DOVE
Dove vorresti andare
QUANDO
Quando vorresti partire
DURATA
Quanto vorresti star via
BUDGET
Qual'è il tuo budget
TEMA
Cosa cerchi nel tuo viaggio
STILE DI VIAGGIO
Scegli il tuo stile
Condividi:

Bulgaria e la Festa al profumo di rose di Kazanlak - Viaggio Evento

Durata 8 giorni, 7 notti
Arte e Architettura
Fiere e Festival
QUOTE A PARTIRE DA: 2090
  • Il Diamante

Esclusiva il Diamante

Descrizione del tour

Viaggio Evento dedicato all’emozionante e tradizionale festa della raccolta delle rose di Kazanlak. Un tour completo alla scoperta della storia e dell'architettura, delle tradizioni di un Paese, ancora lontano dai tradizionali flussi turistici. Un viaggio che saprà stupire per le atmosfere di altri tempi, e per la grande ricchezza emozionale tutta da scoprire.

Luoghi visitati

Sofia, Veliko Tărnovo, Arbanassi, Kazanlak, Valle delle Rose, Plovdiv, Monastero di Rila

Paesi visitati



Itinerario Giornaliero

1

Italia - Sofia

Categoria Sistemazione Trattamento
3/4 Stelle Hotel Astoria 4* o similare Cena, pernottamento e prima colazione

Partenza dalla città prescelta con voli di linea per Sofia. All’arrivo trasferimento in hotel (senza assistenza) per la sistemazione nelle camere riservate. In serata incontro con la guida- accompagnatore, cena e pernottamento in hotel.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Sofia è la capitale della Bulgaria. Conosciuta come Serdica nell'antichità e Sredets nel Medioevo, Sofia è stata un'area di insediamenti umani almeno dal 7000 aC.

L'architettura più raffinata è successiva alla liberazione della Bulgaria dai turchi: splendidi edifici pubblici e parchi e la magnifica cattedrale Aleksandar Nevski.

La maggior parte delle attrazioni di Sofia si trova in posizione centrale e a breve distanza l'una dall'altra. Il Bulevard Vitosha costituisce il cuore del quartiere dello shopping e conduce a nord alla Chiesa di Sveta Nedelya, passa davanti ai principali edifici pubblici, culminando con la grande chiesa Aleksandar Nevski.

Da non perdere: la Cattedrale Alexander Nevski, la Chiesa di Boyana, il Museo Archeologico, la Chiesa Sveti Georgi, il Museo di Storia di Sofia, il complesso delle rovine di Serdica, la Cattedrale di Svetia Nedelya, i Giardini di Borisova Gradina e, tanti altri parchi, musei, edifici e chiese che formano il centro di Sofia.


2

Sofia - tour panoramico /Arbanassi (240 km)

Categoria Sistemazione Trattamento
3/4 Stelle Hotel Sevastokrator 3* o similare Pensione completa

Prima colazione. In mattinata incontro con la guida e partenza per la visita panoramica della capitale, con la Rotonda di San Giorgio, risalente al III secolo, considerata la chiesa più antica della capitale, la chiesa di Santa Petka (visite esterne) e la splendida cattedrale dedicata al Principe ed eroe russo Aleksandr Nevskij. La Cattedrale Nevskij è stata inaugurata nel 1912 (ingresso incluso). Pranzo in corso di visita. Partenza per Arbanassi. All'arrivo visita della città, residenza estiva delle famiglie aristocratiche e borghesi di Veliko Tarnovo. La città preserva importanti monumenti della storia bulgara, quali la Chiesa della Natività e la casa museo Kostanzaliev, una testimonianza perfettamente conservata della vita rurale del passato, l’edificio venne costruito nel XVIII secolo da un ricco mercante turco della zona. Cena e pernottamento.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Sofia è la capitale della Bulgaria. Conosciuta come Serdica nell'antichità e Sredets nel Medioevo, Sofia è stata un'area di insediamenti umani almeno dal 7000 aC.

L'architettura più raffinata è successiva alla liberazione della Bulgaria dai turchi: splendidi edifici pubblici e parchi e la magnifica cattedrale Aleksandar Nevski.

La maggior parte delle attrazioni di Sofia si trova in posizione centrale e a breve distanza l'una dall'altra. Il Bulevard Vitosha costituisce il cuore del quartiere dello shopping e conduce a nord alla Chiesa di Sveta Nedelya, passa davanti ai principali edifici pubblici, culminando con la grande chiesa Aleksandar Nevski.

Da non perdere: la Cattedrale Alexander Nevski, la Chiesa di Boyana, il Museo Archeologico, la Chiesa Sveti Georgi, il Museo di Storia di Sofia, il complesso delle rovine di Serdica, la Cattedrale di Svetia Nedelya, i Giardini di Borisova Gradina e, tanti altri parchi, musei, edifici e chiese che formano il centro di Sofia.


3

Arbanassi-Veliko Tarnovo-Arbanassi (20 km)

Categoria Sistemazione Trattamento
3/4 Stelle Hotel Sevastokrator 3* o similare Pensione completa

Prima colazione. In mattinata partenza per la visita di Veliko Tarnovo, la capitale del Secondo Regno Bulgaro, sita lungo le rive del fiume Yantra, città di grande fascino che colpisce per la straordinaria architettura e struttura urbanistica ad anfiteatro. Mattinata dedicata alla visita della città con la Fortezza sul Monte Tzarevez, dove ancora oggi sono tangibili le testimonianze della grandezza del Secondo Regno bulgaro, la chiesa SS. Pietro e Paolo, la Torre dell’imperatore Baldovino, e la passeggiata nella storica via degli artigiani. Pranzo in corso di visita. Pomeriggio tempo libero a disposizione. Al termine della passeggiata libera rientro in hotel. Cena e pernottamento.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Veliko Tarnovo è una città di montagna situata nel nord della Bulgaria.

Una città con una storia molto ricca, Veliko Turnovo è stata la capitale del Secondo Impero bulgaro e ha una lunga tradizione nella cultura della Bulgaria. La città è ricca di musei e siti storici, combinati con una vivace vita notturna spinta dagli studenti in una delle più grandi università della Bulgaria.

La città è divisa in una parte vecchia e una nuova. La città vecchia stessa è un insieme di tradizionali case rinascimentali sparse sulle colline intorno al fiume Yantra e la parte nuova è costituita da un misto di edifici in stile comunista e moderno.

Ci sono vari musei storici, situati nel centro storico, e un museo d'arte su un'isola nel fiume.

Si consiglia visitare: la Fortezza di Tsarevets, il Museo Sarafkina Kashta, il Mercato Samovodska Charshiya, la antica strada di Ul Gurko, la Chiesa dei Quaranta Martiri, la Chiesa di Sveti Georgi, il Museo Archeologico di Veliko Tarnovo.

 


4

Veliko Tarnovo/Kazanlak - Festa delle Rose/Plovdiv (220 km)

Categoria Sistemazione Trattamento
3/4 Stelle Hotel Trimontium (4*) o similare Pensione completa

Prima colazione, pranzo e cena. Nella prima mattinata partenza per Kazanlak, il centro più rappresentativo della valle delle rose e partecipazione al grande evento dedicato alla raccolta dei petali delle pregiate rose, durante l’evento si potrà assistere alla festa popolare più attesa dell'anno. Nella giornata di festa i campi di coltivazione delle rose vengono animati da danzatori e cantanti in costume tradizionale . La giornata inizia alle h 8.30 con la raccolta delle rose nei roseti più romantici della Valle delle Rose. Visita ad uno dei più rappresentativi centri di raccolta e lavorazione dei pregiati petali e dove sarà possibile testare gli oli essenziali, assaggiare un liquore a base di rose e dove sarà possibile acquistare la produzione di marmellate, caramelle, acque minerali al sapore e profumo di rosa. Breve tempo libero a disposizione fino alle 11.30 ( tutti gli orari sono da riconfermare in loco) per assistere alla colorata ed animata sfilata della città. Alle 13.00 circa pranzo barbecue con programma folkloristico che richiama spettatori da tutta la Bulgaria. Nel pomeriggio proseguimento per Plovdiv. All’arrivo sistemazione in albergo e pernottamento

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Kazanlak è il centro della Valle delle Rose, la dimora dei re della Tracia e un'attraente destinazione turistica.

