DOVE
Dove vorresti andare
QUANDO
Quando vorresti partire
DURATA
Quanto vorresti star via
BUDGET
Qual'è il tuo budget
TEMA
Cosa cerchi nel tuo viaggio
STILE DI VIAGGIO
Scegli il tuo stile
Condividi:

Chapada Diamantina

Durata 5 giorni, 4 notti
QUOTE A PARTIRE DA: 1390
  • Latin World

Descrizione del tour

Il parco si trova nello stato di Bahia, nella zona interna. Si estende su una superficie di 1520 kmq ed è caratterizzato da altipiani, cascate sulle montagne che confluiscono in fiumi e ruscelli che attraversano le verdi vallate e formano in alcuni casi piscine naturali dove è possibile rinfrescarsi. Il parco è caratterizzato da moltissimi sentieri che consentono di osservare la flora e la fauna della zona. Le mesas offrono una vista spettacolare della regione e dei suoi innumerevoli fiumi e cascate, fra cui la cascata Fumaça più alta di tutto il paese. La regione della Chapada Diamantina è stata oggetto di due grandi studi da parte dei giardini botanici reali di Inghilterra per la presenza di specie di flora molto varia e insolita.
La cittadina di Lencois, punto di partenza per le visite in questa regione, è situata a circa 1000 metri di altitudine e a 400 km da Salvador de Bahia. La popolazione aumentò durante il periodo del boom dei diamanti, intorno alla metà del 1800, per poi diminuire con la scoperta della presenza di questo prezioso minerale in Sud Africa. È rimasta un’architettura residenziale tipica di quel periodo che caratterizza le cittadine della regione.

Luoghi visitati

Chapada Diamantina, Salvador de Bahia

Paesi visitati



Itinerario Giornaliero

1

SALVADOR BAHIA/LENCOIS - CHAPADA DIAMANTINA

Categoria Sistemazione Trattamento
Standard Pousada Canto das Aguas, cat. Standard Come da programma

Al mattino molto presto, incontro con l’autista e trasferimento privato solo autista fino a Lencois (durata circa 6 ore). Arrivo incontro con un incaricato della nostra agenzia corrispondente locale e trasferimento a piedi alla pousada. Sistemazione nella camera riservata e resto della giornata libero per relax. Pasti liberi e pernottamento.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

La Chapada Diamantina con l'omonimo parco nazionale si trova nel cuore di Bahis. Si tratta di un altopiano  dal clima tropicale, caratterizzato dalla caatinga (suolo arido con rada vegetazione costruita da piccoli alberi e cactus) e ricco di fiumi, cascate, montagne, piccoli pozzi e caverne.

La storica città di Lençóis è la porta d'ingresso del parco: qui si tiene la caratteristica festa di dos Passos, durante la quale si usa sorseggiare un goccio di abaira (l'acquavite locale) camminando immersi nel clima festoso tra le stupende stradine coloniali.

Per gustare appieno questo prodigioso incontro fra cultura baiana, orgoglio sertanejo, bon-ton francese e natura incontaminata, bisogna fermarsi almeno qualche giorno.

Le temperature medie si aggirano intorno ai 23°, ma nel parco in inverno (giugno-settembre il periodo più piovoso) si possono raggiungere minime di 4°C. 


2

CHAPADA DIAMANTINA

Categoria Sistemazione Trattamento
Standard Pousada Canto das Aguas, cat. Standard Come da programma

Prima colazione in posada. Incontro con la guida locale e partenza per l’escursione collettiva delle grotte: Lapa Doce, Pratinha e Gruta Azul. Durante l’escursione si effettueranno frequenti fermate per permettere ai visitatori di fare un piccolo bagno e mangiare. Proseguimento lungo una facile salita fino alla cima della montagna Pai Ignacio. Pranzo in corso d’escursione. Rientro in pousada e pernottamento.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

La Chapada Diamantina con l'omonimo parco nazionale si trova nel cuore di Bahis. Si tratta di un altopiano  dal clima tropicale, caratterizzato dalla caatinga (suolo arido con rada vegetazione costruita da piccoli alberi e cactus) e ricco di fiumi, cascate, montagne, piccoli pozzi e caverne.

La storica città di Lençóis è la porta d'ingresso del parco: qui si tiene la caratteristica festa di dos Passos, durante la quale si usa sorseggiare un goccio di abaira (l'acquavite locale) camminando immersi nel clima festoso tra le stupende stradine coloniali.

Per gustare appieno questo prodigioso incontro fra cultura baiana, orgoglio sertanejo, bon-ton francese e natura incontaminata, bisogna fermarsi almeno qualche giorno.

Le temperature medie si aggirano intorno ai 23°, ma nel parco in inverno (giugno-settembre il periodo più piovoso) si possono raggiungere minime di 4°C. 


3

CHAPADA DIAMANTINA

Categoria Sistemazione Trattamento
Standard Pousada Canto das Aguas, cat. Standard Come da programma

Prima colazione in pousada e partenza per la camminata collettiva alla scoperta del Serrano, Cachoeirinha, Primavera e Cataratas Paraiso. Rientro in hotel e pomeriggio libero per visite facoltative e relax.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

La Chapada Diamantina con l'omonimo parco nazionale si trova nel cuore di Bahis. Si tratta di un altopiano  dal clima tropicale, caratterizzato dalla caatinga (suolo arido con rada vegetazione costruita da piccoli alberi e cactus) e ricco di fiumi, cascate, montagne, piccoli pozzi e caverne.

La storica città di Lençóis è la porta d'ingresso del parco: qui si tiene la caratteristica festa di dos Passos, durante la quale si usa sorseggiare un goccio di abaira (l'acquavite locale) camminando immersi nel clima festoso tra le stupende stradine coloniali.

Per gustare appieno questo prodigioso incontro fra cultura baiana, orgoglio sertanejo, bon-ton francese e natura incontaminata, bisogna fermarsi almeno qualche giorno.

Le temperature medie si aggirano intorno ai 23°, ma nel parco in inverno (giugno-settembre il periodo più piovoso) si possono raggiungere minime di 4°C. 


4

CHAPADA/SALVADOR BAHIA

Categoria Sistemazione Trattamento
Standard Hotel Novotel Rio Vermelho, 4* Come da programma

Prima colazione e tempo a disposizione. Trasferimento privato solo autista per Salvador. Arrivo in serata e trasferimento privato in hotel. Sistemazione nella camera riservata. Pasti liberi e pernottamento.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Il nome per esteso è São Salvador da Bahia de Todos os Santos, ma per i brasiliani è semplicemente Salvador, ovvero la terza città più popolosa del Brasile (dopo San Paolo e Rio de Janeiro).

Venne fondata nel 1549 a ridosso della Bahia de todos os santos e fu la prima città a diventare capitale del Brasile. 

Città turistica per eccellenza, è circondata dal mare, ricca di importanti tracce storiche così come di vivaci zone moderne e commerciali. Ed è palcoscenico privilegiato delle contraddizioni e tradizioni locali: è l'unico posto al mondo, per esempio, in cui è possibile visitare terreiros (luoghi di culto) e partecipare a cerimonie di candoblè (religione di origine africana).


5

SALAVADOR

Prima colazione in hotel. In tempo utile trasferimento privato con guida in aeroporto.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE