Iran Classico - Antica Persia

Descrizione del tour
Un viaggio affascinante, unico, all’insegna della meraviglia e della suggestione: sono inclusi i luoghi imperdibili della mitica Persia, dai fasti di Ciro il Grande e Persepoli, le magiche cupole turchesi di Isfahan, la magia di Yazd e Shiraz.
Luoghi visitati
Teheran, Isfahan, Yazd, Shiraz
Paesi visitati
Itinerario Giornaliero
Italia/Teheran
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Standard | Hotel Laleh 5* o similare |
Partenza con volo di linea per Teheran. Arrivo in serata e disbrigo delle pratiche doganali. Trasferimento in hotel e pernottamento.
MAPPA PUNTI DI INTERESSETeheran
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Standard | Hotel Espinas 5* o similare |
Prima colazione. In mattinata, dopo il riposo, visita della città: si inizia dal celebre Museo Archeologico, il cui ingresso evoca il grande arco del Palazzo di Cosroe a Ctesifonte, ricco di reperti ed opere risalenti ai grandi periodi della storia persiana, dagli Achemenidi ai Parti e Sassanidi. Si procede con la visita del Museo dei Gioielli (Museo della Corona), un’eccezionale raccolta dei preziosi dei reali persiani dai Safavidi in poi, tra cui spiccano il celeberrimo “Trono del Pavone”, il “Globo di gioielli” ed il diamante grezzo più grande al mondo. .Seconda colazione. La giornata prosegue con la visita del Palazzo Golestan, recentemente inserito nel Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco: è un complesso di edifici eretti nel XVII secolo e splendidamente decorati.Cena e pernottamento.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Il palazzo Golestan, situato a Teheran, è il più antico dei monumenti storici della Capitale e appartiene a un gruppo di edifici reali un tempo racchiusi entro le mura di fango della storica cittadella.
In origine doveva essere molto più grande ma varie distruzioni la ridussero di dimensioni. Durante l'era Pahlavi si svolsero qui l'incoronazione di Reza Khan in Takht-e Marmar e l'incoronazione di Mohammad Reza Pahlavi.
Teheran/Isfahan
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Standard | Hotel Abbassi 5* o similare |
Prima colazione. In mattinata partenza in bus per Isfahan. Sosta lungo il percorso al villaggio di Natanz, con visita all’antica Moschea del Venerdi o, in alternativa, all’antico villaggio montano di Abianeh. Si prosegue con la visita della bella cittadina di Kashan, situata ai margini del grande deserto salato: soste al celebre Giardino di Fin, al cui interno vi sono alcuni palazzi di età safavide e cagiara; la splendida casa di Boroujerdi, ecc. Seconda colazione. Arrivo a Isfahan, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Kāshān, capoluogo dell'ominima provincia, è la prima di una serie di grandi oasi situate lungo la strada che porta da Qom a Kerman.
La città risale al periodo elamita e nei sobborghi si erge ancora una ziggurat che risulta essere più antica di quella situata ad Ur.
I rinvenimenti archeologici sulle collinette di Sialk rivelano come questa sia stata una delle prime zone di civilizzazione nella preistoria e i reperti la fanno risalire a 8mila anni fa.
Manufatti del sito si trovano al Louvre, al Metropolitan Museum di New York e al Museo Nazionale dell'Iran a Teheran.
Isfahan
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Standard | Hotel Abbassi 5* o similare |
Pensione completa. Due giornate dedicate alla visita di una delle città più belle del Medio Oriente. Il cuore della città è la bellissima piazza Meidun, una delle più grandi al mondo, su cui si affacciano gli straordinari esempi della grande architettura safavide: la Moschea dell’Imam, la Moschea dello sceicco Loftollah, il Palazzo Reale (Ali Qapu), tutte dominate dal tripudio turchese delle maioliche e dei mosaici smaltati. La fantastica Moschea del Venerdì è la vera summa dell’architettura islamica, con diversi stili sovrapposti che vanno dal periodo selgiuchide e mongolo fino al barocco dell’età safavide. Il palazzo reale di Chehel Sotun, concepito come luogo di svago e ricevimenti, è celebre per i suoi affreschi. Si avrà tempo di visitare anche il quartiere Jolfa, oggi vivace centro della Chiesa Armena con la cattedrale di Vank ed il suo interessante museo; lo spettacolare ponte Khaju, costruito dallo Scià Abbas intorno al 1650 ed il bellissimo bazar che circonda la piazza Meidun. Pernottamenti.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Naghsh-e Jahan Square, conosciuta solitamente come Piazza dell'Imam o come Piazza dello Shah, è una piazza situata al centro della città di Isfahan.
Misur 160 metri di larghezza per 508 metri di lunghezza ed circondata da edifici di epoca safavide.
Costruita tra il 1598 e il 1629, rientra tra i beni dichiarati Patrimonio Mondiale dall'UNESCO.
Isfahan/Yazd
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Standard | Moshir Garden o sim. |
Prima colazione. In mattinata ultime visite di Isfahan. Partenza alla volta di Nain, arrivo e seconda colazione. Visita della cittadina, caratterizzata dalla bella moschea del X secolo e del suo centro antico con le case di fango e le torri del vento. Tempo permettendo, sosta al villaggio di Meybod. Arrivo a Yazd, una delle città più antiche del mondo, caratterizzata dalle sue case color ocra, famosa per ospitare la comunità più numerosa di zoroastriani, l’antica religione precedente all’Islam. Cena e pernottamento.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Yazd è il capoluogo dell'omonima regione iraniana e importante centro dello Zoroastrismo.
Yazd è caratterizzata da un'architettura unica, dovuta a un adattamento secolare al deserto circostante,
Oltre a essere un centro di primaria importanza per l'architettura persiana, la città è famosa per l'artigianato di prima qualità, soprattutto nell'ambito dei tessuti di seta e dei prodotti dolciari.
La città vecchia di Yazd, interamente costruita in mattoni essiccati al sole, emerge dal deserto ed è considerata dall'UNESCO uno dei centri più antichi al mondo.
Da visitare la Mosceha del jameh, Bogheh-ye Seyed Roknaddin (tomba di un notabile islamico), Khan-e Lari e il Complesso di Amir Chakhmaq.
Yazd
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Standard | Moshir Garden o sim. |
Prima colazione. Yazd si fa ammirare per il fascino della città antica, considerata una della più antiche del mondo, con le sue vie strette ed i palazzi addossati l’uno all’altro. Giornata di vista della città, sicuramente una delle più suggestive e sorprendenti del paese: si vedranno le Torri del Silenzio zoroastriane ed il Tempio del Fuoco, la Moschea Mir Chaghmagh, la Moschea del Venerdi. ed il suo bazaar. Seconda colazione. Cena e pernottamento.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Le Torri del silenzio - stituzione tipica della religione di Zarathustra - si trovano a Yazd, in Iran.
Sono costituite da impalcature di legno che possono arrivare fino a 30 metri di altezza, che sostengono una piattaforma esposta ai venti.
I corpi dei defunti vengono esposti in queste strutture per essere divorati dagli uccelli rapaci: per lo zoroastrismo, infatti, il fuoco è sacro non può toccare i cadaveri, considerati impuri, rendendo impossibile la cremazione.
Nonostante la tradizione religiosa, oggi il rituale delle torri del silenzio è sempre più a rischio per via della sovrappopolazione e della scarsità di avvoltoi. Per far fronte a questa situazione, la comunità Parsi ha stanziato 200mila euro all'anno per l'allevamento di avvoltoi specificamente addestrati, ma sono comunque sempre di più i fedeli che scelgono cimitero o cremazione.
Yazd/Shiraz
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Standard | Grand Hotel 5* o similare |
Prima colazione. In mattinata partenza in pullman per Shiraz. Lungo il percorso, visita dei resti dell’antica capitale achemenide Pasargade, in particolare della tomba del fondatore della dinastia, Ciro il Grande. Seconda colazione. Arrivo nel pomeriggio ed inizio delle visite con sosta al bazar Vakil, sistemazione e cena in hotel.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Pasargadae è una città dell'antica Persia.
Il suo sito archeologico, dal 2004, è inserito nell'elenco dei Patrimoni dell'Umanità dell'UNESCO. Al suo interno comprende le rovine di due palazzi reali con i primi due esempi di giardini persiani registrati nella storia, la fortezza di Toll-e Takht e quello che è ritenuto essere il mausoleo di Ciro il Grande (eretto su sei alti gradini che conducono alla sepoltura vera e propria).
Nonostaten non esistano prove certe che questa tomba sia realmente quella di Ciro II di Persia, secondo quanto riportato dagli antichi storici greci questa sarebbe stata la convinzione di Alessandro Magno, il quale rese omaggio al mausoleo dopo il saccheggio e la distruzione di Persepoli.
Shiraz (Persepoli)
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Standard | Hotel Homa 5* o similare |
Dopo la prima colazione, intera giornata di escursione a PERSEPOLI, la maestosa città-palazzo dei re persiani, edificata nel VI sec. A.C. e distrutta da Alessandro Magno come vendetta del saccheggio di Atene durante le guerre persiane. Visita approfondita del Palazzo di Primavera, fatto costruire da Dario per celebrare le feste di inizio anno. L’enorme piattaforma è ricoperta di bassorilievi raffiguranti tutte le popolazioni che facevano parte dell’Impero Persiano. Prima Dario e poi Serse avevano fatto affluire in Persia i migliori artigiani del loro mondo, costruendo un palazzo che doveva essere la summa dell’architettura e della scultura del tempo. La visita prosegue con NAQSH E ROSTAM, luogo delle tombe dei re achemenidi purtroppo ormai vuote, e celebre per i bassorilievi sassanidi: uno di questi è famosissimo poichè testimonia la sconfitta e la cattura dell’imperatore romano Valeriano ad opera del re sassanide Shapur. Seconda colazione in ristorante. Dopo il pranzo in ristorante, rientro in città per le visite: la tomba del poeta Hafez, l’Orangerie, la moschea rosa di Nasir Al Molk. Cena e pernottamento.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Persepoli si trova nella provincia iraniana di Fars, a circa cinquanta chilometri da Shiraz.
Insieme a Babilonia, Ecbatana, Pasargadae e Susa fu una delle cinque capitali della dinastia achemenide.
La sua imponente architettura fungeva da impressionante spauracchio per coloro che visitavano la città. Nonostante sia stata abitata per oltre due secoli, le scalinate, i parapetti e i pavimenti non mostrano alcun segno di usura, e gli utensili di pietra dei palazzi sembrano non essere mai stati usati.
Parsa è il sito archeologico più importante dei quattro che troviamo nella zona. L’odierno sito comprende una zona residenziale, un villaggio, una struttura a torre e un gruppo di tombe. Secondo fonti greche ai piedi della piattaforma, separati da un fossato e all'interno di una doppia cinta muraria si trovavano le residenze degli aristocratici, dei funzionari di corte, gli alloggi della servitù e dei soldati, praticamente la città stessa.
Shiraz/Italia
In primissima mattinata trasferimento in aeroporto e partenza per l'Italia.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE