Azerbaijan: la terra di Zoroastro

Descrizione del tour
Un affascinante mix di antico e avveniristici edifici ed i suoi mille eventi internazionali, fanno di Baku una capitale da non perdere. A farle da sfondo, un itinerario che attraversa una varietà inaspettata di scenari naturali, come i bizzarri vulcani di fango del Gobustan, deserti sabbiosi un tempo attraversati dalla Via della Seta e incantevoli villaggi sperduti tra alte montagne.
Luoghi visitati
Baku, Sheki, Qabala
Paesi visitati
- Azerbaijan Caratteristiche del paese Documenti e info
Itinerario Giornaliero
Italia/Baku
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Standard | Hotel Winter Park o similari |
Partenza dall'Italia con voli di linea per Baku. Arrivo e dopo le formalità di ingresso trasferimento in hotel. Cena e pernottamento.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Baku è la capitale, la più grande città e il più grande porto dell'Azerbaijan e di tutto il Caucaso.
Situata sulla costa meridionale della penisola Absheron, la città si compone di tre parti principali: il centro, la vecchia Città Murata molto estesa e la parte della città costruita nell’epoca Sovietica.
Baku è considerata una delle più antiche e più grandi città dell’Oriente.
Si consiglia visitare: il Centro Heydar Aliyev, il Centro d’arte Contemporaneo Yarat, il Palazzo dei Shirvanshas, la Piazza delle Fontane, la Galleria d’arte MOMA, il Museo dei tappetti, il lungomare Bulvar, La Torre delle Vergini, le Torre delle Fiamme, il Museo Storico, la Moschea di Bibi Heybat, tra i tanti punti d’interesse.
Baku
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Standard | Hotel Winter Park o similare |
Prima colazione. Mattina dedicata alla scoperta di questa sorprendente città: cominciando da “Icheri Sheher”, la pittoresca “città vecchia” risalente all’età del bronzo con il palazzo medievale dei Shiravans, la Torre della Fanciulla, di recente riscoperta come il più grande tempio zoroastriano al mondo. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio proseguimento per la penisola di Absheron, caratterizzata da un paesaggio unico, con laghi salati, torri di trivellazione petrolifera e antichi castelli, al complesso Mardakan Towers con sosta alla Moschea Mirovsum Aga. Cena in ristorante e proseguimento per Yanar Dag per osservare le montagne di fuoco. Rientro a Baku. Pernottamento.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Baku è la capitale, la più grande città e il più grande porto dell'Azerbaijan e di tutto il Caucaso.
Situata sulla costa meridionale della penisola Absheron, la città si compone di tre parti principali: il centro, la vecchia Città Murata molto estesa e la parte della città costruita nell’epoca Sovietica.
Baku è considerata una delle più antiche e più grandi città dell’Oriente.
Si consiglia visitare: il Centro Heydar Aliyev, il Centro d’arte Contemporaneo Yarat, il Palazzo dei Shirvanshas, la Piazza delle Fontane, la Galleria d’arte MOMA, il Museo dei tappetti, il lungomare Bulvar, La Torre delle Vergini, le Torre delle Fiamme, il Museo Storico, la Moschea di Bibi Heybat, tra i tanti punti d’interesse.
Baku / Sheki
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Standard | Sheki Hotel Marxal o similare |
Prima colazione e partenza in direzione di Sheki. Sosta per la visita al mausoleo di Diri Baba, un affascinante esempio di architettura medievale, costruito nel 1402, il mausoleo è dedicato a Sheikh Diri Baba e si distingue per la sua struttura a due piani incastonata in una scogliera risalente al XV secolo, a seguire sota a Shamakha per la visita all’omonima moschea. Pranzo in corso di visite. Proseguimento in direzione di Sheki e sosta al grazioso villaggio di Lahic, conosciuto per la sua tradizione artigianale, in particolare la lavorazione del rame e proseguimento fino a Sheki. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Sheki nota anche come Nucha, Noukha, Shäki, Sheki e Shaki è il vero gioiello di viaggio dell'Azerbaijan.
Una piccola città sulle pendici boscose delle montagne del Grande Caucaso. L'etimologia del nome della città deriva dai tempi antichi in cui questa regione dell'Azerbaijan era abitata da una tribù chiamata "sakas" 6-7 anni aC.
Ricca di architettura islamica e storia della Via della Seta.
Oltre a godersi il panorama e passeggiare per le strade alberate, a Sheki ci sono due luoghi da non perdere: il Khansarai e il Caravansarai. Sono entrambi sulla stessa strada, quindi sono abbastanza facili da visitare in un pomeriggio.
Si può iniziare con un pranzo nel cortile del Caravansarai, per salire sulla collina fino al Khansarai, girare per il palazzo, per poi fermarsi nella casa da tè accanto per rilassarti con una tazza o due.
