DOVE
Dove vorresti andare
QUANDO
Quando vorresti partire
DURATA
Quanto vorresti star via
BUDGET
Qual'è il tuo budget
TEMA
Cosa cerchi nel tuo viaggio
STILE DI VIAGGIO
Scegli il tuo stile
Condividi:

Gibuti e Dancalia

Durata 9 giorni, 6 notti
QUOTE A PARTIRE DA: 4305
  • Mistral Tour

Esclusiva Mistral Tour

Descrizione del tour

Un viaggio alla scoperta una delle regioni più aspre e suggestive al mondo, la Dancalia tra Etiopia e Gibuti, dove natura estrema e bellezza primitiva si incontrano tra paesaggi vulcanici, laghi colorati, distese di sale e le incontaminate spiagge del Mar Rosso dalle acque cristalline

Luoghi visitati

Gibuti Aeroporto, Gibuti City, Erta Ale, Dallol, Makalle

Paesi visitati



Itinerario Giornaliero

1

Italia/Gibuti City

Partenza in serata con volo di linea per Gibuti City via Addis Abeba. Pasto e pernottamento a bordo.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

L'aeroporto internazionale di Gibuti-Ambouli (JIB) è il principale scalo aereo della Repubblica di Gibuti. Situato a circa 6 km dalla capitale Gibuti, funge sia da aeroporto civile che da base militare. È uno snodo strategico per voli tra l'Africa, il Medio Oriente e l'Asia,


2

Gibuti City

Categoria Sistemazione Trattamento
Standard Hotel Menelik 4* o similare

Arrivo a Gibuti, piccolo stato tra il Golfo di Arden e il Mar Rosso, dalla posizione strategica che lo rende un centro commerciale e logistico di grande importanza nel Corno d’Africa. Naturale estensione della Dancalia etiope, la sua natura è caratterizzata da paesaggi desertici, montagne vulcaniche e un paradisiaco e incontaminato tratto di costa sul Mar Rosso. Incontro con la guida e inizio della visita della città di Gibuti che mescola influenze arabe, africane e francesi. Dopo una passeggiata lungo la Corniche che affaccia sul Golfo di Aden, si arriva al Mercato Centrale, una vera a propria immersione nei colori e nei sapori locali. La scoperta della città continua con il Museo di Gibuti e con l’imponente Moschea di Hamoudi. Pranzo in ristorante locale in corso di escursione. Trasferimento in hotel. Cena libera e pernottamento.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Gibuti è una città che unisce modernità e tradizione in un modo affascinante. Situata vicino al mare, la sua atmosfera è calda e salmastra, con un paesaggio desertico che la circonda. L'architettura è un mix di stili, con edifici moderni accanto a strutture tradizionali, e si possono trovare moschee e mercati affollati vicino a ristoranti e uffici internazionali.

La città è anche un importante porto, strategicamente situato, che la rende un crocevia per il commercio e i viaggi internazionali. Passeggiando per le strade, si percepisce la vivacità dei mercati, dove si vendono spezie, vestiti e vari prodotti, e la popolazione è sempre disponibile per scambiare qualche parola. Non mancano ristoranti che offrono piatti tipici locali, come il "foul" o lo "skoudeh karis".

Essendo un punto di transito per molti, Gibuti ha una mescolanza di culture e lingue, che contribuiscono alla sua natura cosmopolita, pur mantenendo radici profonde nelle tradizioni locali.


3

Gibuti City/ Lago Assal/Tajoura

Categoria Sistemazione Trattamento
Standard Gadileh Resort 4* o similare

Prima colazione. Partenza alla volta del Lac Assal, uno dei luoghi più spettacolari del Gibuti. Il lago si trova a una profondità di circa 150 metri sotto il livello del mare ed è il punto più basso d'Africa. I colori del lago lasciano senza parole: giallo, verde smeraldo, blu, azzurro a seconda della profondità dell’acqua e della densità del sale e tutt’intorno i monti Goda, catena montuosa basaltica che arriva ad altezze che sfiorano i 1.700 metri. Pranzo al sacco in corso di escursione. Arrivo a Tajoura. Cena e pernottamento in hotel.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Il Lac Assal è un lago salato situato nella parte centrale di Gibuti, a circa 155 metri sotto il livello del mare, il che lo rende il punto più basso dell'Africa e il terzo più basso del mondo. È uno dei laghi più salati del pianeta, con una salinità superiore a quella del Mar Morto. Circondato da paesaggi vulcanici e desertici, il lago è una fonte importante di estrazione del sale per le comunità locali. La sua bellezza naturale e il contrasto tra le acque turchesi e il bianco delle saline lo rendono una meta imperdibile.


4

Tajoura

Categoria Sistemazione Trattamento
Standard Gadileh Resort 4* o similare

Prima colazione. Programma da novembre a gennaio. Escursione in barca di mezza giornata alla baia di Ghoubbet per l’avvistamento degli squali balena, giganteschi ma docili predatori marini. Le acque cristalline e tranquille di Gibuti sono perfette per osservare questi maestosi animali in un habitat naturale incontaminato. Alla fine dell’escursione, trasferimento in auto a Sables Blancs e pranzo. Tempo dedicato allo snorkeling e al relax in spiaggia. Rientro in hotel per cena e pernottamento. Programma ad ottobre, febbraio e marzo: Breve trasferimento a Les Sables Blancs. Tempo dedicato allo snorkeling e al relax in spiaggia. Pranzo. Rientro in hotel per cena e pernottamento. NOTA IMPORTANTE per il programma da novembre a gennaio: l'avvistamento degli squali balena è un fenomeno stagionale e ogni anno il periodo può leggermente variare a seconda delle temperature. Nel caso non fosse segnalata la presenza degli squali balena nel periodo di effettuazione del viaggio, si modificherà lo svolgimento della giornata (svolgendo il programma previsto per ottobre, febbraio e marzo).

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

La baia di Ghoubbet, situata a Gibuti, è una suggestiva insenatura dell'Oceano Indiano, caratterizzata da acque profonde e circondata da spettacolari paesaggi vulcanici. Separata dal Golfo di Tadjoura da uno stretto passaggio, la baia è nota per le sue forti correnti e per il misterioso "Pozzo dei Demoni", una fossa sottomarina che ha alimentato leggende locali.

Uno degli aspetti più affascinanti della baia è la presenza degli squali balena, soprattutto tra novembre e gennaio. Questi giganti gentili del mare, nonostante le loro imponenti dimensioni, sono completamente innocui per l'uomo e attirati nella baia dall’abbondanza di plancton. Per questo motivo, la baia di Ghoubbet è una meta privilegiata per snorkeling e immersioni, offrendo incontri ravvicinati con queste straordinarie creature.


5

Tajoura/Semera

Categoria Sistemazione Trattamento
Standard Kuriftu Afar Semera Resort 3* o similare

Prima colazione. Partenza per l’Etiopia. Arrivati al confine e, dopo aver espletato le formalità burocratiche di ingresso, si cambia auto a si prosegue alla volta di Semera, la capitale della regione Afar. Il paesaggio lungo il percorso è caratterizzato da ampie pianure desertiche, colline, vulcani, montagne, saline e una popolazione variegata di babbuini, cammelli, gazzelle, fenicotteri…la natura circostante è semplicemente maestosa. Spuntano come miraggi in questo luogo all’apparenza così inospitale piccoli villaggi di popolazioni seminomadi che ci portano nel cuore dell’Africa più vera. Pranzo a pic-nic in corso di trasferimento. Cena e pernottamento in hotel.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Semera è una moderna cittadina etiope che si erge nel mezzo del nulla, nei pressi autostrada Awash-Asseb, nel nord est del Paese.

Venne fondata per prendere il posto di Asaita come capoluogo della regione di Afar.

L'area è servita dall'aeroporto Semera, che ha un servizio per Addis Abeba.


6

Semera/Lago Afdera/Erta Ale

Categoria Sistemazione Trattamento
Standard Campo mobile preallestito

Prima colazione. Partenza per il lago Afdera, che dista circa 160 chilometri da Semera. Il viaggio è intervallato da numerose soste fotografiche per ammirare i paesaggi e la natura circostante. Il lago, che si trova a circa 100 metri sotto il livello del mare, nella depressione della Dancalia, lascia sbalorditi per il suo ambiente estremo, con temperature molto elevate che possono superare anche i 50° durante il periodo estivo. Qui la popolazione Afar, che abita questa regione, ha adattato il proprio stile di vita alle dure condizioni ambientali. Una delle principali risorse delle tribù Afar è il sale: dopo una passeggiata lungo le rive del lago Afdera si assiste al processo di estrazione lavorazione del preziosissimo minerale. Pranzo a pic-nic in corso di escursione. Si prosegue quindi fino al vulcano Erta Ale, noto per il suo lago di lava permanente, uno dei pochissimi al mondo visibili a occhio nudo. Qui sarà possibile scendere nel cratere del vulcano fino all’orlo della caldera dove si può assistere all’incredibile spettacolo della lava incandescente e del magma che ribolle e si sposta incessantemente. Uno spettacolo indimenticabile. Cena e pernottamento in campo mobile pre-allestito. ***Campo mobile pre-allestito: si tratta di un campo allestito dall’organizzazione. Prevede il pernottamento in tende dotate di letti pieghevoli e materassini. A carico dei partecipanti eventuali cuscini, sacco a pelo leggero o sacco lenzuolo. Il campo è provvisto anche di un piccolo generatore.***

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Erta Ale è una catena di vulcani che si trova in Etiopia, presso il cosiddetto Triangolo di Afar, nella depressione della Dancalia.

La catena conta molti vulcani a scudo, il più importante dei quali si chiama come la catena stessa: l'Erta Ale è alto 613 metri e presenta un lago di lava permanente.

Quando il calore indotto dal mantello non riesce a conservare la crosta alla stato liquido, sul lago si forma una crosta nera dovuta al raffreddamento. Quando la temperatura di 1200º Celsius rimane costane e permette il mantenimento dello stato liquido, sulla superficie del lago possono essere osservati pezzi basaltici galleggianti. L'Erta Ale è uno dei quattro vulcani che, nel mondo, permettono l'osservazione di questo fenomeno.


7

Erta Ale/Dallol

Categoria Sistemazione Trattamento
Standard Campo mobile preallestito

Prima colazione. Partenza per Dallol, uno dei punti più depressi del continente: un luogo unico dal paesaggio lunare in cui si susseguono formazioni saline sempre diverse e piscine naturali dai colori vivaci che vanno dal giallo brillante al verde e al rosso, formate da sali minerali e zolfo. Pranzo in corso di escursione. Cena e pernottamento in campo mobile pre-allestito.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Dallol è situata sul margine del grande Piano del Sale, nella Dancalia settentrionale, in Etiopia.

All'interno del cratere dell'omonimo vulcano si trovano dei geyser le cui acque ricche di cloruro di potassio, sodio e magnesio presentano temperature variabili tra gli 80 e i 100° C. 

Durante il periodo coloniale, la Compagnia Mineraria dell'Africa orientale del Gruppo Montecatini sfruttò questi depositi. Lo sfruttamento è terminato da molti anni e oggi le desolate distese colorate della Dancalia, con le loro sfumature di bianco, giallo, verde o rosso ocra - colori dovuti a zolfo, ossido di ferro e altri minerali - richiamano un turismo di élite.


8

Dallol/Makalle’/Addis Abeba

Prima colazione. Trasferimento a Makallè. All’arrivo giro orientativo della città capoluogo del Tigray e visita al Museo e al Palazzo dell’imperatore Yohannes IV risalente al XIX secolo. Pranzo in ristorante locale. Trasferimento in hotel 4* e camera in day use per riposo e relax prima del trasferimento in aeroporto. Volo per Addis Abeba. Cena in ristorante locale e ritorno in aeroporto per il volo di rientro in Italia.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

La città etiope di Makalle è la capitale della Regione dei Tigrè e attualmente è uno dei principali centri economici del Paese.

La città venne fondata attorno al XIII secolo e raggiunse il suo massimo splendore intorno alla fine del XIX secolo, dopo la salita al trono di Etiopia dell'imperatore Giovanni IV, periodo in cui Makallè divenne capitale dell'impero.

Due sono i monumenti importanti da vedere a Makalle: uno è quello dedicato al Fronte di Liberazione del Tigrè, visibile da gran parte della città ed eretto per ricordare la lotta condotta contro il Derg, l'altro è il palazzo imperiale di Giovanni IV che si trova nel centro della città. 


9

Italia

Volo di rientro in Italia.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Partenza con volo di linea.