DOVE
Dove vorresti andare
QUANDO
Quando vorresti partire
DURATA
Quanto vorresti star via
BUDGET
Qual'è il tuo budget
TEMA
Cosa cerchi nel tuo viaggio
STILE DI VIAGGIO
Scegli il tuo stile
Condividi:

Fiumi d'Africa (Cascate, Chobe e Khwai)

Durata 9 giorni, 6 notti
Natura
QUOTE A PARTIRE DA: Su richiesta
  • Il Diamante

Descrizione del tour

Questo itinerario esplora le tre aree iconiche dell'Africa meridionale: le maestose Cascate Vittoria, il meraviglioso Parco Chobe, dove l'ambiente fluviale e quello desertico si plasmano dando vita ad un oasi naturale di grande bellezza, e l'area di Moremi di Khwai rinomata per i safari.

Luoghi visitati

Victoria Falls, Kasane, Maun

Paesi visitati



Itinerario Giornaliero

1

Italia / Victoria Falls

Partenza con voli di linea dalla città prescelta. Pasti e pernottamento a bordo.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE


2

Victoria Falls (15 km)

All’arrivo disbrigo delle formalità d’ingresso. Incontro con il nostro rappresentante locale e trasferimento in hotel con autista di lingua inglese. Nel pomeriggio romantica crociera sul fiume Zambezi per ammirare un rosso tramonto africano gustando un aperitivo seguito poi dalla cena a bordo. Con un po’ di fortuna sarà possibile scorgere ippopotami, elefanti e coccodrilli nel loro habitat naturale. Pernottamento.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Quarto fiume più lungo dell’Africa con i suoi 2574 chilometri, sorge in Zambia e scorre in Angola, sul confine tra Zambia e Zimbabwe fino al Mozambico. Lungo il suo corso si formano le Cascate Vittoria, tra le più spettacolari del mondo. Il fiume ospita una vasta varietà di specie animali, tra cui coccodrilli, ippopotami tra i più frequenti abitatori delle acque ma anche tanti volatili, come pellicani, aironi, aquile pescatrici africane. La vegetazione lungo le coste nutre moltissimi animali come zebre, bufali, giraffe ed elefanti. La valle del fiume è ricca di depositi minerari e di combustibili fossili.


3

Victoria Falls (12 km)

Prima colazione. Al mattino visita guidata a piedi delle cascate Vittoria con guida locale di lingua inglese. È il nome indigeno, delle tribù Kololo, “Mosi-oa-Tunya”, “fumo che tuona”, che rende maggiormente l’idea di questo grandioso spettacolo della natura creatosi dal precipitare del fiume Zambezi in una profonda spaccatura lunga oltre un chilometro tra Zimbabwe e Zambia. L’acqua si polverizza al suolo dando vita a nuvole d’acqua sospese nel cielo e visibili anche da diversi chilometri. La quantità d’acqua riversata nel salto è impressionante: oltre 540 milioni di metro cubici al minuto nel periodo di massima portata da Febbraio a Maggio. Il nome “Victoria” venne attribuito dal Dr. Livingstone in onore dell’allora Regina d’Inghilterra. Al termine si procede verso il ristorante "The Lookout Cafè" per il pranzo (incluso). Pomeriggio a disposizione per attività facoltative. Pernottamento

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Sicuramente tra le più spettacolari al mondo, le Cascate Vittoria (Victoria Falls) si trovano lungo il corso del fiume Zambesi, che marca il confine geografico e politico tra lo Zambia e lo Zimbabwe. Il fronte delle cascate è molto lungo, più di un chilometro e mezzo, mentre la loro altezza media è di 128 metri. La loro spettacolarità è dovuta alla geografia particolare del luogo nel quale sorgono, una gola profonda e stretta, che permette quindi di ammirare tutto il fronte della cascata dall'altra sponda, esattamente davanti al salto. David Livingstone, il celebre esploratore scozzese, fu il primo occidentale a visitare le cascate nel 1855, dando loro il nome della Regina d'Inghilterra, Vittoria. Ai locali erano già note con il nome di Mosi-oa-Tunya, il fumo che tuona. Le cascate fanno parte di due parchi nazionali, il Mosi-oa-Tunya National Park in Zambia e il Victoria Falls National Park in Zimbabwe, e sono patrimonio UNESCO.


4

Victoria Falls / Chobe (85 km)

Prima colazione. In mattinata trasferimento via terra fino a Kasane entrando così in Botswana nel suo settore settentrionale. Kasane è considerata la porta d'accesso al Parco Chobe, uno dei più rinomati di questo splendido paese. Sistemazione al lodge della categoria prescelta. Nel pomeriggio è prevista una prima attività di safari così come organizzato dal lodge. Cena e pernottamento.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Il Chobe National Park fu istituito nel 1961 e divenne il primo parco nazionale del Boswana. Attualmente la zona misura 10.600 chilometri quadrati: la maggiore concentrazione di fauna del parco si trova lungo le rive settentrionali del fiume Chobe. Il parco ospita  grandi mandrie di bufali e numerose famiglie di elefanti (con oltre 12mila esemplari), leoni, leopardi, uccelli, rettili, impala e varie specie di antilopi.

Chobe National Park rappresenta un esempio virtuoso di utilizzo del turismo come strumento fondamentale per la salvaguardia della biodiversità: qui, nel 1970, erano rimaste poche migliaia di elefanti, a seguito dello sterminio protratto per mano dello spietato business dell’avorio, ma circa quaranta anni dopo il numero di questi animali è tornato ad aumentare in modo esponenziale tanto da guadagnarsi il primato per numero assoluto.

 


5

Parco Nazionale del Chobe

Giornata dedicata all'esplorazione del Parco. In giornata sono previste delle attività di safari per apprezzare al meglio questo incredibile angolo di Africa.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

6

Kasane / Khwai area di Moremi

Ci potrebbe essere del tempo per un'ultima attività di safari prima del trasferimento in aeroporto. Si parte con un aereo da turismo per raggiungere Khwai (l'area di Moremi, ai bordi orientali della regione del delta). Nel pomeriggio è inclusa la prima attività di safari. Pernottamento. Il collegamento da Kasane alla regione di Khwai è previsto in aereo da turismo (tipo Cessna). Questi voli funzionano come veri e propri aero-taxi e possono prevedere lungo la rotta delle fermate intermedie. Ricordiamo che è tassativo l'utilizzo di borse morbide con una franchigia bagaglio fino a Kg 20 per persona. NON sono ammessi trolley e/o valigie rigide

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

7

Khwai Community Area

La giornata è dedicata all'esplorazione della regione di Moremi / Khwai con attività di safari così come organizzati dal lodge prenotato.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Il Delta dell'Okavango è il delta interno più  grande del mondo ed è sicuramente fra le aree più incontaminate della Terra. Il fiume Okavango nasce in Angola con il nome di Cubango, attraversa la Namibia con il nome di Kavango e infine arriva in Botswana, dove diventa Okavango: è uno dei pochi che non sfocia nel mare o in un lago ma crea invece un meraviglioso delta direttamente nelle sabbie del deserto del Kalahari, dando origine a una regione di oltre 15mila chilometri quadrati dove un’infinità di specie animali e di piante trovano la vita. L’Okavango, con i suoi 1.400 chilometri di lunghezza, è il terzo fiume d’Africa e a ogni piena scarica nelle sabbie del deserto del Kalahari quasi 15 miliardi di metri cubi d’acqua.

Tra le maggiori attrazioni turistiche del Delta e delle zone aride sono da annoverare 122 specie di mammiferi, 71 specie di pesci, 444 specie di uccelli, 64 specie di rettili e 1300 specie di piante


8

Khwai / Maun / Italia

Ci potrebbe essere ancora del tempo a disposizione per un'ultima attività di safari. Prima colazione e trasferimento in aereo da turismo per Maun. Da qui si prosegue con volo di linea per l'Italia con pasti e pernottamento a bordo.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Maun si trova nel centro-nord del Botswana, vicino al delta dell’Okavango: la sua posizione strategica  l’ha resa in pochi anni un centro importante dell’economia del Paese e capitale del turismo.

Si presenta come un allegra cittadina piena di vita e dal tipico stile africano completamente dedita al turismo;  il piccolo aeroporto di Maun è considerato uno dei più congestionati dell’Africa.

Il nome deriva dal termine San Maung, canneti bassi.  


9

Italia

Arrivo a destinazione in mattinata.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE