DOVE
Dove vorresti andare
QUANDO
Quando vorresti partire
DURATA
Quanto vorresti star via
BUDGET
Qual'è il tuo budget
TEMA
Cosa cerchi nel tuo viaggio
STILE DI VIAGGIO
Scegli il tuo stile
Condividi:

Fly & Drive: Tesori di Baviera e lo scrigno di Bayreuth

Durata 7 giorni, 6 notti
Arte e Architettura
QUOTE A PARTIRE DA: Su richiesta
  • Il Diamante

Esclusiva il Diamante

Descrizione del tour

Un programma dedicato a chi ama scoprire in libertà il fascino dei favolistici Castelli di Neuschwanstein uno dei simboli della Baviera nel mondo, così come il Palazzo Hohenschwangau, immerso in uno splendido scenario naturale e le città gioiello di architettura: Norimberga la città di Albrecht Dürer, uno dei più famosi pittori e grafici della storia dell'arte; Bamberga con i suoi angoli fiabeschi e il Duomo custode del Cavaliere di Bamberga, capolavoro della scultura medievale e Bayreuth che ospita il celeberrimo Festival Wagneriano e vanta tra i suoi ricchi palazzi, il prezioso Teatro Margravio, considerato capolavoro dell'architettura teatrale del XVIII secolo per la ricchezza e lo sfarzo degli arredi interni.

Luoghi visitati

FUSSEN, Neuschwanstein Castello, Hohenschwangau Palazzo, Norimberga, Bamberg, Bayreuth, Monaco di Baviera

Paesi visitati



Itinerario Giornaliero

1

Italia / Monaco/Fussen (130 km)

Categoria Sistemazione Trattamento
3/4 Stelle Schlosskrone 4* o similare Pernottamento e prima colazione

Partenza dall'Italia con voli di linea. Arrivo a Monaco e ritiro dell'auto presso il banco di autonoleggio in aeroporto e immediata partenza per Fussen. Fussen, vanta una storia millenaria, è una delle più importanti cittadine della Baviera, nota per la vicinanza al castello di Neuschwanstein. Fussen ha un incantevole centro storico e gode di una posizione straordinaria, la cui importanza va oltre il suggestivo paesaggio creato dall’incontro di montagne, laghi e colline. Qui si incrociano quattro vie di comunicazione di grande rilievo: la via fluviale del Lech, la Strada Romantica, la Strada tedesca delle Alpi e la romana Via Claudia Augusta, in passato importante arteria commerciale tra l’Italia settentrionale ed Augusta Vindelicum, l’attuale Augsburg. Pasti liberi. Pernottamento.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Fussen, vanta una storia millenaria, è una delle più importanti cittadine della Baviera, nota per la vicinanza al castello di Neuschwanstein.

Fussen ha un incantevole centro storico e gode di una posizione straordinaria, la cui importanza va oltre il suggestivo paesaggio creato dall’incontro di montagne, laghi e colline.

A Fussen si incrociano quattro vie di comunicazione di grande rilievo: la via fluviale del Lech, la Strada Romantica, la Strada tedesca delle Alpi e la romana Via Claudia Augusta, in passato importante arteria commerciale tra l’Italia settentrionale ed Augusta Vindelicum, l’attuale Augsburg. 


2

Fussen esc. Neuschwanstein, Hohenschwangau

Categoria Sistemazione Trattamento
3/4 Stelle Schlosskrone* o similare Pernottamento e prima colazione

Prima colazione. Pasti liberi. In mattina si consiglia la visita dei favolistici Castelli di Ludwig. Da non perdere la visita al castello di Neuschwanstein, uno dei simboli della Baviera nel Mondo. E' il castello delle favole per eccellenza, fatto costruire da Ludwig II di Baviera (1845-1886) a partire dal 1869 su progetto dello scenografo Christian Jank. L'idea di edificarlo sullo stile delle antiche residenze feudali tedesche venne al monarca dopo una visita nel 1867 alla fortezza medievale di Wartburg in Turingia. Si consiglia di proseguire con la visita al Palazzo Hohenschwangau, situato nel sud della Baviera quasi al confine con l’Austria. Il Castello di Hohenschwangau è il “fratellino minore” del più famoso Neuschwanstein, una follia architettonica voluta dal re Ludovico II. Costruito sulle rovine di un precedente castello appartenuto ai baroni di Schwangau dal padre di Ludovico II, Massimiliano II di Baviera, Hohenschwangau venne usato dalla famiglia reale come residenza estiva. È innegabilmente meno sfarzoso di Neuschwanstein, ma il Castello merita una visita per la sua atmosfera vissuta e per gli arredi originali dell’epoca. Più piccolo e meno stravagante del suo celebre vicino, è comunque un palazzo altamente suggestivo immerso in uno splendido scenario naturale. Al termine delle visite rientro a Fussen. Pernottamento in hotel.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Uno dei simboli della Baviera nel Mondo. E' il castello delle favole per eccellenza, fatto costruire da Ludwig II di Baviera (1845-1886) a partire dal 1869 su progetto dello scenografo Christian Jank. L'idea di edificarlo sullo stile delle antiche residenze feudali tedesche venne al monarca dopo una visita nel 1867 alla fortezza medievale di Wartburg in Turingia.


3

Fussen / Norimberga (310 km)

Categoria Sistemazione Trattamento
3/4 Stelle Leonardo Hotel Nürnberg 3* o similare Prima colazione e pernottamento

Dopo la prima colazione si consiglia una passeggiata nel centro della favolistica Fussen. Proseguimento del viaggio verso Norimberga . Pasti liberi . Sistemazione in hotel e pernottamento .

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Norimberga  possiede un grande bagaglio storico, architettonico ed artistico .  

Da non perdere Il castello che domina la città  e la  passeggiata nella  via principale, la Königstraße, che inizia dalla Frauentorturm e attraversa  il centro storico, così come la trecentesca chiesa di Santa Martha, che dal 1578 al 1620 fu la sede dei "Maestri Cantori di Norimberga"

Imperdibile la  casa-museo di Albrecht Dürer, recentemente restaurata.  L’imponente casa a graticcio fu abitazione e  laboratorio di  uno dei più famosi pittori e grafici della storia dell'arte mondiale, Albrecht Dürer (1471-1528).

 


4

Norimberga

Categoria Sistemazione Trattamento
3/4 Stelle Leonardo Hotel Nürnberg 3* o similare Prima colazione e pernottamento

Dopo la prima colazione, intera giornata a disposizione. Si consiglia una passeggiata nella via principale Königstraße che inizia dalla Frauentorturm e attraversa il centro storico; da non perdere la trecentesca chiesa di St. Martha, che dal 1578 al 1620 fu la sede dei "Maestri Cantori di Norimberga", e la gotica St. Lorenz, la cui costruzione iniziò nel 1280 per concludersi alla fine del '400 con la costruzione delle due possenti torri campanarie. Da ammirare all'esterno il doppio portale con statue e incisioni raffiguranti episodi della vita di Gesù, all'interno: il grande rosone e le vetrate, il coro e l'Engelsgruß (il saluto dell'Angelo a Maria nell'Annunciazione). Imperdibile la casa-museo di Albrecht Dürer, recentemente restaurata. L’imponente casa a graticcio fu abitazione e laboratorio di uno dei più famosi pittori e grafici della storia dell'arte, Albrecht Dürer (1471-1528). Pasti liberi. Pernottamento in hotel.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Norimberga  possiede un grande bagaglio storico, architettonico ed artistico .  

Da non perdere Il castello che domina la città  e la  passeggiata nella  via principale, la Königstraße, che inizia dalla Frauentorturm e attraversa  il centro storico, così come la trecentesca chiesa di Santa Martha, che dal 1578 al 1620 fu la sede dei "Maestri Cantori di Norimberga"

Imperdibile la  casa-museo di Albrecht Dürer, recentemente restaurata.  L’imponente casa a graticcio fu abitazione e  laboratorio di  uno dei più famosi pittori e grafici della storia dell'arte mondiale, Albrecht Dürer (1471-1528).

 


5

Norimberga esc Bamberga (63 km)

Categoria Sistemazione Trattamento
3/4 Stelle Leonardo Hotel Nürnberg 3* o similare Prima colazione e pernottamento

Dopo la prima colazione in hotel. Si consiglia la visita alla vicina città di Bamberga. Da non perdere la visita del Dom, consacrato nel 1012 e successivamente sottoposto a nuovi lavori, ultimati nel 1237. All'interno troviamo il celeberrimo "Bamberger Reiter", il Cavaliere di Bamberga, capolavoro della scultura medievale che presumibilmente rappresenta la figura di un re cristiano del 1200. Accanto alla cattedrale si trova la Neue Residenz, fatta costruire dal principe-vescovo della città a partire dal 1613. Al termine, rientro a Norimberga per il pernottamento in hotel. Pasti liberi.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Bamberg, è una cittadina dell'Alta Franconia, gioiello di architettura e patrimonio mondiale dell'UNESCO.

Tra gli edifici più importanti si annovera  la Cattedrale , consacrata nel 1012 e successivamente sottoposto a nuovi lavori, ultimati nel 1237. All'interno è da notare il "Bamberger Reiter",il Cavaliere di Bamberga,  capolavoro della scultura medievale che  presumibilmente  rappresenta la figura di un re cristiano del 1200.  Accanto alla cattedrale si trova la Neue Residenz, fatta costruire dal principe-vescovo della città a partire dal 1613.

Si consiglia visitare: la vecchia Corte, il Castello di Altenburg, il Monastero ed i giardini di San Michele, la Nuova Residenza (New Residence) di Bamberg.

 


6

Norimberga esc Bayreuth /Monaco di Baviera (233 km)

Categoria Sistemazione Trattamento
3/4 Stelle NH Munchen Messe 4* o similare Prima colazione e pernottamento

Dopo la prima colazione, partenza per Bayreuth. All’arrivo tempo libero a disposizione per visite individuali alla scoperta dell’affascinate città che ospita il celeberrimo Festival Wagneriano. Da non perdere la visita al Teatro Margravio, Patrimonio Unesco, capolavoro dell'architettura teatrale del XVIII secolo per la ricchezza e lo sfarzo dei suoi arredi interni. Il teatro barocco più bello d'Europa. Al termine, proseguimento per Monaco. Monaco di Baviera, la capitale della regione più ricca della Germania, è una realtà costituita da molteplici volti, a prima vista distanti tra loro, e a volte inconciliabili, ma sempre capace di creare una speciale atmosfera che avvolge la città, rendendola affascinante agli occhi di cittadini e turisti. Monaco ricca di complessi museali e luoghi di interesse artistico e storico, senza dimenticare le antiche birrerie, autentico orgoglio del Paese. Sistemazione nelle camere riservate e pernottamento. Pasti liberi.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Bayereuth , affascinate città della Baviera settentrionale , ospita il celeberrimo Festival Wagneriano. 

Da non perdere la visita al Teatro Margravio, considerato  capolavoro dell'architettura teatrale del XVIII secolo per la ricchezza e  lo sfarzo dei suoi arredi interni. Il teatro barocco più bello d'Europa. 

Imperdibile la passeggiata all'elegante oasi di pace nella città di Bayreuth al Parco dell’Ermitage, la residenza estiva dei margravi, situata a soli 5km dal centro cittadino. Dove l'elegante edificio , statue, fontane  e giochi d’acqua conferiscono al giardino  un'atmosfera regale.


7

Monaco / Italia

Categoria Sistemazione Trattamento
3/4 Stelle Prima colazione

Prima colazione. In giornata, in base all'orario del Vostro volo di rientro, rilascio dell'auto a noleggio in aeroporto. Preghiamo raggiungere in tempo utile l'aeroporto, per le formalità di rilascio dell'auto e procedure di imbarco. Partenza con volo di linea verso la Vostra destinazione di origine.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Con circa 1,5 milioni di abitanti, Monaco è la terza città più grande della Germania.

Si consiglia una visita ai seguenti quartieri:

Altstadt-Lehel: La Città Vecchia, è il cuore di Monaco e comprende Marienplatz, la Frauenkirche e l'area pedonale.

Maxvorstadt: dove tutto ruota intorno all’arte. Numerosi musei come l'Alte Pinakothek, la Neue Pinakothek, la Glyptothek (galleria di sculture) e l'università LMU di Monaco rendono il quartiere attraente per grandi e piccini. Ci sono anche innumerevoli caffè, bar e ristoranti.

Isarvorstadt: uno dei quartieri più popolari di Monaco. Splendidi edifici antichi, molti caffè, bar e ristoranti e negozi alla moda in tutta Gärtnerplatz attraggono giovani famiglie.

Schwabing: il quartiere degli artisti leggendari a nord del centro di Monaco è particolarmente popolare tra studenti e giovani grazie a numerosi bar e una varietà di locali notturni. L'Englischer Garten (Il Giardino Inglese) è anche veloce e facile da raggiungere.