ISLANDA AURORE ON THE ROAD

Descrizione del tour
Un viaggio molto interessante e sorprendente nella parte Sud dell'Islanda, per visitare le zone più spettacolari e più famose dell'isola, con la possibilità di vedere anche molte aurore boreali.
Luoghi visitati
Reykjavik (inverno), Cascata di Gullfoss inverno, Aurora boreale, Skogafoss (inverno)
Paesi visitati
Itinerario Giornaliero
Arrivo a Reykjavik
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Standard | Reykjavik lights hotel | Pernottamento e prima colazione |
Arrivo a Reykavik. Ritiro dell'auto a noleggio( Cat. D mod. Golf o similare ) e proseguimento in città con sistemazione all’hotel Reykjavik Lights 4**** o similare. Cena libera e Pernottamento in hotel
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Reykjavík è la capitale e la città principale dell'Islanda, cuore politico, culturale ed economico dell'isola. Durante l'inverno la temperatura non scende quasi mai sotto i -15 °C perché il clima costiero islandese è mitigato dalle calde acque della corrente del Golfo.
Nonostante le poche ore di luce, Reykavik è una città viva e allegra anche durante il lungo periodo invernale, con un ricco calendario di eventi culturali, mostre e spettacoli teatrali. La vita notturna e la musica piace molto agli islandesi, che la sera affollano i numerosi locali che offrono musica e intrattenimento dal vivo.
Durante il periodo invernale si possono effettuare numerose escursioni per vivere un'autentica esperienza islandese, come tour in bus o in barca per l'avvistamento dell'aurora boreale, tour in motoslitta, in slitta trainata da cani, visita alle grotte di ghiaccio, pesca nel ghiaccio e bagni termali nelle piscine naturali o nella splendida cornice della Blue Lagoon.
CIRCOLO D’ORO Geysir , Thingvellir , Cascate Gullfoss
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Standard | Dyrholaey Hotel 3*** | Pernottamento e prima colazione |
Prima colazione in hotel. In questa giornata vivete l’escursione denominata “Circolo d’Oro” che comprende una visita alla famosa al Parco Nazionale Thingvellir, dove le forze della Grande falda Atlantica sono chiaramente visibili. È qui che le placche tettoniche nordamericana ed europea si allontanano a una velocità di 2-6 cm all’anno. Thingvellir è anche il luogo dove l’antico parlamento islandese è stato fondato nel 930. Si tratta di una zona di eccezionale bellezza sia geologica che di significato storico. Si prosegue poi per la maestosa cascata di Gulfoss per poi raggiungere la zona dei Geysir, dove lo Strokkur erutta ogni 5-10 minuti. Terminata la visita si prosegue verso il Sud per raggiungere la zona di Vik. Pernottamento presso il Dyrholæy Hotel 3*** o similare. ( hotel molto semplice, categoria Basic ) Con un po’ di fortuna basterà uscire dall’hotel per vedere l’aurora boreale.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Considerata la più famosa delle cascate islandesi, la "cascata d'oro" di Gullfoss appartiene al famoso "Cerchio d'oro", il percorso turistico più popolare del paese.
Le altre due grandi attrazioni del cerchio sono l'area geotermale di Geysir, con il famoso geyser Strokkur, e il Parco Nazionale di Þingvellir.
La cascata si trova lungo il percorso del possente fiume Hvítá, nel sud dell'Islanda, dove scende per 32 metri in una stretta gola fluviale che poi si apre nell'altopiano. E' famosa per la sua bellezza e i giochi di luce del suo doppio salto, che con la neve e il ghiaccio invernale acquistano un'atmosfera ancora più magica.
Durante il periodo invernale ci sono dei punti di osservazione nella parte bassa della cascata. Prestare la massima attenzione perché il terreno potrebbe essere ghiacciato. Si consiglia l'uso di ramponcini.
RISERVA NATURALE DI SKAFTAFELL E JÖKULSARLÓN Laguna glaciale
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Standard | Dyrholaey Hotel 3*** | Pernottamento e prima colazione |
Prima colazione in hotel. Dirigetevi a est, lungo la costa meridionale verso il ghiacciaio Jökulsarlon e la sua bella laguna. La laguna si è sviluppata circa 60 anni fa con continuo processo di caduta di iceberg dalla lingua del ghiacciaio Bre Amerkurjökull. Questi iceberg si ammirano in due colori, un tipo in bianco latte, mentre l'altro tipo è in un brillante colore blu, con un magico gioco di luci e cristalli di ghiaccio. La laguna è piena di pesci che arrivano dal mare con le maree. Sulla via del ritorno a Vik visitate anche il parco nazionale di Skaftafell che fa parte del parco di Vatnajökull e contiene alcune delle più famose bellezze naturali del paese. Spettacolari soste vi attendono qui per fotografie favolose. Pernottamento in hotel . Con un po’ di fortuna basterà uscire dall’hotel per vedere l’aurora boreale
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Jökulsárlón è il più grande e più conosciuto lago di origine glaciale dell'Islanda. Situato a sud del ghiacciaio Vatnajökull, tra il Parco nazionale Skaftafell e la città di Höfn, possiede una profondità massima di 260 m, il che lo rende il lago più profondo d'Islanda.
La laguna glaciale di Jokulsarlon è uno dei punti più belli dell'Islanda. Questa laguna glaciale, trasporta il visitatore in una dimensione surreale
Una delle sue caratteristiche più sorprendenti è la presenza di numerosi iceberg che derivano dalla lingua del ghiacciaio del Breiðamerkurjökul, gli iceberg che si staccano dal ghiacciaio e finiscono nella laguna lentamente si sciolgono e vanno alla deriva nell'oceano,lasciando blocchi di ghiaccio su una spiaggia di sabbia nera. In inverno la laguna, ricca di pesci, ospita centinaia di foche.
È possibile navigare sul lago grazie a delle barche anfibie o gommoni,per osservare i colori delle sculture di ghiaccio, le Foche e gli Eider che cacciano le aringhe.
CASCATE E BLUE LAGOON
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Standard | Reykjavik Lights hotel | Solo pernottamento |
Prima colazione in hotel. Visitate oggi la famosa e suggestiva spiaggia nera (Reynisfjara), uno dei luoghi più fotografati d’Islanda con i suoi faraglioni rocciosi che sembrano testimoni millenari nell’oceano impetuoso. Guidando lungo la costa meridionale incontrerete anche le cascate Skogafoss e Seljalandsfoss nonché i ghiacciai e vulcani di Myrdalsjökull / Katla e Eyjafjallajökull. Prima di tornare a Reykjavik, ci rilasseremo alla famosa Laguna Blu con un bagno caldo, tra i fanghi termali di silicio dove si potrà provare un beneficio profondo grazie alle proprietà molto distensive delle acuqe mineralizzate e del loro calore naturale geotermico. Cena libera e pernottamento presso l’ Hotel Reykavik Lights 4 **** o similare.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
La cascata di Skogafoss in inverno rimane accessibile ed è una delle principali fermate della costa meridionale dell'Islanda.
La cascata d'acqua di 60 metri non si congela e la vista è incantevole con la neve circostante
Partenza per l'Italia
Prima colazione in hotel. Rilascio auto in aeroporto e partenza con il proprio volo di rientro in Italia.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Volo di linea per l'Italia