Sheki
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Standard | Sheki Hotel Marxal o similare |
Prima colazione. Mattina dedicata alle visite della chiesa albanese del villaggio di Kish, è conosciuta anche come Chiesa di San Elishe e ha servito diverse comunità religiose nel corso dei secoli, tra cui la Chiesa Apostolica Albanese Caucasica e la Chiesa Ortodossa Georgiana, oggi, la chiesa è stata restaurata e trasformata in un museo trilingue che offre una panoramica sulla storia della misteriosa Albania. Visita al piccolo ma variegato bazaar della città. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita della città, tra cui il palazzo del Khan, un capolavoro architettonico del XVIII secolo, costruito tra il 1762 e il 1765 come residenza estiva per Hussein-khan Mushtad, il palazzo è famoso per la sua straordinaria bellezza e l'uso di tecniche artigianali uniche, il caravanserraglio e la moschea. Cena in ristorante, pernottamento.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Il Palazzo di Shaki Khan a Shaki, era una residenza estiva degli Shaki Khan.
Fu costruito nel 1797 da Muhammed Hasan Khan. Il palazzo era destinato a ospitare i Khan che erano incaricati del controllo di Sheki, come viceré delle dinastie persiane Zand e successive Qajar da qualche parte tra il 1750 fino al momento in cui questi territori furono annessi dall'Impero russo per trattato del Gulistan nel 1813 dopo la guerra russo-persiana (1804-1813).
Il Palazzo di Shaki Khan è considerato patrimonio dell’Umanità dell’Unesco.
Sheki / Qabala / Baku
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Standard | Hotel Winter Park o similare |
Prima colazione. In mattinata trasferimento vero Baku, lungo la strada sosta al villaggio di Nidj per visitare la chiesa locale e incontrare gli Udis, un popolo cristiano discendente direttamente da una delle principali tribù dell'antica Albania Caucasica, uno stato che esisteva in gran parte dell'attuale Azerbaigian dal III secolo a.C. all'VIII secolo d.C. Proseguimento verso la città in rovina di Chukur Gabala, noto per le rovine dell'antica città di Gabala, che fu un importante centro commerciale e sociale lungo la Via della Seta tra il IV secolo a.C. e il XVIII secolo d.C. e una volta capitale dell'antico stato dell'Albania Caucasica. Pranzo in ristorante locale. Arrivo previsto a Baku nel pomeriggio, tempo a disposizione, cena e pernottamento in hotel.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Baku è la capitale, la più grande città e il più grande porto dell'Azerbaijan e di tutto il Caucaso.
Situata sulla costa meridionale della penisola Absheron, la città si compone di tre parti principali: il centro, la vecchia Città Murata molto estesa e la parte della città costruita nell’epoca Sovietica.
Baku è considerata una delle più antiche e più grandi città dell’Oriente.
Si consiglia visitare: il Centro Heydar Aliyev, il Centro d’arte Contemporaneo Yarat, il Palazzo dei Shirvanshas, la Piazza delle Fontane, la Galleria d’arte MOMA, il Museo dei tappetti, il lungomare Bulvar, La Torre delle Vergini, le Torre delle Fiamme, il Museo Storico, la Moschea di Bibi Heybat, tra i tanti punti d’interesse.
Baku
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Standard | Hotel Winter Park o similare |
Prima colazione. Escursione alla riserva naturale di Gobustan: qui gli uomini dell’era neolitica hanno inciso più di 4000 dipinti sulle pareti di roccia, imitati 2000 anni fa da antenati che hanno lasciato iscrizioni in latino, visita al museo. Sosta lungo il percorso all’aerea con i vulcani di fango freddo (condizioni meteo permettendo). Pranzo in corso di visite. Nel pomeriggio visita al modernissimo Museo dei Tappeti di Baku, ospitato in un edificio progettato per assomigliare a un tappeto arrotolato, rendendolo un'attrazione architettonica unica e, a seguire, visita all’avveniristico centro culturale Heydar Aliyev. Cena e pernottamento in hotel.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Icheri Sheher è la parte vecchia della città di Baku, incorniciata da numerosi archi e merlature esotiche delle mura della fortezza.
La città nella città, la città vecchia di Baku è una tasca ovale di strade curve, grandi palazzi e moschee e le rovine sommerse di vecchi hammam e caravanserragli. Hotel, ristoranti e boutique di lusso si trovano fianco a fianco con mercanti d'argento e venditori di tappeti che da secoli commerciano le loro merci in queste strade.
Nelle panetterie della Città Vecchia, gli uomini intagliano vassoi di baklava color ambra scintillante mentre nei caffè, le donne arrotolano il dolma grasso, un cibo tradizionale azero. All'interno delle sale da tè, flussi infiniti di chai scendono da pentole di peltro a piccoli bicchieri, mentre fuori i bambini si siedono sulle scale sul retro a fare i compiti mentre le loro madri stendono i panni da fili appesi tra balconi.
Icherisheher è uno dei luoghi storici da non perdere in Azerbaijan.
Baku / Italia
Prima colazione e trasferimento in aeroporto e partenza con volo di linea.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE