India Centrale: Madhya Pradesh e Maharastra 24 - 25

Descrizione del tour
Stati antichi, abitati sin dalla preistoria. La megalopoli di Bombay; l’incanto delle grotte di Ajanta ed Ellora, l’ immensa città abbandonata di Mandu del XV secolo, splendore dell’arte islamica e il sito buddista di Sanchi, del III sec. a.C. Per finire Orcha, Datia e Gwalior, un tempo regni di Maharaja oggi tesori dimenticati. Il trasferimento via terra da Aurangabad ad Indore ci obbliga alla sosta a Burhanpur, dove gli hotel sono molto semplici.
HOTEL FORMULA SUPERIOR
4* standard, qualche 4* superiore e, nelle località ove non esistessero queste categorie, gli hotel migliori disponibili.
Attenzione: a Burhanpur l'hotel è molto semplice.
Luoghi visitati
Bombay, Aurangabad, Burhanpur, Indore, Bhopal, Orcha, Gwalior, Delhi
Paesi visitati
Itinerario Giornaliero
Italia/Bombay
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Superior | Holiday Inn 4* / Fariyas | Come da programma |
Partenza dall’Italia con volo per Bombay, con cambio aeromobile. Pasti a bordo. Arrivo a Bombay in nottata, trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Pernottamento.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Bombay, dal 1995 ufficialmente Mumbai, è la capitale dello stato del Maharashtra, ed è la città più dinamica, cosmopolita e affollata dell'India. La zona centrale è la storica Fort Area a South Mumbai, il cui nome deriva dalle originarie fortificazioni e splendidi edifici coloniali del periodo britannico, ed è il cuore della città. Centro finanziario e maggior porto del Paese, Mumbai è anche la sede dell'industria cinematografica mondiale, nota come Bollywood.
Bombay
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Superior | Holiday Inn 4* / Fariyas | Come da programma |
Pensione completa. Mattinata a disposizione per il riposo. Nel pomeriggio, visita della città con il lungomare di Marina Drive e la casa del Mahatma Gandhi. Lungo il tragitto, si potranno ammirare gli splendidi monumenti di Bombay risalenti all’epoca coloniale inglese, in particolare la Victoria Station. Infine, visita di Crawford Market, famoso mercato della vivacissima metropoli. Pernottamento.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Bombay, dal 1995 ufficialmente Mumbai, è la capitale dello stato del Maharashtra, ed è la città più dinamica, cosmopolita e affollata dell'India. La zona centrale è la storica Fort Area a South Mumbai, il cui nome deriva dalle originarie fortificazioni e splendidi edifici coloniali del periodo britannico, ed è il cuore della città. Centro finanziario e maggior porto del Paese, Mumbai è anche la sede dell'industria cinematografica mondiale, nota come Bollywood.
Bombay/Aurangabad
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Superior | Vivanta by Taj 4* (ufficialmente è un 5*) | Come da programma |
Pensione completa. Presto al mattino trasferimento in aeroporto e volo per Aurangabad. Giornata di escursione ai templi rupestri di Ellora, a 30 km da Aurangabad. Sono stati dichiarati patrimonio dell’umanità e rappresentano l’apice dell’arte scultorea del Deccan. Per oltre cinque secoli monaci buddisti e devoti induisti e jainisti scavarono monasteri, cappelle e templi sul fianco di una piccola valle di 2 chilometri, decorandoli con innumerevoli immagini di rara bellezza e precisione. Visita alla cittadella fortificata di Daulatabad, un tempo ritenuta inespugnabile. Pernottamento. Informazione importante: le grotte di Ellora sono chiuse di martedì
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Dichiarata dall'UNESCO Patrimonio dell'Umanità, il complesso di Ellora - situato nello stato del Maharashtra - rappresenta dai tempi antichi il centro di pellegrinaggio delle tre grandi religioni buddhismo, brahmanesimo e giainismo. Grazie a questa particolarità, tutta l'area presenta ha visto fiorire nei secoli diverse espressioni artistiche che la rendono oggi uno dei più interessanti esempi di architetture rupestri di tutto il subcontinente indiano. L'area infatti comprende ben trentaquattro grotte scavate nella roccia e adibite a templi realizzate in un arco di tempo che va dal V al X secolo. Alcune grotte appartengono alla tradizione buddhista, altre a quelle brahmana. induista e gianista.
Aurangabad/Burhanpur
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Superior | Tapti Retreat 2* / Grand Shivam / Amber | Come da programma |
Pensione completa. Escursione alle grotte buddiste di Ajanta, protette dall’Unesco e situate a 166 km a Nord-est di Aurangabad. Si ritiene che risalgano ad un periodo compreso tra il 200 a.C. ed il 650 d.C. Quando Ellora diventò famosa, le grotte di Ajanta perdettero a poco a poco la loro importanza, fino ad essere riscoperte nel 1.819 dagli inglesi durante una battuta di caccia. Si tratta di 29 grotte scavate nel versante di una roccia fatta a forma di ferro di cavallo. Sono famose in tutto il mondo per i loro affreschi e per le loro sculture. Al termine delle visite, proseguimento per Burhanpur, situata circa a metà strada tra Aurangabad e Indore. Pernottamento. Informazione importante: le grotte di Ajanta sono chiuse di lunedì NOTA: ATTENZIONE L'HOTEL DI BURHANPUR E' MOLTO SEMPLICE
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Dichiarate Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO, le trenta magnifiche grotte buddiste di Ajanta vennero scavate intorno al II secolo a.C. e occupano una scarpata a forma di ferro di cavallo che dà sulla stretta gola del fiume Waghora. Sono famose in tutto il mondo per i loro affreschi e per le loro sculture. Il complesso monastico è composto da molti appartamenti monastici, chaiamati vihara, e diversi stupa (detti chaitya), scavati in due fdiverse fasi.
Burhanpur/Omkareshwar/Indore
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Superior | Radisson Blu 4* sup. / Marriott / Lemon Tree | Come da programma |
Pensione completa. Partenza per Indore, con sosta lungo il tragitto per la visita di Omkareshwar, l’isola a forma di “Om”, che sorge alla confluenza dei fiumi Narmada e Kaveri. Si tratta di un luogo sacro dove sorge il tempio Sri Omkar Mandhata, importante centro di pellegrinaggio dei devoti indu. Pernottamento.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Omkareshwar, situata nello stato del Madhya Pradesh, è una delle principali mete di pellegrinaggio di tutta l'India. L'isola è caratterizzata da numerosi templi, da grotte e da ghat, ed un sentiero la circonda e segna il percorso per i pellegrini. A dominare quest'isola vi è la torreggiante e bianca shikhara del tempio Sri Omkar Mandhata, un tempio indù dedicato a Dio Shiva.
Indore/Mandu/Maheshwar/Indore
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Superior | Radisson Blu 4* sup. / Marriott / Lemon Tree | Come da programma |
Pensione completa. Intera giornata dedicata alla visita di Mandu e di Maheshwar. Mandu, imponente cittadella fortificata ormai abbandonata, una delle più suggestive di tutta l’India centrale. Il forte sorge su un affioramento geologico isolato, separato dal tavoliere che si estende a Nord da una vallata profonda. La città fu fondata nel X secolo come roccaforte e luogo di rifugio da Raja Bhoj e nel 1304 fu conquistata dai sovrani musulmani di Delhi. Quando i Moghul conquistarono Delhi, il governatore del Malwa fece di Mandu il suo regno personale, avviandola ad un periodo di grande sviluppo e ricchezza. Visita di Maheshwar, altra piccola città sacra adagiata sulle rive del fiume Narmada e cantata già ai tempi dei poemi sacri Ra-mayana e Mahabarata. Pernottamento.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
La città di Maheshwar, situata nello stato del Madya Pradesh, è un importante luogo di pellegrinaggio indù. Sul suggestivo lungofiume, caratterizzato da numerosi santuari e da scalinate sacre, si affollano i pellegrini dediti al bagno. Il tempio di Ahilyeshwar è il principale luogo della città e tra le ricche incisioni del cortile che porta al palazzo, spicca la statua di Ahilyabai, la regina che fece costruire anche il tempio Vishwanath a Varanasi.
Indore/Ujjain/Bhopal
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Superior | Noor Us Sabah 4* / Jahan Numa Palace / Courtyard by Marriott | Come da programma |
Pensione completa. Trasferimento a Bhopal, con sosta lungo il tragitto per la visita di Ujjain, uno dei 4 luoghi sacri in India dove ogni 3 anni si celebra il grande evento religioso della Kumbha Mela. Nel pomeriggio, tempo a disposizione per il relax. Pernottamento.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Ujjain, situata nel Madya Pradesh, è una delle sante sedi del Kumbh Mela, un pellegrinaggio Hindu di massa che si ripete ogni dodici anni. Il centro della città è il tempio Mahakaleshwar, in cui viene venerato Shivalinga. Nella piazza principale, invece, si trova il tempio Gopa, le cui porte d'argento si pensa siano quelle del tempio Somnath nel Gujarat.
Bhopal/Sanchi/Bhimbetka/Bhopal
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Superior | Noor Us Sabah 4* / Jahan Numa Palace / Courtyard by Marriott | Come da programma |
Pensione completa. Escursione a Bhimbetka, dove si trovano alcune rarissime grotte con dipinti preistorici e visita dell’antico tempio di Bhojpur, che conserva al suo interno uno dei piu’ grandi Shiva lingam dell’India. Nel pomeriggio, visita dello stupa di Sanchi. Sulla cima di una collina, a 46 km a Nord di Bhopal, sorgono alcune delle più antiche e interessanti costruzioni buddiste di tutta l’India. Pur non essendo direttamente legato alla vita del Buddha, il luogo fu scelto dall’imperatore Ashoka, uno dei più illustri convertiti al buddhismo, per costruirvi i primi stupa nel III sec. AC. Pernottamento.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Nella regione Madhya Pradesh, sorgono Sanchi e Mandu. Il primo è tra i più antichi, meglio conservati e più estesi siti buddisti di tutta l'India, mentre la seconda è un'imponente città fortificata abbandonata, costruita a partire dal X secolo, come roccaforte e luogo di rifugio da Raja Bho. Nel 1304 fu conquistata dai sovrani musulmani di Delhi. Quando i Moghul conquistarono Delhi, il governatore del Malwa fece di Mandu il suo regno personale avviandola ad un periodo di grande sviluppo e ricchezza. L'insieme degli edifici di Sanchi mostra l'evoluzione dell'arte buddista in un arco di tempo di oltre mille anni. Mandu è invece una delle località più suggestive di tutta l'India centrale e sorge su un affioramento geologico isolato, separato dal tavoliere che si estende a Nord da una vallata profonda.
Bhopal/Jhansi/Orcha
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Superior | Amar Mahal 3* sup. / The Orcha Palace | Come da programma |
Pensione completa. In mattinata, giro panoramico della citta’ situata tra due grandi laghi e visita dell’interessante Tribal Museum. Nel pomeriggio, treno per Jhansi e di qui trasferimento ad Orcha. Pernottamento.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Orcha è un piccolo villaggio dell'India centrale, parte dello stato federato del Madhya Pradesh. Un tempo capitale della dinastia dei Bundela, Orcha presenta tutt'oggi una serie di incantevoli palazzi e templi molto ben conservati. Fu teatro di numerose battaglie e di passaggi da una dinastia all'altra, come quasi tutte le città della zona; raggiunse il periodo di massimo splendore nella prima metà del XVII secolo. L'attrazione principale del villaggio è costituito da diversi edifici collegati tra loro ed eretti in tempi diversi, i più notevoli dei quali sono i Rajmandir e il Taj Jahangir.
Orcha/Datia/Gwalior
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Superior | Deo Bagh - heritage / Radisson | Come da programma |
Pensione completa. Visita di Orcha. Un tempo capitale della dinastia dei Bundela, Orcha presenta tutt’oggi una serie di incantevoli palazzi e templi molto ben conservati. Anch’essa fu teatro di numerose battaglie e di passaggi da una dinastia all’altra, come quasi tutte le città del circondario, e il suo periodo di massimo splendore lo raggiunse nella prima metà del XVII secolo. Si visiterà in particolare il Jehangir Mahal, palazzo fatto costruire nel 1606, in occasione della visita dell’imperatore Jehangir, per ospitarlo. Trasferimento a Gwalior con sosta lungo il tragitto per la visita dell’interessante cittadina di Datia. Pernottamento.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Orcha è un piccolo villaggio dell'India centrale, parte dello stato federato del Madhya Pradesh. Un tempo capitale della dinastia dei Bundela, Orcha presenta tutt'oggi una serie di incantevoli palazzi e templi molto ben conservati. Fu teatro di numerose battaglie e di passaggi da una dinastia all'altra, come quasi tutte le città della zona; raggiunse il periodo di massimo splendore nella prima metà del XVII secolo. L'attrazione principale del villaggio è costituito da diversi edifici collegati tra loro ed eretti in tempi diversi, i più notevoli dei quali sono i Rajmandir e il Taj Jahangir.
Gwalior/Delhi
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Superior | Come da programma |
Pensione completa. In mattinata, visita di Gwalior. Nel 1398 a Gwalior salì al potere la dinastia dei Tomar e nei secoli successivi la città fu teatro di incessanti intrighi e scontri con le potenze limitrofe, e di passaggi di dinastia in dinastia. Gwalior è dominata dal forte, baluardo per secoli della città, che sorge sulla sommità della collina. Si estende per 3 chilometri ed è largo 1 chilometro. Cinto da imponenti mura, conserva al suo interno palazzi e templi. Si visiteranno il palazzo di Man Singh e due interessanti templi. Scendendo dalla collina, si scoprirà che un’intera parete della stessa è scolpita con una serie di splendide statue jainiste, risalenti alla metà del XV secolo. Pomeriggio treno per Delhi. Cena. Trasferimento in aeroporto. NOTA: Nessuna camera a disposizione fino alla partenza.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Gwalior è una città dell'India, situata nello stato federato del Madhya Pradesh. Gwalior è dominata dal forte, baluardo per secoli della città, che sorge sulla sommità della collina. Cinto da imponenti mura, conserva al suo interno palazzi e templi, ed in posizione strategica, Gwalior è stata la capitale della regione storica del Gird.
Delhi/Italia
Nelle primissime ore del mattino (notte tra penultimo e ultimo giorno) partenza alla volta dell’aeroporto di origine. Arrivo a destinazione e fine dei nostri servizi.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE