Mesopotamia
Descrizione del tour
Un viaggio sublime alle radici della civiltà occidentale nella “Terra tra i due fiumi”, il Tigri e l’Eufrate. L’itinerario percorre la storia iniziando dal profondo sud dove i Sumeri inventarono la prima scrittura e fondarono le prime urbanizzazioni nel 4.000 a.C. Dalle ziggurat alla mitica Babilonia, dai santuari sciiti di Najaf e Kerbala fino alla tentacolare Baghdad, la città delle “Mille e una notte”, il viaggio si imprime nella memoria per le sue forti suggestioni.
Luoghi visitati
Bassora, Nassiriya, Najaf, Kerbala, Baghdad
Paesi visitati
Itinerario Giornaliero
Italia/Bassora
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Standard | Hotel Movenpic o similare |
Partenza con volo di linea. Pasti a bordo.
MAPPA PUNTI DI INTERESSEBassora
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Standard | Hotel Movenpic o similare |
Arrivo in prima mattinata e sistemazioni in hotel per il riposo. Pranzo. Nel pomeriggio escursione alla volta dello straordinario eco-sistema delle paludi delle Marshlands, un’area unica al mondo dove la popolazione vive ancora seguendo le proprie ancestrali tradizioni: escursione in barca tra i canali ed i piccoli isolotti dalle caratteristiche abitazioni costruite da canne, chiamate mudhif. Rientro a Bassora, cena e pernottamento.
MAPPA PUNTI DI INTERESSEBassora/Nassiriya
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Standard | Hotel Sumerion o sim |
Prima colazione. Partenza alla volta di Nassiriya e sosta per la visita dei resti del sito sumerico di Ur: qui sorgeva una delle più importanti città sumeriche e che, verso la fine del III millennio a.C. unificò tutto il paese di Sumer. Le testimonianze dello splendore di quel periodo vive ancora nei resti della grande ziggurat, edificata in onore dei Nanna, dio della Luna, e della grande necropoli reale. Pranzo in corso di viaggio. Nel pomeriggio arrivo a Nassiriya e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
MAPPA PUNTI DI INTERESSENassiriya/Najaf
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Standard | Hotel Do o similare |
Prima colazione. In mattinata partenza per il sito di Uruk, il primo grande centro urbano della storia, il luogo ove venne ideata la scrittura, patria del mitico Gilgamesh: visita dei resti del recinto di Inanna e del tempio del dio celeste Anu. Si continua con la visita del tempio di Gareus, uno dei rari esempi arrivati a noi dell’architettura del popolo dei Parti, acerrimi nemici dei Romani. Arrivo a Najaf e pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita del santuario dell’imam Ali, una dei luoghi più sacri dell’Islam sciita. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
MAPPA PUNTI DI INTERESSENajaf/Kerbala
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Standard | Hotel Baron o sim. |
Prima colazione. In mattinata si salirà su un puto panoramico ammirare il panorama dello sterminato cimitero di Wadi al Salam, un luogo di sepolture in uso da 1400 anni. Inglobata nella città di Najaf sorge l’antica città di Kufa, con la sua bellissima Grande Moschea risalente al VII secolo. Partenza verso Kerbala con pranzo in corso di viaggio. Nel pomeriggio si giunge in un luogo venerato da ebrei e musulmani, la tomba del profeta Ezechiele: visita dell’adiacente moschea e del piccolo bazar che sorge lì accanto. Arrivo a Birs Nimrud o Borsippa, antica città babilonese: sosta per ammirare i resti della ziggurat costruita da re Nabucodonosor. Arrivo a Kerbala e sistemazione in hotel. Dopo cena per chi vorrà, si potrà effettuare la visita del santuario dell’Imam Hussein veneratissimo e considerato il martire più importante. Pernottamento.
MAPPA PUNTI DI INTERESSEKerbala/Baghdad
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Standard | Hotel Al Rasheed o sim |
Prima colazione. Percorrendo la strada per Baghdad si arriva al sito di Babilonia, la città di cui ogni antico viaggiatore ne ha celebrato la magnificenza, divenuta da Hammurabi in avanti la capitale culturale e politica della Mesopotamia: si visiteranno grandiose rovine quali la Porta di Ishtar, la strada delle processioni, il palazzo di Nabucodonosor, i resti della grande ziggurat dedicata al dio Marduk. Pranzo. Prima di arrivare a Baghdad sosta per la visita degli imponenti resti della ziggurat di Dur Kurigalzu (Agargouf), luogo di residenza degli ultimi re cassiti. Arrivo a Baghdad, cena e pernottamento.
MAPPA PUNTI DI INTERESSEBaghdad
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Standard | Hotel Al Rasheed o sim |
Prima colazione. In mattinata escursione alla mitica capitale di Parti e Sassanidi, Ctesifonte, con i resti del suo impressionante arco monumentale costruito dal re Cosroe I nel 540 d. C. Rientro in città e pranzo. Nel pomeriggio inizio delle visita della città, situata sul fiume Tigri e fondata dai califfi abbasidi nel 762 d.C. Passeggiata tra le affollate vie del quartieri storici, l’antica madrasa di Mustansiriya, Mutanabbi Street, lo storico caffè Shahbandar, il mercato di Safareen, il palazzo abbasside risalente al XII secolo. Cena e pernottamento.
MAPPA PUNTI DI INTERESSEBaghdad
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Standard | Hotel Al Rasheed o sim |
Prima colazione. In mattinata si visiteranno gli splendidi reperti archeologici esposti nel Museo Nazionale, ricco di opere risalenti ai periodi sumerici, babilonesi ed assiri, fino al primo periodo islamico. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio si completa la visita di Baghdad con le piazze simbolo della città, Kharamana Square e Liberartion Square, la chiesa di Nostra Signora ecc. Cena e pernottamento
MAPPA PUNTI DI INTERESSEBaghdad
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Standard | Hotel Al Rasheed o sim |
Prima colazione. In mattinata partenza per l’escursione a Samarra, sul fiume Tigri, per breve tempo capitale del califfato abbaside: visita dello straordinario minareto a spirale e dei resti della grande moschea. Pranzo in corso di viaggio. Rientro a Baghdad e tempo a disposizione. Dopo la cena trasferimento in aeroporto
MAPPA PUNTI DI INTERESSEBaghdad/Italia
In nottata trasferimento in aeroporto e partenza con volo per l’Italia.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE