DOVE
Dove vorresti andare
QUANDO
Quando vorresti partire
DURATA
Quanto vorresti star via
BUDGET
Qual'è il tuo budget
TEMA
Cosa cerchi nel tuo viaggio
STILE DI VIAGGIO
Scegli il tuo stile
Condividi:

Etiopia, Etnie del Sud

Durata 10 giorni, 7 notti
QUOTE A PARTIRE DA: 2584
  • Mistral Tour

Descrizione del tour

La scoperta di un angolo di mondo in cui tribù diverse per origini, costumi, dialetti e abitudini, vivono seguendo tradizioni antiche immersi nella stupefacente natura della Valle dell’Omo e della Rift Valley

Luoghi visitati

Turmi, Jinka, Konso, Arba Minch, Awassa, Addis Abeba

Paesi visitati



Itinerario Giornaliero

1

Italia/Addis Abeba

Partenza in serata con volo di linea per Addis Abeba. Pasto e pernottamento a bordo. In caso di volo notturno, con arrivo il giorno stesso della partenza, sono previsti trasferimento in hotel e pernottamento.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Partenza con volo di linea.


2

Addis Abeba

Categoria Sistemazione Trattamento
Partenza con voli Ethiopian Best Western Plus**** o sim.
Altra Compagnia Aerea Best Western Plus**** o sim.

Arrivo, incontro con la guida e visita della capitale: si inizia con il Museo Nazionale, noto per i reperti sabei ma soprattutto per Lucy, il piccolo scheletro ritrovato negli anni '70 appartenente ad un ominide vissuto tre milioni e mezzo circa di anni fa; si prosegue con il Museo Etnografico, particolarmente interessante perché ricavato all'interno della casa imperiale che fu di Hailé Selassié. Infine, dopo una sosta alla chiesa di San Giorgio, si sale al Monte Entoto, per godere dello spettacolo della città vista dall’alto. Pranzo in corso di visite. Trasferimento in hotel. Cena e pernottamento.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Addis Abeba è la capitale dell'Etiopia dal 1889, anno in cui Menelik II divenne imperatore del Paese. 

In città convive una popolazione con ben ottanta diverse nazionalità e lingue parte di comunità religiose cristiane, musulmane ed ebraiche.

Sono molte le attrazioni storivo culturali offerte da Ad Addis Abeba, tra cui  il Museo Etnografico, il Museo Nazionale, la Cattedrale della Santissima Trinità, la Cattedrale di San Giorgio con annesso museo, il monumento Yekatit, il monumento del Derg, il Museo di Storia Naturale, il Museo di Addis Abeba, il Museo Nazionale della Posta e il mausoleo di Beta Maryam.


3

Addis Abeba/Arba Minch

Categoria Sistemazione Trattamento
Partenza con voli Ethiopian Haile Resort Arba Minch**** o Paradise Lodge**** o Emerald Resort**** o sim.
Altra Compagnia Aerea Haile Resort Arba Minch**** o Paradise Lodge**** o Emerald Resort**** o sim.

Prima colazione. Trasferimento in aeroporto e volo per Arba Minch. All’arrivo, partenza per Chencha una piccola cittadina abitata dai Dorze. I Dorze, che vivono in questo territorio da circa 500 anni, parlano una lingua omotica simile a quelle della bassa valle dell’Omo e sono conosciuti soprattutto per le loro particolarissime e magnifiche case. I loro abiti di cotone sono tra i meglio intessuti di tutta l’Etiopia. Pranzo. Nel pomeriggio escursione al lago Chamo noto per la sua ricca fauna selvatica, inclusi ippopotami, coccodrilli e numerose specie di uccelli. Durante il safari sulle piccole imbarcazioni locali, si potranno ammirare gli animali nel loro habitat naturale. Rientro in hotel. Cena e pernottamento al lodge. (KM percorsi: 90 circa)

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

La città di Chencha, situata nel sud dell'Etiopia, nella zona del Semien Omo, è abitata dai Dorze popolazione presente in quel territorio da circa 500 anni.

Chencha è conosciuta per le alte case di bambù tipiche della cultura Dorze, che possono arrivare a essere alte 5 metri. In passato per tradizione venica collocato un uovo di struzzo in cima al tetto. 

La particolarità è contraddistinta da una consisetnte produzione di cotone, utilizzato per gli shamma (toghe di cotone) e i gabi (shamma più pesanti).
 


4

Arba Minch/Turmi

Categoria Sistemazione Trattamento
Partenza con voli Ethiopian Paradise Lodge*** o Buska Lodge*** o Turmi Lodge*** o Emerald Resort*** o sim.
Altra Compagnia Aerea Paradise Lodge*** o Buska Lodge*** o Turmi Lodge*** o Emerald Resort*** o sim.

Prima colazione. Partenza per Turmi: la strada per arrivare scorre attraverso un paesaggio rurale fatto di villaggi, piccole cittadine, vegetazione che cambia man mano che si scende verso sud .... Sosta ad Aldubba per visitare il grande mercato settimanale dove confluiscono diversi gruppi etnici della zona. Pranzo a pic-nic. All’arrivo a Turmi visita ad un villaggio Hamer: gli Hamer sono un gruppo di circa 50.000 individui che vive di agricoltura e allevamento. Cena e pernottamento al lodge. Arrivo al lodge, cena e pernottamento. (KM percorsi: 300 circa)

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

La città etiope di Turmi, situata a sud del Paese, è caratterizzata dal tipico mercato locale che si svolge ogni lunedì.

Tra le bancarelle del mercato di Turmi è possibile trovare ogni mercanzia, come spezie, gioielli, pelli di capra decorate e gli oggetti tradizionali come zucche incise. Tra i prodotti più tipici offerti dai mercanti di Tumi sono da segnalare i meravigliosi cesti intrecciati che ogni donna utilizza come borse da shopping.


5

Turmi/Jinka

Categoria Sistemazione Trattamento
Partenza con voli Ethiopian Eco Omo Lodge*** o Naza hotel*** o Orit Hotel*** o sim.
Altra Compagnia Aerea Eco Omo Lodge*** o Naza hotel*** o Orit Hotel*** o sim.

Prima colazione. Partenza per Omorate, la regione dei Galeb, guerrieri conosciuti anche con il nome di Dessanech. Vivono molto vicini al lago Turkana e durante le danze tradizionali indossano un copricapo che ricorda la criniera dei leoni. Rientro a Turmi per pranzo. Nel pomeriggio si prosegue per Jinka. Quasi all’entrata di Jinka si visita un villaggio Ari. Gli Ari posseggono grandi mandrie e vivono della vendita di miele, grappa di mais e manufatti di loro produzione. Arrivo in hotel per cena e pernottamento. (KM percorsi: 270 circa)

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Jinka è una città mercantile della Regione delle Nazioni, Nazionalità e Popoli del Sud, nell'Etiopia meridionale.

La città è famosa per il suo importante mercato che si tiene ogni sabato e richiama numerose persone appartenenti a vari gruppi etnici, tra cui gli hamer e i banna.

Da visitare anche il South-Omo Museum & Research Center, situato su di una collina, dove è possibile conoscere la cultura materiale dei popoli della regione.


6

Jinka/Konso

Categoria Sistemazione Trattamento
Partenza con voli Ethiopian Kanta Lodge*** o sim.
Altra Compagnia Aerea Kanta Lodge*** o sim.

Prima colazione e partenza per la visita ai villaggi Mursi all’interno del Mago National Park. Le donne Mursi, per bellezza, usano inserire nel labbro inferiore della bocca piattelli circolari di argilla che misurano fino a 15 cm di diametro; gli uomini presentano sulla pelle scarificazioni che indicano il numero di animali selvatici catturati o dei nemici uccisi in battaglia. Pranzo al sacco. Sosta a Key Afer per la visita del grande mercato che si anima e si colora con la presenza di centinaia di persone appartenenti alle etnie Benna, Tsemay e Hamer, popolazioni che vivono in queste zone e che, al mercato, vendono e comprano merci di ogni tipo. Arrivo a Konso nel tardo pomeriggio. Cena e pernottamento al lodge. (KM percorsi: 260 circa)

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Il Mago National Park è uno dei parchi nazionali dell'Etiopia, situato nella Regione delle Nazioni, Nazionalità e Popoli del Sud.

Il parco è diviso in due parti dal fiume Mago: la parte ovest è costituita dalla Riserva selvaggia Tama, mentre la parte sud è un'area riservata alla caccia controllata. 

Visitando il parco è possibile avvistare numerosi mammiferi come giraffe, elefanti, leoni, leopardo, antilopi e oltre 300 specie differenti di uccelli.

Non solo: lungo le rive del Fiume Mago è possibile visitare il caratteristico villaggio mursi.


7

Konso/Arba Minch

Categoria Sistemazione Trattamento
Partenza con voli Ethiopian Haile Resort Arba Minch**** o Paradise Lodge**** o Emerald Resort**** o sim.
Altra Compagnia Aerea Haile Resort Arba Minch**** o Paradise Lodge**** o Emerald Resort**** o sim.

Prima colazione a trasferimento a Gesergio, un villaggio Konso circondato da particolari formazioni rocciose che ricordano dei grattacieli e che hanno fatto meritare a questa località il nome di “New York dell’Etiopia”. La popolazione Konso vive in un territorio che è la naturale estensione dell’altopiano, ma con terreni aridi e scarse risorse d’acqua. Per ovviare a queste condizioni poco favorevoli i Konso, terrazzando le colline circostanti, hanno reso il loro territorio fertile e produttivo. Pranzo. Nel pomeriggio partenza per Arba Minch. All’arrivo sistemazione al lodge. Cena a pernottamento. (KM percorsi: 90 circa)

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Konso è una cittadina del sud-ovest dell'Etiopia, situata sulle rive del fiume Sagan a 1650 metri sopra il livello del mare.

Nota per le sue tradizioni religiose e le sue sculture, Konso è una vera attrazione per la sua antica e complessa cultura e per i villaggi davvero affascinanti dal punto di vista architettonico. Il suo mercato è situato lungo una parete rocciosa, dalla quale si può ammirare la Rift Valley.

Nel 1997 è stata dichiarata Patrimonio dell'Umanià dall'UNESCO.  


8

Arba Minch/Hawassa

Categoria Sistemazione Trattamento
Partenza con voli Ethiopian Haile Resort Hawassa**** o sim.
Altra Compagnia Aerea Haile Resort Hawassa**** o sim.

Prima colazione e partenza per Yirgalem. All’arrivo, pranzo al lodge della foresta e breve trekking alla ricerca delle cento e più specie di uccelli che popolano quest’area; si visita inoltre un piccolo villaggio Sidamo di coltivatori di caffè che si trova nella parte più interna della foresta. Nel tardo pomeriggio partenza per Hawassa. Cena e pernottamento in hotel. (KM percorsi: 310 circa)

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

La foresta di Yirgalem è il luogo ideale per gli amanti del trekking, del birdwatching e per chi vuole vivere un'esperienza di viaggio a contatto con la vera realttà locale

Qui, infatti, è possibile avvisare moltissime specie di uccelli e visitare il piccolo villaggio di coltivatori di caffè che si trova nella foresta.


9

Hawassa/Addis Abeba

Prima colazione. Visita del mercato del pesce di Hawassa che sorge sull’omonimo lago. La cittadina è stata la capitale della regione dei Sidamo e ora è la capitale degli stati del sud del paese. Questo lago, il più piccolo della Rift Valley, sorge nella caldera di un antico vulcano e permette di osservare molte varietà di uccelli acquatici, alcuni dei quali endemici. Trasferimento in aeroporto e volo per Addis Abeba. Pranzo. Nel pomeriggio visita al Mercato di Addis Abeba e trasferimento in hotel (camera in day use). Cena e trasferimento all’aeroporto.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

La cià etiope di Awassa si rtova nella Great Rift Valley, sulle rive del lago omonimo. 

Il lago che prende il nome della città è situato nella caldera di un antico vulcano. Camminando per le sue sponde è possibile avvistare molteplici specie di uccelli acquatici.

Assolutamene da vedere anche il mercato del pesce situato lungo la riva di Crown Valley.


10

Addis Abeba/Italia

Partenza per l’Italia. Pernottamento a bordo. Arrivo in mattinata.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Partenza con volo di linea.