DOVE
Dove vorresti andare
QUANDO
Quando vorresti partire
DURATA
Quanto vorresti star via
BUDGET
Qual'è il tuo budget
TEMA
Cosa cerchi nel tuo viaggio
STILE DI VIAGGIO
Scegli il tuo stile
Condividi:

Finlandia Relax

Durata 11 giorni, 10 notti
Self drive
QUOTE A PARTIRE DA: 0
  • Il Diamante

Descrizione del tour

Viaggio Self Drive tra la natura incontaminata della Finlandia con le esperienze relax con le tipiche Saune e le Forest spa

Luoghi visitati

Oulu, Kemi, Rovaniemi estate, Ruka inverno, Parco Nazionale di Oulanka, Kajaani, Kuopio, Vaasa

Paesi visitati



Itinerario Giornaliero

1

Oulu

Categoria Sistemazione Trattamento
Standard Scandic Oulu Solo pernottamento

Arrivo a Oulu e ritiro autonoleggio in aeroporto (VW Polo o similare) Pernottamento in albergo.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Oulu nella Finlandia settentrionale, è capoluogo della provincia omonima, e si trova nella regione dell'Ostrobotnia settentrionale, presso la foce dell'Oulujoki, sulle rive della Baia di Botnia. Per dimensioni, è la quarta città della Finlandia. Esempio calzante di cultura urbana immersa nella natura, Oulu è unione perfetta tra tecnologia, serenità, imprenditorialità e grande nord. La natura e le attività all’aperto regnano sovrane qui: parchi d’estate da vivere durante l’estate (qui a luglio si svolge Qstock, una due giorni dedicata alla musica live) e lunghissime spiagge come quella di Nallikari, a meno di 200 chilometri da circolo polare, piste per lo sci di fondo d’inverno. E anche i dintorni non sono da meno: l’isola sabbiosa di Hailuoto è facilmente raggiungibile grazie a numerosi collegamenti in traghetto durante l’estate, mentre in inverno si può provare l’ebbrezza di guidare un’auto su una strada disegnata sul mare gelato


2

Oulu/Rovaniemi

Categoria Sistemazione Trattamento
Standard Lapland Hotel Ounasvaara Prima colazione e pernottamento

Prima colazione in hotel. Partenza per Rovaniemi in direzione Nord. Risalendo la costa marittima del grande Golfo di Botnia si arriva a Kemi per poi continuare a Nord verso la città di Santa Claus, Rovaniemi. Pernottamento.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Kemi è una tranquilla città finlandese di 22.386 abitanti, fondata nel 1869 e si trova lungo la costa occidentale del Golfo di Botnia, ai confini della Lapponia. Essendo situata in prossimità del Circolo Polare Artico, la particolarità di Kemi, durante il solstizio d’inverno, è che il giorno dura 3 ore e 1 minuto.

Meta perfetta nei mesi invernali per attività nella neve e nella natura, Kemi propone, dal 1996 un’attrazione singolare: il castello di ghiaccio (SnowCastle), una struttura interamente costruita con blocchi di neve. Nel corso degli anni, la struttura e l’impianto originario si sono sempre più evoluti con l’obiettivo di allargare gli ambienti, destinati all’accoglienza. Il castello, infatti, è a pieno titolo una tra le strutture ricettive “a tempo determinato” di Kemi, fino allo scioglimento primaverile dei ghiacci. 


3

Rovamiemi

Categoria Sistemazione Trattamento
Standard Lapland Hotel Ounasvaara Prima colazione e pernottamento

Prima colazione in hotel. Giornata intera dedicata alla scoperta della cittadina che sorge proprio sopra il circolo polare artico e che è famosa per ospitare il Santa Claus Village. Suggeriamo di andare a trovare Babbo Natale in versione estiva perché lui lavora sempre, tutto l’anno, con i suoi Elfi. Potrete poi visitare il museo Arktikum in città, molto interessante per comprendere questioni climatiche, cultura locale e per conoscere più da vicino il popolo Sami, che sono i Lapponi che da tempi lontani sono stanziali in queste zone. Pernottamento.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Se Rovaniemi, capitale della Lapponia finlandese, è unica d’inverno con i paesaggi innevati e perché ospita il villaggio di Babbo Natale, d’estate è ricca di occasioni culturali e sportive. A Rovaniemi la stagione estiva inizia a maggio e termina ad agosto. La città ospita una serie di musei eclettici e insoliti, come l’opportunità di cacciare un alce digitale. Da non perdere una visita al Korundi, il museo d’arte di Rovaniemi, che è anche il museo regionale d’arte più a nord del mondo, con una collezione permanente e sculture Slow Motion dell’artista Heli Ryhänen . Sono disponibili numerose tipologie di safari al sole di mezzanotte,  visite agli allevamenti di renne e di husky, rafting, canoa.

Per chi ama le escursioni, lungo il fiume Ounasjoki – il più lungo della Finlandia con quasi 300 chilometri - e intorno alla città sono a disposizione 70 rifugi utilizzabili gratuitamente durante una gita nel bosco, magari per cucinare o fare un picnic, con legna offerta dallo stato.


4

Rovaniemi/Ruka

Categoria Sistemazione Trattamento
Standard Hotel Ruka Peak Prima colazione e pernottamento

Prima colazione in hotel. Partenza per Ruka attraverso una strada stupenda tra foreste e laghi e piccoli chalet colorati che appaiono tra un abete e l’altro. Arrivo a Ruka che è una nota località sciistica e che si trova in mezzo a colline da cui si può ammirare la infinita bellezza della lapponia. Pernottamento in albergo.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Ruka è una delle località sciistiche finlandesi più grandi e famose in Lapponia. Si trova a circa 20 minuti d’auto da Kuusamo, nel nord-est della Finlandia ed a pochi chilometri dal confine russo. Grazie a favorevoli e particolari condizioni ambientali, si può sciare da inizio novembre a maggio inoltrato.

Moderni e funzionali impianti di risalita (28 in totale) consentono di praticare sci alpino e snowboard mentre centinaia di chilometri di piste sono tracciate per gli appassionati del fondo. Sede di numerose gare internazionali di sci nordico (salto con gli sci sul famoso trampolino Rukatunturi, sci di fondo e combinata nordica).  

Per chi non ama sciare vengono organizzati vari tour: safari in motoslitta o con cani, scoperta di tradizioni locali, incontri con i Sami e le loro renne. In primavera c’è un grande evento di snowboard. 


5

Ruka - i parchi nazionali e il confine russo

Categoria Sistemazione Trattamento
Standard Hotel Ruka Peak Prima colazione e pernottamento

Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla visita della zona. Suggeriamo una passeggiata in uno dei tanti parchi nazionali in zona, oppure di avvicinarsi in direzione Est al vicino confine Russo, attraversando la valle del fiume che divide la Finlandia dalla Russia, oppure potete raggiungere la vicina Kuusamo. Rientro a Ruka e pernottamento in albergo.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Il Parco Nazionale di Oulanka si trova nei comuni di Kuusamo e Salla nella regione della Finlandia nordorientale, ai confini con la Russia.  È stato istituito nel 1956, ampliato nel 1982 e nel 1989 e occupa una superficie di 270 chilometri quadrati. Il parco combina una serie di caratteristiche naturali tipiche del nord, del sud e dell'est della Finlandia, con foreste di pini, vallate con fiumi con rapide e banchi sabbiosi, e vaste torbiere nella parte settentrionale.

È conosciuto anche come il Gran Canyon della Finlandia proprio perché il parco si snoda tra late pareti di roccia con cascate e corsi d’acqua.  La zona è ricca di specie animali e vegetali, alcune in via di estinzione.


6

Ruka - Kajaani

Categoria Sistemazione Trattamento
Standard Holiday Club Katinkulta Prima colazione e pernottamento

Prima colazione in hotel. Partenza per Kajaani. La strada di facile percorrenza si snoda tra valli e laghi, e troverete poco traffico, proprio per godervi al meglio la bellezza della Natura circostante. Dopo cena avrete ancora la luce del Nord su di voi poiché il sole di mezzanotte illumina i cieli artici in estate. Pernottamento.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Kajaani  è una città finlandese situata nella regione del Kainuu,  sul fiume Kajaaninjoki che si getta, più a sud, nel lago Oulujärvi. Il primo insediamento risale al 1604, con la costruzione della fortezza di Kajaani , sulla piccola isola di Ämmäkoski, lungo il fiume Kajaaninjoki, distrutta dai russi nel 1716 durante la grande guerra del nord, ma ben visibile dalla città.

Kajaani fu ufficialmente fondata nel 1651 come base per lo sfruttamento delle foreste della regione di Kainuu: il legname veniva fatto scorrere attraverso l'Oulojoki verso Oulu e poi da lì trasferito attraverso il Mar Baltico verso gli stati che ne facevano richiesta. Ancora oggi l'economia di Kajaani si basa sull'industria della carta e del legno.

Da visitare le rovine del Castello Kajaani, eretto durante la Grande Guerra del Nord (1700-1721)  Non lontano si trova la Riserva Naturale di Paljakka, ricoperta di rigogliose foreste di abeti rossi molto antiche e boschi di betulle.


7

Kuopio spa & wellness

Categoria Sistemazione Trattamento
Standard Spa Hotel Rauhalahti Prima colazione e pernottamento

Prima colazione in hotel. Partenza per Kuopio Con una popolazione di oltre 90.000 persone è l'ottava città del paese. Comprendendo i dintorni, la popolazione raggiunge i 120.000 abitanti. È un'importante sede universitaria. La città è famosa per il kalakukko, un impasto di pane di segale, pesce e pancetta, specialità della cucina finlandese, divenuto una sorta di piatto nazionale della Finlandia. Pernottamento previsto presso lo Spa Hotel Rauhalahti 4*. La Spa dell’hotel offre strutture ricreative che includono saune, vasche idromassaggio, una palestra, una piscina per aquafitness, una piscina per bambini con uno scivolo d'acqua e, su prenotazione, bagni alle erbe, trattamenti di torba, massaggi e trattamenti viso. Buon relax !

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Kuopio è una città finlandese e importante sede universitaria, situata nella regione del Savo settentrionale. Essendo circondata dal lago Kallavesi, diversi dei suoi quartieri si trovano sulle isole del lago. La sua fondazione risale alla fine del XV secolo, nel 1551 fu costruita la prima chiesa, ma divenne città soltanto con Gustavo III di Svezia. È una delle città più ricche di fascino della Finlandia per la bellezza della natura circostante, per gli splendidi e curati parchi e per il centro storico che ruota intorno alla piazza del mercato, la Kauppatori. Da non perdere una vista della città dalla torre di Puijo, alta 75 metri e con ristorante panoramico su piattaforma girevole, una visita a uno dei tanti musei, come l’Ortodoksinen kirkkomuseo, dedicato all’arte religiosa ortodossa o il Kuopiom Museum, dedicato all’archeologia con l’unica ricostruzione finlandese di un mammuth. La sauna di Jätkänkämppä, la più grande del mondo, può ospitare fino a 130 persone.  


8

Kuopio - Vaasa

Categoria Sistemazione Trattamento
Standard Sokos Vaakuna Vaasa Prima colazione e pernottamento

Prima colazione in hotel. Con tranquillità guidate fino a Vaasa. La città ha circa 68.000 abitanti e si trova nell’Ostrobotnia. E’ un importante centro per la minoranza finlandese di lingua svedese, anche grazie ai suoi numerosi istituti educativi. La sua popolazione è praticamente bilingue. Pernottamento.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Vaasa è una città finlandese che si trova nella regione dell'Ostrobotnia. Fondata nel 1606 dal Re di Svezia Carlo IX nei pressi della più antica zona portuale e commerciale dell'Ostrobotnia, la città è ancora oggi un importante centro per la minoranza finlandese di lingua svedese e conta ben tre università. La popolazione è per la maggior parte bilingue, finlandese e svedese.

La città ospita molti musei tra cui il Kuntsi Museum of Modern Art, con una collezione di arte contemporanea finlandese, oltre ad altri con collezioni private e diverse gallerie d’arte. Nei dintorni è possibile visitare tipiche fattorie, isole e porticcioli.


9

Vaasa - Sani

Categoria Sistemazione Trattamento
Standard Santa´s Resort & SPA Hotel Sani Prima colazione e pernottamento

Prima colazione in hotel. Partenza per Sani, sul Mare del grande Golfo di Botnia. Arrivo e sistemazione prevista presso il famoso Santa´s Resort & SPA Hotel di Sani (o similare). Qui vi goderete un ulteriore giorno di Relax alla moda finalndese, facendo saune rigeneranti o passeggiando sulle spiagge, o anche prendendo il sole. Ci si abbronza anche in Finlandia!

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

10

Oulu

Categoria Sistemazione Trattamento
Standard Scandic Oulu Prima colazione e pernottamento

Prima colazione in hotel. Con tranquillità, partenza per Oulu. All’arrivo, sistemazione in albergo e pernottamento.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Oulu nella Finlandia settentrionale, è capoluogo della provincia omonima, e si trova nella regione dell'Ostrobotnia settentrionale, presso la foce dell'Oulujoki, sulle rive della Baia di Botnia. Per dimensioni, è la quarta città della Finlandia. Esempio calzante di cultura urbana immersa nella natura, Oulu è unione perfetta tra tecnologia, serenità, imprenditorialità e grande nord. La natura e le attività all’aperto regnano sovrane qui: parchi d’estate da vivere durante l’estate (qui a luglio si svolge Qstock, una due giorni dedicata alla musica live) e lunghissime spiagge come quella di Nallikari, a meno di 200 chilometri da circolo polare, piste per lo sci di fondo d’inverno. E anche i dintorni non sono da meno: l’isola sabbiosa di Hailuoto è facilmente raggiungibile grazie a numerosi collegamenti in traghetto durante l’estate, mentre in inverno si può provare l’ebbrezza di guidare un’auto su una strada disegnata sul mare gelato


11

Partenza

Categoria Sistemazione Trattamento
Standard Prima colazione

Prima colazione in hotel. Rilascio dell’auto a noleggio in aeroporto e partenza. Fine dei nostri servizi.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Oulu nella Finlandia settentrionale, è capoluogo della provincia omonima, e si trova nella regione dell'Ostrobotnia settentrionale, presso la foce dell'Oulujoki, sulle rive della Baia di Botnia. Per dimensioni, è la quarta città della Finlandia. Esempio calzante di cultura urbana immersa nella natura, Oulu è unione perfetta tra tecnologia, serenità, imprenditorialità e grande nord. La natura e le attività all’aperto regnano sovrane qui: parchi d’estate da vivere durante l’estate (qui a luglio si svolge Qstock, una due giorni dedicata alla musica live) e lunghissime spiagge come quella di Nallikari, a meno di 200 chilometri da circolo polare, piste per lo sci di fondo d’inverno. E anche i dintorni non sono da meno: l’isola sabbiosa di Hailuoto è facilmente raggiungibile grazie a numerosi collegamenti in traghetto durante l’estate, mentre in inverno si può provare l’ebbrezza di guidare un’auto su una strada disegnata sul mare gelato