INDIA D'AUTORE Rajasthan e India del Nord - speciale FIERA DI PUSHKAR e festival di DEV DIWALI

Descrizione del tour
Un itinerario che tocca tutte le località dell'India del Nord e tutte quelle del Rajasthan in maniera approfondita. Suggeribile a chi in un solo viaggio desideri una visione completa di tutta l'India settentrionale. Alcuni pernottamenti in heritage di charme. Tour molto intenso perché tocca tutte le località della parte Nord in soli 16 giorni. Trasferimenti lunghi.
Il tour è abbinato all'itinerario "I grandi Regni".
PARTENZA SPECIALE PER LA FIERA DI PUSHKAR A PUSHKAR E PER IL FESTIVAL DI DEV DIWALI A VARANASI
Questa partenza è preziosa perché include la partecipazione a due festival.
La fiera di Pushkar che si svolge nella località di Pushkar nei pressi di Jaipur, religiosa e profana al contempo. Una grande fiera per la compravendita del bestiame, soprattutto dromedari, nel periodo sacro della luna piena.
La fiera è prevista per il periodo dal 30 ottobre al 5 novembre.
Il festival di Dev Diwali a Varanasi durante il quale una miriade di candele illumina la sera i gradoni (ghat) che scendono al sacro fiume Gange.
Il festival è previsto per il 6 novembre. Potrebbe essere anticipato al 5 e per questo motivo, per essere in tempo comunque anche se lo fosse, abbiamo inserito il treno che parte al mattino presto da Agra e arriva a Varanasi in orario utile.
HOTEL FORMULA SUPERIOR
Hotel 4* / qualche 4* superiore, due heritage classic (3* superiore) per offrire un ottimo rapporto qualità / prezzo.
Luoghi visitati
Delhi, Mandawa, Bikaner, Jaisalmer, Jodhpur, Udaipur, Pushkar, Jaipur, Agra, Varanasi
Paesi visitati
Itinerario Giornaliero
Italia/Delhi
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Superior | Crowne Plaza Okhla 4* sup. / The Suryaa / ITC Welcom Dwarika / Pride Plaza | Come da programma |
Partenza dall’Italia con volo per Delhi, con eventuale cambio aeromobile. Pasti a bordo. All’arrivo, trasferimento in hotel e sistemazione nella camera riservata. Pernottamento. All'arrivo in aeroporto a Delhi, recarsi verso l'uscita ma NON USCIRE, rimanere all'interno dell'aeroporto dove ci sarà nei pressi delle transenne un nostro assistente che si farà riconoscere da un cartello con la scritta Mistral. Se non doveste trovarlo, rimanete ad attenderlo senza uscire dall'aeroporto, nei pressi delle transenne. Una volta usciti non vi faranno più rientrare e non riuscirete ad incontrare l'assistente.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Delhi è una città dell'India situata sulle rive del fiume Yamuna ed è una delle più antiche città continuamente abitate del mondo. Delhi fu la capitale di diversi imperi indiani del periodo medievale e una delle più grandi città lungo le antiche rotte commerciali tra l'India e le regioni nord-occidentali della Pianura Indo-Gangetica. È una delle maggiori capitali storiche esistenti al mondo e due dei suoi monumenti - il Qutb Minar e la tomba di Humayun - sono stati dichiarati Patrimonio Storico dell'Umanità Unesco. Nella Vecchia Delhi vi sono attrazioni quali moschee, forti e altri monumenti che ricordano la storia islamica dell'India, il maestoso Forte Rosso, lo storico Chandni Chowk, accanto a Raj Ghat e Shanti Vana, strutture moderne le ultime due edificate dopo l'indipendenza dell'India nel 1947.
Delhi
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Superior | Crowne Plaza Okhla 4* sup. / The Suryaa / ITC Welcom Dwarika / Pride Plaza | Come da programma |
Pensione completa. Mattinata a disposizione per il riposo. Nel pomeriggio, giro panoramico dei principali edifici coloniali della Delhi inglese, con i suoi viali alberati e con il famoso Gate of India. Visita di Old Delhi con la Jama Masjid o Moschea del Venerdì, immenso monumento di arte Moghul. Infine, al tramonto, passeggiata nel meraviglioso parco archeologico del Qutub Minar, il monumento piu’ antico della citta’. Pernottamento.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Il Qutub Minar è un minareto che fa parte del complesso Qutb, un sito patrimonio mondiale dell'UNESCO situato nella zona di Mehrauli a Delhi. Qutb Minar è una torre affusolata di cinque piani alta 73 metri (con un diametro di base di 14,3 metri che si riduce a 2,7 metri nella parte superiore). Contiene una scala a chiocciola di 379 gradini. Si pensa la sua architettura sia stata realizzata basandosi su quella del Minareto di Jam, nell'Afghanistan occidentale.
Delhi/Mandawa
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Superior | Castle Mandawa - heritage classic hotel / The Desert Resort | Come da programma |
Pensione completa. In mattinata, lungo trasferimento a Mandawa, situata nella regione del Rajasthan chiamata Shekawati. Nel pomeriggio, visita della cittadina famosa per le antiche Haveli interamente affrescate come è nello stile di questa zona. Pernottamento.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Mandawa è una cittadina dello Shekawati, nello stato federato del Rajasthan. Fu costruita nella metà del XII secolo dal clan Bhojraj Ji Kasubsub di Rajputs Shekhawat e raggiunse il suo splendore come tappa carovaniera nei secoli successivi. È conosciuta per le famose haweli, le case di ricchi commercianti che per tradizione venivano dipinte con affreschi nello stile pittorico dello Shekawati.
Mandawa/Bikaner
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Superior | Lallgarh Palace - heritage classic hotel / Brij Gaj Kesri | Come da programma |
Pensione completa. Trasferimento a Bikaner. Nel pomeriggio, visita della città con il Forte di Junagarh e il suo museo. In serata, cena sotto le stelle con spettacolo di danze folk tradizionali rajasthane sulle dune ai confini col il Deserto del Thar. Pernottamento.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Bikaner è una città nello stato federato del Rajasthan. Insieme a Jodhpur e Jaisalmer fu uno dei tre grandi regni del deserto del Rajasthan e godette di prosperità per la sua posizione strategica sulla rotta carovaniera per l'Asia centrale e la Cina. La città fu fondata dal Maharaja Rao Bika nel 1486 e fu così capitale di uno Stato indipendente. Offuscata in parte dagli splendori di Jodhpur e Jaisalmer, ha comunque molto da offrire con la sua antica città murata e con il magnifico Forte di Junagarh. La città è nota per alcune attività artigiane di alto livello qualitativo, come la lavorazione dell'avorio e dei tappeti e per gli allevamenti di dromedari.
Bikaner/Jaisalmer
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Superior | Rang Mahal 4* / Rawalkot | Come da programma |
Pensione completa. In mattinata, ci si sposterà a Jaisalmer. Nel pomeriggio, visita della città fortificata ai confini con il deserto, interamente scolpita, che le dà il nome di “Città d’Oro”, attraverso il suo dedalo di vicoli antichi, gli splendidi templi jainisti e le spettacolari Haveli dove la pietra arenaria gialla è lavorata fino a divenire un ricamo. Passeggiata nel bazar di quella che un tempo fu un’importante tappa commerciale carovaniera al centro della via della seta. Pernottamento.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
La città di Jaisalmer, situata nello stato federato del Rajasthan, è soprannominata "città d'oro" per il colore di cui si tinge quando la luce del tramonto colpisce gli edifici costruiti in pietra arenaria gialla locale. In passato, grazie alla sua posizione strategica sulle vie percorse da carovane di cammelli che collegavano l'India all'Asia, fu molto ricca. Tale ricchezza si conserva ancora oggi nelle haveli, le case dei ricchi mercanti (comuni a tutto il Rajasthan ma qui particolarmente belle), costruite interamente in arenaria, scolpita così finemente da apparire come un prezioso merletto. Le più importanti sono Patwon, Nathmalji e Salim ki. Da vdere anche il Forte, che adorna la cima della collina Trikuta, fatto erigere nel 1156. Circa un quarto degli abitanti vive all'interno delle sue mura. Infine, all'interno delle mura del Forte, si possono visitare anche i templi jainisti risalenti al XII-XV secolo.
Jaisalmer/Jodhpur
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Superior | Fairfield by Marriott 4* / Indana Palace / Radisson | Come da programma |
Pensione completa. In mattinata, trasferimento a Jodhpur. Nel pomeriggio salita al Forte di Meherengarh, che domina imponente dall'alto la città di Jodhpur, chiamata anche "Città blu" per il colore di molte sue case. Pernottamento.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
La Fortezza Meherangarh, arroccata su un declivio roccioso di quasi 122 metri domina la città ed è forse il più maestoso dei forti di tutto il Rajasthan. La sua struttura è decisamente imponente, con mura e torri cilindriche che in alcuni punti raggiungono i 40 metri di altezza e sulle quali troneggia una batteria di cannoni medievali.
Jodhpur/Ranakpur/Udaipur
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Superior | The Ananta 4* / Justa Sajjan Garh | Come da programma |
Pensione completa. Partenza per Udaipur, salendo sulle dolci pendici dei Monti Aravalli. Lungo il tragitto, sosta per la visita dei templi jainisti a Ranakpur, capolavoro di intarsio nel marmo bianco. Pranzo presso una residenza storica. Proseguimento per Udaipur. Pernottamento.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Ranakpur è uno dei più importanti centri di pellegrinaggio giainista dell'India. Situato in una valle boscosa e racchiusa dai monti Aravalli, questo complesso spettacolare di templi è dominato dal grande tempio Adinath, la cui struttura è caratterizzata dal raffinato utilizzo del marmo bianco, esempio molto importante dell'architettura templare dell'India occidentale. Ciascuna delle 1444 colonne del tempio è incisa con motivi floreali diversi e il gioco dei chiaroscuri che il sole fa su di loro è una delle meraviglie di questo monumento. Un muro sormontato da guglie circonda il complesso che comprende anche un tempio indù e altri due templi giainisti.
Udaipur
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Superior | The Ananta 4* / Justa Sajjan Garh | Come da programma |
Pensione completa. Visita della “Città dell’Aurora”: il Palazzo di città del Maharaja con la sua miriade di edifici, sale e cortili finemente decorati che ospitano un interessante museo di oggetti d’epoca e pregiate miniature. Giro in barca sull’incantevole Lago Pichola, da cui si può ammirare il magnifico skyline della città più romantica dell’India. Nel pomeriggio, tempo a disposizione per il relax, passeggiate in citta’ o escursioni individuali. Pernottamento.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Il lago Pichola - che prende il nome dal nome dal vicino villaggio - è un lago artificiale di acqua dolce creato nell'anno 1362 nella città di Udaipur, nello stato indiano del Rajasthan. Si tratta di uno dei numerosi laghi contigui e si è sviluppato nel corso degli ultimi secoli. I laghi intorno a Udaipur furono principalmente creati per la costruzione di dighe per soddisfare le esigenze di acqua potabile e l'irrigazione della città e dei suoi dintorni. All'interno del lago si trovano due isole, Jag Niwas e Jag Mandir, su cui sono stati efificati numerosi palazzi da cui si può godere di una splendida vista sul lago.
Udaipur/Pushkar (fiera di Pushkar)
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Superior | Jagat Palace 3* sup. o similare | Come da programma |
Pensione completa. In mattinata, trasferimento a Pushkar. Nel pomeriggio, visita di Pushkar, città santa che ospita l'unico tempio dedicato al dio creatore Brahma di tutta l'India. In particolare, in questo periodo vi si svolge la famosa fiera del bestiame, che si tiene nel plenilunio di novembre, alla quale potrete assistere. La fiera si colloca in un periodo, quello del plenilunio, sacro per gli induisti e particolarmente in questa località così importante dal punto di vista religioso. Pernottamento.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Anche se quasi tutti i riti religiosi indù indirizzano le preghiere al dio creatore Brahma, sono pochissimi i templi dedicati al suo culto. Tra i più importanti vi è il tempio di Brahma a Pushkar: qui si narra che Brahma fu maledetto da sua moglie Savitri per aver invitato la giovane mortale Gayatri al posto della dea a un importante rituale. Una volta all'anno, nella notte di luna piena del mese lunare Hindu di Kartik, si tiene una grande festa religiosa in onore di Brahma, e migliaia di pellegrini vengono a bagnarsi nelle acque del lago sacro.
Pushkar/Jaipur
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Superior | Lemon Tree Premier 4* / Double Tree by Hilton / Radisson City Centre / Indana Palace / Sarovar Premier / Holiday Inn | Come da programma |
Pensione completa. In mattinata, trasferimento a Jaipur. Nel pomeriggio, giro in risciò nelle strade affollate della coloratissima e divertentissima città vecchia, popolata da una miriade di attività commerciali. Pernottamento.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Jaipur è la capitale e la più grande città del Rajasthan. Venne fondata nel 1727 dal sovrano Rajput Jai Singh II e fu una delle prime città pianificate dell'India moderna, progettata da Vidyadhar Bhattacharya. Anche conosciuta come la città rosa, per via della combinazione di colori dei suoi edifici, è una popolare destinazione turistica e fa parte del circuito turistico del Triangolo d'Oro: ospita ben due siti del patrimonio mondiale dell'UNESCO, il Jantar Mantar e il Forte di Amer. E il 6 luglio 2019, l'UNESCO ha iscritto Jaipur come "Città rosa dell'India" tra i siti Patrimonio dell'Umanità. Tra le attrazioni spiccano l'Hawa Mahal, Jal Mahal, il Palazzo Comunale, il Forte Amer, il Jantar Mantar, il Forte Nahargarh, il Forte Jaigarh, il Birla Mandir, il Tempio Govind Dev Ji, il Tempio Garh Ganesh, il Tempio Moti Dungri Ganesh, il tempio Sanghiji Jain e lo zoo.
Jaipur
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Superior | Lemon Tree Premier 4* / Double Tree by Hilton / Radisson City Centre / Indana Palace / Sarovar Premier / Holiday Inn | Come da programma |
Pensione completa. Sosta fotografica al Palazzo dei Venti, iconico monumento simbolo della città. Escursione al Forte di Amber, suggestivo esempio di architettura Rajput. Salita al Forte a dorso di elefante (numero degli elefanti disponibili permettendo). Pomeriggio visita della “Città rosa”: l’Osservatorio astronomico ed il Palazzo di città del Maharaja, con il suo museo. Pernottamento.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
L'Hawa Mahal, comunemente chiamato Palazzo dei Venti, fu costruito nel 1799. Presenta una facciata di otto piani in arenaria rosa formata da quasi mille fra nicchie e finestre, tutte finemente lavorate a merletto. Serviva da osservatorio dal quale le donne di corte, dalle balconate interne, potevano assistere senza essere viste alle processioni e alle feste che si tenevano lungo le strade della città.
Jaipur/Fatehpur Sikri/Agra
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Superior | Grand Mercure 4* / Double Tree by Hilton / Radisson | Come da programma |
Mezza pensione (prima colazione e cena). Partenza per Agra. Sosta per la visita di Fatehpur Sikri, la città abbandonata costruita dal più grande imperatore della dinastia Moghul, Akbar. All’arrivo, visita del meraviglioso Taj Mahal, perla architettonica dell’oriente islamico e del Forte Rosso, antica residenza degli imperatori Moghul, entrambi monumenti protetti dall’Unesco. Pernottamento.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Il Forte Rosso è un patrimonio mondiale dell'umanità dell'UNESCO situato ad Agra, in India. È una costruzione di vasta estensione che si affaccia sul fiume Yamuna iniziata dall'imperatore Akbar e poi ampliata dai successivi imperatori Mogul. La fortezza deve il suo nome al materiale utilizzato per la costruzione, ovvero l'arenaria rossa, materiale tipico di quella zona. Non tutti i monumenti conservati all'interno sono visitabili, tra cui la Moti Masjid (moschea della perla) in marmo. Sono accessibili invece la sala delle udienze pubbliche e quella delle udienze private, nonchè diversi altri ambienti che furono la residenza degli imperatori.
Agra/Varanasi (treno)
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Superior | Rivatas by Ideal 4* / The Amaaya | Come da programma |
Oggi la prima colazione non è prevista in hotel perché si parte molto presto. Trasferimento alla stazione ferroviaria di Agra e treno diretto per Varanasi (Vande Bharat 6.00 - 13.00). La colazione/pranzo viene servita a bordo. All'arrivo, trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Pomeriggio visita del sito archeologico di Sarnath, sacro al Buddismo poiche’ luogo della prima predicazione del Buddha. L'ordine delle visite potrà variare. Cena. Pernottamento.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Sarnath è una località dell'India sacra ai buddisti, posta nella parte orientale dello stato federato dell'Uttar Pradesh, circa dieci chilometri a nord del centro cittadino di Varanasi. È nota per essere stata il luogo della prima predicazione del Buddha ed è formata da una serie di edifici di interesse storico-religioso. Sarnath è l'abbreviazione di Saranganatha, "signore dei cervi", e fa riferimento ad una leggenda secondo la quale Buddha, in una vita precedente, era stato un cervo capobranco che si offrì al re di Kashi al posto di una cerva incinta che questi aveva catturato. In ricordo di questo evento, il re dette al luogo il nome di Mrigadava ("parco dei cervi").
Varanasi (festival di Dev Diwali)
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Superior | Rivatas by Ideal 4* / The Amaaya | Come da programma |
Pensione completa. Giro in barca all’alba sul fiume sacro per assistere ai rituali di purificazione ed alle offerte dei pellegrini al sole nascente. Passeggiata nel cuore della citta’ antica che ospita il Tempio d’oro. Nel pomeriggio, partecipazione al festival di Dev Diwali. Durante il festival di Dev Diwali i ghat (gradoni) che scendono al Gange sono ricoperti dai devoti di miriadi di luci e di candele. Uno spettacolo. Inoltre, ci si fermerà sul Gange fino al tramonto per assistere alla suggestiva cerimonia dell’aarti, con il fuoco. Rientro in hotel. Pernottamento.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Varanasi è una delle grandi città sante dell'India, situata nello stato dell'Uttar Pradesh. Varanasi si estende sulla riva occidentale del Gange e ha una tradizione religiosa di almeno tremila anni. Ogni Induista, almeno una volta nella sua vita, deve recarsi in pellegrinaggio a Varanasi per immergersi nel sacro fiume Gange. I ghats sono delle rampe di scale di pietra che scendono sul fiume e ogni mattina, al nascere del sole, gli Indù iniziano proprio su queste scalinate a compiere rituali e abluzioni. Ed è sempre a Varanasi, nel Gange, che ogni Induista desidera che vengano sparse le proprie ceneri, perciò le pire per la cremazione ardono 24 ore su 24. Da millenni, ogni sera al tramonto, i brahmini celebrano preghiere mentre le centinaia di persone che vi assistono, dalla terra e dal fiume, affidano alla "madre Gange" delle fiammelle che rappresentano i propri desideri .
Varanasi/Delhi
Mezza pensione (prima colazione e cena). Trasferimento in aeroporto e volo per Delhi. Nel pomeriggio, visita del suggestivo complesso del tempio Sikh, importante centro di culto della citta’. Cena e trasferimento in aeroporto. Imbarco. Nessuna camera a disposizione fino alla partenza.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Delhi è una città dell'India situata sulle rive del fiume Yamuna ed è una delle più antiche città continuamente abitate del mondo. Delhi fu la capitale di diversi imperi indiani del periodo medievale e una delle più grandi città lungo le antiche rotte commerciali tra l'India e le regioni nord-occidentali della Pianura Indo-Gangetica. È una delle maggiori capitali storiche esistenti al mondo e due dei suoi monumenti - il Qutb Minar e la tomba di Humayun - sono stati dichiarati Patrimonio Storico dell'Umanità Unesco. Nella Vecchia Delhi vi sono attrazioni quali moschee, forti e altri monumenti che ricordano la storia islamica dell'India, il maestoso Forte Rosso, lo storico Chandni Chowk, accanto a Raj Ghat e Shanti Vana, strutture moderne le ultime due edificate dopo l'indipendenza dell'India nel 1947.
Delhi/Italia
Nelle primissime ore del mattino (notte tra penultimo ed ultimo giorno), volo di rientro in Italia. Arrivo a destinazione e fine dei nostri servizi.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE