 alle 17.30, venerdì dalle 7 alle 21, il sabato dalle 7 alle 15. Chiuso di domenica e lunedì. Se invece volete fare shopping dovete andare a Rundle Mall e Rundle St. Per trovare un ristorantino ci sono Guoger St o il quartiere di Chinatown.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Situata nel cuore del Central Business District di Adelaide, quest'ampia piazza è la sede dei principali palazzi istituzionali, tra cui la Suprema Corte del Sud Australia, la Corte Federale dell'Australia, l'Ufficio Postale Generale di Adelaide e la sede del Primo Ministro, e di molti edifici di interesse storico e di culto, come la Cattedrale cattolica di St. Francis Xavier. Il luogo dove si trova attualmente la piazza, che dal 1837 è stata dedicata alla Regina Vittoria (una statua al centro della piazza le rende omaggio) era chiamato Tarndanyangga dalla popolazione indigena dei Kaurna. Per raggiungerla, si può utilizzare uno degli ultimi cinque tram d'epoca H-Class ancora funzionanti durante i fine settimana e i giorni festivi. Sul lato occidentale si trova il Central Market, il Mercato Centrale di Adelaide, con graziosi locali e tantissime bancarelle di cibo ma anche di abbigliamento e apparecchiature elettroniche.


5

ADELAIDE / KANGAROO ISLAND

Trasferimento collettivo per l’aeroporto per l’ imbarco sul volo di 40 minuti per Kangaroo Island. Arrivo alla mattina ed incontro con la guida per un breve briefing prima della partenza del tour d’intera giornata con jeep o minivan max 12 persone. Grande circa 2 volte e mezza l’Isola d’Elba (130 km di lunghezza per 60 di larghezza) conserva un’eco sistema unico nel suo genere, un mix entusiasmante di foreste boschive di eucalipto, rare specie di fiori e piante selvatiche, aree desertiche, coste frastagliate, spiagge bianchissime e solitarie. Oltre alla natura , Kangaroo Island è preziosa per la grande varietà di specie animali che popolano l’isola, solo di uccelli ce ne sono più di 250 specie. Durante il tour si potranno osservare e fotografare echidna, wallabies,, goanna, opossums e le oche selvatiche. Sulla spiaggia di Seal Bay incontrerete una colonia di leoni marini e foche che riposano sulla spiaggia o tra le dune. Con dei permessi speciali si entra in riserve private per vedere i koala che sonnecchiano sui rami degli eucalipti. Il pranzo a picnic sarà servito in mezzo la natura incontaminata. Un vero safari fotografico !!

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Il suo isolamento ha contribuito a renderla una sorta di “arca”, consentendo alla flora e fauna autoctona di prosperare e giungere incontaminata fino a oggi Kangaroo Island, grande circa 2 volte e mezza l’Isola d’Elba (130 chilometri di lunghezza e 60 di larghezza) conserva un’ecosistema unico nel suo genere, un mix di foreste boschive di eucalipto, rare specie di fiori e piante,  aree desertiche, coste frastagliate, spiagge bianchissime e solitarie. Oltre alla natura incontaminata, Kangaroo Island è preziosa per la grande varietà di specie animali che popolano l’isola. Si ascoltano i richiami dei pappagalli e degli uccelli che echeggiano tra i rami di piante d’eucalipto secolari: sull’isola vivono 250 specie di uccelli molti dei quali classificati come sottospecie e sono osservabili solo a Kangaroo Island. E poi echidna, wallabies, goanna, opossums e oche selvatiche. Sulla spiaggia di Seal Bay vive una colonia di leoni marini e foche che riposano sulla spiaggia o  tra le dune.


6

KANGAROO ISLAND / ADELAIDE ..una città tutta da scoprire (120 km)

Prima colazione e trasferimento al porto e si prosegue con pullman fino all’hotel in città. Resto della giornata a disposizione. Se non siete stanchi nel quartiere di North Bridge il South Australian Museum con la più grande esposizione d’ Australia, e l’Art Musuem con oltre 3.800 opere esposte vi aspettano e sono gratuiti. A SPASSO PER ADELAIDE .. MEZZI PUBBLICI & MUSEI GRATUITI !! ... La linea tram viaria di Glenelg si snoda partendo dall'Adelaide Entertainment Centre su Port Road, passa per Hindmarsh, attraversa il centro città per poi finire lungo la costa fino al sobborgo di Glenelg, graziosa località che si affaccia sull'oceano, con bellissime spiagge perfette per delle passeggiate. E' gratis anche il tram che porta dall'Entertainment Centre fino a South Terrace. Oltre questa tratta avrete bisogno di un biglietto normale. Anche il centralissimo percorso dell'autobus 99C che copre in centro città e gratuito. Se vi spostate nel quartiere di North Terrace, troverete diversi musei e gallerie d’arte tra i quali vi segnaliamo: South Australia Museum (gratuito) contiene centinaia le opere d’arte che comprendono una vasta collezione di lavori proveniente dal Sud Est asiatico, l’unica galleria islamica d’Australia, e un’importante collezione di arte aborigena e per rimanere in tema di cultura aborigena non può mancare il Tandanya National Aboriginal Cultural Institute, un fantastico spazio di arte aborigena, dedicato alle arti visive e dello spettacolo e include danza e teatro. Potreste completare le visite dei musei, con l’Art Gallery of South Australia (gratuito) con una straordinaria collezione della Galleria d'Arte di 38.000 opere australiana, asiatiche, con dipinti, sculture, stampe, disegni, fotografie, tessuti, mobili, ceramiche, metalli e gioielli europei e nordamericani. E poi c’è la cultura eno-gastronomica, della quale Adelaide è una delle capitali d’Australia insieme a Melbourne … alcune cose sono fatte per stare insieme... Romeo e Giulietta, Antonio e Claopatra, Fred Astaire e Ginger Rogers, per Adelaide è cibo uguale vino !!. Nel South Australia la storia vinicola ebbe inizio 160 anni fa e il National Wine Centre espone il meglio della cultura e dell’industria vinicola Australiana. In un edificio di design che ben esprime l’essenza delle aziende vinicole, potrete fare dei wine tasting e assaggiare il meglio dei prodotti locali (facoltative a pagamento), aperto tutti i giorni dalle 8 alle 19.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

La vita notturna di Adelaide è molto vivace. A parte i numerosi ristoranti che si trovano un po’ ovunque nella città - i migliori però sono a Rundle Street - e naturalmente caffè e bar e locali dove trascorrere la serata, ci sono teatri e cinema anche all’aperto, come il Moonlight Cinema, su un enorme prato verde dove è possibile anche affittare le sedie. Si può anche fare un tour organizzato del West Terrace Cemetery, con effetti speciali, luci e attori che riportano in vita le storie del passato. Giocare a minigolf, o vedere il tramonto sulla spiaggia, magari in compagnia di un buon drink.


7

ADELAIDE / AYERS ROCK

Trasferimento regolare all’ aeroporto e volo per Ayers Rock. Al vostro arrivo trasferimento con bus navetta a cura del Voyages Resort e sistemazione nell’ hotel prescelto. Tempo a disposizione. Si parte 45 minuti prima del tramonto nei dintorni del monolito per un aperitivo. Avrete una vista spettacolare sul grande monolito la cui roccia arenaria grazie ai reflessi del sole, che lo rendono color rosso “fuoco”. A seguire un informale cena a barbecue. Ad accompagnarvi durante la cena, le infinite luci della volta stellata e il suono magico del didgeridoo . Durante la cena un esperto (in lingua inglese) illustrerà i segreti delle costellazioni e della via lattea. A disposizione telescopi per ammirare pianeti e stelle. Al termine rientro in hotel.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

dinner in ayers rock


8

AYERS ROCK / SYDNEY

Partenza 90 minuti prima dell'alba. E’ veramente imponente e carico di suggestioni. In un deserto che sembra senza limiti, appare come un magico miraggio senza peso. Ingresso al Parco Nazionale di Uluru-Kata Tjuta dove sarà offerta una ristoratrice e calda tazza di tè o caffé mentre sorge l’alba su Uluru: un blocco di ruvido tritume d'arcose, che si erge 335m sopra il deserto circostante con una circonferenza di 9 km, costituisce un crocevia di sentieri del Tempo dei Sogni degli Aborigeni e all'alba e durante il tramonto quando il sole e parallelo al monolito, viene irradiato dai fasci di luce del solo creando quell'effetto unico al mondo di "rosso fuoco". Ogni fessura, fenditura, rientranza, protuberanza e striatura della sua superficie aveva un significato per gli Aborigeni. La macchia d'umidità su un lato era il sangue del popolo del Serpente velenoso, vinto in una famosa battaglia del Tempo dei Sogni. I fori di un masso erano gli occhi di un nemico morto da tempo; la sporgenza su un altro era il naso di un antenato, ora addormentato. E ogni caverna alla base della roccia svolgeva una precisa funzione nei rituali degli Aborigeni. Per meglio apprezzare questa escursione consigliamo per le prime ore del mattino, pantaloni lunghi ed un abbigliamento caldo. Una volta sorto il sole si prosegue per i “Monti Olgas” (Kata Tjuta, che per gli aborigeni significa “molte teste”): 28cupole tondeggianti di arenaria rossa che sembrano degli immensi pagliai. Si ritiene che questo sito fosse un immenso letto di roccia sedimentaria modellato nella attuale struttura, nel corso di milioni di anni, da continue erosioni causate da tempeste di sabbia e agenti atmosferici. Un trekking leggero lungo Walpa Gorge conclude l'escursione. Da pagare in loco "National Park entry fee" di AUD 25 per persona Trasferimento collettivo in aeroporto e volo per Sydney. . Se non siete troppo stanchi uscite e seguite il flusso vitale e immergetevi in questa magnifica città.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Uluru o Ayers Rock è il più imponente massiccio roccioso dell’Australia, il simbolo del Paese e Patrimoni UNESCO dal 1987. Si trova nel territorio federale del Northern Territory, a circa 450 chilometri da Alice Springs, e a quasi 2.000 chilometri dal capoluogo Darwin. Questo impressionante monolito, uno dei più grandi al mondo, si erge per 350 metri dalla macchia piatta del cuore del paese. Come si può facilmente comprendere, gli aborigeni  considerano questa spettacolare roccia un luogo sacro. I geologi ritengono che il monolito rappresenti soltanto la punta di un massiccio blocco sotterraneo di arenaria di 600 milioni di anni e che soltanto il 10% sia visibile. L’erosione, nel corso degli anni, ha lentamente esposto la massa, mentre il processo di inaridimento ha rivelato la caratteristica tinta. Il colore rosso cambia durante il giorno a seconda dell'inclinazione dei raggi solari: dal rosa all'ocra attraverso il rosso scarlatto serale per finire al nero più profondo della notte.


9

SYDNEY .. visita della città e crociera nella baia

Mattinata dedicata alla visita di Sydney. Con la guida scoprirete l’antico quartiere di The Rocks e poco distante l’Opera House una delle icone d’Australia che si affaccia sulla spettacolare baia, con in primo piano l’Harbour Bridge. Si prosegue uscendo da Sydney e seguendo la strada lungo la costa oceanica per arrivare alla spiaggia delle spiagge: Bondi Beach. Si rientra in città passando per Double Bay e i quartieri di Paddington e Kings Cross. Dal molo di Kings St a Darling Harbour imbarco sulla motonave Majestic per una mini crociera nella baia con buffet seafood. Rientro in hotel libero e pomeriggio a disposizione.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Il Sydney Opera House, il Teatro dell’Opera di Sydney è certamente l’edificio australiano più famoso e riconoscibile del mondo. Progettato dall’architetto danese Jørn Utzon il teatro è stato costruito a partire dal 1958 e inaugurato nel 1973 dalla regina d’Inghilterra Elisabetta II (è costato 102 milioni di dollari). Si trova in una piccola penisola al centro di Sydney; di particolare impatto la struttura esterna fatta a “gusci” bianchi – a molti ricordano delle vele – creata tagliando spicchi irregolari da una sfera. Il Sydney Opera House ospita oltre 1000 sale per concerti ed eventi (ogni anno se ne svolgono 3.000). La principale è la Concert Hall, con 2.679 posti a sedere e con uno degli organi a canne più grandi del mondo.. La sala del Teatro dell’Opera può sedere fino a 1500 persone in sedili di betulla. Dal 2007 è Patrimonio dell’umanità UNESCO.


10

SYDNEY .. a spasso per Sydney

.. un giro in monorotaia è certamente un’idea simpatica che vi permetterà di vedere la città scorrere dai finestrini mentre vi incuneate nel suo profondo. La linea 55; che percorrere su e giù George St, è gratuita . Se la giornata è tersa, andate in cima alla AMP Tower che dai suoi 300 metri regala un look out unico su tutta la città. Un giro a piedi o correndo .. perché no, nel Botanic Gardens che si affaccia sulla baia, non deve mancare !!. L’Opera House è attaccata al parco e poco più avanti in direzione Harbour Bridge c’è il caratteristico quartiere di The Rocks. Le vie dello shopping sono Pitt Street e George St con il Queen Victoria Bulding, mentre se cercate qualcosa di alternativo dovete andare a Surry Hills lungo Crown St. Da non dimenticare che diversi musei sono gratuiti. QUALCOSA IN + (facoltativo non incluso a partire da euro 35 per persona), biglietto per girare la baia di Sydney " Hop on Hop off". Ci si imbarca dal molo di Darling Harbour oppure da Circular Quay ed è un servizio di navetta che effettua 8 fermate all'interno della baia fino alla bellissima Manly Beach. Il giro completo dura circa 2 ore durante il quale si potrà scorgere il profilo della città dal mare, e se vorrete potrete scendere ad una o tutte le fermate previste e risalire dopo 45 minuti quando passerà un'altra navetta. QUALCOSA IN + (facoltativa non inclusa a partire da euro 165 per persona, pranzo incluso) escursione alle Blue Mountains National Park (Patrimonio dell’UNESCO), parte di un altopiano di arenaria attraversato da profonde vallate, canyon, cascate, con magnifici look-out.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Sydney è una città ricca di attrattive naturalistiche. Innanzitutto, Bondi Beach, chiamata anche Bondi Bay è una rinomata spiaggia dell'Australia, situata nei pressi di Sydney, sette chilometri a est dal centro della città, nell'omonimo quartiere. Poi ci sono i Royal Botanic Gardens, il più centrale dei tre giardini botanici più importanti aperti al pubblico di Sydney (gli altri due sono il Mount Annan Botanic Garden e il Mount Tomah Botanic Garden). Non mancano i parchi per poter osservare la natura australiana, koala compresi.


11

SYDNEY

In coincidenza con i volo in partenza da Sydney, trasferimento privato all'aeroporto.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

L'Aeroporto internazionale di Melbourne conosciuto anche come Tullamarine Airport, è un aeroporto situato a 23 chilometri da Melbourne.

La struttura è costituita da tre terminal, uno dei quali per i voli internazionali. È il secondo aeroporto più trafficato dell'Australia, dopo l'Aeroporto di Sydney.