Le tombe traci più grandi e meglio conservate del paese si trovano qui e sono incluse tra i siti del patrimonio mondiale dell'UNESCO, insieme al Museo delle rose.

Ci sono due riserve naturali e cinque aree protette nelle vicinanze di Kazanlak, che conservano meraviglie naturali e foreste secolari.

Da visitare: la Tomba Tracia di Kazanlak, il Museo delle Rose, la Diga di Koprinka, la Tomba dello Zar di Tracia Sett III e il Festival delle Rose in Kazanluk.


5

Plovdiv- Bachkovo - Plovdiv (70 km)

Categoria Sistemazione Trattamento
3/4 Stelle Hotel Trimontium (4*) o similare Pensione completa

Prima colazione, pranzo e cena. In mattinata visita di Plovdiv, la seconda città della Bulgaria che vanta una storia millenaria, le cui tracce sono ancora visibili sul territorio. L'ubicazione di Plovdiv è strategica tra Europa occidentale e Medio Oriente, tra il Mar Nero e il Mar Adriatico. La disposizione della città, sviluppatasi su sei colli e lungo le rive del fiume Mariza, contribuisce al suo irresistibile fascino e all’incanto delle viuzze acciottolate del centro storico, costeggiate da edifici nobiliari il cui stile è stato definito “Barocco di Plovdiv”. Durante la visita si potranno ammirare (esterni) il centro storico, la Chiesa dei Santi Costantino ed Elena, l'anfiteatro romano, la moschea Giumaya. Proseguimento per Bachkovo, dove sorge il secondo monastero della Bulgaria, dalla storia millenaria, meta prediletta dei pellegrini provenienti da tutta la Bulgaria, celebre per i preziosi manoscritti e gli antichi volumi che vi sono conservati e per il ciclo pittorico che decora l’intero complesso (ingresso al territorio monasteriale incluso). Al termine delle visite rientro a Plovdiv. Pernottamento.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Plovdiv, è la seconda città della Bulgaria, situata nella regione della Tracia.

La città conta più di 200 siti archeologici, 30 dei quali sono di importanza nazionale.

Ci sono molti resti dell'antichità. Plovdiv è tra le poche città con due teatri antichi; resti delle mura e delle torri medievali; Bagni e moschee ottomane; un quartiere antico ben conservato del periodo della rinascita nazionale con belle case; chiese; e strette strade lastricate. Ci sono numerosi musei, arte, gallerie e istituzioni culturali. Plovdiv ospita eventi musicali, teatrali e cinematografici.

Si consiglia visitare l’anfiteatro Romano, la Casa Balabanov, il Museo Etnografico, il Museo Archeologico e la Galleria Atanas Krastev, i giardini dello Tsar Simeon, le Rovine di Eumolpias e il Museo Hindlian tra le tante attrazioni della città.

 


6

Plovdiv - Borovez- Monastero di Rila - Sofia (300 km)

Categoria Sistemazione Trattamento
3/4 Stelle Hotel Astoria 4* o similare Pensione completa

Prima colazione, pranzo e cena. In mattinata partenza per Borovez, e breve sosta nella nota località turistica del comprensorio sciistico bulgaro ( 1350 mt di altitudine). Proseguimento del viaggio e sosta per la visita al monastero di Rila (ingresso al territorio incluso), considerato il più importante monastero dei Balcani. Fondato nel X secolo, il monastero ha rappresentato per secoli un riferimento culturale per la Bulgaria ed uno dei più importanti centri spirituali di tutto il Cristianesimo Ortodosso. Proseguimento per Sofia. Sistemazione nelle camere riservate e pernottamento.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Sofia è la capitale della Bulgaria. Conosciuta come Serdica nell'antichità e Sredets nel Medioevo, Sofia è stata un'area di insediamenti umani almeno dal 7000 aC.

L'architettura più raffinata è successiva alla liberazione della Bulgaria dai turchi: splendidi edifici pubblici e parchi e la magnifica cattedrale Aleksandar Nevski.

La maggior parte delle attrazioni di Sofia si trova in posizione centrale e a breve distanza l'una dall'altra. Il Bulevard Vitosha costituisce il cuore del quartiere dello shopping e conduce a nord alla Chiesa di Sveta Nedelya, passa davanti ai principali edifici pubblici, culminando con la grande chiesa Aleksandar Nevski.

Da non perdere: la Cattedrale Alexander Nevski, la Chiesa di Boyana, il Museo Archeologico, la Chiesa Sveti Georgi, il Museo di Storia di Sofia, il complesso delle rovine di Serdica, la Cattedrale di Svetia Nedelya, i Giardini di Borisova Gradina e, tanti altri parchi, musei, edifici e chiese che formano il centro di Sofia.


7

Sofia - Museo della Storia Nazionale e Chiesa di Boyana

Categoria Sistemazione Trattamento
3/4 Stelle Hotel Astoria 4* o similare Pensione completa

Prima colazione. Pranzo in corso di visita. In mattinata, visita del Museo Storico Nazionale (ingresso incluso), il più importante della Bulgaria. Al termine, proseguimento della visita con ingresso alla Chiesa di Boyana (Ingresso incluso), un monumento della cultura del XIII secolo. Gli affreschi di Boyana sono una delle più importanti testimonianze della storia dell’arte medioevale e precorrono il Rinascimento italiano. Nel pomeriggio tempo libero a disposizione per relax e/o approfondimento visite di particolare interesse. In serata partenza per la cena in un ristorante tipico con cucina tradizionale e spettacolo di danze e canti folk(trasferimenti in bus privato da e per ristorante).Al termine , rientro in hotel e pernottamento.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Sofia è la capitale della Bulgaria. Conosciuta come Serdica nell'antichità e Sredets nel Medioevo, Sofia è stata un'area di insediamenti umani almeno dal 7000 aC.

L'architettura più raffinata è successiva alla liberazione della Bulgaria dai turchi: splendidi edifici pubblici e parchi e la magnifica cattedrale Aleksandar Nevski.

La maggior parte delle attrazioni di Sofia si trova in posizione centrale e a breve distanza l'una dall'altra. Il Bulevard Vitosha costituisce il cuore del quartiere dello shopping e conduce a nord alla Chiesa di Sveta Nedelya, passa davanti ai principali edifici pubblici, culminando con la grande chiesa Aleksandar Nevski.

Da non perdere: la Cattedrale Alexander Nevski, la Chiesa di Boyana, il Museo Archeologico, la Chiesa Sveti Georgi, il Museo di Storia di Sofia, il complesso delle rovine di Serdica, la Cattedrale di Svetia Nedelya, i Giardini di Borisova Gradina e, tanti altri parchi, musei, edifici e chiese che formano il centro di Sofia.


8

Sofia -Italia

Categoria Sistemazione Trattamento
3/4 Stelle Prima colazione

Prima colazione. In base all'orario del volo di rientro, possibile tempo libero a disposizione. Trasferimento in tempo utile in aeroporto e rientro con volo di linea.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Sofia è la capitale della Bulgaria. Conosciuta come Serdica nell'antichità e Sredets nel Medioevo, Sofia è stata un'area di insediamenti umani almeno dal 7000 aC.

L'architettura più raffinata è successiva alla liberazione della Bulgaria dai turchi: splendidi edifici pubblici e parchi e la magnifica cattedrale Aleksandar Nevski.

La maggior parte delle attrazioni di Sofia si trova in posizione centrale e a breve distanza l'una dall'altra. Il Bulevard Vitosha costituisce il cuore del quartiere dello shopping e conduce a nord alla Chiesa di Sveta Nedelya, passa davanti ai principali edifici pubblici, culminando con la grande chiesa Aleksandar Nevski.

Da non perdere: la Cattedrale Alexander Nevski, la Chiesa di Boyana, il Museo Archeologico, la Chiesa Sveti Georgi, il Museo di Storia di Sofia, il complesso delle rovine di Serdica, la Cattedrale di Svetia Nedelya, i Giardini di Borisova Gradina e, tanti altri parchi, musei, edifici e chiese che formano il centro di Sofia.